Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-10-12

Remove all filters

La polenta gialla

Anonymous
La polenta gialla
Non ho trovato riscontri sul Bartelloni citato nella penultima strofa. C'erano due Bartelloni, Augusto e Sauro, entrambi di Viareggio, nella formazione partigiana "Marcello Garosi" operante in lucchesia, ma nessuno nel ruolo di commisario come "lo sceriffo nero coi basetton" descritto nella canzone...
Bernart Bartleby 2014/10/12 - 21:40
Video!

Happiness is a Warm Gun

Happiness is a Warm Gun
jump the gun in inglese dovrebbe significare "falsa partenza"
mario 2014/10/12 - 11:49
Downloadable! Video!

Freedom

Freedom
Ero giovanissimo ed ho pianto quel giorno quando lo vidi per la prima volta. Un grande cuore, un grande artista.
Toti Basso 2014/10/11 - 14:01
Downloadable! Video!

El kolo go balà

El kolo go balà
Esperanta Versio:
MI DANCIS LA KOLO
(Continues)
Contributed by La Pupo 2014/10/11 - 12:53

27 Ἰουνίου 1906, 2 μ. μ.

27 Ἰουνίου 1906, 2 μ. μ.
Esperanta versio: La Pupo.
LA PENDIGILO
(Continues)
Contributed by La Pupo 2014/10/11 - 11:08
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

Oltre il ponte
Presente anche sul Cd "Contro Canto Popolare" pubblicato dal Cantovivo, gruppo vocale strumentale di musica popolare, per il cinquantennale della Liberazione. Edito da "Il Manifesto"
gianfranco 2014/10/10 - 16:15
Downloadable! Video!

Nella mia ora di libertà

Nella mia ora di libertà
Ciao Rox e quanto tempo! Tanto tempo e nessun risultato! Nemmeno la fondazione De Andrè mi ha aiutata in qst ricerca, anzi...
Ogni tanto faccio ancora qualche nuovo tentativo, ma pare impossibile.
Cmq, io lo cercavo per un lavoro, un lavoro serio, giuro, e se mai dovesse saltare fuori un recapito, il mio indirizzo email è svp207@gmail.com
Di nuovo ciao Rox, compagno di ricerca, e un saluto a tutti :)
Vanessa 2014/10/10 - 09:27
Downloadable! Video!

Delitti, arresto e morte di Federigo Bobini, detto Gnicche

Delitti, arresto e morte di Federigo Bobini, detto Gnicche
Ciao Riccardo, pensa un po' che aneddoto mi ha raccontato or ora la mia mamma...

Pare che, proprio negli anni in cui il Gnicche scorrazzava per l'Aretino, nei dintorni di Foiano della Chiana vivesse un giovane prete in odore di santità. Era considerato un santo dalla gente perchè, a differenza della più parte dei sacerdoti di allora, lui dava tutto ai poveri, arrivando addirittura a dar via i vestiti (salvo la talare) a chi ne avesse bisogno.
Un giorno di gelido inverno che solo soletto se ne tornava da amministrare i sacramenti in qualche cascina, chi t'incontra sulla strada? Quel demonio di Gnicche con la sua banda, a cavallo. Il brigante chiese al prete dove se andasse, così appiedato, infreddolito e stanco. Quando il prete gli disse che se ne stava tornando a casa e che aveva ancora un bel po' di cammino da fare, allora Gnicche gli rispose: "Ti ci accompagno io a casa, e in carrozza!".... (Continues)
Bernart Bartleby 2014/10/9 - 22:30




hosted by inventati.org