Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-8-12

Remove all filters
Downloadable! Video!

War Hero

War Hero
Album: "Peace on Earth" (1984)


Music and lyrics by Joe McDonald and Dave Van Ronk © 1984 Alkatraz Corner, BMI.
Music/Folklore music, ASCAP. From a song by Dave Van Ronk

CJM--background vocal, mouthbow
Jack Lancaster--Lyricon ll (pipes)
Mickey Hart--gourd drum, big drum
Bob Weir--gourd drum
When I got back to my homeland
(Continues)
2013/8/12 - 23:48
Song Itineraries: Heroes
Downloadable! Video!

Live in Peace

Live in Peace
Album: "Peace on Earth" (1984)
Today may seem hopeless filled with war and fear
(Continues)
2013/8/12 - 23:41
Downloadable! Video!

Falling Leaves (The Refugees)

Falling Leaves (The Refugees)
Album: Higher Ground (1989)
Thank you for this precious day
(Continues)
2013/8/12 - 23:28
Video!

Right Right Now Now

Right Right Now Now
Album: "To the 5 Boroughs" (2004)
Once upon a time up on this mic
(Continues)
2013/8/12 - 23:17

The Exit-Plan Rock

Vern Nelson

(tune of Jingle-Bell Rock, Nelson 2007)

Yeah … that was one of the songs we sang at various malls, and also Ed Royce’s office I believe, that December of 2007. I like to think the song helped convince candidate Obama that getting out of Iraq should be a big part of his campaign, which he has pretty much followed through on to a large degree. (To be fair, Barack was right on Iraq from the beginning, if you remember his 2002 speech as an Illinois state senator.)

Too bad he feels he has to compensate by doubling down on the pointless, endless war in Afghanistan.
Bring ‘em back bring ‘em back bring ‘em back home,
(Continues)
2013/8/12 - 23:03
Video!

Sleeper in the Valley

Sleeper in the Valley
Album: July Flame (2010)

Decisamente ispirata a Le dormeur du val di Arthur Rimbaud
In a green hollow
(Continues)
2013/8/12 - 22:47
Downloadable! Video!

Cannon Fodder

Cannon Fodder
(2003)
Album: "Troubled By The Fire"
I will not have a child, I will be wild
(Continues)
2013/8/12 - 22:37
Downloadable! Video!

Ode al Passannante

Ode al Passannante
Chanson italienne – Ode al Passannante – Carlo Ghirardato – 1998

J'ai rencontré la figure de Giovanni Passannante alors que je discutais et écrivais et réécrivais l'introduction à l'« Hymne à Oberdan ». Mais – je le répète – l’irrédentiste Oberdank n'a rien à voir avec l'anarchiste Passannante. Cependant, il m'aurait déplu qu'il n'y eût pas une chanson sur lui… Heureusement j'ai trouvé celle-ci, écrite par Carlo Ghirardato, chanteur lyrique et musicien amoureux de Fabrizio De André.

Giovanni Passannante était né à Salvia de Lucania en 1849, dernier de dix enfants, dans une famille très pauvre. Il fut forcé à travailler dès l'enfance comme journalier et berger. Plus tard, un officier de l'armée, son concitoyen, le prit à son service et cela lui permit de reprendre ses études interrompues trop tôt. Il connut ainsi la pensée de Mazzini et devint républicain. D'abord à Potenza, ensuite à Salerno,... (Continues)
ODE À PASSANNANTE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/8/12 - 19:03
Downloadable! Video!

La tradotta che parte da Torino

Anonymous
La tradotta che parte da Torino
Ci sono alcuni errori.
La riscrivo.

Questa canzone la cantava mio papà, classe 1899 (i ragazzi del '99) e io me la ricordo benissimo, come tante altre: sono del 1939, però la memoria ce l'ho, eccome...
Elena
elenasagone@virgilio.it
LA TRADOTTA CHE PARTE DA TORINO
(Continues)
2013/8/12 - 11:06
Downloadable! Video!

Powrót

Powrót
[1980]
Parole di Jacek Kaczmarski
Musica di przemysław Gintrowski
Piano di Zbigniew Łapiński
Da kaczmarski.art.pl
La più antica edizione rintracciabile è una cassetta intitolata "Raj" (Paradiso) del 1989, di cui copertina era originalmente a colori, verde e blu scuro, con la scritta Raj in rosso.

Anche se nessuno mi da retta io continuo a trovare una grande similitudine delle intuizioni nelle opere di Kaczmarski e De André. È una di queste canzoni che lo dimostrano palesemente, secondo me, visto che abbina i due concetti: la libertà e la solitudine, e li presenta strettamente legati, la cosa che dal primo De André, e dal primo Kaczmarski, fino ai loro ultimi capolavori, gli accompagnava entrambi nelle loro sventure su questo "bellissimo" pianeta chiamato Terra.
Ścichł wrzask szczęk i śpiew
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/8/12 - 02:28
Downloadable! Video!

Nasza Europa

Nasza Europa
Testo e musica: Jan Kaczmarek

NASZA EUROPA ( "La nostra Europa")[2009]
Na tle brudnego muru
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/8/12 - 02:00
Downloadable! Video!

Dbaj o miłość

Dbaj o miłość
Maja Kleszcz & Incarnations - WIELKIE JEST CZEKANIE



Testo: Bogdan Loebl
Musica: incarNations, dall'album "Radio Retro"[2010}
Maja Kleszcz - wokal (vocal)
Wojtek Krzak - gitara (guitar)
Wojtek Hurkacz - klarnet, saksofon (clarinetto,sax)
Wojciech Pulcyn - kontrabas (bass)
Janek Smoczyński - hammond, fortepian (piano)
Hubert Zemler - perkusja (drums)
WIELKIE JEST CZEKANIE
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/8/12 - 01:35
Downloadable! Video!

Pokój i krew

Pokój i krew
& Michaś si sa...Michail Gorbačëv
Krzysiek Wrona 2013/8/11 - 23:31
Downloadable! Video!

Limeryki o narodach

Limeryki o narodach
Dall'album "Bankiet" [1992].
Il titolo si potrebbe tradurre come "Limericks sulle nazioni". Li trovo sempre di una grande attualita'.

Il limerick è un breve componimento in poesia, tipico della lingua inglese, dalle ferree regole (nonostante le infinite eccezioni), di contenuto nonsense, umoristico o scapigliato, che ha generalmente il proposito di far ridere o quantomeno sorridere.

Quella che segue è una traduzione in italiano dall'originale inglese di autore anonimo:

Il limerick comprime l'anatomico
con riso in spazio economico
ma i migliori concepiti
raramente son puliti
e il pulito è raramente comico
Był Anglik co przyjaźń nawiązał z Hindusem
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/8/11 - 21:13
Downloadable! Video!

Baghdad 1.9.9.1.

Baghdad 1.9.9.1.
Anche io la cercavo, quella ska che diceva: Cocciolone cercava un benzinaio ma trova un Iracheno... O qualcosa del genere. Ma nulla.
2013/8/11 - 19:57
Downloadable! Video!

Cupe Vampe

Cupe Vampe
A me questo stracciarsi le vesti per la presunta conversione di Ferretti fa molto sorridere e fa venire diversi dubbi sulla lucidità delle analisi di molti compagni di oggi e di ieri. Premetto che non condivido le opinioni politiche e religiose di Ferretti, che spesso trovo contraddittorie, per quanto mai banali o superficiali come le si dipingono. Tuttavia mi chiedo dove fossero queste belle anime, che oggi si scandalizzano, trent'anni fa e, soprattutto, cosa avessero nelle orecchie insieme al "prosiutto" emiliano. Ferretti non ha mai fatto mistero della sua fede cattolica e, a volerli davvero ascoltare e leggere i testi dei CCCP, essi esprimono un disagio esistenziale che è sì anarchicamente punk, ma anche infinitamente nostalgico verso una purezza primigenia e contadina che, udite udite, è da sempre un topos tipicamente reazionario.
I CCCP erano, dichiaratamente, filosovietici di nascita,... (Continues)
Daniel 2013/8/11 - 00:17
Downloadable! Video!

Testamento di Giovanni Passannante, anarchico italiano

Testamento di Giovanni Passannante, anarchico italiano
dal disco: La vita agra
2011 lavorare stanca

Testo e musica di unòrsominòre (Emiliano Merlin)

Giovanni Passannante (Salvia di Lucania, 19 febbraio 1849 – Montelupo Fiorentino, 14 febbraio 1910) è stato un anarchico italiano. Nel 1878 fu autore di un attentato fallito alla vita di re Umberto I, il primo nella storia della dinastia Savoia.

Condannato a morte, la pena gli fu commutata in ergastolo. La sua prigionia fu spietata e lo condusse alla follia, sollevando un enorme scandalo nel mondo politico italiano. Venne, in seguito, trasferito in manicomio, ove passò il resto della sua vita.

Il suo paese d'origine, in segno di penitenza, venne rinominato nell'attuale Savoia di Lucania in onore della famiglia reale, nonostante gli abitanti conservino, tuttora, la denominazione di salviani.

Vedi anche Ode al Passannante.
Io ti ucciderò,
(Continues)
2013/8/11 - 00:17
Downloadable! Video!

A la mina no voy

A la mina no voy
d'après la version italienne de Lorenzo Masetti d'une
Chanson colombienne (espagnol) – A la mina no voy - Quilapayún – 1969

La chanson – une chanson de mineurs colombiens – dit : « On achète les choses mais pas les hommes . », c'est bien vrai. On n'achète pas les hommes, il y a bien longtemps que ça ne se fait plus... Grosso modo, c'est interdit. Alors, on les loue à l'heure, à la journée, à la semaine, au mois...Car, finalement... C'est moins cher et moins contraignant ! Telle est la vérité, mon cher Lucien l'âne. Comme pour les autos, les maisons... À ceci près que bien que – aux dernières nouvelles – les hommes ne soient toujours pas devenus des choses, on les oblige à se louer eux-mêmes, on les oblige à être eux-mêmes les acteurs de leur aliénation, on les oblige à être quémandeurs et gare à eux, s'ils ne le font pas.

Si ça n'est pas un régime de travail obligatoire, si ça n'est pas... (Continues)
JE NE VAIS PAS À LA MINE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/8/10 - 23:36

Murales contro la guerra e di lotta da tutto il mondo / Antiwar and Militant Murals Around the World

Murales contro la guerra e di lotta da tutto il mondo / Antiwar and Militant Murals Around the World
Rocco Gatto (28 agosto 1926 – Gioiosa Ionica, 12 marzo 1977) è stato un mugnaio italiano vittima della 'ndrangheta, medaglia d'oro al valor civile.
DQ82 2013/8/10 - 18:51
Downloadable! Video!

Sognando la rivoluzione

Sognando la rivoluzione
Grazie a chi ha messo questo piccolo mio pensiero, agli innocenti nella scuola Diaz, in questo sito...queste parole vanno a chi era li solo per ricordarci la rivoluzione e ha subito la violenza ingiusta "dell'ordine pilotato e sommario"...non pieghiamoci ad alcun tipo di repressione, il coraggio è sempre dalla parte di chi fa sentire la propria voce e la violenza è padrona di chi ha fallito e di chi non ha piú nemmeno il coraggio! Grazie di cuore davvero, vostro Massimo Francescon
Massimo 2013/8/10 - 18:18
Downloadable! Video!

Banca armata

Banca armata
[2012]
Album: Teledisperati

Canzone scritta contro gli investimenti bancari in guerre ed armamenti.
Puzzo di morte anche in questi anni qua
(Continues)
Contributed by Cesare Callà - 2013/8/10 - 12:54
Downloadable! Video!

Lament

Lament
Maja 2010
Boże, mój Boże,
(Continues)
Contributed by Krzysztof Wrona 2013/8/10 - 02:51
Downloadable! Video!

Shaker Aamer

Shaker Aamer
SHAKER AAMER
(Continues)
2013/8/9 - 23:29
Downloadable! Video!

La marcia dei colitici

La marcia dei colitici
Chanson italienne - La marcia dei colitici – Giorgio Gaber – 1973
Album: "Far finta di essere sani"
Paroles de Sandro Luporini – musique de Giorgio Gaber

Ah, Lucien l'âne mon ami, voici une chanson de Gaber, Giorgio Gaber... Une chanson qui ne prend pas ses auditeurs pour des cons.

Oh, dit Lucien l'âne en vibrant d'une petite indignation, il y en a beaucoup ici des chansons qui ne prennent pas leurs auditeurs pour des cons... Du reste, comme dit Tonton Georges : « Le temps ne fait rien à l'affaire. Quand on est con, on est con »

C'est une chanson très politique : on y parle d’élections, de parti démocratique, de cabinets... Allez dans les cabinets est en fait le but final... (C'est le but final. Groupons-nous et demain. Au cabinet national, on aura notre festin...)

Ho, ho !, dit Lucien l'âne en riant comme une baleine (ce qui est singulier pour un âne, mais passons, dit une voix venue... (Continues)
LA MARCHE DES COLITIQUES
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/8/9 - 21:58
Downloadable! Video!

Samarcanda

Samarcanda
Bruciano le divise dentro il fuoco la sera, Hey !
Brucia nella gola vino a sazieta'!
Musica di tamburelli fino all'aurora..
Osvaldo Casarsa 2013/8/9 - 16:01
Downloadable! Video!

La complainte de Michelin‎

La complainte de Michelin‎
‎[174?]‎
Nella raccolta intitolata “Je suis parti un matin... Canti storici raccolti nelle Valli Valdesi” realizzata ‎da La Cantarana nel 1989

Purtroppo la collezione citata, come gli altri contenuti originari del sito de La Cantarana ‎‎(www.lacantarana.it), non sono più consultabili on line, salvo far uso della ‎‎Macchina del Tempo…‎

Lamentazione autobiografica composta da David Michelin, cantastorie girovago originario della ‎Val Pellice, che si esibiva nei villaggi e nelle contrade accompagnandosi con il violino. Nato alla ‎fine del 600 ai Garniers, una borgata a metà strada fra Villar e Bobbio Pellice, nel cuore delle valli ‎valdesi, mise su famiglia in Torre Pellice sposando Madeleine Soguel, dalla quale ebbe quattro figli. ‎Morì a Pomaretto nel 1750, accudito dall’amico Bartolomeo Coucourde, anziano della locale chiesa ‎valdese, in seguito alle torture ed alle privazioni subite... (Continues)
Je suis parti un matin
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/8/9 - 14:20

L'amiral Boum

L'amiral Boum
Trenet en scène... Boum !



Cordial

Lucien Lane
Lucien Lane 2013/8/9 - 13:53
Downloadable!

Presso Chatila

[2010]
Album: Perché prima non sarebbe stato adesso
Porta una chiave al collo che gli serve a dimostrare
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2013/8/9 - 11:26
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

Sto semplice

Sto semplice
[2012]
Album: Se fosse per me
Un punto in ritardo in ogni eco-prospettiva,
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2013/8/9 - 11:21
Downloadable! Video!

Volando con le sule

Volando con le sule
[2012]
Album: Se fosse per me
Se fosse per me, sarei come il Pack per la vita dell’Orso bianco,
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2013/8/9 - 11:16
Song Itineraries: War against Animals
Downloadable! Video!

Come faremo girare la Francia

Raccolta dalle voci di cinque cantori (Riccardo Blanc, del 1924, Sigfrido Galliano, del 1915, Sergio ‎Gilli, del 1937, Querino Ughetto, del 1930 ed Enrico Vinçon, del 1934) a Pinasca, frazione ‎Dubbione, bassa Val Chisone, Piemonte. Registrazione del marzo 1986.‎ Si trova nella raccolta intitolata “Tin Tun Teno - Registrazioni dal vivo di cantori e suonatori delle Valli ‎Chisone e Germanasca” pubblicata nel 1989

Purtroppo la collezione citata, come gli altri contenuti originari del sito de La Cantarana ‎‎(www.lacantarana.it), non sono più consultabili on line, salvo far uso della ‎‎Macchina del Tempo…‎

Canto di protesta, diffuso in bassa Val Chisone, contro le condizioni di vita nelle valli piemontesi, ‎che costringevano la gente ad emigrare, in permanenza o stagionalmente, al di là delle Alpi.‎ La volontà di trasferirsi In Francia è qui associata pure al rifiuto del servizio di leva e... (Continues)
Come faremo girare la Francia
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/8/9 - 11:02
Downloadable! Video!

Tra chi beve (e chi è bevuto)

Tra chi beve (e chi è bevuto)
[2012]
Album: Se fosse per me
Puoi pagare un militare con il prezzo di una battaglia.
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2013/8/9 - 11:01
Downloadable! Video!

Chi fermerà queste croci?

Chi fermerà queste croci?
Grazie Massimo Bubola .
vivaglialberi@yahoo.it 2013/8/9 - 10:58

Ir merdaiolo

Ir merdaiolo
Chanson italienne - Ir merdaiolo - La Ghenga
Texte de Fabio Meini

Voici, Lucien l'âne mon ami qui rit et qui est toujours content et que je suis toujours content de rencontrer, voici donc une chanson qui devrait te plaire. Et sans doute te rappeler certaines gens que tu as rencontrés tout au long de tes interminables pérégrinations. On en fait du chemin sur des petits sabots noirs comme les tiens et puis, avec le temps...

Je te remercie beaucoup, Marco Valdo M.I. mon ami, de tous tes compliments... Mais avec ça, tu ne m'as rien dit de la chanson... Sans doute, une de tes traductions...

Oui, certes et du pisano, même. Ce n'est pas un exploit particulier que de traduire du pisan, mais c'est l'occasion de faire un petit clin d’œil à notre ami Luccio, lequel se nomme en effet Pisano. Bon, venons-en à la chanson. C'est une sorte de ballade ou de complainte d'un gars qui fait le métier de... (Continues)
LE MERDAILLER
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/8/8 - 22:58
Downloadable! Video!

Os vampiros

Os vampiros
Versão espanhola / Versión al español / Versione spagnola / Spanish version / Version espagnole / Espanjankielinen versio: Gustavo Sierra Fernandez

"El genio de José Afonso describió a los personajes de la dictadura de Oliveira-Salazar como estos vampiros que chupaban la sangre del pueblo, lo comían todo y no dejaban nada. Hoy tenemos vampiros democráticos, porque el vampiro, además de ser vampiro, es camaleón, y no hay estaca que valga para acabar con su asquerosa ralea…" [GSF]
Los vampiros
(Continues)
2013/8/8 - 21:32
Downloadable! Video!

A la mina no voy

A la mina no voy

Scandalo in Cile: non ci sarà giustizia per i 33 minatori rimasti bloccati nel 2010
di Gennaro Carotenuto

Il tribunale di Atacama, nell’estremo nord del Cile, ha assolto ieri tutti i presunti responsabili del crollo nella miniera San José, che lasciò per 70 giorni 33 minatori a 700 metri di profondità, obbligando a un difficilissimo salvataggio. È l’ennesimo caso di impunità e di disprezzo della vita e della sicurezza dei lavoratori in un paese che si vanta di avere ormai raggiunto il “primo mondo”.

Perfino l’allora ministro per le miniere Laurence Golborne (destra) ha giudicato «incredibile» la sentenza che ha assolto i proprietari della miniera, Alejandro Bohn y Marcelo Kemmeny e i funzionari dell’ente pubblico di controllo. Per Golborne la sentenza è inspiegabile perché era nelle carte che l’impresa non avesse adottato neanche quelle misure di sicurezza -comunque insufficienti- che... (Continues)
2013/8/8 - 11:11

Mort au travail !

Mort au travail !
Une société où on ne travaille qu'une demi-heure par mois !



Et si Jean yanne n'avait pas tort...

Mais, la civilisation automobile mencace le monde entier.

Cordial

Lucien Lane
Lucien Lane 2013/8/6 - 22:13
Downloadable! Video!

Lucio Dalla: Disperato erotico stomp

Lucio Dalla: Disperato erotico stomp
La spiegazione principale è che lui è gay e che faticava ad accettarsi!

"Penso a delusioni, a grandi imprese
a una Tailandese...
Ma l'impresa eccezionale,
dammi retta, è essere normale.

Quindi, normalmente,
sono uscito dopo una settimana
non era tanto freddo, e normalmente
ho incontrato una puttana.

A parte il vestito, i capelli,
la pelliccia e lo stivale
aveva dei problemi anche seri,
e non ragionava male.

Non so se hai presente una puttana
ottimista e di sinistra,
non abbiamo fatto niente,
ma son rimasto solo, solo come un deficiente."

Ma a quel tempo GUAI ad esserlo!
Col tempo s'è accettato!
Il berlinese però non credo se lo sia fatto, ma probilmente l'ha eccitato! xD
Peace and Libertà per TUTTI 2013/8/6 - 04:24
Downloadable! Video!

20 now

20 now
Chanson italienne - 20 now – Sine Frontera – 2009
VINGT ANS MAINTENANT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/8/5 - 21:41
Downloadable! Video!

Με κόκκινο

Με κόκκινο
Mirtò Tasiou, il cui pensiero occupa questa drammatica poesia, è la figlia, vivente, di Caterina Gogou. La sua presenza di bambina nell'opera della madre è importante, e di importanza cresce e mi si rivela via via che mi addentro nel labirinto in cui quella donna, a un tempo fragile e coraggiosa, si perse. La chiave principale di questo benemerito sito ci costringe spesso a scegliere là dove i testi sono più marchiati dal fuoco delle lotte, delle quale tuttavia l'ansia di umanità e la felicità della tenerezza sono il presupposto di chi sogna un mondo umano e non si piega. Abbiamo sinora, necessariamente, conosciuto una Caterina Gogou che passa e ripassa la raspa sulle piaghe proprie e della società: ora la citazione della figlioletta mi dà l'occasione - nella quale speravo - di mostrarne un'altra faccia. Lo speravo, non solo perché i nostri visitatori ne fossero edotti, ma anche perché... (Continues)
Gian Piero Testa 2013/8/2 - 20:24
Downloadable! Video!

La ninna nanna de la guerra

La ninna nanna de la guerra
Più che propria della sua epoca, mi sembra purtroppo ATTUALISSIMA...
Fede 2013/8/2 - 16:27
Downloadable! Video!

Przed burzą

Przed burzą
vi prego ascoltate attentamente...questa è la guerra
Krzysztof Wrona 2013/8/2 - 01:51
Downloadable! Video!

Timişoara

Timişoara
alorra....TIMISOARA NON E IN TRANSILVANIA ....E IN BANAT!!!
IONELA 2013/8/1 - 22:58
Downloadable! Video!

Lume, lume

Anonymous
Lume, lume
"Questo è un canto tradizionale rumeno. Diciamo “rumeno” perché è in lingua rumena; la musica è zingaresca, balcanica, carpatica, è musica di quelle parti. Non si può sapere cosa sia. Lo cantano sia i rumeni che gli zingari, e anche gli zingari, a quanto ci risulta, lo cantano in rumeno".
VOGLIO SOLO CORREGERE: E UN CANTO TRADIZIONALE RUMENO DALLA PARTE DI MOLDAVIA,PERO LA MUSICA NON E ZINGARA, E MUSICA "LAUTAREASCA - IN RUMENO".NON TROVO IL SEGNIFICATO ESATTO IN DICTIONARIO,PERO "LAUTAR(RO)-STRIMPELLATORE(IT) E LA PERSONNA CHE CANTA QUESTA MUSICA.
IONELA 2013/8/1 - 22:38
Video!

La Montonera

La Montonera
La Montonera
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2013/8/1 - 21:50
Downloadable! Video!

25 Μαίου

25 Μαίου
Questa poesia è stata musicata con il titolo Ένα πρωί/Una mattina da Vasso Allaghianni (Βάσω Αλλαγιάννη) , e la canzone è stata postata ancora inedita nel 2012 dalla stessa compositrice in You Tube. Della stessa Allaghianni da pochi giorni si può ascoltare in AWS Με κόκκινο/Col rosso, un altro notevole tributo alla poesia di Caterina Gogou. La cosa mi obbliga ad ampliare il cenno alla musicista, che già mi era capitato di dedicarle quasi di sfuggita quando postai Αχ Ελλάδα!/Ahi Grecia! del bizzarro Manolis Rasoulis, allora privilegiando l'autore dei famosi versi (cercavo il pretesto per infilare una sua nota biografica) a scapito della compositrice della musica.

Pur non rilevando nel suo blog la data di nascita, non ci è difficile dedurla approssimativamente dall'informazione, lì contenuta, che suoi mentori artistici furono dapprima Manos Loizose poi Notis Mavroudis per incoraggiamento... (Continues)
Gian Piero Testa 2013/8/1 - 15:16




hosted by inventati.org