Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-3-7

Remove all filters
Downloadable! Video!

Les Bigotes

La versione di Bruno Lauzi contenuta nell’album “Bruno Lauzi” del 1970
Les Bigotes
Interpretata anche da Luisella Guidetti, misconosciuta ma importante interprete piemontese degli anni 60 e 70
LE BIGOTTE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/3/7 - 21:27
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
Sono passati cinquant’anni da quando Francesco Guccini cantava per la prima volta lo straziante racconto di quel bambino nel vento, di una belva umana mai sazia di sangue. E l’11 marzo, cinquantenario della pubblicazione di “Auschwitz”, il Maestrone sarà per la prima volta in visita nel campo di concentramento di cui aveva narrato gli orrori. Ci andrà assieme al vescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi e agli alunni della classe 2°B della scuola media Salvo d’Acquisto di Gaggio Montano, sull’Appennino modenese.

Il viaggio inizierà da Milano il 10 marzo, dove Guccini salirà sul Treno per la Memoria organizzato da Cgil-Cisl-Uil di Lombardia col patronato del Presidente della Repubblica, poi il giorno successivo è previsto l’arrivo ai campi di Auschwitz e Birkenau. Ad accompagnare il cantautore e gli alunni, racconti, domande, riflessioni sull’Olocausto e sulla necessità di non dimenticare, non... (Continues)
2016/3/7 - 20:56
Downloadable! Video!

La mudaja

La mudaja
LA MEDAGLIA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/3/7 - 20:25
Downloadable! Video!

La Ballata del prefetto Mori

La Ballata del prefetto Mori
Consiglio ai fascisti intervenuti, in particolare a "Ghibellino", la lettura del libro di Antonio Nicaso "Mafia", edito da Bollati Boringhieri. Saluti.
Rosario Vitale 2016/3/7 - 16:52
Video!

U lamentu d'Antuninu l'ulmisgianu

U lamentu d'Antuninu l'ulmisgianu
Riscrittura in lingua italiana corrente
di Riccardo Venturi, 6 marzo 2016
LAMENTO DI ANTONINO L’OLMETANO
(Continues)
2016/3/6 - 19:13
Downloadable! Video!

Azadî bo Kurdistan


KURDISTAN: LA LOTTA CONTINUA
(Gianni Sartori - 6 marzo 2016)

SCIOPERO DELLA FAME DEI PRIGIONIERI CURDI

I prigionieri curdi del PKK e le prigioniere curde del PAJK (Partito della Liberazione delle Donne del Kurdistan) hanno iniziato uno sciopero della fame nelle prigioni turche dove sono rinchiusi. Lo sciopero si preannuncia a tempo indeterminato e in alternanza, a turno.

Deniz Kaya, parlando a nome del PKK e del PAJK, ha dichiarato che questa protesta dei prigionieri va interpretata come un “avvertimento” al presidente turco Recep Tayyp Erdogan e al governo AKP. Con questo sciopero i prigionieri intendono rivendicare “il riconoscimento dell'autonomia per il popolo curdo e le liberazione di Abdullah Ocalan”.
I prigionieri hanno così voluto portare all'attenzione dell'opinione pubblica l'attuale politica di annientamento condotta, con una barbarie senza precedenti, dal governo turco... (Continues)
Gianni Sartori 2016/3/6 - 16:41
Video!

Mar dei migranti

Mar dei migranti
Chanson italienne – Mar dei migranti – Sine Frontera – 2015

Un morceau, explication du titre, qui affronte une thématique aujourd’hui plus que jamais tristement actuelle et voisine : le drame vécu par des milliers de personnes forcées de guerres et la misère à abandonner leur pays natal, en défiant la mer, pour rejoindre les côtes européennes. Le texte raconte à la première personne, le malheureux voyage d’un réfugié, à bord d’un canot pneumatique bourré de personnes, à la recherche d’une vie qu’on espère meilleure. Comme toujours sensibles aux thèmes sociaux, les Sine Frontera décident de leur dédier ce premier morceau, anticipation du nouveau disque « Restiamo umani – Restons humains », à cette tragédie collective, évoquée dans ce voyage, qui malgré son apparente brièveté kilométrique, semble ne jamais finir, tout autant que dangereux, et qui comporte le douloureux éloignement des affections... (Continues)
MER DES ÉMIGRÉS
(Continues)
Contributed by m 2016/3/6 - 15:23
Downloadable! Video!

1947

1947
grazie per queste informazioni su Endrigo e sulla canzone '1947' che ho sentito ieri sera per la prima volta cantata da un gruppo di canto popolare: mi ha profondamente commossa senza sapere chi l'avesse scritta.
Mi colpisce perché sono nata a Gorizia e trapiantata a Milano dai miei genitori che hanno dovuto emigrare per lavoro. Soprattutto mio padre ha sofferto per questa lontananza e, appena in pensione, si è ritrasferito a Gorizia con mia madre. Ha ragione Endrigo, ma anch'io ho pensato alla strada costeggiata dai tigli dove abitava mia nonna... mentre la mia prozia era rimasta oltre confine.
Potere di una canzone quando è scritta con il cuore....
arna orlandi 2016/3/6 - 09:51
Downloadable! Video!

Mandela Day

Mandela Day
TAG DER MANDELA
(Continues)
2016/3/5 - 11:15




hosted by inventati.org