Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-11-3

Remove all filters

Letter From the Draft Board

Letter From the Draft Board
(1967)

Parole: poesia di Aaron Kramer
Musica di Irwin Heilner

da Broadside #83
A letter has come to me, darling
(Continues)
2016/11/3 - 20:59

The Sound of War

Ricardo Gautreau
The Sound of War
(1967)

da Broadside #80
Can't you hear the cannons roar?
(Continues)
2016/11/3 - 20:27

The House I Live in (a Parody)

The House I Live in (a Parody)
1945-1964
Broadside #50

Some years ago, I wrote the words of "The House I Live In" which Earl Robinson set to music. It won a fiction Picture Academy Award and has been recorded by a number of artists including Frank Sinatra, Connie Francis, Paul Robeson, Josh White and others. It is not a photographic picture of our country but a reminder of its democratic
potential which must be protected, strengthened, deepened and made available to all people without exception. Here is a parody of the song which may have some use during the weeks prior to Election Day."
LEWIS ALLAN

Una parodia di una famosa canzone di Sinatra, riscritta dall'autore stesso per l'Election day nel lontano 1964... 52 anni dopo può andare bene lo stesso.
What is America to me?
(Continues)
Contributed by dq82 2016/11/3 - 17:31

A World of Peace

A World of Peace
La canzone e scritta da Hilde Frateur. Dapertutto che andava per fare concerti, qualcuno del publico la dava un aiuto per fare una nuova strofa! Cosi, Hilde canta in 11 lingue sua canzone di Pace! Lei ha anche altri canzoni sul rispetto per umo e terra.

A WORLD OF PEACE muziek/tekst: Hilde Frateur & people all over the world cd Stad nr. 4

italiano / francese / olandese / siciliano/ beduino /tedesco / spagnolo / tagalog
Sto sognando di un mondo
(Continues)
Contributed by Hilde Frateur 2016/11/3 - 11:48
Downloadable! Video!

די נאַכט

די נאַכט
Di Nakht
[1929]

Una canzone scritta nel 1929 a New York da due immigrati dall'Europa dell'est, ebrei. Si tratta di
Aaron Domnits (versi), proveniente forse dalla Bielorussia, e Mikhl Gelbart (musica), proveniente da Łódź, in Polonia, l'autore di מחנות גײען e di molte altre canzoni yiddish.
Chiedo ovviamente (ed umilmente) aiuto a Riccardo per il testo yiddish, che ho trovato qui ma solo come file d'immagine in formato png.
Propongo poi di seguito una traslitterazione in caratteri latini (anche questa da verificare) e una traduzione francese, trovate sempre alla pagina indicata. La traduzione italiana l'ho trovata invece su “Tutti mi chiamano Ziamele: musiche yiddish” di Claudio Canal
Trovo la canzone interpretata da:
Shoshana Kalisch, nel disco collettivo “We Died in Hell—They Called it Passchendaele” del 1993;
June Tabor (ma credo si tratti di un adattamento in inglese) nel suo... (Continues)
ס'איז קײנער מיט מיר אין דער נאַכט,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/2 - 22:27
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Laika

Laika
[1988]
Scritta da Nacho Cano
Nell'album intitolato “Descanso dominical”

Niente più che una canzoncina pop interpretata dall'infantile, e sinceramente imbarazzante, voce di Ana Torroja. Ma la propongo perchè è un tributo a Kudrjavka, meglio conosciuta come Laika, una cagnolina di tre anni che fu il primo essere vivente sacrificato nella corsa allo Spazio che nella seconda metà del 900 fu uno dei capitoli della Guerra (nemmeno troppo) Fredda tra Stati Uniti d'America e URSS.

Il 3 novembre del 1957 la navicella orbitante Sputnik 2, con a bordo la povera cagnetta immobilizzata e monitorata, fu lanciata dal cosmodromo di Bajkonur. L'obiettivo era ovviamente quello di testare le reazioni di un organismo animale evoluto, ma sacrificabile, in quelle condizioni estreme. La propaganda esaltò il successo dell'esperimento: venne detto che Laika era sopravvissuta il tempo sufficiente a raccogliere... (Continues)
Era rusa y se llamaba Laika
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/2 - 21:06
Song Itineraries: War against Animals
Downloadable! Video!

Eco del mare

Eco del mare
2015
SignorHunt

Feat. Enzo Avitabile
Eco d’o mare a tutt ‘e guagliun
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/11/2 - 13:06
Downloadable! Video!

The Bumblebee

The Bumblebee
1965
Today Is the Highway

I bambini passano l'età dei perché, a volta nella loro semplicità i loro perché mettono in ridicolo il mondo dei grandi: "perché alcuni uomini odiano?" "perché la gente viene a chiedere i dollari, se sono fatti solo di carta?"
Broadside #47, giugno 1964
Oh why does the bumblebee fly?
(Continues)
Contributed by dq82 2016/11/1 - 16:42

Nothing but a Soldier

Nothing but a  Soldier
1964
Broadside #46, maggio 1964
When Iwas a baby, Black as I could be
(Continues)
Contributed by dq82 2016/11/1 - 16:33

The Ballad of Major Eatherly

Gene Hunn
The Ballad of Major Eatherly
Broadside #45, aprile 1964

Major Eatherly, coinvolto nello sgancio della bomba di Hiroshima, in quanto pilota del ricognitore Straight Flush dal quale dette il via libera all'Enola Gay per sganciare la bomba, soffrì dopo la guerra di depressione e tentò più volte il suicidio.
Tell me Major Eatherly what's troubling your mind?
(Continues)
Contributed by dq82 2016/11/1 - 15:42

Hanging on a Tree

Hanging on a Tree
1964
Where Have all the Flowers Gone/ Hanging On A Tree

Pubblicato su Broadside #42, march 1964

This song comes from Britain and is, of course, about South Africa.
I saw a black man hanging on a tree
(Continues)
Contributed by dq82 2016/11/1 - 15:02
Downloadable! Video!

Olof Palme

Olof Palme
1987
Big Questions

Sven Olof Joachim Palme (pron. ˈuːlɔf ˈpalˌmɛ; Stoccolma, 30 gennaio 1927 – Stoccolma, 1º marzo 1986) è stato un politico svedese, leader del Partito Socialdemocratico Svedese e primo ministro della Svezia in carica al momento della sua morte per omicidio, durante un attentato nella tarda sera del 28 febbraio 1986.
Pragmatico e deciso, condusse una vita politica coraggiosa e rischiosa in chiave internazionale, opponendosi alla guerra nel Vietnam, all'apartheid e alla proliferazione delle armi nucleari. Intrattenne buoni rapporti col blocco comunista (pur criticandone duramente il totalitarismo), con la Cuba di Fidel Castro, il Cile di Salvador Allende, manifestando una decisa opposizione diplomatica al governo dittatoriale di Augusto Pinochet, instauratosi nel paese sudamericano dopo la morte violenta di Allende durante il golpe del 1973 voluto dagli USA, e con i paesi... (Continues)
Y'know?
(Continues)
Contributed by dq82 2016/11/1 - 14:40
Downloadable!

Berg är till för att flyttas

Berg är till för att flyttas
[1985]
Testo di Mikael Wiehe
Lyrics by Mikael Wiehe
Text av Mikael Wiehe

Musica di Tomas Ledin
Music by Tomas Ledin
Music by Tomas Ledin

Il cosiddetto “ANC-galan” (“Gala ANC”) o “Svensk rock mot apartheid” (“Il rock svedese contro l'apartheid”) è stata una manifestazione contro il regime segregazionista sudafricano che si è svolta il 29 e 30 novembre 1985 all'arena Scandinavium di Göteborg. L'evento era stato organizzato per raccogliere fondi da destinare all'African National Congress di Nelson Mandela, allora incarcerato; in totale, durante le due serate (che registrarono il tutto esaurito) furono raccolti oltre dodici milioni di corone, che furono devolute all'ANC.

I promotori erano stati Mikael Wiehe, Tomas Ledin e Tommy Rander; tutta l'élite del rock svedese vi prese parte a titolo completamente gratuito. Volle dare il suo contributo anche il primo ministro Olof Palme (che sarebbe... (Continues)
Berg är till för att flyttas…
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/11/1 - 00:30
Downloadable! Video!

Hanna turnà

Hanna turnà
Versi di Giuseppe Capaldo
Musica di Francesco Feola

Canzone uscita nel 1917, un anno prima della fine della prima guerra mondiale. Come tutte (o quasi) le canzoni napoletane sulla guerra l'elemento amoroso è immancabile, da notare la famosa esibizione di Fausto Cigliano.
Oggigiorno tutt'e viecchie
(Continues)
Contributed by Leonardo Saponara 2016/10/31 - 15:41
Downloadable! Video!

Attraverso l'acqua

Attraverso l'acqua
2016
Lotto infinito

Testo di Enzo Avitabile e Francesco De Gregori.
Musica di Enzo Avitabile.


“Attraverso l’acqua” che canti con Francesco De Gregori racconta il dramma dei migranti di Lampedusa…
Ho scritto questa canzone a Lampedusa in occasione della presentazione del film di Johnathan Demme “Music Life” sulla mia vita. Il brano è cresciuto man mano, si è allargato fino a diventare un brano che racconta non solo il dramma di chi approda su quell’isola, ma anche la nostra migrazione, la migrazione della nostra anima. Siamo tutti immigrati perché cerchiamo questa sponda d’oro, questa terra di nessuno. Lampedusa è così la terra della speranza, il simbolo della salvezza, mentre il mare è sia fonte di vita ma anche un ostacolo da superare. Insieme a Francesco De Gregori cantiamo questo canto di accoglienza che è una riflessione sulla realtà che ci circonda per poi andare in una dimensione più ampia, più spirituale.
blogfoolk.com
Pecché m’addimane si songo italiano,
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/10/31 - 08:31

Nuclear Neurosis Blues

Bobby Evans
Nuclear Neurosis Blues
(1965)
da Broadside #70 maggio 1966

Words: Bobby Evans
Traditional Yodel Tune
Now the President came upon the scene
(Continues)
2016/10/30 - 21:25
Downloadable! Video!

How Far We Have Come?

How Far We Have Come?
(1965)

da Broadside #65 dicembre 1965

Parole e musica di Bill Frederick, sul quale poche informazioni sono reperibili in Rete.
Nei primi anni 60 era un giovane studente in chimica ed obiettore di coscienza al servizio militare in Vietnam.
Contribuì alcune sue canzoni su Broadside Magazine. Si veda anche Just Another Day
Questa fu pubblicata sul # 61 del 15 agosto 1965.
Nel 1967 le canzoni di Bill Frederick vennero raccolte nel disco intitolato “Hey, Hey… LBJ! Songs of the U.S. Anti-War Movement”

Una completa storia degli Stati Uniti, dallo sterminio dei nativi all'imperialismo.
When our fathers came to this golden land
(Continues)
2016/10/28 - 18:01
Downloadable! Video!

Io dico no

Io dico no
"Io dico no" è una canzone che vuole mettere in luce i controsensi della globalizzazione moderna, della omertà sociale, dell egoismo, della ricchezza smodata e della ricerca metodica del successo economico, il video riprende le conseguenze di tali azioni.
mentre il mondo sta impazzendo
(Continues)
Contributed by Andalò Leonardo 2016/10/28 - 08:11

Letter From Vietnam

Letter From Vietnam
Parole e musica di Ruth Jacobs
Testo da Broadside #64 , novembre 1965
I had a dream, Mom, I had it last night
(Continues)
2016/10/27 - 22:17

McGeorgie McPorgie

McGeorgie McPorgie
(1965)
Pubblicato su Broadside #62
McGeorgie McPorgie McPuddin' McPie
(Continues)
2016/10/27 - 22:03
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
FINLANDESE / FINNISH [2] - Paleface (Karri Miettinen)

Traduzione finlandese 2 / Finnish translation 2 / Traduction finnoise 2 / Suomennos 2: Paleface (Karri Miettinen)

Audio link to the song performed by Paleface & Wentus Blues Band:
KUOLEMAN KAUPPIAAT
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/10/27 - 13:35
Downloadable! Video!

Hitler Ain't Dead

Hitler Ain't Dead
Versione italiana di Marco Tutino

Tratto dall'LP Vietnam Ieri e oggi - canzoni e ballate a cura del comitato Vietnam di Milano. Traduzione e adattamento di Marco Tutino

Vietnam



Questa traduzione, non essendo disponibile la versione originale (non si conosceva nemmeno il titolo originale) era inserita come canzone a se stante dal 6/1/2010.
Viene qui integrata ed eliminata

HITLER È VIVO
(Continues)
Contributed by Dq82 (originariamente 6/1/2010) 2016/10/27 - 08:52
Downloadable! Video!

Italiella

Italiella
nota nr.3 indica il famoso pesce di San Raffaele presente nell'omonima chiesa sita a Napoli nel rione Mater Dei. Secondo la tradizione, le donne che volevano uscire incinte, dovevano baciare proprio il pesce che la statua di San Raffaele ha (ancora oggi) tra le sue mani.
amedeo 2016/10/26 - 17:15
Downloadable! Video!

När småfåglar dör

SMALL BIRDS THEY ARE A-DYIN'
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/10/26 - 16:46
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
ESPERANTO [4] - La Perdita Generacio

LA DIZERTANTO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/10/26 - 14:02
Downloadable! Video!

A tirannia

A tirannia

I canti degli zolfatari si presentano frequentemente come canti monostrofici aventi la struttura della canzuna, ovvero di verso endecasillabo a rime alterne, anche se si possono trovare canti in forme diverse con strofe costituite da un numero di versi inferiore ad otto e spesso, soprattutto nei canti dei carusi, si presentano sotto forma di distici.

A differenza dei canti dei carrettieri, dei contadini, quelli degli zolfatari, per lo più, non venivano cantati durante il lavoro; infatti la durezza del lavoro lasciava poco spazio al canto. Tuttavia qualche eccezione la si può riscontrare.

Al riguardo, un esempio di canto di lavoro degli zolfatari viene riportato da Alberto Favara nel Corpus di musiche popolari siciliane: è il canto numero 370, indicato come appartenente alle zone di Villarosa e Caltanissetta; in esso viene evidenziata una peculiarità rispetto agli altri canti di mestiere.... (Continues)
Bernart Bartleby 2016/10/26 - 10:37
Downloadable! Video!

När småfåglar dör

När småfåglar dör
26 ottobre 2016 01:52
SE GLI UCCELLINI MUOIONO
(Continues)
2016/10/26 - 01:53

La ballata del ciucciocorno

La ballata del ciucciocorno
Per quanto questa ballata sia tratta da uno spettacolo sul golpe cileno, contiene in realtà più che altro una riflessione universale e qualche riferimento pure all'Italia di quegli anni, dove PC e DC, complici proprio i fatti del Cile, preparavano il "compromesso storico" che avrebbe avuto l'obiettivo di spegnere gli inneschi di un'involuzione autoritaria ed eversiva anche nel nostro paese.

Quanto al ciucciocorno, per quanto boccalone, beh, è stato certamente un ciuccio di pace, per cui assegnerei il brano al percorso "Asini contro la Guerra" più che a quello sull'11 settembre cileno...
B.B. 2016/10/25 - 08:04
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
Here's an audio link to El pueblo unido jamás será vencido performed live at a solidarity concert in Helsinki in January 1974 by Quilapayún together with the Finnish song group Agit Prop:



And here's a story behind the song:

At the time of the Chilean coup d'etat in the fall of 1973, Quilapayún were in Finland. Soon after the incidents of the first nine-eleven, a solidarity concert was arranged at the Old Student House in Helsinki. The concert started with one of the members of Quilapayún announcing from the stage that they had just become refugees having heard that there was no return for them to Chile.

Another Chile solidarity concert was then arranged in January 1974 at the Helsinki Exhibition Hall with Quilapayún together with Agit Prop performing in front of a full house including our then President Mr. Kekkonen. That was my first time ever to hear El pueblo unido jamás será vencido... (Continues)
Juha Rämö 2016/10/23 - 22:58
Downloadable! Video!

D'un tratto gridò

D'un tratto gridò
Il testo integrale della poesia di Cesare Pavese

FUMATORI DI CARTA

Mi ha condotto a sentir la sua banda. Si siede in un angolo
e imbocca il clarino. Comincia un baccano d’inferno.
Fuori, un vento furioso e gli schiaffi, tra i lampi,
della pioggia fan sí che la luce vien tolta,
ogni cinque minuti. Nel buio, le facce
dànno dentro stravolte, a suonare a memoria
un ballabile. Energico, il povero amico
tiene tutti, dal fondo. E il clarino si torce,
rompe il chiasso sonoro, s’inoltra, si sfoga
come un’anima sola, in un secco silenzio.

Questi poveri ottoni son troppo sovente ammaccati:
contadine le mani che stringono i tasti,
e le fronti, caparbie, che guardano appena da terra.
Miserabile sangue fiaccato, estenuato
dalle troppe fatiche, si sente muggire
nelle note e l’amico li guida a fatica,
lui che ha mani indurite a picchiare una mazza,
a menare una pialla,... (Continues)
Bernart Bartleby 2016/10/23 - 22:23




hosted by inventati.org