Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-4-16

Remove all filters
Downloadable!

Guantanamo (Executive Privilege)

Although you
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/16 - 18:56
Downloadable! Video!

Freedom

Freedom
[2006]

Album:Supply And Demand
Don't wanna be a martyr in this war
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/16 - 18:40
Downloadable! Video!

Child in War

Child in War
[2010]

Album:Bliss and pain
I was born in this hell, colder than the snow
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/16 - 18:02
Downloadable! Video!

Fight The Good Fight

Fight The Good Fight
brano in quattro lingue: francese, italiano, basco e inglese
sorry I'm poor
(Continues)
Contributed by guido 2013/4/16 - 15:31
Downloadable! Video!

Tricked Into War

Tricked Into War
[2012]
Lyrics by James Alger
Arranged by One Drop
Album: Black Book Diaries
The youth have been tricked into war
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/16 - 14:40
Downloadable! Video!

Fuck the War

Fuck the War
[2012]
Lyrics & Music by Steve Walsh
Album: Undesirable EP
So you joined the army
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/16 - 13:08

De Chile a Chile. Cantata

De Chile a Chile. Cantata
‎[1969]‎
Parole e musica di Desiderio ‎Arenas (1950-), scrittore, musicista, sceneggiatore teatrale e cinematografico cileno, fondatore del ‎conjunto Ñancahuazú (che ebbe breve vita) ed autore dei testi e/o delle musiche di parecchie ‎canzoni per artisti come Los Ángeles Negros, Quilapayún, Inti-Illimani, ‎‎Patricio Manns…‎
Dall’album “De Chile a Chile – La historia de Chile en doce canciones”‎
Testo trovato su Pacoweb
España, te acusa un indio
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/16 - 10:51
Downloadable! Video!

Filistin

Filistin
[2010]
Söz & Müzik: Haluk Levent
Düet: Lâl
Düzenleme: Göktuğ Şenkal
Albüm: Karagöz ve Hacivat
Nasılsınız kardeşlerim nasılsınız sevdiklerim
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/16 - 08:27
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

Market Day in Guernica

Market Day in Guernica
‎[2005]‎
Scritta da Katie Melua e Mike Batt
Una canzone presente come extra solo nell’edizione USA dell’album “Piece By Piece”

‎“[…] The most ancient town of the Basques and the centre of their cultural tradition, was ‎completely destroyed yesterday afternoon by insurgent air raiders. The bombardment of this open ‎town far behind the lines occupied precisely three hours and a quarter, during which a powerful ‎fleet of aeroplanes consisting of three German types, Junkers and Heinkel bombers, did not cease ‎unloading on the town bombs weighing from 1,000 lbs. downwards and, it is calculated, more than ‎‎3,000 two-pounder aluminium incendiary projectiles. The fighters, meanwhile, plunged low from ‎above the centre of the town to machine-gun those of the civilian population who had taken refuge ‎in the fields […]” Questo uno stralcio del resoconto del bombardamento nazifascista di ‎Guernica... (Continues)
My children played a skipping game
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/15 - 17:50
Downloadable! Video!

Muchachas del telar

Muchachas del telar
‎[1971]‎
Singolo poi incluso nel disco collettivo intitolato “Chile Pueblo (en el 2º Año del Gobierno ‎Popular)” del 1972.‎
Testo trovato su Cancioneros.com
A ti
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/15 - 15:40
Video!

Deutschland

Deutschland
Version française – ALLEMAGNE-DEUTSCHLAND – Marco Valdo M.I. – 2013
Chanson allemande - Deutschland – Slime – 1981

Version française – ALLEMAGNE-DEUTSCHLAND – Marco Valdo M.I. – 2013
Chanson allemande - Deutschland – Slime – 1981

« Deutschland muß sterben, damit wir leben können!‎ » - « L'Allemagne doit mourir, pour que nous puissions vivre ! » n'est autre chose que le renversement de l'hitlérique slogan glaçant « Deutschland muß leben, ‎auch wenn wir sterben müssen » - « L'Allemagne doit vivre pour que nous puissions mourir ! »...
Je crois qu'elle est encore interdite aujourd'hui, trente ans après sa sortie...

*********

Raison de plus pour la publier et la traduire, dit Lucien l'âne.

Certes, et c'est bien pourquoi je l'ai fait, dit Marco Valdo M.I. Mais, j'ai deux ou trois choses importantes à ajouter au commentaire d'introduction... Et elle se fonde sur le parcours que j'aurai sans... (Continues)
ALLEMAGNE-DEUTSCHLAND
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/4/15 - 15:29
Video!

Hijos del exilio

Hijos del exilio
‎[1985]‎
Scritta da Fernando “Pino” Solanas e José Luis Castiñeira de Dios (1920-), poeta argentino ‎originario di Ushuaia, Terra del Fuoco.‎
Nella colonna sonora del film “El exilio de Gardel (Tangos)”, diretto da Solanas nel 1985.‎
Musica di Astor Piazzolla

Testo trovato su qui


Para vos que te quedaste
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/15 - 14:14
Song Itineraries: Exiles and exilees
Downloadable! Video!

De sol a sol

De sol a sol
‎[1940?]‎
Versi e musica di Daniel López Barreto (1903-1982), pianista, compositore ed autore argentino.‎
Testo trovato su Todotango
Con la mochila al hombro,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/15 - 13:53
Downloadable! Video!

Requiem per un nemico ignoto

Requiem per un nemico ignoto
[1944]
Poesia di Gesualdo Bufalino
Da "Annali del Malanno"
Pubblicata ne "L'amaro Miele", Einaudi, Collezione di poesia 176, 1982.
Musica e interpretazione di Marco Rovelli (2014)

Sta[va] negli "Extra", questa cosa, per il motivo più semplice e impossibile da ignorare: non è una canzone, e non lo è mai stata. (Ma si veda qui). È una poesia, ed una delle più tremendamente belle, di Gesualdo Bufalino. Finché non compì sessantuno anni, il riservato, appartato e coltissimo professore di Comiso in Sicilia, nulla s'era saputo di lui; su insistenza d'alcuni amici, tra i quali Leonardo Sciascia, pubblicò Diceria dell'untore e si ritrovò catapultato da un giorno all'altro tra i maggiori scrittori italiani del XX secolo. "Il discorso si rivolge a un ufficiale tedesco, moribondo dopo un attacco partigiano, portato per emergenza nella mia stanza d'ospedale"; così spiega brevemente Bufalino sul suo... (Continues)
Crivellato di buchi neri,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/4/15 - 13:12
Downloadable! Video!

Caballo criollo

Caballo criollo
‎‎[1929?]‎
Versi di Jacobo Dalevuelta, nome di penna di Fernando Ramírez Aguilar (1897-1953), scrittore e ‎giornalista messicano
Musica di Guz Águila (Antonio Guzmán Aguilera, compositore e sceneggiatore) e Germán Bilbao, ‎anch’essi messicani.‎
Testo trovato su Todotango‎

Un tango messicano in onore di Augusto César Sandino, il rivoluzionario nicaraguense che proprio ‎alla fine degli anni 30 stava combattendo contro le truppe di occupazione statunitensi. ‎

Si pensi alla battaglia di Ocotal del 1929, dove i guerriglieri di Sandino erano prevalsi contro ‎marines e guardias nacionales ma dovettero ritirarsi perché la marina nordamericana fece uso degli ‎aerei per bombardare e mitragliare la cittadina… Già, il primo bombardamento effettuato da una ‎squadriglia di aeroplani nella storia dell’aviazione militare ebbe come obiettivo una città e fu opera ‎degli americani… Nemmeno 10 anni dopo,... (Continues)
Cuando partió tu pampero
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/15 - 11:48
Video!

Forever Palestine

Forever Palestine
[2009]

Album :Without You
Mother don't cry for me I am heading off to war
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/15 - 11:12
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

أناديكم (Unadikum)

أناديكم (Unadikum)
Una lettera di Vittorio Arrigoni

adriana 2013/4/15 - 10:30
Downloadable! Video!

La ballata della dama bianca

La ballata della dama bianca
Castagnole delle Lanze (AT) - Festival Contro (2010)

Erika 2013/4/15 - 08:46
Downloadable! Video!

11 de septiembre

11 de septiembre
[2009]
Álbum: No tragues con todo

¿La mejor venganza es el perdón?
¡ La mejor venganza es una cruzada!
Piensa en el atentado del 11 de septiembre
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/15 - 08:29
Video!

Der Tod ist ein Meister aus Deutschland

Der Tod ist ein Meister aus Deutschland
Chanson allemande – Der Tod ist ein Meister aus Deutschland – Slime – 1994
LA MORT EST UN MAÎTRE EN ALLEMAGNE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/4/14 - 21:43
Downloadable! Video!

Tell All the World

Tell All the World
[2012]
Lyrics & Music by Charles Duncan
Album: Tell All The World

Personnel: Clara Jane Fulks, Sian Morris, Jody Mulgrew - BG vocals; Bear Erickson - bass; Nate Keezer - drums.
When right meets right
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/14 - 18:46
Downloadable! Video!

Primavera del 87

Primavera del 87
Fue un día gris, alguien cayó,
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/14 - 18:39
Downloadable! Video!

Abajo todos los presidentes del planeta

Abajo todos los presidentes del planeta
[2008]

Album :Dr. Jekyll & Mr. Hyde"
En estos tiempos
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/14 - 18:03
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Salve,
a parte la dissertazione fra liberatori e non,desideravo segnalare un'altra strofa della canzone che non ho visto e cioè:
e signurine e forerott tenen tutt a cesta rotta,una sola a teneva san e se mmise a fa a puttana
mi scuso per la scrittura ma,pur essendo napoletano al 100%,conosco solo quello parlato
saluti e complimenti
ciro acampora 2013/4/14 - 17:52
Downloadable! Video!

Vomitango

Vomitango
La murga invisible sigue Protestango por la ciudad, mañanas, tardes y noches, no nos vamos a callar, aunque venga la policía, no vamos a parar de cantar, ya estamos cansados de tanta mierda y vinimos a protestar. Mal naciendo, mal creciendo, mal viviendo, mal muriendo, mal comiendo, mal tragando, mal cagando y vomitando, reprimiendo sentimientos que nos están amargando, reventando, explotando, protestando, ¡seguimos Protestango!
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/14 - 16:55
Downloadable! Video!

Inmigrante

Inmigrante
con Chiche Britos Sosa y Daniel Micele
Acá estoy intentando dejar mi mente en blanco
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/14 - 16:48
Downloadable! Video!

Antisocial, antimilitar

Antisocial, antimilitar
[1994]

Album: No tenemos solucion
Porque no te van las guerras, ni esta puta sociedad
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/14 - 16:37
Downloadable! Video!

Go Home

Go Home
Así que te dieron el premio Nóbel de la paz, Barak Obama?
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/14 - 16:30
Video!

A.C.A.B.

A.C.A.B.
(2011)

Album:El Rodillo Del Kaos
Perros guardianes del orden y la ley
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/14 - 15:59
Downloadable! Video!

Le Monde Est Notre Reflet

Le Monde Est Notre Reflet
[2012]]

Album :Tout Tourne Autour du Soleil
Ils ont répandu le sang un peu partout sur ton sol
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/14 - 15:14
Downloadable! Video!

Sistema

Sistema
[2009]
Álbum: No tragues con todo
Voy a contarte una historia
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/14 - 13:25
Downloadable!

Fall of Heroes

Fall of Heroes
[2012]
Lyrics by Michael Forgette
Album: A Soldier's Tale
You led us past into our victories
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/14 - 13:06
Downloadable! Video!

Globalizado

Globalizado
[2010]
Album : Barricantos
Estoy globalizado...
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/14 - 08:48
Downloadable! Video!

We Do What We're Told (Milgram's 37)

We Do What We're Told (Milgram's 37)
(1986)
Album: "So"

Nel 1961 lo psicologo statunitense Stanley Milgram ideò e condusse un celebre esperimento che si prefiggeva di studiare il comportamento di soggetti a cui un'autorità (nel caso specifico uno scienziato) ordina di eseguire delle azioni che confliggono con i valori etici e morali dei soggetti stessi.

L'esperimento cominciò tre mesi dopo l'inizio del processo a Gerusalemme contro il criminale di guerra nazista Adolf Eichmann. Milgram concepiva l'esperimento come un tentativo di risposta alla domanda: "È possibile che Eichmann e i suoi milioni di complici stessero semplicemente eseguendo degli ordini?".

I partecipanti alla ricerca furono reclutati tramite un annuncio su un giornale locale o tramite inviti spediti per posta a indirizzi ricavati dalla guida telefonica. Il campione risultò composto da 40 soggetti maschi fra i 20 e i 50 anni di varia estrazione sociale. Fu... (Continues)
We do what we're told
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2013/4/13 - 23:04
Downloadable! Video!

Tienes que decidir

Tienes que decidir
d'après la version italienne de Lorenzo Masetti de la
Chanson espagnole – Tienes que decidir – Liliana Felipe – 2005
À TOI DE DÉCIDER
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/4/13 - 19:14
Downloadable! Video!

Hablemos del amor

Hablemos del amor
[2012]
Album: Free Musik 2012

¿Hablemos del amor ??

Hablemos del amor Feat. Raka Stylo Repja Riddim
[Verso 1]
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/13 - 15:44
Video!

Los hijos de la tierra

Los hijos de la tierra
[2005]
Album: Peatones Insurgentes

''Los hijos de la tierra" (poema de Urubu, militante anarquista asesinado por la policía en 1996)



El 6 de junio de 1996, Sergio “Urubú” Terensi cae herido de bala combatiendo a la policía federal, que lo deja tirado en la calle para que se desangre sin atención médica. La actitud de Sergio permite que los compañeros que se encontraban con él en una acción directa, orgánica y planificada, rodeados por la policía, pudieran retirarse del lugar sin daño y sin ser apresados. Su última acción fue parte de un compromiso cotidiano, acorde y coherente con su vida y pensamiento.
Sergio fue y es nuestro compañero. Lo reivindicamos y tomamos como ejemplo de militancia y resistencia contra el fascismo enquistado en nuestra sociedad. El testimonio de Sergio nos alienta a continuar su lucha contra la jerarquía y la autoridad. Su combate por un mundo sin dios y... (Continues)
Maya el sueño.
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/13 - 15:27
Video!

El Anarquista (A Severino Di Giovanni)

El Anarquista (A Severino Di Giovanni)
[2003]

El Anarquista es un homenaje a Severino di Giovanni, la letra de ésta canción es tomada de un poema titulado ''El anarquista'' escrito en 1979 por Jose Luis Parra, interpretado por el trovador Gabriel Sequeira.

Da La Toma
Cayó la frase
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/13 - 14:54
Downloadable! Video!

Margaret's Injection

Margaret's Injection
1989
From the album Love is Hell.
Love is our large concern
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/4/13 - 12:13
Song Itineraries: Miss Maggie Thatcher
Video!

Soldier Boy

Soldier Boy
Oh yes your in the army and a place for you to hide,
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/4/13 - 12:08
Video!

No Masters No Slaves

If there be no masters there'd be no slaves
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/4/13 - 12:04
Downloadable! Video!

Intolerancia

Intolerancia
[2009]
álbum: Jugando a la guerra
Pasa el tiempo y parece que vamos hacia atrás
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/13 - 09:25
Downloadable! Video!

Stay Human

Stay Human
Today the world
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/13 - 08:09
Song Itineraries: Vittorio Arrigoni
Downloadable! Video!

Umanamente uomo: il sogno

Umanamente uomo: il sogno
[1972]
Scritta da Mogol e Lucio Battisti
Nell’album “Umanamente uomo: il sogno”, dove è in versione strumentale e Battisti semplicemente la fischietta. Ma Mogol aveva scritto un testo che all’epoca preferì non utilizzare e che è stato reso noto solo nel 1999 nella biografia “Mogol. Umanamente uomo” di Giammario Fontana.

L'uomo "incoscientemente stroncherà ogni umano verbo e sarà distrutto così ogni sogno". Mi pare sia abbastanza chiara (intolleranza, violenza, sopraffazione dell'uomo sull'uomo come causa della fine del sogno di un'umanità migliore...)
Umanamente uomo
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 23:35
Downloadable! Video!

Gorriones

Gorriones
[1926]
Versi di Celedonio Flores, detto “El Negro Cele” (1896-1947), poeta e liricista.
Musica di Eduardo Pereyra, detto “El Chón” (1900-1973), pianista e compositore.

I “gorriones” sono i passeri...
Uno dei tango vietati nel periodo della dittatura in Argentina.
La noche, compadre, se ha ido a baraja
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 17:13
Video!

Matufias (O el arte de vivir)

Matufias (O el arte de vivir)
[1903 o 1906]
Una milonga di Ángel Villoldo (1861-1919), che compose sotto molti pseudonimi ma è conosciuto universalmente come “Padre del tango”.

“Matufia”, significa imbroglio, inganno, frode, soperchieria...
Uno dei tango vietati nel periodo della dittatura in Argentina.
Es el siglo en que vivimos
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 17:00
Downloadable! Video!

Jornalero

Jornalero
Parole e musica di Atilio Carbone

Non so a quale decennio del 900 risalga questo tango del “realismo sociale”. L’ecuadoriano Julio Jaramillo, «El Ruiseñor de América», lo interpretò negli anni 60.
Di certo fu uno dei tango vietati nel periodo della dittatura in Argentina.
Trabaja y trabaja semanas enteras
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 16:43
Downloadable! Video!

Ding-Dong! The Witch Is Dead

Ding-Dong! The Witch Is Dead
Una parte dei sudditi di Sua Maestà piange la scomparsa di Margaret Thatcher, spentasi (con stile: all'hotel Ritz) all'età di 87 anni, un'altra parte è del tutto indifferente e una frangia è cinicamente molto felice per l'avvenimento. Sono probabilmente ascrivibili a questi ultimi gli acquirenti delle copie di "Ding-Dong! The witch is dead" di Judy Garland, canzone che fa parte della colonna sonora di un film enormemente amato in Gran Bretagna, e cioé "The wizard of Oz". In italiano la pellicola è "Il mago di Oz" e la canzone più nota rimane "Over the rainbow" (musica di Harold Arlen, parole di E.Y. Harburg e interpretata dalla Garland), successivamente reinterpretata da molti artisti tra i quali Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e Chet Baker. Il giorno stesso in cui la baronessa Thatcher - da alcuni soprannominata "la strega" - è morta, spietatamente "Ding-Dong!" è entrata nella Top 10 di iTunes UK. rockol.it
Once there was a wicked witch in the lovely land of Oz
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/12 - 15:59
Song Itineraries: Miss Maggie Thatcher
Downloadable! Video!

Un giorno forse si racconterà di un popolo...

Un giorno forse si racconterà di un popolo...
Voce recitante di Laura Bagarella.
Testi di anonimo poeta istriano.
Musica di Mario Fragiacomo

Ecco ci siamo. Un anonimo poeta istriano aveva scritto alcuni versi, non si sa quando e come, che un amico scrittore mi aveva fatto conoscere. Subito ho sentito il bisogno di scrivere della musica perchè quei versi mi creavano una insolita inquietudine. Ho registrato a casa mia una traccia con il testo declamato da Laura Bagarella, voce recitante del mio ensemble (con il mio Pro Tools) e su quei versi ho lasciato che la suggestione letteraria esercitasse la sua influenza sulla melodia che mi nasceva dentro. Dopo l'esposizione del tema ho chiuso gli occhi e ho continuato a soffiare dentro il flicorno trovando così una improvvisazione... emotiva per suggellare il prosieguo del tema.
Dopo aver fissato sul pentagramma la melodia decido di registrarla su una seconda traccia. Mancava però un background... (Continues)
Le candele per noi accese
(Continues)
2013/4/12 - 14:48
Song Itineraries: Exiles and exilees
Video!

Tiem-Postmodernos

Tiem-Postmodernos
Versi di Alejandro Szwarcman
Musica di Alejandro Szwarcman e Javier González, compositore, compagno artistico di ‎‎Patricia Barone
Dall’album di Barone e González intitolato “Pompeya no olvida” del 1999.‎
A la hora que agoniza la oficina
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 13:58
Downloadable! Video!

La violencia

La violencia
Una poesia di María del Mar Estrella, poetessa argentina.‎
Musica di Javier Gonzalez, compositore, compagno artistico della Barone dal 1989.‎
Dall’album “Pompeya no olvida” del 1999.‎
La violencia es una ciencia
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 13:50
Video!

Pompeya no olvida

Pompeya no olvida
‎[1998]‎
Versi di Alejandro Szwarcman ‎
Musica di Javier González
Un tango interpretato da molti, in primis Patricia Barone e Carlos Varela.‎
Testo trovato su Todotango



Al confine orientale del quartiere Nueva Pompeya, verso Parque de los Patricios, c’è calle Cachí.‎
E’ in quella via che è ambientato questo triste tango in cui l’autore racconta di quando negli anni ‎‎70, in piena dittatura, gli capitò di assistere – lui era appena un chiquilín‎, un ragazzino - al sequestro ‎di una giovane poi desaparecida…‎
A Pompeya in quegli anni “desaparecieron” in molti, come il sacerdote Carlos Bustos, sequestrato il ‎Venerdì Santo mentre andava a celebrare messa, lo studente di Lettere Juan Carlos Higa, la giovane ‎madre di due bambini Rosa Lamorte de Lombardo, che faceva l’educatrice in una scuola popolare, ‎il militante comunista Oscar Oshiro, il giovane sociologo e docente popolare Eduardo Vicente... ‎‎(fonte: blog Pompeya no olvida)‎
Abril se quedó suspendido en la siesta
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 13:24
Downloadable! Video!

Argentina primer mundo

Argentina primer mundo
‎[1997]‎
Versi e musica di Eladia Blázquez
Testo trovato su Todotango
Da “Con las alas del alma”, ultimo album di questa importante cantante e compositrice argentina ‎scomparsa nel 2005.‎
En el medio de este "mambo" y el delirio mas profundo...
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 11:45
Downloadable! Video!

Libertango

Libertango
‎[1974/1990]‎
Versi di Horacio Ferrer (1933-), scrittore e poeta uruguyano‎
Musica di Astor Piazzolla
Testo trovato su Todotango

‎“Libertango” nacque come brano solo strumentale nel 1974. Il poeta Horacio Ferrer, liricista ‎d’elezione di Piazzolla e suo grande amico, ne compose i versi molti anni dopo.‎
Un inno alla libertà, quella artistica ma non solo: penso a versi come “La mia Libertà conosce colui ‎che uccise ed il corvo che soffoca e tortura la libertà del giusto… Mia Libertà! La desidero anche se ‎mi causerà dolore e solitudine!”‎
Mi libertad me ama y todo el ser le entrego.
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 10:02
Downloadable! Video!

Levanta la frente

Levanta la frente
‎[1936]‎
Versi di Antonio Nápoli ‎
Musica di Agustín Magaldi ‎
Testo trovato su Todotango


Un tango antimachista e femminista, in difesa delle ragazze madri che all’epoca (dappertutto, non ‎solo in Argentina) venivano sbrigativamente additate come puttane, private di qualsiasi diritto, loro ‎e i bambini che da sole erano costrette ad allevare… In Argentina la distinzione giuridica tra figli ‎naturali e legittimi è caduta solo nel 1985. ‎
In un altro tango del 1938 intitolato ‎‎Libertad, il ‎libertario Magaldi (che davvero era un anarchico) affrontava invece il tema del divorzio… Il brano ‎si concludeva con i versi “¿Por qué esta comedia de amores fingidos? ¡Quedemos amigos y libres ‎los dos!”… Il divorzio è stato istituito in Argentina solo nel 1987…‎
Ancora negli anni 60 – e poi ovviamente durante l’ultima dittatura – queste e altre canzoni di ‎Magaldi furono ovviamente stracensurate.‎
Levanta la frente. No escondas la cara.
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 09:40
Downloadable!

Il Vangelo secondo Margaret Thatcher

Il Vangelo secondo Margaret Thatcher
(2008)
Album "Miserabili"

L'ESPRESSO, 08 aprile 2013

Cosa ci ha lasciato la Thatcher
di Marco Paolini

L'ex premier inglese è morta a 88 anni. Nei suoi undici anni di potere, insieme a Ronald Reagan, ha cambiato il mondo. In peggio, mettendolo al servizio del Dio Mercato. Il ricordo amaro di un autore teatrale

Sembra che l'economia stia scivolando verso la "virtualizzazione". E non parlo solo della grande finanza, parlo della trasformazione dei cittadini in consumatori che solo acquistando beni e servizi, scarpe e wellness, emozioni e vestiti, possono far crescere il Pil. Alla ricchezza virtuale corrisponde un impoverimento sostanziale. Siamo un po' tutti miserabili, culturalmente più che economicamente, perché abbiamo scelto di abdicare ad ogni scelta per affidare al Mercato i progetti per il nostro futuro.

Così è nato, qualche tempo fa, il mio spettacolo "Miserabili". Non una analisi... (Continues)
Uomini donne famiglie
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/12 - 09:16
Song Itineraries: Miss Maggie Thatcher




hosted by inventati.org