Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2015-9-14

Remove all filters
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Questa è una canzone immortale e unica, come dimostrano questi commenti di anni ed anni...Avevo 3 anni quando questo capolavoro è stato pubblicato e mai mi stancherò di ascoltarlo e cantarlo. Grazie per la traduzione e la passione!
Luca 2015/9/14 - 19:11
Downloadable! Video!

La vaccata

La vaccata
Chanson italienne – La vaccata – Ivan Della Mea – 2000

Langue: italien
[2000]
Texte : Ivan Della Mea
Musique : Paolo Ciarchi
Interprétation et guitare : Paolo Ciarchi
Album: La Cantagranda


Une vache demande l'asile politique et l'hospitalité à ses camarades ânes
de Rosa Luxembourg

Salut camarades. Je suis Rosa. Rosa Luxembourg. Longtemps j'ai été la vache d'Ivan Della Mea qui, par bonté, me gardait dans sa maison, à Milan, rue Montemartini, de Sudadio Giudabestia. Comme on voit, il écrivit aussi une chansonnette sur moi ; ô Dieu, une vraie vacherie – comme le dit du reste le titre – qu'il eut la bonne idée, dans l'album de la Cantagranda, de faire jouer et chanter par ce fou furieux de Paolo Ciarchi ; dans la chanson, d'autre part, il préfigurait mon abattage.

Le problème est que, le pauvre Ivan s'en est allé d'abord ; et je me suis retrouvée seule et sans but. Et où le trouverai-je... (Continues)
LA VACHERIE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/9/13 - 21:41
Downloadable! Video!

Τα τραγούδια του αγώνα

Τα τραγούδια του αγώνα
Curioso, sulla copertina, il circonflesso sull'articolo ma solo l'acuto su agOna.
Vasiloukos 2015/9/13 - 19:07

Déclaration universelle des droits de l'âne

Déclaration universelle des droits de l'âne
Una proposta della melodia ...
Non è proprio la versione migliore, ma ho scoperto stasera che sabato sera verso le 19.00 è molto difficile registrare quasiasi cosa sul YT, e cantare per la decima volta un pezzo grezzo stuffa assai :)
Diletanti specialmente
Vi voglio un sacco bene
Ciao
Pa
Krzyś

Krzysiek Wrona 2015/9/12 - 22:23
Video!

Le Mantellate

Le Mantellate
gli autori non sono stati 3 milanesi. non so gli altri due, ma Giorgio Strehler era triestino
rebetiko 2015/9/12 - 20:32
Downloadable! Video!

Contro

Contro
tantissimi "CONTRO",per un solo "a favore",LIBERTA'!Nomadi si nasce...
davide 2015/9/12 - 13:38
Downloadable! Video!

Lamkin

Anonymous
Lamkin
Questa versione è quella interpretata dagli "Steeleye Span" nel disco "Commoners Crown" nel 1975 con la voce di Maddy Prior.
Flavio Poltronieri 2015/9/12 - 13:09
Downloadable! Video!

The Braes o' Killiecrankie

Anonymous
Per Cattia Salto.

Ringraziandoti per le tue pagine precisissime, ben fatte e ricchissime di informazioni, vorremmo qui solamente farti presente qualche piccolo "standard testuale" di questo sito, di cui ti pregheremmo di tenere conto. In pratica le cose si riducono a tre: 1) I titoli delle canzoni non si inseriscono mai in tutte maiuscole; 2) Le strofe non vanno suddivise (I, II, III, IV ecc.). 3) Il ritornello va riportato integralmente ogni volta che è presente e nella sua esatta posizione, senza indicazioni del tipo "Chorus" o roba del genere (casomai lo si mette in corsivo, come potrai osservare in questa pagina). Prima di inserire un testo sarebbe necessario fare un po' di editing. Grazie ancora e complimenti da tutto il Sito.
CCG/AWS Staff 2015/9/12 - 01:24
Downloadable! Video!

Such a Parcel of Rogues in a Nation

Such a Parcel of Rogues in a Nation
Robert Burns non ha mai rivendicato la paternità di questa canzone, troppo preoccupato a non esporsi pubblicamente nel suo ruolo di pubblico ufficiale (esattore delle tasse dal 1789). Tuttavia non poteva restare indifferente all’evento del secolo ossia al Trattato di Unione del 1707 che aboliva il parlamento di Scozia e Inghilterra per creare un unico Parlamento del Regno Unito. Unione osteggiata da una grande parte della popolazione scozzese che temeva di perdere la propria libertà.
tratto da Terre celtiche
Addio a tutta la nostra fama scozzese
(Continues)
Contributed by Cattia Salto 2015/9/12 - 00:05
Video!

A Man's a Man for a' that

A Man's a Man for a' that
L’analisi del testo si presta a molteplici letture ideologiche, per cui alcuni vogliono vedere in Burns un rivoluzionario, un precursore del socialismo.
A mio avviso la lettura più coerente è quella che inquadra Burns come fratello massone e uomo del suo tempo; nella prima strofa Burns afferma che la ricchezza e la classe sociale non devono essere il metro con cui misurare il valore di un uomo, bensì il suo carattere. Il concetto si sviluppa nella seconda strofa: l’aspetto esteriore è solo apparenza e l’onestà vale più dei vestiti eleganti. E prosegue: il giovanotto elegante con il titolo di Lord (l’aristocratico) che si pavoneggia e riceve gli elogi è solo un idiota, mentre l’uomo “comune”, che impara a ragionare, non si lascia irretire (dalla ricchezza, dai privilegi, dalle consuetudini, dalle opinioni “comuni”. Infine nella quarta strofa si ribadisce che l’onestà (integrità) di un uomo... (Continues)
TUTTO E' PER QUESTO E PER QUELLO
(Continues)
Contributed by Cattia Salto 2015/9/11 - 23:49




hosted by inventati.org