Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2015-8-9

Remove all filters
Downloadable! Video!

Obediencia Ciega

Obediencia Ciega
Album: El Lado de los Rebeldes - 2011
Hoy pensaré solo en la contienda,
(Continues)
Contributed by Estel 2015/8/9 - 23:12
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
i miei occhi sono grigi e vanno sul verde...
krzyś 2015/8/7 - 00:44
Downloadable! Video!

I campi in aprile

I campi in aprile
Bellissima!!!
2015/8/6 - 17:33
Downloadable! Video!

Tecumseh

Tecumseh
[1963]
Parole e musica di Peter LaFarge (1931-1965)
Nel disco intitolato “As Long As The Grass Shall Grow”

Canzone dedicata a Tecumseh (Tekoomsē, che in lingua Shawnee significa “Stella cadente” oppure “Pantera accovacciata nel cielo”), leggendario capo di una confederazione di tribù native algonchine che occupavano territori oggi divisi tra Oklahoma, Kentucky, Ohio e West Virginia.
I nativi di lingua Shawnee si allearono con i britannici durante la guerra d’indipendenza, perché quelli avevano loro garantito una relativa autonomia, e anche dopo continuarono a combattere contro gli americani i quali, dal canto loro, li vedevano come traditori e avevano ancora meno scrupoli a massacrarli

Tecumseh era nato – si dice, di padre inglese - nel 1768 nella zona dello Scioto River in Ohio ed aveva capito molto presto che i nativi dovevano contrastare in armi l’avanzata dei bianchi se volevano... (Continues)
Crouching Panther made the fine old stand
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/6 - 15:35
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Damn Redskins

Damn Redskins
[1963]
Parole e musica di Peter LaFarge (1931-1965)
Nel disco intitolato “As Long As The Grass Shall Grow”
Oh, it's trouble trouble trouble
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/6 - 14:51
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Look Again to the Wind

Look Again to the Wind
[1963]
Parole e musica di Peter LaFarge (1931-1965)
Nel disco intitolato “As Long As The Grass Shall Grow”
Now we shall go forward
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/6 - 14:40
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Il lavoro rende liberi

Il lavoro rende liberi
assoluamente il testo dello spettacolo è di Daniele Biacchessi.

Le canzoni e i sottofondi musicali di Andrea Sigona
Andrea Sigona 2015/8/6 - 13:40
Downloadable! Video!

The Crimson Parson

The Crimson Parson

Letter by Silas Soule to Walt Whitman

February 12, 1865.
To: Walter Whitman,
Paymaster Office
Washington City

Dear Walt,
The Cheyennes didn't get their lands. Or food. Or justice. What they got was slaughtered. Last November 29th the governor sent out Colonel Chivington and a regiment of Hundred Daysers just to kill the ones that camped under our protection at Sandy Creek. Along the way they managed to surround Fort Lyons, dragoon the Colorado First and me. The colonel cried for vengeance, said he'd string up any son-of-a-bitch who'd bury their bodies or their bones, quote unquote. It wasn't an army, it was a mob. I flat refused to order any of my men or open fire. I soon found out what's underneath that hide of Christian love. The colonel-preacher went at me like I was 666 itself. But I stuck fast; two days I testified before an Army board, the colonel shouting challenges, the works.... (Continues)
Bernart Bartleby 2015/8/6 - 12:09
Video!

Hiroshima & Nagasaki (Is This Mankind?)

Hiroshima & Nagasaki (Is This Mankind?)
(2014)
Music & Lyrics: Alessio Gori
Album: "Terminate and Stay Resident"

Canzone che narra, con un ipotetico punto di vista in prima persona, parte della cronistoria dello sgancio delle due bombe su Hiroshima e Nagasaki.
Watching the sky
(Continues)
Contributed by Alex 2015/8/6 - 11:52
Downloadable! Video!

Radioactive Eskimo

Radioactive Eskimo
[1965]
Parole e musica di Peter LaFarge (1931-1965)
Nel disco intitolato “On The Warpath”
Hooray! I'm a radioactive eskimo with a radioactive mother
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/6 - 11:26
Song Itineraries: No Nukes, War on Earth
Downloadable! Video!

Stamattina si va all’assalto

Stamattina si va all’assalto
Chanson italienne - Stamattina si part all’assalto - I Gufi – 1965 (?)
ON PART À L'ASSAUT, CE MATIN
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/8/6 - 11:26
Downloadable! Video!

Half-Breed

Half-Breed
[1973]
Scritta da Al Capps e Mary Dean
La canzone che dà il titolo all’album del 1973

Una delle canzoni più celebri di Cherilyn Sarkisian, in arte Cher, figlia di camionista di origine armena e di una attrice di second’ordine nelle cui vene scorreva anche sangue Cherokee.
My father married a pure Cherokee
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/6 - 10:58
Downloadable! Video!

Johnny Half-Breed

Johnny Half-Breed
[1965]
Parole e musica di Peter LaFarge (1931-1965)
Nel disco intitolato “On The Warpath”

“Half-breed”, “mongrel” = mezzosangue, meticcio, nè carne nè pesce, né questo né quello…
I’ll tell you of a man, he was a half-breed too,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/6 - 10:45
Downloadable! Video!

I’m an Indian, I’m an Alien

I’m an Indian, I’m an Alien
[1965]
Parole e musica di Peter LaFarge (1931-1965)
Nel disco intitolato “On The Warpath”
I’m an Indian, I’m an alien
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/6 - 10:25
Downloadable! Video!

Hey, Mr. President

Hey, Mr. President
[1963]
Parole e musica di Peter LaFarge (1931-1965)
Nel disco intitolato “As Long As The Grass Shall Grow”

Ehi, signor presidente, vediamo un po’ cosa succederebbe se le cose andassero al rovescio, se foste voi bianchi a stare nelle riserve…
Hey, Mr. President, we’re going to charge you rent
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/6 - 10:10
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Ain't That News

Ain't That News
[1964]
Parole e musica di Tom Paxton
Testo pubblicato su Broadside # 53 del 20 dicembre 1964
La canzone che dà il titolo all’album di Paxton del 1965

Due episodi chiave emergono da questa canzone: lo sciopero dei minatori della contea di Hazard, Kentucky (di cui Paxton si era già occupato in The High Sheriff of Hazard) ed il “New York Rent Strike” del 1963-64, quando ad Harlem gli inquilini si ribellarono in massa agli “slumlords”, i proprietari che imponevano affitti sempre più alti in alloggi fatiscenti privi di qualunque manutenzione.

Paxton sottolinea come la gente povera e sfruttata ormai sia stufa delle prediche domenicali – di aver pazienza, di stare buoni… - e della promessa della “pie in the sky”, del paradiso dopo la morte.
I've got news of the very best kind
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/6 - 09:32
Downloadable! Video!

Amatevi

Amatevi
Ho ravvisato un errore nel testo originale che viene fornito,
alla frase ('a notti s'appuja) la parola usata è "s'abbuja" che tradotto sarebbe si oscura.
AMATEVI
(Continues)
Contributed by AngelBlack123 2015/8/6 - 01:54
Downloadable! Video!

No Sympathy From The Devil

No Sympathy From The Devil
(2015)

Appena pubblicato sul canale video della band il video del brano “No sympathy from the devil”, tratto da “Man plans, God laughs”, 13° album del leggendario gruppo hip hop Public Enemy.

E’ un clip molto duro con immagini violente in un montaggio molto serrato. Esplosioni, città in fiamme, maltrattamenti animali, linciaggi, fino alle immagini della morte per soffocamento di Eric Garner (il ragazzo di colore morto lo scorso anno durante l’arresto da parte della polizia di Staten Island).

“Man plans, God laughs” è uscito a luglio del 2015, a tre anni dal precedente “The evil empire of everything"
No sympathy.....
(Continues)
Contributed by CCG Staff 2015/8/5 - 23:27
Downloadable! Video!

Fuoco sulla collina

Fuoco sulla collina
il testo è molto interessante e bellissimo fuori dai
soliti schemi,io interpreto questa canzone come un inno alla pace, solo illusione ? ricordo bellissimo in quel
di Sulmona dove ascoltai questo brano proprio durante
le esercitazioni sulla collina come militare ........
una struggente emozione e un nodo alla gola ogni volta che
la riascolta grazie ivan eccezionale e inimitabile med48
MED 48 2015/8/5 - 23:07

La Bague de la Mère Morte

La Bague de la Mère Morte
La Bague de la Mère Morte

Chanson française – La Bague de la Mère Morte – Marco Valdo M.I. – 2015

ARLEQUIN AMOUREUX – 11

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.



Lucien l'âne mon ami, il te souviendra que nous avions laissé notre Arlecchino tout à la joie du bel accord intervenu lors de la Paix d'Amiens. On était en 1802 et il était déserteur depuis deux ans déjà, à vagabonder au travers de l'Europe, tentant en réalité de rentrer chez lui en évitant de se faire remarquer. On l'avait laissé au sortir de la forêt, à l'entrée du village.

Mais quand -même on... (Continues)
Déserteurs, soldats
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/8/5 - 22:09
Downloadable! Video!

Liberiamo

Liberiamo
45 giri uscito nel 76,e non nel 78, per raccogliere fondi a favore di soccorso rosso
tonife 2015/8/5 - 21:31
Downloadable! Video!

On the West Side of Town

On the West Side of Town
Dall'album Homeland (1989)

La toccante e dura storia di una famiglia di immigranti messicani in Texas, fra sogni, povertà, figli, fatica, guerre, nostagia, malattie, fede (Tish è l'ultima di 13 figli di una famiglia di immigrati messicani. La canzone si riferisce alla storia della sua famiglia) Il West Side era (ed è ancora) il quartiere povero di San Antonio abitato principalmente da ispano-americani. Lì si trova il cimitero di San Fernando, citato nella canzone
Felipe was a young man when he crossed the Rio Grande
(Continues)
Contributed by Piersante Sestini 2015/8/5 - 18:31
Downloadable! Video!

Noche sin estrellas

Noche sin estrellas
NOTTE SENZA STELLE
(Continues)
Contributed by Piersante Sestini 2015/8/5 - 17:29
Downloadable! Video!

Carry It On

Carry It On
[1964]
Parole e musica di Gil Turner (1933-1974), cantautore, attore ed attivista politico, l’autore di Let Me Die In My Footsteps resa celebre da Dylan.
Testo pubblicato in Broadside # 45, 1964
Interpretata da The Broadside Singers (Len Chandler, Tom Paxton e altri) nella raccolta “ Broadside Ballads Vol. 3”, 1964
Poi nella raccolta “The Best of Broadside 1962-1988: Anthems of the American Underground from the Pages of Broadside Magazine” realizzata dalla Smithsonian Folkways Recordings nel 2000.

Siccome David Harris, il marito della Baez, fu arrestato per renitenza alla leva nel 1969, è evidente che questa canzone fu concepita per raccontare altro, cioè le violenze della polizia contro i manifestanti per i diritti civili. Il ripetuto richiamo all’uso dei cani durante la repressione ne è la prova.

Evidentemente più tardi la Baez la fece propria per raccontare la vicenda del compagno e passò ad essere considerata una canzone contro la guerra in Vietnam.
CARRY IT ON
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/8/4 - 11:31
Downloadable! Video!

Free the People

Free the People
LIBERATE LA GENTE
(Continues)
Contributed by Alice Bellesi 2015/8/3 - 19:26
Video!

Do as the Doukhobors Do

Do as the Doukhobors Do
Nota: New Denver, in British Columbia, dove furono internati i sons of the Sons of Freedom, è la stessa città dove durante la seconda guerra mondiale furono allestiti i campi di concentramento per i "nikkei", i cittadini canadesi di origine giapponese...
Non è escluso che i bimbi Freedomites fossero ospitati in quelle stesse strutture.
Bernart Bartleby 2015/8/3 - 14:28
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
ITALIANO / ITALIAN / ITALIANO [7] - Bruno Lomele

Versione italiana di Bruno Lomele
Italian version by Bruno Lomele
Versión italiana de Bruno Lomele


Propongo una mia traduzione alternativa di questa canzone. Il desiderio era di renderla maggiormente cantabile in italiano, pur cercando di rimanere più fedele possibile all'intenzione del testo.
GRAZIE ALLA VITA
(Continues)
Contributed by Bruno Lomele 2015/8/3 - 08:35
Downloadable! Video!

Jaskółka uwięziona

Jaskółka uwięziona
A swallow, a black stiletto torn out from the breast of the wind,
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2015/8/2 - 20:43
Downloadable! Video!

Time Table

Time Table
a me risulta che il testo fosse di banks,del resto Gabriel aveva uno stile più immaginifico,ricordate The musical box?

Maria Vittoria
2015/8/2 - 12:51
Downloadable! Video!

Ho visto un re

Ho visto un re
Una canzone della Bandabardò da "Tre passi avanti" (2004) che cita e omaggia Ho visto un re:

Sempre allegri
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2015/8/1 - 10:02
Downloadable! Video!

Psycho

Psycho
PSICOPATICO
(Continues)
2015/7/31 - 22:51
Downloadable! Video!

Come un cammello in una grondaia

Come un cammello in una grondaia
Il titolo del brano è una citazione di Al-Biruni, scienziato persiano vissuto nel XII secolo, che era solito pronunciare tale frase per indicare l'inadeguatezza della propria lingua nel descrivere argomenti di carattere scientifico.
Mentre il "paio d'ali" per "abbandonare il pianeta" è un'altro preciso riferimento che vi lascio il piacere di ricercare e cogliere da voi stessi.

Dunque, per chi ne sa cogliere il significato, ciò che si ammira in questo testo è proprio LA SEMPLICITÀ con cui il Maestro è riuscito a racchiudere in poche CHIARISSIME righe alcuni profondissimi concetti filosofici.
Uno per ogni riga, in effetti. Tutti distinti, ma tutti concatenati.
in questo bellissimo testo la Sapienza si trasforma in Poesia!!!

In epoche diverse da questa la Cultura era il più prezioso degli ornamenti, perché si poteva sfoggiarlo sempre e ovunque, senza tema che si sporcasse, che si rovinasse... (Continues)
Francesco 2015/7/31 - 00:49
Downloadable! Video!

Regiment po cesti gre

Regiment po cesti gre
La conosciamo bene quella canzone, ma non l'abbiamo inserita perché non è contro la guerra, è in pratica un inno dedicato al Partito Comunista Jugoslavo. Balašević stesso si è in seguito distanziato da quella canzone, senza tuttavia rinnegarla, dicendo che "non la canta da anni". Se ne parla a proposito di un'altra canzone, Requiem.

(la canzone poi è stata inserita perché, pur essendo un inno al partito è anche una canzone che dice che bisogna preservare la pace).
CCG Staff 2015/7/30 - 21:30
Downloadable! Video!

Vengo anch'io? No, tu no!

Vengo anch'io? No, tu no!
Grazie Marco Valdo M.I., è stata una vera sorpresa!
Un abbraccio a te ed a Lucien Lane.
Ciao!
Bernart Bartleby 2015/7/30 - 21:21




hosted by inventati.org