Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-10-23

Remove all filters

Married to a Soldier

Married to a Soldier
(J Clare/G Tyrall)

In questa lenta e malinconica ballata il protagonista, anzi -LA- protagonista è la ragazza più bella e desiderata di tutto il villaggio, che per ragioni non precisate, forse per amore o forse attratta dal "bel cappello con la piuma alzata", abbandona la sua casa ed il suo giardino per un destino altrettanto imperscrutabile quanto la sua decisione di sposarsi.

dall'album "High rock and low glen" del 1985
The pride of all the village,
(Continues)
Contributed by Gianfranco 2014/10/23 - 22:45
Downloadable! Video!

Burn the Flag

Burn the Flag
Parole e musica di Théo Hakola
Album: "What Fresh Hell Is This?" (1991)

Julie Christensen - other voice
Burn the flag for your mother, hot dogs and milk shakes
(Continues)
2014/10/23 - 20:19
Downloadable! Video!

Din din delirio

Din din delirio
Album: Da consumarsi entro la fine (2010)
din din delirio
(Continues)
Contributed by giannuzzo 2014/10/23 - 16:41
Video!

Brown Baby

Brown Baby
[1961]
Scritta da Oscar Brown, Jr.
Nel disco “Nina at the Village Gate”, registrato dal vivo a New York nell’aprile del 1961 e pubblicato l’anno seguente.

Una canzone dal movimento per i diritti civili, all’epoca dei Freedom Riders.
Brown baby brown baby
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/23 - 15:56
Video!

Libertação

Libertação
[1954]
Versi di David de Jesus Mourão-Ferreira (1927-1996), poeta, romanziere, saggista, autore teatrale e cinematografico, critico letterario, direttore di importanti giornali e ministro della cultura tra il 1976 ed il 1979.
Musica di Santos Moreira, compositore e violista portoghese.

Canzone che Amália Rodrigues interpretò dal vivo nel 1955. Censuratissima dal regime salazarista, fu pubblicata in Francia nel 1956 (nel disco “Album n° 2: Fado Et Flamenco”) e in Portogallo solo dopo la Rivoluzione del 1974 (“Amália Rodrigues ‎no Café Luso, 1955”).
Si dice che Amália Rodrigues sia stata connivente con il regime: canzoni come questa e come Abandono (Fado Peniche) parrebbero non confermare a pieno quell’opinione. E si tenga pure conto che la celebre cantante nel suo disco intitolato “Com que voz” del 1970 interpretò Trova do vento que passa, la poesia di Manuel Alegre messa in musica da Adriano Correia de Oliveira, due artisti non certo amati dalla dittatura.
Fui à praia, e vi nos limos
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/23 - 15:17
Video!

Abandono (Fado Peniche)

Abandono (Fado Peniche)
[1962]
Versi di David de Jesus Mourão-Ferreira (1927-1996), poeta, romanziere, saggista, autore teatrale e cinematografico, critico letterario, direttore di importanti giornali e ministro della cultura tra il 1976 ed il 1979.
Musica di Alain Oulman (1928-1990), compositore franco-portoghese

Singolo tratto da un LP del 1962 intitolato con il solo nome dell’artista ma meglio noto come “álbum do Busto”, per via dell’immagine in copertina, una scultura che ritrae il volto della stessa Amália Rodrigues.

La Praça-forte de Peniche è una fortezza cinquecentesca che sorge, su una scogliera a picco sull’oceano, nel distretto di Leiria, Portogallo. Già negli ultimi anni dell’800, esaurita la funzione difensiva, la piazzaforte di Peniche fu convertita in prigione. Durante la prima guerra mondiale vi furono rinchiusi soldati tedeschi ed austriaci prigionieri. Con l’avvento della dittatura di Salazar,... (Continues)
Por teu livre pensamento
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/23 - 14:19
Downloadable! Video!

Horizon

Horizon
(2013)
Album: "Horizons"

L'inserimento di questa canzone è destinato sicuramente a fare discutere. Perché proviene dalla penna e dalla voce di Bertrand Cantat, l'ex cantante dei Noir Désir. Scontati cinque anni di galera in seguito all'omicidio di Marie Trintignant e dopo una breve reunion con il suo vecchio gruppo per la pubblicazione di Gagnants / Perdants, Cantat ha formato con il vecchio amico Pascal Humbert un nuovo progetto, Détroit (il nome del gruppo non ha niente a che vedere con la Motor City ma significa "stretto" in francese).

In un sito dove appare un percorso intitolato "Violenza sulle donne: come e peggio della guerra" è giusto dare spazio alla voce a un artista che è anche - indubbiamente - un bastardo violento, un assassino, un pazzo?

Forse no. Però nel sito abbiamo anche un percorso chiamato Dalle galere del mondo che raccoglie moltissime canzoni che si oppongono... (Continues)
Combien de temps déjà
(Continues)
Contributed by CCG Staff 2014/10/22 - 23:14
Song Itineraries: From World Jails

La Berloque

La Berloque
LA BERLOQUE
Scène de guerre – Rêve de Peur

Chanson française – LA BERLOQUE – Marco Valdo M.I. – 2014



La Berloque…

La breloque !

Non, la berloque, comme je te le dis.

Sûr ?

Sûr et certain, que je suis. Je te l'accorde : berloque et breloque sont deux mots très proches et aisément confondus. Il n'empêche que c'est bien de berloque qu'il est question. Et de plus, il faut l'entendre aux sens propre et figuré.

Moi, je veux bien, dit Lucien l'âne un peu éberlué, mais je ne sais rien ni de l'un, ni de l'autre.

Alors, je t'explique. Berloque n'est pas un mot d'usage courant… Au point que les dictionnaires les plus usités n'en disent mot. Cependant, quand on cherche, on trouve. Ainsi, berloque est attesté par Littré, ce qui – en soi – est une référence et aussi, par le dictionnaire de l'Académie française, référence redoutable, s'il en est.

Ça ne me dit toujours pas de quoi il s'agit,... (Continues)
Avec le soir, les cris redoublent,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/10/22 - 19:29
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Sgt. McKenzie

Joseph Klina McKenzie
Lay me doon in the caul, caul groon
(Continues)
Contributed by John Doe 2014/10/21 - 22:39
Song Itineraries: Heroes
Downloadable! Video!

Riscossa Operaia

Riscossa Operaia
Ci stanno umiliando senza pietà
(Continues)
2014/10/21 - 11:48

Roman de Rou, vv. 845-932 [N'aveit encor gueres regne]

Roman de Rou, vv. 845-932 [N'aveit encor gueres regne]
[ca. 1174]
Dal Roman de Rou, vv. 845-932
D'après le Roman de Rou, verses 845-932
From the Roman de Rou, lines 845-932
Musica/Musique/Music: Ignota / Inconnue / Unknown
(Vedi introduzione/ Voir introduction / See Introduction)

La Comune dei contadini normanni

Il brano che state per leggere proviene dal Roman de Rou, una cronaca in versi scritta in normanno da Wace (chiamato anche Robert Wace o Maistre Wace attorno al 1174 (Wace visse tra circa il 1110 e morì sicuramente dopo il 1174; ma le uniche scarne notizie biografiche sulla sua figura provengono dalla sua cronaca, dalla quale sappiamo anche che era nato nell'isola di Jersey). Il Roman de Rou copre la storia e gli avvenimenti del Ducato di Normandia dai tempi del capostipite Rollone, conte di Rouen, (845-932; Rollone era nato a Ålesund, in Norvegia, parlava ancora l'antico norvegese e il suo nome è la latinizzazione di Hrólfr) fino... (Continues)
N'aveit encor gueres regne
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2014/10/20 - 20:26
Downloadable! Video!

Le roi a fait battre tambour, ou La marquise empoisonnée

Anonymous
Le roi a fait battre tambour, <i>ou</i> La marquise empoisonnée
[Mi-XVIIIème siècle
Metà del XVIII secolo]]
Musica: Anonyme Baroque / Anonimo Barocco


La versione dell'ensemble Le Poème Harmonique di Vincent Dumestre
La version de l'ensemble Le Poème Harmonique de Vincent Dumestre



Tiré de l'album Aux marches de palais - Chansons de la France d'autrefois. Dall'album Aux marches de palais - Chansons de la France d'autrefois.

Claire Lefilliâtre
Serge Goubiod
Marco Horvat

Sylvie Moquet (viola)
Françoise Enock, Friederike Heumann (viola da gamba)
Vincent Dumestre (sistro, chitarra barocca, tiorba)

Le Poème Harmonique / Vincent Dumestre (direttore)


Il brano risale a circa il 1750 e, nonostante le ricerche, non sono mai stati individuati né l'autore delle parole, né quello della musica che, tuttavia, mostra chiaramente la sua matrice barocca pienamente e filologicamente restituita dall'ensemble Le Poème Harmonique nella versione diretta da Vincent... (Continues)
Quand le roi entra dans la cour
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2014/10/19 - 20:34
Downloadable! Video!

Lu bene re la mamma sì tu, figghja

Lu bene re la mamma sì tu, figghja
E poi ci sono altre guerre, o meglio guerre nelle guerre, in cui il nemico è chi ti ha dato la vita o chi ne ha fatto parte da sempre. È una guerra in cui la morte è una spada di Damocle sempre pronta a trafiggere una vita già spogliata delle gioie fondamentali che le dovrebbero appartenere, quale l'abbraccio di un figlio per la buonanotte. Sono le guerre nelle famiglie di 'ndrangheta, guerre scatenate da madri coraggiose che si ribellano a un destino di malavita segnato dalla nascita per sé e, soprattutto, per i propri figli.

Una di queste combattenti è Giusy Pesce, che si ribella al suo cognome e a quel che rappresenta, pagando la sua collaborazione con la giustizia con una vita in località protetta lontana dai suoi beni più preziosi, i suoi bambini. I suoi sentimenti li ha raccolti in una lettera, consegnata alla procuratrice che seguiva la sua collaborazione. Dal testo di quella... (Continues)
A ninna ninna ninna ninnna e sonnu.
(Continues)
Contributed by Giovanna Torre 2014/10/17 - 21:58
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

O charlatão

O charlatão
[1971]
Parole e musica di José Mário Branco
Nel disco intitolato “Mudam-se os tempos, mudam-se as vontades”
Interpretata anche da Sérgio Godinho nel suo disco “Os sobreviventes” del 1972

Descrizione del Portogallo come ridotto sotto la dittatura di António Salazar, il ciarlatano (e affamatore e assassino).
Numa ruela de má fama
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/17 - 13:44
Downloadable! Video!

Com uma arma, com uma flor

Com uma arma, com uma flor
[1975]
Parole e musica di José Niza
Con l’arrangiamento e l’orchestra di José Calvário
Canzone presentata al XII Grande Prémio Tv Da Canção 1975
Nasci num país de silêncio e luta
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/17 - 13:15
Downloadable! Video!

זאל שוין קומען די גאולה

זאל שוין קומען די גאולה
[1946?]
Parole di Shmerke Kaczerginski, in una raccolta pubblicata in Argentina nel 1955 poco dopo la sua morte in un disastro aereo nel 1954.
Musica di HaRav Avraham Yitzchak HaCohen Kook (1865-1935, הרב אברהם יצחק הכהן קוק), meglio conosciuto come Abraham Isaac Kook o con l’acronimo הראיה (HaRaAYaH, che significa Rabbino), ebreo aschenazita russo, filosofo e studioso della Torah, rabbino capo in Palestina durante il mandato britannico.
Testo trovato qui

Interpretata nel nostro millennio da Wolf Krakowski (album “Transmigrations: Gilgul” del 2001), da Maria Krupoves (album “Songs Of Vilna Ghetto / Vilniaus Geto Dainos” del 2003) e dai Klezmatics (nell’EP “Tiny Desk Concert” del 2011).

Quando il dolore non ci lascia riposare, cantiamo una canzone. Quando siamo affranti, beviamoci su. E se non c’è niente da bere, acqua fresca. L’acqua è la vita stessa: di cos’altro ha bisogno un ebreo? La salvezza arriverà. Signore, fa solo in modo che in futuro il Messia non arrivi – ancora una volta – un po’ troppo tardi!
אָנגעזאָלעט אויפן האַרצן, מאַכט מען אַ לחיים,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/17 - 09:10
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Le Joueur De Pipeau

Le Joueur De Pipeau
Le Joueur De Pipeau

Chanson française – Hugues Aufray – 1966



Voici donc la chanson dont je t'avais parlé à propos du Charmeur de Rats Der Rattenfänger. Elle est plus accessible, notamment par les enfants et d'ailleurs, elle est illustrée ici par un dessin animé. Mais, elle n'a pas du tout la portée de la version allemande. Elle irait même à l'encontre de celle-ci.

Que veux-tu dire ?, Marco Valdo M.I. mon ami. Elle dirait donc blanc où la version d'Hannes Wader
dirait noir, ou rouge, ou bleu… Que sais-je ? Une autre tonalité, une autre couleur ? Un autre sens…

Exactement. Ce Joueur de Pipeau, je te le dis tout de suite, est très conforme à la version traditionnelle. Le vagabond est définitivement le méchant, il va tuer les enfants pour se venger. C'est le message que la bonne société, celle qui se voit comme la bonne société, la société des bonnes gens, ces gens de quelque part, de... (Continues)
Un étranger est arrivé un beau soir
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/10/16 - 23:11
Downloadable! Video!

Couché tard, levé matin

Couché tard, levé matin
[1977]
Tradizionale canadese / Traditionnel canadien
Arrangiamento / Arrangement: Gabriel Yacoub / Malicorne
Album: Malicorne 4



Almeno qualche anno fa, ma credo (e temo) che la cosa sia ancora attualissima, andava di moda il cosiddetto “ritorno alla natura”, con frotte di cittadini, spesso di estrazione borghese o piccolo-borghese, che vendevano tutto e acquistavano la casetta nelle campagne con annesso terreno coltivabile (vigna, frutteto, campo). La “frenetica vita” della città creò frotte di buffi laudatores temporis acti che, durante il fine settimana, smesse le giacche e cravatte di impiegato o professionista, si bardavano da contadini alle prese col ramato, la vanga, la raccolta delle ulive, magari pure qualche capo di allevamento e il quasi immancabile trattorino sotto il quale non di rado finivano schiacciati non sapendolo portare. La famosa vita sana dei campi, tipica di... (Continues)
Le dimanche, faut aller à la messe
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2014/10/16 - 22:56
Video!

Fadinho do pobre

Fadinho do pobre
[800]
Canzone popolare portoghese – credo originariamente delle contadine del Beira Baixa all’epoca della battitura (“Coro das maçadeiras”) - ripresa e adattata da Tonicha in un suo EP del 1975.
Ó minha mãe dos trabalhos
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/16 - 15:09
Video!

Cantaremos / Lutaremos

Cantaremos / Lutaremos
[1975]
Versi di Gonçalves Preto
Musica di Braga Santos
Canzone che dà il titolo ad un EP del 1975.
Agora companheiros cantaremos
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/16 - 14:21
Downloadable! Video!

A cidade

A cidade
Versi di José Carlos Ary dos Santos
Musica di José Afonso
Nel disco intitolato “Contos velhos rumos novos” del 1969


A cidade é um chão de palavras pisadas
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/16 - 11:45
Downloadable! Video!

Qualquer dia

Qualquer dia
[1969]
Versi di Fernando M. Bernardes (1929-), ingegnere, matematico, scrittore e poeta portoghese
Musica di José Afonso
Nel disco intitolato “Contos velhos rumos novos”
No inverno bato o queixo
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/16 - 11:20
Downloadable! Video!

Canção tão simples

Canção tão simples
[1967]
Versi del poeta Manuel Alegre, nella raccolta “O Canto e as Armas” pubblicata nel 1967.
Musica di António Portugal
Nel disco intitolato “Gente de aqui e de agora” pubblicato nel 1971
Quem poderá domar os cavalos do vento
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/16 - 10:41
Downloadable! Video!

País de Abril

País de Abril
[1965]
Versi del poeta Manuel Alegre, nella raccolta “Praça da Canção” pubblicata nel 1965.
Musica di Luis Cília
Nel disco intitolato “Portugal Resiste” pubblicato in Francia nel 1965.
São tristes as cidades sob a chuva
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/16 - 09:19

Minha pena minha espada

Minha pena minha espada
[1965]
Versi del poeta Manuel Alegre, nella raccolta “O Canto e as Armas” pubblicata nel 1967.
Musica di Luis Cília
Nel disco intitolato “Portugal Resiste” pubblicato in Francia nel 1965.
Dois países num país
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/16 - 09:07
The textile woman workers of 800 years ago had: starvation wages, physical threatening, poverty, whole nights and whole days at work, exploiting masters. This tells us a document of that time, Toz jorz dras de soie tristrons, possibly a folksong appearing in a chivalry poem by Chrétien de Troyes. The question is: what has really changed today?
Riccardo Venturi 2014/10/16 - 01:03
Downloadable! Video!

Toz jorz dras de soie tristrons

Toz jorz dras de soie tristrons
[1180 ca.]
Da Yvain il Cavaliere del Leone
Canto popolare
D'après Yvain ou le Chevalier au Lion
Chanson populaire

Si veda anche la pagina Complainte des tisserandes di Marco Valdo M.I.
Voir aussi la page Complainte des tisserandes de Marco Valdo M.I.

Il romanzo Yvain il Cavaliere del Leone (Yvain ou le Chevalier au Lion), scritto da Chrétien de Troyes tra il 1170 e il 1180, è un poema cavalleresco il cui protagonista, Yvain, deriva dal personaggio storico di Owain mab Urien.

Nel poema, Yvain cerca di vendicare il cugino Calogrenant sconfitto da un cavaliere nella foresta di Brocelianda. Yvain uccide questo cavaliere, Esclados, e si innamora della sua vedova, Laudine. Con l'aiuto della damigella di Laudine, Lunete, Yvain riesce a sposarla, ma Gawain lo convince a imbarcarsi in un'avventura cavalleresca. La moglie acconsente, a patto che lui ritorni dopo un anno, promessa che però Yvain... (Continues)
Toz jorz dras de soie tristrons
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2014/10/15 - 23:42
Downloadable! Video!

Run and Hide

Run and Hide
Canzone per la pace, fantastico video.
All my life
(Continues)
Contributed by Federico 2014/10/15 - 15:17
Song Itineraries: Child Abuse, War on Earth
Downloadable! Video!

?אלי, אלי, למה עזבתני

?אלי, אלי, למה עזבתני
Eyli, Eyli, lomo azavtoyni?
[1896]
Versi di Boris Thomashevsky (Борис Томашевский, 1866-1939), attore, regista, drammaturgo, storico del teatro. Originario di un villaggio nella regione di Kiev, emigrò con la famiglia a New York nel 1881.

Musica di Jacob Koppel Sandler (Яков Коппель Сандлер, 1853-1931), direttore d’orchestra e compositore, anche lui originario dei dintorni di Kiev, allora Impero russo. Emigrò negli USA nel 1888.
Testo trovato su YouTube. Credo che il titolo sia in ebraico, come dalle Sacre Scritture, mentre poi il testo prosegue in Yiddish.

Una canzone popolare Yiddish, direttamente tratta dal “Salmo di Davide” (l’incipit del Salmo 22 dell’Antico Testamento, nonché l’invocazione in aramaico di Cristo in croce, “Elì, Elì, lemà sabakhtàni?”) ma indissolubilmente legata alla versione, divenuta famosissima, che ne fecero Sandler e Thomashevsky per l’operetta “Brokhe, Oder... (Continues)
אלי, אלי, למה עזבתני?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/15 - 14:01
Song Itineraries: Exiles and exilees
Video!

Ewakuacja Breslau 1945

Ewakuacja Breslau 1945
2014
Wrocław
Testo e musica di Kamil Borkowski
Testo da YT
Na dworze śnieg przenika ziąb
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2014/10/15 - 00:53
Song Itineraries: Exiles and exilees
Downloadable! Video!

Complainte de la blanche biche

Anonymous
Complainte de la blanche biche
'mazza che bellezza!
Grazie Riccardous Cuor De' Leon
krzyś 2014/10/15 - 00:31
Downloadable! Video!

El Cochinito

El Cochinito
dall'album "Que No Pare la Lucha" (2010)

Da un gruppo di lavoratori giornalieri che ha suonato ieri per protesta davanti al carcere per migranti a Los Angeles, California insieme a Ana Tijoux
Ando con mi ropa sucia porque voy a trabajar
(Continues)
2014/10/14 - 22:22
Downloadable! Video!

Chico Mendes

Chico Mendes
Tradukado: La Pupo
Chico havas musan denton
(Continues)
Contributed by La Pupo 2014/10/14 - 11:41
Downloadable! Video!

O vintiquattro d'Arvî

Anonymous
O vintiquattro d'Arvî
IL VENTIQUATTRO D'APRILE
(Continues)
Contributed by i.fermentivivi 2014/10/14 - 11:08
Downloadable! Video!

A Satana

A Satana
TO SATAN
(Continues)
Contributed by eleonora 2014/10/13 - 20:20
Downloadable! Video!

A Pa’‎

A Pa’‎
I do not remember if there was a moon
(Continues)
Contributed by eleonora 2014/10/13 - 20:19
Downloadable! Video!

...e non andar più via

...e non andar più via
...AND DO NOT GO AWAY ANYMORE
(Continues)
Contributed by eleonora 2014/10/13 - 20:15
Downloadable! Video!

The Day They Set Jim Larkin Free

The Day They Set Jim Larkin Free
In due dischi compilativi dei Black 47, “Elvis Murphy's Green Suede Shoes” del 2005 e “Rise Up: The Political Songs” del 2014.

Su queste pagine abbiamo già incontrato James Larkin (1876-1947), combattivo sindacalista irlandese.
Fu uno dei leader del “Frithdhúnadh Mór Baile-Átha-Cliath”, il “Dublin Lock-Out”, il grande sciopero per il diritto all’organizzazione sindacale che paralizzò l’Irlanda dall’agosto del 1913 al gennaio del 1914 quando la repressione poliziesca (che causò almeno quattro morti, uno dei quali – il dirigente sindacale Michael Byrne – picchiato a morte sul cellulare in cui era stato rinchiuso), il crumiraggio e la fame spinsero la maggioranza dei lavoratori a tornare alle fabbriche.

Jim Larkin decise di cambiare aria per un po’, ma anche negli USA riuscì a mettersi subito nei guai: aderì all’IWW, si fece espellere dal partito socialista per via del suo entusiastico sostegno... (Continues)
I see what is, I see the way things should be
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/13 - 16:12
Downloadable! Video!

Il lupo di Gubbio

Il lupo di Gubbio
[2000]
Parole di Luisa Zappa, basate su fonti francescane
Musica di Angelo Branduardi
Nell’album intitolato “L’infinitamente piccolo”, dedicato alla vita di san Francesco d'Assisi

Mancava proprio il lupo di Gubbio nel percorso “Lupi Contro la Guerra”.
Propongo questa canzone per via di immagini come queste:

Non sono uno zoologo o un etologo, e nemmeno so quali problemi specifici abbiano in centro Italia con i lupi… Anche sulle mie montagne – da qualche parte nelle valli valdesi – i lupi li stanno ammazzando, a fucilate o col veleno, perché dicono che sono troppi e causano danni alle greggi nella bella stagione. Io, con tutto che giro parecchio a piedi, anche d’inverno, di lupo non ne ho visto né sentito nemmeno uno fino ad oggi, anche se mi è capitato di imbattermi in esiti di predazioni, in un solo caso ai danni di un animale domestico. Credo invece che i lupi diano fastidio piuttosto... (Continues)
Francesco a quel tempo in Gubbio viveva
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/10/13 - 12:37
Downloadable! Video!

Aliento

Aliento
que civilización triunfo.
todo lo que implique asesinatos sin causa no es triunfo y un que fuese con causa,estas destruyendo tu propia raza,la raza humana.
mas civilizados fueron los que murieron y los que siguen muriendo por una causa y defensa justa de lo que les corresponde.cuantos hoy en día gozan de grandes lujos y mansiones y tierras por doquier,manos sangrientas de asesinos que recae generación tras generación.

a mis hermanos mapuches fuerza y siga la lucha por lo que les corresponde y poco y nada se le debe creer a los falsos políticos de este mundo.
un abrazo y un saludo a todos las etnias que luchan sabiamente por conseguir lo que las pertenece sus tierras.
v.pozas.v@gmail.com 2014/10/13 - 05:36
Video!

Ventrebleu!

Ventrebleu!
Quand tu dois te lever ventrebleu
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2014/10/12 - 17:19
Downloadable! Video!

מחנות גײען

מחנות גײען
Tradukis per La Pupo
HORDOJ IRU, IRU, IRU!
(Continues)
Contributed by La Pupo 2014/10/12 - 12:32
Video!

Happiness is a Warm Gun

Happiness is a Warm Gun
jump the gun in inglese dovrebbe significare "falsa partenza"
mario 2014/10/12 - 11:49




hosted by inventati.org