Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2015-12-13

Remove all filters
Downloadable! Video!

I Want Love

I Want Love
Bravo Jeromi : )
krzyś 2015/12/13 - 23:13
Video!

Crazy Horse

Crazy Horse
E’ morto a causa di un cancro all’età di 69 anni John Trudell. Poeta, cantautore, attore ma, soprattutto, attivista a difesa dei diritti dei nativi americani tanto da diventare, nel 1979, presidente dell’American Indian Movement. Sempre nel 1979 perse la moglie incinta, tre figli e la suocera nell’incendio – con tutta probabilità doloso – della loro casa in una riserva del Nevada. Questa triste vicenda viene raccontata nel film con Val Kilmer “Cuore di tuono”. A seguito di questa tragedia il suo impegno politico venne affiancato da un sempre maggiore impegno artistico che lo portò pubblicare il suo primo album “Aka graffiti man” nel 1986.

rockol
2015/12/13 - 19:16
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

Anonymous
O Gorizia, tu sei maledetta
''CANTIAMOGLIELE'' - CARRARA CANTA ''GORIZIA TU SEI MALEDETTA'' (12 dicembre 2015)

2015/12/13 - 19:02
Downloadable! Video!

Ho continuato la mia strada

Ho continuato la mia strada
Non abbiamo partecipato direttamente alla Mandria ma ricordo benissimo le cronache e la creazione della "Canzone della Route", a quei tempi ero aiuto Capo Riparto del GE55.
Nel 1980 come Maestro dei Novizi abbiamo ripetuto nella nostra Route uno dei percorsi del '75, chissà se qualcuno si ricorda della Val Clavalitè...
Quanti ricordi sono affiorati aprendo per caso questa pagina...
Buona strada a tutti
Roberto Pili 2015/12/13 - 02:45
Downloadable! Video!

Kristallnaach

Kristallnaach
ENGLISH:
BAP with the song "Kristallnaach" remembers the 'Kristallnacht' on November 9th 1938 in Germany when many Jewish shops were destroyed, Jewish synagogues were attacked and set on fire.
"ARSCH huh - ZÄNG ussenander" (for non-Rhinelander: "Get up and get involved ") against racism, neo-Nazis and exclusion and for understanding and tolerance commemorated this event with many bands and artists on 9-11-1992 in Cologne at Clodwigplatz and to pay tribute to this event the call was made once again on the "Schäl Sick " in Deutz (quarter of Cologne) on 11-9-2012, for the people to move their asses and open their mouths. More than 80,000 people came to this event, fortunately also many older but, regretfully fewer participants with immigrant backgrounds, for whatever reason. But one thing was nevertheless very encouraging: At the entrance we saw a committed group of children, many of them probably... (Continues)
It happens I mean that something rattles,
(Continues)
Contributed by [ΔR-PLU] 2015/12/13 - 00:35

Lettera ad Adriano

Lettera ad Adriano
Buonasera ,

Scrivo qui dopo lunghe ricerche su internet ed anche al "solito" negozietto nascosto di musica di nicchia perchè ... Non riesco a trovare da nessuna parte la canzone per l'ascolto , nè tantomeno l'album.
Qualcuno dei lettori ne dispone una registrazione ?

I miei complimenti allo staff di Antiwarsongs che come spesso accada mi fa trovare splendide canzoni.

Stefano.
Stefano 2015/12/12 - 18:19
Downloadable! Video!

Fotheringay

Fotheringay
Ricordo che un giorno lontano in Finlandia ho sentito Marja Mattlar cantare questa canzone arrangiata da Gabriel Yacoub e Patrice Clementin. Gabriel aveva arrangiato, prodotto e suonato con quel che restava dei Malicorne (che all'epoca non esistevano già più) il suo primo disco "Pariisi-Vuorenkylä".
Flavio Poltronieri 2015/12/12 - 13:03
Downloadable! Video!

Veisuu

Veisuu
Riccardo, ho ripetutamente tentato, ma Firefox non riesce a collegarsi con il server www.tarujensaari.com.
Come posso fare per mettermi in contatto con loro? Grazie
Flavio Poltronieri 2015/12/12 - 10:34
Video!

Lettera al papà lontano

Lettera al papà lontano
Chanson italienne – Lettera al papà lontano – Franco Trincale – 1967

Voici, Lucien l’âne mon ami, une bien jolie canzone à propos de l’émigration. Elle ne raconte pas comme le font – à juste titre – bien des autres, une histoire terrible, comme celle d’Attilio La ballata di Attilio. Souviens-toi, c’était l’histoire d’un mineur assassiné, en exil, en émigration, par des voyous indigènes.

Je m’en souviens fort bien, tout comme j’ai en mémoire les terribles accidents qui peuvent survenir dans le travail – accident individuel, catastrophe collective.

On peut y ajouter les mauvaises conditions de vie, les maladies professionnelles… Les mineurs émigrés se sont battus ici pour la reconnaissance de la silicose comme maladie professionnelle ; il y a cinquante ans et ils ont gagné ce combat. Que dire encore des usines d’amiante ou des carrières de chaux ? Tout cela est assurément terrible et mérite,... (Continues)
LETTRE À MON PAPA LOINTAIN
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/12/11 - 23:34
Downloadable! Video!

Ponte de Priula

Anonymous
Ponte de Priula
c'è pure una bellissima versione dei BRIGATA POLENTA registrata dal vivo durante un concerto del 2015

2015/12/11 - 11:46
Downloadable! Video!

L’apolitique

L’apolitique
les facteurs ne doivent pas faire de politique
papin 2015/12/11 - 10:20
Video!

Εἰρήνη, Χορός Α', 301-345 [La Pace, Coro I, 301-345 / Peace, Chorus I, 301-345]

Εἰρήνη, Χορός Α', 301-345 [La Pace, Coro I, 301-345 / Peace, Chorus I, 301-345]


Ettore Romagnoli (Roma, 11 giugno 1871 – Roma, 1º maggio 1938) è stato un grecista e letterato italiano. Laureatosi nel 1893, durante la sua lunga carriera insegnò come docente universitario dapprima a Catania, poi anche a Roma e Milano. Divenne celebre come saggista e critico letterario, traducendo con grande perizia critica varie opere greche (fra le altre, le tragedie di Euripide, Eschilo e Sofocle, le commedie di Aristofane, l'Iliade e l'Odissea di Omero). Scrisse anche opere di critica letteraria, raccolte di poesie e novelle, e saggi d’argomento teatrale, e compose anche le musiche per alcuni suoi allestimenti di lavori teatrali greci per le stagioni del Teatro Greco di Siracusa. Molte delle odierne rappresentazioni classiche si rifanno al lavoro di traduzione, revisione e organizzazione della rappresentazione teatrale (musiche, costumi, scena...). Fu Accademico d'Italia dal 1929.... (Continues)
Aristofane:
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2015/12/11 - 02:41
Downloadable! Video!

Je resterai ici

Je resterai ici
les trois raisons les plus impérieuses qui poussent le monde à bouger sont tragiques à différents titres
ce sont les guerres, la quête d’une vie meilleure ou celle de la gloire
dans tous les cas la conséquence est un exil
exhumée des archives pseudo malicorniennes [les cathédrales de l’industrie, 1986, était destiné à être mon premier album d’auteur, mais la maison de disques en décida autrement …], cette chanson retrouve ici son intention première de simplicité
j’en suis heureux
Gabriel Yacoub
2015/12/10 - 22:17




hosted by inventati.org