Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-1-4

Remove all filters
Downloadable! Video!

Bliss

Bliss
BEATITUDINE
(Continues)
Contributed by Copypaster 2014/1/4 - 21:37
Downloadable! Video!

Fahrenheit 451

Fahrenheit 451
TRIPOLI (Libano) - Una biblioteca antica e di proprietà di un sacerdote greco ortodosso è stata bruciata venerdì sera a Tripoli, città a maggioranza sunnita nel nord del Libano, a seguito di uno scontro tra le comunità musulmane e ortodosse, ha rivelato una fonte vicina ai servizi di sicurezza.

da La Repubblica del 4 gennaio 2014

"Aggressori non identificati hanno dato fuoco alla biblioteca Saeh a Tripoli, distruggendo due terzi dei circa 80.000 libri e manoscritti conservati", ha detto la fonte.

L'incendio si è verificato dopo la scoperta di "documenti offensivi contro l'Islam e immagini del profeta Maometto", ha aggiunto la fonte. "Poi il proprietario della biblioteca, Padre Ibrahim Surouj, si è incontrato con i leader islamici a Tripoli. E' stato chiarito che il sacerdote non aveva nulla a che fare con le immagini del profeta, e una dimostrazione annunciata contro di lui è stata annullata", ha spiegato la stessa fonte. Ma intanto la biblioteca era già stata data alle fiamme.
Copypaster 2014/1/4 - 21:20
Downloadable! Video!

Within You Without You

Within You Without You
Il brano,a prima vista un po' sotto tono,è ricco di preziosi spunti per capire l'idea di George sull'esistenza,staccata
dal vortice consumistico e privo di valori etici verso ogni creatura vivente.
Il testo è una poesia semplice ma profonda e la musica
dolcemente ipnotica.
Saremo Sempre Debitori dei Fab Four. Paolo.
PaoloRosazzaP 2014/1/4 - 19:53
Downloadable! Video!

Message From the Soul Sisters

Message From the Soul Sisters
[1970]
Parole Myra Barnes, in arte Vicki Anderson.
Musica di James Brown e Bootsy Collins.

Un brano storico, una base ossessiva, in loop - costituita da quattro note di pianoforte, un riff di basso, un accenno di fiati - ancora oggi campionata da tantissimi artisti (Lil' Kim feat. Puff Dadd, Gang Starr, Above The Law, Big Daddy Kane, Geto Boys, ecc.), assoli di sax e infuriare di ottoni... E sopra tutto la voce di Myra Barnes, in arte Vicki Anderson, corista della James Brown Revue insieme a Marva Whitney e Lyn Collins, e dal «Godfather of Soul» ritenuta la sua cantante preferita, la migliore di tutte, la migliore di sempre.
E fu proprio il suo mèntore a mettere in musica e a produrre questo «Message From the Soul Sisters» scritto dalla Anderson, che divenne subito un vero e proprio inno «black» del movimento femminista e che fu il più grande successo nella lunga carriera di questa incredibile cantante.
Soul sisters!
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/4 - 19:20
Downloadable! Video!

Merry Fucking Christmas

Merry Fucking Christmas
Mi versión al Español para todos allá fuera que lo hablan.
Por: José A. Villareal
Dicen que no hay Navidad
(Continues)
Contributed by José A. Villareal 2014/1/4 - 09:46

Inno della Banda Patrioti della Maiella

Anonymous
Inno della Banda Patrioti della Maiella
[1944]
In «Canti della Resistenza italiana», a cura di Anton Virgilio Savona e Michele L. Straniero, 1985.

C’è una ridondante iconografia resistenziale che ci mostra sempre i partigiani su vette immacolate farsi largo tra metri di neve, il freddo ed il gelo come compagni, le dita intirizzite sul freddo metallo dell’arma... Sembra di sentirli cantare quei partigiani, per farsi forza e coraggio, col fiato che si condensa subito nell’aria gelida, e cantano con accenti che vanno dal piemontese, al lombardo, al veneto, tutt’al più di un qualche dialetto tosco-emiliano... Insomma, la Resistenza, la lotta contro i nazifascisti è stata al nord, al centro-sud c’erano gli americani, il sole, il mare (spaghetti & mandolino) e i soliti meridionali buoni a nulla...
L’è mica ver!
Vogliamo parlare delle «Quattro giornate di Napoli»?
Vogliamo parlare della misconosciuta «battaglia del Bosco Martese»... (Continues)
Siam gli eroi della riscossa,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/3 - 23:45
Downloadable! Video!

Postkort fra Port Stanley

Postkort fra Port Stanley
3 gennaio 2014

Si vedano anche le [[|Note alla traduzione]]
CARTOLINA DA PORT STANLEY
(Continues)
2014/1/3 - 18:58
Downloadable!

Canzone del toco

Canzone del toco
Grazie, abbiamo corretto ;)
Roberta 2014/1/3 - 15:46
Video!

Sharon, Sharon

Sharon, Sharon
Sembra che Ariel Sharon - "Arik il Sanguinario", il boia di Sabra e Chatila - dopo 8 anni di coma, stia finalmente schiattando... Che il Diavolo l'abbia in gloria!
Bernart Bartleby 2014/1/3 - 14:40
Downloadable! Video!

L'arrivo di Mao Tse Tung in Paradiso

L'arrivo di Mao Tse Tung in Paradiso
Chanson italienne – L'arrivo di Mao Tse Tung in Paradiso – Alberto Camerini – 1977

Paroles e musique d'Alberto Camerini
MAO AU PARADIS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2014/1/3 - 14:38
Downloadable! Video!

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni
Lombardo Camuno
Dario Canossi

Versione in dialetto camuno scritta per noi da Dario Canossi dei Luf.

Ringraziamo i Luf per il regalo che ci hanno concesso
DQ82
SEHTO SAN GIOAN
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2014/1/3 - 14:28
Downloadable! Video!

Quando l'anarchia verrà

Anonymous
[fine 800]
Versione più estesa tratta da Il Deposito.
Tratta dal volume “Il canto anarchico in italia nell'Ottocento e nel Novecento", a cura di Santo Catanuto e Franco Schirone, 2009.

Autore del canto dovrebbe essere tal Sante Ferrini. Nessuna traccia di lui su Wikipedia Italia e Anarchopedia. Invece trovo qualcosa su Wikipedia Portogallo dove si dice “Sante Ferrini foi um compositor, poeta e músico italiano simpatizante do anarquismo. Compôs diversas canções que se tornaram populares no final do século XIX, entre estas ‘Quando L'Anarchia Verrà’”.

Dappertutto si dice che la melodia è quella di una canzone intitolata “Il mio ben amato papà” ma di essa non ho trovato nessun riscontro.
Il grande etnomusicologo e ricercatore Franco Coggiola - che registrò “Quando l’Anarchia verrà” ad Asti nel 1967 dalla voce di Teresa Viarengo - riferiva che la canzone era interpretata sull’aria di una canzonetta... (Continues)
QUANDO L'ANARCHIA VERRÀ
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/3 - 14:09
Downloadable! Video!

Deus Vult!

Deus Vult!
DIO LO VUOLE!
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/3 - 13:12
Downloadable! Video!

Holiday In Cambodia

Holiday In Cambodia
che dire... i Dead Kennedys sono dei geniacci!
JAY JAY 2014/1/3 - 12:17
Downloadable! Video!

A Valerio Verbano

Anonymous
A Valerio Verbano
Vorrei fare, per amore della verità, una rettifica di quanto riportato delle parole di Silvio di Francia. Non fu Carla Verbano a cercare Giampaolo Mattei, ma li fece incontrare Veltroni a sorpresa (e senza averli avvisati) sul palco. Dopo è nata effettivamente un'amicizia. Carla ha rispettato le idee di Valerio (delle quali non era prigioniera) fino all'ultimo giorno e non si è mai prestata a equiparazioni e pacificazioni strumentali. Al punto di rifiutare la presenza di Alemanno alla ricorrenza di Valerio. Ha ragione Luca degli Assalti, ora che Carla non c'è più tocca a noi vigilare che i fatti rigardanti Valerio e Carla vengano correttamente riportati.
valeria 2014/1/3 - 10:44
Downloadable! Video!

Alle fronde dei salici

Versione in dialetto bolognese di Porz dei Malnàtt, molto particolare metal band emiliana (da non confondersi con i Malnatt, skinhead milanesi di estrema destra)
Alle fronde dei salici
E CUM L'ERA PUSÉBBIL CANTÈR
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/3 - 10:19
Video!

Sono una creatura

Versione in dialetto bolognese di Porz dei Malnàtt, molto particolare band metal bolognese (da non confondersi con i Malnatt, skinhead milanesi di estrema destra)
Sono una creatura
A SÅN UNA CREATURA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/3 - 10:15
Downloadable! Video!

L'arrivo di Mao Tse Tung in Paradiso

L'arrivo di Mao Tse Tung in Paradiso
Io penso che si riferisca a padre Eligio, al secolo don Angelo Gelmini. Il cognome non faccia inorridire: non è parente della Gelmini. E', invece, fratello di quell'altro bel personaggino con la tonaca di don Pierino Gelmini. Sarà il cognome?...

Negli anni '70, padre Eligio godette di una certa notorietà: fu "consigliere spirituale" del Milan e amico personale di Gianni Rivera (che per questo venne chiamato "L'Abatino"). Fu anche un grosso frequentatore di feste mondane; fondò la comunità "Mondo X" per il recupero dei tossicodipendenti.

Nella foto: Padre Eligio e Gianni Rivera.
Riccardo Venturi 2014/1/3 - 04:39
Downloadable! Video!

Argentiina

Argentiina
ARGENTINA
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2014/1/2 - 15:37
Video!

Dime soldado chileno

Dime soldado chileno
Il testo di "Ci siam spezzati le mani" (1966), la canzone di Leoncarlo Settimelli da cui i Tiempo Nuevo trassero la musica per la loro "Dime soldado chileno"

Tra amori ed utopie sono in molti ad essersi spezzati le mani, e non solo quelle...

CI SIAM SPEZZATI LE MANI

Guardate quelle sue mani
larghe ma vuote di fatti,
guardate dentro i suoi occhi
pieni di sole parole, pieni di sole parole.

Gli anni migliori ha passato
ad imparar che il coraggio
non sempre porta vantaggio,
è sempre meglio aspettare, è sempre meglio aspettare.

Ci siam spezzati le mani
a coltivare dei fiori,
ad innalzare cartelli,
a predicare l'amore.

C'era una donna e gli disse:
«Vieni, conosco la strada,
però ci vuole coraggio
e non ti devi fermare, e non ti devi fermare».

E incominciò a camminare,
però era lunga la strada
e quando indietro ha guardato
era rimasto già solo, era rimasto già solo.

Ci siam... (Continues)
Bernart Bartleby 2014/1/2 - 14:25
Downloadable! Video!

Mao Mao

Mao Mao
Credo che accompagnasse la versione italiana del film di Godard (1968).
MAO MAO
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/1 - 21:40

Viva quel comunista

Anonymous
Viva quel comunista
Giovanni Corvi, Un irregolare dell'antifascismo

Di M. Rossi e R. Carocci dell'Archivio Antifascista.
Da «’l Gazetin, giornale indipendente di cronaca civile», dicembre 2010.

Ci sono donne e uomini che appaiono fuori dalla storia, nonostante che le loro scelte e la loro stessa vita siano state radicalmente dentro e contro la storia. Sovente il loro essere senza-storia coincide con l’essere stati dei senza-partito. Uno di questi “cancellati” ha nome Giovanni Corvi e nel 1924 - anno terzo dell’Era fascista - finì su tutti i giornali.

La sua vicenda appare strettamente legata all’assassinio del deputato socialista Matteotti, sequestrato da squadristi al servizio del Viminale nel giugno di quell’anno.
La feroce liquidazione dello scomodo quanto irriducibile avversario di Mussolini destò un’ondata di proteste popolari tali da mettere in pericolo la nascente dittatura.
In varie zone dell’Italia... (Continues)
Bernart Bartleby 2014/1/1 - 20:13
Video!

People Have The Power

People Have The Power
per me "and the shepherds and the soldiers"
(lay beneath the stars
exchanging visions)
ha più senso traducendo "e i pastori e i soldati" o "i condottieri/comandanti e i soldati" dove pastori ha un senso molto largo, può significare "coloro che guidano i greggi" come anche condottieri o "coloro che guidano"; "and laying arms" "e deponendo gli stemmi": arms può essere il plurale di arm-braccio, ma arms sono anche gli stemmi, i gagliardetti dietro cui si schierano gli eserciti
roberto 2014/1/1 - 19:50

Als Franco Spanien überfiel (Bataillon Edgar André)‎

Als Franco Spanien überfiel (Bataillon Edgar André)‎
EL BATALLÓN EDGAR ANDRÉ
(Continues)
Contributed by adriana 2014/1/1 - 10:53
Downloadable! Video!

Construção

Construção
Anna Identici!
Versione risalente al 1970, adattamento italiano di Sergio Bardotti, nel disco collettivo intitolato "Canzone amore mio (Il lavoro)"

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 22:48
Downloadable! Video!

La mia morosa cara

Anonymous
La mia morosa cara
Anna Identici!
Dall'album "Alla mia gente..." del 1971.

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 22:20
Video!

Acorda Maria Bonita

Acorda Maria Bonita
Peccato solo che l’arrangiamento musicale di questo brano - e forse dell’intero album - fosse più che pessimo... Sembra fatto con un organo Bontempi... Vorrei mettere le mani su chi fece quello scempio (Sergio Bardotti?), insozzando la sempre bella voce della Identici...

Devo anche rilevare che l’introduzione scritta contribuendo sulle CCG Lampião falou è stata utilizzata - citando correttamente la fonte - per postare su You Tube la canzone, insieme ad altre dall’album «Maria Bonita» della Identici...
BALLATA DI MARIA BONITA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/31 - 21:54
Downloadable! Video!

אין אַלע גאַסן אָדער הײ, הײ, דאַלױ פּאָליצײ

Anonymous
אין אַלע גאַסן  <i>אָדער</i> הײ, הײ, דאַלױ פּאָליצײ
concordo la stupidita' del fascista russo,sopratutto se si sa cosa erano le centurie nere e la zona di residenza per gli ebrei prima della rivoluzione del 1917
antonio 2013/12/31 - 19:03
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
La cover in italiano del musicista giapponese Jyonson Tsu. Chapeau! Sarebbe difficilissima anche per un italiano, e lui certamente l'italiano non lo sa... Sempre del buon Jyonson Tsu si ascolti anche la sua versione de L'Elefante Bianco.

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 18:06
Downloadable! Video!

Reggio la rabbia esplode

Reggio la rabbia esplode
Bravi compagni!
Io lho sentita dal "Canzoniere delle Lame" molti anni or sono
lucio 2013/12/31 - 17:57
Downloadable! Video!

L'Elefante Bianco

L'Elefante Bianco
Ho trovato un commovente e coraggioso (benchè non proprio riuscito) tentativo di cover da parte di un musicista giapponese, tal Jyonson Tsu (se ho capito bene)... Commovente perchè canta in italiano e coraggioso perchè cimentarsi con un mostro sacro come Demetrio Stratos...! Ma si sa, molti giapponesi amano alla follia il nostro progressive... Ci sono stati gruppi italiani di quel genere e periodo che in Oriente sono amatissimi e qui magari non se li è mai inculati nessuno (per dirla finicchia)...
Bernart Bartleby 2013/12/31 - 17:57
Downloadable! Video!

1940

1940
Ad accompagnare De Gregori in questo suo "Alice non lo sa" c'erano tanti musicisti. Tra questi, il gruppo dei Blue Morning, con alla chitarra elettrica un uomo innamorato del blues: Roberto Ciotti.

Roberto Ciotti è scomparso oggi, 31 dicembre, a soli 60 anni.

Volevo qui ricordarlo con la sua famosa "No More Blue", che fu anche nella colonna sonora di "Marrakech Express" di Gabriele Salvatores (1989)

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 16:44

O mamma mia, tegnìm a cà

Anonymous
O mamma mia, tegnìm a cà
O MAMMA MIA, TENETEMI A CASA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/31 - 14:09
Downloadable! Video!

La filanda de Ghisalba

Anonymous
La filanda de Ghisalba
LA FILANDA DI GHISALBA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/31 - 13:19
Downloadable! Video!

La bella partigiana

La bella partigiana
Chanson italienne – La bella partigiana – Gruppo Padano di Piadena – 1997

Le titre original de cette chanson est « La belle Partisane » et auteur en est Ivana Monti (1947-), importante actrice italienne, femme du journaliste Andrea Barbato...
La chanson fait partie du spectacle intitulé « Ma chère mère. Souvenirs et voix de notre terre de 1913 à la Libération », dont (1996) Monti est l'auteure en plus de l'interprète, spectacle qui reprend, ajourne et enrichit un spectacle précédent inventé du Coro delle mondine di Novi qui avait un titre encore plus beau : « Eva toujours rebelle »...
(Dans « Dagli Appennini alle risaie - Des Appennins aux rizières », de Clarissa Clo, professeure associé d'Italien à l'Université de San Diego, California, USA« The Cultures of Italian Migration », par Graziella Parati et Anthony Julian Tamburri, USA, 2011)

La petite Gigliola s'en va à bicyclette à Bologne... (Continues)
LA BELLE PARTISANE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/12/31 - 10:13
Downloadable! Video!

Povre filandere

Anonymous
Povre filandere
POVERE FILANDERE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/30 - 14:04
Downloadable! Video!

Ricordate brava gente

Ricordate brava gente
Non so bene chi fosse Antonio Catacchio, autore di questa canzone, però mi dispiace sempre molto quando sulle CCG una biografia rimane vuota, così sono andato a cercare se negli infiniti meandri della Rete ci fosse qualche traccia della sua esistenza...

Antonio Catacchio è morto nel 2011.
Era un compagno ed un appassionato interprete ed autore di canzoni popolari.
La sua figura è legata, nel passato, al Nuovo Canzoniere milanese (di cui fece parte insieme ad Ezio Cuppone, Franco Mascetti, Gabriella Merlo e Cristina Rapisarda) ed a Gianni Bosio, storico e militante socialista (in epoca in cui questo significava ancora qualcosa), e Franco Coggiola, etnomusicologo ed animatore del Nuovo Canzoniere italiano e dell’Istituto Ernesto De Martino. Nel 1971 Antonio Catacchio fu, insieme agli altri di Milano, l’interprete de «Il bosco degli alberi. Storia d’Italia dall’Unità a oggi attraverso il... (Continues)
Bernart Bartleby 2013/12/30 - 13:43
Downloadable! Video!

Οι γειτονιές του κόσμου

Οι γειτονιές του κόσμου
Del testo "di Makriyannis", "Il Sole è tramontato", ho trovato in You Tube una terza traduzione musicale, di Christos Tsamoulis, che in chiave "demotica" cerca, credo, di avvicinarsi ai moduli musicali che dovevano essere in uso ai tempi della lotta per l'indipendenza, specialmente nella Grecia continentale. Metto il relativo link, a integrazione dei materiali di questa pagina: http://www.youtube.com/watch?v=FXpbjPF8nYM
Gian Piero Testa 2013/12/30 - 09:58

27 Ἰουνίου 1906, 2 μ. μ.

27 Ἰουνίου 1906, 2 μ. μ.
Mi accorgo adesso che l'ultimo link, quello a Enet.gr, è incompleto. Ecco quello corretto:

http://www.enet.gr/?i=news.el.article&

Nel contributo è riprodotto anche l'autografo di Kavafis, in calce al quale, come osserva il Pontani, si può leggere il nome del giovane Iusef Hussein Selìm.

Un caro augurio a tutti voi, e a presto.
L.L. 2013/12/30 - 09:50




hosted by inventati.org