Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-5-20

Remove all filters
Downloadable! Video!

Aqualung

Aqualung
Complimenti, davvero tanti complimenti per la cura del tuo lavoro! Finalmente un'interpretazione soddisfacente!
Ester 2014/5/20 - 21:52
Downloadable! Video!

Nun te scurdà

Nun te scurdà
NON DIMENTICARTI
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/20 - 19:22
Video!

Chiamami ancora amore

Chiamami ancora amore
LLAMAME AÚN AMOR
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/20 - 18:56
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Tutte le lingue, dietro la vetrina "Ufficiale" hanno un meraviglioso sottobosco quali sono le così dette frasi idiomatiche, altro modo per dire "intraducibili". Ma tutto l'insieme dell'ambito dove sono immerse, può dare una precisa idea di cosa vogliono dire e sopratutto comunicare. Sta alla sensibilità di chi legge, riuscire a capirne il vero senso.
Sergio SEU 2014/5/20 - 17:35

Chant du drapeau noir

Chant du drapeau noir
LA BANDIERA NERA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/5/20 - 13:55
Downloadable! Video!

Hilhas n'aimetz pas tan los òmis

Anonymous
Hilhas n'aimetz pas tan los òmis
20 maggio 2014



La versione incisa da André Minvielle (1998)
RAGAZZE, GLI UOMINI NON AMATELI TANTO
(Continues)
2014/5/20 - 11:28
Downloadable! Video!

Dio è morto

Dio è morto
2012
I luf cantano Guccini

Certo che si può sempre dire che "Dio è morto" non ha nessun bisogno di essere rifatta. E' perfetta così. Cristallizzata nella versione di Augusto Daolio e dei Nomadi di quasi 50 anni fa (47 per la precisione). Tanto che anche i rifacimenti dello stesso Guccini non hanno aggiunto niente. Ma provate ad ascoltarla."Dio è morto" non è che uno degli undici capitoli in cui si dipana questa "Guccineide", ma l'ho citato non a caso subito, perché è forse la canzone che ha subito la trasformazione più profonda e peraltro azzeccata. Se facciamo la tara delle parole, potrebbe anche trattarsi di una canzone del tutto nuova. Il plagio lo concedono solo con prove maggiori. La musica resta sospesa e in sottofondo, dando la sensazione di una tensione crescente, mentre Canossi salmodia il celebre testo, facendone una sorta di preghiera laica, sommessa e intensa. Più che un urlo... (Continues)
donquijote82 2014/5/20 - 10:23




hosted by inventati.org