Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-6-8

Remove all filters

L'Homme au Casque Rouge

L'Homme au Casque Rouge
L'Homme au Casque Rouge

Chanson française – L'Homme au Casque Rouge – Marco Valdo M.I. – 2013

Ah, Lucien l'âne mon ami, vois comme vont les choses... Il y a à peine trois-quarts d'heure, je postais à l'adresse des CCG un très long travail de traduction, celui de la chanson Via dei Georgofili, l'histoire d'un attentat à Florence le 27 mai 1993. Via dei Georgofili. Et l'aventure de notre ami Ventu, ambulancier volontaire à ses heures, m'avait véritablement ému et m'a paru imposer une chanson. Est-ce à cause de la remarque que R.V. faisait en disant que les chansons sur divers attentats, il y en a assez bien et que sur cet attentat-ci, à part une allusion des Del Sangre, on n'en trouvait pas. J'ai voulu combler ce vide. Je n'en dirai pas plus... Mais cette chanson la voici... Elle est consacrée à un personnage un peu secondaire de cette dramatique histoire florentine... C'est – comme dans... (Continues)
L'homme au casque rouge
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/6/8 - 23:21
Downloadable! Video!

Les Anarchitectures

Les Anarchitectures
[2010]

Album : J’accuse
Aux agneaux égorgés au loin
(Continues)
Contributed by adriana 2013/6/8 - 18:51

Clément Méric

Laura Rodriguez - Armel Campagne
Clément Méric
[uin 2013]
Paroles de Laura Rodriguez et interprétation d'Armel Campagne, sur l'air de Les Anarchitectures de Damien Saez
[giugno 2013]
Parole di Laura Rodriguez e interpretazione di Armel Campagne, sull'aria de Les Anarchitectures di Damien Saez


CLÉMENT MÉRIC

Un giovane di 19 anni Clément Méric, militante antifascista, è stato picchiato e ucciso da un gruppo di skinhead di estrema destra a Parigi il 5 giugno. Sono state interrogate diverse persone sull’accaduto e la polizia ha arrestato i presunti responsabili.

L’aggressione. Clément Méric era uno studente di Science Po e militante della formazione di sinistra Action antifasciste Paris-banlieue. Il 5 giugno si trovava insieme a tre amici in un appartamento di rue de Caumartin, a Parigi, dove si stava tenendo un mercatino di vestiti. Al mercatino sono arrivati tre ragazzi e una ragazza che, secondo i testimoni, sembravano appartenere... (Continues)
La haine puis le silence
(Continues)
Contributed by adriana 2013/6/8 - 18:39

Chanson de la Néogravure

Anonymous
[1974]

Paroles : collectif
Musique : Serge Utgé-Royo

Dal sito : Chants de luttes
Nous produisons les ordures du système ;
(Continues)
Contributed by adriana 2013/6/8 - 13:59
Downloadable! Video!

Ballata per Vik

Ballata per Vik
[2013]

Album: Mat e Famat

Brano scritto dai Luf e da Egidia Beretta Mamma di Vik coautrice del testo.
Mi hanno ucciso senza spegnermi il sorriso e domani ritornerò
(Continues)
Contributed by adriana 2013/6/8 - 11:25
Song Itineraries: Vittorio Arrigoni
Downloadable! Video!

Mi venganza personal

Mi venganza personal
[1979]
Mi venganza personal
(Continues)
Contributed by adriana 2013/6/8 - 09:27
Downloadable!

Mums Are Never Wrong

Mums Are Never Wrong
[2006]
Lyrics & Music by Tonchi McIntosh
Album: Pomegranates and Peppercorn Trees

Tonchi McIntosh is a Melbourne, Australia based singer-songwriter whose song was inspired by Cindy Sheehan.

Cindy and her husband Patrick are co-founders of Gold Star Families for Peace. Their son Specialist Casey A. Sheehan, an Army mechanic, was killed in action in Sadr City (Baghdad) on April 4, 2004, just five days after arriving in Iraq. Her 26 day petition outside President George W. Bush's ranch has seen her become a focal point in the partisan battle over the Iraq war, drawing the praise of many anti-war Democrats and the ire of Republicans who back Bush's decision. The basic idea of the song is that Matrimonial wisdom is missing from world politics right now..

Correlated songs:
Casey Sheehan Didn't Die for Nothing
Ballad of Cindy Sheehan
Cindy Sheehan Song (Don't You Cry No More)
Song for Cindy Sheehan
Momma don't like your Poppa
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/6/8 - 09:20
Downloadable! Video!

Chilotito tierno

Chilotito tierno
Como un chilotito tierno
(Continues)
Contributed by adriana 2013/6/8 - 09:18
Downloadable! Video!

La stanza dei bottoni

La stanza dei bottoni
[2011]

Album: Spettatori Della Distruzione
Dite che odio il mio paese
(Continues)
Contributed by adriana 2013/6/7 - 08:06
Downloadable! Video!

Buone feste compagno lavoratore

Buone feste compagno lavoratore
[1970]
Testo e musica di Alfredo Bandelli
Da "Fabbrica Galera Piazza"

Mi ricordo che, qualche tempo fa, c'è stata una gran discussione, qua dentro, su una canzone degli anni '70 dove si diceva di sparare al padrone (domani); ad una persona è, come si dice, rimasta sul gozzo. Troppa "violenza". E pensare che quella canzone era, mettiamola così, piuttosto scherzosa, o ironica; e che è stata scritta da uno che poi, per dirla tutta, è andato a fare un bel mestierino, tutto sommato. Questa canzone qui dice invece che al padrone è stata già riservata una corda per impiccarlo. E' stata scritta da un operaio che ha fatto una vita di merda conclusasi con una morte di merda a nemmeno cinquant'anni. Alfredo Bandelli, da Pisa. Carrellista alla stazione, ovvero quello che portava su e giù per i corridoi dei treni i carrelli coi panini gommosi e il caffè che sa di varichina. Emigrato in Svizzera e Germania.... (Continues)
Buone feste compagno lavoratore
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/6/7 - 01:01
Downloadable! Video!

La cassa integrazione

La cassa integrazione
[1970]
Testo e musica di Alfredo Bandelli
Da "Fabbrica Galera Piazza"

Dai, Alfredo, ora facciamola finita di scherzare. Come si dice, il gioco è bello quando dura poco. Vorresti continuare a farci credere che saresti "morto" nel 1994? Pochi mesi dopo la prima vittoria elettorale di Berlusconi? E allora com'è che ti vedo sempre lì vicino alla stazione di Pisa, col tuo gran barbone, strimpellare le tue canzoni e le tue lotte senza quartiere? Quelle che cantano ancora pure i pischellini con la maglietta antifà, e anche la Lucia che le compagne quindicianni esistono ancora, non si sa come ma esistono? E questa canzone qua? Del 1970?!? Millenovecentosettanta?!? Ma dai, ci pigli davvero per il culo, questa qui è una canzone massimo massimo del dumiladieci, massimo dumilaundici, ma potrebbe essere anche d'un quarto d'ora fa... Insomma, Alfredo, come te lo devo dire di sortire fuori, che ti decidi...?!?! Il tuo amico e collega Ibrahim il Carrellista, Navacchio, Pisa, Italy
La cassa integrazione e poi il licenziamento,
(Continues)
Contributed by Ibrahim il Carrellista (fratello minore di Ahmed il Lavavetri) 2013/6/7 - 00:41
Video!

Armstrong sulla luna

Armstrong sulla luna
Non siamo mai stati sulla luna dei Mercanti di Liquore
What A Wonderful World e Blue Moon di Louis Armstrong
Man on the moon dei R.E.M.
That's one small step for [a] man, one giant leap for mankind
(Continues)
Contributed by TjDJ 2013/6/6 - 19:11
Downloadable! Video!

Richard II Quarante

Richard II Quarante
‎[1940-41]‎
Versi del grande poeta e resistente francese ‎‎Louis Aragon

Musica di Colette Magny, dal disco intitolato “Les Tuileries” del 1964.‎
Ma patrie est comme une barque
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/6/6 - 14:40
Downloadable! Video!

По полю танки грохотали

Anonymous
This folk song was composed during the WW2. It never had any definite fable and number of stanzas. Anyone could add to it whatever troubled him personally anytime. Here is the most popular version.
По полю танки грохотали,
(Continues)
Contributed by Vyacheslav Chetin 2013/6/6 - 14:31

Nous ne vous chantons pas trompettes

Nous ne vous chantons pas trompettes
‎[1943]‎
Versi del grande poeta francese, dalla raccolta poetica intitolata “Les Sept poèmes d'amour en ‎guerre”.‎



Messi in musica dai compositori Edward Staempfli (svizzero, 1908-2002) e Marjo Tal (neerlandese, ‎‎1915-2006), rispettivamente nel 1948 e nel 1982 ‎‎(Recmusic - ‎The Lied, Art Song and Choral Texts Archive).‎

Nous ne vous chantons pas trompettes
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/6/6 - 13:52

Au nom du front parfait profond (Au rendez vous allemande)‎

Au nom du front parfait profond (Au rendez vous allemande)‎
‎[1943]‎
Versi del grande poeta francese, dalla raccolta poetica intitolata “Les Sept poèmes d'amour en ‎guerre”. Il testo francese apparve in Italia su “Rinascita”, n° 10, 1946, p. 269, con il titolo “Au ‎rendez vous allemand”. ‎



Messi in musica dai compositori Edward Staempfli (svizzero, 1908-2002) e Marjo Tal (neerlandese, ‎‎1915-2006), rispettivamente nel 1948 e nel 1982 ‎‎(Recmusic - ‎The Lied, Art Song and Choral Texts Archive).‎

Traccia di questa poesia c’era già nel commento introduttivo a Yo te nombro: Libertad di Nacha Guevara.‎
Ho pensato che meritasse una sua collocazione autonoma, visto che anche altri artisti hanno ‎avvertito il bisogno di esprimerla in musica.‎
Au nom du front parfait profond
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/6/6 - 13:13
Downloadable!

Three Foot Seam

Anonymous
Traditional 19th century British miners' song. With Steve Suffet on dulcimer, Gina Tlamsa on fiddle, and a chorus of People's Music Network members from New York, New Jersey, and Pennsylvania.

recorded in 2008 by Steve Suffet
Working in a three foot seam,
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/6/6 - 09:54
Downloadable! Video!

Union Warriors

Union Warriors
Dedicated to all the warriors of organized labor, past, present, and future. Back-up vocals by Joel Landy, Eric Levine, Jody Kolodzey, and Ray Korona.

2006
I've Been Up On the Mountain
So, if you want to stop us, we say "Come and bring it on!"
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/6/6 - 09:44
Downloadable!

Gates Of The Promised Land

Gates Of The Promised Land
[2005]
Lyrics & Music by Bob Leslie

Glasgow-based Bob Leslie -a self-confessed old hippy- has been in the music biz, pro and semi-pro, for the last 40 years.
This song, on which Alex Mac plays mandolin, is about the Iraq war.
I saw an ancient picture
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/6/6 - 09:02
Downloadable!

The Calm Before The Storm

The Calm Before The Storm
[2012]
Lyrics & Music by Evan Herzoff

This is a song I wrote some years ago about war being like domestic violence in a dysfunctional human family, and how this can only lead to meager survival in an unlivable world just preceding our extinction. A Dystopian Folk Rock original.

This is a song about the fate of the human family, and therefore the fate of humanity as a whole. It's only fate because of nurture so stop blaming nature and life when it is clearly society's fault! It's something we learned and therefore can be changed, prevented, but it's not because we can't - it's because we won't.
We're only waiting
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/6/6 - 08:13
Video!

Το μεγάλο μας τσίρκο

Το μεγάλο μας τσίρκο
d'après la version italienne de Riccardo Venturi d'une chanson grecque
To megalo mas tsirko
[1973]
Texte de Iakovos Kambanellis
Musique de Stavros Xarchakos
Interprètes: Nikos Xylouris e Jenny Karezi

Une nuit sans sommeil j'ai tenté, pour cette chanson, d'accoucher d'une traduction en vers – parfois irréguliers et qui ne rendent probablement pas la chanson chantable en italien. Une tentative. Sur quelques points, je me suis un peu éloigné du texte original en me forçant cependant de ne jamais le déformer. Une chanson qui, j'espère, trouvera tôt ou tard aussi une traduction française adéquate de la part de « notre » grand Marco Valdo M.I., auquel je veux la dédier. [R.V.]

Nous voici presque au solstice d'été de l'an 2013 après Zéro et je découvre cette chanson qui s'était perdue dans le labyrinthe des CCG ou peut-être, était-ce moi qui m'y étais égaré... Le résultat en finale est le même.... (Continues)
LE GRAND CIRQUE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/6/4 - 23:30
Downloadable! Video!

Ero povero ma disertore

Anonymous
Ero povero ma disertore
SONO UN POVERO DISERTORE
(Continues)
Contributed by Silva 2013/6/4 - 19:25
Downloadable! Video!

Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio, o Aria di Caserio, o Il sedici di agosto

Pietro Cini
Sempre da questo sito una versione un po' diversa, anche nella data. [Silva]
Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio, <i>o</i> Aria di Caserio, <i>o</i> Il sedici di agosto
Povero Caserio, non gli hanno voluto far passare nemmeno il Ferragosto! Comunque la storia ci dice che fu ghigliottinato il giorno successivo, 16 agosto 1894, sul far dell'alba (che era l'ora preposta alle esecuzioni capitali). (RV)
IL QUINDICI D’AGOSTO
(Continues)
Contributed by Silva 2013/6/4 - 19:15
Downloadable! Video!

Maledetta la guerra e i ministri

Anonymous
Maledetta la guerra e i ministri
In questo sito
Ho trovato una versione in dialetto triestino.
COMPIANGETE UNA POVERA MADRE
(Continues)
Contributed by Silva 2013/6/4 - 19:04
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
Istanbul canta Bella Ciao / Istanbul sings "Bella Ciao"

DoNQuijote82 & CCG Staff 2013/6/4 - 11:38
Downloadable!

Fighting Whities

Fighting Whities
A Bernart e Lorenzo

Non trovate un po' "guerrafondaia" una canzoncina come questa? (..quasi un inno patriottardo, prendendola "alla lettera")
Se il suo collocarsi nella parodia e nella caricatura ironica è più evidente perché il suo autore è notoriamente sinistrorso, beh, anche i Manowar non si considerano fascisti..
giorgio 2013/6/4 - 09:23
Downloadable! Video!

גייען זיי אין די שוואַרצע רייען, אָדער נאַכט און רעגן

גייען זיי אין די שוואַרצע רייען, <em>אָדער</em> נאַכט און רעגן
Traslitterazione in caratteri latini.
NAKHT UN REGN
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2013/6/3 - 23:47
Video!

Non c’è pericolo

Non c’è pericolo
L'intervento di Antonio di Rosario, amico e collega di Antonio Corcione, risale all'agosto del 2012.
Non ho notizie delle evoluzioni giudiziarie in seguito alla morte sul lavoro di Antonio Corcione, un tecnico espertissimo.

Leggo però anche su questo forum specializzato l'intervento di uno dei suoi amministratori risalente al 2007:

"L'incidente occorso all'amico Antonio Corcione che ha perso la vita al Vesuvio (Na), fulminato da una scarica elettrica durante un intervento di manutenzione alla emittente Radio Azzurra, impone una riflessione sulla sicurezza delle postazioni.
Questo tema è trascurato dalla stragrande maggioranza delle emittenti, oltre che da società di manutenzione per lo più poco preparate.
Non bastano semplici interventi per affermare che si è in regola rispetto ai propri dipendenti o collaboratori, occorre invece una cultura in tal senso, che a mio modesto avviso... (Continues)
Bernart 2013/6/3 - 22:56
Downloadable! Video!

A Pablo Neruda, con Chile en el corazón

A Pablo Neruda, con Chile en el corazón
Fa parte della storica raccolta "Cile nel cuore - Omaggio internazionale a Pablo Neruda" pubblicata nel 1977 dalla casa editrice Newton Compton nella collana "Paperbacks Poeti" (n° 59). Ne posseggo una copia oramai parecchio rara, mi sa; la acquistai per lire 1800 nel '77 stesso a Marina di Campo, Isola d'Elba. Curata da Ignazio Delogu, contiene testi, oltre che di Rafael Alberti stesso (che li scrisse appositamente), di Vicente Alexandre, Miguel Angel Asturias, Evgenij Evtušenko, Allen Ginsberg, Jorge Guillén, Carlo Levi. Sul tavolo di casa mia, trentasei anni dopo:

E' con una certa emozione che rivedo questa poesia qui dentro, non sapendo che era stata musicata; il fatto è che coi libri comprati durante l'adolescenza (avevo 14 anni) si ha per tutta la vita come un rapporto "da primo amore". La poesia fu scritta da Alberti a Roma il 14 ottobre 1973, durante il suo lungo esilio italiano;... (Continues)
A PABLO NERUDA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/6/3 - 15:43
Downloadable! Video!

Las palabras

Las palabras
LE PAROLE
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/6/3 - 14:56
Downloadable! Video!

שטילער, שטילער

שטילער, שטילער
2/3 giugno 2013

A differenza della versione inglese qui riportata, fatta con intendimenti d'arti e per essere cantata, la presente versione aderisce rigorosamente al testo originale yiddish di Shmerke Kaczerginski. In questo caso, un paio di note esplicative contenute direttamente in questa introduzione. Questa canzone, “travestita” da ninna-nanna, parla specificamente del massacro di Ponary, o Paneriai, durante il quale venne sterminata l'intera popolazione ebraica della città di Vilnius (in yiddish, la località è indicata come Ponar).

Anche per questo motivo, nella traduzione il nome del fiume che passa per Vilnius, che in Yiddish (così come in bielorusso e in polacco) si chiama Vilye e così viene indicato nella canzone, viene riportato alla dizione lituana di Neris: il nome di Ponary, in lituano Paneriai, significa infatti “sul Neris”. Il fiume è lungo 510 km ed è un affluente del Niemen (Nemunas in lituano).
ZITTI, ZITTI
(Continues)
2013/6/3 - 02:16
Downloadable! Video!

רבקהלע די שבתדיקע

רבקהלע די שבתדיקע
English version from Days of Remembrance (1984)

Si tratta di una versione d'arte tratta dal libretto dell'annuale commemorazione della Shoah tenuta dalla Comunità Ebraica degli Stati Uniti. L'autore della traduzione (come di tutte le altre) non è indicato direttamente; ma alla fine del documento, i traduttori sono indicati come Professor David Hirsch (Brown University), Roslyn Hirsch, Roslyn Bresnick-Perry. [RV]
RIVKELE, THE SABBATH ONE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/6/3 - 00:44
Downloadable! Video!

Canto nomade per un prigioniero politico

Canto nomade per un prigioniero politico
Quoto Cristian
Simone C. 2013/6/2 - 17:30
Downloadable! Video!

Il testamento di Tito

Il testamento di Tito
'U TESTAMENTU 'I TITU
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/6/2 - 13:56

Abril en Portugal

Abril en Portugal
2 giugno 2013
APRILE IN PORTOGALLO
(Continues)
2013/6/2 - 11:43




hosted by inventati.org