Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2015-12-11

Remove all filters

Yet you may see the meaning of within…

Antiwar Songs Blog
Yet you may see the meaning of within…
Question: Do you plan to record any anti-war songs? John: All our songs are anti-war. Beatles Press Conference, 1965 In ricordo di John Lennon (9 ottobre 1940 – 8 dicembre 1980)
Antiwar Songs Staff 2015-12-08 21:02:00
For twelve Young People without even one Song

Istituto Salvemini
Casalecchio di Reno (Bologna, Italy)
6-12-1990 / 6-12-2015
Riccardo Venturi 2015/12/6 - 02:29

Per dodici ragazzi senza una canzone

Antiwar Songs Blog
Per dodici ragazzi senza una canzone
Sarebbe inutile cercare, anche tra le quasi venticinquemila canzoni di questo sito, qualcosa che parli della strage dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. Nulla. Perché, in realtà, pare non sia successo nulla. Il sei dicembre millenovecentonovanta, a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, non è successo nulla. Alle ore dieci […]
Antiwar Songs Staff 2015-12-06 01:07:00

Canzoni Contro la Guerra su Radio Capital

Antiwar Songs Blog
Canzoni Contro la Guerra su Radio Capital
Domani, sabato 5 dicembre dalle 12 alle 13 la trasmissione Capital in the Walkman in onda su Radio Capital dedicherà un’intera puntata alle canzoni contro la guerra. Per l’occasione il nostro webmaster interverrà per presentare il sito e commentare una canzone in scaletta. Da non perdere! La playlist sarà incentrata sul rock, folk e soul […]
Antiwar Songs Staff 2015-12-04 11:48:00
Downloadable! Video!

First Republic

First Republic
[1996]
Parole di Nicky Wire
Musica di James Dean Bradfield e Sean Moore
B-side del singolo “Kevin Carter”, estratto dall’album “Everything Must Go”

Un’altra canzone ferocemente anti-monarchica, tema cui i Manics sono sempre stati particolarmente affezionati. Si vedano anche Repeat (UK) e We Her Majesty's Prisoners.
You are so alone
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/12/1 - 10:34
Downloadable! Video!

Rose e gramigna

Rose e gramigna
Terra di diavuli e di santi
(Continues)
Contributed by dq82 2015/12/1 - 10:32

Il Padre Nostro dei coatti

Anonymous
Il Padre Nostro dei coatti
[prob.: Fine XIX secolo]
Per le fonti: Vedi introduzione
For its sources, see Introduction

L'Onnipotente tra le sbarre
di Riccardo Venturi

“Dalle galere del mondo”, recita la dicitura del nostro famoso e (purtroppo) nutrito “percorso”; d'accordo, e d'accordo anche sul fatto che una parte non indifferente di tale “percorso” sia costituita da canzoni, o altre cose, scritte da persone che si trovavano in galera, note oppure senza nome. Questa cosa che vado a presentarvi (che non è affatto una “canzone” in senso proprio) proviene invece, realmente, dalla galera come istituzione, come sistema organico e organizzato, come società codificata e definita. Mi scuso qui, naturalmente, per il linguaggio “simil-sociologico” che non mi è per nulla consono; ma non troverei altro modo per introdurre questi pochi versi, o meglio versetti, dato che si tratta nientepopodimeno che del Padre Nostro.

Fino... (Continues)
Divèle, carnente di nostrivisi che stanzi soprarma,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2015/12/1 - 06:40
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Charles Windsor

Charles Windsor
[1987]
Scritta da Tim Gane e Malcolm Eden
Nell’album d’esordio dell’indie band inglese, intitolato “I Am a Wallet”
Nel 1994 i Manic Street Preachers ne hanno proposto una loro versione nell’EP intitolato “Life Becoming a Landslide”

La costante vena anti-monarchica dei Manics non poteva non adottare questa canzone dei loro predecessori McCarthy. Una versione aggiornata e anglofona del « Ah ça ira! ça ira ça ira / Les aristocrates à la lanterne », ovvero « La vendetta è così dolce per coloro che non hanno mai conosciuto nulla di dolce »

I Manics coverizzarono anche un’altra canzone dei McCarthy, We Are All Bourgeois Now.
Charles Windsor, who's at the door?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/11/30 - 16:17
Downloadable! Video!

Sculpture of Man

Sculpture of Man
[1994]
Parole di Richey Edwards (che qui si firma Richey James) e Nicky Wire
Musica di James Dean Bradfield e Sean Moore
Una delle B-sides di “Faster”, singolo estratto dall’album “The Holy Bible”
War censored, no blood on TV
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/11/30 - 14:50
Downloadable! Video!

Us Against You

Us Against You
[1993]
Parole di Richey Edwards e Nicky Wire
Musica di James Dean Bradfield e Sean Moore
Canzone che accompagna il singolo “Roses in the Hospital”, estratto dal secondo album dei Manics. “Gold Against the Soul”

Una canzone sull’informazione asservita al potere, un’associazione a delinquere molto diffusa in ogni angolo del globo e che crea danni enormi.
Laddove invece i giornalisti non sono disponibili a stare sui libri paga dei potenti si sa bene cosa può loro capitare… Sono 1.153 quelli uccisi dal 1992 ad oggi

La Londra che i Manics avrebbero bombardato volentieri era quella dei John Major, primo ministro dal 1990 al 1997, e delle Virginia Hilda Brunette Maxwell Bottomley, Baroness Bottomley of Nettlestone, più volte ministro e “dama di carità”, due dei maggiori esponenti dei Tories nell’era post-Thatcher… Non che poi la Londra dei laburisti alla Tony Blair sia stata molto meglio…
From journalist to video to Channel 4 TV
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/11/30 - 13:13
Video!

We Are Not Going Back

We Are Not Going Back
21 luglio 2015, Ventimiglia

Al tramonto, oltre gli scogli dei Balzi Rossi dove il cielo e il mare si toccano, due ragazzi francesi fanno sci nautico, sembrano divertirsi. Sulla riva, due ragazzi africani in mutande corrono, in un attimo si tuffano in acqua per cercare un po’ di fresco. Andrea Satta, cantante della band Têtes de Bois, ha questa immagine in testa da quando è tornato da Ventimiglia. Lì, sui massi di Ponte San Ludovico, tra la scogliera e il confine con la Francia, la band, insieme a Vauro, lo scorso 21 luglio è andata a raccogliere il canto di protesta dei migranti bloccati da quando l’Eliseo ha chiuso il confine con l’Italia. Si intitola We are not going back, noi non torniamo indietro. I Têtes de Bois, sulle parole dei migranti, hanno inciso la musica della ballata che si può vedere in anteprima sul sito de ilfattoquotidiano.it.

Satta, che cosa ha visto a Ventimiglia?
La... (Continues)
We are not going back
(Continues)
Contributed by dq82 2015/11/30 - 10:54
Downloadable! Video!

Mama non mama

Mama non mama
2004
Tre Passi avanti

Una canzone un po' criptica, ma con una serie di rifiuti, quello del potere, della guerra, del denaro. un po' "fate l'amore, non fate la guerra"
Vedo stelle soltanto se l'oroscopo è gentile
(Continues)
Contributed by dq82 2015/11/30 - 10:18
Song Itineraries: Make Love, Not War
Downloadable! Video!

Sempre allegri

Sempre allegri
2004
Tre Passi avanti

Non c'è molto da stare allegri, ma questa canzone mi ricorda due CCG: There But For Fortune "la fortuna è un fatto di geografia" e poi cita Dario Fo (anche nei credits dell'album) Ho visto un re, oltre al riferimento, più o meno diretto a Don Chisciotte.
Datemi i mulini a vento
(Continues)
Contributed by dq82 2015/11/30 - 10:06
Downloadable! Video!

Prigioniero dentro il cielo

Prigioniero dentro il cielo
Per il giovane Marcello Lonzi picchiato a morte nel carcere le Sughere di Livorno, e la madre Maria Ciuffi, che chiede ancora giustizia
Prigioniero dentro il cielo
(Continues)
2015/11/30 - 08:42
Downloadable! Video!

Tiritera dei preti talebani

Tiritera dei preti talebani



Composta nel 1996, parziale contraffattura di un'arietta giocosa (Maramao perché sei morto...) ispirata ad una pièce teatrale di Stefano Filippi e sopratutto scritta per celebrare le eroiche esecuzioni talebane di Najibullah e di suo fratello, rifugiati politici nella legazione ONU di Kabul, dove i locali caschi blu si guardaron bene da proteggere i due comunisti.
Talebani, bani, bani
(Continues)
Contributed by Pardo Fornaciari 2015/11/29 - 11:56
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

W świecie narracji

W świecie narracji
[2015]
Testo e musica di Kamil Borkowski
dA yT
Prawda ukryta racz mi wierzyć
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2015/11/29 - 07:43

Quando la storia

Quando la storia
[tra il 1982 e il 1983]
Testo e musica di Alfredo Bandelli
Lyrics and music by Alfredo Bandelli
Quando la storia viene raccontata solamente
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2015/11/29 - 02:15
Downloadable! Video!

Dragonfly Pie

Dragonfly Pie
(2008)
Album: Real Emotional Trash

Stephen Malkmus & The Jicks’ Real Emotional Trash starts off with a “dessert” song that’s really a meal in and of itself. Dense lyrics and layered guitars are the ingredients of “Dragonfly Pie,” the hazy, ambling album opener that features Sleater-Kinney’s Janet Weiss. Malkmus riffs in his usual style, and the individual lines of the song are simple enough—but when stacked on top of each other, they really give the listener something to chew on here. For my part, I’ve always interpreted “Dragonfly Pie” as an anti-war song.

Hear me out: There are “stoned digressions” that have “mutated into the truth,” which brings to mind a downtrodden vet who’s speaking out against future (or present) wars. A middle passage about kids named after jazz songs who are standing up to their high school principals sounds like it could fit into old protest songs, especially... (Continues)
Of all my stoned digressions
(Continues)
2015/11/28 - 23:25

Indulgence

Indulgence
Indulgence

Chanson française – Indulgence – Marco Valdo M.I. – 2015
Ulenspiegel le Gueux – 13

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – I, LIV)

Cette numérotation particulière : (Ulenspiegel – I, I), signifie très exactement ceci :
Ulenspiegel : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs, dans le texte de l’édition de 1867.
Le premier chiffre romain correspond au numéro du Livre – le roman comporte 5 livres et le deuxième chiffre romain renvoie au chapitre d’où a été tirée la chanson. Ainsi, on peut – si le cœur vous en dit – retrouver le texte originel et plein de détails qui ne figurent pas ici.

Nous voici, Lucien l’âne... (Continues)
Indulgences, qui veut des indulgences ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/11/28 - 22:58
Downloadable! Video!

The House at Pooneil Corners

The House at Pooneil Corners
(1968)
Parole e musica di Paul Kantner e Marty Balin
Album: "Crown of Creation"

Ancora una canzone sull'olocausto nucleare, potrebbe quasi essere il "prequel" di Wooden Ships. Questa traccia psichedelica appare sull'album del 1968 "Crown of Creation" ed è legata (secondo molti rappresenta l'altra faccia della medaglia) a un'altra canzone degli Airplane “The Ballad Of You & Me & Pooneil”, un inno vitale e ottimista pubblicato in After Bathing at Baxter’s del 1967.

Pooneil è una parola composta da "Winnie the Pooh", il personaggio del libro per bambini, e dal cognome del cantautore folk Fred Neil, considerati da Kantner come lo yin e lo yang - dove Pooh simboleggiava l'innocenza dell'infanzia e Neil la protesta e la critica anti-autoritaria al sistema. Fred Neil è anche l'ispiratore dello slogan "Tear Down The Walls!" di "We Can Be Together". Allo stesso modo, se la "Ballad" parlava... (Continues)
You and me we keep walkin’ around and we see
(Continues)
2015/11/28 - 19:16
GIAN PIERO TESTA
ΤΖΑΝ ΠΙΕΡΟ ΤΕΣΤΑ

28-11-2014 / 28-11-2015

ΔΕ ΘΑ ΣΕ ΞΕΧΑΣΟΥΜΕ
We won't forget you
Riccardo Venturi 2015/11/28 - 02:05
Downloadable! Video!

La mamma di Rosina [feat. Alessio Lega, Ginevra di Marco e Riccardo Tesi]

Anonymous
La mamma di Rosina [<i>feat.</i> Alessio Lega, Ginevra di Marco e Riccardo Tesi]
Canzone popolare italiana
[Versione toscana]
Dallo spettacolo Bella Ciao [2014, con relativo album a cura dell'Istituto Ernesto De Martino]
Con: Alessio Lega, Elena Ledda, Lucilla Galeazzi, Ginevra Di Marco, Andrea Salvadori e l'impareggiabile Riccardo Tesi.



La mamma di Rosina è, credo, tra le cinque o dieci canzoni popolari italiane più note. L'hanno cantata, e la cantano, tutti dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno (quello di Bologna, va da sé); dagli alpini avvinazzati agli avvinazzati non alpini, dalle corali delle Pro Loco al signore improvvisato alla festicciola di paese, dal serio folklorista agli amici nello spogliatoio dopo la partita scapoli-ammogliati. E' diffusa davvero dappertutto ed è, probabilmente, piuttosto antica come origine nonostante la presenza, nel testo, di una pistola; ma le armi da fuoco sono diffuse fin dal '500. Una canzone, si dice, da osteria;... (Continues)
La mamma di Rosina era gelosa
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2015/11/28 - 01:41
Downloadable! Video!

Grecia

Grecia
Parole e musica di Das Kapital
da YT

no intervalo que afasta o vello que non dá morto do novo que non dá emerxido, das kapital procura unha furia estratéxica. sabe dos monstros. sabe do estado de excepción permanente. revólvese contra o ditado da convención melódica. implica o ruído no seu discurso. asume o erro. é precario. tatexo. periférico. anormal. das kapital asómase ao perigo da época. na discordancia dos tempos, actúa.

en grecia entórnase o futuro: socialismo ou barbarie.

na terra, marzo de 2013
É o tempo
(Continues)
Contributed by krzyś 2015/11/27 - 23:43
Downloadable! Video!

Spanish Inquisition

Spanish Inquisition
[1978-79]
Nella compilation intitolata “We Are Time” pubblicata nel 1980
Who has the right to
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/11/27 - 13:47
Downloadable! Video!

Rob a Bank

Rob a Bank
[1980]
Il brano che chiude – programmaticamente - l’album intitolato For How Much Longer Do We Tolerate Mass Murder?

Il verso “Robin Hood riding through the glen” è una citazione dalla sigla finale della serie TV inglese “The Adventures Of Robin Hood”, in onda tra il 1955 ed il 1959.

“Was ist ein Einbruch in eine Bank gegen die Gründung einer Bank?
“Che cos’è rapinare una banca al confronto della fondazione di una banca?”

Bertolt Brecht, da “Die Dreigroschenoper” (“L’opera da tre soldi”, 1928), atto III, scena 3.
Rob a bank, rob a bank
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/11/27 - 13:28
Downloadable! Video!

Culturecide

Culturecide
[2013]
Scritta da Andrew Innes e Bobby Gillespie, featuring Mark Stewart (il fondatore del gruppo post-punk The Pop Group, con cui i due Primal Scream avevano già collaborato alla scrittura di “Autonomia”, brano incluso nell’album del 2012 di Stewart, intitolato “The Politics of Envy”)
Nell’album intitolato “More Light”
Train leaves the city, high on the tracks
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/11/27 - 11:46
Downloadable! Video!

Gyöngyhajú lány

Gyöngyhajú lány
[1969]
Testo e musica di Omega
Dall'album "10000 lépés"
Egyszer a Nap úgy
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2015/11/27 - 00:05
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Ten najpiękniejszy dzień

Ten najpiękniejszy dzień
[1980]
Testo e musica di Exodus
Dall'album omonimo "The Most Beautiful Day"

La suite "Ten najpiękniejszy dzień" si divide in quattro parti:
- Leśne wspomnienie
- Czas już iść
- Wyścig z czasem
- Najpiękniejszy dzień.
Czasu wciąż ubywa, wzrok słabnie od czytania
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2015/11/26 - 23:18
Song Itineraries: Anti War Love Songs

Love in the ruins of Kobanê / Stranizza d’amuri

Antiwar Songs Blog
Love in the ruins of Kobanê / Stranizza d’amuri
Evit Bederkhan, 21 anni, e Yilmaz Ali, 30 anni, si sono sposati nella loro città, Kobanê, tra le sue rovine. Hanno scelto di restarvi e di combattere per la libertà. Questo sito e Ismail Kevit Sukhnar, un giovane profugo Kurdo abitante a Firenze, hanno voluto dedicare loro, e a tutta la lotta di Kobanê, Stranizza […]
Antiwar Songs Staff 2015-11-26 22:22:00
Downloadable! Video!

New Art Riot

New Art Riot
[1990]
La traccia che dà il titolo all’EP del 1990, uno dei primissimi parti della band gallese.

Già ai loro esordi la poetica dei manics appariva già molto chiara: “Le chiusure degli ospedali uccidono molta più gente che non le auto-bomba, e in più fanno risparmiare soldi perché le persone sono sacrificabili… Il terrorismo è solo un pretesto ad uso della classe dirigente…”

Niente di più attuale.
Vintage aromas and vintage ideals
(Continues)
Contributed by Bernart Barleby 2015/11/26 - 17:43
Downloadable! Video!

R.P. McMurphy

R.P. McMurphy
[1991]
Parole di Richey Edwards e Nicky Wire,
Musica di James Dean Bradfield e Sean Moore
Sul lato B del singolo “Stay Beautiful”, tratto dal debut album “Generation Terrorists”

R.P. McMurphy è il nome del protagonista del racconto del 1962 di Ken Kesey “One Flew Over the Cuckoo’s Nest”, magistralmente interpretato da Jack Nicholson nell’adattamento cinematografico del 1975 per la regia di Miloš Forman.

Una canzone contro il sistema capitalistico che aliena l’uomo, lo tiene imprigionato dietro le sbarre dei bisogni e dei consumi indotti e, se si ribella, lo annienta.
“No more pills and no more drugs”, ovvero, della necessità di non assoggettarsi, di rifiutare l’imbonimento e la narcosi, di lottare contro il sistema, anche se fosse inutile…
Straight jacket your own beauty
(Continues)
Contributed by Bernart Barleby 2015/11/26 - 15:24
Downloadable! Video!

Don’t Speak (I Come to Make a BANG!)

Don’t Speak (I Come to Make a BANG!)
Jesse Hughes, frontman degli Eagles of Death Metal, ha dichiarato di voler portare a termine il concerto interrotto brutalmente dagli attentatori a Parigi diventando così la prima band a tornare a Le Bataclan: "Voglio essere il primo a suonare nel teatro, appena riaprirà". Lo scorso 13 novembre, in seguito agli attacchi di tre uomini armati, persero la vita 89 persone presenti al concerto della band. "Non vedo l'ora di tornare a Parigi a suonare", ha continuato Hughes intervistato da Vice. "I nostri amici erano venuti a sentire del rock&roll e sono morti. Voglio finire il concerto". La band al completo, incluso l'altro frontman, Josh Homme, che non era però presente al concerto, ha raccontato nel dettaglio - non riuscendo a trattenere le lacrime - cosa è successo durante l'attacco terroristico. "Ho visto uno degli uomini armati, si è girato e mi ha puntato l'arma addosso ma mi ha mancato... (Continues)
2015/11/26 - 14:01
Downloadable! Video!

Perché?

Perché?
2015
In nome dell'amore

Il brano con cui ha anticipato l’album segna un passaggio importante. E’ una canzone contro la violenza sulle donne, un messaggio forte e importante. E parte di un’iniziativa.
“La canzone mi è venuta esattamente com’è, non l’ho scritta a comando, perché qualcuno me l’avesse chiesto. Sono stato lusingato che We World l’abbia voluta, credo sia importante che il messaggio arrivi a più persone possibile e che i soldi ricavati servano davvero per aiutare qualcuno. Non faccio promozione al singolo, non ci sono concerti per lanciarlo, non voglio che ci sia confusione, non vado in giro a guadagnare su una canzone come questa, i soldi vanno tutti a We World, che io aiuterò anche in una raccolta fondi. Dopo penserò alla promozione del disco”
repubblica.it
Sono giorni che lasciano il segno
(Continues)
Contributed by dq82 2015/11/26 - 11:36
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
Vi consiglio anche la versione di Carmen Consoli, certo non è bella come l'originale ma cmq bella.
Callo 2015/11/26 - 10:41
Video!

Frankie Teardrop

Frankie Teardrop


13 - Suicide: Frankie Teardrop

Suicide’s ‘Frankie Teardrop’ is ten and a half minutes of genuinely terrifying industrial noise, a sort of aural equivalent of Eraserhead. Like David Lynch’s film, it conveys a chilling, bleak, monochrome dystopia, full of blood- curdling shrieks and clangs, although I seem to remember that the movie offered the odd moment of respite, an occasional touch of bizarre and malformed hope, whereas ‘Frankie Teardrop’ offers none at all. Here’s a cheerful, bowdlerized version of the story. Frankie works two jobs, but even then he can’t make ends meet, so one night, in despair, he goes back home, murders his wife and children, shoots himself and ends up in Hell. I would, as you might suspect, be lying if I told you that the ten minutes flew by. If you haven’t heard it and you still wish to, set an evening aside, make sure you’re not alone in the room (experiencing... (Continues)
dq82 2015/11/26 - 10:04
Downloadable! Video!

Telefono Azzurro (051/222525)

Telefono Azzurro (051/222525)
Una canzone violentissima, schierata, scritta probabilmente su commissione che contribuisce a distorcere la nostra cultura e a diseducare le persone.
Un grave infortunio artistico del Sig. Concato, secondo me.
Stefano 2015/11/26 - 08:35
Downloadable! Video!

Gam Gam

Gam Gam
stupendo. sono un insegnante di musica e ho iniziato l'unita' didattica sul giorno della memoria (nove classi). lavorero' anche avvalendomi dell vostro meraviglioso canto. complimenti.nella vita non si finisce mai di imparare.
manuela masci 2015/11/25 - 21:26
Downloadable! Video!

'O surdato 'nnammurato

'O surdato 'nnammurato
mio padre, del 1904 di Treviso, ricordava altre parole sul motivo della canzone:

E' la canzone degli imboscati
gli imboscati fan partenza
vanno a fare conoscenza
con il fronte che li aspetta già.
No non più privilegiati
non più figli di papà
.....................

Chi conosce il seguito? la mia memoria si ferma qui.
Ezio 2015/11/25 - 19:57
Downloadable! Video!

Τα 18 λιανοτράγουδα της πικρής πατρίδας

Τα 18 λιανοτράγουδα της πικρής πατρίδας
Buonasera,

scusate l'intrusione, se possibile desidero conoscere la Vostra opinione su un fatto curioso accadutomi oggi.
Rai 5, sul suo Facebook, ha pubblicato questo:
http://postimg.org/image/52rslfd23/

Nella sezione destinata ai commenti ho inserito due link, uno alle "18
lianotragouda" ed uno al film "Tragoudia tis fotiàs" del
1974, citando i nomi degli interpreti molto famosi (Merkouri, Dalaras, Farandouri, ancora molto attiva) e dei compositori, anch'essi di tutto rispetto (Markopoulos, Ksarxakos, Theodorakis).

Come avviene di solito mi aspettavo un "Mi piace" da parte di Rai 5 (scrivo lì
da anni e una volta mi ringraziarono pubblicamente per avere contribuito a
fornire il materiale per un articolo sui compositori sconosciuti), invece
non solo hanno cancellato i miei due link, ma mi hanno bannato all'istante e
senza motivazione.

Preciso che nel frattempo metto a conoscenza... (Continues)
Edoardo Fantini 2015/11/25 - 17:59
Video!

Little Black Sandals

Little Black Sandals
2008
Some People Have Real Problems


25 Novembre: Giornata contro la violenza sulle donne

La Giornata è stata istituita dall'Onu con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999. La matrice della violenza contro le donne può essere rintracciata ancor oggi nella disuguaglianza dei rapporti tra uomini e donne. E la stessa Dichiarazione adottata dall'Assemblea Generale Onu parla di violenza contro le donne come di "uno dei meccanismi sociali cruciali per mezzo dei quali le donne sono costrette in una posizione subordinata rispetto agli uomini".

I dati dell'Onu rivelano che il 35% delle donne nel mondo ha subito una violenza fisica o sessuale, dal proprio partner o da un'altra persona. Il rapporto sottolinea anche che due terzi delle vittime degli omicidi in ambito familiare sono donne. Nel mondo solo 119 Paesi hanno approvato leggi sulla violenza domestica e 125 sul 'sexual harrassment'... (Continues)
I'm being dragged down, down by the hand
(Continues)
Contributed by dq82 2015/11/25 - 15:03
Downloadable! Video!

The Freedom Song

The Freedom Song
2012
"The Freedom Song" is a song by American singer-songwriter Jason Mraz. It was released as the first promotional single from his fourth studio album, "Love is a Four Letter Word" (2012), on March 13, 2012. It was written by Luc Reynaud and produced by Joe Chiccarelli.

In 2010, Jason traveled to Ghana to accompany Free the Slaves on a child slavery rescue mission. To his surprise, he was greeted by 20 former child slaves singing the Freedom Song. Jason’s tearful account of meeting slavery survivors was captured in the FTS video “The Journey of The Freedom Song . He also sang this song at at MTV Exit’s unprecedented anti-trafficking concert in Myanmar.
I picture something is beautiful
(Continues)
Contributed by dq82 2015/11/25 - 14:55
Downloadable! Video!

Baby Elián

Baby Elián
[2001]
Parole di Nicky Wire
Musica di James Dean Bradfield e Sean Moore
Nell’album intitolato “Know Your Enemy”

Una canzone che racconta della politica statunitense verso Cuba, a partire dal famoso episodio che nel 2000 vide protagonista involontario il piccolo Elián González (nato nel 1993). Nel 1999 la madre di Elián lo portò con sé, all’insaputa del padre, in un tentativo di raggiungere clandestinamente gli USA. La piccola imbarcazione su cui effettuarono la traversata si rovesciò e diversi occupanti, compresa la madre del bimbo, morirono annegati. Il piccolo Elián fu salvato da alcuni pescatori che lo consegnarono alla guardia costiera. I parenti della madre, anticastristi residenti a Miami, invocarono anche per Elián l’asilo politico, secondo la giurisprudenza del “wet feet, dry feet” in base alla quale tutti i cubani che riuscivano a mettere piede, in un modo o nell’altro, sulla... (Continues)
Blockades won't win you more votes
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/11/25 - 14:54
Song Itineraries: Child Abuse, Exiles and exilees
Downloadable! Video!

Нейтральная полоса

Нейтральная полоса
Translated by Alexander Belfer + Michael Vaintraub
https://www.youtube.com/watch?v=I9I7TkVCxrA
שטח ההפקר
(Continues)
Contributed by Max-Dn 2015/11/25 - 13:44
Downloadable! Video!

Он не вернулся из боя

Он не вернулся из боя
Translated by Alexander Balfer
https://www.youtube.com/watch?v=1O8CdhnP2Cs
הוא לא חזר מהקרב
(Continues)
Contributed by Max-Dn 2015/11/25 - 13:40
Video!

Так оно и есть...

Так оно и есть...
translated by Miron Gordon and Maxim Zhak
כמו שאז...
(Continues)
Contributed by Max-Dn 2015/11/25 - 13:07
Video!

Прерванный полет

Прерванный полет
translated by Mark Apelzaft and Maxim Zhak
https://www.youtube.com/watch?v=Sk87kIabmd0
המעוף שנקטע
(Continues)
Contributed by Max-Dn 2015/11/25 - 13:04
Downloadable! Video!

Песня o земле

Песня o земле
translated by Mark Apelzaft and Maxim Zhak
https://www.youtube.com/watch?v=m_Go5fyHmQ0
שיר על אדמה
(Continues)
Contributed by Max-Dn 2015/11/25 - 13:01
Video!

Мой Гамлет

Мой Гамлет
translated by Maxim Zhak
http://max-dnepr.narod.ru/vvs.html
המלט שלי
(Continues)
Contributed by Max-Dn 2015/11/25 - 12:57




hosted by inventati.org