Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-2-14

Remove all filters
Downloadable! Video!

Effetti Collaterali

Effetti Collaterali
[2011]
Testo e musica di Andrea Gianessi
Album: La Via della Seta

Danni collaterali sono le vittime delle guerre, sono i disastri nucleari, sono le vite condotte alla miseria. A volte ci si stupisce di esistere ancora. Ma il disarmo parte da noi.

Strumentisti: Andrea Gianessi: voce, chitarra; Francesco Giorgi: violino, cori; Antonello Bitella: flauto traverso, cori; Francesco Gherardi: tabla, piatti; Domenico Candellori: cajon; Maria Paola Balducci: violoncello.
Nuove sostanze con effetti collaterali
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/14 - 08:55
Song Itineraries: No Nukes, War on Earth
Downloadable! Video!

Der Herr ohne Gedächtnis

Der Herr ohne Gedächtnis
Erich Kästner – 1928
(Herz auf Taille, 1928)
Er griff dem Leben in die Taschen
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/13 - 22:05
Downloadable! Video!

Entwicklung der Menschheit

Entwicklung der Menschheit
Entwicklung der Menschheit

Erich Kästner – 1932

Musica di Will Elfes (1924-1971), scultore e musicista tedesco. Nel suo album “Will Elfes Singt Kästner” del 1970.
Einst haben die Kerls auf den Bäumen gehockt,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/13 - 14:38
Downloadable! Video!

Briciole e spine

Briciole e spine
2013
Niente di nuovo sul fronte occidentale
MCR-niente di nuovo

Niente di nuovo sul fronte occidentale è un doppio album studio dei Modena City Ramblers, il tredicesimo della loro carriera. Sono diciotto le canzoni contenute nell'album: scritte, arrangiate e prodotte dai Modena City Ramblers.

Lato A: Niente di nuovo: Niente di nuovo sul fronte occidentale - Occupy World Street - È primavera - C'era Una Volta - La Guèra D'L Baròt - Pasta nera - Fiori d'Arancio e Baci di Caffè - La luna di Ferrara- Beppe e Tore
Lato B: Sul fronte occidentale: Il Violino di Luigi - Due magliette rosse - Tarantella Tarantò - La Strage delle fonderie - Afro - Kingstown Regatta - Il giorno che il cielo cadde su Bologna - Nostra Signora dei Depistati - Briciole e spine


La ballata d’ amore “Briciole e Spine” è invece un brano in cui i Modena City Ramblers parlano della vita precaria di una giovane coppia che si contrappone ai sogni di chi crede ancora nel futuro.
Dal pane delle rose restan briciole e spine,
(Continues)
Contributed by DonQUijote82 2013/2/13 - 14:38
Downloadable! Video!

A bocca chiusa

A bocca chiusa
[2013]
Parole e musica di Daniele Silvestri
dal Festival di Sanremo 2013
Fatece largo che...
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- (è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo...) 2013/2/13 - 12:55
Video!

I Wonder

I Wonder
(1970)

Album: Cold Fact
I wonder how many times you've been had
(Continues)
2013/2/13 - 10:18
Downloadable!

Guns, Abuse and Belief

Guns, Abuse and Belief
[2012]
Lyrics & Music by Matt Billington
Album: Humans Piss Me Off

"Some of these songs are political, some about the special people we are all fortunate enough to meet. Some are concerned with pointing the finger at those in power, some songs are pointing the finger at myself. Very rarely is life black and white, and when it is I simply ask who painted it that way .
I believe that the fight back against the fascist Corporatocracy and its religion of greed, destruction, and control is rooted in our communities. It is in our connection with each other, and the will to stand up against the oppression of the minorities and poor that we will begin to turn the tide away from Capitalism and it's insatiable greed, and back to true empathy and democracy. This album is a celebration of the part of the human spirit that questions authority, demands equality, and loves life for what truly makes life worth living- love for others". - Matt Billington
Debts may climb, devils may care
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/13 - 09:02
Downloadable! Video!

Apropos, Einsamkeit

Apropos, Einsamkeit
Apropos, Einsamkeit

Erich Kästner 1938
Man kann mitunter scheußlich einsam sein!
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/12 - 21:12
Downloadable! Video!

Bauernkantate

Bauernkantate
Musica di Hanns Eisler dalla “Deutsche Sinfonie, Op. 50” composta a più riprese tra il ‎‎1935 ed il 1947 ma completata solo nel 1957, qualche anno prima della sua morte.‎


Testo ispirato al romanzo “Pane e vino” (1936) di ‎‎Ignazio Silone (1900-1978), antifascista, scrittore ed ‎intellettuale, insofferente ad ogni totalitarismo e ad ogni gerarchia, “socialista senza partito” e ‎‎“cristiano senza chiesa”.‎


Scritto nel biennio 1935-36, in gran parte a Zurigo, dove Silone si era trasferito dal 1931, “Pane e ‎vino” apparve in traduzione tedesca a cura di Adolf Saager nel 1936 e l'anno dopo in «edizione ‎italiana per l'emigrazione », a cura dello stesso autore. Successivamente rielaborato, in Italia vedrà ‎la luce solo nel maggio del 1955 col titolo “Vino e pane” nella collana “Narratori Italiani” di ‎Mondadori. (fonte: Centro Studi Ignazio Silone)‎

A. Mißernte
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/12 - 13:05
Downloadable! Video!

Begräbnis des Hetzers im Zinksarg

Begräbnis des Hetzers im Zinksarg
Versi di Bertolt Brecht, da “Lieder Gedichte Chöre”, raccolta di composizioni scritte tra il 1918 ed ‎il 1933 e pubblicata nel 1934‎
Musica di Hanns Eisler dalla “Deutsche Sinfonie, Op. 50” composta a più riprese tra il ‎‎1935 ed il 1947 ma completata solo nel 1957, qualche anno prima della sua morte.‎

‎ ‎
Hier in diesem Zink liegt ein toter Mensch,‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/12 - 11:39
Video!

In Sonnenburg

In Sonnenburg
‎[1933]‎
Versi di Bertolt Brecht, da “Lieder Gedichte Chöre”, raccolta di composizioni scritte tra il 1918 ed ‎il 1933 e pubblicata nel 1934‎
Musica di Hanns Eisler dalla “Deutsche Sinfonie, Op. 50” composta a più riprese tra il ‎‎1935 ed il 1947 ma completata solo nel 1957, qualche anno prima della sua morte.‎

‎ ‎

Come in An die Kämpfer in den Konzentrationslagern, anche qui Brecht raccontava di quanto veloce, efficace ed efficiente fosse stata ‎la macchina della repressione nazista dopo l’incendio del Reichstag (27 febbraio 1933), evento ‎costruito ad arte dal nuovo regime per poter sospendere tutte le garanzie costituzionali e procedere ‎all’arresto, all’internamento e all’annientamento di tutti gli oppositori, quelli comunisti in ‎particolare.‎

Così, mentre Brecht ed Eisler fuggivano dalla Germania ormai caduta definitivamente nelle grinfie ‎di Hitler, i campi di concentramento di... (Continues)
Es steht in Sonnenburg
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/12 - 09:39
Downloadable! Video!

Police State

Police State
[2012]
Lyrics & Music by Catherine Feeny
Album: America

In the fall of 2011, singer-songwriter Catherine Feeny travelled from her home in Oregon to the financial district of New York City to sleep in a small privately-owned public park as part of the Occupy Wall Street protest. She staid for 5 weeks, getting to know some of the other hundreds that were there, sharing ideas, and gaining new understanding. It was a roller coaster -- from the dizzy excitement of communing with thousands of people in Times Square and Washington Square Park, to the frightening confrontation of brute force as she was arrested in Zuccotti Park.
This galvanizing experience inspired Feeny's fourth solo album, "America", due out early this fall. A bold and haunting statement about a nation on a precipice, "America" deftly juxtaposes the fragile beauty of hope with the menace of arrogance and corruption.

Personnel:... (Continues)
How they move? In packs
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/12 - 08:20
Downloadable! Video!

Kalifornischer Herbst

Kalifornischer Herbst
Versi di Berthold Viertel (1885-1953), ‎sceneggiatore e regista cinematografico austriaco, trasferitosi negli USA fin dal 1928.‎
Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” (1942/43)‎



Questo “Autunno in California” è il brano che chiude l’ “Hollywood Songbook” di Eisler.‎
L’autore dei versi, Berthold Viertel, fu inizialmente autore di teatro ma nel 1928 accettò l’offerta ‎dell’americana Fox di trasferirsi a Los Angeles per dirigere film negli USA. Non ebbe molta ‎fortuna, anche perché fin da subitò disdegnò l’ambiente dello star system hollywoodiano, però ‎scampò al bagno di sangue della guerra in Europa. La villa dei Viertel a Santa Monica divenne un ‎luogo d’incontro di molta gente del cinema, scrittori ed intellettuali soprattutto europei e, in ‎particolare, esuli e rifugiati, come Eisler e Brecht … E tuttavia la profonda nostalgia che ‎Viertel nutriva... (Continues)
Die Leiter blieb noch unterm Feigenbaume stehen,‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/12 - 08:11
Downloadable! Video!

Amor que m'ets amic

Amor que m'ets amic
Album: "Geografia" (1988)

Dedicata al Cile e al presidente Allende.

interpretata anche dai Quilapayún.
Segueixo el viatge
(Continues)
2013/2/11 - 21:30
Downloadable! Video!

Canzone per un soldato

Canzone per un soldato
2012
Tutte le canzoni
Era più bello di noi
(Continues)
Contributed by emilio + DQ82 (26/01/2018) 2013/2/11 - 19:10
Downloadable! Video!

Klassenzusammenkunft

Klassenzusammenkunft
Klassenzusammenkunft

Klassenzusammenkunft – Erich Kästner - 1938
Sie trafen sich, wie ehemals,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/11 - 18:52
Downloadable! Video!

An die Kämpfer in den Konzentrationslagern

An die Kämpfer in den Konzentrationslagern
‎[1933]‎
Versi di Bertolt Brecht, da “Lieder Gedichte Chöre”, raccolta di composizioni scritte tra il 1918 ed ‎il 1933 e pubblicata nel 1934‎
Musica di Hanns Eisler dalla “Deutsche Sinfonie, Op. 50” composta a più riprese tra il ‎‎1935 ed il 1947 ma completata solo nel 1957, qualche anno prima della sua morte.‎



Sembra incredibile che nel 1933 Brecht già parlasse di campi di concentramento. Eppure già nella ‎primavera di quell’anno, con Hitler appena insediato al potere, erano entrati in piena attività almeno ‎tre campi (di prigionia, di lavoro, di transito, di raggruppamento, chiamateli come vi pare), quelli di ‎Breitenau, di Dachau e di Oranienburg, tutti in Germania, dove finirono per primi i dirigenti e ‎militanti comunisti e dell’opposizione rastrellati dalle SA dopo il rogo del Reichstag…‎

Eisler compose i primi movimenti della “Deutsche Sinfonie, Op. 50” quasi nell’immediatezza... (Continues)
Kaum Erreichbare ihr,
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/11 - 16:21
Downloadable! Video!

Die Heimat

Die Heimat
‎[1798]‎
Versi di Friedrich Hölderlin (1770-1843), poeta ‎tedesco, uno dei più grandi della letteratura mondiale. ‎
Dalla prima versione di “Die Heimat”. Due anni più tardi Hölderlin aggiunse quattro nuove strofe. ‎In “Friedrich Hölderlin, Sämtliche Gedichte und Hyperion”, a cura di Jochen Schmidt, Insel editore, ‎‎1999.‎
Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” (1942/43)‎

‎ ‎

Si tratta del quarto dei sei “Hölderlin-Fragmente” (si veda anche il terzo, Elegie 1943‎) inclusi da ‎Eisler nel suo libro di canti realizzato durante l’esilio americano. E se Hölderlin – che pure ‎all’inizio della Rivoluzione francese ne era stato un entusiasta sostenitore – scriveva amareggiato ‎dalla guerra che le truppe napoleoniche stavano disseminando per l’Europa, Eisler usa qui ‎frammenti dei versi del sommo poeta per raccontare la speranza di tanti come lui, uomini che l’odio ‎e la guerra hanno costretto all’esilio dalla loro terra natale…‎
Froh kehrt der Schiffer heim an die hellen Ströme
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/11 - 11:03
Downloadable! Video!

Elegie 1943‎

Elegie 1943‎
‎[1800]‎
Versi di Friedrich Hölderlin (1770-1843), poeta ‎tedesco, uno dei più grandi della letteratura mondiale. ‎
Dalla poesia intitolata “Der Frieden” contenuta nella sezione intitolata “Oden” della raccolta ‎‎“Gedichte 1800-1804”.‎
In “Friedrich Hölderlin, Opere complete, Vol. 2 - Poesie dopo il 1800”, a cura di Friedrich Beißner, ‎Cotta editore, Stoccarda, 1953.‎
Musica di Hanns Eisler dall’ “Hollywooder Liederbuch / Hollywood Songbook” (1942/43)‎

Si tratta del terzo dei sei “Hölderlin-Fragmente” inclusi da Eisler nel suo libro di canti realizzato ‎durante l’esilio americano. E se Hölderlin – che pure all’inizio della Rivoluzione francese ne era ‎stato un entusiasta sostenitore – scriveva amareggiato dalla guerra che le truppe napoleoniche ‎stavano disseminando per l’Europa, Eisler usa qui frammenti dei versi del sommo poeta per ‎descrivere come 150 anni dopo quella maledizione infinita che è la guerra ricoprisse ancora, con la ‎sua “immensa cappa di tenebra”, il mondo intero...‎
Wie wenn die alten Wasser, in anderen Zorn,‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/11 - 10:17
Downloadable! Video!

Abbiamo scherzato

Abbiamo scherzato
[1981]
Testo di Gianfranco Manfredi
Musica di Ricky Gianco
Album: Gianfranco Manfredi

Abbiamo scherzato. E se avessimo soltanto scherzato?
Con questo brano Gianfranco Manfredi chiudeva il suo album omonimo del 1981.
Riecheggiano ancora le chiacchiere dei gruppi di "autocoscienza" del '77, ricorda vagamente la Resolution der Kommunarden di Brecht, ma non vi sono qui cannoni da rivoltare contro, anzi rassicura: « No, nessuno vi vuol far male, neanche con un dito vi vogliamo toccare..», Viene solo consigliato ai dominanti di andarsene… al mare.
Dopo i dischi politici degli anni '70 (politici ma non solo, ironici, malinconici, sovente geniali) Gianfranco Manfredi, noto per il suo lungo sodalizio con Ricky Gianco e per essere lo sceneggiatore del bonelliano "Magico Vento", ma anche per i numerosi romanzi che ha pubblicato a partire dagli anni '90, incide questo album che fotografa in modo... (Continues)
Allora..
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/10 - 09:42
Downloadable! Video!

Hymnus auf die Bankiers

Hymnus auf die Bankiers
[1929]

Erich Kästner „Hymnus auf die Bankiers"

Musica di Wolf Simoni. Incisa da Ernst Busch nel 1969.
(B.B.)
Der kann sich freuen, der die nicht kennt!
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/9 - 23:04
Downloadable! Video!

Johnny e Mary

Johnny e Mary
Un omaggio romanzato e romanzesco, una bourrèe popolare per reinterpretare la storia de “Il Partigiano Johnny” di Beppe Fenoglio

[2011]
Album :CsGf – Nero

2013
R_Evoluzione
feat Marino Severini ‘The Gang
La notte chiara piena di stelle
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/2/9 - 22:37
Downloadable! Video!

E tu mi vieni a dire

E tu mi vieni a dire
[1973]
Album: "Far finta di essere sani"
Testo di Sandro Luporini - musica di Giorgio Gaber
Lyrics by Sandro Luporini - music by Giorgio Gaber
Paroles de Sandro Luporini - musique de Giorgio Gaber
A Milano muoiono in circostanze misteriose
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2013/2/9 - 19:08
Downloadable! Video!

Il guarito

Il guarito
[1973]
Album: "Far finta di essere sani"
Testo di Sandro Luporini - musica di Giorgio Gaber
Lyrics by Sandro Luporini - music by Giorgio Gaber
Paroles de Sandro Luporini - musique de Giorgio Gaber
Le sono molto grato, caro dottore
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2013/2/9 - 19:04
Downloadable! Video!

La marcia dei colitici

La marcia dei colitici
[1973]
Album: "Far finta di essere sani"
Testo di Sandro Luporini - musica di Giorgio Gaber
Lyrics by Sandro Luporini - music by Giorgio Gaber
Paroles de Sandro Luporini - musique de Giorgio Gaber
[parlato]:
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2013/2/9 - 18:54
Song Itineraries: Shit, our sister
Video!

1919 Strike

1919 Strike
[2011]
Lyrics & Music by Joe Vickers
Album: Valley Home

Hell's Hole was the nickname given to the Drumheller Valley during the early 20th century due to the region's poor working and living conditions. As industrial exploitation and low wages ignited the movement towards workers' rights, the process of unionization took hold in the valley. While the era's prototypical battle between workers and owners did exist, the internal strain amongst union associations played an additional role that lead to great turmoil. Nevertheless, politically active efforts were taken to address the undesirable aspects of the coal mining profession as the once existing rules and regulations were challenged to eventually improve their labour and life.

"Thirteen mining companies, including the Drumheller, Newcastle, Western Gem, Manitoba, Atlas, ABC, North American Colliers, Scranton, Stirling and Midland,... (Continues)
The year was 1919 and coal was king
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/9 - 15:34
Video!

Figli di guerra

Vengono da qualche parte,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/2/9 - 13:08
Downloadable! Video!

Due magliette rosse

Due magliette rosse
2013
Niente di nuovo sul fronte occidentale


Niente di nuovo sul fronte occidentale è un doppio album studio dei Modena City Ramblers, il tredicesimo della loro carriera. Sono diciotto le canzoni contenute nell'album: scritte, arrangiate e prodotte dai Modena City Ramblers.

Lato A: Niente di nuovo: Niente di nuovo sul fronte occidentale - Occupy World Street - È primavera - C'era Una Volta - La Guèra D'L Baròt - Pasta nera - Fiori d'Arancio e Baci di Caffè - La luna di Ferrara- Beppe e Tore
Lato B: Sul fronte occidentale: Il Violino di Luigi - Due magliette rosse - Tarantella Tarantò - La Strage delle fonderie - Afro - Kingstown Regatta - Il giorno che il cielo cadde su Bologna - Nostra Signora dei Depistati - Briciole e spine


17 Dicembre. Anno 1976. Quattro ragazzi, di allora, in maglietta, calzoncini corti e scarpe da Tennis appunto, permisero oltre che all’Italia di conquistare... (Continues)
Due magliette rosse, nello Stadio della Morte
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/2/9 - 12:45
Downloadable! Video!

Nostra Signora dei Depistati

Nostra Signora dei Depistati
2013
Niente di nuovo sul fronte occidentale
MCR-niente di nuovo

Niente di nuovo sul fronte occidentale è un doppio album studio dei Modena City Ramblers, il tredicesimo della loro carriera. Sono diciotto le canzoni contenute nell'album: scritte, arrangiate e prodotte dai Modena City Ramblers.

Lato A: Niente di nuovo: Niente di nuovo sul fronte occidentale - Occupy World Street - È primavera - C'era Una Volta - La Guèra D'L Baròt - Pasta nera - Fiori d'Arancio e Baci di Caffè - La luna di Ferrara- Beppe e Tore
Lato B: Sul fronte occidentale: Il Violino di Luigi - Due magliette rosse - Tarantella Tarantò - La Strage delle fonderie - Afro - Kingstown Regatta - Il giorno che il cielo cadde su Bologna - Nostra Signora dei Depistati - Briciole e spine
A Roma in via del'Acquasparta,
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/2/9 - 11:30
Downloadable! Video!

La luna di Ferrara

La luna di Ferrara
2013
Niente di nuovo sul fronte occidentale


Niente di nuovo sul fronte occidentale è un doppio album studio dei Modena City Ramblers, il tredicesimo della loro carriera. Sono diciotto le canzoni contenute nell'album: scritte, arrangiate e prodotte dai Modena City Ramblers.

Lato A: Niente di nuovo: Niente di nuovo sul fronte occidentale - Occupy World Street - È primavera - C'era Una Volta - La Guèra D'L Baròt - Pasta nera - Fiori d'Arancio e Baci di Caffè - La luna di Ferrara- Beppe e Tore
Lato B: Sul fronte occidentale: Il Violino di Luigi - Due magliette rosse - Tarantella Tarantò - La Strage delle fonderie - Afro - Kingstown Regatta - Il giorno che il cielo cadde su Bologna - Nostra Signora dei Depistati - Briciole e spine




La luna che veglia su Aldro
I Modena City Rambles dedicano una canzone a Federico
I Modena City Rambles dedicano una canzone a Federico Aldrovandi. In “Niente... (Continues)
Mamma non ti pentire di avermi insegnato
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/2/9 - 10:41
Video!

La bici e gli spari

Album: 1941

Di questo gruppo abbiamo trovato solo un canale youtube e una scarna pagina Facebook. In attesa di avere notizie più precise comunque pubblico questa bella canzone
Guarda la salita e la pianura dove distese di diamanti fan luccicare i miei pedali
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/2/9 - 10:31
Song Itineraries: Deserters
Downloadable! Video!

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Niente di nuovo sul fronte occidentale
2013
Niente di nuovo sul fronte occidentale
MCR-niente di nuovo

Niente di nuovo sul fronte occidentale è un doppio album studio dei Modena City Ramblers, il tredicesimo della loro carriera. Sono diciotto le canzoni contenute nell'album: scritte, arrangiate e prodotte dai Modena City Ramblers.

Lato A: Niente di nuovo: Niente di nuovo sul fronte occidentale - Occupy World Street - È primavera - C'era Una Volta - La Guèra D'L Baròt - Pasta nera - Fiori d'Arancio e Baci di Caffè - La luna di Ferrara- Beppe e Tore
Lato B: Sul fronte occidentale: Il Violino di Luigi - Due magliette rosse - Tarantella Tarantò - La Strage delle fonderie - Afro - Kingstown Regatta - Il giorno che il cielo cadde su Bologna - Nostra Signora dei Depistati - Briciole e spine
Ombre senza nome sul fango di trincea
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/2/9 - 10:23
Downloadable! Video!

Er Ciccione

Er Ciccione
1992
Figli della stessa rabbia

Sicuramente questo e' il disco piu' famoso dell'etichetta Gridalo Forte. Figli della Stessa Rabbia è stato, e continua ad essere un inno. Tutto il disco nei concerti e' stato cantato a squarciagola da migliaia di persone. Brani come "Cararo Sindaco", "Barboni", "Giunti Tubi Palanche Ska", o la versione solo vocale della title track, sono ormai nel DNA di una generazione di giovani in Italia e in tutta Europa. La grafica e' come sempre di Cristiano Rea e rispecchia al meglio la band. Nel retro della copertina il testo di Bella Ciao, che dopo poco verra' incisa nel MLP omonimo.

C'è in Italia uno ciccione
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/2/9 - 09:01
Song Itineraries: Prime Minister Abuse
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Il lavoro dei Genesis, nel periodo 1969/1974, è la colonna sonora della mia gioventù. Supper's Ready è, a mio avviso, la massima espressione delle capacità del gruppo inglese ed anche del rock-progressivo universale. Questa traduzione è la ciliegina sulla torta. Grazie a Riccardo e a tutti gli autori dei commenti qui sopra.
Giorgio 2013/2/8 - 19:36
Downloadable! Video!

La Fabbrica dei Morti

La Fabbrica dei Morti
[2011]
Album: Vampirizzati oggi
Ci arrampicammo sul traliccio
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/8 - 15:41

Kinder in den Krieg zu spielen (?)

Anonymous
Kinder in den Krieg zu spielen (?)
Siccome le mie ricerche in Rete non davano esito, ho provato a rivolgermi direttamente ad un tedesco, il dottor Wolfgang Pruscha, docente di lingua, letteratura e storia tedesca,webmaster di www.viaggio-in-germania.de (dove c'è un'intera sezione dedicata a Brecht) , www.viaggio-in-austria.it e www.reise-nach-italien.de.
Lui mi ha risposto subito e mi ha detto:
1) nella sterminata produzione di Brecht è anche possibile che esista una poesia simile (e nemmeno tutto è stato pubblicato, i diritti scadono nel 2026) ma...
2) il testo in tedesco riportato in Rete su answer.yahoo e poi sulle CCG non è certo di Brecht ma si tratta di una brutta traduzione dall'italiano al tedesco fatta probabilmente oltre tutto con un traduttore automatico;
3) L'unico modo per verificare qual è l'originale (o se questa poesia esiste veramernte) è consultare una raccolta completa delle poesie di Brecht.

Personalmente,... (Continues)
Dead End 2013/2/8 - 10:37
Downloadable! Video!

Ostersonntag

Ostersonntag
PRINTEMPS 1938 / DIMANCHE DE PÂQUES
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/8 - 10:15
Video!

Pitzinnos in sa gherra

Pitzinnos in sa gherra
grandi!
2013/2/8 - 09:30
Downloadable! Video!

C'è venuta in sogno la realtà

C'è venuta in sogno la realtà
[1972]
Testo e Musica di Gianfranco Manfredi
Album: La Crisi (Spettro)

Anche oggi bisogna tornare a fare ammenda… si diceva una volta, autocritica..
Forse abbiamo un po' troppo sognato.
Abbiamo visto polvere di cenere
(Continues)
Contributed by giorgio 2013/2/8 - 08:16

Die Pfeifen (Auf der Flucht)‎

Die Pfeifen (Auf der Flucht)‎
NA RETIRADA (OS FLAUTINS)‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/7 - 14:46




hosted by inventati.org