Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-2-1

Remove all filters
Downloadable! Video!

Paolo Pietrangeli: Mio caro padrone domani ti sparo

Paolo Pietrangeli: Mio caro padrone domani ti sparo
Visto che è quasi Carnevale, ho voluto farmi ancora due risate a leggere i commenti di qualche psicolabile. Noto però con piacere che è apparso qualche nick depositario anche di pensieri più equilibrati. Dunque:
1. Paragonare il contesto in cui nasce 'ça ira' e quello in cui Pietrangeli scrive questa canzone è assurdo, se non comico.
2. Si parla di metodi, non di valori: da qui il paragone fra Hitler e Pol Pot.
3. Chiunque generalizzi su qualunque figura sociale è in quanto tale un idiota, dannoso a qualunque causa, e la storia lo ha ampiamente insegnato.
4. Le sciocchezze sul PDL non so cosa c'entrino. C'è qualcuno che si crede radicale più degli altri, così magari sta meglio, va' a sapere, e quindi pensa che gli altri siano... del PDL. Lasciamolo (o lasciamola) con le sue convinzioni. Mai votato PDL nemmeno nei miei peggiori incubi.
5. L'accanirsi nella fantasia sadica di Pietrangeli,... (Continues)
Daniele Rocca 2013/2/1 - 23:15
Downloadable! Video!

Gegen den Krieg

Gegen den Krieg
Chanson allemande – Gegen den Krieg – Bertolt Brecht – 1933-1938
d'après la version italienne de Riccardo Venturi
Texte de Bertolt Brecht
Musique de Hanns Eisler

Ce morceau, très célèbre, est en réalité basé sur une série de poésies brechtiennes, parmi lesquelles General, dein Tank (« Général, ton tank »), en partie récitée et en partie chantée. Eisler composa la musique en 1936 sur la base des principes de la dodécaphonie (élaborés in primis par Arnold Schönberg); le morceau est interprété par un chœur mixte a capella. Les textes proviennent de la Kriegsfibel, écrite par Brecht en exil à partir de 1933 ; la compositionfut terminée en1938.
(Ces éléments proviennent de la page en allemand : http://www.musiklk.de/2003/47eisler.htm, à laquelle on peut se référer pour des notes complémentaires sur la composition, certaines de caractère technique ).
CONTRE LA GUERRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/2/1 - 21:54
Downloadable! Video!

Die Thälmann-Kolonne

Die Thälmann-Kolonne
‎“Die Thälmann-Kolonne” o “Spaniens Himmel” fu scritta da tal Gudrun Kabisch sotto lo ‎pseudonimo maschile di Paul Ernst. La musica fu scritta da Paul Dessau (1894-1979), pure lui sotto ‎pseudonimo (Peter Daniel). Dessau è stato un importante compositore e direttore d’orchestra ‎tedesco, fuggito dalla Germania nel 1933 e riparato prima in Francia e poi negli USA. (fonte: ‎de.wikipedia)‎

A questo punto, anzichè ad anonimo, si potrebbe invece attribuirla ad Ernst Busch che ne fu ‎l’interprete principale e che per giunta combattè in Spagna nelle brigate internazionali e, forse, ‎proprio nel battaglione intitolato al leader del partito comunista tedesco Ernst Thälmann, arrestato ‎nel 1933, sepolto vivo per 11 anni nel carcere di Bautzen e poi fatto uccidere da Hitler a ‎Buchenwald nel 1944.‎
Dead End 2013/2/1 - 11:33
Video!

An meinen kleinen Radioapparat

An meinen kleinen Radioapparat
A UM RÁDIO PORTÁTIL
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/1 - 09:39
Downloadable! Video!

Mein junger Sohn fragt mich (Der Sohn II)‎

Mein junger Sohn fragt mich (Der Sohn II)‎
O MEU JOVEM FILHO PERGUNTOU-ME (O FILHO II)
(Continues)
Contributed by Dead End 2013/2/1 - 09:38




hosted by inventati.org