Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-5-3

Remove all filters
Downloadable! Video!

Ma colère

Ma colère
(2014)

In questa nuova e orecchiabile canzone Yannick Noah prende decisamente posizione contro il Front National di Marine Le Pen, ribadendo che la sua rabbia è ben diversa da quella dei fascisti! Noah si è detto contento di vedere le reazioni stizzite della leader del Front National a proposito della sua canzone.
Ma colère n'est pas amnésique,
(Continues)
2014/5/3 - 22:58
Downloadable! Video!

An eostig toullbac’het

An eostig toullbac’het
[1975]
Parole e musica: Gilles Servat
Pozhioù ha sonerezh: Gilles Servat
Paroles et musique: Gilles Servat
Lyrics and music: Gilles Servat
Sanat ja sävel: Gilles Servat
Album / Pladenn / Albumi: La liberté brille dans la nuit


Pell a oa n’en doa ket an eostig
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2014/5/3 - 22:30
Downloadable! Video!

Tempi moderni

Tempi moderni
Si dice che viviamo in tempi moderni
(Continues)
Contributed by adriana 2014/5/3 - 18:26
Downloadable! Video!

Frente al Cabo de Palos (o ¿Qué será?)

Anonymous
Durante la Guerra Civile Spagnola, il 6 marzo 1938 la Marina Repubblicana affondò l'incrociatore franchista "Baleares"; dell'episodio si parla in questa canzone anonima, composta su una canzone popolare, forse una filastrocca per bambini risalente alla fine del 1800.
Alcune parole o l'ordine delle strofe variano nelle diverse versioni.
Frente al cabo de Palos
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2014/5/3 - 17:48
Downloadable! Video!

F. Aldrovandi

F. Aldrovandi
2012
Nebbia bassa
feat. Steno (Nabat)
25 settembre, circa le 6, chiamarono la polizia
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2014/5/3 - 16:34
Downloadable! Video!

Pane e libertà

Pane e libertà
2012
Nebbia bassa
feat. Modena City Ramblers



Giuseppe Di Vittorio, nato a Cerignola-Puglia-l'11 agosto 1892, è stato un politico, sindacalista e antifascista italiano. Fra gli esponenti più autorevoli del sindacato italiano del secondo dopoguerra, a differenza di molti altri sindacalisti non aveva origini operaie ma contadine, nato in una famiglia di braccianti, il gruppo sociale più numeroso alla fine dell'ottocento in Puglia.
I suo genitori lavoravano la terra dei marchesi Rubino-Rossi di Cerignola. Costretto a fare il bracciante,a causa della morte del padre per un incidente sul lavoro nel 1900, dopo aver imparato a leggere e a scrivere sommariamente, teneva un quaderno in cui annotava termini ignoti che udiva, mettendo da parte faticosamente i soldi per acquistare un vocabolario.
Già negli anni dell'adolescenza, a 12 anni circa,aveva iniziato una intensa attività politica e sindacale... (Continues)
Giuseppe Di Vittorio contadino
(Continues)
Contributed by donquijote82 2014/5/3 - 15:26
Downloadable! Video!

Economical Slavery

Economical Slavery
Lyrics from https://groups.yahoo.com/neo/groups/su...

Jah!

Oggi i cieli hanno battuto il record del caldo alla mia città, pomeriggio la temperatura ha raggiunto 38,9 gradi C, he, he

E la palma sul balconcino gode, he, he...
Wealth and poverty
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2014/5/3 - 08:46
Song Itineraries: Ghettos
Video!

Treasures

Treasures
Formidable Steve
Il testo trovato qui
When I walk down your street
(Continues)
Contributed by krzyś 2014/5/3 - 03:09
Song Itineraries: Ghettos
Downloadable! Video!

Lettre Ouverte

Lettre Ouverte
"Lettre Ouverte" di Pedro Aledo si trova nel disco del gruppo Vents d'Est "Ballade pour une mer qui chante" pubblicato nel 1996

Danse
Pour tous ceux qui autour de cette mer
S'efforcent d'inventer la Paix.
Un chant d'amour
Qui s'élève ne peut être vaincu...
Per tu qu'as paur segur
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2014/5/2 - 23:37
Downloadable! Video!

Ouverture/Le bagne: pitié, pitié (Les Misérables)

Ouverture/Le bagne: pitié, pitié <em>(Les Misérables)</em>
[1991]
Parole di Alain Boublil
Musica di Claude-Michel Schönberg (1944-), compositore, produttore teatrale e cantante francese, noto soprattutto come autore di musical.

Un’altra canzone dal musical “Les Misérables”, basato sul famoso romanzo di Victor Hugo. Ma, mentre A la volonté du peuple era già presente nell’originale del 1980, questa è stata introdotta nell’edizione del 1991.

L’azione si svolge a Tolone nel 1815. E’ la scena in cui il protagonista, Jean Valjean, viene posto il libertà vigilata dopo aver scontato una lunghissima pena a causa di un originario furto per fame e di successive evasioni. A comunicargli la scarcerazione è l’ispettore Javert - il dialogo è assente dal romanzo, che il personaggio di Javert viene introdotto più avanti - guardia carceraria e poliziotto, che nutre verso Valjean un sentimento ambiguo, di odio e di ammirazione al tempo stesso. Infatti lo inseguirà per anni, perseguitandolo, ma quando il “cattivo” Valjean gli salverà la vita sulle barricate, il “buono” Javert crollerà, suicidandosi.
BAGNARDS:
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/2 - 22:50
Video!

Jeux d'enfants

Jeux d'enfants
Testo e Musica: Michel Montanaro

Interpretata dalla cantante popolare Écsi Gyöngyi e dall'Ensemble Vents d'Est con l'accompagnamento del gruppo folk slovacco Ghýmes (sempre composto da ungheresi) nel disco "Migration" del 1993
Au pied d'une croix de pierre
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2014/5/2 - 22:28
Video!

Digos Boogie

Digos Boogie
[1981]
Album: "Seni e coseni"
Siamo tutti quanti poliziotti, Digos boogie
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2014/5/2 - 18:39
Downloadable! Video!

Houmani حومانــــــي

Houmani  حومانــــــي
Testo e musica di Hamzaoui Med Amine & KAFON
Il testo trovato qui
spero che sia questo : )
لمحبّــة صنعك يــا ربّـــي .. و الكـــره زمــان صنعتّو الـنّاس
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2014/5/2 - 14:12
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Revolution Song

Anonymous
Revolution Song
[2013]
Testo trovato qui
Il ritornello è ripreso da For What It's Worth dei Buffalo Springfield, 1967.

Una canzone in inglese che racconta della rivolta di Istanbul del 2013, quando decine di migliaia di persone protestarono contro il progetto, fortemente voluto dal governo Erdoğan, di eliminare il Gezi Park di piazza Taksim, una delle ultime aree verdi del distretto di Beyoğlu, per ricostruirvi l’antico quartier militare ottomano (distrutto nel 1940 proprio per fareposto al parco) ed un grande centro commerciale. La protesta di Taksim Gezi Park fu duramente repressa dalla polizia e nello sgombero violento del 10 settembre furono uccisi 6 manifestanti tra i 19 e gli 88 anni.

Contribuisco questa canzone (anche se il testo in inglese forse andrebbe rivisto da chi lo conosce meglio di me) perchè anche ieri, Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il governo turco ha duramente represso quanti... (Continues)
There's something happening here
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/2 - 10:43
Video!

Rabbits' Hill Pt. 1

Rabbits' Hill Pt. 1
2012

Concept album based on the 1972 book "Watership Down" by Richard Adams. "Rabbits' Hill" is the literal English translation of the Italian title, "La Collina dei Conigli".
Worldwide distribution by Frontiers Records and Edel Music AG.
Japanese edition by King Records released 24.10.2012.
Japanese edition contains 2 bonus tracks:
13. Hampshire Landscape (03:28)
14. Prince with a 1000 Enemies (Andre Matos vocals only version) (04:12)

per vedere l'introduzione al libro si veda The Warren Of Snares
1. Dawn of Times
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2014/5/2 - 07:04
Video!

We're Not Gonna Take It

We're Not Gonna Take It
We're not gonna take it
(Continues)
Contributed by Anonymous 2014/5/2 - 04:37
Downloadable! Video!

A la volonté du peuple

A la volonté du peuple
[1980]
Parole di Alain Boublil (con Jean-Marc Natel)
Musica di Claude-Michel Schönberg (1944-), compositore, produttore teatrale e cantante francese, noto soprattutto come autore di musical.

Dal musical “Les Misérables”, basato sul famoso romanzo di Victor Hugo e diretto nel 1980 da Robert Hossein, che due anni più tardi ne firmò anche una riduzione cinematografica.
Nel 1985 “Les Mis” (così viene chiamato colloquialmente) ha subìto un adattamento il lingua inglese (libretto di Herbert Kretzmer e musiche, parzialmente riscritte, sempre di Schönberg). Lo spettacolo fu presentato al Barbican di Londra e due anni dopo a Broadway, e da allora non ha smesso di essere rappresentato. Nel 2012 il musical è stato trasposto su pellicola in un (per molti mediocre) “kolossal” diretto dal britannico Tom Hooper.

La canzone viene intonata durante la scena dell’insurrezione repubblicana di Parigi nel... (Continues)
A la volonté du peuple
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/1 - 21:33
Downloadable! Video!

Hop-là,nous vivons!

Hop-là,nous vivons!
Chanson française – Hop-là nous vivons – Jean Ferrat – 1969
Paroles: Henri Gougaud

Ce sera le troisième Ho(pp) là, nous vivons ! des CCG... Il importait de ne pas le rater... Même si le rapport avec Ernst Toller n'est pas des plus clair...
Les deux autres sont Holà, nous vivons ! et Hoppla! Wir leben! [L.L.]
Avec nos dents nickelées
(Continues)
Contributed by Lucien Lane 2014/5/1 - 18:55

Le bonhomme Misère

Le bonhomme Misère
[1868]
Versi di Jean-Baptiste Clément
Su “Les chansons de Jean-Baptiste Clément” (Parigi, 1885) non ci sono indicazioni relative all’autore della musica.

Dedicata a Charles Ferdinand Gambon (1820-1887), importante militante della causa repubblicana.
Rimasto orfano da piccolo, Gambon fu allevato dalla nonna in campagna, dove conobbe la miseria dei contadini. Divenuto avvocato e poi giudice e deputato, fu perseguitato dal regime per le sue posizioni fieramente antimonarchiche e spedito per 10 anni in un bagno penale su di un’isola bretone.
Tornato in libertà, si mise a fare l’agricoltore. Nel 1869 si rifiutò di pagare le imposte che sarebbero state destinate alle spese militari e così molti suoi beni gli vennero pignorati, compresa una mucca che lui difese strenuamente contro gli esattori. Quest’episodio di resistenza divenne famoso tanto che lo chansonnier e goguettier Paul Avenel gli... (Continues)
Haro!
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/1 - 18:35

Into the Streets May First

Into the Streets May First
[1934]
Versi di Alfred Hayes (1911-1985), scrittore e poeta inglese, l’autore de I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night.
Musica di Aaron Copland (1900-1990), grande compositore americano.

Canzone vincitrice del concorso “Workers Music League/New Masses” indetto nel 1934 in occasione della festa del Primo Maggio. Copland decise di mettere in musica questo testo come reazione all’avvento del nazismo in Europa. In seguito, pur non sconfessando questa sua opera, non la incluse mai nel proprio catalogo ufficiale. Ciò nonostante, all’epoca della “caccia alle streghe” anticomunista, anche Copland fu preso di mira dal senatore McCarthy.
Into the streets May First!
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/1 - 13:51
Downloadable! Video!

The Red Flag

The Red Flag
[1889]
Versi di Jim Connell (1852-1929), militante indipendentista e socialista irlandese.
Sulla melodia della natalizia “O Tannenbaum” (1824) di Ernst Gebhard Salomon Anschütz (1780-1861), organista e compositore tedesco.

Propongo questo inno perchè è stato forse il primo a cantare il Primo Maggio, la festa dei lavoratori nata nel 1856 in Australia (dove si celebrava il 21 aprile) come giornata di sciopero generale per l’ottenimento delle otto ore di lavoro quotidiane, e poi passata negli USA dove, a partire dal 1886, fu celebrata il 1 maggio. Quell’anno fu fatidico perchè - come già sappiamo - a Chicago la polizia attaccò i lavoratori ed il successivo 4 maggio una bomba rudimentale fu lanciata contro i poliziotti, intervenuti ancora per reprimere un raduno pacifico, e molti furono i morti e feriti, a causa dell’esplosione ma anche della reazione degli agenti. L’attentatore non fu mai... (Continues)
The people's flag is deepest red,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/1 - 11:55
Downloadable! Video!

On désobeit

On désobeit
Album: État second (2012)
Hey cousin te souviens-tu les émeutes en 2005 ?
(Continues)
Contributed by adriana 2014/5/1 - 07:12
Song Itineraries: Thomas Sankara
Downloadable! Video!

Izabella

Izabella
(1969)

Suonata con la "Band of Gypsys" a Woodstock nel 1969 e poi pubblicata come lato B di Stepping Stone, l'ultimo singolo pubblicato in vita da Hendrix. Poi inclusa in vari album postumi tra cui "War Heroes". Una canzone d'amore di un soldato in Vietnam che dice chiaramente che vorrebbe avere tra le braccia Izabella invece della mitragliatrice.
Izabella
(Continues)
2014/4/30 - 23:56

Liberté, Égalité, Fraternité

Liberté, Égalité, Fraternité
[1884]
Versi di Jean-Baptiste Clément.
Musica non attribuita, forse dello stesso Clément, se mai fu scritta.

Una canzone dedicata ad Auguste Blanqui (1805-1881), morto solo tre anni prima, socialista rivoluzionario che trascorse gran parte della sua esistenza in carcere.

“J'ai dédié cette chanson à Blanqui, la plus grande victime peut-être de ces trois mots, pour losquels il a lutté toute sa vie avec un stoïcisme qui ne s’est jamais démenti.
Je l’estimais vivant, je le salue dans la tombe!”

Jean-Baptiste Clément ne “Le chansons de Jean-Baptiste Clément”, Parigi, 1885.
Liberté,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/4/30 - 21:54
Downloadable! Video!

NATO Game over

NATO Game over
[2011]]

Album: Etat second
Just one nation there’s no border
(Continues)
Contributed by adriana 2014/4/30 - 19:02

Ah! le joli temps!

Ah! le joli temps!
[1867]
Versi di Jean-Baptiste Clément
Musica di Joseph Darcier (1819-1883), insegnante di canto e musica, attore di teatro, cantante, cantautore, musicista, compositore e goguettier.

Una canzone scritta quando era ormai chiaro che lo scontro con la Prussia di Bismarck sarebbe stato inevitabile, mentre Napoleone III e la sua corte si baloccavano tra l’esposizione internazionale del 1867 (che avrebbe dovuto essere la vetrina della potenza francese), avventure militari extraeuropee dagli esiti disastrosi (Messico e Corea), nozze e festini e saccheggio del patrimonio pubblico (c’è un riferimento a Charles de Morny, uomo politico, finanziere, grande affarista e speculatore, che era il protetto fratellastro dell’imperatore)…
Ah! le joli temps!
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/4/30 - 16:37

Quatre-vingt-neuf!

Quatre-vingt-neuf!
[1866]
Versi di Jean-Baptiste Clément
Musica di Joseph Darcier (1819-1883), insegnante di canto e musica, attore di teatro, cantante, cantautore, musicista, compositore e goguettier.

Una canzone sul tradimento degli ideali della Rivoluzione, scritta pochi anni prima della Comune e dedicata ad un martire di questa, Théophile Ferré (1846-1871), impiegato in uno studio legale, seguace del socialista rivoluzionario Auguste Blanqui, consigliere della Comune, arrestato, condannato a morte e fucilato vicino a Versailles il 28 novembre del 1871.

“A près d'un siècle de la grande Révolution de 1789, le peuple on est encore à attendre la réalisation des promesses qui lui ont été faites par la bourgeoisie. Bien qu'on ait inscrit en tête des Droits de l'Homme que nous étions tous égaux, il n'en existe pas moins dans la société actuelle deux classes de citoyens ayant des intérêts tout à fait opposés.
C'est... (Continues)
Avant Quatre-vingt-neuf
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/4/30 - 15:42

Chanson d'avant-poste

Chanson d'avant-poste
[1866]
Versi di Jean-Baptiste Clément
Musica di Joseph Darcier (1819-1883), insegnante di canto e musica, attore di teatro, cantante, cantautore, musicista, compositore e goguettier.

Una canzone dedicata ai soldati di avamposto, di sentinella, a tutti i soldatini mandati a crepare nelle guerre dei Potenti. La descrizione perfetta di tutta la loro paura di morire e di lasciare le proprie famiglie private del proprio aiuto, e tutto per soddisfare il delirio o le strategie di potenza di qualche imperatore o governo…
Au bois de la Saulette,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/4/30 - 14:16
Downloadable! Video!

La machine

La machine
[1874]
Versi di Jean-Baptiste Clemént, scritti durante l’esilio a Londra, dove era fuggito dopo la feroce repressione della Comune parigina.
L’autore della musica non è indicato, forse si tratta dello stesso Clément.

“Je dédie ces six couplets aux filles du peuple entassées pêle-mêle dans ces grands bagnes industriels où elles travaillent du matin au soir pour un salaire qui ne leur assure même pas le pain quotidien.
Des milliers de pauvres filles succombent tous les ans à cette vie de galères.
D'autres viennent prendre leur place sans s'inquiéter du sort qui leur est réservé.
Et cependant il n'est plus besoin d'écrire en grosses lettres sur la porte do ces bagnes:
ICI, L'ON TUE!
On le sait.
Mais qu'importe! Les hauts barons de la féodalité industrielle et financière n'ont pas le temps de s'arrêter à ces petites misères. Il faut avant tout bâcler des affaires et amasser des millions.
Quant... (Continues)
Je viens de m'éveiller
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/4/30 - 12:44
Downloadable! Video!

La pauvre Gogo

La pauvre Gogo
[1866]
Versi di Jean-Baptiste Clément
L’autore della musica non è indicato, forse si tratta dello stesso Clément.
In “Chansons de Jean-Baptiste Clemént”, Parigi, 1885.

Una canzone tristissima, simile ad altre già presenti sulla CCG/AWS… Penso a Pauvre Martin di Georges Brassens, per esempio.
Avec ton enfant sur le dos,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/4/30 - 11:31
Downloadable! Video!

Dansons la capucine

Dansons la capucine
[1866]
Versi di Jean-Baptiste Clément
Musia di Marcel Legay (1851-1915), celebre chansonnier.

Con la dedica di Clément alla nonna Charlotte che “je crois encore l'entendre me raconter ses vieilles histoires”.

Cercavo in Rete che tipo di ballo fosse la “capucine” e così trovo che la canzone di Clément sarebbe fondata su di un’antica canzone infantile destinata ad un gioco in cerchio. Anzi, pare che la “comptine” che ancora oggi in Francia i bambini cantano (seppur con meno strofe) sia proprio quella composta da Clément in onore di sua nonna nel 1866… Si tratterebbe quindi di un’originaria filastrocca rivoluzionaria per tirare su bene i pargoli. Non sarebbe male se qualcuno avesse voglia di trarne una versione cantabile in italiano…
La canzone (semplificata) si trova in innumerevoli dischi per bambini, ma anche in quello del Les Quatre Barbus con Lucienne Vernay intitolato “Rondes et... (Continues)
I
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/4/30 - 10:16

L’invasion

L’invasion
[1874]
Versi di Jean-Baptiste Clément, scritti durante l’esilio a Londra dovuto alla sua partecipazione alla Comune di Parigi. Proprio nel 1874 Clément, come molti altri comunardi in vista fuggiti all’estero o nascostisi, fu condannato a morte in contumacia. Poi l’amnistia generale nel 1880.
Musica di Marcel Legay (1851-1951), chansonnier.

In questa canzone Clément tuona contro i Bonaparte che portarono la Francia alla sconfitta nelle guerre del 1812-14, del 1815 e del 1870-71. Ma poi il risentimento repubblicano si ampia e diventa “internazionalista”: “Siete voi che parlate di patria, che dividete l’universo, siete voi, re e imperatori, che ci portate al massacro, che ci riducete in ceppi! Corriamo tutti alla conquista dei nostri diritti e da schiavi diventiamo uomini, unendoci contro i tiranni!”
En moins d'un siècle d'existence
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/4/29 - 22:07
Song Itineraries: The Paris Commune, 1871

Les souris

Les souris
“En 1867, le pain fut cher à Paris. Les mères de famille doivent s'en souvenir. Il y eut même à ce sujet quelques rassemblements dans le faubourg Antoine. Le bruit courut qu'un bataillon de ligne en garnison à Vincennes avait reçu des cartouches et devait descendre sur le faubourg. C'est toujours ainsi qu'on apaisera la faim du peuple, jusqu'au jour où il se fâchera tout rouge.
Rien cependant n'avait motivé cette hausse subite; la récolte avait été bonne en 1866 et meilleure encore en 1867. Et l’on savait que les greniers étaient remplis de blé. Il était évident qu'on spéculait,
comme on le fait encore aujourd'hui, sur la misère du peuple. C'est alors que cette chanson fut faite et, comme on le pense bien, la censure en refusa le visa et je fus un instant inquiété.
Bien que datant de quelques années, les chansons du genre de celle-ci sont encore d'à-propos. Les travailleurs qui savent... (Continues)
Bernart Bartleby 2014/4/29 - 15:46
Video!

November 18

November 18
Il testo originale della poesia di Tucholsky

VOR ACHT JAHREN

Ja, damals –!
Da hat zum ersten Mal
in Preußen die Erde gezittert.
Da fühlte der letzte Korporal:
Dicke Luft! es gewittert!
Sie rissen den Kesseln die Feuer heraus.
Gewehre herunter! Und alle nach Haus.

Ja, damals ...
Wo waren sie damals doch:
die Kaisers mit Ordensketten?
Sie saßen zitternd im Mauseloch,
auf Autos und Damentoiletten.
Kronprinz, Offiziere – mucksmäuschenstumm.
Keiner stand grade. Alle fielen um.

Ja, damals ...
Heut ist das so lange her ... !
Sie sind alle wieder oben.
Justizverbrecher. Schimmernde Wehr.
Alles wieder erschoben.
Halts Maul, Deutscher! Verdien! Verdien
das Fressen für zwanzig Monarchien.

Ja, damals –!
Wie haben sie das getauft?
Revolution? Das war keine.
Sie haben dich verraten und verkauft.
Du denk immer das eine:
1918? Gesegnete Zahl.
Nächstes Mal besser.
Nochmal. Nochmal.
Bernart Bartleby 2014/4/29 - 10:39
Downloadable! Video!

Compagno Franceschi

Compagno Franceschi
Io ho un 45 giri originale con copertina,il disco è integro e perfettamente funzionante ed è edito dal movimento studentesco di Milano. Il fronte con la canzone "Compagno Franceschi" ed il retro con "E se il nemico attacca".
Nel 1973 io e mia moglie abbiamo anche partecipato ai funerali a Dorga.
Se volete potete inviarmi l'indirizzo della Sig.ra Lydia.
Carlo 2014/4/28 - 16:57
Downloadable! Video!

Au-dessous du pont

Au-dessous du pont
Ma da dove le tiri fora 'ste perlin, Tesauriere? grazie, graziosum : )
krzyś 2014/4/28 - 01:38
Downloadable! Video!

L'ultima festa

L'ultima festa
Forte Nada : )
krzyś 2014/4/28 - 01:29
Video!

Youngstown

Youngstown
Stasera ho potuto ascoltare la versione polacca di questo celeberrimo pezzo eseguito in maniera eccellente da Arek Zawiliński. Purtroppo non c'è il video ma mando un asaggio delle capacità di Arek : )

Krzysiek Wrona 2014/4/27 - 23:00
Video!

The Warren Of Snares

The Warren Of Snares
Su emptywarren la spiegazione e la traduzione dei testi in italiano
DQ82 2014/4/27 - 17:52
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Come VoceVana cercando la traduzione e l'origine della canzone mi sono ritrovata su questo sito... incredibile! Sono siciliana, di Caltagirone, per cui il termine cantone qui da noi non si usa. Però vorrei far notare a chi scrive "fate tradurre il testo ad un siciliano" che per il motivo suddetto di termini che da oriente a occidente della sicilia sono diversi, non si può dire "fate tradurre ad un siciliano!" Vorrei però buttarla un po' sugli ottanta anni del teschio che da tempo aspetta degna sepoltura perchè abbandonato lì,senza onori, dimenticato... se è vero che i minatori già conoscevano, e c'è motivo di crederlo, è possibile che anche loro ne abbiamo modificato il testo per renderla vicina alla loro condizione... ma a me tornano in mente quegli ottanta anni che inevitabilmente portano al decennio di massacro dei briganti nel regno delle due Sicilie... Vorrei ricordare anche che molti... (Continues)
Claudia 2014/4/27 - 09:39
Downloadable! Video!

Infermiera

Infermiera
Chanson italienne (Lombard) – Infermiera – Davide Van De Sfroos – 2014
Album : Goga e Magoga


Voici, mon ami Lucien l'âne, une chanson qui raconte une histoire d'infirmière....

Une infirmière ? Dans les Chansons contre la Guerre ? Tous comptes faits, ça se tient... Il y a souvent des infirmières dans les endroits où l'on fait la guerre ; surtout quand on n'engage pas les femmes comme guerrières. Il paraît qu'à présent, et je n'oserais croire que c'est grâce au féminisme, il y a des femmes militaires...

Oh, je crois plutôt que c'est grâce au libéralisme... La guerre est un fabuleux marché, même quand elle est dissimulée sous le visage de la paix. Dès lors, comme pour tout le reste de la vie, on a professionnalisé la guerre et de ce fait, on ne pouvait laisser en friche un tel champ de recrutement... c'est-à-dire la moitié (et aussi la moins chère) du marché de recrutement potentiel pour... (Continues)
INFIRMIÈRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/4/26 - 20:44




hosted by inventati.org