Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2012-8-4

Remove all filters
Downloadable! Video!

No Hunger

No Hunger
‎[1980]‎
Parole e musica di Donovan P. Leitch‎
Album “Neutronica”‎

No hunger
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/24 - 11:05
Downloadable! Video!

Freedom Road

Freedom Road
‎[1964]‎
Parole e musica di Donovan P. Leitch‎
Album “Sixty Four”‎


“E voi tutti che marciate per le strade contro le bombe ed altro, quanti di voi si rendono conto ‎di essere usati come delle marionette?”

Ho l’impressione che quell’anarco-individualista di Donovan non fosse molto simpatico al ‎movimento pacifista, o forse voleva solo marcare la sua differenza e la sua autonomia al pari di ‎quanto fecero altri artisti, basti pensare al Bob Dylan di Maggie’s Farm e di “My Back Pages”, anch’esse ‎composte proprio in queegli anni…‎
I'm gonna ride my freedom road
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/24 - 10:55
Downloadable! Video!

Slow Down World

Slow Down World
‎[1976]‎
Parole e musica di Donovan P. Leitch‎
Album “Slow Down World”‎



“Rallenta, smetti di correre, non vedi come l’avidità ti consuma con i suoi continui bisogni? ‎Felice è l’uomo che riposa quando può, felice è l’uomo che ha la pace come compagna, se vuoi ‎essere libero tu potrai…”
Slow down world
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/24 - 10:34
Downloadable! Video!

Cryin' Shame

Cryin' Shame
‎[1976]‎
Parole e musica di Donovan P. Leitch‎
Album “Slow Down World”‎



“Cibo in abbondanza, poveri e banche / Dio nel suo paradiso e i suoi sacerdoti nei carrarmati / ‎Oro in mezzo alla miseria, idee di merda / Avidità e corruzione di ogni genere…”
Food in abundance, beggars and banks
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/24 - 10:22
Downloadable! Video!

A Soldier's Dream

A Soldier's Dream
‎[1972/2004]‎
Parole e musica di Donovan P. Leitch‎
Dall’album intitolato “Brother Sun Sister Moon”, pubblicato solo in Internet nel 2005.‎



Si tratta niente popò di meno della nuova registrazione di alcune canzoni che Donovan scrisse nel ‎‎1972 per la colonna sonora del film di Franco Zeffirelli “Fratello sole sorella luna”. Ma l’inclusione effettiva di quei ‎brani – tra cui questo “A Soldier's Dream”, noto anche con i titoli alternativi di “Lazy Day” e ‎‎“Suffering” – nelle musiche del film fu osteggiata da Riz Ortolani il quale pare che ne abbia ‎addirittura orchestrati alcuni senza poi riconoscere i crediti all’autore.‎



La stessa bellissima “Canzone di San Damiano” cantata da Claudio Baglioni (“Ogni ‎uomo semplice porta in cuore un sogno…/ Una pietra dopo l’altra in alto arriverai…”) altro ‎non è che una versione di “The Little Church” di Donovan, il cui ritornello recita: “Day... (Continues)
Oh, the drums are so mournful
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/24 - 09:58
Downloadable! Video!

Know Your Enemy

Know Your Enemy
[2008]
Album: Intervention
[Verse 1:]
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/7/24 - 08:30
Downloadable!

Pin chay mana allin runakuna?

Anonymous
La canzone è in lingua quechua (runasimi) ed è stata ripresa da Quechua songs (sezione di andes.org) assieme alle traduzioni in castigliano e inglese. Non ne viene indicato un autore, quindi viene inserita come anonima.
Chay hatun runakuna niwanchis mana allinkuna kanki nispa.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2012/7/23 - 21:06
Downloadable!

Revolution

Revolution
[2012]
Lyrics & Music by Marcus Malara

A song about change..
What is the nature of changing?
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/7/23 - 18:10
Downloadable! Video!

The Colours

The Colours
‎[1988]‎
Album “Waiting for Bonaparte”‎

Nel 1797 in Gran Bretagna si verificarono diversi ammutinamenti degli equipaggi di parecchie ‎imbarcazioni della Royal Navy. Le ribellioni dei marinai si scatenarono per via del cibo scarso e ‎pessimo, del trattamento brutale da parte dei superiori e per la paga da fame. Inoltre non estranei ‎furono gli echi della Rivoluzione Francese che nella “perfida Albione” ebbe molti sostenitori, come ‎Thomas Paine che vi partecipò direttamente e che quasi ci rimise la zucca per mano di ‎Robespierre…‎


Le due rivolte più importanti furono quelle di Spithead (vicino a Portsmouth) e di Nore (un porto ‎nell’estuario del Tamigi). Entrambe non furono violente ma mentre la prima si risolse con una ‎trattativa senza conseguenze per gli ammutinati, la seconda – forse per la sua impronta più ‎rivoluzionaria e filo-francese – terminò con l’arresto e l’impiccagione... (Continues)
I am a member of the council of the naval mutiny
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/23 - 16:42
Downloadable! Video!

Them Belly Full (but We Hungry)‎

Them Belly Full (but We Hungry)‎
‎[1974]‎
Scritta da Lecon Cogill e Carlton Barrett, quest’ultimo batterista e percussionista dei Wailers dal ‎‎1970.‎
Album “Natty Dread”‎
Na-na-na-na-na-na-na-na-na
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/23 - 15:44
Downloadable! Video!

No sta piàndar Catineta

No sta piàndar Catineta
‎[A cavallo tra 800 e 900?]‎



Canto dell’emigrazione veneta facente parte del repertorio di molti artisti, tra cui ‎‎Donella Del Monaco, cantante e nipote del famoso tenore Mario, e ‎dei Barbapedana, gruppo musicale nato nel 1978 per riproporre le ‎tradizioni musicali del territorio veneto e che in seguito ha esplorato quelle dell’est Europa.‎

Probabilmente la canzone risale – come la più celebre Trenta giorni di nave a vapore – alla fine dell’800, inizio 900.‎
Per questo ho messo tra parentesi le ultime tre strofe (trovate in ‎‎questa versione) ‎perché sono chiaramente aggiunte in epoca recente.‎



Riprendo da it.wikipedia una breve nota sull’emigrazione veneta, da cui apprendo che non fu solo il ‎sud Italia a ricevere un colpo mortale dall’Unificazione (che non unì):‎

‎“Il Veneto fu probabilmente la ragione che subì più danni, tra le regioni del Nord, dall'unificazione ‎italiana:... (Continues)
No sta piàndar Catineta
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/23 - 14:51
Downloadable! Video!

Στου αιώνα την παράγκα

Στου αιώνα την παράγκα
Stu eòna tin paranga
Στίχοι: Άλκης Αλκαίος, Κώστας Λαχάς, Λίνα Νικολακοπούλου, Γιάννης Κακουλήδης
Μουσική: Θάνος Μικρούτσικος
Πρώτη εκτέλεση: Δημήτρης Μητροπάνος
«Στου αιώνα την παράγκα» - 1996

Testi di Alkis Alkeos, Kostas Lahàs, Lina Nikolakopoùlou, Yannis Kakoulìdis
Musica di Thanos Mikroùtsikos
Prima esecuzione di Dimitris Mitropanos
«Stou eòna tin paranga/Nel ripostiglio del secolo» - 1996

Un album intero tra gli EXTRA? Forse pretendo troppo... ma, se a qualcuno siamo riusciti a far drizzare l'orecchio alla musica greca, fino a istillargli il sospetto che essa valga assai più di quanto sulle prime non credesse, allora questa ricompensa non possiamo negargliela.
Era il 1996 quando usciva questo disco, un disco che riusciva a reinterpretare la musica rebetica, rinnovandola al tal punto da permettersi talora di mandare in secondo piano il buzuki, e di allinearlo nei ranghi... (Continues)
1) ΛΟΥΝΑ ΠΑΡΚ
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2012/7/22 - 19:24
Downloadable! Video!

Dog of the System

Dog of the System
[2010]
Lyrics & Music by Atomic Pollution
Do you want to be the dog of the system?
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/7/22 - 15:51
Someone was a Communist, someone else was a truck driver and everything could be also read in Polish (and in English too)... A very peculiar "Extra", and a lot of thing to think about together with Giorgio Gaber, now that it would be urgent to say: Someone was a capitalist.
Riccardo Venturi 2012/7/22 - 14:50
Downloadable!

This World Ain't Free

This World Ain't Free
[2012]
Lyrics & Music by Atomic Pollution
Album: Unite Against Authority
Fuck this world,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/7/22 - 14:16
Downloadable! Video!

Stellette

Stellette
Chanson italienne – Stellette – I Gufi – 1966
(B. Cherubini - R. Stocchetti)
GALONS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/7/22 - 13:34
Downloadable! Video!

Pumped Up Kicks

Pumped Up Kicks
[2010]
Lyrics & Music by Mark Foster
Album: Foster The People (EP)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/...

"I like to write about real-life topics, and I like to write about different walks of life. For me, that song was really an observation about something that's happening in the youth culture these days. I guess I wanted to reveal that internal dialogue of a kid who doesn't have anywhere to turn, and I think the song has kind of done its job. I think people are talking about it, and it's become a point of conversation, which I think is a really healthy thing".
– Mark Foster
Robert's got a quick hand
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/7/22 - 09:06
Downloadable! Video!

Les Paumés du Petit Matin

Les Paumés du Petit Matin
Mon ami Marco Valdo M.I. a ouvert un blog en langue française pour relayer le travail en français fait ici dans les Chansons contre la Guerre et accessoirement, disposer d'une sorte de copie de réserve au cas où son disque dur viendrait à flancher. Comme tous les blogs, canzones.over-blog.com, car tel est son nom, est accessible au public, via internet.

Il avait donc repris Les Paumés du Petit Matin et le commentaire qui l'accompagnait sur le blog canzones.over-blog.com (j'aurais même tendance à écrire bloc, comme dans bloc-notes et en tous cas, c'est comme ça que je le pense ; c'est ce qui justifie le « sur » le blog).
Dans ce commentaire, il avait inséré une vidéo -, qui était une excellente vidéo et qui de plus permettait de suivre Brel en anglais... Mais... Les «  éditions Jacques Brel », à savoir La Fondation Jacques Brel, ont fait supprimer l'accès à la vidéo en question... Pauvre... (Continues)
Lucien Lane 2012/7/21 - 20:59
Downloadable! Video!

Muerte de Antonio Machado

Muerte de Antonio Machado
Traducción reciente al inglés, avalada, salvo por algún error, por el propio Antonio Resines, quien además es traductor, habiendo traducido al castellano los poemas de Allen Ginsberg, entre otros.
DEATH OF ANTONIO MACHADO
(Continues)
Contributed by Gustavo Sierra Fernández 2012/7/21 - 19:24
Downloadable! Video!

Il ponte

Il ponte
Version française – LE PONT – Marco Valdo M. I. – 2012
Chanson italienne – Il Ponte – I Gufi
Texte de R.Brivio – Musique de Giorgio Gaslini
LE PONT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/7/21 - 17:20
Downloadable! Video!

Israelites

Israelites
‎[1968]‎
Scritta da Desmond Dekker e Leslie Kong, è stato il brano più famoso per “Desmond Dekker & The ‎Aces”, il gruppo del grande musicista giamaicano scomparso nel 2006.‎
Inclusa nella riedizione 2003 della colonna sonora nel film “The Harder They Come” del 1972, ‎quello interpretato da Jimmy Cliff.‎
Nel 1989 il regista Gus Van Sant la volle come tema musicale principale nel suo bellissimo ‎‎“Drugstore Cowboy”, con Matt Dillon, Kelly Linch ed il grande vecchio William Borroughs.‎

‎“Sono costretto a buttarmi giù dal letto tutte le mattine per lavorare come uno schiavo, signore, che ‎ho tante bocche da sfamare, ma è stato tutto inutile, signore, mia moglie ha preso i miei figli e mi ha ‎lasciato, povero israelita che sono! La mia camicia ed i miei pantaloni ormai sono a brandelli ma ‎non voglio darmi al crimine e finire malamente, crivellato di colpi come Bonnie e Clyde. Eppure... (Continues)
Get up in the morning, slaving for bread, sir
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/20 - 11:35

Canzone del popolo

Quando un popolo si mette in cammino
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/7/19 - 15:52

Natale in Val Clarea

Passalo con me ‘sto Natale in Val Clarea
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/7/19 - 15:37
Downloadable! Video!

Does Anyone Know Where the March Is?‎

Does Anyone Know Where the March Is?‎
‎[1983]‎
Album “Beggars Can Be Choosers”‎

Peace Rally Sound System

Vi è mai capitato di partecipare ad una manifestazione organizzata dai “centri sociali”?‎
Beh, c’è sempre l’immancabile furgone sovraccarico di casse che sparano musica a tutto volume e, ‎più raramente, un camion a pianale su cui monta una band cercando di suonare tra uno scossone ed ‎un altro…‎
Bene, in questa ironica canzoncina dei Neurotici inglesi quelli che dovevano suonare si sono persi il ‎corteo di protesta e, “tutti bardati da ribelli, suonando canzoni ribelli, in pose ribelli”, ‎finiscono con l’esibirsi in mezzo al traffico, tra la gente impegnata nelle compere, che esclama: ‎‎“Ma ce cos’è? Cos’è? Oh, che sovversivi!”
Does anyone know where the march is?
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/19 - 15:23
Video!

Quel giorno di luglio

Quel giorno di luglio
Inedita.
l.o.a. Acrobax INDEPENDENT MUSIC FESTIVAL 25 maggio 2012
da Piazza Carlo Giuliani.org
C'è gente che combatte
(Continues)
Contributed by adriana 2012/7/19 - 14:30
Downloadable! Video!

Rock the Nation

Rock the Nation
‎[2001]‎
Album “Stay Human”‎

Rock the nation
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/19 - 13:55
Downloadable! Video!

Riot Van

Riot Van
‎‎[2006]‎
Album “Whatever People Say I Am, That's What I'm Not”‎

“Fu sbattuto dentro al cellulare e tutti i poliziotti lo presero a calci. Non c’era modo che ‎potesse difendersi, solo affrontare la situazione con coraggio”
Up rolled the riot van
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/19 - 13:22
Video!

Youngstown

Youngstown
Magnifica
Alberto 2012/7/19 - 12:26
Downloadable! Video!

Bad Town

Bad Town
‎[1989]‎
Album “Energy”‎



Una canzone contro la violenza urbana.‎

‎“Music is an indirect force for change, because it provides an anchor against human tragedy. In this ‎sense, it works towards a reconciled world. It can also be the direct experience of change. At certain ‎points during some shows, the reconciled world is already here, at least in that second, at that place. ‎Operation Ivy was very lucky to have experienced this. Those seconds reveal that the momentum ‎that drives a subculture is more important than any particular band. The momentum is made of all ‎the people who stay interested, and keep their sense of urgency and hope.” (Jesse Michaels degli ‎Operation Ivy)‎
They call it a scene I call it disaster
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/19 - 10:38
Downloadable! Video!

È la domenica il giorno del signore

È la domenica il giorno del signore
Chanson italienne – È la domenica il giorno del signore – I Gufi – 1967
Paroles de Luigi Lunari – Musique de Lino Patruno
LE JOUR DU SEIGNEUR, C'EST LE DIMANCHE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/7/19 - 10:17
Downloadable!

Cesspool

Cesspool
[2010]
Lyrics & Music by Atomic Pollution
The World is a cesspool
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/7/19 - 08:22
Downloadable! Video!

E Tu Ninetta

E Tu Ninetta
Chanson italienne – E Tu Ninetta – I Gufi

Un énième morceau antimilitariste, ironique et par endroit démentiel des Gufi.

Quelques mots à propos de la version française de cette chanson et de la difficulté d'être « a tratti demenziale » - « par endroit, démentiel » et de faire rimer tout ça... Ce qui est un choix !

Ah, la rime... La rime est au poète ce que la rame au marin... Sans elle, il n'irait pas loin, dit Lucien l'âne en hochant la tête au bout de son cou à la manière sentencieuse d'un juge d'assises écoutant les aveux de l'assassin.

Merci, Lucien l'âne mon ami, de m'avoir si bien compris. Donc, la rime... Et puis, je vois mal un mec se prendre pour une hirondelle (rondinella en italien), même métaphorique. J'aime beaucoup cet oiseau, mais il est minuscule et il sonne « féminin »... Donc, il me fallait un oiseau assez grand, prestigieux, haut dans le ciel... Le reste est littérature...... (Continues)
ET TOI NINETTE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/7/18 - 21:21
Video!

Lo straniero

Lo straniero
[1994]
Album: SxM

Hip hop stile East Coast americana per una canzone sempre attuale e in qualche modo profetica, considerato che fu prodotta da Neffa, Deda e Dj Gruff ormai 20 anni fa...
Io sono il numero 0
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/18 - 19:28
Downloadable! Video!

Miss Sarajevo

Miss Sarajevo
Miss Sarajevo è stata scritta PROPRIO per quella essere cantata assieme a Pavarotti. Sembra un pezzo facile, ma in realtà non lo è affatto, perchè con l'orecchio abituato al rock, o pop, come tutti abbiamo, sembra un pezzo "normale", e sfugge il senso dell'orchestrazione e del tenore. Quella di Geroge Michael a me non piace neanche un pò, proprio perchè manca una voce lirica, e non una qualsiasi, ma una di livello superiore; il molle lamento di George senza l'incendio emotivo del cantante lirico, diventa banale, da fotoromanzetto.
Anche la versione degli U2 a Milano nel 2005 in cui Bono canta in italiano la parte di Pavarotti, è molto bella. Si trova su un DVD ufficiale della band.
matteo 2012/7/18 - 17:15
Downloadable! Video!

Cacciabombardiere F35

Cacciabombardiere F35
l ministro della Difesa Giampaolo di Paola: "I caccia F35 non si toccano: sono già stati ridotti da 131 a 90. Le forze armate possono essere più piccole ma non meno efficienti. Altrimenti, si fa prima a chiuderle"

Ecco. Chiudiamole.
Dead End 2012/7/18 - 14:04
Downloadable! Video!

Going Underground

Going Underground
‎[1980]‎
Scritta da Paul Weller

‎ ‎

Una canzone dall’ultima cruenta fase della guerra fredda, quella dello “scudo stellare” reaganiano, ‎dell’ennesima escalation atomica, dei soldi pubblici spesi per “comprare manuali di ‎sopravvivenza ai crimini nucleari” e “ancora più missili e fucili al posto delle giostre ‎per i bambini”… ‎
Anni terribili, con la Thatcher in casa e fuori i soldati russi che invadevano l’Afghanistan… Meglio ‎nascondersi, sprofondarsi in qualche taverna dove almeno si può suonare e cantare e conservare la ‎speranza nel domani…‎
Un hit che resistette tre settimane in testa alle classifiche.‎
Some people might say my life is in a rut,
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/7/18 - 13:45
Downloadable! Video!

On the Blanket

On the Blanket
"On The Blanket" fu scritta nel 1976 da Mick Hanly con l'apporto di Christy Moore. Si era nel pieno dei "Troubles" in Ulster ed era appena iniziata la protesta dei repubblicani dell'IRA e dell'INLA detenuti a Long Cash. La "Blanket protest" divenne poi la "Dirty protest" ed infine l' "Hunger strike" che nel 1981 vide morire Bobby Sands ed altri 9 suoi compagni.
Proprio nel 1981 Hanly e Moore cantarono questa canzone ad ogni concerto dei Moving Hearts, il gruppo in cui entrambi allora militavano.
Dead End 2012/7/18 - 13:19
Downloadable! Video!

Massimiliano Larocca: Magnifici perdenti

Massimiliano Larocca: Magnifici perdenti
Μετέφρασε στα Ελληνικά ο Ρικάρντος Βεντούρης
18 Ιούλιου 2012
ΚΑΤΑΠΛΗΚΤΙΚΟΙ ΗΤΤΗΜΕΝΟΙ
(Continues)
2012/7/18 - 02:20




hosted by inventati.org