Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-9-24

Remove all filters
Downloadable! Video!

The Words That Maketh Murder

The Words That Maketh Murder
CINAYET İŞLEYEN SÖZLER
(Continues)
2013/9/24 - 22:35
Downloadable! Video!

On Battleship Hill

On Battleship Hill
PJ Harvey'in bu şarkısı Conk Bayırı Muharebesi hakkında yazılmıştır. Adı geçen tepe ''Battleship Hill'' Anzak bölgesindeki Düztepe'dir. (Belkide doğrudan Conkbayırı demeliyiz.) Baby 700 denilen mezarlıkta bu bölgede bulunur. Üzerinde büyük muharebeler olmuştur.

(Significativa la traduzione in turco visto che la canzone si riferisce alla battaglia di Gallipoli)
DÜZTEPEDE
(Continues)
2013/9/24 - 22:31
Downloadable! Video!

Bitter Branches

Bitter Branches
DES BRANCHES AMER
(Continues)
2013/9/24 - 22:26

Jacques Roumain: Madrid

Jacques Roumain: Madrid
MADRID
(Continues)
Contributed by Leonardo Licheri 2013/9/24 - 17:22
Downloadable! Video!

La bataille de Salabertrand

La bataille de Salabertrand
Ciao Bernart,
non mi ero accorta che mi avessi risposto e oltre tutto
tempestivamente!Non so davvero come ringraziarti.Sono riuscita,seguendo le tue preziose indicazioni, a ritrovare il vecchio sito della Cantarana con tutto il materiale.Mi ha fatto veramente piacere.Ancora GRAZIE!
Ornella Galetto
ornella galetto 2013/9/24 - 13:07
Downloadable! Video!

Lettera al figlio (Se)

Lettera al figlio (Se)
Un capolavoro vero!

Uno dei più grandi cantautori italiani, e soprattutto un uomo libero e vero come pochi altri, specie nel suo ambiente.

Forse sono proprio queste sue due particolarità che stanno a ragione della scarsa conoscenza e diffusione della sua musica.

Si rincorrono le merdate, le banalità, le insulsaggini. Gente senz'arte nè parte che esce da un reality del cazzo e subito diventa una 'star' nazionale. Poco conta che non abbia nulla da dire e da dare, conta l'immagine e l'apparire e solo quello.
Qualità artistica, spessore etico e morale, elevati contenuti che si vorrebbe diffondere con l'arte musicale, tutto questo non conta invece nulla. E così tanti 'Massimo Priviero' diventano elitari, ristretti alla cerchia di pochi veri amanti della buona musica. E questo è un gran peccato, perché c'è bisogno di artisti come lui, che sappiano dire le cose che dice lui, con passione e sincerità.
Alessandro Carènzan 2013/9/24 - 12:14
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
FRANCESE / FRENCH [2] - CASATCHOK di Rika Zarai
CASATCHOK de Rika Zaraï





Sebbene nel video allegato, originale, sia riportata la data del 1966, essa è sbagliata: Casatchok è del 1969. Sull'aria di Katjuša e in piena "vague russa" (in tempi di rigorosa cortina di ferra, era una cosa che "attraeva" per la sua "esoticità"; ma non si scordi che la Francia, tra i paesi occidentali, era quello che intratteneva i maggiori rapporti con la Russia sovietica), fu concepita questa canzonetta "di atmosfera" (o di colore) il cui testo francese fu scritto da un russo: Leonid Rubaškin (o meglio, Léonide Roubachkine). Non mancava nulla: l'inverno, il pan d'orzo, la vodka, i lupi, la neve, la balalaika, i battellieri del Volga...e il successo fu clamoroso, tanto da suscitare immediatamente la versione italana. Curiosamente, Casatchok fu affidato ad una (brava) cantante israeliana: Rika Zarai, nata a Gerusalemme proprio nello stesso anno (il 1938) della composizione della Katjuša originale. [RV]
Casatchok ! Casatchok ! Casatchok ! Ras , Dwa , Tri
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/9/24 - 06:55
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
Salve,
Innanzitutto complimenti per il sito.
Ho letto tutto sulla disquisizione inerente alla canzone Briganti se more. Da lucana doc vorrei poter fornire notizie certe sulla veridicità di quanto affermato dal Signor Bennato. Purtroppo ho solo un ricordo molto lontano di una canzone simile cantata da mio nonno (nato nel 1889), ricordo labile perché ero solo una bambina.
Al Signor ENZO MATARAZZO però vorrei fare un appunto e forse sarebbe il caso che approfondisse la geografia: la frazione di Frusci non ha cambiato, nel corso della storia, la regione di appartenenza, si trova sempre in Basilicata o Lucania,(nome che personalmente preferisco al primo) e precisamente fa parte del comune di Avigliano in provincia di Potenza(PZ)e non della provincia di Pistoia (PT)che è in Toscana.
Vogliatemi perdonare la bacchettata ma, chi fa cultura in ogni senso, che sia musica, letteratura, storia o arte... (Continues)
2013/9/24 - 01:35




hosted by inventati.org