Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2013-12-23

Remove all filters

Zitto!

Antiwar Songs Blog
Zitto!
  Una poesia di Aziz Nesin, poeta turco 1915 – 1995. Dedicata a chi si cuce la bocca perché non gli lasciano dire la verità. Dedicata ai rappresentanti del popolo usi a obbedir tacendo –  e votando senza obiezioni qualsivoglia schifezza i loro capi gli facciano votare:  come  il decreto Salvaroma, votando il quale salvano […]
Antiwar Songs Staff 2013-12-23 21:48:00

Le feste sono arrivate (e siamo ancora in guerra)

Antiwar Songs Blog
Le feste sono arrivate (e siamo ancora in guerra)
Brett Dennen è un cantautore folk carnifoniano. Classe 1979, ha pubblicato diversi album in bilico tra folk e pop, per lui si sono sprecati vari paragoni (Bob Dylan, Tracy Chapman, Paul Simon…) che lasciano un po’ il tempo che trovano. Nel 2005 ha pubblicato una canzone, The Holidays are Here (and We’re Still at War)  […]
Antiwar Songs Staff 2013-12-22 21:45:00

Il paese dei balocchi

Antiwar Songs Blog
Il paese dei balocchi
Come si dice di solito? “Fate l’amore e non la guerra”. Bisognerebbe sempre dare un seguito a questo vecchio adagio; e in questo sito, contenente migliaia di canzoni che parlano di guerra (e, spesso, anche di amore e guerra), non poteva mancare  -fra gli extra ovviamente – la più bella canzone mai scritta sul fare […]
Antiwar Songs Staff 2013-12-17 23:04:00

Il vento dell’Apartheid

Antiwar Songs Blog
Il vento dell’Apartheid
Nel 1984, cercando ispirazione in seguito al fallimento di critica e commerciale dell’album Hearts and Bones, Paul Simon rimase affascinato da una cassetta che suonava regolarmente in macchina, una compilation di gruppi sudafricani chiamata Accordion Jive Hits, II.Nel 1985, presi dei contatti grazie all’etichetta discografica con alcuni gruppi locali, Simon volò in Sudafrica. Era un […]
Antiwar Songs Staff 2013-12-13 12:01:00

In ricordo di Gipo Farassino

Antiwar Songs Blog
In ricordo di Gipo Farassino
E’ morto oggi a Torino il cantante, cantautore e politico piemontese Gipo Farassino. Aveva 79 anni. Lo ricordiamo con Ballata per un eroe, un testo bellissimo del 1969. Gipo Farassino, piemontese, chansonnier eccelso e traduttore di Brassens in piemontese. Considerato, a suo tempo, una sorta di anarchico. Poi, a un certo punto, s’è dato alla […]
Antiwar Songs Staff 2013-12-11 11:10:00

Power To The People

Antiwar Songs Blog
Power To The People
Siamo andati in America varie volte con i Beatles e Brian Epstein cercava sempre di fare in modo che non dicessimo niente a proposito del Vietnam. Ad un certo punto io e George Harrison gli abbiamo detto. “Ascolta, la prossima volta che ce lo chiedono diciamo che non ci piace quella guerra e che dovrebbero […]
Antiwar Songs Staff 2013-12-08 17:56:00
Downloadable! Video!

Il Natale del naufrago

Il Natale del naufrago
[2011]
Album : Acqua di Natale
Ehi ministro, che vuoi cacciarmi da dove sono venuto per alleviare il dolore.
(Continues)
Contributed by adriana 2013/12/8 - 08:19
Downloadable! Video!

Mury

Mury
Krzysztof Wrona, 8-12-2013
Revisione / Revision: Riccardo Venturi, 24-9-2022



I muri
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/12/8 - 00:52
Downloadable! Video!

Giuda nella neve

Giuda nella neve
[2013]
Album : Mat e famat

Canzone ispirata ad un fatto vero, l'eccidio da parte dei nazifascisti a Pontechianale accaduto il 28 marzo 1944, dove vennero uccisi 9 partigiani.
Una madre si presentò all'accampamento, forse per ammazzare chi gli aveva ucciso il figlio. Glielo impedirono, ma il prigioniero, colpevole spia si suicidò.

E' un bel brano con l’arpa di Vincenzo Zitello che ci riporta le vibrazioni dei ruscelli di montagna.
Partigiani e guerra su in montagna
(Continues)
Contributed by donquijote82 2013/12/7 - 23:55
Downloadable! Video!

Let's Get Started

Let's Get Started
Album: Hey World (2013)

Music: Caroline Chevin / Philipp Schweidler
Lyrics: Caroline Chevin / Sékou Neblett
Bad news
(Continues)
2013/12/7 - 23:29
Downloadable! Video!

Quando

Quando
[2013]
Album : Mat e famat

E’ un brano dal carattere quasi biblico, con immagini apocalittiche ma con una richiesta precisa: “Non piangete la pietra, sorridete nel vento”. La vita è sempre più forte della morte. La speranza travolge la disperazione.
Quando il mio corpo non avrà più un sorriso
(Continues)
Contributed by donquijote82 2013/12/7 - 23:07
Downloadable! Video!

Vecchio lupo

Vecchio lupo
[2013]
Album : Mat e famat

Il lupo ritorna padrone della scena. Le donne che corrono con i lupi devono faticare per volare, il lupo prende il volo grazie al sorriso di un bambino e il suo naturale battere il tempo con allegria.
Corre un vecchio lupo che non sa più dormire
(Continues)
Contributed by donquijote82 2013/12/7 - 22:38
Song Itineraries: AWV (AntiWar Wolves)
Downloadable! Video!

Asimbonanga (Mandela)

Asimbonanga (Mandela)
bella molto bella
alessandro.montebaik 2013/12/7 - 19:23

Non abbiamo visto Mandela

Antiwar Songs Blog
Non abbiamo visto Mandela
Non lo abbiamo visto Non abbiamo visto Mandela Nel posto in cui è Nel posto in cui viene tenuto Oh, il mare è freddo e il cielo è grigio Guarda attraverso l’isola la Baia Siamo tutti isole finché non verrà il giorno In cui attraverseremo l’acqua bruciante Un gabbiano vola sul mare L’infrangersi del silenzio […]
Antiwar Songs Staff 2013-12-07 19:01:00
Downloadable! Video!

I mostri che abbiamo dentro

I mostri che abbiamo dentro
Chanson italienne – I mostri che abbiamo dentro – Giorgio Gaber – 2002
LES MONSTRES DU DEDANS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/12/7 - 18:57
Downloadable! Video!

Piazza Giuliani

Piazza Giuliani
2013
Album :7
Questa è una vecchia storia che adesso è anche la mia
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/12/7 - 14:41
Downloadable! Video!

La guerra di Tore (burning fire)

La guerra di Tore (burning fire)
2013
7
Tore ha scelto di andare
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/12/7 - 14:19
Downloadable! Video!

Libera

Libera
2013
7
Dimmi cos'è che non ci unisce, che ci divide
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/12/7 - 14:05
Downloadable! Video!

Lumumba, héros national

Lumumba, héros national
Si veda anche L’arbre Lumumba
(l)Bakakangi ngai , bandeko
(Continues)
Contributed by adriana 2013/12/7 - 11:17
Downloadable! Video!

Thank You Madiba (TYM)

Thank You Madiba (TYM)
And I don't know how to say
(Continues)
Contributed by adriana 2013/12/7 - 10:56
Downloadable! Video!

Nelson Mandela, Sus Dos Amores

Nelson Mandela, Sus Dos Amores
[1988]

Album :Proposiciones
Nelson Mandela,
(Continues)
Contributed by adriana 2013/12/7 - 09:22
Downloadable! Video!

Venger la vie

Venger la vie
[1972]
Parole di Eugène Guillevic
Musica di Rongier Max
Nell’album intitolato «Francesca Solleville chante la violence et l'espoir»
Tout ce qu'on fait contre moi
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/6 - 23:00
Downloadable! Video!

Le camp du drap d'or

Le camp du drap d'or
[1972]
Parole di Serge Rezvani
Musica di Swingle Ward
Nell’album intitolato «Francesca Solleville chante la violence et l'espoir»
En Iran, il y a des assassins
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/6 - 22:50

Mon bon plaisir

Mon bon plaisir
[1972]
Parole di Pierre Grosz
Musica di Alain Goldstein
Nell’album intitolato «Francesca Solleville chante la violence et l'espoir»
Achetez à la journée, à la semaine, au mois, à l'année
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/6 - 22:20
Downloadable! Video!

La chanson d'Irlande

La chanson d'Irlande
[1972]
Parole di Maurice Fanon
Musica di Jean-Paul Roseau
Nell’album intitolato «Francesca Solleville chante la violence et l'espoir»
Je me souviens de cette Irlande
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/6 - 22:13
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Downloadable!

Numance

Numance
[1964]
Parole di Luc Bérimont
Musica di Lise Médini
Nell’album intitolato Nuit et brouillard

Quando ho trovato il testo di questa canzone ho subito pensato che si riferisse alla guerra civile spagnola e che Numance fosse il nome di una delle tante città completamente distrutte nel corso di quel conflitto fratricida…

Scopro invece che è il nome di un’antico insediamento celtibero degli Arevaci situato nei pressi di Garray, nell’attuale provincia di Soria, in Castiglia e León. Fondato nel IV° secolo a.C., resistette prima ad ogni tentativo di conquista da parte dei cartaginesi, poi nel II° secolo divenne il baluardo della resistenza iberica contro i Romani. Per vent’anni gli Arevaci tennero testa alle armate imperiali ma nel 134-133 Scipione Emiliano, il distruttore di Cartagine, cinse d’assedio la cittadella celtibera sul Cerro de la Muela e, limitandosi a tagliare ogni via di approvvigionamento,... (Continues)
Quand je suis entrée dans Numance
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/6 - 15:24
Video!

Mandela

Mandela
[1988]

Album : Freedom

Musica di Carlos Santana
Music by Carlos Santana
instrumental
Contributed by adriana 2013/12/6 - 14:29
Video!

José de Catalogne

José de Catalogne
[1961]
Parole di Pierre Louki
Musica di Marc Heyral
In un EP pubblicato nel 1961.

Canzone dedicata ad un profugo della guerra di Spagna…
Quando cadde la Catalogna, nel gennaio/febbraio del 1939, si produsse un esodo impressionante: quasi 400.000 spagnoli si rifugiarono in Francia, spesso accolti – come abbiamo visto, per esempio, nella canzone Argelès-sur-Mer di Antonio Resines - in campi di concentramento dove le condizioni di vita erano proibitive…
Dans ton pays, y en a qui ont voulu
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/6 - 13:47
Downloadable! Video!

Bring Back Nelson Mandela (Bring Him Home)

Bring Back Nelson Mandela (Bring Him Home)
1987
Bring back Nelson Mandela, 
(Continues)
Contributed by donquijote82 2013/12/6 - 13:26
Downloadable! Video!

Bonne justice

Bonne justice
Interpretata anche da Francesca Solleville nell'EP intitolato "Francesca Solleville chante Paul Éluard", con musica di Jean-François Gaël, pubblicato nel 1969.
Bernart Bartleby 2013/12/6 - 13:19
Video!

46664

46664
Mandela was imprisoned on Robben Island in 1964, and was the 466th prisoner to arrive that year. The prison administration's scheme of numbering prisoners was to follow the sequence number of the prisoner (466 in his case), with the last two digits of the year (64). The number was imposed on him by the prison for over 25 years, until his release in 1990. "Prisoner 46664" continues to be used as a reverential title for him. Shortly before Joe Strummer's death, he and U2's Bono co-wrote the song 46664 for Mandela as part of the campaign against AIDS in Africa.

Scritto poco prima della morte di Joe è un (bellissimo) brano reggae firmato Joe Strummer, Bono, Dave Stewart, ma eseguito da Bono, The Edge, David A. Stewart, Abdel Wright e Youssou N'Dour. Purtroppo Joe non ce la fece a partecipare....
It's a long walk, long walk to freedom
(Continues)
Contributed by donquijote82 2013/12/6 - 13:09
Downloadable! Video!

Gesù Bambino

Gesù Bambino
È bellissima
T 2013/12/6 - 12:48
Downloadable! Video!

Mandela Day

Mandela Day
IL GIORNO DI MANDELA
(Continues)
2013/12/6 - 12:30
Downloadable! Video!

Dal nido

Dal nido
Da Flel 2010

Dedicata a Fabrizio De Andrè
Quando si aprirà di nuovo quella porta
(Continues)
Contributed by donquijote82 2013/12/6 - 12:02
Downloadable! Video!

Je te passe le poing

Je te passe le poing
[2009]
Parole di Rémo Gary
Musique di François Forestier
Nell’album intitolato “Je déménage”

“Dai, ti passo la mano, è quella che sente e che dona, è la mano sinistra, è quella buona… ti passo il pugno chiuso…”

Testamento artistico e politico della Solleville, classe 1932… Eppure deve essersi ancora sentita piena di energie perché solo l’anno scorso è uscita con un nuovo album, “La Promesse à Nonna”…
Allez, je te passe la main
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/6 - 11:29
Downloadable! Video!

Mimma e Balella (per Irma Bandiera e Gabriella Degli Esposti)

Mimma e Balella (per Irma Bandiera e Gabriella Degli Esposti)
[2013]
Dal disco intitolato “Rivoluzione permanente”
Testo trovato su Magazzini Sonori – la musica della Regione Emilia Romagna

Canzone dedicata a due partigiane trucidate dai nazifascisti durante la guerra di Liberazione.
Di Irma Bandiera, nome di battaglia “Mimma” (uccisa a Bologna il 14 agosto 1944 dopo feroci torture), abbiamo già parlato a commento della canzone Compagna Teresa de Il Teatro degli Orrori.

Gabriella Degli Esposti, nome di battaglia “Balella”, era anche lei del bolognese, nativa di Crespellano dove, con il marito Bruno Reverberi, organizzò in casa propria una base della Quarta Zona della Resistenza e uno dei Gruppi di Difesa della Donna protagonisti, nel luglio del 1944, delle proteste di piazza per il pane e contro la guerra. Gabriella era anche madre di due bambini ed incinta di un terzo quando, nel dicembre del 44, fu catturata dalle SS: picchiata e torturata, perché... (Continues)
Poco era il tempo per le carezze
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/6 - 10:24
Nelson Rolihlahla Mandela
July 18, 1918 - December 5, 2013
Riccardo Venturi 2013/12/6 - 02:27
Video!

1984

1984
Manca una parte della canzone

Se come credo, Gianluca sta per Gianluca Lalli, autore della canzone, saremmo lieti di ricevere il tuo testo e pubblicarlo completo.
Dq82
GIANLUCA 2013/12/6 - 01:01
Downloadable! Video!

Hang solo

Hang solo
instrumental
la storia
https://www.youtube.com/watch?v=IRGqSHZLqlw
(Krzysiek Wrona)
Il progresso è possibile...
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/12/6 - 00:47
Video!

Gay, Gypsy and Jew

Gay, Gypsy and Jew
[2011]
Testi e musica di Rotfront
Dall'album "Visafree"
Testo da http://lyricset.com/en
Gay, gypsy and jew —
(Continues)
Contributed by krzyś 2013/12/6 - 00:17
Downloadable! Video!

Ho continuato la mia strada

Ho continuato la mia strada
Ciao Gian Michele, anch'io c'ero quella sera e il ricordo scatena ancora delle forti emozioni. Non ricordo la presenza di Pino Daniele con Napoli Centrale, ma la sua collaborazione con il gruppo è stata veramente molto breve e forse non è coincisa con questo evento.
Ti riporto di seguito un estratto dal resoconto della Route fatto dal gruppo "Scout in Piemonte" che ne curò l'organizzazione, in cui si fa riferimento proprio alla contestazione della veglia. Ciao, Michele.

Momenti «forti»: la veglia della prima sera con la canzone «Ho continuato la mia strada» che divenne un pezzo classico nel repertorio musicale della branca, la Messa, celebrata dal cardinal Baggio che vantava una sua antica, giovanile frequentazione nello scautismo, il «comizio» finale di Giancarìo Lombardi, con i 5000 immobili, attenti e poi entusiasti anche sotto una inopportuna pioggerella.
Per la seconda serata... (Continues)
Michele 2013/12/6 - 00:09
Video!

Hobo Low

Hobo Low
Testo e musica di Steve Seasick
trovato qui http://www.tekstowo.pl/

Qualcosa in tema di carceri.
I woke up in the mornin', Memphis city time
(Continues)
Contributed by krzyś 2013/12/5 - 23:50
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Paper Planes

Paper Planes
"Paper Planes" is from M.I.A's 2007 album, Kala. This protest song denounces violence & the stereotypical view of immigrants. The song also was born from M.I.A.'s frustrations of trying to secure a US work Visa (according to M.I.A. the paper planes in the song refers to the Visa). As a British artist with Sri Lankan Tamil descent, she viewed herself as a victim of racial profiling. In connection with her Visa problems, back in 2006, she was placed on the Department of Homeland Security risk list because of the political content of her lyrics.

The song samples The Clash's "Straight To Hell". That sample alone could be viewed as a statement of intent. M.I.A. is the very embodiment of the rebellious punk spirit of The Clash. Even though there may be genre & cultural differences, the objective of the music really wasn't that different. The sound of the gun shot and cash register adds... (Continues)
fly like paper, get high like planes
(Continues)
2013/12/5 - 23:43
Video!

The La La Peace Song

The La La Peace Song
(1974)

"La La Peace Song" is a song written by Johnny Bristol and Elizabeth Martin that was a hit for both Al Wilson and O. C. Smith in 1974. Both singers released albums with that name in 1974.

The song is an anti-war and peace song. The lyrics speak of a profound sound that passes over the heads of children, sounds of thunder but no rain and the kind of thunder that blows down doors, walls and things. The song tells of steel birds falling to the ground. It also mentions injustice, racial injustice dividing men and allowing their hate to grow.

It came out at a period of time when the pop charts saw a decrease in the display of anti-war feeling. The R&B charts were a bit different and there was still the indication of anti-war feeling in the songs. "There Will Never Be Any Peace Until God Is Seated At The Conference Table" by The Chi-Lites and "La La Peace Song" showed the increasingly strong vocal feeling.

La La Peace Song - Wikipedia
Mmm hmm, la la, oh, yeah
(Continues)
2013/12/5 - 23:22
Downloadable! Video!

Here Comes the Judge

Here Comes the Judge
(1968)
Hear ye, hear ye
(Continues)
2013/12/5 - 23:16

Inno a Di Vittorio (Musica e versi veritieri di Giuseppe Angione su Giuseppe Di Vittorio undicenne)

Inno a Di Vittorio (Musica e versi veritieri di Giuseppe Angione su Giuseppe Di Vittorio undicenne)
Testo e musica di Giuseppe Angione, classe 1895, bracciante e militante comunista di Cerignola, Puglia.
Trovata sull’Archivio Sonoro di Puglia
Fu lo stesso autore a trascrivere il testo di questa canzone nel 1973. L’anno seguente fu raccolta a Cerignola dai ricercatori Giovanni Rinaldi e Alberto Vasciaveo e poi inclusa nel volume di Rinaldi e Paola Sobrero intitolato «La memoria che resta. Vita quotidiana mito e storia dei braccianti nel Tavoliere di Puglia», Foggia, 1981
La registrazione originale è presente nel disco intitolato “Il sole si è fatto rosso. Giuseppe Di Vittorio” pubblicato da I Dischi del Sole nel 1978.

Canzone dedicata al grande autodidatta, politico, sindacalista e antifascista cerignolano Giuseppe Di Vittorio (1892-1957), combattente nella guerra di Spagna, confinato a Ventotene, partigiano, segretario della CGIL (quella di una volta...), padre costituente, comunista... (Continues)
Di Peppino Di Vittorio
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2013/12/5 - 23:00

Les Pragois étaient allés à Sankt Pauli

Les Pragois étaient allés à Sankt Pauli
Les Pragois étaient allés à Sankt Pauli

Canzone française – Les Pragois étaient allés à Sankt Pauli – Marco Valdo M.I. – 2013
Histoires d'Allemagne 100
An de Grass 03

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Comme celle de 1901, celle d'Else du Mont des Oliviers, cette Histoire d'Allemagne n'est pas à sa place chronologique. Et comme je l'ai déjà expliqué, si elle vient si tard, c'est qu'il y a presque trois ans maintenant, je ne savais pas trop comment l'assaisonner, comment faire une chanson avec une histoire comme celle-là. Mais avec le temps, finalement, je comprends mieux les choses ; surtout, celles qui ne sont pas explicitement dites.

Aide-moi un peu..., dit Lucien l'âne un peu éberlué.... (Continues)
Après notre sept à deux, on a dit
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2013/12/5 - 21:38




hosted by inventati.org