Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-3-8

Remove all filters
Downloadable! Video!

The Ballad of Harry Bridges

The Ballad of Harry Bridges
Longshore workers striking in 1934 took a break on July 4th, 1934 for Independence Day before returning to picket lines. On July 5th, San Francisco police opened fire on striking workers, killing two and injuring 109 in what has since come to be known as Bloody Thursday. The deaths and subsequent turnout of 40,000 for the funeral procession turned public opinion in favor of the workers.

Dead End 2013/3/7 - 11:26

Ganz rechts zu singen (1.Oktober 1930)

Ganz rechts zu singen (1.Oktober 1930)
Chanson allemande – Ganz rechts zu singen (1.Oktober 1930) – Erich Kästner
À DROITE TOUTE (1ER. OCTOBRE 1930)
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/3/6 - 23:14
Video!

I'd Love to Change the World

I'd Love to Change the World
Alvin Lee is Going Home

Il chitarrista dei Ten Years After che infiammò il pubblico di Woodstock è morto a 68 anni per le impreviste conseguenze di un intervento chirurgico di routine.
2013/3/6 - 23:11

Lá vêm os nossos soldados

Lá vêm os nossos soldados
6 marzo 2013
ECCO CHE ARRIVANO I NOSTRI SOLDATI
(Continues)
2013/3/6 - 16:38
Downloadable! Video!

Storia senza tempo

Storia senza tempo
Chanson italienne – Storia senza tempo – Los Fastidios
HISTOIRE INTEMPORELLE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/3/6 - 15:46
Video!

Inevitabilmente (lettera dal carcere)

Inevitabilmente (lettera dal carcere)
Chanson italienne – Inevitabilmente (lettera dal carcere) – Enrico Ruggeri – 1999
INÉVITABLEMENT (LETTRE DE PRISON)
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/3/6 - 15:13
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
@Alberto: Veramente la frase sul pestaggio anch'io l'ho sempre interpretata come un ragazzo fascista preso a pugni per non voler comprare un giornale di sinistra. Cioè, a rigor di logica mi pare che sia l'unica interpretazione che regge. Perché mai dovrebbe pensare di dire "sono anch'io fascista!" se non per dare man forte all'aggredito distogliendo l'attenzione degli aggressori...? E non lo fa, appunto, perché ha paura, e mi pare improbabile che abbia paura di quello che è tenuto fermo e preso a pugni, direi. La possibilità di chiederlo a Vecchioni non l'ho, chiediglielo tu da parte mia.
Graziano 2013/3/6 - 14:50
Downloadable! Video!

Terra ca nun senti

Terra ca nun senti
TERRA CHE NON SENTI
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/6 - 11:36
Downloadable! Video!

Quand g'avevi sedes ann

Quand g'avevi sedes ann
QUANDO AVEVO SEDICI ANNI
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/6 - 11:04
Downloadable! Video!

La canzon del Navili

La canzon del Navili
LA CANZONE DEL NAVIGLIO
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/6 - 10:55
Downloadable! Video!

‎'Na volta me ricordo

‎'Na volta me ricordo
UNA VOLTA MI RICORDO
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/6 - 10:18
Downloadable! Video!

Ninna nanna del fabbricante d'armi

Ninna nanna del fabbricante d'armi
NINNA NANNA DEL COSTRUTTORE D'ARMI
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/3/6 - 09:20
Its name is L' dierin-ne bataye, and it is the version of the Internationale in the Walloon language; better to say, in the 100th language included in what is probably the best known webpage in the world on the international Workers' anthem. All our warmest thanks shall go to Marco Valdo M.I., who has looked for, and found, it.
Riccardo Venturi 2013/3/5 - 23:53
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Le ragazze della notte

Francesco Guccini: Le ragazze della notte
Pienamente d'accordo con il commento di Riccardo Venturi, è una canzone splendida ma trascurata dal grande pubblico. Il testo è il racconto di una delle tematiche ricorrenti di Guccini, quella "bohéme confortevole" "quando tramonta il sole". Un affresco straordinario, in qualche accento forse oggi un po' demodé ma per certi versi invece attualissimo, espresso con frasi di un'eleganza unica.
Edoardo Scialis 2013/3/5 - 23:01

La tera

La tera
LA TERRA
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/5 - 17:24
Downloadable! Video!

A Porto Marghera

A Porto Marghera
A PORTO MARGHERA
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/5 - 17:04
Downloadable! Video!

Life, It's a Shame

Life, It's a Shame
‎[1982]‎
Scritta da Andy Gill e Jon King
Album “Songs Of The Free”



‎“Per il parlamentare agire per il bene vuol dire fare denaro… Un equilibrio di potere garantirà la ‎nostra sicurezza… Fare soldi è cosa buona e giusta… Il diritto di arricchirsi è costituzionale… ‎Parlare di corruzione vuol dire fomentare l’insurrezione…”‎
Don't stop out too late at night
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/5 - 16:42
Downloadable! Video!

Not Great Men

Not Great Men
‎[1979]‎
Album “Entertainment!”‎



Confutazione della cosiddetta “Teoria dei Grandi Uomini” enunciata intorno al 1840 dallo storico ‎scozzese Thomas Carlyle, secondo il quale “la Storia del Mondo non è altro che la biografia dei ‎grandi uomini”… E invece no: La ‎Storia siamo noi
No weak men in the books at home
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/5 - 16:31
Video!

Proprio voi

Proprio voi
‎[1974]
Album “Mi voria saver”, I Dischi del Sole, 1975.‎
Testo trovato su ‎‎La ‎Musica de L’Altra Italia



Una canzone contro il padronato con sullo sfondo la battaglia referendaria del 1974 per difendere la ‎legge Fortuna-Baslini che nel 1970 aveva introdotto il divorzio nel nostro ordinamento giuridico e ‎che era osteggiata dalla Azione Cattolica, dalla CEI, dalla DC e dai fascisti… ‎
Proprio voi che ci assegnate
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/5 - 15:15

Le Pragmatisme saxon

Le Pragmatisme saxon
Le Pragmatisme saxon

Canzone française – Le Pragmatisme saxon – Marco Valdo M.I. – 2013
Histoires d'Allemagne 89
An de Grass 90

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Ah, dit Lucien l'âne, moi, je connaissais le génitif saxon... Du moins, j'en ai déjà entendu parlé... N'est-ce pas cette étrange manière de dire les choses qui fait surgir des phrases aussi étranges que : « Le docteur, son chien a mordu la dame, sa chatte ».

Ton exemple, Lucien l'âne mon ami, et je te reconnais bien là, est pour le moins scabreux, même s'il est rigoureusement exact. Mais enfin, tu n'as pas pu t'empêcher de faire une digression... Cependant, où veux-tu en venir exactement ?

À ceci que si je connais le génitif... (Continues)
À Leipzig, au fait, pourquoi pas ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/3/5 - 15:05
Downloadable! Video!

Die Hard the Hunter

Die Hard the Hunter
(1983)
E' il pezzo più complesso dell'album "Pyromania".

La song è decisamente una presa di posizione contro la guerra e viene pertanto appropriatamente introdotta da samples di tema bellico, che ora fanno sorridere ma all'epoca erano considerati lo stato dell'arte in fatto di effetti sonori campionati.Un pacato arpeggio introduce uno dei riff tanto caratteristici della band. Di nuovo l'essenzialità e la grinta emergono prepotenti. Pre-chorus e chorus non si discostano da quanto detto. Ma il vero pezzo forte della song è la lunga parte centrale, interamente strumentale: i due chitarristi si scatenano su melodie coinvolgenti e tutt'altro che scontate. Il medesimo riff del chorus chiude con decisione il pezzo.
Let's welcome home the soldier boy from (far away, far away)
(Continues)
Contributed by Andrea - andrea_aslan86@hotmail.it 2013/3/5 - 13:42
Downloadable! Video!

Mi voria saver

Mi voria saver
IO VORREI SAPERE
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/5 - 13:29

Da quest'autunno giorno per giorno

Da quest'autunno giorno per giorno
‎[1968]‎
Dall’album “I giorni della lotta”, I Dischi del Sole, 1970‎
Testo trovato su ‎‎La ‎Musica de L’Altra Italia

Compagni, operai, state a sentire:
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/5 - 13:25
Downloadable! Video!

Suona la sirena

Suona la sirena
‎[1968]‎
Dall’album “I giorni della lotta”, I Dischi del Sole, 1970

Suona la sirena, son otto ore
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/5 - 13:19
Downloadable! Video!

The Deserter

The Deserter
A powerful Ballad of uncertain attribution (John Williams?) about pacifism, dated from the age of the British Empire.. Still very topical.
Famous the John Richards' version contained in the album "Behind the Lines".
giorgio 2013/3/5 - 12:58

Sogno proibito di un tiratore scelto durante la seconda guerra mondiale

Sogno proibito di un tiratore scelto durante la seconda guerra mondiale
Ho pensato che questa canzone
(Continues)
2013/3/5 - 11:15
Downloadable! Video!

25 Μαίου

25 Μαίου
Traduzione inglese di G. Chalkiadakis

Reproduced from the weblog Two Hundred and 77 Street Fights
Ripresa dal blog Two Hundred and 77 Street Fights
MAY 25TH
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ 2013/3/5 - 11:00
Video!

Carlo Giuliani

Carlo Giuliani
Poesia di Roberto Roversi (1923-2012), composta ‎nel 2011 e pubblicata su Zeroincondotta, quotidiano ‎autogestito in Bologna.‎

ALLA MEMORIA DI CARLO GIULIANI

I giovani non devono morire
e la piazza piange e la città è in un silenzio turbato
non un’ombra è perita nel sangue
ma un giovane uomo che ha ancora la vita vera da vivere
lì, morto
il silenzio, le grida, violenza e ancora violenza
poi morte, solo morte
la città si consuma nel delirio delle mille voci
la vita di un giovanissimo si consuma
sull’asfalto, sul marmo, sui mattoni
e spegne il sangue, spegne la luce
un giorno, un giorno ancora di orrori
dove il barbaglìo del cielo è reso nebbioso e consunto
dai colpi feroci, dagli spari feroci
tu corri e ti inseguo, tu spari e sei mio
il giorno, il giorno non tace
e gli anni, gli anni feroci sono arrivati
essi, essi non sono mai partiti
lì stanno, lì permangono, incalzano
e noi provvedere dobbiamo
per rendere il mondo, il mondo sempre più umano
Dead End 2013/3/5 - 10:48
Video!

Rodeo

Rodeo
‎[1976]
Parole di Norisso (pseudonimo di Roberto Roversi)
Musica di Lucio Dalla
Album «Automobili»‎
Testo trovato su Zeroincondotta, quotidiano autogestito ‎in Bologna.‎


Vent’anni fa, con “Automobili”, si interruppe la collaborazione fra Roberto ‎Roversi e Lucio Dalla. Il disco, comunque bellissimo, risultò molto diverso rispetto al progetto ‎iniziale, riduttivo rispetto allo spettacolo che Dalla aveva inscenato (e di cui, prima o poi, salterà ‎fuori qualche incisione-pirata). Una parte delle canzoni venne scartata, alcuni testi furono ‎abbreviati. Nelle note di copertina, i testi risultano di Norisso; i musicisti che collaborarono con ‎Lucio Dalla erano: Carlo Capelli, Marco Nanni, Giovanni Pezzoli, Luciano Ciccaglioni, Ruggero ‎Cini, Rodolfo Bianchi, Tony Esposito, Rosalino Cellamare. Ma a risentirle, quelle canzoni, e a ‎rileggerli, quei testi sull’automobile e sull’uomo al volante,... (Continues)
L’asfalto si snoda in turniché,
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/3/5 - 10:37
Downloadable! Video!

Baleerie Baloo

Baleerie Baloo
[2009]
Lyrics and Music by Karine Polwart
Album: Scribbled in Chalk

For Jane Haining.

Originally from Dunscore in South West Scotland, Jane worked in a Paisley thread mill before finding her "life's work", as she described it, as a missionary to a Budapest orphanage during the 1930s. During the Nazi occupation, she chose to remain in Hungary and was later arrested on charge of espionage for crimes that included weeping whilst she sewed the mandatory Star of David onto the children's clothes. She was transported to Auschwitz, where she died in 1944 at the age of 47. In 1997, Jane was recognised as one of the "Righteous Among The Nations" for her services to the Jewish people. With thanks to Billy Kay for telling me to find out more.
I know the warp of a thread
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/3/5 - 08:43
Downloadable! Video!

One Flew Over the Cuckoo's Nest [Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo]

One Flew Over the Cuckoo's Nest [Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo]
Posso tranquillamente affermare che fino ad ora è il mio film preferito. Un'emozione dopo l'altra. Da lacrime.
Luca 'The River' 2013/3/5 - 01:36
Downloadable! Video!

Henna

Henna
Testo e musica di Lucio Dalla
da "Henna" (1993)

A detta di molti critici, e non possiamo che dirci d'accordo, la carriera di Lucio Dalla è stata segnata negli ultimi trent'anni della sua vita da un progressivo declino, un'involuzione terrificante. Intendiamoci, la preparazione del musicista e l'estrosità del personaggio erano ancora lì ma sembravano scontrarsi con una mancanza di ispirazione o con le frequenti scivolate nel pop facile facile ("Attenti al lupo", "Canzone"...). Gli album si riempivano di canzoni che non lasciavano il segno, di altre proprio brutte, non degne di uno che negli anni '70 aveva scritto degli autentici capisaldi della musica d'autore italiana.

Però anche negli ultimi lavori si trovano delle eccezioni. Sicuramente Henna è una di queste. Come scrive Marco Alemanno:

A me, dal 2004, il compito di recitare, durante i nostri spettacoli, prima che lui lo cantasse,... (Continues)
Adesso basta sangue ma non vedi
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2013/3/4 - 23:47
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Lucio Dalla: Disperato erotico stomp

Lucio Dalla: Disperato erotico stomp
Qualcuno può spiegarmi il significato?? Parla solo di solitudine o c'è altro??
Il pezzo con l'uomo di Berlino non lo capisco, e neanche l'essere normali?? È un fatto fisico???
2013/3/4 - 23:34
Video!

Fronteras

Fronteras
2002
Expedición
No cuento más que fronteras
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/4 - 18:42
Downloadable! Video!

Border Song

Border Song
[1970]
Album: Elton John

Music: Elton John
Lyrics: Bernie Taupin (last verse by Elton John)
Piano: Elton John
Drums: Barry Morgan
Bass guitar: Dave Richmond
Guitar: Clive Hicks, Colin Green
Organ: Brian Dee
Backing vocals: Madeline Bell, Lesley Duncan, Kay Garner, Tony Burrows, Tony Hazzard, Roger Cook
Holy Moses I have been removed
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/3/4 - 18:34
Downloadable!

In the Name of Genocide

In the Name of Genocide
[2009]
Lyrics & Music by Maniq

"Genocide is the most despicable way of killing possibly imaginable and I wish I could stop it with these lyrics, but I doubt myself...
This is a song/poem I wrote about a person from a consumerist’s stand-point, going through a possible genocide, and how racial, national, religious ethnicity has been wiped out.
There are websites that will help you understand and become aware of genocide around, past and present:
www.genocidewatch.com : You can be updated on information about genocide.
www.genocideintervention.net : You can learn about how The Genocide Intervention Network is helping communities and individuals with tools to stop and prevent genocide.
www.amnesty.org : You can learn about the worlds' human rights and help change and stop human rights abuse.

I also hope that anyone who see's this, songwriter, artist, or you are just looking... (Continues)
Genocide…
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/3/4 - 15:19
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Lucio Dalla: Il motore del 2000

Lucio Dalla: Il motore del 2000
Chanson italienne – Il motore del 2000 - Lucio Dalla – 1976

Paroles de Norisso (pseudonnyme de Roberto Roversi)
Musique de Lucio Dalla

Malgré toute la technologie et les grâces des patrons du monde, intéressés seulement au profit et indifférents au destin du genre humain, non seulement le moteur de l'an 2000 (et même de 2013, dit Lucien l'âne) pue, pollue et tue, mais – comme l'écrivait « birramorettisuper » dans un commentaire à cette chanson sur YouTube - « l'enfant de l'an 2000 (et pire encore celui de 2013, dit Lucien l'âne) n'a pas de travail ni d' enfant » et continue à attendre sur la porte de la maison (lorsqu'il en a une), une des nombreuses maisons du ghetto…

En fait, dit Marco Valdo M.I., dans ce foutu ghetto qu'est cette société (pour s'en tenir à l'Europe... C'est pire encore ailleurs), tout va mieux pour les riches, leurs bagnoles sont plus puissantes, mieux équipées, plus... (Continues)
LE MOTEUR DE L'AN 2000
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/3/4 - 14:59
Downloadable! Video!

Al tempo del tamburo

Al tempo del tamburo
Al circo del poeta matto
Buongiorno amore ma che fatica,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/4 - 14:57
Downloadable! Video!

Il campo di nessuno

Il campo di nessuno
Su questa terra spaccata dal rombo degli areoplani
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/3/4 - 14:53
Downloadable! Video!

Hotel Radjack

Hotel Radjack
2003
Non in mio nome
Al mercato nero di Zagreb venderò l'ultimo sacco di riso
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/3/4 - 14:31
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Nostra signora dei diseredati

Nostra signora dei diseredati
2004
Dall'album "Casbah"

Parte in arabo dei Wled Bled (Mohammed, Sheb, Moustafa): voci rap
...
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/3/4 - 14:12
Downloadable! Video!

Zone di polizia

Zone di polizia
2004
Crea scompiglio

Con la partecipazione dei Gang
Il fumo s'intreccia tra sguardi e stivali
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/4 - 13:31
Song Itineraries: Ghettos
Downloadable! Video!

Belle idee

Belle idee
2002
Il metro dell'età

Con la partecipazione dei Gang

Il brano recitato è di Pier Paolo Pasolini
Quando "il biondo" partì
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/4 - 13:20
Downloadable! Video!

Terre Bruciate

Terre Bruciate
1986
Correndo verso la libertà

Canzone ripresa dai Ratoblanco insieme ai Gang
(rumore d'elicotteri)
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/4 - 13:14
Downloadable!

Domani partirò

Domani partirò
2004
Crea scompiglio

Con la partecipazione dei Gang
Domani partirò
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/3/4 - 13:01
Downloadable! Video!

4 marzo 1943 [Gesù bambino]

4 marzo 1943 [Gesù bambino]
Il testo originale inviatoci da Paola Pallottino in persona
GESUBAMBINO (4-3-43)
(Continues)
Contributed by Paola Pallottino 2013/3/4 - 12:24
Downloadable! Video!

Τα παράλογα

Τα παράλογα
Καλημέρα,
Διάβαζα την πολύ ωραία μετάφραση που έχετε κάνει στο L'Agnello di Dio, και θα ήθελα να κάνω δύο παρατηρήσεις/βελτιώσεις. Εκεί που λέει "le loro impronte insanguinate", νομίζω ότι το σωστό θα ήταν "le sue impronte insanguinate" διότι αναφέρεται στου "Θεού τ' αρνί". Επίσης, "στο ψήλωμα τ' Άι-Γιάννη" εννοεί τον λόφο τ' Άι-Γιάννη όπου βρίσκεται ομώνυμο εκκλησάκι στην Αιτωλοακαρνανία, άρα colle ή collina. Περιττό να πω πόσο θαυμάζω την ωραία δουλειά σας.
Θερμούς χαιρετισμούς
Yannis Coconis 2013/3/4 - 09:59
Downloadable! Video!

Colpo grosso all'Asinara

Colpo grosso all'Asinara
Edizioni musicali: Blond Records 2006
Senza troppi preamboli...
Testo: Andrea Ruggiero
Musica: Andrea Ruggiero
Nel palazzo all’Asinara quante anime birbanti
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/3/4 - 09:33
Song Itineraries: Mafia and Mafias




hosted by inventati.org