Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-9-30

Remove all filters
Video!

Walk Like a Giant

Walk Like a Giant
Devo segnalare un probabile errore: l'inizio della seconda strofa non è "Tried to head the long and straight" (anche se su qualche sito si trova così), bensì "The tracks ahead were long and straight".
Buon lavoro e complimenti per il sito!
giuliopk 2013/9/30 - 18:43
Downloadable! Video!

La muerte del niño herido

La muerte del niño herido
Toglierei il punto interrogativo alla data: la poesia è del 1938 e fa parte di un gruppo di sonetti scritti da Machado durante una notte di bombardamento a Rocafort, Valencia...
Bernart 2013/9/30 - 14:45
Downloadable! Video!

Σιγά μην κλάψω, σιγά μη φοβηθώ

Σιγά μην κλάψω, σιγά μη φοβηθώ
DICHIARAZIONE DI MIKIS THEODORAKIS 28 settembre 2013

Siete fortunati perché politicamente sono un morto e non posso parlare!
Nel buio in cui mi trovo voglio dirvi che arrossisco, mi vergogno di essere Greco, poiché hanno aspettato che venisse ucciso un ragazzo perché si svegliasse questa sfilata. Non 20, 30 e 100 albadoristi da mettere in prigione IL RAGAZZO NON RESUSCITA!
E voglio sapere come all'improvviso si è scoperta questa organizzazione, che quel partito è criminale? Non lo sapevano tutti costoro, sia il governo sia l'opposizione, i deputati, che lo strato inferiore della società è tormentato?
Un medico ha detto che abbiamo avuto 1000 accoltellamenti. Un Pachistano ha detto a Nicea, abbiamo 800 accoltellamenti! Non le sapevano queste cose costoro? E accettavano di sedere in Parlamento, nel Tempio della Democrazia, con simili rifiuti?
Me ne ritorno nella mia tomba!!!

Είστε τυχεροί... (Continues)
Gian Piero Testa 2013/9/30 - 12:13
Downloadable! Video!

Linea gotica

Linea gotica
Nessuno ha capito che i CCCP e poi i CSI erano ironici?
La loro musica "socialist-punk" era goliardica, ironica e scherzosa. Io li adoravo e ascolto tutt'ora i vecchi dischi ma... come è possibile che qualcuno li prenda sul serio?

Ciao,

Cristian C
Cristian, madface 2013/9/28 - 19:31
Downloadable! Video!

Almost Cut My Hair

Almost Cut My Hair
The Lee Shore è un'altra bellissima canzone contro la guerra, che coglie appieno lo spirito freak come ad esempio Wooden Ships e, appunto, Almost Cut My Hair. Appena riuscirò a trovare un attimo di tempo la proporrò, con la mia traduzione.
Enrico 2013/9/28 - 16:48
Downloadable! Video!

يلا ارحل يا بشار

يلا ارحل يا بشار
Pare che Domenico Quirico abbia metabolizzato il tradimento di una "rivoluzione" nel peggiore dei modi.
La pubblicazione cattolica "Tempi" riporta un'intervista il cui contenuto permette di ascrivere in tutta serenità il signor Quirico alla schiera dei Magdi Apostata Pluricondannato Allam, delle Suad Sbai e delle Oriana Fallaci.
Io non sto con Oriana 2013/9/28 - 11:29
Downloadable! Video!

Come Up From the Fields Father

Come Up From the Fields Father
Torna dai campi, padre, c'è una lettera dal nostro Pete
(Continues)
Contributed by Eleonora 2013/9/27 - 23:39
Downloadable! Video!

La Santa Caterina dei pastai

La Santa Caterina dei pastai
Buondì, il Duo di Piadena non è la stessa cosa del Gruppo padano di Piadena, ma di tratta di un paio dei componenti originari del Gruppo padano di Piadena che hanno scelto una strada di tipo commerciale
Roberta 2013/9/27 - 17:23
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
NEERLANDESE / DUTCH [1]


Versione neerlandese (olandese/fiamminga) riprodotta da nl.wikipedia
Dutch translation reproduced from nl.wikipedia


Katjoesja (Russisch: Катюша) is een Russisch oorlogslied, over een meisje dat een verlangen koestert naar haar geliefde aan het front. Een type artillerie de Katjoesja raketten, zijn naar dit lied genoemd.

De muziek werd gecomponeerd in 1938 door Matvej Blanter (Матвей Блантер) en de tekst is van de hand van Michail Isakovski (Михаил Исаковский). Ondanks de bekendheid van het lied wordt Katjoesja niet als een volkslied beschouwd.

De naam Katjoesja is de koosnaamvorm van de Russische meisjesnaam Jekaterina (Екатерина).
KATJOESJA
(Continues)
Contributed by RV 2013/9/27 - 16:18
Downloadable! Video!

Катюша

PORTOGHESE / PORTUGUESE [2]

Traduzione portoghese riprodotta da lyricstranslate.com
Portuguese translation reproduced from lyricstranslate.com
KATIUCHA
(Continues)
Contributed by DQ82 2013/9/27 - 15:35
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
Qualcuno può aiutarmi a trovare spartiti o trascrizioni dei brani degli AreA!?!?! grazie ;)
Mizar 2013/9/27 - 11:15
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
ITALIANO / ITALIAN [4] - La parodia goliardica
The Italian students' parody



Se qualcuno dovesse un po' storcere il naso nel vedere la parodia goliardica di "Katiuscia", assieme alla sua "rielaborazione" delle scuole medie fiorentine degli anni '70, consideri che questa che si va formando è una delle più tipiche "pagine enciclopediche" di questo sito (al pari di quella dell' Internazionale) e che tutto, ma proprio tutto, ci ha il suo posto. La "parodia goliardica" di "Katjuša" (o di "Fischia il vento") è, probabilmente, di provenienza bolognese; ancor più probabilmente, dato che la goliardia era prerogativa dell'università elitaria ante-'68, si tratta di una parodia dalla quale non sono assenti le motivazioni politiche di destra, o comunque anticomuniste (si noti bene lo "Stalini" nell'ultima strofa, che potrebbe riportare la nascita della parodia addirittura a prima degli anni '50). Curiosamente,... (Continues)
O Natascia, hai fatto tu la piscia?
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2013/9/27 - 10:37
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
ITALIANO / ITALIAN [5] - La "Parodia della Scuola Mazzanti"
The "Mazzanti School Parody"


La chiamo così perché è la parodia di "Katiuscia" che si cantava nelle scuole medie fiorentine attorno agli anni '70; e la cantavano davvero quasi tutti. L'ho imparata alla scuola media statale "Lucrezia Mazzanti" di Firenze tra il '74 e il '76 e la riporto a memoria: queste son cose che non si cancellano. Per quanto, ovviamente, derivi da un'altamente irriverente parodia goliardica (l'origine sarà sicuramente quella, qualche fratello maggiore universitario che l'aveva passata a un fratellino alle scuole medie...), bisogna dire che dei dodici o tredicenni di quegli anni sapevano bene che esistevano sia "Katiuscia" che "Fischia il vento"; provate un po' a andare ora in una scuola media e chiederlo ai ragazzi... La versione mostra comunque un'interessante "rielaborazione". [RV]
" O Katiuscia, l'hai fatta tu la piscia? "
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/9/27 - 10:22
Downloadable! Video!

Le Sergent Flagada

Le Sergent Flagada
E fa la traduzione, se no , non si capisce
krzyś 2013/9/27 - 00:25
Downloadable! Video!

Sotto il vulcano

Sotto il vulcano
Chanson italienne - Sotto il vulcano – Litfiba – 1993

Cette chanson fut dédiée par les Litfiba à Augusto Daolio des Nomades. Demain Auguste aurait eu 65 ans. Et il s'en est allé il y a déjà 20 ans. Cette page me semble une belle manière de se souvenir de lui
SOUS LE VOLCAN
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/9/25 - 20:45
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Bellissimo lavoro !
Come piccolo contributo segnalo che esiste anche una versione in Piemontese di Renzo Gallo, recentemente scomparso.
Se ne parla qui :

http://ilnegoziodieuterpe.blogspot.it/...
Cesare 2013/9/25 - 18:38
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
SPAGNOLO / SPANISH [1]


La versione spagnola ripresa da sp.wikipedia
Spanish translation reproduced from sp.wikipedia

Katyusha (Катюша) es una canción soviética de tiempos de guerra, sobre una chica que añoraba a su amado, que estaba en el servicio militar. La música fue compuesta en 1938 por Matvey Blanter y la letra fue escrita por Mijaíl Isakovski. Fue interpretada por la célebre cantante folclórica Lidiya Ruslanova. Algunos críticos creen que Katyusha no fue una composición de Blanter, apuntando que una tonada similar fue usada por Ígor Stravinski en su ópera Mavra (1922), que más tarde adaptó a Chanson Russe (1937).

Katyusha es un diminutivo tierno del nombre femenino Yekaterina (Catalina). En ruso, muchos nombres tienen diminutivos (aparte de los apodos). Por ejemplo, el diminutivo de Natalia es Natasha, y el hipocorístico de Natasha es Natashenka. En el caso de Yekaterina (Catalina),... (Continues)
KATYUSHA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/9/25 - 17:43
Downloadable! Video!

Dym

Dym
IL FUMO
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2013/9/25 - 17:21
Downloadable! Video!

Adieu, mon pays

Adieu, mon pays
Dicono i giovani di piazza Cherem
di certi vecchi ebrei di Costantina
che si aggirano ancora chi sa dove
e dove vanno i giovani cabili
per non sentire il presidente – dice
che l’acqua è il primo impegno dello Stato

Costantina, 15 agosto 2013
L.L. 2013/9/25 - 16:28
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
TEDESCO / GERMAN [4] -PETRUSCHKA - Il "Casatschok" tedesco di Dalida
PETRUSCHKA - Dalida's German "Casatchok"



Non staremo qui a parlare della vita di Jolanda Cristina Gigliotti, nata al Cairo da una famiglia originaria di Serrastretta, in Calabria; cambiò il suo originario nome d'arte da Dalila in Dalida su suggerimento dello scrittore Pierre Machard, che le disse: “D come Dio”. Una vita piena di successi e di tragedie (basti solo il suicidio del suo grande amore, Luigi Tenco), e terminata anch'essa con un suicidio, il 3 maggio 1987 a Parigi. Una tragedia autentica, di cui non fu in nessun modo responsabile, avvenne in Cile durante i giorni del golpe fascista di Pinochet: una delle sue più famose canzoni, Gigi l'amoroso, era usata (assieme alle canzoni di Julio Iglesias) per torturare psicologicamente i prigionieri, facendola andare a tutto volume giorno e notte. Per la sua bellezza di... (Continues)
Casatschok!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/9/25 - 12:44
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
TEDESCO / GERMAN [3]


La versione (letterale) da de.wikipedia.
The (literal) German translation from de.wikipedia.

Anche la Wikipedia tedesca presenta la sua versione (letterale) di Katjuša. Ne approfittiamo per riportare, come di consueto, l'esauriente pagina wikipediana tedesca sulla canzone.

Katjuscha (russisch Катюша, „Katharinchen“) ist ein russisches Liebeslied. Der Text wurde 1938 von Michail Issakowski (1900–1973) geschrieben, die Melodie stammt von Matwei Blanter (1903–1990). Ebenso wie Moskauer Nächte, Dorogoi dlinnoju (internationale Version: Those Were the Days) und einige andere russische Schlager entwickelte sich Katjuscha zu einem beliebten Liedklassiker, der bis heute populär geblieben ist und von vielen Künstlern – unter anderem dem deutschen Folklore- und Schlagerinterpreten Ivan Rebroff – interpretiert wurde. Die russische Bezeichnung des Mehrfach-Raketenwerfers Katjuscha,... (Continues)
KATJUSCHA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/9/25 - 12:22
Downloadable! Video!

Катюша

TEDESCO / GERMAN [2] - Alexander Ott



La versione "classica" di Katjuša in lingua tedesca è però quella di Alexander Ott, autore sul quale non siamo riusciti a reperire notizie biografiche; nacque però nella DDR (fatto decisamente logico), in quanto facente parte importante del repertorio antifascista internazionale. E' l'unica che sia stata regolarmente cantata e incisa, specialmente dal Coro Giovanile della Radio di Stato della DDR (Rundfunk-Jugendchor der DDR). [RV]
KATJUSCHA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/9/25 - 12:12
Downloadable! Video!

無所有 (Nothing To My Name)

無所有 (Nothing To My Name)
I have asked endlessly,
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/9/25 - 12:05
Downloadable! Video!

Eroi nel vento

Eroi nel vento
ascolto questo disco da diciassette anni,ogni volta mi fa provare dei brividi...nulla di piu umano è mai esistito in un gruppo rock,non solo italiano!!! Li amo!
calvetti stefano 2013/9/25 - 02:09
Video!

Don't Let It Bring You Down

Don't Let It Bring You Down
Grazie per l'arricchimento, Max. Non sapevo dei tir, i cui nomi però, secondo me, non sono casuali. Non leggo molto volentieri le traduzioni riportate dai testi in vendita, perchè troppo spesso riportano errori grossolani, che fanno pensare a molte canzoni come astruse accozzaglie di versi scritti da un pazzo: si vede che di solito sono fatte da qualcuno che non "sente" l'autore o non ha tempo nè voglia di cogliere il significato vero delle sue parole; il rischio di tradurre male l'inglese o, peggio, l'americano secondo me é molto elevato. Ad esempio, Luna blu (che significa luna triste) "affonda", non dondola, e Vento freddo non "lascia svolazzare sulla sua scia da terra il quotidiano", ma, eventualmente, "fila giù per il vicolo, all'alba, e il giornale del mattino vola" (due immagini, due fotogrammi, non una). Mi piace pensare ad una canzone come ad un filmato e trovo questa caratteristica... (Continues)
Enrico 2013/9/25 - 00:39
Downloadable! Video!

On Battleship Hill

On Battleship Hill
PJ Harvey'in bu şarkısı Conk Bayırı Muharebesi hakkında yazılmıştır. Adı geçen tepe ''Battleship Hill'' Anzak bölgesindeki Düztepe'dir. (Belkide doğrudan Conkbayırı demeliyiz.) Baby 700 denilen mezarlıkta bu bölgede bulunur. Üzerinde büyük muharebeler olmuştur.

(Significativa la traduzione in turco visto che la canzone si riferisce alla battaglia di Gallipoli)
DÜZTEPEDE
(Continues)
2013/9/24 - 22:31
Downloadable! Video!

Bitter Branches

Bitter Branches
DES BRANCHES AMER
(Continues)
2013/9/24 - 22:26

Jacques Roumain: Madrid

Jacques Roumain: Madrid
MADRID
(Continues)
Contributed by Leonardo Licheri 2013/9/24 - 17:22
Downloadable! Video!

La bataille de Salabertrand

La bataille de Salabertrand
Ciao Bernart,
non mi ero accorta che mi avessi risposto e oltre tutto
tempestivamente!Non so davvero come ringraziarti.Sono riuscita,seguendo le tue preziose indicazioni, a ritrovare il vecchio sito della Cantarana con tutto il materiale.Mi ha fatto veramente piacere.Ancora GRAZIE!
Ornella Galetto
ornella galetto 2013/9/24 - 13:07
Downloadable! Video!

Lettera al figlio (Se)

Lettera al figlio (Se)
Un capolavoro vero!

Uno dei più grandi cantautori italiani, e soprattutto un uomo libero e vero come pochi altri, specie nel suo ambiente.

Forse sono proprio queste sue due particolarità che stanno a ragione della scarsa conoscenza e diffusione della sua musica.

Si rincorrono le merdate, le banalità, le insulsaggini. Gente senz'arte nè parte che esce da un reality del cazzo e subito diventa una 'star' nazionale. Poco conta che non abbia nulla da dire e da dare, conta l'immagine e l'apparire e solo quello.
Qualità artistica, spessore etico e morale, elevati contenuti che si vorrebbe diffondere con l'arte musicale, tutto questo non conta invece nulla. E così tanti 'Massimo Priviero' diventano elitari, ristretti alla cerchia di pochi veri amanti della buona musica. E questo è un gran peccato, perché c'è bisogno di artisti come lui, che sappiano dire le cose che dice lui, con passione e sincerità.
Alessandro Carènzan 2013/9/24 - 12:14
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
FRANCESE / FRENCH [2] - CASATCHOK di Rika Zarai
CASATCHOK de Rika Zaraï





Sebbene nel video allegato, originale, sia riportata la data del 1966, essa è sbagliata: Casatchok è del 1969. Sull'aria di Katjuša e in piena "vague russa" (in tempi di rigorosa cortina di ferra, era una cosa che "attraeva" per la sua "esoticità"; ma non si scordi che la Francia, tra i paesi occidentali, era quello che intratteneva i maggiori rapporti con la Russia sovietica), fu concepita questa canzonetta "di atmosfera" (o di colore) il cui testo francese fu scritto da un russo: Leonid Rubaškin (o meglio, Léonide Roubachkine). Non mancava nulla: l'inverno, il pan d'orzo, la vodka, i lupi, la neve, la balalaika, i battellieri del Volga...e il successo fu clamoroso, tanto da suscitare immediatamente la versione italana. Curiosamente, Casatchok fu affidato ad una (brava) cantante israeliana: Rika Zarai, nata a Gerusalemme proprio nello stesso anno (il 1938) della composizione della Katjuša originale. [RV]
Casatchok ! Casatchok ! Casatchok ! Ras , Dwa , Tri
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/9/24 - 06:55
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
Salve,
Innanzitutto complimenti per il sito.
Ho letto tutto sulla disquisizione inerente alla canzone Briganti se more. Da lucana doc vorrei poter fornire notizie certe sulla veridicità di quanto affermato dal Signor Bennato. Purtroppo ho solo un ricordo molto lontano di una canzone simile cantata da mio nonno (nato nel 1889), ricordo labile perché ero solo una bambina.
Al Signor ENZO MATARAZZO però vorrei fare un appunto e forse sarebbe il caso che approfondisse la geografia: la frazione di Frusci non ha cambiato, nel corso della storia, la regione di appartenenza, si trova sempre in Basilicata o Lucania,(nome che personalmente preferisco al primo) e precisamente fa parte del comune di Avigliano in provincia di Potenza(PZ)e non della provincia di Pistoia (PT)che è in Toscana.
Vogliatemi perdonare la bacchettata ma, chi fa cultura in ogni senso, che sia musica, letteratura, storia o arte... (Continues)
2013/9/24 - 01:35




hosted by inventati.org