Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-11-12

Remove all filters
Downloadable! Video!

Ai Brigoli di Casalecchio

Ai Brigoli di Casalecchio
[1965]
Parole di Massimo Dursi, pseudonimo di Otello Vecchietti (1902-1982), giornalista, scrittore e commediografo bolognese.
Musica di Valentino Bucchi (1916-1976), compositore fiorentino.
Interpretata da Laura Betti nell'EP intitolato “Ordine e disordine”
Al pianoforte Ubaldo Continiello (1941-2014), pianista e compositore di colonne sonore.

I Brégoli, o Brigoli, o Breguàl, collegano Bologna a Casalecchio di Reno e danno il nome alla Via de' Bregoli dove si incontra una Via Crucis che inizia dalla chiesa di San Martino, posta all'inizio del parco Talon, a Casalecchio e termina nelle vicinanze della Basilica di San Luca, sul monte della Guardia, a Bologna lungo via di Monte Albano.
E' un sentiero affascinate e pittoresco, pieno di storia.
I bolognesi sono molto affezionati ai Brigoli perché è usanza il lunedì di Pasqua effettuare la famosa gita che porta a San Luca.

Laura Betti... (Continues)
Per far le cose per bene
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/12 - 21:33
Downloadable! Video!

Um grimman dauða Jóns Arasonar

Um grimman dauða Jóns Arasonar
[1972]
Testo e musica: Megas [Magnús Þór Jónsson]
Lyrics and music: Megas [Magnús Þór Jónsson]
Orð og tónlist: Megas [Magnús Þór Jónsson]
Album: Megas 1972

Nel 1972, il sig. Magnús Þór Jónsson, islandese, era un giovanotto di ventisette anni (è nato il 7 aprile 1945) innamorato del rock e di Elvis Presley; il rock & roll era arrivato in Islanda verso il 1956, ma gli interessi musicali del giovanissimo Magnús dovettero essere rimandati a dopo la scuola media. Verso il '68, ventitreenne, Magnús aveva già composto 14 canzoni, diverse delle quali comparvero nel suo primo album; nel frattempo, ai tempi del liceo, si era fatto notare anche per brevi componimenti ed articoli scritti per il giornale scolastico, che avevano provocato un putiferio. Diceva di ispirarsi a Bob Dylan e a Ray Davies, ma le sue canzoni erano molto “islandesi”, prendendo di mira in modo satirico e solforoso la sacra... (Continues)
Jón Arason var kaþólskur segja sannfróðir
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/11/12 - 07:26
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Lateral Climb

Lateral Climb
Album: Truth (2007)

On this album, I am speaking out about the things I believe in, using the language of the blues, but updating it in a modern, evol
utionary context with new songs like the first single, “Lateral Climb,” and “Peace on My Mind” dealing with such issues
as the faltering economy and the war in Iraq with a fresh, personal approach.

Robben Ford
The sun heats up another working day
(Continues)
2016/11/12 - 00:09
Downloadable! Video!

Peace on My Mind

Peace on My Mind
Album: Truth (2007)

It's an anti-war song without being too preachy. If you're pointing a finger, no one wants to hear it. It's a portrait rather than a sermon. The truths I describe are self-evident

Robben Ford
Someone to rule the world, it wouldn't be me
(Continues)
2016/11/12 - 00:05
Downloadable! Video!

Synesthesia

Synesthesia
(Steven John Wilson)

Album: Up the Downstair (1993)
I'm sending you a letter
(Continues)
2016/11/11 - 23:52
Downloadable! Video!

Nobody Knew She Was There

Nobody Knew She Was There
[1977?]
Parole e musica di Ewan MacColl
Nell'album “Kilroy Was Here” del 1980, con Peggy Seeger
Testo trovato su Mudcat Café

Uno struggente omaggio di Ewan MacColl alla madre, Betsy Henry Miller, che lo crebbe in mezzo a mille difficoltà, in una povertà resa dignitosa dal suo instancabile lavoro come donna delle pulizie negli uffici e nelle imprese di Salford e Manchester, un lavoro invisibile che iniziava nel cuore della notte e finiva quando la città cominciava a pulsare... Il padre di MacColl, William Miller, era operaio fonditore, militante socialista, spesso licenziato e bandito per via della sua attività sindacale. Credo che il lavoro in fonderia ne avesse anche minato la salute. La coppia perse tre dei quattro figli, sopravvisse solo Ewan, e nonostante tutte queste avversità la forza della piccola Betsy fu sempre incrollabile...
She walks in the cold dark hour before the morning
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/11 - 23:26
Video!

Spitfires

Spitfires
[2009]
Parole e musica di Chris Wood
Nel suo album intitolato “Handmade Life”
Poi anche nel disco collettivo “Folk Against Fascism” del 2010
Testo trovato sul blog CAUTE — An archeology of morning

Nel 2009 il partito fascista britannico British National Party (BNP), nel corso della campagna per le elezioni europee, se ne uscì con un manifesto al cui centro campeggiava un aereo inglese Spitfire della seconda guerra mondiale con sopra il titolo “Battle for Britain”...

A parte il fatto che – come qualcuno fece notare a quegli ignoranti - la fotografia scelta era quella di uno Spitfire allora in dotazione all'aviazione polacca, chiaramente riconoscibile dalle insegne... Qui Chris Wood ricorda pure ai fascistelli decerebrati che gli Spitfire – dal suono così caratteristico dovuto ai motori Merlin di cui erano dotati – contribuirono proprio a porre fine al nazifascismo in Europa...
Sometimes in our Kentish summer we still see Spitfires in the sky
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/11 - 22:06
Downloadable! Video!

Pierwszy list do Leonarda Cohena

Pierwszy list do Leonarda Cohena
[1976]
Parole e musica di Jacek Kleyff
Lyrics and music by Jacek Kleyff
Tekst i muzyka: Jacek Kleyff
La prima lettera a Leonard Cohen
Ja, panie Cohen, od pewnego już czasu
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2016/11/11 - 20:13
Downloadable! Video!

Sa libertadi

Sa libertadi
2012
Arrangiamento di Louis Fregapane

Canzone dedicata a Rossella Urru, cooperante italiana rapita nel 2012

Rossella Urru, Ainhoa Fernandez de Rincon e Enric Gonyalons furono sequestrati a scopo di estorsione la notte tra sabato 22 e domenica 23 ottobre 2011 nel campo profughi Saharawi di Hassi Raduni, nel deserto algerino sud-occidentale.
I tre rapiti sono stati liberati il 18 luglio 2012 dopo 270 giorni di prigionia dietro il pagamento di un riscatto.

Si è trattato del primo caso di rapimento di cooperanti occidentali dai campi profughi saharawi, e secondo il capo della diplomazia saharawi Ould Salek ha avuto un duplice scopo: "Il primo, ovviamente, è quello di chiedere un riscatto. Il secondo è politico, si vuole credere che ci sia insicurezza nei campi di Tindouf per spaventare i donatori che si occupano di aiuti umanitari"

Rossella Urru ed Enric Gonyalons si sono sposati nell'agosto 2015.
Sa libertadi, amigu est sa vida
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/11/11 - 15:40
Video!

Inshallah

Inshallah
(2016)

Dall'album "57th & 9th"

In "Inshallah" Sting prova a mettersi nei panni di un rifugiato siriano in fuga dalla guerra su una barca che attraversa il Mediterraneo diretto in Grecia o in Turchia. Fuggire dal pericolo senza sapere cosa ti aspetta, con una moglie e bambini piccoli. Sting ha registrato anche una versione della canzone con dei musicisti siriani rifugiati a Berlino, tra cui una coppia proveniente da Aleppo.
Sleeping child, on my shoulder,
(Continues)
2016/11/11 - 13:04
Downloadable! Video!

Дай Руку, Товарищ Далекий

Дай Руку, Товарищ Далекий
Musica / Music / Musique / Музыка: Sigizmund Katz / Сигизмунд Абрамович Кац
Testo / Lyrics / Paroles / Слова: Anatoly Sofronov / Анатолий Владимирович Софронов
Мы идём с тобой в едином строю,
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/11/11 - 12:53
Video!

Pretty Young Soldier

Pretty Young Soldier
(2016)

Dall'album "57th & 9th" che esce proprio oggi, 11 novembre 2016.

L'album segna il ritorno di Sting al rock, con il singolo "I Can't Stop Thinking About You" ma contiene anche questa canzone ispirata nel testo alle classiche ballate tradizionali con l'eterno tema della ragazza che si veste da uomo e si arruola soldato per seguire il suo amore partito in guerra.
There are two young lovers, they're pledged to each other's hands,
(Continues)
2016/11/11 - 12:36
Downloadable! Video!

Oggi ho vinto a Risiko

Oggi ho vinto a Risiko
Album: Ho detto a tua mamma che fumi (2006)
Carrarmato spostati un po' più in là
(Continues)
Contributed by Daniele Marino 2016/11/11 - 10:00

Leonard Cohen

September 21, 1934
November 7, 2016
Riccardo Venturi 2016/11/11 - 08:57
Video!

My God's Bigger Than Your God

My God's Bigger Than Your God
(2010)
Album: "Sex with an X"

Dall'album del ritorno dell'irriverente duo scozzese che aveva pubblicato un solo album negli anni 80 e che aveva fatto innamorare Kurt Cobain. I Nirvana portarono al successo la loro "Jesus want me for a sunbeam", la parodia di un classico inno religioso.

Anche questa nuova canzone prende di mira le religioni che sanno solo fare "a chi ce l'ha più grosso" (si parla di dio, naturalmente) scatenando troppe inutili guerre.


Songs such as ‘My God Is Bigger Than Your God’ deal with serious topics.

That’s true. I mean, we don’t want to take a big stand on things but there are certain things that we have to take seriously. We’re written songs about religion before, and ‘My God Is Bigger Than Your God’ is just another song about religion. It’s just too big a subject to deal with in a humorous way, but I think as a lyricist you need to put across your opinions in a certain way.

Eugene Kelly interview
Thou shalt have no other gods before me
(Continues)
2016/11/10 - 23:57
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Onschuldig landschap

Onschuldig landschap
[2000]
Parole e musica di Bram Vermeulen
Nell’album intitolato “Oorlog Aan Den Oorlog”
Lyrics and music by Bram Vermeulen
Album: Oorlog aan den oorlog
Woorden en muziek: Bram Vermeulen
Album: Oorlog aan den oorlog

Guerra alla guerra


BRAM VERMEULEN: OORLOG AAN DEN OORLOG

1. Ik was erbij
2. Johnnie
3. Onschuldig landschap
4. De helden
5. Dans met mij
6. Met z'n allen
7. De verhalen
8. Ja het is waar
9. Meneer Van Der Velde (1)
10. Meneer Van Der Velde (2)
11. Verschrikkelijk inzicht
12. Ja het is waar (instrumentaal)
Deze grond heeft niets gedaan
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/10 - 23:00
Downloadable! Video!

Writings on Disobedience and Democracy

Writings on Disobedience and Democracy
(2016)

da 30 days 30 songs sito dove sono state pubblicate in 30 giorni 30 canzoni contro Trump el demagogo.

This song is a continuation of a song I had on my last album, and it's heavily inspired by the writings of Howard Zinn. It felt like the right time to rekindle some of these forgotten stories in American history... the stories that aren't necessarily taught in our classrooms.
"We have to stop thinking that we must have military solutions
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/11/10 - 18:44
Video!

Johnnie

Johnnie
[2000]
Parole e musica di Bram Vermeulen
Nell’album intitolato “Oorlog Aan Den Oorlog”
Lyrics and music by Bram Vermeulen
Album: Oorlog aan den oorlog
Woorden en muziek: Bram Vermeulen
Album: Oorlog aan den oorlog

Guerra alla guerra


BRAM VERMEULEN: OORLOG AAN DEN OORLOG

1. Ik was erbij
2. Johnnie
3. Onschuldig landschap
4. De helden
5. Dans met mij
6. Met z'n allen
7. De verhalen
8. Ja het is waar
9. Meneer Van Der Velde (1)
10. Meneer Van Der Velde (2)
11. Verschrikkelijk inzicht
12. Ja het is waar (instrumentaal)


Trovo il brano anche nel disco collettivo “Seeds of Peace: Passendale Suite 2” (2005), con June Tabor, Coope Boyes & Simpson, Thomas Friz, Bram Vermeulen, Willem Vermandere, Patrick Riguelle, Koen De Cauter, Une Anche Passe, Vredesconcerten Quartet. Trattasi della registrazione di una performance musicale sulla Grande Guerra realizzata nel 2002 presso il cimitero di guerra di Tyne Cot ad Ypres, Belgio. [BB]
Toen 'ie had gelogen van z'n leeftijd
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/10 - 13:53
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

A Hill of Little Shoes

A Hill of Little Shoes
[2003]
Parole di Clive James (1939-), poeta, scrittore e liricista australiano.
Musica di Pete Atkin
Nell’album di Atkin intitolato “Winter Spring”, pubblicato nel 2003
I live in the shadow of a hill
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/10 - 13:17
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Ik was erbij

Ik was erbij
[2000]
Parole e musica di Bram Vermeulen
Nell’album intitolato “Oorlog Aan Den Oorlog”
Lyrics and music by Bram Vermeulen
Album: Oorlog aan den oorlog
Woorden en muziek: Bram Vermeulen
Album: Oorlog aan den oorlog

Guerra alla guerra


BRAM VERMEULEN: OORLOG AAN DEN OORLOG

1. Ik was erbij
2. Johnnie
3. Onschuldig landschap
4. De helden
5. Dans met mij
6. Met z'n allen
7. De verhalen
8. Ja het is waar
9. Meneer Van Der Velde (1)
10. Meneer Van Der Velde (2)
11. Verschrikkelijk inzicht
12. Ja het is waar (instrumentaal)


Trovo il brano anche nel disco collettivo “Seeds of Peace: Passendale Suite 2” (2005), con June Tabor, Coope Boyes & Simpson, Thomas Friz, Bram Vermeulen, Willem Vermandere, Patrick Riguelle, Koen De Cauter, Une Anche Passe, Vredesconcerten Quartet. Trattasi della registrazione di una performance musicale sulla Grande Guerra realizzata nel 2002 presso il cimitero di guerra di Tyne Cot ad Ypres, Belgio. [BB]
En in wat eens de loopgraaf was
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/10 - 09:38
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Chanson nouvelle à l’usage des faubourgs

Chanson nouvelle à l’usage des faubourgs
[1795-96]
Sylvain Maréchal (1750-1803), scrittore, poeta e rivoluzionario francese, fu amico di François-Noël Babeuf, più noto come Gracco Babeuf (1760-1797) e ne condivise le idee egualitariste e, potremmo quasi dire, proto-comuniste. Tra le sue opere (molte presunte perchè lui spesso non le firmava) ci sarebbe anche un “Catéchisme du curé Meslier”, prosecuzione de Il testamento del parroco Meslier che abbiamo già incontrato su queste pagine...

I radicali come Babeuf e Maréchal erano convinti che le istanze principali della Rivoluzione francese fossero già state tradite e che un nuovo sistema comunque non egualitario si stesse affermando a scapito del popolo, grazie soprattutto all'azione del Direttorio termidorista, che pose fine al Terrore eliminando Robespierre e i suoi ma avrebbe poi finito col consegnare la Francia nelle mani di un Napoleone...
Con la loro “Congiura degli Eguali”... (Continues)
Mourant de faim, mourant de froid,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/9 - 23:16

Student Edward

Student Edward
1973
Ewan MacColl & Peggy Seeger
At the present moment

Broadside #97 aprile-maggio 1969
Where have you been all the whole day long,
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/11/9 - 15:04

Shock Treatment

Shock Treatment
1969
Broadside #97, aprile-maggio 1969
Twelve hundred people or more every year -In hospitals & clinics will die in their beds
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/11/9 - 14:49
Downloadable! Video!

Before the Wall

Before the Wall
(2016)

from 30 days 30 songs - 30 anti-Trump songs in 30 days

This song was not written for any politician or agenda. It was written for people and the country I live in. I'm not some unduly political loudmouth and I'm certainly not saying you have to swallow this pill, but for a moment, just think about that wall and what it means to you... Then think about what it means to the people on the other side. The world is not out to get you and, for the most part, people are very kind. As for me, I refuse to be afraid and I will continue to believe that love, understanding, and compassion have the ability to trump fear and evil, which often times go hand in hand, any day. Smile at people you don't have to, love each other. I'll do the same.

P.S. I know it sounds like Bob Dylan, get over it.
If the wall it goes up and the country comes down
(Continues)
2016/11/9 - 14:11
Downloadable! Video!

Lied von Grusche

Lied von Grusche
[1944]
Versi di Bertolt Brecht
Musica di Paul Dessau
Più recentemente il compositore americano Mark Nichols ne ha offerta una sua versione polifonica basata su musiche tradizionali georgiane.
Dall’opera teatrale “Der kaukasische Kreidekreis” (“Il cerchio di gesso del Caucaso”), andata in scena per la prima volta nel 1948 negli USA, con la traduzione inglese di Eric Bentley, ammiratore ed amico di Brecht.

“Questa di Brecht è una rielaborazione di un'antica leggenda orientale, che l'autore riprende e ambienta nel Caucaso. Nel regno scoppia una rivolta, il re viene ucciso, e la regina, madre di un neonato, non esita ad abbandonare il piccolo preferendogli il suo prezioso guardaroba e i suoi preziosi accessori. A salvare il piccolo principe è la balia Groucha, che attraverso numerosi pericoli, lo porta in salvo, crescendolo come fosse suo figlio in una piccola casa di campagna. Anni dopo,... (Continues)
Geh du ruhig in die Schlacht, Soldat
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/9 - 13:43
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Demagogue

Demagogue
(2016)

da 30 days 30 songs sito dove sono state pubblicate in 30 giorni 30 canzoni contro Trump el demagogo.

"Those tiny vulgar fingers on the nuclear bomb"...
He's a demagogue
(Continues)
Contributed by CCG Staff 2016/11/9 - 12:31
Song Itineraries: Donald Trump
We have a feeling this rich gentleman, who's just been elected as President of the Key States of America, will crowd this site with lots of songs. God bless America (should He?...)
Riccardo Venturi 2016/11/9 - 08:48
Downloadable! Video!

Valzer della toppa

Valzer della toppa
[1960]
Parole di Pier Paolo Pasolini
Musica di Piero Umiliani
Nel disco “Laura Betti con l'Orchestra di Piero Umiliani”
Celebre anche nell'interpretazione di Gabriella Ferri

Una sbronza allontana per un attimo una puttana di Roma dalla sua squallida vita, un'improvvisa allegria disperata che le dà il coraggio di allontanare in malo modo i clienti e di riassaporare una bellezza e una purezza ormai perdute...
Me sò fatta un quartino
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/8 - 20:59
Downloadable! Video!

El rojo gota a gota irá creciendo

El rojo gota a gota irá creciendo
[1975]
Scritta da Eduardo Carrasco ed Horacio Salinas
Nell’album “El pueblo unido jamás será vencido
Testo trovato su Cancioneros.com
Aunque destruyan todos los caminos
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/8 - 08:39
Downloadable! Video!

Soldato vestito d'ulivo (Grecia '70)

Soldato vestito d'ulivo (Grecia '70)
[1972]
Scritta da Mario De Luigi Jr (classe 1944, giornalista, negli anni 70 fondatore con Sergio Lodi della casa di produzione discografica Divergo, direttore fino al 2014 della rivista "Musica e Dischi" fondata nel 1945 dal padre Aldo Mario) e da un altro autore sconosciuto che si firmava come Sinandro. Sono gli stessi autori di Gridalo nel buio
Nel disco di Carla Mignone, in arte Milly (1905-1980) intitolato “D'amore e di libertà”, pubblicato nel 1972.
Soldato vestito d'ulivo
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/7 - 21:10
Downloadable! Video!

Nel '22 sognavo già l'amore

Nel '22 sognavo già l'amore
[1961]
Parole di Dario Fo
Musica di Fiorenzo Carpi
Dalla colonna sonora del film collettivo ad episodi “Cronache del '22”.

Scoperto per caso questo piccolo geniale gioiello antifascista...
Nel '22 sognavo già l'amore
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/7 - 20:41
Video!

Sozialdemokratischer Parteitag

Sozialdemokratischer Parteitag
[1921]
Una poesia di Kurt Tucholsky pubblicata il 29 settembre 1921 su “Die Weltbühne” con uno dei suoi tanti pseudonimi, quello di Theobald Tiger.

La trovo innanzitutto interpretata da Ernst Busch su musica di Hanns Eisler nel disco “Ernst Busch Singt Kurt Tucholsky” del 1965.
In seguito ripresa da artisti come Lutz Görner e Simon Rebstock, Leon Boden e Bernd Klinzmann.
Wir saßen einst im Zuchthaus und in Ketten,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/7 - 18:44
Downloadable! Video!

Die Deplacierten

Die Deplacierten
[1924]
Una poesia di Kurt Tucholsky pubblicata il 12 giugno 1924 su “Die Weltbühne” con uno dei suoi tanti pseudonimi, quello di Theobald Tiger.

La trovo interpretata da Kurt Weinzierl in un disco collettivo di Kurt Weinzierl, Marlies Schrei, Cabaret "Die Gimpel" ed Horst Klaus ‎interamente dedicato a Tucholsky (1985)
Uns haben sie, glaub ich, falsch geboren.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/7 - 17:38

Monolog mit Chören

Monolog mit Chören
[1925]
Una poesia di Kurt Tucholsky pubblicata il 25 agosto 1925 su “Die Weltbühne” con uno dei suoi tanti pseudonimi, quello di Theobald Tiger.

Messa in musica da Lutz Görner e Simon Rebstock nel loro disco “Spricht Und Singt Lieder Und Texte Von Tucholsky / Hanns Eisler” del 1978.

Con la musica di Peter Vollhardt si trova invece nell'album della Tamerlan Orchester “Lieder Von Liebe Und Kampf”
Ich bin so menschenmüde und wie ohne Haut.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/7 - 17:19
Downloadable! Video!

War Pigs

War Pigs
Degna di nota anche la cover dei Dresden Dolls, se non altro per il coraggio di suonare i Black Sabbath senza chitarre ma solo con tastiera e batteria.

2016/11/6 - 22:46
Downloadable! Video!

John Hardy (Was a Desperate Little Man)

Anonymous
John Hardy (Was a Desperate Little Man)
[fine 800]
Una delle più note ballate popolari americane, la cui prima incisione risale al 1924 ad opera di tali Samantha Bumgarner (banjo) ed Eva Davis (voce)
Da allora gli artisti che l'hanno interpretata non si contano: Carter Family, Lead Belly, , Pete Seeger, Joan Baez e tantissimi altri noti e meno noti.
Dato il titolo simile, il contesto geografico ed il tema comuni, quello del lavoro dei negri nella Virginia della seconda metà dell'800, viene spesso confusa e mescolata con un altro standard della musica popolare americana, John Henry
Il testo che propongo è quello reperito sul blog Kidnapping, Murder and Mayhem ed attribuito alla Carter Family che lo incise nel 1928.

La vicenda del minatore negro John Hardy è ben raccontata al link appena citato e anche sul bel sito Executedtoday, dedicato alla pena di morte e ai mille modi e motivi con cui nei secoli alcuni uomini hanno preteso... (Continues)
John Hardy, he was a desperate little man,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/11/6 - 22:31
Downloadable! Video!

Last Train To Nuremberg

Last Train To Nuremberg
Una strofa aggiuntiva apparsa su Broadside #104
Go tell all the young people; go tell all the
(Continues)
2016/11/6 - 17:16

I Shall Not Be Unmoved

I Shall Not Be Unmoved
(1968)

Words and music by Peter Irsay
in Broadside #98
I shall not be unmoved
(Continues)
2016/11/6 - 00:38
Downloadable! Video!

The Dolphins

The Dolphins
DELFIINIT
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/11/5 - 14:43
Downloadable! Video!

You Want It Darker

You Want It Darker
In You Want It Darker, Leonard Cohen sings “Hineni, hineni; I’m ready, my lord," which was Abraham's response when God called on him to sacrifice his son Isaac. It is also the name of a prayer of preparation and humility, addressed to God, sung by the cantor on behalf of the congregation on Rosh Hashanah. At the Oct 13, 2016 L.A., press event, Leonard talked about using "hineni" in the lyrics of his new album's title song to reference a "willingness to serve" that is - in the right circumstances - universal to humanity.

That–Hineni, that declaration of readiness no matter what the outcome, that’s a part of everyone’s soul. We all are motivated by deep impulses and deep appetites to serve, even though we may not be able to locate that which we are willing to serve. So, this is just a part of my nature, and I think everybody else’s nature, to offer oneself at the moment, at the critical... (Continues)
2016/11/5 - 11:10
Downloadable! Video!

Sognando

Sognando
Svensk översättning av Riccardo Venturi
5. november 2016 01:35
I MINA DRÖMMAR
(Continues)
2016/11/5 - 01:38
Video!

Potere al popolo

Potere al popolo
POWER TO THE PEOPLE
(Continues)
Contributed by ZugNachPankow 2016/11/5 - 00:09
Downloadable! Video!

Liberiamo

Liberiamo
No, toio non è nessuno dei due, e non penso lo conoscerete mai!
2016/11/4 - 22:51
Downloadable! Video!

Lettre à des amis perdus

Lettre à des amis perdus
merci
2016/11/4 - 21:21
Downloadable! Video!

Which Side Are You On?

Which Side Are You On?
Broadside #57, Aprile 1965

Note: This new set of words to the Kentucky miner's song of the 1930's, was brought to Broadside by Len Chandler in the fall of 1964 when he returned from a summer of activity in the Freedom Hovement in Mississippi. It was sung extensively there and recently by the Selma, Alabama, marchers

Tune: Which Side Are You On by Mrs. Florence
Come all you bourgeoise black men
(Continues)
Contributed by dq82 2016/11/4 - 11:14
Downloadable! Video!

Please Settle in Viet Nam

Please Settle in Viet Nam
Hopkins recorded the song "Please Settle in Viet Nam" in Berkeley, California, under the direction of Chris Strachwitz (the founder of the Californian label Arhoolie Records), on 20 May 1969, for the session which produced the album Lightnin' (Poppy Records # PYS-60,002). But the song did not appear on the album. Strachwitz released "Please Settle in Viet Nam" on this single (Joliet # 205) and then later on the album Lightning Hopkins in Berkeley (Arhoolie # 1063). (1) Hopkins wanted to see "an ending to the war" and called on the government to settle the Vietnam issue. It also included a little twist. Hopkins said that his girlfriend actually had a man fighting in the war, and that he hoped "he'll stay forever" in the army, because he did not "want to leave that girl". This idea is similar to the "jody" theme - a mythical man in blues and jazz tunes who seduced the wives and girlfriends... (Continues)
My mama prayed, she said please let that kingdom come
(Continues)
Contributed by dq82 2016/11/4 - 10:57

Talking Vietnam Blues

Talking Vietnam Blues
1965
Broadside #56, March 1965
I guess you all heard about the Vietcong
(Continues)
Contributed by dq82 2016/11/4 - 10:41
Downloadable! Video!

Phil Ochs: The Floods of Florence

Phil Ochs: The Floods of Florence
Carlo Monni, un angelo del fango particolare:

2016/11/4 - 10:22
Downloadable! Video!

Il giorno di San Patrizio

Il giorno di San Patrizio
Gianni Sartori
24 MAGGIO 2016 8:27

Un altro aspetto da considerare, ben più grave dei tentativi di appropriazione indebita da parte fascista di personaggi di sinistra (come Bobby. Sands o Barry Horne) è la possibile infiltrazione nei movimenti di liberazione o di emancipazione sociale. Se in Italia è relativamente nota la figura dell’infiltrato Mario Merlino nel movimento anarchico, non va dimenticato che elementi legati all’Aginter Presse si infiltrarono (con false credenziali “maoiste” e antimperialiste) nel movimenti di liberazione delle colonie portoghesi per eliminarne i dirigenti (v. Mondlane e Cabral, forse anche la dissidente sudafricana R. First). Da segnalare poi il ruolo dei neofascisti (NAR, ma non solo) a fianco dei falangisti maroniti contro i palestinesi. Non esattamente il massimo della coerenza da parte di soggetti che in Italia si inventavano sigle “terceriste” come OLP... (Continues)
Gianni Sartori 2016/11/4 - 09:10
Downloadable!

Двадцатый век

Двадцатый век прошел, скромны его итоги:
(Continues)
Contributed by A.Grishin 2016/11/4 - 08:18




hosted by inventati.org