Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-8-1

Remove all filters
Video!

Anarcangeli

Anarcangeli
Gli accordi per chitarra della canzone
Dom / Sol / Dom   -   Dom /Sol / Sol#  -  Fam / Sol# / Re#  - Re# - Sol – Dom  
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2013/7/27 - 15:15
Downloadable! Video!

Difendi l'allegria

Difendi l'allegria
Difendi l'allegria. A Genova, soprattutto dai comici. Piazza Carlo Giuliani, 20 luglio 2013.

Riccardo Venturi 2013/7/27 - 14:00
Downloadable! Video!

Anni di frontiera

Anni di frontiera
Beh, definirla 'pressoché sconosciuta' mi pare un azzardo: fa parte di un album molto importante della loro storia post-Augusto. 'Una storia da Raccontare' è conosciuto e diffuso, e così tutti i pezzi ivi contenuti.
che non venga proposta di frequente ai concerti me ne dispiace, perché merita assai, ma ciò non significa che sia 'sconosciuta' o pressoché tale.
Spero che la propongano un pò di più, con maggiore frequenza nelle loro esibizioni dal vivo. Ha un messaggio bellissimo da trasmettere, quello contro il potere, che personalmente considero una vera perversione della mente. Diffondere l'idea, vera, della pericolosità del potere, è quanto di più utile possa farsi in questo tempo di idolatria della potenza e della falsa virilità.
Basti pensare anche al sempre più intenso diffondersi delle ideologie di estrema destra, falsamente virili e che esibiscono i 'segni del potere', fatto di violenza e sopraffazione.
Alessandro Carènzan 2013/7/27 - 11:39

Morto sul selciato

Morto sul selciato
Addio a Guido Sacerdoti, prof della Fondazione Carlo Levi
dal Corriere del Mezzogiorno, 25 luglio 2013

NAPOLI - Si è spento questa notte nell’Ospedale Monaldi il professore Guido Sacerdoti, figura notissima e stimata nel mondo medico e artistico, presidente della Fondazione Carlo Levi dedicata al pittore-scrittore, fratello della madre. È stata una complicazione post-operatoria di un intervento chirurgico a stroncarne la vita iniziata nel 1945.

LA STORIA - Guido fu il primo bambino ebreo nato a Napoli dopo la guerra, la notizia non si sa come si sparse fra i rabbini-medici della flotta alleata di stanza nel golfo, che vollero festeggiare l’evento portando ai genitori Dino e Lelle doni in quell’epoca magnifici come farina bianca, cioccolata, zucchero. Carlo Levi dedicò “al nipote napoletano” ben tre ritratti. Nel Partito comunista fin da giovane età, a lungo professore incaricato di Allergologia... (Continues)
2013/7/27 - 10:02
Downloadable! Video!

Story Of Isaac

Story Of Isaac
cantata da Maciej Zembaty.
La canzone fa parte del box "35 X Leonard Cohen".
Venne anche eseguita nello spettacolo televisivo del 1978 "Pieśni miłości i nienawiści" ("Songs of love and hate") nella regia di Tomasz Zygadło con la scenaggiatura di Maciej Zembaty e Maciej Karpiński che tradussero le canzoni.
Le poesie di Leonard Cohen sono recitate da Roman Wilhelmi.

Hanno partecipato:

Elżbieta Adamiak
Teresa Haremza
Jacek Bednarek
Waldemar Chyliński
Jan Kanty Pawluśkiewicz
Andrzej Poniedzielski
Maciej Zembaty

Gruppo Maanam cioè:

Kora Jackowska
Marek Jackowski
John Porter

e gli amici

https://www.youtube.com/watch?v=TFRm11NDQgg

https://www.youtube.com/watch?v=LpdWbwSH7aI

visto che precedente filmato della versione originale non è più reperibile propongo uno nuovo

https://www.youtube.com/watch?v=LpdWbwSH7aI
OPOWIADANIE IZAAKA
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/7/26 - 20:14
Downloadable! Video!

Богородица, Путина прогони

Богородица, Путина прогони
cari spagnoli per favore protestate insieme agli altri paesi contro politica di Putin е per le liberta delle Pussy Riot Nadya Tolokonnikova i Marya Alyokhina
lolita vinnikova 2013/7/26 - 14:36
Downloadable! Video!

Modlitba pro Martu

Modlitba pro Martu
LA PREGHIERA PER MARTA
(Continues)
Contributed by Stanislava 2013/7/25 - 20:11
Downloadable! Video!

Tamburino del reggimento

Tamburino del reggimento
Fa un certo effetto riascoltare una canzone dopo almeno 55 anni. Tanto tempo è trascorso, da quando, da bambino, sentivo Nilla Pizzi cantare questo brano. Papà aveva comprato la radio da poco, e per me ascoltare la radio era un'emozione non da poco... Altri tempi, altra Italia! Migliore, peggiore? Sinceramente non saprei giudicare con certezza ed obbiettività! Posso solo dire che ogni epoca ha in sé del bello e del brutto: certo, fra la pace e la guerra non può esserci nessun paragone; ma non bisogna mai demonizzare nessun'epoca , nessun momento dell'umano divenire.
Francesco MAFRICA 2013/7/25 - 16:28
Downloadable! Video!

Sex Is Not the Enemy

Sex Is Not the Enemy
IL SESSO NON È IL NEMICO
(Continues)
2013/7/25 - 16:23
Downloadable! Video!

Spence Broughton

Spence Broughton
‎[fine 700 / inizio 800]‎
Una “broadside ballad” di autore anonimo incisa da Ewan MacColl con Peggy Seeger nel ‎disco del 1957 intitolato “Bad Lads And Hard Cases - British ballads of crime and criminals”‎

Una canzone sulla ferocia della “giustizia”, tanto più cattiva quanto più sfigato è colui sul quale si ‎abbatte, così crudele da inseguire le proprie vittime anche dopo la morte per esecuzione…‎

Spence Broughton era un contadino del Lincolnshire, sposato con tre figli.‎
Ad un certo punto, intorno ai 40 anni, probabilmente decise che si era scassato le palle di quella vita ‎di stenti, mollò la famiglia e si trasferì a Sheffield vivendo di gioco d’azzardo e piccoli furti.‎
All’inizio del 1791 Spence Broughton decise che era venuto il momento di dare una svolta alla sua ‎meschina carriera criminale e con un complice progettò una rapina alla diligenza postale che serviva ‎tra Sheffield... (Continues)
To you my dear companions accept these lines I pray;
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/25 - 13:14
Video!

Canto della Russia Bianca

Canto della Russia Bianca
Franco .... Sono anche io della XII Leopardi... 2/96 Gessa...
samuele.gessa@virgilio.it .... Fatevi sentire
2013/7/25 - 10:27
Downloadable! Video!

Enough Is Enough

Enough Is Enough
‎[2004]‎
Parole e musica di Mike Marino
Nell’album intitolato “Another World”‎
There's a man in the desert
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/25 - 10:23
Downloadable! Video!

Holy War

Holy War
‎[2004]‎
Parole e musica di Mike Marino
Nell’album intitolato “Another World”‎
Have you looked around and found
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/25 - 10:19
Video!

The Wark O' The Weavers

The Wark O' The Weavers
David Shaw di Forfar, Scozia – autore pure di The Forfar Soldier già presente su questo sito – era un ‎‎“weaver”, un operaio tessile che amava comporre canzoni. Siccome pare sia morto intorno al 1856, ‎fu sicuramente testimone, se non protagonista, del grande sciopero armato che i lavoratori scozzesi, ‎i tessili in testa, proclamarono nel 1820 per protestare contro le condizioni di lavoro, le paghe da ‎fame e la disoccupazione galoppante dovuta alla crisi successiva alla fine delle guerre napoleoniche ‎e all’avvento dei primi telai meccanici. ‎

Più che uno sciopero fu proprio un’insurrezione in nome della fine dello sfruttamento e per ‎l’eguaglianza dei diritti, insomma una protesta armata ispirata ai valori della Rivoluzione francese. ‎Nei primi giorni di aprile del 1820 si verificarono parecchi scontri tra manifestanti ed esercito e ‎polizia. Le forze della repressione ebbero la meglio,... (Continues)
We're a' met thegither here tae sit an' tae crack,‎
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/24 - 15:11
Downloadable! Video!

Fourpence a Day

Fourpence a Day
‎[inizio 900?]‎
Canzone che Ewan MacColl apprese da tal John Gowland, un minatore in pensione di Middleton-‎in-Teesdale, nella contea inglese di Durham.‎
Nel disco “Shuttle and Cage” pubblicato nel 1957.‎



Una volta estratto dalla miniera il carbone va “lavato” per separare la frazione combustibile dal ‎materiale sterile. Oggi l’operazione è automatica, attraverso macchinari che usano un processo ‎gravimetrico basato su di una miscela di acqua e magnetite, ma un tempo veniva svolta a mano, ed ‎erano i ragazzini dagli 8/9 anni in su a farlo, sottopagati e sfruttati peggio dei loro padri… Il ‎‎“washer boy” o “coal-breaker boy” arrivava a lavorare fino a 12 ore al giorno per 4 centesimi di ‎paga, o al massimo 9 per i ragazzi più grandi, quelli prossimi a scendere in miniera…‎
Ore's a-waiting in the tubs, snow's upon t'fell,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/24 - 14:35
Downloadable! Video!

The Blantyre Explosion

The Blantyre Explosion
‎[1877]‎
Canzone di autore anonimo incisa per primo da Ewan MacColl nel suo disco “Shuttle and Cage” ‎pubblicato nel 1957.‎

Il 22 ottobre del 1877 si verificò una devastante esplosione in due pozzi della William Dixon's ‎Blantyre Colliery a Blantyre, Scozia. ‎
Morirono 207 minatori che lasciarono un centinaio di vedove e circa 250 orfani.‎

By Clyde’s bonny banks as I sadly did wander,‎
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/24 - 13:52
Video!

Walk Like a Giant

Walk Like a Giant
(2012)

Album: Psychedelic Pill (Neil Young & Crazy Horse)

Bellissima canzone sugli anni in cui la generazione di Neil Young pensava di poter cambiare il mondo. Con ancora la speranza di riuscirci in futuro.

Qui riportiamo le parole dell'extended version. La versione tagliata (radio edit) parte dalla seconda strofa ("The tracks ahead were long and straight...").
I used to walk like a giant on the land
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2013/7/24 - 12:34
Video!

Stuck on the Treadmill

Stuck on the Treadmill
‎[2013]‎
Parole e musica di Richard Thompson
Nell’album “Electric”‎

Racconto di un destino comune a molti lavoratori: spremuti come limoni per anni, triturati nella ‎routine di un lavoro faticoso, e poi buttati sulla strada a 45/50 anni, troppo vecchi per un nuovo ‎lavoro, troppo giovani per non lavorare più…‎
The money goes out, the bills come in
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/24 - 11:32

Il canto dell'operaia

Romagnolo
Il canto dell'operaia
[1891?]
A firma di "Romagnolo"
Musica sconosciuta

Il canto, firmato semplicemente "Romagnolo", fu pubblicato ne "La Rivendicazione", a. VI, n° 4, Forlì 24 gennaio 1891. Si trattava di un settimanale di tendenze socialiste stampato a Forlì dal 1886 al 1891, e diretto da Germanico Piselli (Catanuto/Schirone, ed. 2009, p. 68)
Vita più misera
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/7/24 - 10:45
Downloadable! Video!

Кони привередливые

Кони привередливые
O'er a sheer drop, up against the void, along the very border,
(Continues)
Contributed by Vyacheslav Chetin 2013/7/24 - 02:43

Appello alla riscossa

[1898]
Sull'aria dell'Inno di Garibaldi

Composto dall'anarchico sanremese Domenico Zavattero sull'aria dell'Inno di Garibaldi di Luigi Mercantini. La composizione dovrebbe essere del 1898, ma la prima pubblicazione a stampa proviene dal Canzoniere dei ribelli pubblicato a Barre (VT) dalle "Edizioni della Critica Sovversiva" nel 1903. Il testo proviene da Catanuto/Schirone, p. 132 (ed. 2009); contiene però parecchi refusi che qui sono stati corretti. Su Domenico Zavattero si veda anche l'assai dettagliato articolo di Anarcopedia.
Lavoratore oppresso, schiavo ed avvilito
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/7/24 - 00:35
Downloadable! Video!

Joan of Arc

Joan of Arc
Da uno spettacolo teatrale della televisione di stato del 1978 intitolato "Pieśni miłości i nienawiści" ("Songs of Love and Hate"). Con la partecipazione di John Porter. I testi sono tradotti da Maciej Zębaty e Maciej Karpiński.

Krzysiek Wrona 2013/7/23 - 23:00
Downloadable! Video!

ZOMO na Legnickiej

Musica: Miki Mousoleum
Testo: Krzysztof "Kaman" Kłosowicz

La versione originale di scarsissima qualità è illustrata dal documentario dell'epoca girato da Agenzia Fotografica Indipendente "Dementi". Nel video successivo vengono usati frammenti della stessa pelicola per un clip con il cover della canzone eseguito dal gruppo Big Cyc.

ZOMO - Motorized Reserves of the Citizens' Militia
ZOMO - Motorisierte Reserven der Bürgermiliz
ZOMO, ZOMO, ZOMO, ZOMO, ZOMO na Legnickiej
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/7/23 - 19:28
Downloadable! Video!

Weevils in the Flour

Weevils in the Flour
‎[1963]‎
Parole di Dorothy Hewett (1923-2002), poetessa e scrittrice femminista e comunista.‎
Messa in musica da tal Mike Leyden (?) nel 1965.‎
Incisa dal grande musicista Declan Affley in un album postumo del 1987. Lui infatti morì ‎improvvisamente nel 1985 a soli 45 anni.‎



La multinzionale BHP Billiton è la più grande compagnia mineraria del mondo
Ha sede a Melbourne, in Australia, ma estrae ogni sorta di risorsa naturale dalle viscere della terra ‎in ogni angolo del mondo.‎
Nel 2012 ha registrato profitti per 15.532 miliardi di dollari…‎
Io invece l'anno scorso ne ho guadagnati 15.600, ma erano Euri, e non erano miliardi e nemmeno ‎milioni…‎
On an island in a river, how that bitter river ran
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/23 - 16:48

The Hem of Her Apron

The Hem of Her Apron
‎[2008]‎
Versi di Zondrae Della Bona King
Musica di Raymond Crooke, musicista e folksinger ‎australiano

Poesia vincitrice del Mount Kembla Mining Heritage Festival che ‎annualmente si tiene in un villaggio sulle montagne del Nuovo Galles del Sud, nei pressi di ‎Wollongong, che fu teatro di un grande disastro minerario quando il 31 luglio del 1902 una terribile ‎esplosione in una miniera di carbone causò la morte di 96 minatori.‎
Like most girls of her generation she was clever with needle and thread,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/23 - 13:49
Video!

1968

bambini corrono dietro alle corriere
(Continues)
Contributed by adriana 2013/7/23 - 12:14
Downloadable! Video!

The Ballad of 1891‎

The Ballad of 1891‎
‎[1951]‎
Parole di Helen Palmer (1917-1979), militante socialista australiana, responsabile della rivista ‎politica “Outlook”.‎
Musica di Doreen Bridges.‎

Quella che molti ancora oggi considerano una ballata politica ottocentesca ‎‎fu in realtà scritta nel 1951 da due attiviste ‎e militanti socialiste australiane.‎

Nel 1891 il Queensland fu turbato da un violento scontro sociale che rischiò di degenerare in guerra ‎civile. Gli “Squatters” – così in Australia erano chiamati i grandi proprietari terrieri ed allevatori – ‎sobillarono uno scontro tra “Shearers” (gli operai tosatori di pecore), tra quelli non sindacalizzati e ‎quelli che invece si riconoscevano nell’Union di categoria. Quando gli operai portuali ‎solidarizzarono con gli unionisti rifiutandosi di caricare la lana prodotta senza il rispetto delle ‎condizioni sindacali, gli “Squatters” formarono una loro “confindustria” e dichiararono... (Continues)
The price of wool was falling in eighteen ninety one
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/7/23 - 11:55
Video!

I mercenari della pace

Sono soldati sdraiati su brande
(Continues)
Contributed by adriana 2013/7/23 - 10:04
Video!

Liberami

il mio posto è dare al mondo
(Continues)
Contributed by adriana 2013/7/23 - 10:02




hosted by inventati.org