Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-1-2

Remove all filters
Video!

Inno della Libertà

Anonymous
Inno della Libertà
[Fine 800]
Parole di anonimo operaio del bresciano.
A trascriverle nel 1893 fu Camillo Prampolini (1859-1930), tra i fondatori nel 1892 del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani, antimilitarista e anticolonialista.
Da cantarsi sull’aria della canzone napoletana “Funiculì Funiculà” (musica di Luigi Denza, 1880)
Interpretata da Michele L. Straniero, ma ignoro da quale disco provenga l’incisione.

Che fosse questo l’inno originario del Partito Socialista Italiano? Intendo dire, non quello che noi abbiamo avuto la sfortuna di conoscere ma quello che combattè accanto ai Fasci siciliani contro la corruzione, l’autoritarismo e la violenza del governo protofascista di Francesco Crispi e che da questi fu sciolto nel 1894…
Le plebi sotto il giogo del borghese
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/2 - 15:37
Video!

Dime soldado chileno

Dime soldado chileno
Il testo di "Ci siam spezzati le mani" (1966), la canzone di Leoncarlo Settimelli da cui i Tiempo Nuevo trassero la musica per la loro "Dime soldado chileno"

Tra amori ed utopie sono in molti ad essersi spezzati le mani, e non solo quelle...

CI SIAM SPEZZATI LE MANI

Guardate quelle sue mani
larghe ma vuote di fatti,
guardate dentro i suoi occhi
pieni di sole parole, pieni di sole parole.

Gli anni migliori ha passato
ad imparar che il coraggio
non sempre porta vantaggio,
è sempre meglio aspettare, è sempre meglio aspettare.

Ci siam spezzati le mani
a coltivare dei fiori,
ad innalzare cartelli,
a predicare l'amore.

C'era una donna e gli disse:
«Vieni, conosco la strada,
però ci vuole coraggio
e non ti devi fermare, e non ti devi fermare».

E incominciò a camminare,
però era lunga la strada
e quando indietro ha guardato
era rimasto già solo, era rimasto già solo.

Ci siam... (Continues)
Bernart Bartleby 2014/1/2 - 14:25
Downloadable! Video!

Ammenta

Ammenta
[1993]
Dal disco intitolato “Boghes de pedra

Una canzone contro le basi e i poligoni militari in Sardegna. Vi si fa riferimento anche alla cosiddetta “rivolta di Pratobello” in Barbagia quando, nel giugno del 1969, la popolazione di Orgosolo protestò contro un reparto dell'Esercito Italiano che aveva occupato un'area del territorio comunale adibita a pascolo libero, con l'intenzione di creare un nuovo poligono di tiro e addestramento. Dopo alcuni giorni di occupazione l'esercito si ritirò.
Si veda al proposito, e per maggiori informazioni sull’episodio, la canzone Pratobello di Niccolò Giuseppe Rubanu.

Credo infine che gli ultimi versi si riferiscano alla costellazione di Orione e ai sui “Re Magi”, tre delle stelle più brillanti dell’intera volta celeste. E’ proprio dalle Istentàles (“stelle brillanti”?) che prende il nome un altro importante gruppo musicale sardo già presente sulla CCG con diverse canzoni.
Intendhe tzoccu de sas bombas in Lula
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/2 - 13:49
Downloadable! Video!

Cantendhe pro non pranghere

Cantendhe pro non pranghere
[1993]
Dal disco intitolato “Boghes de pedra
Una gherra infernale nos istan preparendhe e cren de fagher assu.
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/2 - 12:52
Downloadable! Video!

Tango Atlantico

Tango Atlantico
1986
Big world
It's Christmas time again
(Continues)
Contributed by donquijote82 2014/1/1 - 23:31
Song Itineraries: Falklands (Malvinas) War
Downloadable! Video!

L'arrivo di Mao Tse Tung in Paradiso

L'arrivo di Mao Tse Tung in Paradiso
[1977]
Parole e musica di Alberto Camerini
Dal disco «Gelato metropolitano»

Buffa, no?
Solo non ho idea di chi sia l’Eligio citato più o meno a metà canzone...
Giulio, «Il Divo», invece sappiamo tutti bene chi era...
Adesso vi vorrei cantare
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/1 - 22:07
Video!

La nuova Lega

La nuova Lega
[1972]
Da «Apro gli occhi di donna su 'sta vita»

Aggiornamento de La Lega (Sebben che siamo donne)...
Ci siam prese per la mano e in catena
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/1 - 20:36

Viva quel comunista

Anonymous
Viva quel comunista
Giovanni Corvi, Un irregolare dell'antifascismo

Di M. Rossi e R. Carocci dell'Archivio Antifascista.
Da «’l Gazetin, giornale indipendente di cronaca civile», dicembre 2010.

Ci sono donne e uomini che appaiono fuori dalla storia, nonostante che le loro scelte e la loro stessa vita siano state radicalmente dentro e contro la storia. Sovente il loro essere senza-storia coincide con l’essere stati dei senza-partito. Uno di questi “cancellati” ha nome Giovanni Corvi e nel 1924 - anno terzo dell’Era fascista - finì su tutti i giornali.

La sua vicenda appare strettamente legata all’assassinio del deputato socialista Matteotti, sequestrato da squadristi al servizio del Viminale nel giugno di quell’anno.
La feroce liquidazione dello scomodo quanto irriducibile avversario di Mussolini destò un’ondata di proteste popolari tali da mettere in pericolo la nascente dittatura.
In varie zone dell’Italia... (Continues)
Bernart Bartleby 2014/1/1 - 20:13
Video!

People Have The Power

People Have The Power
per me "and the shepherds and the soldiers"
(lay beneath the stars
exchanging visions)
ha più senso traducendo "e i pastori e i soldati" o "i condottieri/comandanti e i soldati" dove pastori ha un senso molto largo, può significare "coloro che guidano i greggi" come anche condottieri o "coloro che guidano"; "and laying arms" "e deponendo gli stemmi": arms può essere il plurale di arm-braccio, ma arms sono anche gli stemmi, i gagliardetti dietro cui si schierano gli eserciti
roberto 2014/1/1 - 19:50
Downloadable! Video!

Di u populu

Di u populu
[2013]

1973-2013 Altri Menti

Parolle: Ghjuvan' Federicu Terrazzoni
Musica: Jean-do Leca
Sentu batta i rimori
(Continues)
Contributed by adriana 2014/1/1 - 15:03
Downloadable! Video!

Madiba

Madiba
[2013]

Parolle: Alanu Di Meglio
Musica: Bruno Susini

1973-2013 Altrimenti
Madiba...
(Continues)
Contributed by adriana 2014/1/1 - 14:30

Als Franco Spanien überfiel (Bataillon Edgar André)‎

Als Franco Spanien überfiel (Bataillon Edgar André)‎
EL BATALLÓN EDGAR ANDRÉ
(Continues)
Contributed by adriana 2014/1/1 - 10:53
Downloadable! Video!

Construção

Construção
Anna Identici!
Versione risalente al 1970, adattamento italiano di Sergio Bardotti, nel disco collettivo intitolato "Canzone amore mio (Il lavoro)"

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 22:48
Downloadable! Video!

La mia morosa cara

Anonymous
La mia morosa cara
Anna Identici!
Dall'album "Alla mia gente..." del 1971.

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 22:20
Video!

Acorda Maria Bonita

Acorda Maria Bonita
Peccato solo che l’arrangiamento musicale di questo brano - e forse dell’intero album - fosse più che pessimo... Sembra fatto con un organo Bontempi... Vorrei mettere le mani su chi fece quello scempio (Sergio Bardotti?), insozzando la sempre bella voce della Identici...

Devo anche rilevare che l’introduzione scritta contribuendo sulle CCG Lampião falou è stata utilizzata - citando correttamente la fonte - per postare su You Tube la canzone, insieme ad altre dall’album «Maria Bonita» della Identici...
BALLATA DI MARIA BONITA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/31 - 21:54
Downloadable! Video!

אין אַלע גאַסן אָדער הײ, הײ, דאַלױ פּאָליצײ

Anonymous
אין אַלע גאַסן  <i>אָדער</i> הײ, הײ, דאַלױ פּאָליצײ
concordo la stupidita' del fascista russo,sopratutto se si sa cosa erano le centurie nere e la zona di residenza per gli ebrei prima della rivoluzione del 1917
antonio 2013/12/31 - 19:03
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
La cover in italiano del musicista giapponese Jyonson Tsu. Chapeau! Sarebbe difficilissima anche per un italiano, e lui certamente l'italiano non lo sa... Sempre del buon Jyonson Tsu si ascolti anche la sua versione de L'Elefante Bianco.

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 18:06
Downloadable! Video!

Reggio la rabbia esplode

Reggio la rabbia esplode
Bravi compagni!
Io lho sentita dal "Canzoniere delle Lame" molti anni or sono
lucio 2013/12/31 - 17:57
Downloadable! Video!

L'Elefante Bianco

L'Elefante Bianco
Ho trovato un commovente e coraggioso (benchè non proprio riuscito) tentativo di cover da parte di un musicista giapponese, tal Jyonson Tsu (se ho capito bene)... Commovente perchè canta in italiano e coraggioso perchè cimentarsi con un mostro sacro come Demetrio Stratos...! Ma si sa, molti giapponesi amano alla follia il nostro progressive... Ci sono stati gruppi italiani di quel genere e periodo che in Oriente sono amatissimi e qui magari non se li è mai inculati nessuno (per dirla finicchia)...
Bernart Bartleby 2013/12/31 - 17:57
Downloadable! Video!

1940

1940
Ad accompagnare De Gregori in questo suo "Alice non lo sa" c'erano tanti musicisti. Tra questi, il gruppo dei Blue Morning, con alla chitarra elettrica un uomo innamorato del blues: Roberto Ciotti.

Roberto Ciotti è scomparso oggi, 31 dicembre, a soli 60 anni.

Volevo qui ricordarlo con la sua famosa "No More Blue", che fu anche nella colonna sonora di "Marrakech Express" di Gabriele Salvatores (1989)

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 16:44

O mamma mia, tegnìm a cà

Anonymous
O mamma mia, tegnìm a cà
O MAMMA MIA, TENETEMI A CASA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/31 - 14:09
Downloadable! Video!

La filanda de Ghisalba

Anonymous
La filanda de Ghisalba
LA FILANDA DI GHISALBA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/31 - 13:19
Downloadable! Video!

La bella partigiana

La bella partigiana
Chanson italienne – La bella partigiana – Gruppo Padano di Piadena – 1997

Le titre original de cette chanson est « La belle Partisane » et auteur en est Ivana Monti (1947-), importante actrice italienne, femme du journaliste Andrea Barbato...
La chanson fait partie du spectacle intitulé « Ma chère mère. Souvenirs et voix de notre terre de 1913 à la Libération », dont (1996) Monti est l'auteure en plus de l'interprète, spectacle qui reprend, ajourne et enrichit un spectacle précédent inventé du Coro delle mondine di Novi qui avait un titre encore plus beau : « Eva toujours rebelle »...
(Dans « Dagli Appennini alle risaie - Des Appennins aux rizières », de Clarissa Clo, professeure associé d'Italien à l'Université de San Diego, California, USA« The Cultures of Italian Migration », par Graziella Parati et Anthony Julian Tamburri, USA, 2011)

La petite Gigliola s'en va à bicyclette à Bologne... (Continues)
LA BELLE PARTISANE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/12/31 - 10:13
Downloadable! Video!

Povre filandere

Anonymous
Povre filandere
POVERE FILANDERE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/30 - 14:04
Downloadable! Video!

Ricordate brava gente

Ricordate brava gente
Non so bene chi fosse Antonio Catacchio, autore di questa canzone, però mi dispiace sempre molto quando sulle CCG una biografia rimane vuota, così sono andato a cercare se negli infiniti meandri della Rete ci fosse qualche traccia della sua esistenza...

Antonio Catacchio è morto nel 2011.
Era un compagno ed un appassionato interprete ed autore di canzoni popolari.
La sua figura è legata, nel passato, al Nuovo Canzoniere milanese (di cui fece parte insieme ad Ezio Cuppone, Franco Mascetti, Gabriella Merlo e Cristina Rapisarda) ed a Gianni Bosio, storico e militante socialista (in epoca in cui questo significava ancora qualcosa), e Franco Coggiola, etnomusicologo ed animatore del Nuovo Canzoniere italiano e dell’Istituto Ernesto De Martino. Nel 1971 Antonio Catacchio fu, insieme agli altri di Milano, l’interprete de «Il bosco degli alberi. Storia d’Italia dall’Unità a oggi attraverso il... (Continues)
Bernart Bartleby 2013/12/30 - 13:43

Sedë Nuru Tíri Han - Song for love of the land (The Lament of Gandalf)

Anonymous
Català/Español:

Here is the version in Catalan Spanish for those who speak the language as their mother language including those living in Andorra, France and Italy.

Mai es rendeixin davant l'opressió!

L'oda en Español(i Català) va dedicada a tots els germans Tolkians, Elfians i que es sentin minories oprimides! Mai s'inquietin davant els opressors. Si senten ser oprimits, sempre poden lluitar i fer valer els vostres drets sense haver d'arribar a la violència i la maldat. Us dono salutacions des d'Espanya.

~ Josep Busquet

En el nom de Numenör!!!

Traducció Català per: Josep Busquet
Vers 1:
(Continues)
Contributed by Vulgumür Ilf Isildur 2013/12/30 - 08:42

Sedë Nuru Tíri Han - Song for love of the land (The Lament of Gandalf)

Anonymous
Va dedicado a Jaume Fuster "El Tolkiano"

This version of the chant was made posible by our Elven brothers in Spain. One of them being a narrator and a writer in his country. I thank you very much for your time in making this posible as i am hoping to also find translatios into Italian, French, German, Esperanto and other very good languages. This song is a beautiful song of legends but also a reminder of struggle and never to give up regardless of anything. If you feel opressed, never give up, you may struggle and let your word be heard without having to resort to violence and mischief.

Translated into Spanish by:
José María "Chemo" Vidot & Josep Busquet

Nunca se rindan ante la opresión!

La oda en Español va dedicada a todos los hermanos Tolkianos, Elfianos y que se sientan minorias oprimidas! Nunca sedan ante los opresores. Si sienten ser oprimidos, siempre pueden luchar y hacer... (Continues)
Verso 1:
(Continues)
Contributed by Vulgumür Ilf Isildur 2013/12/30 - 08:02
Downloadable! Video!

Walc

Walc
È morto un gran compositore polacco Wojciech Kilar.
Krzysztof Wrona 2013/12/29 - 11:07
Downloadable! Video!

Песенка о моей жизни

Песенка о моей жизни
In Polonia conosciuta con il titolo "Tre amori"
TRZY MIŁOŚCI
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/12/29 - 01:03
Downloadable! Video!

Le temps de vivre

Le temps de vivre
IL TEMPO DI VIVERE
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/28 - 09:42
Downloadable! Video!

Suoni

Suoni
Bellissima...:P
Krzysiek Wrona 2013/12/27 - 21:04
Downloadable! Video!

Todo cambia

Todo cambia
Dopo questo ripasso vorrei rivedere il film. Mi è rimasto impresso dalla prima visione. La voce di Mercedes Sosa ritorna fascinosa e struggente. La bellezza rimane intatta.
Geniale Nanni Moretti nelle sue scelte.
anna maer 2013/12/27 - 17:46
Downloadable!

'A rivoluzioni du 1848 ('U saziu nun criri a lu diunu)

'A rivoluzioni du 1848 ('U saziu nun criri a lu diunu)
d'après L’ASINO, version italienne de MondOrchestra
d'une chanson sicilienne – 'A rivoluzioni du 1848 ('U saziu nun criri a lu diunu) o U Sceccu – MondOrchestra – 2003

De l'album “Banditi, Pirati e Carrettieri”

Un morceau traditionnel, un réarrangement de Rocco Pollina du MondOrchestra, remontant à la révolution indépendantiste sicilienne ou « Printemps des peuples » de 1848, une révolution anti-bourbonique qui eut comme centre moteur Palerme. Pendant 16 mois, jusqu'en mai 1849, la Sicile se gouverna en État indépendant avec Ruggeru Sèttimu à la tête du gouvernement. Ensuite les Boourbons reprirent en main la situation et Ruggeru Sèttimu fuit à Malte où il mourut en exil en 1863.

(J'imagine que cette chanson plaira à Marco Valdo M.I et, surtout, à son inséparable Lucien Lane.)

Bien sûr qu'elle nous a plu et d'ailleurs, on l'a traduite en français... ou plutôt, on l'a réarrangée en une... (Continues)
L'ÂNE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/12/27 - 16:24




hosted by inventati.org