Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-12-5

Remove all filters
Downloadable! Video!

La Corrida

La Corrida
con qualche correzione
LA CORRIDA
(Continues)
2014/12/5 - 23:21
Downloadable! Video!

Loi du marché

Loi du marché
Chanson italienne – Loi du marché – Casa Del Vento – 2004

Au-delà des nuages :
Précarité, flexibilité,
La « loi du marché »
À nos rêves, nous fait renoncer
LA LOI DU MARCHÉ
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/12/5 - 21:30

Πόσες καρδούλες κλάψανε

Πόσες καρδούλες κλάψανε
5 dicembre 2014

Due parole del traduttore. Si è rinunciato quasi per principio a tradurre i diminutivi greci coi corrispondenti italiani: i "cuoricini" e i "corpicini" hanno una connotazione familiare e intimamente partecipativa in greco, ma in italiano suonano ridicoli. [RV]
QUANTI CUORI HANNO PIANTO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικó Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2014/12/5 - 19:01
Downloadable! Video!

Mangia el carbon e tira l'ultim fiaa

Mangia el carbon e tira l'ultim fiaa
5 dicembre 2014
MANGIA IL CARBONE E ESALA L'ULTIMO RESPIRO
(Continues)
2014/12/5 - 17:37
Downloadable! Video!

La tradotta che parte da Torino

Anonymous
La tradotta che parte da Torino
La versione dei Luf con Massimo Priviero

2014
Terra & Pace. 1915-2015: cent’anni di gratitudine

dq82 2014/12/5 - 14:10
Video!

Il testamento del capitano

Anonymous
Il testamento del capitano
La versione dei Luf con Massimo Priviero

2014
Terra & Pace. 1915-2015: cent’anni di gratitudine

dq82 2014/12/5 - 14:04
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

Anonymous
O Gorizia, tu sei maledetta
La versione dei Luf con Massimo Priviero

2014
Terra & Pace. 1915-2015: cent’anni di gratitudine

dq82 2014/12/5 - 14:00
Downloadable! Video!

Tapum

Anonymous
Tapum
La versione dei Luf con Massimo Priviero

2014
Terra & Pace. 1915-2015: cent’anni di gratitudine

dq82 2014/12/5 - 13:42
Downloadable! Video!

Era una notte che pioveva (La sentinella)

Anonymous
Era una notte che pioveva (La sentinella)
La versione dei Luf con Massimo Priviero

2014
Terra & Pace. 1915-2015: cent’anni di gratitudine

Donquijote82 2014/12/5 - 13:38

In cima al Tonale

Anonymous
In cima al Tonale
testo tradizionale, Dario Canossi
2014
Terra & Pace. 1915-2015: cent’anni di gratitudine
Sulla cima del Tonale ci metterem la giostra
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2014/12/5 - 11:49
Downloadable! Video!

Su patriottu Sardu a sos feudatarios [Procurad' e moderare]

Versione dei Tazenda (strofe 1-2-4-7-33)
Su patriottu Sardu a sos feudatarios [Procurad' e moderare]
Procurade de moderare 
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2014/12/5 - 09:33
Downloadable! Video!

Il est cinq heures, Paris s'éveille

Il est cinq heures, Paris s'éveille
5 dicembre 2014

Tre parole del traduttore. Per una curiosa coincidenza, sono circa le cinque del mattino; e mentre Parigi si sveglia attualmente con François Hollande e Marine Le Pen, io traduco questa solforosa canzoncina del maggio '68, che bruciò tutto per un mese e poi si trasferì in Italia fino al 1977. Anche per questo, in Italia si trasferì pure Debord. Un bel détournement di distruzione totale, questo, che potrà far storcere la boccuccia a un po' di “peace & love” del cazzo; ma grazie, davvero grazie, a chi finalmente lo ha messo nel sito. E' stato più coraggioso di me, che conosco questa canzone da trent'anni e che avevo avuto delle remore, lo ammetto. Spero di rimediare un po' con questa traduzione corredata di qualche nota qua e là. Un suggerimento da vecchio comunardo: abbinarla, poiché fa parte del famoso album Pour en finir avec le travail, ad una canzone che invece avevo... (Continues)
SONO LE CINQUE, PARIGI SI SVEGLIA
(Continues)
2014/12/5 - 05:34
Video!

Οι λαδάδες

Οι λαδάδες
5 dicembre 2014

Due parole del traduttore. Per rendere λαδάδες (singolare: λαδάς) mi sono permesso di andare a riprendere un termine toscano un po' antiquato ma comprensibile: “oliàndolo”, al posto del troppo lungo “(ri)venditori d'olio”. Ora, il problema è che il quartiere in cui si svolsero i fatti a Salonicco si chiama pure Λαδάδικα (Ladadika), che di per sé significa “Rivendite d'olio, negozi dove si vende olio”. Ladades potrebbe significare anche “abitanti di Ladadika”, quindi. Il termine παλιομασκαράδες della prima strofa sarebbe più "brutti bricconi" o "brutti farabutti"; ma ho volutamente calcato la mano. [RV]
GLI OLIANDOLI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικó Τμἠμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2014/12/5 - 04:41
Downloadable! Video!

Il est cinq heures, Paris s'éveille

Il est cinq heures, Paris s'éveille
Si vedano le Note alla traduzione
SONO LE CINQUE, PARIGI SI SVEGLIA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/12/4 - 21:12
Downloadable! Video!

Là su quei monti

Là su quei monti
Discografia - CANTI della RESISTENZA ITALIANA Dischi del Sole (EP) DS-2

Pietà l'è morta
Testo del comandante partigiano Nuto Revelli.
Composto nel 1944 e cantato dalle Bande del II° settore del Vallone dell'Arma (Valle Stura).
Là su quel monti
Versione di Faustino Dalmazzo. Cantato dalle Brigate G. L. della pianura Cuneense XX° "Andrea Paglieri "XXI° "Pietro Bellino".
Esecutori: Gruppo corale della FIAP di Cuneo
Nuto Revelli, Faustino Dalmazzo, Michele Bellino, Piero Camilla, Ernesto Gandolfo, Feli Garelli, Michele Giubergia, Giovanni Lingua, Lorenzo Macario, Pietro Macario, Gigi Monti, Carlo Ramello, Filippo Scotto, Lino Toselli

Cosa rimiri mio bel partigiano
Testo di ignoto su motivo popolare. Cantato dalla 31° Brigata Garibaldi nella zona di Pellegrino Parmense.
Esecutori: I 5 del Gambero Verde di Fidenza
Dino Dall'Asta, Achille Franzini, Giuseppe Tirelli,Orlando Curato, Silvio... (Continues)
gianfranco 2014/12/4 - 17:22
Downloadable! Video!

Amore Manifesto

Amore Manifesto
Chanson italienne – Amore Manifesto – Casa Del Vento – 2008
MANIFESTE AMOUREUX
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/12/4 - 16:45
Downloadable! Video!

Addio Venezia addio [El diciaòto novembre]

Addio Venezia addio [El diciaòto novembre]
Mia nonna ( che in quella data aveva dovuto lasciare Venezia con i suoi 4 figli)cantava così' : SEMO DE CANAREGIO, S.GIACOMO E CASTEO, SEMO SCAMPAI ( e non "fuggiti" ) VIA TUTI COL NOSTRO FAGOTEO
Arpalice Boldrin 2014/12/4 - 15:04




hosted by inventati.org