Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-11-12

Remove all filters
Video!

Padroni ci volete spaventare

Padroni ci volete spaventare
Chanson italienne - Padroni ci volete spaventare - Franco Rusnati – 1979
Écrite et interprétée par Franco Rusnati
(Sur l'air de "E quei briganti neri")
Accompagné par Ezio Cuppone
Et d'un groupe d'ouvriers de la Breda Fucine

En 1979, l'ouvrier de l'industrie métallique Franco Rusnati est délégué syndical FIOM de la Breda Siderurgica de Sesto San Giovanni ; et 1979 c'est l'année du contrat (convention collective) ouvrier de l'industrie métallique et des élections politiques qui, après le cas Moro, marquèrent une virtuelle défaite du PCI de saint Enrico Berlinguer. Du site resistenze.org, qui avec les frères et camarades du Deposito – Canti di Lotta (Dépôt – Chants de Lutte) publie le texte de cette chanson, nous lisons : « Comme on sait, pendant les élections en Italie la 'lutte des classes' est mise officiellement « au frigo ». Les contrats (conventions collectives) sont congelés et la... (Continues)
LES PATRONS ÉPOUVANTAILS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/11/12 - 19:03
Downloadable! Video!

Eusko gudariak

Eusko gudariak
OMAGGIO ALLA CATALOGNA?
(Gianni Sartori)

Il recente referendum (ma forse sarebbe più corretto parlare di “consultazione”) in Catalogna ha riportato questa antica “nazione senza stato” alla ribalta. Anche se sarebbe eccessivo parlare di “deriva leghista”, va comunque segnalato come negli ultimi anni l’indipendentismo catalano abbia smorzato il suo carattere di forza sostanzialmente di sinistra (soprattutto da quando anche CiU si dichiara indipendentista). Un breve ripasso per comprendere comunque le ragioni dei catalani nei confronti dell’evidente sciovinismo (e militarismo) madrileno.

Negli ambienti della sinistra libertaria la Catalunya acquistò visibilità al di fuori della penisola iberica grazie all’affresco reso da George Orwell in Homage to Catalonia sui combattimenti del maggio 1937 tra miliziani del Psuc (Partit Socialista Unificat de Catalunya, stalinisti) e della Cnt-Fai (Confederaciòn... (Continues)
Gianni Sartori 2014/11/12 - 17:58
Downloadable! Video!

Le temps perdu

Le temps perdu
Anche Les Cowboys Fringants, nel loro disco “Motel Capri” del 2000, hanno interpretato su musica propria una loro versione de “Le temps perdu”. Il brano s’intitola “Léopold”.
Bernart Bartleby 2014/11/12 - 16:49
Downloadable! Video!

Pasionaria

Pasionaria
Una donna a piedi scalzi
con la cesta sulla testa
un bambino coi soldati
José Díaz e Pasionaria

12 novembre 1989 - 12 novembre 2014
L.L. 2014/11/12 - 14:55
Downloadable! Video!

Le temps des noyaux

Le temps des noyaux
Non mi risulta che questa poesia antimilitarista (dalla raccolta "Paroles" del 1946) sia mai stata messa in musica. Forse andrebbe spostata a commento de Le temps des noyaux di Marie Cherrier, che ai versi di Prévert dichiaratamente s'ispira.
B.B. 2014/11/12 - 14:42
Downloadable! Video!

La zolfara

La zolfara
Un altro 12 novembre

E poiché tutti, oggi, staranno a commemorare i "caduti di Nassiriya", morti in "missione di pace" (cioè mentre stavano a fare la guerra) per difendere una raffineria dell'ENI, oggi propongo di ricordare un altro 12 novembre, ben più lontano ma sempre vicinissimo. Una strage di lavoratori, quella del 12 novembre 1881 nella miniera di Gessolungo, che si ripeté, nella medesima miniera, il 14 febbraio 1958.
Riccardo Venturi 2014/11/12 - 14:36
Downloadable! Video!

La mal mariée (o Déjà mal mariée)

Anonymous
La mal mariée (<em>o</em> Déjà mal mariée)
Le canzoni tradizionali francesi (e di mezza Europa) sul tema della "malmaritata" sono veramente a legioni; nel sito, ad esempio, abbiamo già una parecchio antica, La maumariée vengée par son frère. Ma, a cercarle, ce ne sarebbero abbastanza per farci un sito a sé, le "CCM" (Canzoni Contro il Matrimonio) -sito al quale parteciperei con entusiasmo indicibile. La canzone tradizionale europea è praticamente unanime in questo: dopo le canzoni della "fase spasimo d'amor", degli amori contrastati dalle famiglie (altro τόπος diffusissimo) e dei "coronamenti" all'altare, mette in atto il rovescio della medaglia: canzoni di donne che descrivono il "dopo", la vita matrimoniale e familiare come una galera peggiore delle galere vere, di soprusi e di violenze quotidiane. Vale a dire: l'attualità.
Riccardo Venturi 2014/11/12 - 14:25
Downloadable! Video!

Nikolajewka

Nikolajewka
Grande armonia ed admosfera che ci trasportano nel mondo e nel luogo dove i nostri nonni ed i nostri padri hanno sofferto per qualcosa in cui credevano
Riccardo 2014/11/12 - 14:04
Downloadable! Video!

זאָג ניט קײנמאָל

זאָג ניט קײנמאָל
NOI SIAMO QUI

...
risuonerà ancora il nostro passo "noi siamo qui"
...

e la vita non finirà!
Prof. Pietro Nardella Dellova 2014/11/12 - 11:37
Downloadable! Video!

Hanna från Arlöv

Hanna från Arlöv
11 novembre 2014
HANNA DI ARLÖV
(Continues)
2014/11/11 - 23:54
Downloadable! Video!

La ninna nanna de la guerra

La ninna nanna de la guerra
La guerra, poesia di Trilussa, nella raccolta "Cento favole" pubblicata nel 1934 (Anno XII dell'Era Fascista).

Ner mejo che un Sordato annava in guerra
er Cavallo je disse chiaramente:
"Io nun ce vengo!" e lo buttò per terra
precipitosamente.

"No, nun ce vengo - disse - e me ribbello
all'omo che t'ha messo l'odio in core
e te commanna de scannà un fratello
in nome der Signore!

Io - dice - so' 'na bestia troppo nobbile
p'associamme a l'infamie che fai tu;
se vôi la guerra vacce in automobbile,
n'ammazzerai de più!."
Bernart Bartleby 2014/11/11 - 18:57
Video!

Lied der Steinklopfer

Lied der Steinklopfer
Chanson allemande – Lied der Steinklopfer – Kurt Tucholsky – 1929

Poème de Kurt Tucholsky, dans “Deutschland, Deutschland über alles” en 1929, un « journal de lutte comportant des photographie de tendance » avec les écrits de Tucholsky et l’apparatus iconographique (photographie et montages photographiques) d' Helmut Herzfeld, alias John Heartfield.
Une poésie mise en musique par The Ex, célèbre band anarco-punk néerlandais.
Seul e 1989 (en collaboration avec les Écossais Dog Faced Hermans) ensuite inclus en diverses formations successives. La photo de couverture est la même que celle que John Heartfield utilisa pour illustrer les poèmes de Tucholsky.

Oh, Lucien l'âne mon ami, cette fois-ci, il me faut vraiment donner quelque éclaircissement, même si, je peux te l'assurer et à la rigueur, le démontrer, ma version est conforme au texte et à son sens, ainsi d'ailleurs qu'à l'esprit de ce... (Continues)
CHANT DES PAVEURS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/11/10 - 23:26
Downloadable! Video!

La canzone di Marinelli

NOTE ESPLICATIVE
Giovanna Marinelli, assessore alla cultura al comune di Roma
Matteo Renzi, presidente del consiglio
Michela Di Biase, consigliera comunale al comune di Roma
Dario Franceschini, Ministro dei Beni culturali e delle attività culturali e del turismo
Andrea Baranes, presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica, della rete di Banca Etica
Fausto Paravidino, drammaturgo, attore e regista
Fulvio Molena, regista
Marino Sinibaldi, presidente del Teatro di Roma
Massimo Bray, Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014.
dq82 2014/11/10 - 23:03
Downloadable! Video!

Camarade

Camarade
Nella quart’ultima strofa - la dove trovate (*) - ho voluto restituire al testo ciò che una qualche censura gli aveva tolto. Infatti Aznavour canta “scappata” (proprio brutto, come il precedente “scapolata”, che pure ci sta anche se obsoleto) ma è inquivocabilmente SCOPATA...
COMPAGNO
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/11/10 - 22:24
Downloadable! Video!

Pane e Coraggio

Pane e Coraggio
devo dire che questa canzone non ha nulla di bello perché comunque è un po noiosa la melodia.. anche se non bisogna stare a guardare quello ma bensì il contenuto che malgrado tutti pensino sia fruttuoso e ricco di parole forse sagge o qualcosa di simile, la canzone non è altro che una delle solite poesie scritte per far vedere che anche ai poeti importa qualcosa di quello che succede nell'attualità ma invece non è cosi loro pensano solamente ai soldi e, ovviamente, per attirare attenzioni e quindi guadagnare soldi devono in qualche modo parlare di cose di cui parlano tutti.. come il tema che tratta proprio fossati ma, che a lui glie ne frega poco e nulla.. e con questo penso di aver concluso il mio pensiero.. mi dispiace per chi veramente crede ancora che gli artisti di oggi fanno queste cose per vero interesse e non solamente per soldi.. per chi lo pensa crescete di cervello perché non... (Continues)
clarissa 2014/11/10 - 19:05
Video!

Ils cassent le monde

Ils cassent le monde
DISTRUGGONO IL MONDO IN PEZZI
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/11/10 - 16:13




hosted by inventati.org