Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-4-12

Remove all filters
Downloadable! Video!

Umanamente uomo: il sogno

Umanamente uomo: il sogno
[1972]
Scritta da Mogol e Lucio Battisti
Nell’album “Umanamente uomo: il sogno”, dove è in versione strumentale e Battisti semplicemente la fischietta. Ma Mogol aveva scritto un testo che all’epoca preferì non utilizzare e che è stato reso noto solo nel 1999 nella biografia “Mogol. Umanamente uomo” di Giammario Fontana.

L'uomo "incoscientemente stroncherà ogni umano verbo e sarà distrutto così ogni sogno". Mi pare sia abbastanza chiara (intolleranza, violenza, sopraffazione dell'uomo sull'uomo come causa della fine del sogno di un'umanità migliore...)
Umanamente uomo
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 23:35
Downloadable! Video!

Esilio di Lev

Esilio di Lev
Русский перевод Рикарда Вентури
12.4.2013
ССЫЛКА ЛЬВА ТРОЦКОГО
(Continues)
2013/4/12 - 23:23
Downloadable! Video!

Tu che farai

Tu che farai
Version française – QUE FERAS-TU ? – Marco Valdo M.I. – 2013
Chanson italienne – Tu che farai – Nomadi – 1988

Chanson dédiée aux seigneurs de la guerre, aux dictateurs (en concert, plusieurs fois dédiée à Pinochet).

Que feras-tu ? Me fait penser, je ne sais pourquoi ou plutôt, je le vois très bien, à Nosferatu... C'est la sonorité, le chant des mots, en quelque sorte. En bref, une affaire d'oreille... Mais, du coup, dit Lucien l'âne en frémissant tout le long de la colonne, j'en ai froid dans le dos, car Nosferatu, c'est un personnage sinistre, un fantôme, un vampire... Il suffit de voir le film de Murnau... Brrr....
[http://www.youtube.com/watch?v=rcyzubFvBsA] et (http://fr.wikipedia.org/wiki/Nosferatu_le_vampire)

Oui, c'est bien la sensation que donne la chanson elle-même. Une sensation, une ambiance de mort... En fait, c'est la mort elle-même qui vient chercher l'un ou l'autre... (Continues)
QUE FERAS-TU ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/4/12 - 22:47
Downloadable! Video!

Gorriones

Gorriones
[1926]
Versi di Celedonio Flores, detto “El Negro Cele” (1896-1947), poeta e liricista.
Musica di Eduardo Pereyra, detto “El Chón” (1900-1973), pianista e compositore.

I “gorriones” sono i passeri...
Uno dei tango vietati nel periodo della dittatura in Argentina.
La noche, compadre, se ha ido a baraja
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 17:13
Video!

Matufias (O el arte de vivir)

Matufias (O el arte de vivir)
[1903 o 1906]
Una milonga di Ángel Villoldo (1861-1919), che compose sotto molti pseudonimi ma è conosciuto universalmente come “Padre del tango”.

“Matufia”, significa imbroglio, inganno, frode, soperchieria...
Uno dei tango vietati nel periodo della dittatura in Argentina.
Es el siglo en que vivimos
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 17:00
Downloadable! Video!

Jornalero

Jornalero
Parole e musica di Atilio Carbone

Non so a quale decennio del 900 risalga questo tango del “realismo sociale”. L’ecuadoriano Julio Jaramillo, «El Ruiseñor de América», lo interpretò negli anni 60.
Di certo fu uno dei tango vietati nel periodo della dittatura in Argentina.
Trabaja y trabaja semanas enteras
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 16:43
Downloadable! Video!

Ding-Dong! The Witch Is Dead

Ding-Dong! The Witch Is Dead
Una parte dei sudditi di Sua Maestà piange la scomparsa di Margaret Thatcher, spentasi (con stile: all'hotel Ritz) all'età di 87 anni, un'altra parte è del tutto indifferente e una frangia è cinicamente molto felice per l'avvenimento. Sono probabilmente ascrivibili a questi ultimi gli acquirenti delle copie di "Ding-Dong! The witch is dead" di Judy Garland, canzone che fa parte della colonna sonora di un film enormemente amato in Gran Bretagna, e cioé "The wizard of Oz". In italiano la pellicola è "Il mago di Oz" e la canzone più nota rimane "Over the rainbow" (musica di Harold Arlen, parole di E.Y. Harburg e interpretata dalla Garland), successivamente reinterpretata da molti artisti tra i quali Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e Chet Baker. Il giorno stesso in cui la baronessa Thatcher - da alcuni soprannominata "la strega" - è morta, spietatamente "Ding-Dong!" è entrata nella Top 10 di iTunes UK. rockol.it
Once there was a wicked witch in the lovely land of Oz
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/12 - 15:59
Song Itineraries: Miss Maggie Thatcher
Downloadable! Video!

Un giorno forse si racconterà di un popolo...

Un giorno forse si racconterà di un popolo...
Voce recitante di Laura Bagarella.
Testi di anonimo poeta istriano.
Musica di Mario Fragiacomo

Ecco ci siamo. Un anonimo poeta istriano aveva scritto alcuni versi, non si sa quando e come, che un amico scrittore mi aveva fatto conoscere. Subito ho sentito il bisogno di scrivere della musica perchè quei versi mi creavano una insolita inquietudine. Ho registrato a casa mia una traccia con il testo declamato da Laura Bagarella, voce recitante del mio ensemble (con il mio Pro Tools) e su quei versi ho lasciato che la suggestione letteraria esercitasse la sua influenza sulla melodia che mi nasceva dentro. Dopo l'esposizione del tema ho chiuso gli occhi e ho continuato a soffiare dentro il flicorno trovando così una improvvisazione... emotiva per suggellare il prosieguo del tema.
Dopo aver fissato sul pentagramma la melodia decido di registrarla su una seconda traccia. Mancava però un background... (Continues)
Le candele per noi accese
(Continues)
2013/4/12 - 14:48
Song Itineraries: Exiles and exilees
Video!

Tiem-Postmodernos

Tiem-Postmodernos
Versi di Alejandro Szwarcman
Musica di Alejandro Szwarcman e Javier González, compositore, compagno artistico di ‎‎Patricia Barone
Dall’album di Barone e González intitolato “Pompeya no olvida” del 1999.‎
A la hora que agoniza la oficina
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 13:58
Downloadable! Video!

La violencia

La violencia
Una poesia di María del Mar Estrella, poetessa argentina.‎
Musica di Javier Gonzalez, compositore, compagno artistico della Barone dal 1989.‎
Dall’album “Pompeya no olvida” del 1999.‎
La violencia es una ciencia
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 13:50
Video!

Pompeya no olvida

Pompeya no olvida
‎[1998]‎
Versi di Alejandro Szwarcman ‎
Musica di Javier González
Un tango interpretato da molti, in primis Patricia Barone e Carlos Varela.‎
Testo trovato su Todotango



Al confine orientale del quartiere Nueva Pompeya, verso Parque de los Patricios, c’è calle Cachí.‎
E’ in quella via che è ambientato questo triste tango in cui l’autore racconta di quando negli anni ‎‎70, in piena dittatura, gli capitò di assistere – lui era appena un chiquilín‎, un ragazzino - al sequestro ‎di una giovane poi desaparecida…‎
A Pompeya in quegli anni “desaparecieron” in molti, come il sacerdote Carlos Bustos, sequestrato il ‎Venerdì Santo mentre andava a celebrare messa, lo studente di Lettere Juan Carlos Higa, la giovane ‎madre di due bambini Rosa Lamorte de Lombardo, che faceva l’educatrice in una scuola popolare, ‎il militante comunista Oscar Oshiro, il giovane sociologo e docente popolare Eduardo Vicente... ‎‎(fonte: blog Pompeya no olvida)‎
Abril se quedó suspendido en la siesta
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 13:24
Downloadable! Video!

Argentina primer mundo

Argentina primer mundo
‎[1997]‎
Versi e musica di Eladia Blázquez
Testo trovato su Todotango
Da “Con las alas del alma”, ultimo album di questa importante cantante e compositrice argentina ‎scomparsa nel 2005.‎
En el medio de este "mambo" y el delirio mas profundo...
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 11:45
Downloadable!

Il Vangelo secondo Margaret Thatcher

Il Vangelo secondo Margaret Thatcher
(2008)
Album "Miserabili"

L'ESPRESSO, 08 aprile 2013

Cosa ci ha lasciato la Thatcher
di Marco Paolini

L'ex premier inglese è morta a 88 anni. Nei suoi undici anni di potere, insieme a Ronald Reagan, ha cambiato il mondo. In peggio, mettendolo al servizio del Dio Mercato. Il ricordo amaro di un autore teatrale

Sembra che l'economia stia scivolando verso la "virtualizzazione". E non parlo solo della grande finanza, parlo della trasformazione dei cittadini in consumatori che solo acquistando beni e servizi, scarpe e wellness, emozioni e vestiti, possono far crescere il Pil. Alla ricchezza virtuale corrisponde un impoverimento sostanziale. Siamo un po' tutti miserabili, culturalmente più che economicamente, perché abbiamo scelto di abdicare ad ogni scelta per affidare al Mercato i progetti per il nostro futuro.

Così è nato, qualche tempo fa, il mio spettacolo "Miserabili". Non una analisi... (Continues)
Uomini donne famiglie
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/12 - 09:16
Song Itineraries: Miss Maggie Thatcher
Downloadable! Video!

Plata

Plata
‎[1957] ‎
Versi di Aldo Queirolo ‎
Musica di Roberto Morel
Interpretata da Carlos Dante con la Orquesta Alfredo de Angelis
Testo trovato su Todotango

Por la plata lucha el humano enjambre...
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 08:58
Downloadable! Video!

Profecía en tango

Profecía en tango
‎[2004]‎
Versi di Ernesto Pierro ‎
Musica di Oscar Pometti
Testo trovato su Todotango

Un día como tantos estallarán los cielos
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 08:43
Downloadable!

Why These People Have Got The Power

Why These People Have Got The Power
[2011]
Album: Benzoline (Demo)

Sur des paroles librement inspirées de Indignez vous ! !, Stéphane Hessel 2011, et du "Discours de la servitude volontaire" de Étienne de La Boétie, XVIème siècle – RESISTANZA !
"Les gouvernements par définition n'ont pas de conscience" (Camus)
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/12 - 08:40
Downloadable! Video!

Dios te salve m'hijo

Dios te salve m'hijo
‎[1933] ‎
Versi di Luis Acosta García ‎
Musica di Pedro Noda ed Agustín Magaldi

Racconto di un omicidio politico, vittima un giovane contadino che ha avuto il coraggio di opporsi ‎ai caudillos di turno (che vincono sempre le elezioni con i soldi, con la tomba o col coltello)… ‎Insieme a Nieve, uno dei cavalli di battaglia di Agustín Magaldi, morto a soli 40 anni ma una ‎delle figure più importanti nella storia del tango argentino.‎
El pueblito estaba lleno, de personas forasteras,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 08:32
Downloadable! Video!

No juegues a la guerra

No juegues a la guerra
‎[1956]‎
Versi di Modesto Raúl Morales Miramonti
Musica di Osvaldo Pugliese
Interpreta da Jorge Maciel (1920-1975, cantante) con l’Orquesta Típica di Pugliese.‎
No juegues a la guerra, purrete de mi barrio
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/12 - 08:28
Downloadable! Video!

Tienes que decidir

Tienes que decidir
DEVI DECIDERE
(Continues)
2013/4/11 - 22:41
Downloadable! Video!

Ni un paso atras

Ni un paso atras
[2008]

Album:Cero noventa sesenta noventa

En memoria de los 30.000 desaparecidos.
No me entra en la cabeza
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/11 - 19:17
Downloadable! Video!

Indultados

Indultados
[1999]

Album :Un Asado en Abbey Road
¡Donde está Videla! ¡donde está Menendez!
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/11 - 18:57

Le Pasteur, l'État disparu et la Conscience

Le Pasteur, l'État disparu et la Conscience
Le Pasteur, l'État disparu et la Conscience

Canzone française – Le Pasteur, l'État disparu et la Conscience – Marco Valdo M.I. – 2013
Histoires d'Allemagne 91
An de Grass 92

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Mon cher ami Marco Valdo M.I., dit Lucien l'âne tout pensif en plissant le front juste entre les oreilles qui pendent et se redressent comme en hésitant entre le bas et le haut, je me demande toujours où tu vas chercher le titre de tes canzones. L'autre jour, tu avais même un titre en latin... Langue, comme tu le sais, qui m'est des plus familières ayant vécu les grandes heures de la République et de l'Empire... Je n'en suis pas pour autant un Asinus portans mysteria. Certes, tu... (Continues)
J'ai quitté la ville de Luther, le soir venu
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/4/11 - 17:56

Gaia

Gaia
Gaia ci osserva e sopporta soffre le pene che le infliggiamo noi.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/11 - 17:16
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Credici

Credici
(2013)

Album: Come in cielo così in guerra

Musica di Fabio Ferraboschi e Cristiano De André
Testo di Oliviero Malaspina, Fabio Ferraboschi e Cristiano De André
Chi ha creduto alle menzogne di bocche allenate a monete,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/11 - 15:47
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

The War on Terror

The War on Terror
[2012]
Album: Life At Tether's End

Personnel: Andy T. - vocals; Stanley CCB - guitar; Mark Crow - bass; Kerry Taylor - drums.
The war on terror is a war on freedom
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/4/11 - 15:47
Downloadable! Video!

Le vent nous portera

Versione italiana di Cristiano De Andrè da "Come in cielo così in guerra" (2013)
Le vent nous portera
IL VENTO SOFFIERÀ
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/11 - 15:44
Downloadable! Video!

Nieve

Nieve
‎[1936]‎
Versi di Manuel Ferradás Campos ‎
Musica di Agustín Magaldi
Testo trovato su Todotango


Tango antistaliniano di Agustín Magaldi, morto a soli 40 anni ma una delle figure più importanti ‎nella storia del tango argentino.‎
No cantes, hermano, no cantes,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/11 - 15:30
Downloadable! Video!

Aspettando il processo

Aspettando il processo
Chanson italienne – Aspettando il processo – Gianni Siviero – 1975

Texte tiré de La musica de l'altra Italia
EN ATTENDANT MON PROCÈS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/4/11 - 14:38
Downloadable! Video!

Al mundo le falta un tornillo

Al mundo le falta un tornillo
‎[1933]‎
Versi di Enrique Cadícamo (1900-1999), poeta, scrittore e autore teatrale.‎
Musica di José María Aguilar (1891-1951), chitarrista, cantante e compositore.‎
Testo trovato su Todotango



Altro che Governo! Altro che commissioni di “saggi”! Altro che nuove elezioni! ‎
Qui manca un meccanico per vedere se qualcosa si può ancora aggiustare! Qui manca proprio ‎qualche bullone!‎
Todo el mundo está en la estufa,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/11 - 14:37
Downloadable! Video!

Acquaforte

Acquaforte
‎[1932]‎
Versi di Juan Carlos Marambio Catán (1895-1973), cantante, autore, compositore ed attore.‎
Musica di Horacio Pettorossi (1896-1960), chitarrista, compositore e direttore d’orchestra.‎
Testo trovato su Todotango


Serata al cabaret, “un vecchio ricco ed avido che sperpera il suo denaro in donne e ‎champagne, oggi ha negato l’aumento ad un povero operaio che gli aveva chiesto un pezzetto in più ‎di pane… E penso alle madri che soffrono, ai figli che vagano senza tetto e senza pane vendendo i ‎giornali per due soldi… Ch tristezza mi dà tutto questo! Ho voglia di piangere!...”
Es media noche. El cabaret despierta.
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/11 - 14:27
Downloadable! Video!

Al pie de la Santa Cruz

Al pie de la Santa Cruz
‎[1933]‎
Versi di Mario Battistella (1893-1968), poeta.‎
Música: Enrique Delfino (1895-1967), pianista, compositore e attore.‎
Testo trovato su Todotango

“Proclamano lo sciopero, c’è fame nelle case, troppo duro il lavoro e troppo povera la paga. E ‎nella confusione della sanguinosa lotta la Legge del Padrone si vendica su di un ‎pover’uomo…” che viene arrestato, condannato e – da quanto capisco – deportato, forse ‎verso qualche bagno penale… Resta la sua famiglia a pregare inutilmente ai piedi della Croce ‎Santa…
Declaran la huelga,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/11 - 14:11
Downloadable! Video!

Pan

Pan
‎‎[1932]‎
Versi di Celedonio Flores (1896-1947), poeta e liricista argentino
Musica di Eduardo Pereyra (1900-1973), detto “El Chón”, grande pianista, creatore e interprete di ‎tango.‎

Un tango sulla situazione sociale negli anni immediatamente successivi alla grande crisi del 1929…‎
Una canzone stracensurata poi durante la “Década Infame” e soprattutto dopo il golpe militare del ‎‎1943.‎
Él sabe que tiene para largo rato,
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/4/11 - 13:52
Downloadable! Video!

Domani è lunedì

Domani è lunedì
2004
Sputi

Testo da Sul duomo di Como di Gianni Rodari e Domani è lunedì di Marco Paolini
"Vai a confessarti" "Vado"
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/11 - 12:18
Downloadable! Video!

Mrs Thatcher

Mrs Thatcher
(2008)
Album "Miserabili"

Dolce partenza acustica, voci in italiano e in inglese, di grande suggestione, fino all'entrata del recitato, sostenuto dalla stessa musica. E qui sta il cuore di tutta l'operazione, il suo senso ideologico. bielle.org
"Dopo di lei la politica non conta più niente,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/11 - 11:35
Song Itineraries: Miss Maggie Thatcher
Downloadable! Video!

Angelino sempre in piedi

Angelino sempre in piedi
(2008)
Album "Miserabili"
articolo 1: L'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/4/11 - 11:29
Downloadable! Video!

L'Homme de Cro-Magnon

L'Homme de Cro-Magnon
Salut,
et oui cette chanson vient d'être reprise dans notre spectacle "plus beau que beau", joué à St Antonin Noble Val le 15/02/2013, et à La Magdeleine sur Tarn le 4/O4/2013.
Spectacle mettant en scène des comédiens-lycéens de Clairfoyer de Caussade et des musiciens du Foyer Périole de Toulouse.
Hommage à toi Maurice!
le groupe esquisse 2013/4/11 - 10:53
Downloadable!

Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera

Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera
Chanson italienne - Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera – Joe Fallisi – 1977?

Texte de R. D'Este
Musique et interpretation de Joe Fallisi

"I premi ai delatori non sono meno odiosi dei delitti" (Publio Cornelio Tacito, Storie, 1-2)

« Les primes aux délateurs ne sont aps moins odieux que les délits » (Publius Cornelius Tacitus - Histoires)

« Suite au mouvement de 1977 et à la dégénérescence de la lutte armée surtout dans les années 80 ont été promulguées par l'État des lois exceptionnelles et liberticides (encore en vigueur après vingt ans) dites d'« urgence » qui sous le couvert de combattre le terrorisme diffus font surgir, entre autres, des « repentis » plus ou moins «sincères» et plus ou moins « construits » pour la cause. Dans le cours des années 80, ils ont incarcéré des milliers de militants de la galaxie de l'extragauche (et parmi ceux-ci des anarchistes), des avocats,... (Continues)
NEC MINUS PRÆMIA DELATORUM INVISA QUAM SCELERA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/4/10 - 22:14
Downloadable! Video!

Don't Give Up

Don't Give Up
NON ARRENDERTI
(Continues)
2013/4/10 - 21:45
Downloadable! Video!

Maggie’s Farm

Maggie’s Farm
I ain't gonna work on Maggie's farm no more.
(Continues)
Contributed by adriana 2013/4/10 - 10:22
Downloadable! Video!

Billy Austin

Billy Austin
in gran parte tratta da “Note Americane. Musica e culture negli Stati Uniti" di Alessandro Portelli (op. cit.)
BILLY AUSTIN
(Continues)
2013/4/9 - 22:33
Downloadable! Video!

Fortunes Of War

Fortunes Of War
VICENDE BELLICHE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/4/9 - 22:02
Video!

Paschendale

Paschendale
" Paschendale (Nuova frontiera) è la traccia numero otto del tredicesimo album degli Iron Maiden, Dance of Death pubblicato l’8 settembre del 2003. Paschendale parla dell’omonima battaglia della Prima Guerra Mondiale, che si svolse nel 1917 tra britannici e tedeschi. Questa battaglia finì in enormi perdite di vite da entrambe le parti, ma in minimi progressi nella situazione della guerra. La battaglia infatti si svolse in una gigantesca palude, che inghiottì le truppe britanniche, causando uno sterminio. "
PASCHENDALE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/4/9 - 21:49
Downloadable! Video!

Don't Give Up

Don't Give Up

Short Essays on Favorite Songs, Inspired by Nick Hornby’s Songbook
- - - -

To celebrate the release of Nick Hornby’s Songbook, several authors wrote in about their favorite songs.

See all articles from this column
- - - -

“Don’t Give Up” by Peter Gabriel with Kate Bush.
BY Kevin O. Cuinn
- - - -

Back in the ‘70s, when Pampers was a revolutionary new product, they used Annette Fitzgerald’s baby picture on the box. Annette was a very cute baby. Later, she was the most stunningly beautiful woman I ever held in my unworthy arms. I crushed on her all through school. I gagged every time she walked into a room. It made learning anything difficult.

Then, in 1987, in the face of stiff competition from cheap imports and generics, the people at Pampers decided on a makeover. This amounted to changing the baby on the box. The results were catastrophic. Sales plummeted. Mothers quite simply... (Continues)
DoNQuijote82 2013/4/9 - 18:31
Downloadable! Video!

Esilio di Lev

Esilio di Lev
April 9, 2013
LEV'S EXILE
(Continues)
2013/4/9 - 17:17
Downloadable! Video!

I Still Hate Thatcher

I Still Hate Thatcher
Ken Loach su Margaret Thatcher

«Margaret Thatcher è stata il primo ministro più controverso e distruttivo dei tempi moderni», ha sostenuto Ken Loach. «La disoccupazione di massa, la chiusura di fabbriche, le comunità distrutte: questa è la sua eredità. Era una combattente e il suo nemico era la classe operaia inglese. Le sue vittorie sono state aiutate dai capi politici corrotti del Partito laburista e di molti sindacati. È a causa di politiche avviate da lei che siamo in questo casino oggi». Loach ha avuto parole pesanti anche per Tony Blair: «Se la Thatcher era la suonatrice di organetto, lui era la scimmia». E ha ricordato l’amicizia tra il dittatore cileno Augusto Pinochet e la Thatcher, la quale «ha chiamato Nelson Mandela terrorista». Come dovremmo onorarla dunque, si è chiesto il regista. «Privatizziamo il suo funerale. Lo mettiamo sul mercato e accettiamo l’offerta più economica. È quello che avrebbe voluto».
Ahmed il Lavavetri (sempre col calice in mano) 2013/4/9 - 16:04
Downloadable! Video!

Maggie (Out)

Maggie (Out)
comunque, se l'ascoltate, il testo originale è più lungo e contiene una citazione di "Rock and Roll" dei Led Zeppelin.
2013/4/9 - 09:35




hosted by inventati.org