Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-8-25

Remove all filters
Video!

La mia cella

La mia cella
Dovrebbe essere dal Vol. 1 di "Ci ragiono e canto", 1966.
Da una lettera di un condannato a morte fucilato a Roma. Rielaborazione di Dario Fo

corretto
dq82
Bernart Bartleby 2014/8/25 - 16:18
Video!

Matri ch'aviti figghi a l'abbatìa

Anonymous
Matri ch'aviti figghi a l'abbatìa
MADRI CHE AVETE I FIGLI IN CONVENTO
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/8/25 - 16:09
Downloadable! Video!

Cassisia agghia vintu

Anonymous
Cassisia agghia vintu
Versione contemporanea di un canto sulla guerra di successione spagnola (1700-1714). L’imperatore Carlo VI e Filippo V sono infatti due dei protagonisti di questa guerra scoppiata alla morte di Carlo II di Asburgo. Melodia arabo-spagnola, con influenze classiche.
(dal libretto dello spettacolo “Ci ragiono e canto, vol. 1”
Bernart Bartleby 2014/8/25 - 15:34
Downloadable! Video!

Guarda chi vita chi fa lu zappaturi

Guarda chi vita chi fa lu zappaturi
"Il testo è di Giuseppe Ganduscio che lo ha scritto rifacendosi alle frasi e ai modi di dire tipicamente protestatari dei cittadini (ad esempio: Guarda chi vita fa lu zappaturi: l’amu a cangiari sta sorti mischina), da lui uditi durante le lotte politiche degli anni 1946-47; egli lo ha poi adattato a un canto di ringraziamento tradizionale dei mietitori, pubblicato nel Favara: Ora ch’avemu mangiatu e avemu vivutu."
(dal libretto dello spettacolo “Ci ragiono e canto, vol. 1”)
Bernart Bartleby 2014/8/25 - 15:32
Video!

El vilano e el faraone

El vilano e el faraone
IL CONTADINO E IL FARAONE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/8/25 - 15:26

O Signur di puveritt

Anonymous
O Signur di puveritt
O SIGNORE DEI POVERI
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/8/25 - 15:10
Video!

Sun cuntent de vess al mund

Anonymous
Sun cuntent de vess al mund
SON CONTENTO DI ESSERE AL MONDO
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/8/25 - 14:59
Video!

Den överlevande kommunarden

Den överlevande kommunarden
25 agosto 2014

“Nella primavera del 1971 visitai parecchie volte una fantastica mostra al Moderna Museet [di Stoccolma, ndt], che trattava della Comune di Parigi. Come è avvenuto tante volte (p.es. in Russia nel 1917), scoppiò la rivoluzione che i borghesi temevano in seguito a una sanguinosa guerra che loro stessi avevano iniziato. Nel marzo 1871, durante la carestia causata dall'assedio prussiano di Parigi, gli abitanti presero il potere nella loro città. Senza spargimento di sangue -i soldati si rifiutarono di sparare sulla popolazione e si unirono alla Comune-, fu il primo esperimento socialista di spirito assai idealistico.

Fu una rivoluzione “gentile”: non furono confiscate neppure le banche. I comandi militari superiori poterono ammassare alla chetichella truppe a Versailles e marciare contro Parigi alla fine di maggio, massacrando a sangue freddo tra venti e trentamila Comunardi.... (Continues)
IL COMUNARDO SOPRAVVISSUTO
(Continues)
2014/8/25 - 13:48




hosted by inventati.org