Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-11-24

Remove all filters
Downloadable! Video!

Filastrocca quantocosta

Filastrocca quantocosta
Non che tutto il dibattito sul prossimo referendum costituzionale ci appassioni più di tanto, ma non possiamo fare a meno di rilevare che il nostro premier cazzaro ci sta vendendo la riforma del Senato dicendo di poter risparmiare una cifra che va dai 57 milioni (secondo il fatto quotidiano) ai 500 milioni (secondo la Boschi) all'anno. Poi uno legge questo articolo: Spese militari: quei 64 milioni al giorno per caccia, missili e portaerei....

Ecco, se vogliamo risparmiare, forse un'idea ci sarebbe...
CCG Staff 2016/11/23 - 10:10
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
SPAGNOLO / SPANISH [6- Gastón Ciarlo]



La versione spagnola di Gastón Ciarlo. Nato il 30 settembre 1945 a Montevideo, Gastón Ciarlo è uno dei maggiori cantautori uruguayani; nel suo paese è noto come "El Dino". La versione di Blowin' in the Wind proviene dall'album Cruzar el río del 1997.

The Spanish version by Gastón Ciarlo. Born September 30, 1945, in Montevideo, Gastón Ciarlo is among Uruguay's best known folksingers; he is known in his native country as "El Dino". This version of Blowin' in the Wind was released 1997 in the album Cruzar el río (Crossing the river). [RV]
SOPLANDO EN EL VIENTO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/11/23 - 02:15
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

SPAGNOLO / SPANISH [2- Julio Canapa]



La versione spagnola di Julio Canapa. Julio Canapa, cantautore e musicista, è uruguayano (o "uruguagio", come diceva Gianni Brera) di Minas, ma vive in Francia dal 1988.

The Spanish (Castilian) version by Julio Canapa. Julio Canapa is an Uruguayan born folksinger and musician living in France since 1988. [RV]
SOPLANDO EN EL VIENTO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/11/23 - 01:57
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

SPAGNOLO / SPANISH [1 - Daniel Daher]



La versione castigliana di Blowin' in the Wind opera di Daniel Daher, cantautore argentino di Salta nato il 21 giugno 1958.

The Spanish (Castilian) version of Blowin' in the Wind by Daniel Daher, an Argentinian folksinger born in Salta June 21, 1958. [RV]
SOPLANDO EN EL VIENTO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/11/23 - 01:07
Downloadable! Video!

Il giorno di San Patrizio

Il giorno di San Patrizio
In questo video un noto esponente del neofascismo britannico (credo defunto nel frattempo) inneggia alla distruzione dell'I.R.A. ostentando una "croce cerchiata delle ss francesi" (parente stretta della svastica tonda) identica a quella della Charlemagne, dell'OAS e di tutto il neofascismo europeo (e non) che spesso, strumentalmente, ci (e si) racconta di sostenere la lotta di liberazione del popolo irlandese.
Altro che "CELTICA"...

2016/11/22 - 22:49
Downloadable! Video!

Il pazzo che ride

Il pazzo che ride
Chanson italienne – Il pazzo che ride – Litfiba – 2000

Vois-tu, Lucien l’âne mon ami, en faisant la version française de ce « fou qui rit », il m’est venu à l’esprit que Victor Hugo avait écrit – il y a de cela bien longtemps sans doute, un roman gigantesque intitulé : « L’Homme qui rit », dont je n’ai certes pas l’intention de te raconter l’histoire, si la chose t’en dit, il te suffit de trouver le livre et de lire. Lire Hugo n’est certes pas une perte de temps.

Alors, Marco Valdo M.I. mon ami, pourquoi me parles-tu de Hugo et son « Homme qui rit » ?

D’abord, comme je te l’ai signalé, par l’étrange similitude, la curieuse proximité des deux titres. Ensuite, comme tu me connais, simplement pour dire quelque chose, car, comme toi, je cause, je cause, c’est tout ce que sais faire. Cependant, j’ai des raisons plus précises de le faire. Les deux personnages se ressemblent ; tous les deux sont... (Continues)
LE FOU QUI RIT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/11/22 - 22:22
Downloadable! Video!

La mauvaise réputation

La mauvaise réputation
LA CATTIVA REPUTAZIONE
(Continues)
Contributed by R. Solari 2016/11/22 - 17:29
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

Anonymous
Il general Cadorna
Variante del ritornello:

"Bombe a man, carezze di pugnal"

Versione riportata da mio nonno, Cosimo Miccoli, classe 1890, combattente sul Carso.

Questo dovrebbe essere il ritornello dell'inno degli Arditi, divenuto poi inno fascista

CCG/AWS staff
Gino L. Di Mitri 2016/11/22 - 08:40
Downloadable! Video!

Farewell Angelina

Farewell Angelina

NO NOBEL? NO PARTY
(Gianni Sartori)

“...keep a clean nose / watch the plain clothes / you dont't need a weatherman / to know which way the wind blows” 1)
(subterranean homesick blues)


Alla fine sembra che Robert Zimmerman (nato nel 1941 e diventato Bob Dylan, in onore del poeta Dylan Thomas, solo nel 1962 ) questo premio Nobel andrà a prenderselo, magari l'anno prossimo in occasione di un concerto a Stoccolma.

Legittimi, per quanto scontati, gli “atroci dubbi” alla Nanni Moretti: per farsi maggiormente notare è meglio presenziare a qualche cerimoniale o evitare di andarci?
Scarterei invece il paragone con gli illustri precedenti di Jean-Paul Sartre (nel 1964) e di George Bernard Shaw (nel 1925) 2).

Anche perché il primo avrebbe comunque ritirato il premio in denaro in un secondo tempo, forse per devolverlo a qualche nobile causa o per rimediare ad un periodo di ristrettezze finanziarie.... (Continues)
Gianni Sartori 2016/11/21 - 22:03
Downloadable! Video!

Песня про низкорослого человека, который остановил ночью девушку возле метро «Электрозаводская»

Песня про низкорослого человека, который остановил ночью девушку возле метро «Электрозаводская»
SONG ABOUT THE UNDERSIZED PERSON, WHO ONES STOPPED A GIRL AT NIGHT NEAR UNDERGROUND STATION "ELECTROZAVODSKAYA" [IN MOSCOW]
(Continues)
Contributed by A.Grishin 2016/11/21 - 19:47
Downloadable!

Цветы на могиле

Цветы на могиле
FLOWERS ON A GRAVE
(Continues)
Contributed by A.Grishin 2016/11/21 - 19:39
Downloadable! Video!

For Sasha

For Sasha
PER SASHA
(Continues)
Contributed by Lela Mee 2016/11/21 - 15:44
Downloadable! Video!

Blood of the Sun

Blood of the Sun
Riposto un commento che pare si sia perso.

La canzone non è del 1972 o del 1974 ma del 1969, e non sta proprio in un disco dei Mountain ma in uno precedente di Leslie West, intitolato "Mountain", che fondò il gruppo solo nelle settimane successive. I Mountain infatti debuttarono in agosto al festival di Woodstock, la loro prima apparizione senza aver ancora firmato un disco come band...

Detto questo, leggendo e rileggendo il testo non facile di questo brano, mi chiedo perchè sia da considerarsi una CCG... Non credo che basti che qualcuno abbia deciso di utilizzarla come base per un video su Little Big Horn e gli indiani d'America...

Ai perfidi Admins l'ardua sentenza...
Bernart Bartleby 2016/11/21 - 10:03
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
HINDI / HINDI


La seguente traduzione in lingua hindi proviene da una pagina del sito lallantop.com. Il testo hindi è stato passato al traduttore di Google per la trascrizione.

The following Hindi translation of Blowin' in the Wind is reproduced from a page of the website lallantop.com. Lyrics have been Googled for transcription. [RV]
हवाओं में बह रहा है
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/11/20 - 21:23
Downloadable! Video!

Oppskrift for herrefolk

Oppskrift for herrefolk
20 novembre 2016 07:19
RICETTA PER UNA RAZZA PADRONA
(Continues)
2016/11/20 - 07:19
Downloadable! Video!

Oppskrift for herrefolk

Oppskrift for herrefolk
From Braininformation


Note. This translation may be fairly exact, though rather free. What I think really wrong, is the title's translation as "A recipe for gentlemen": the exact translation is "(A) recipe for a master race", as rightly translated in the lyrics previously contributed by Juha Rämö -unless "gentlemen" is kind of understated rendering. [RV]
A RECIPE FOR GENTLEMEN
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/11/20 - 06:14
Downloadable! Video!

Waist Deep In The Big Muddy

Traduzione francese di Graeme Allwright dall'album "Le Jour De Clarté" (1968)
Waist Deep In The Big Muddy
JUSQU'À LA CEINTURE
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/11/19 - 19:44
Downloadable! Video!

Let Me Die In My Footsteps

Let Me Die In My Footsteps
Traducanzone di Andrea Buriani



“Let Me Die in My Footsteps” letteralmente “Lasciate che io muoia sulle mie impronte” è il titolo di una delle tante canzoni di Bob Dylan sull’argomento Guerra, scritta nel febbraio del 1962, ma è ancora attuale.
Nel 62 siamo in epoca di guerra fredda e gli USA vivono nel terrore di un attacco missilistico nucleare da parte della Unione Sovietica o della Cina.
Molti americani trasformano le proprie cantine in rifugi anti-atomici, dove pensano di rintanarsi, quindi di salvarsi, al primo accenno di pericolo.
Contro questa mentalità si pronuncia invece Bob Dylan, con le motivazioni che sono chiare nel testo che sentirete.
In sostanza dice : Non voglio rifugiarmi sottoterra, solo per la paura di morire e rinunciare così alle bellezze della vita.
Se devo trovarmi faccia a faccia con la morte, almeno che questo avvenga alla luce del sole, lasciate che questo incontro... (Continues)
SUI MIEI PASSI
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/11/19 - 19:26




hosted by inventati.org