Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2012-9-6

Remove all filters

Papi Blues

Papi Blues
Papi Blues

Canzone française – Papi Blues– Marco Valdo M.I. – 2012
Histoires d'Allemagne 77

An de Grass 78

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Papi Blues, papi Blues, ça me rappelle quelque chose... N'y a-t-il pas eu, il y a bien longtemps, dans ces années-là précisément, les années 70, une chanson Mamy Blues... qui me rebattait les oreilles... ce qui pour un âne est vraiment terrible. C'était, si je me souviens bien, l'histoire d'une demoiselle qui partait à l'étranger et qui revenait et qui souffrait d'une sorte de spleen au souvenir de sa grand-mère... Mais la rengaine m'est restée dans l'oreille... Le Blues de la grand-mère... Et voilà que tu m'assènes un Blues du grand-père...

Pour... (Continues)
C'était l'année des trois papes
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/9/6 - 23:03
Downloadable! Video!

Washington Square

Washington Square
‎[2010]‎
Album “Courage”‎



Cent’anni fa, il 25 marzo 1911, 146 operaie della fabbrica di abbigliamento Triangle Shirtwaist ‎Factory di New York City morirono nel corso di uno spaventoso incendio sviluppatosi nello ‎stabilimento. In numero di vittime è la peggiore tragedia che si sia mai verificata a New York prima ‎dell’attentato dell’11 settembre 2001. A lasciarci la pelle furono quasi tutte donne immigrate ‎sfruttate e sottopagate che morirono orrendamente, carbonizzate oppure sfracellate al suolo dopo ‎essersi lanciate dalle finestre dell’alto edificio. Le proporzioni della tragedia furono tali perché i ‎padroni del complesso - Max Blanck e Isaac Harris, che l’anno precedente avevano stroncato un ‎tentativo di sciopero delle operaie - avevano fatto chiudere tutti gli accessi alle scale antincendio per ‎impedire alle lavoratrici di uscire per fumarsi una sigaretta. Sicchè molte... (Continues)
On the southeast corner of Greene Street and Waverly
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/6 - 12:26
Downloadable! Video!

Der fremde Soldat

Der fremde Soldat
‎[1983]‎
Album “Bis ins Herz”‎



Una canzone che – per come l’ho potuta intendere (“io non parlo il tedesco, scusami, pardon”) - mi ‎ha ricordato il “dormi sepolto in un ‎campo di grano”…‎

Ludwig Hirsch, cantautore e attore viennese dalla lunga ed apprezzata carriera, era ammalato di ‎cancro. L’anno scorso, il 24 novembre, mentre si trovava ricoverato presso il Wilhelminenspital ‎della capitale austriaca, Ludwig Hirsch ha scelto di lanciarsi nel vuoto da una finestra. Aveva 65 ‎anni.‎
Du schau, dort drüben am Waldrand,
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/6 - 11:43
Downloadable! Video!

I Saw the Buildings

I Saw the Buildings
‎[2002]‎
Album “Journey” pubblicato nel 2004 ma registrato dal vivo – pensate un po’ – a Gallarate (Varese) ‎e Chiari (Brescia) nel 2002.‎

I saw the buildings fall from the sky,‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 15:43
Video!

Give My Love to Marie

Give My Love to Marie
‎[1975]‎
Album “Tryin' Like the Devil” pubblicato nel 1976‎

Sulla “malattia del polmone nero”, la pneumoconiosi, antracosi, silicosi e le altre malattie ‎professionali che colpiscono i minatori, in specie quelli del carbone si vedano anche, per esempio, ‎‎Black Lung Blues, Black Lung Song, Il minatore di Frontale, He Fades Away, Dogs at Midnight e Black Lung.
I’m a black lung miner from east Tennessee,‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 15:26
Downloadable! Video!

What Will There Be for the Children?‎

What Will There Be for the Children?‎
‎[1977]‎
Album “Ain't It Somethin'”‎

What will there be for the children,‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 15:17
Video!

Richland, Washington

Richland, Washington
‎[1977]‎
Album “Ain't It Somethin'”‎

Nell’impianto nucleare di Hanford, Washington, fu arricchito il plutonio per “Fat Man”, la bomba ‎che il 9 agosto 1945 gli statunitensi fecero esplodere su Nagasaki uccidendo all’istante oltre 70.000 ‎persone e ferendone altrettante…‎
I used to live in Richland, Washington;‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 14:59
Downloadable! Video!

The Song of Chief Joseph

The Song of Chief Joseph
‎[2003]‎
Album “Journey” pubblicato nel 2004‎

Hin-mah-too-yah-lat-kekt – “Tuono che scende tumultuoso dalla mantagna” nella lingua dei ‎Niimíipu, i “Nez Perce” - meglio conosciuto come “Chief Joseph”, è stato un importante capo di ‎quella tribù di nativi nordamericani originaria dell’attuale Oregon. Suo padre già nella prima metà ‎dell’800 aveva deciso di non opporsi ai bianchi invasori ma di stringere accordi con essi. Fu così ‎che ai Nez Perce – che per giunta si erano convertiti al cristianesimo – fu concesso di restare in una ‎limitata area originaria tra Oregon e Idaho. Non durò molto. La “febbre dell’oro” travolse ogni patto ‎e ai nativi fu imposto un territorio ancora più risicato, insufficiente per la loro sopravvivenza già ‎minacciata dalle torme dei cercatori. Chief Joseph si oppose all’abuso ma, come suo padre, scelse di ‎non combattere. Un provvedimento federale diede ragione... (Continues)
I have no ponies left to ride,‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 14:37
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Migrant Jesse Sawyer

Migrant Jesse Sawyer
‎[1977]‎
Album “Blackjack Choir”‎
Testo trovato su Mudcat Café
It was 94 degrees in Sapville, Georgia
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 12:58
Video!

Are They Gonna Make Us Outlaws Again?‎

Are They Gonna Make Us Outlaws Again?‎
‎[1976]‎
Album “Tryin' Like the Devil”‎
Testo trovato su Mudcat Café
Interpretata anche da Hazel Dickens
So you never picked no peaches
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 11:58
Downloadable! Video!

The Charge on Mother Jones

The Charge on Mother Jones
‎[1913]‎
Canzone che nel saggio del ricercatore folklorico ‎‎Archie Green intitolato “Only a Miner: Studies in ‎Recorded Coal-Mining Songs” (University of Illinois Press, 1972) è attribuita a tal William M. ‎Rogers, probabilmente testimone diretto dell’episodio.‎
Nell’album di Utah Phillips intitolato “Making Speech Free” del 2000‎
Testo trovato su Mudcat Café‎

Pochi mesi prima del Ludlow Massacre Mary Harris Jones, l’instancabile ed ormai anziana insegnante ed ‎organizzatrice sindacale meglio nota con il nome di battaglia di ‎‎“Mother Jones”, fu arrestata in Colorado ‎mentre era impegnata ad aiutare i minatori in sciopero. Aveva già 76 anni e veniva da esperienze ‎fondamentali e anche terribili per il movimento dei lavoratori, come il massacro di Virden, Illinois, ‎del 1898, dove sette minatori furono uccisi dalle guardie della compagnia, come la “Children's ‎Crusade” del 1901-03, la... (Continues)
The patriotic soldiers came marching down the pike,
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 11:47
Downloadable! Video!

Brother Is Gone

Brother Is Gone
‎[2012]‎
Album “Election Special”‎

Per Ry Cooder le prossime elezioni presidenziali americane saranno un evento centrale per la storia ‎degli USA e del mondo. E così ha pensato di farci su un album, al suo modo.‎



Canzone questa che trasferisce il mito del “patto col diavolo” dalla figura del bluesman negro (il ‎Robert Johnson di “Cross Road Blues”) a quella di Charles G. Koch and David H. Koch, i “Kock ‎Brothers”, miliardari americani esponenti della destra ultraliberista, lobbisti ispiratori e fondatori di ‎think tank come il famigerato Cato Institute, quelli che in nome della dittatura del “libero” mercato ‎‎(ma quando mai è stato libero?) vorrebbero l’eliminazione totale di ogni sistema di Welfare, ‎comprese quel po’ di sanità e di scuole pubbliche che sono rimaste negli USA, ma anche di ogni ‎controllo federale. I fratelli Koch hanno raggranellato le loro immense fortune trafficando... (Continues)
We met old Satan down where the two roads cross.
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 10:20
Downloadable! Video!

Facciamo l'amore non la guerra

Davide e Sara
Facciamo l'amore non la guerra
cover di Good Vibrations dei Beach Boys
1966
Non siamo come voi
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/9/5 - 09:58
Song Itineraries: Make Love, Not War
Downloadable! Video!

Black Lung

Black Lung
‎[1969]‎
Nel disco collettivo “Strange Creek Singers” pubblicato nel 1970 dalla Arhoolie Records.‎
La Dickens era qui in formazione con Mike Seeger, Tracy Schwarz, Alice Gerrard e Lamar Grier.‎
Testo trovato su YouTube

Una canzone autobiografica giacchè la Dickens fu costretta ad assistere alla terribile agonia del fratello Thurman, minatore, morto di pneumoconiosi e di povertà, non avendo i soldi per potersi curare. (da "Working Girl Blues‎", autobiografia di hazel Dickens pubblicata nel 2008)

Sulla “malattia del polmone nero”, la pneumoconiosi, antracosi, silicosi e le altre malattie ‎professionali che colpiscono i minatori, in specie quelli del carbone si vedano anche, per esempio, ‎‎Black Lung Blues, Black Lung Song, Il minatore di Frontale, He Fades Away e Dogs at Midnight.
He's had more hard luck than most men could stand
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/9/5 - 09:11
Downloadable! Video!

Kill Your Sons

Kill Your Sons
Album: Sally Can't Dance (1974)

As a teenager, Lou Reed was sent to a mental hospital for psychiatric care when he was caught engaging in homosexual activity. While there, he received electroconvulsive therapy - shock treatment. The treatments left Reed feeling like a "vegetable," and he said that it caused him to lose his memory and his ability to concentrate enough to read: hence the lyrics, "But every time you tried to read a book you couldn't get to page 17, because you forgot where you were so you couldn't even read."
Song Facts
All your two-bit psychiatrists
(Continues)
Contributed by anonymous 2012/9/4 - 22:44
Downloadable! Video!

Mutt Romney Blues

Mutt Romney Blues
[2012]‎
Album “Election Special”‎



Il cane di Mitt Romney, legato al portabagagli dell'auto, ulula disperato all'indirizzo del suo padrone (l'episodio, vero, è attualmente uno dei tormentoni preferiti di David Letterman).
1, 2, 3, 4
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/9/4 - 20:38
Song Itineraries: War against Animals

Buggerru

Buggerru
Testo di Paolo Pulina
Musica di Antonio Carta

L'eccidio di Buggerru è un episodio avvenuto in Sardegna nell'Iglesiente a Buggerru il 4 settembre del 1904, mentre era in corso uno sciopero dei lavoratori della miniera. wikipedia
Chent’annos sun passados
(Continues)
Contributed by adriana 2012/9/4 - 17:42




hosted by inventati.org