Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-2-9

Remove all filters
Downloadable! Video!

Er Ciccione

Er Ciccione
1992
Figli della stessa rabbia

Sicuramente questo e' il disco piu' famoso dell'etichetta Gridalo Forte. Figli della Stessa Rabbia è stato, e continua ad essere un inno. Tutto il disco nei concerti e' stato cantato a squarciagola da migliaia di persone. Brani come "Cararo Sindaco", "Barboni", "Giunti Tubi Palanche Ska", o la versione solo vocale della title track, sono ormai nel DNA di una generazione di giovani in Italia e in tutta Europa. La grafica e' come sempre di Cristiano Rea e rispecchia al meglio la band. Nel retro della copertina il testo di Bella Ciao, che dopo poco verra' incisa nel MLP omonimo.

C'è in Italia uno ciccione
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/2/9 - 09:01
Song Itineraries: Prime Minister Abuse
Downloadable! Video!

La Fabbrica dei Morti

La Fabbrica dei Morti
[2011]
Album: Vampirizzati oggi
Ci arrampicammo sul traliccio
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/8 - 15:41

Ich lese von der Panzerschlacht

Ich lese von der Panzerschlacht
‎[1940]‎
Versi di Bertolt Brecht, scritti durante l’esilio in Finlandia, contenuti nella raccolta intitolata ‎‎“Steffinsche Sammlung” dedicata a Margarete Steffin, sua preziosa collaboratrice che lo seguì ‎anche in esilio e che morì di tubercolosi nel 1941 a soli 33 anni.‎



Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎

Du Färberssohn vom Lech, im Kluckerspiele
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/8 - 14:10
Downloadable! Video!

Winterspruch

Winterspruch
‎[1930]‎
Versi di Bertolt Brecht, estratto dall’opera teatrale “Die heilige Johanna der Schlachthöfe” (“Santa ‎Giovanna dei macelli”)‎
Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎

Brecht, attento descrittore dei suoi tempi ma anche profeta di situazioni schifosamente attuali, e ‎penso a tutto il luridume che si nasconde dietro vicende più o meno recenti, come i mutui subprime ‎certificati da Standard & Poor’s, il Monte dei Paschi e la sua “Banda del 5%”, l’ENI di Scaroni e le ‎tangenti per centinaia di milioni in Algeria, i crack Parmalat e Cirio, i “tango bond” venduti dalle ‎banche a decine di migliaia di piccoli investitori proprio mentre l’Argentina si preparava a ‎dichiarare bancarotta…‎

‎“Santa Giovanna dei Macelli” è un'opera ambientata a Chicago, durante la ‎grande crisi economica del 1929. Nel dramma i protagonisti sono più d'uno.... (Continues)
Der Schnee beginnt zu treiben.‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/8 - 13:28

Gedenktafe für im Krieg des Hitler gegen Frankreich gefallene

Gedenktafe für im Krieg des Hitler gegen Frankreich gefallene
‎[1940]‎
Nota anche con il titolo “Epitaph auf einen in der Flandernschlacht Gefallene”, questa poesia è ‎inclusa nella raccolta intitolata “Steffinsche Sammlung” dedicata da Brecht a Margarete Steffin, sua ‎preziosa collaboratrice che lo seguì anche

Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎



Epitaffio in memoria di quanti morirono nel tentativo di opporsi all’invasione nazista di Belgio, ‎Paesi Bassi, Lussemburgo e Francia.‎

Parigi, 14 giugno 1940
Daß er verrecke! ist mein letzter Wille.‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/8 - 11:45
Downloadable! Video!

Gedenktafel für 4000, die im Krieg des Hitler gegen Norwegen versenkt wurden

Gedenktafel für 4000, die im Krieg des Hitler gegen Norwegen versenkt wurden
‎[1940]‎
Versi di Bertolt Brecht, contenuti nella raccolta intitolata “Steffinsche Sammlung” dedicata da ‎Brecht a Margarete Steffin, sua preziosa collaboratrice che lo seguì anche in esilio e che morì di ‎tubercolosi nel 1941 a soli 33 anni.‎



Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎



Un epitaffio per i marinai e soldati (in gran parte britannici, ma anche norvegesi, polacchi e ‎francesi) che morirono nel tentativo di opporsi all’invasione nazista di Norvegia e Danimarca. ‎
Alcuni degli scontri più sanguinosi furono navali ed ebbero luogo nei due bracci di mare tra lo ‎Jütland danese e la Norvegia chiamati Skagerrak e Kattegat.‎
Wir liegen allesamt im Kattegatt.‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/8 - 11:16
Downloadable! Video!

Spruch

Spruch
‎[1939-42]‎
Versi di Bertolt Brecht, contenuti nella raccolta intitolata “Steffinsche Sammlung” dedicata da ‎Brecht a Margarete Steffin, sua preziosa collaboratrice che lo seguì anche in esilio e che morì di ‎tubercolosi nel 1941 a soli 33 anni.‎

Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎

Dies ist nun alles und ist nicht genug.‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/8 - 10:33
Downloadable!

Die Flucht

Die Flucht
‎[1940]‎
Versi di Bertolt Brecht, dalla raccolta di poesie intitolata “Finnische Landschaft”, scritte durante la ‎breve permanenza a Marlebäck, Finlandia, ospite nella casa di vacanza della scrittrice Hella ‎Wuolijoki, durante i mesi di relativa calma che intercorsero tra la “Guerra d’inverno” (1939-40) e la ‎‎“Guerra di continuazione” (1941-44) che videro fronteggiarsi i finlandesi, vicini alle forze ‎dell’Asse, e l’Unione Sovietica.‎
Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎



La fuga di Brecht attraverso l’Europa incalzato dai nazisti ha un sapore davvero epico: ‎Cecoslovacchia, Austria, Svizzera, Francia, Danimarca, Svezia, Finlandia, e dietro sempre le ‎canaglie inseguitrici. E lui, con l’orecchio sempre incollato alla radio – come in questa poesia e ‎molte altre, da An meinen kleinen Radioapparat a Hotelzimmer 1942‎ - che combatte viaggiando... (Continues)
Auf der Flucht vor meinen Landsleuten
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/8 - 09:01
Downloadable! Video!

C'è venuta in sogno la realtà

C'è venuta in sogno la realtà
[1972]
Testo e Musica di Gianfranco Manfredi
Album: La Crisi (Spettro)

Anche oggi bisogna tornare a fare ammenda… si diceva una volta, autocritica..
Forse abbiamo un po' troppo sognato.
Abbiamo visto polvere di cenere
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/8 - 08:16
Video!

Saldo Mortale

Saldo Mortale
Saldo Mortale

Erich Kästner - 1929

Aus: Kästner, Erich. ‚Ein Mann gibt Auskunft’. In: Zeitgenossen, haufenweise, S. 154f. Erstdruck: Montag Morgen, 11. 11. 1929.
Ein Mann, der einen Selbstmord unternahm
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/7 - 20:03
Downloadable!

Über den Selbstmord

Über den Selbstmord
‎[1938-40]‎
Versi di Bertolt Brecht, estratto dall’opera teatrale “Der gute Mensch von Sezuan” (“L'anima buona ‎di Sezuan”) le cui musiche furono originariamente composte da Paul Dessau.‎
Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎

L’opera di Brecht da cui sono tratti questi versi fu interpretata nel 2008 dalla compianta Mariangela ‎Melato nella parte della prostituta Shen-Te che, ricompensata con molto denaro dagli dèi per la sua ‎ospitalità e bontà, finirà assediata da una torma di miserabili intenzionati ad approfittare della sua ‎generosità e anche del suo amore. Parabola dell’impossibilità di essere buoni in un mondo cattivo.‎

Propongo questa poesia/canzone in memoria di tutti coloro che, travolti dalle difficoltà dovute in ‎gran parte alla grave crisi economica di questi ultimi anni, sono stati costretti o hanno preferito ‎rifiutare l’insopportabile vita con gesto certamente di disperazione ma anche di estrema dignità.‎
In unserem Lande
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/7 - 16:03

Die Pfeifen (Auf der Flucht)‎

Die Pfeifen (Auf der Flucht)‎
‎[1933?]‎
Versi di Bertolt Brecht, che fanno riferimento alla sua precipitosa fuga dalla Germania avvenuta il ‎‎27 febbraio del 1933, giorno dell’incendio del Reichstag a Berlino, l’episodio che servì da pretesto ‎al cancelliere Adolf Hitler per prendere definitivamente il potere e schiacciare l’opposizione, i ‎comunisti in particolare
Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎
Da ich die Bücher, nach der Grenze hetzend,‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/7 - 14:45
Downloadable! Video!

Immaculate Genocide

Immaculate Genocide
[2008]
Lyrics & Music by Peter Lidén
Album: Omnipotence

Personnel: Peter Lidén - vocals; Micael Zetterberg - drums; Emil Åström - bass; Petter Nilsson - guitars.
Auschwitz, Treblinka, Buchenwald, Dachau,
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/7 - 14:45
Downloadable!

Finnische Landschaft (Frühling 1942)‎

Finnische Landschaft (Frühling 1942)‎
‎[1942]‎
Versi di Bertolt Brecht, dalla raccolta di poesie intitolata “Finnische Landschaft”, scritte durante la ‎breve permanenza a Marlebäck, Finlandia, ospite nella casa di vacanza della scrittrice Hella ‎Wuolijoki.‎
Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎

‎ ‎
Fischreiche Wässer! Schönbäumige Wälder!‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/7 - 14:07
Downloadable! Video!

Die Maske des Bösen

Die Maske des Bösen
‎[1940]‎
Parole di Bertolt Brecht, da“Flüchtlingsgespräche”, in Italia “Dialoghi di Profughi”, Einaudi 1977.‎
Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” ‎‎(1942/43)‎
An meiner Wand hängt ein japanisches Holzwerk,‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/7 - 13:44
Downloadable! Video!

Povero Padroncino

Povero Padroncino
[1974]
Testo e Musica di Gianfranco Manfredi
Album: La Crisi (Spettro)

1974, quando gli operai erano ancora (quasi) operai…
E i padroni ancora (quasi) poveri.. (insomma da commiserare.. :)
Povero padroncino
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/7 - 08:46
Downloadable!

Krieg dem Krieg

Krieg dem Krieg
[2012]
Album: Humus
Nessuna gloria nei nostri sogni
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/6 - 15:16
Downloadable! Video!

Now or Never

Now or Never
(1972)
con John Lennon (accreditato con l'anagramma Joel Nohnn) alla chitarra.

da "Approximately Infinite Universe" (1973), pubblicato come singolo.



Da un vecchio album di Yoko Ono, in cui per la prima volta provava a cantare invece di urlare (con risultati notevoli, bisogna ammettere), un atto di denuncia durissimo contro la guerra in Vietnam. La copertina del singolo riportava la famosa foto del massacro di My Lay compiuto nel marzo del 1968 dalla Compagnia Charlie agli ordini del Tenente William Calley.

Nel 1972 John & Yoko presentarono la canzone al Jerry Lewis Thelethon insieme a due altre canzoni di protesta contro la guerra, le famosissime Imagine e Give Peace A Chance. All'epoca Lennon era stato minacciato di essere espulso dagli Stati Uniti e Yoko presentò la canzone con le parole “John and I love this country very much and we’re very happy that we’re still here" (Io e John amiamo questo paese e siamo molto molto contenti di essere ancora qui).
Are we gonna keep pushing our children to drugs?
(Continues)
2013/2/6 - 11:09
Downloadable! Video!

La Crisi

La Crisi
[1974]
Testo e Musica di Gianfranco Manfredi
Album: La Crisi (Spettro che si aggira per l'Europa)

Mario Monti, "socio" di Sergio Marchionne: vanno per le stock option e per le cariche a vita sulla pelle dei lavoratori.. Uno fa il palo al governo e l'altro infila l'ago nelle vene in linea di montaggio ai lavoratori.
Monti dice alla moderatissima CGIL, stando a repubblica.it:
"La riforma del lavoro è stata frenata da una componente sindacale, che trova difficile evolvere".
Quando "evolvere" è usato come sinonimo di "lasciarsi morire".. Cos'è? Eutanasia sociale? Se non è nazismo economico questo, cos'è? La forma riveduta in salsa economicistica dell'Eu-AKtion del programma nazista.. Cos'è? Cecità?
Il tecnico Monti nel 1988 è stato membro del consiglio di amministrazione della FIAT.
La Crisi è strutturale, è nata col capitale
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/6 - 08:16
Downloadable! Video!

Das Führerproblem, genetisch betrachtet

Das Führerproblem, genetisch betrachtet
Das Führerproblem, genetisch betrachtet

Erich Kästner – 1932
Als Gott am ersten Wochenende
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/5 - 14:51
Downloadable! Video!

La guerra dalla parte dei vinti

La guerra dalla parte dei vinti
[2010]
Album: Australian Tour 7"

...E poi la gente, perché è la gente che fa la Storia, quando si tratta di scegliere e di andare,
te la ritrovi tutta con gli occhi aperti(?),
che sanno benissimo cosa fare:
quelli che hanno letto milioni di libri e quelli che non sanno nemmeno parlare,
ed è per questo che la Storia dà i brividi,
perché nessuno la può fermare.. (La Storia - Francesco De Gregori)
Combattere senza glorie da perseguire e perdere.
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/5 - 12:20
Downloadable! Video!

Che fine han fatto gli operai?

Che fine han fatto gli operai?
[1993]
Testo e Musica di Gianfranco Manfredi
Album: In paradiso fa troppo caldo

A 'sto punto sorge spontaneo chiedersi, come già faceva 20 anni fa Gianfranco Manfredi, che fine abbiano fatto gli operai..
Che fine han fatto gli operai? da un po' non se ne parla quasi più,
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/5 - 08:15
Downloadable! Video!

Victory

Victory
[2012]
Lyrics and Music by Paul Bolick-Mausisa
Album: Kultural Guerrillas

Inspired and dedicated to the eventual victory of the Palestinian struggle for human rights, land rights and self-determination.
It was early – in the morning
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/4 - 15:25
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

Princesa

Princesa
[1996]
Testo e musica di Fabrizio de André e Ivano Fossati.
Lyrics and music by Fabrizio De André and Ivano Fossati
Album: "Anime Salve"

"Prinçesa" è una canzone contenuta nell'album "Anime salve", composto nel 1996 da Fabrizio De André e Ivano Fossati. Mi piacerebbe considerare questo album come il reale testamento di De André. "Anime salve" è la sintesi di una coerenza di idee che ha accompagnato il cantautore genovese (ovviamente mi riferisco a De André, con buona pace dell'ottimo Fossati) per tutto il tempo della sua vita artistica.
Già il titolo è un punto di arrivo: la salvezza di anime (rigorosamente persone) emarginate, coinvolti da una società troppo veloce e spesso meschina ad una solitudine che mai avrebbe dovuto appartenere loro, che a volte diventa una fortuna ed altre volte una immeritata condanna. "Che bell'inganno sei anima mia" recita il verso della canzone eponima e... (Continues)
Sono la pecora sono la vacca
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/2/4 - 14:34
Downloadable! Video!

Outside

Outside
1998 Ladies & Gentlemen: The Best of George Michael

Outside è una canzone scritta e prodotta da George Michael e pubblicata come CD singolo dalla Epic Records nel 1998.

La canzone è il primo brano di George Michael ad essere rilasciato, dopo lo scandalo in cui era stato coinvolto sei mesi prima. George Michael infatti era stato arrestato per essere stato sorpreso in un bagno pubblico a Beverly Hills con un amante. Tale incidente aveva "costretto" il cantante a dichiarare la propria omosessualità. Nel brano Michael parla proprio del suo bisogno di venire "allo scoperto" (outside in inglese) e poter vivere le proprie storie d'amore senza bisogno di nascondersi. Nel brano viene usato un campionamento della trasmissione radio in cui veniva riportato l'arresto del cantante.

Il videoclip di "Outside", diretto da Vaughan Arnell si propone come una feroce satira, in cui vengono mostrati due poliziotti impegnati a baciarsi appassionatamente in un bagno pubblico. Nel video compare in un cameo la pornostar Rebecca Lord, Brittany Andrews.
I think I'm done with the sofa
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/2/4 - 14:25
Downloadable! Video!

All the Best Matadors Were Fascists

All the Best Matadors Were Fascists
[2012]
Album: All of Them Witches
Sitting throne made for scorn,
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/4 - 08:20
Downloadable! Video!

We Believe

We Believe
Album: "The Cosmos Rocks" (2008)

Una canzone abbastanza banalotta dall'album dei Queen superstiti con l'ex cantante dei Bad Company e dei Free Paul Rodgers.
I believe
(Continues)
2013/2/3 - 22:17
Downloadable! Video!

La valle

La valle
Brucia il desiderio d'inutilità
(Continues)
Contributed by adriana 2013/2/3 - 13:30
Video!

American Blood

American Blood
[2008]
Lyrics & Music by Willy Braun
Album: Bulletproof

"American Blood" is a song by Texan Red Dirt band Reckless Kelly, for their fifth 2008 studio album, Bulletproof.
When writing the song, lead singer Willy Braun "knew some people were not going to like it". He pleads, however, that people understand that "is not an attack on them or their sons and daughters in the military, but an attempt to shed light on the cold hard truth that not everything about this war makes sense". He also comments that "there are some people in Washington making a lot of money on this war at the expense of the 30,000+ American soldiers who have been killed or injured on the frontlines."
Nick Spitzer, host of the radio program American Routes, said "'American Blood' could be the song that legitimizes critiquing America while loving the country." About the song's meaning, Allmusic notes that "People end... (Continues)
Johnny can't drink 'cause Johnny ain't twenty one
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/3 - 11:25
Downloadable! Video!

I Have Seen the Enemy

I Have Seen the Enemy
[2008]
Album: Liberty

"Who's the Enemy?"
Taking it's chorus from the David Rovics song of the same name , this track examines exactly who and what "the enemy" really is. Is it a person? Or is it something a bit more insidious?

Liberty is the second album from Bay Area anarchist folk-rap collective Beltaine's Fire. The band combines live hip hop, funk, and rock with traditional Irish, Scottish, and Folk to create something utterly original; and delivers it alongside sizzling insightful lyrics that cut to the dark heart of American Imperialism.

This is revolutionary music in every sense of the words.

The Enemy
"I have seen the enemy, he's right there in the spotlight
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/3 - 10:08
Video!

Ship of Fools

Ship of Fools
from the album Private Revolution (1986)
We're setting sail to the place on the map
(Continues)
2013/2/3 - 00:20
Downloadable! Video!

Killing An Arab

Killing An Arab
There are no doubts that Killing an Arab was inspired by the book 'The Stranger' by Camus. However, the song needs to be considered on its own merits. When separated from the book, the lyrics take on very anti-war themes.

80's music
2013/2/3 - 00:09
Downloadable! Video!

The Backlash Blues

The Backlash Blues
BLUES DE LA REACCIÓN
(Continues)
2013/2/2 - 23:30
Downloadable! Video!

Honneur aux barbus !

Honneur aux barbus !
Honneur aux barbus !

Chanson française – Honneur aux barbus ! – Les Quatre Barbus
Paroles de Pierre Dac et Francis Blanche
Musique de Gioachino Rossini

Pour notre jeune ami égyptien, athée et exilé, Alber Saber, voici la chanson « Honneur aux Barbus » (lesquels barbus d'Égypte et d'ailleurs ne supportent pas l'existence-même des athées et de la liberté que leur présence au monde implique), chanson tissée au point d'ironie et macérée à l'acide comique, où il est question de « Poils au menton... »

Poils au menton... Étrange rime pour un barbu … Te souviens-tu de la question d'Alphonse Allais aux barbus, qui constituait un des premiers sondages, en somme... « Dormez-vous avec la barbe au-dessus ou au-dessous de la couverture ? » Elle suscita une immense perplexité chez les porteurs de poils à la mâchoire... Certains en perdirent le sommeil... On parla même de suicides...

En effet, Lucien... (Continues)
LA BARBE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/2 - 21:38
Video!

Pugni chiusi

Pugni chiusi
[1996]
Album «Canzonissime»,
Tutti i brani dell'album hanno il titolo di canzoni italiane famose, pur senza esserne cover.

Beh, quelli de I Ribelli mica sono stati gli unici Pugni chiusi...
C'è qualcuno che ha già deciso
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/2 - 21:17
Downloadable! Video!

Vai con un po' di violenza

Vai con un po' di violenza
[1992]
Scritta da Jovanotti, Michele Centonze e Saturnino Celani
Album «Lorenzo 1992»
E noi saremmo i padroni del mondo?
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/2 - 20:45
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
BELLISSIMA, SEMPRE ATTUALE
GIORGIO 2013/2/2 - 19:25
Downloadable! Video!

Stalingrado

Stalingrado
Oggi, 2 febbraio, è il 70° anniversario della fine della battaglia di Stalingrado, 6 mesi di scontri furiosi che costarono la vita a più di 1 milione e mezzo di soldati tedeschi, italiani, rumeni, ungheresi e sovietici e non so quanti civili, un episodio che segnò il giro di boa nella seconda guerra mondiale, con l’inizio della rovinosa caduta del nazifascismo...

Quell’oligarca mafioso di Putin (che il fantasma di Anna Politkovskaja possa strangolarlo nella sua dacia!) sta festeggiando a suon di parate militari...
Io mi limito a proporre la traduzione russa di questa canzone degli Stormy Six, trovata su Soviet Music
СТАЛИНГРАД
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/2 - 10:14
Downloadable! Video!

Gegen den Krieg

Gegen den Krieg
Chanson allemande – Gegen den Krieg – Bertolt Brecht – 1933-1938
d'après la version italienne de Riccardo Venturi
Texte de Bertolt Brecht
Musique de Hanns Eisler

Ce morceau, très célèbre, est en réalité basé sur une série de poésies brechtiennes, parmi lesquelles General, dein Tank (« Général, ton tank »), en partie récitée et en partie chantée. Eisler composa la musique en 1936 sur la base des principes de la dodécaphonie (élaborés in primis par Arnold Schönberg); le morceau est interprété par un chœur mixte a capella. Les textes proviennent de la Kriegsfibel, écrite par Brecht en exil à partir de 1933 ; la compositionfut terminée en1938.
(Ces éléments proviennent de la page en allemand : http://www.musiklk.de/2003/47eisler.htm, à laquelle on peut se référer pour des notes complémentaires sur la composition, certaines de caractère technique ).
CONTRE LA GUERRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/1 - 21:54
Downloadable! Video!

Die Thälmann-Kolonne

Die Thälmann-Kolonne
‎“Die Thälmann-Kolonne” o “Spaniens Himmel” fu scritta da tal Gudrun Kabisch sotto lo ‎pseudonimo maschile di Paul Ernst. La musica fu scritta da Paul Dessau (1894-1979), pure lui sotto ‎pseudonimo (Peter Daniel). Dessau è stato un importante compositore e direttore d’orchestra ‎tedesco, fuggito dalla Germania nel 1933 e riparato prima in Francia e poi negli USA. (fonte: ‎de.wikipedia)‎

A questo punto, anzichè ad anonimo, si potrebbe invece attribuirla ad Ernst Busch che ne fu ‎l’interprete principale e che per giunta combattè in Spagna nelle brigate internazionali e, forse, ‎proprio nel battaglione intitolato al leader del partito comunista tedesco Ernst Thälmann, arrestato ‎nel 1933, sepolto vivo per 11 anni nel carcere di Bautzen e poi fatto uccidere da Hitler a ‎Buchenwald nel 1944.‎
Dead End 2013/2/1 - 11:33
Video!

An meinen kleinen Radioapparat

An meinen kleinen Radioapparat
A UM RÁDIO PORTÁTIL
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/1 - 09:39
Downloadable! Video!

Mein junger Sohn fragt mich (Der Sohn II)‎

Mein junger Sohn fragt mich (Der Sohn II)‎
O MEU JOVEM FILHO PERGUNTOU-ME (O FILHO II)
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/1 - 09:38
Downloadable! Video!

Mein junger Sohn fragt mich (Der Sohn II)‎

Chanson allemande - Mein junger Sohn fragt mich (Der Sohn II)‎ – Bertolt Brecht – 1940

Vers de Bertolt Brecht, un des 8 poèmes qui paraissent sous le titre « 1940 » dans les « Steffinsche Sammlung », recueil dédié par de Brecht à Margarete Steffin, sa précieuse collaboratrice qui le suivit même en exil et qui mourut de tuberculose en 1941 à seulement 33 ans.
Musique de Hanns Eisler de son « Hollywooder Liederbuch/Hollywood Songbook », oeuvre composée entre 1938 et 1943 pendant son exil newyorkais.
MON JEUNE FILS ME DEMANDE ( LE FILS II)
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/1/31 - 20:14




hosted by inventati.org