Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2014-1-1

Remove all filters
Downloadable! Video!

Mao Mao

Mao Mao
Credo che accompagnasse la versione italiana del film di Godard (1968).
MAO MAO
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/1/1 - 21:40

Viva quel comunista

Anonymous
Viva quel comunista
Giovanni Corvi, Un irregolare dell'antifascismo

Di M. Rossi e R. Carocci dell'Archivio Antifascista.
Da «’l Gazetin, giornale indipendente di cronaca civile», dicembre 2010.

Ci sono donne e uomini che appaiono fuori dalla storia, nonostante che le loro scelte e la loro stessa vita siano state radicalmente dentro e contro la storia. Sovente il loro essere senza-storia coincide con l’essere stati dei senza-partito. Uno di questi “cancellati” ha nome Giovanni Corvi e nel 1924 - anno terzo dell’Era fascista - finì su tutti i giornali.

La sua vicenda appare strettamente legata all’assassinio del deputato socialista Matteotti, sequestrato da squadristi al servizio del Viminale nel giugno di quell’anno.
La feroce liquidazione dello scomodo quanto irriducibile avversario di Mussolini destò un’ondata di proteste popolari tali da mettere in pericolo la nascente dittatura.
In varie zone dell’Italia... (Continues)
Bernart Bartleby 2014/1/1 - 20:13
Video!

People Have The Power

People Have The Power
per me "and the shepherds and the soldiers"
(lay beneath the stars
exchanging visions)
ha più senso traducendo "e i pastori e i soldati" o "i condottieri/comandanti e i soldati" dove pastori ha un senso molto largo, può significare "coloro che guidano i greggi" come anche condottieri o "coloro che guidano"; "and laying arms" "e deponendo gli stemmi": arms può essere il plurale di arm-braccio, ma arms sono anche gli stemmi, i gagliardetti dietro cui si schierano gli eserciti
roberto 2014/1/1 - 19:50

Als Franco Spanien überfiel (Bataillon Edgar André)‎

Als Franco Spanien überfiel (Bataillon Edgar André)‎
EL BATALLÓN EDGAR ANDRÉ
(Continues)
Contributed by adriana 2014/1/1 - 10:53
Downloadable! Video!

Construção

Construção
Anna Identici!
Versione risalente al 1970, adattamento italiano di Sergio Bardotti, nel disco collettivo intitolato "Canzone amore mio (Il lavoro)"

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 22:48
Downloadable! Video!

La mia morosa cara

Anonymous
La mia morosa cara
Anna Identici!
Dall'album "Alla mia gente..." del 1971.

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 22:20
Video!

Acorda Maria Bonita

Acorda Maria Bonita
Peccato solo che l’arrangiamento musicale di questo brano - e forse dell’intero album - fosse più che pessimo... Sembra fatto con un organo Bontempi... Vorrei mettere le mani su chi fece quello scempio (Sergio Bardotti?), insozzando la sempre bella voce della Identici...

Devo anche rilevare che l’introduzione scritta contribuendo sulle CCG Lampião falou è stata utilizzata - citando correttamente la fonte - per postare su You Tube la canzone, insieme ad altre dall’album «Maria Bonita» della Identici...
BALLATA DI MARIA BONITA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/31 - 21:54
Downloadable! Video!

אין אַלע גאַסן אָדער הײ, הײ, דאַלױ פּאָליצײ

Anonymous
אין אַלע גאַסן  <i>אָדער</i> הײ, הײ, דאַלױ פּאָליצײ
concordo la stupidita' del fascista russo,sopratutto se si sa cosa erano le centurie nere e la zona di residenza per gli ebrei prima della rivoluzione del 1917
antonio 2013/12/31 - 19:03
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
La cover in italiano del musicista giapponese Jyonson Tsu. Chapeau! Sarebbe difficilissima anche per un italiano, e lui certamente l'italiano non lo sa... Sempre del buon Jyonson Tsu si ascolti anche la sua versione de L'Elefante Bianco.

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 18:06
Downloadable! Video!

Reggio la rabbia esplode

Reggio la rabbia esplode
Bravi compagni!
Io lho sentita dal "Canzoniere delle Lame" molti anni or sono
lucio 2013/12/31 - 17:57
Downloadable! Video!

L'Elefante Bianco

L'Elefante Bianco
Ho trovato un commovente e coraggioso (benchè non proprio riuscito) tentativo di cover da parte di un musicista giapponese, tal Jyonson Tsu (se ho capito bene)... Commovente perchè canta in italiano e coraggioso perchè cimentarsi con un mostro sacro come Demetrio Stratos...! Ma si sa, molti giapponesi amano alla follia il nostro progressive... Ci sono stati gruppi italiani di quel genere e periodo che in Oriente sono amatissimi e qui magari non se li è mai inculati nessuno (per dirla finicchia)...
Bernart Bartleby 2013/12/31 - 17:57
Downloadable! Video!

1940

1940
Ad accompagnare De Gregori in questo suo "Alice non lo sa" c'erano tanti musicisti. Tra questi, il gruppo dei Blue Morning, con alla chitarra elettrica un uomo innamorato del blues: Roberto Ciotti.

Roberto Ciotti è scomparso oggi, 31 dicembre, a soli 60 anni.

Volevo qui ricordarlo con la sua famosa "No More Blue", che fu anche nella colonna sonora di "Marrakech Express" di Gabriele Salvatores (1989)

Bernart Bartleby 2013/12/31 - 16:44

O mamma mia, tegnìm a cà

Anonymous
O mamma mia, tegnìm a cà
O MAMMA MIA, TENETEMI A CASA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/31 - 14:09
Downloadable! Video!

La filanda de Ghisalba

Anonymous
La filanda de Ghisalba
LA FILANDA DI GHISALBA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/31 - 13:19
Downloadable! Video!

La bella partigiana

La bella partigiana
Chanson italienne – La bella partigiana – Gruppo Padano di Piadena – 1997

Le titre original de cette chanson est « La belle Partisane » et auteur en est Ivana Monti (1947-), importante actrice italienne, femme du journaliste Andrea Barbato...
La chanson fait partie du spectacle intitulé « Ma chère mère. Souvenirs et voix de notre terre de 1913 à la Libération », dont (1996) Monti est l'auteure en plus de l'interprète, spectacle qui reprend, ajourne et enrichit un spectacle précédent inventé du Coro delle mondine di Novi qui avait un titre encore plus beau : « Eva toujours rebelle »...
(Dans « Dagli Appennini alle risaie - Des Appennins aux rizières », de Clarissa Clo, professeure associé d'Italien à l'Université de San Diego, California, USA« The Cultures of Italian Migration », par Graziella Parati et Anthony Julian Tamburri, USA, 2011)

La petite Gigliola s'en va à bicyclette à Bologne... (Continues)
LA BELLE PARTISANE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/12/31 - 10:13

Χρυσό Αυγό

Χρυσό Αυγό
Grazie Gian Piero, ottima soluzione. La praìvasi è salva e la NSA, ancora una volta, se l'è preso nel gnau.
E' sempre la poesia che vince.
Ricambio l'abbraccio
Ciao!
Bernart Bartleby 2013/12/30 - 22:45




hosted by inventati.org