Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2012-4-17

Remove all filters
Maybe someone will have noticed that AWS has reached 5000 authors included. Practically a small town, or at least a large village whose inhabitants have written and sung the history of humanity with its tragedies, hopes and anger for something better and different. And we are proud of giving all them a place where they can stay all together.
Riccardo Venturi 2012/4/17 - 14:19
Video!

War Song

War Song
Wallace era un democratico in corsa per la nomination. Subì un attentato, cui sopravvisse restando paralizzato. In quelle condizioni riprese la campagna riscuotendo un certo successo anche per il suo stato. In considerazione del passato da convinto razzista di Wallace, non stupisce che N. Young e G. Nash supportassero Mc Govern (che vinse la nomination ma perse poi la presidenza, che ancora una volta andò a Nixon). Il riferimento all'attentato di Wallace a mio avviso è dato dal sospetto che l'autore non fosse un mitomane, come le autorità "accertarono".
CANTO DI GUERRA
(Continues)
Contributed by Enrico 2012/4/16 - 11:03
Downloadable! Video!

D'un sirventes far en est son que m 'agenssa

D'un sirventes far en est son que m 'agenssa
CONTRO ROMA (NON VOGLIO PIÙ TARDARE NÉ ESITARE ANCORA)‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/4/16 - 11:03
Video!

Shock And Awe

Shock And Awe
Molto bella la traduzione, che non trovo affatto stonata. Mi piace la prosa di Neil Young, che (pur schierandosi) mira a far pensare, a far sorgere dubbi, senza scaricarsi dalle proprie responsabilità. Col suo "mettersi nei panni" di chi sbaglia cerca di capirne il processo mentale (non senza un certo stupore) e ritiene di avere maggiori possibilità di far cambiare qualche idea. Ad esempio in questo caso non dice "avevate la possibilità di cambiare idea", ma accetta la sua parte di responsabilità, anche se derivante solo dal voler continuare a vivere e a pagare le tasse in un Paese che prende determinate decisioni, ma che ritiene fondato su buoni principi di cui continuamente auspica il recupero (libertà di religione, di pensiero, di parola, accoglienza, fratellanza, pace etc.). In fondo è vero che se fossimo tutti un po' più consapevoli di questo (siamo tutti, chi più, chi meno, "coinvolti") forse ci sarebbero più possibilità di migliorare qualcosa.
Enrico 2012/4/16 - 09:42
Downloadable! Video!

Cho một người vừa nằm xuống

Cho một người vừa nằm xuống
You lay down after once being here, playing happily in this life, flying high in this sky. Then you lay down with no friends, with no-one, no-one each day, no-one forever to sing lullabies for you to sleep. As the rainy season comes, there are only birds in this cemetery.
(Continues)
Contributed by Dinh Nguyen 2012/4/15 - 19:56

Restiamo umani... (Stay Human..)

Restiamo umani... (Stay Human..)
dovreste aggiornare la bio dell'autrice di questo bellissimo testo, quella da voi pubblicata é vecchiotta. Andate sul suo sito e la troverete
Andrea 2012/4/15 - 18:04
April 15, 2011; April 15, 2012: Vittorio Arrigoni. And they stayed inhuman. As for us, we don't know; maybe, however, we are trying to stay human, at least.
Riccardo Venturi 2012/4/15 - 12:58
Downloadable! Video!

Ho visto un re

Ho visto un re
Volevo aggiungere ancora un paio di cose: nel programma cartaceo di "Ci ragiono e canto" la canzone non c'è e probabilmente Claudio è stato tratto in inganno da questo. Per ovvie ragioni anagrafiche Claudio Cormio non può avere esperienze "assolutamente dirette" dello spettacolo. Io avevo seguito le prove e ho visto sia la prima di Torino che quella di Milano e nei miei ricordi "Ho visto un re" c'è. Come c'è in quelli di Bruno Fontanella che era uno dei protagonisti dello spettacolo.

C'è un'altra cosa invece su cui mi sto battendo da anni all'interno dell'Istituto Ernesto De Martino ed è la pubblicazione di un CD con la versione INTEGRALE di "Ci ragiono e canto" in sostituzione di quello attualmente in vendita che non è che la copia del vecchio, pur bellissimo, LP. Credo che la cosa sia possibile perché, come ho detto nel post precedente, i nastri ci sono, ma manca la volontà di fare quest'operazione... (Continues)
Riccardo Schwamenthal 2012/4/15 - 11:19
Downloadable!

The Old Tambourine

The Old Tambourine
The original poem "Three Marching Songs" by William Butler Yates
I
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/4/14 - 13:21
Video!

Throw Your Hatred Down

Throw Your Hatred Down
COMBATTI IL TUO ODIO
(Continues)
Contributed by Enrico 2012/4/14 - 12:12
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
KELARTICO / KELARTIC (2)

La versione in kelartico scritto nell'apposito alfabeto cirillico.
Kelartic version in the special Cyrillic script
TĀРАНИ АП
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2012/4/14 - 11:11
Downloadable! Video!

Generale

Generale
Non c'è canzone che descriva meglio la guerra, parla del dopo, del poi, della fine ritornando ogni tanto al passato tramite dei flashback.
"Lo vedi il treno che portava al sole, non fa più fermate neanche per pisciare" trasmette un'assurda felicità, perchè quando la senti ti immedesimi in quei momenti, dove l'unica cosa che vuoi è tornare a casa, il più presto possibile senza perdere nemmeno un minuto, anche per la paura che il treno non dovesse più ripartire.
"Quando i bambini piangono e a dormire non ci vogliono andare", cazzo è finito tutto, ora di questo ci dobbiamo preoccupare, impariamo ad apprezzare le piccole cose perchè dall'altra parte del mondo c'è gente che muore senza sapere nemmeno il perchè di una stupida guerra.
La strofa finale è di quelle che non si riescono a spiegare a parole, perchè solo quando finisce riesci a capire la sua potenza misurando il brivido che ti è rimasto sulla pelle che si scontra con la realtà
Giuseppe Cappuccio 2012/4/14 - 01:03
Downloadable! Video!

There But For Fortune

There But For Fortune
"Una versione cantata negli ambienti cattolici negli anni '70." [Furio].

Come non di rado accade per canzoni o versioni di canzoni diffuse negli ambienti cattolici di base degli anni '60 e '70, poco o niente si sa dell'autore (o degli autori) di questa versione che però risulta incisa. In questo come in altri casi, contiamo sulla collaborazione esterna per saperne qualcosa di più. [RV]
PERCHÉ NON TU
(Continues)
Contributed by Furio 2012/4/14 - 00:22
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
E' la seconda volta in vita mia che vengo chiamato "Roberto" Venturi e devo dire che mi fa un po' piacere, perché il primo ad averlo fatto è stato Davide Giromini! Con un saluto a Lello Sarti: effettivamente sono un simpatizzante genoano, da tanto tempo, anche se il tifo vero e proprio è per la Fiorentina. Ma ultimamente sono diventato quasi alieno dal mondo del calcio...
Riccardo Venturi 2012/4/14 - 00:16
Downloadable! Video!

Non più andrai farfallone amoroso

Non più andrai farfallone amoroso
concordo con il Sig. Renato Stecca.
Ovviamente si parla di Giacomo Casanova... e Beaumarchais, ammesso che non fossero la stessa persona.
Riccardo 2012/4/13 - 16:12

Tin Soldier

Tin Soldier
[2003]
Lyrics & Music by Gleason E. Glover and DJ Ettiene Carter
Album: Un-United
Don't remind us of the things we do
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/4/13 - 14:30
Video!

Panzer Battalion

Panzer Battalion
[2005]
Lyrics & Music by Joakim Brodén and Pär Sundström
Album: Primo Victoria

This song is about Operation Iraqi Freedom
,the follow-up to "Reign of Terror".
Under this sun no shadows will fall
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/4/13 - 14:00
Downloadable! Video!

Brava gente

Brava gente
traduzione letterale "mille chiodi in fronte" significa mille preoccupazioni.
2012/4/13 - 12:17
Downloadable! Video!

Saluta il Senegal

Saluta il Senegal
Non so quale sia il vero titolo di questo brano, preso dallo spettacolo Il lavoro rende liberi
Volevo un'altra vita
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/4/13 - 10:47
Video!

Primo Victoria

Primo Victoria
[2005]
Lyrics & Music by Joakim Brodén and Pär Sundström
Album: Primo Victoria

Primo Victoria, i.e. "Victory to First", is the second album by Swedish power metal band Sabaton and the first album they released for their new label, Black Lodge Records.

This first track, with the same album name, is about D-Day
of Operation Overlord
Through the gates of hell
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/4/13 - 09:10
Downloadable! Video!

Bombing Over Baghdad

Bombing Over Baghdad
[2002]
Lyrics & Music by Gleason E. Glover and DJ Ettiene Carter
Album: Un-United

Written 4 months prior to US invasion of Iraq, the song is from the viewpoint of a Iraqi father watching the planes bombing his city again..
Went outside
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/4/13 - 08:10
Downloadable! Video!

'A Flobert o Sant'Anastasia

'A Flobert <i>o</i> Sant'Anastasia
mo a distanza e tant ann capisco il capolavoro che scrisse scia scia .....sto testo e diventato l urlo e la lotta per chi perde a vit faticann ...no ti dico questo perche non si menziona mai chi l ha scritta ..cert sciascia stev che e zezi . ..quando scrisse questo testo ...e la musica fatta da a palladino ..penso che sia corretto dirla sta cosa .....perche crearono una delle piu belle canzoni del movimento proletario
2012/4/13 - 02:14
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
KELARTICO / KELARTIC / KELARTIEN [2] - Riccardo Venturi

La medesima versione in kelartico scritto nell'apposito alfabeto cirillico modificato. Il kelartico può scriversi anche con una forma adattata dell'alfabeto greco. Presto sarà possibile imparare il kelartico grazie al sito (in costruzione) kelartico.com.
ТО ДЕЗЕРТŌР
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2012/4/13 - 01:07
With the song Arco di tenebra we start publishing the entire album Ballate Postmoderne by Redelnoir, that is, Davide Giromini's band. Simply a basic album, no need of adding anything else. An English translation of every song will be provided as soon as possible.
Riccardo Venturi 2012/4/13 - 00:51
Video!

Arco di tenebra

Arco di tenebra
[2011]
Testo e musica: Davide Giromini
Arrangiamenti: Redelnoir
Violoncelli di Lara Vecoli
Basso elettrico di Gabriele D'Ascoli
Album: Ballate postmoderne




"L'ispirazione di questo lavoro arriva dalla lettura del testo di Jean-François Lyotard del 1979 La condizione postmoderna. Caratteristica della società postmoderna è il venir meno delle grandi narrazioni metafisiche (illuminismo, idealismo, marxismo) che hanno giustificato ideologicamente la coesione sociale e ispirato le utopie rivoluzionarie. Negli anni '80, in Italia, queste cosiddette grandi narrazioni cominciano a diventare un fenomeno di mercato, gettando le basi della società attuale. Gli anni '80 sono il decennio cruciale in cui la mia generazione ha vissuto la sua formazione culturale, ed è proprio su questo che le Ballate postmoderne vogliono riflettere. " - Davide Giromini.


Non lasciatevi incantare... (Continues)
La vita ci pone di fronte ad estreme misure
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2012/4/13 - 00:01
Downloadable! Video!

Le parti d'en rire

Le parti d'en rire
Le Parti d'en Rire

Chanson française – Le Parti d'en Rire – Pierre Dac et Francis Blanche – 1959



Le Parti d'en Rire a comme devise : « Contre tout ce qui est pour – Pour tout ce qui est contre ». Son organe officiel a existé quelques années, c'était L'Os à Moëlle, rédacteur en chef : Pierre Dac, journal où on a rencontré pêle-mêle outre Pierre Dac, Francis Blanche, Pierre Doris, Jean Yanne, Robert Nahmias...

Ah, Lucien l'âne mon ami, je ne sais trop ce que tu pourrais penser de la manie de Mélanie et encore moins, ce que tu pourrais penser de toute forme d'élections... En somme, je me demande, si tu as déjà voté... et pour quel parti , le cas échéant, tu le ferais...

Tu sais bien, Marco Valdo M.I., mon ami, que nous les ânes, nous sommes interdits d'élections – rassure-toi, pas d'érections... Bien au con traire, voilà qu'on nous en attribue (viriles) bien plus qu'il ne nous en faut.... (Continues)
Oui
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/4/12 - 23:29
Downloadable! Video!

Riccardo Tesi & Banditaliana: Tre sorelle

Riccardo Tesi & Banditaliana: Tre sorelle
Canzone popolare pistoiese
Arrangiamento di Riccardo Tesi, Maurizio Geri e Claudio Bonafé
Album: Riccardo Tesi e Banditaliana (1998)
A folksong from Tuscany (Pistoia)
Arranged by Riccardo Tesi, Maurizio Geri and Claudio Bonafé
Album: Riccardo Tesi e Banditaliana (1998)



Una serata qualsiasi

In una serata qualsasi di solito me ne vado, e in una serata qualsiasi ritorno. Non che la cosa rivesta una qualche importanza, compreso ai fini di questo sito (che va avanti perfettamente anche senza il sottoscritto); è solo perché, specialmente in certe serate qualsiasi, si ha voglia di chiacchierare con le nuvole. E, a dire il vero, di conversazioni con le nuvole, qua dentro, ne ho fatte parecchie.

Quando me ne vado da qualche posto, me ne vado sul serio. Scompaio. Inutile scrivermi o comunque cercarmi. Da alcuni luoghi sono scomparso definitivamente, senza più nessuna intenzione di ritornare;... (Continues)
Erano tre sorelle, e tutte e tre d'amor
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2012/4/12 - 21:50
Video!

Reign of Terror

Reign of Terror
[2005]
Lyrics & Music by Joakim Brodén and Pär Sundström
Album: Primo Victoria

This song is about Operation Desert Storm and Saddam Hussein
The sky is on fire
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/4/12 - 17:14
Downloadable! Video!

Siamo Guerriglia

Siamo Guerriglia
Chanson italienne – Siamo Guerriglia – Banda Bassotti – 2012

Texte : David Cacchione, Musique : Angelo "Sigaro" Conti
GUÉRILLA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/4/12 - 13:56
Video!

Born-Again Cretin

Born-Again Cretin
‎[1982]‎
Album “Nothing Can Stop Us”‎


Azzardo un’interpretazione di questa canzone scritta da Wyatt…‎
La voce parlante è quella di un songwriter che rivendica la propria libertà di essere libero e felice, ‎senza correre il rischio di essere ammazzato per quel che dice… Insomma, un tranquillo esponente ‎di quella “cultura occidentale” protestataria quanto si vuole ma che di fatto contribuiva a che gente ‎come Nelson Mandela, visto come prototipo dei veri combattenti, continuasse a marcire in ‎carcere…‎
Azzardo anche il nome di colui cui il brano potrebbe essere dedicato: Bob Dylan, che ‎proprio tra la fine dei 70 e l’inizio degli 80 viveva la sua fase mistica da “cristiano rinato”, “born-‎again cretin”, per l’appunto…‎

O, secondo voi, ho preso lucciole per lanterne?‎
At least I won't be shot for singing
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/4/12 - 13:30
Video!

Angels Calling

Angels Calling
[2006]
Lyrics & Music by Joakim Brodén and Pär Sundström
Album: Attero Dominatus
Sent to kill -to watch no man's land
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/4/12 - 13:15
Video!

From Border to Border

From Border to Border
‎[1942]‎
Trascrizione in inglese (che Robeson faceva sempre seguire dall’originale in russo) di una canzone ‎tratta dall’opera “Тихий Дон” (“Quiet Flows the Don”, da noi “Il placido Don) scritta nel 1935 dal ‎compositore russo Иван Иванович Дзержинский (Ivan Ivanovich Dzerzhinsky) e basata ‎sull’omonimo romanzo epico scritto tra la fine degli anni 20 e l’inizio dei 30 da Михаил ‎Алексaндрович Шолохов (Mikhail Aleksandrovich Sholokhov).‎
Testo (completo solo della parte cantata in inglese) trovato su ‎‎WWII In American Music

L’intenzione di Robeson – negro e comunistaccio – era quella di solidarizzare con il popolo ‎sovietico investito dalle forze dell’Asse ed impegnato in quel momento nella terribile battaglia di ‎Stalingrado (dall’estate del 1942 al febbraio del 1943)…‎
From borderland to border
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/4/12 - 11:57
Downloadable!

When Mussolini Laid His Pistol Down‎

When Mussolini Laid His Pistol Down‎
‎[1943]
Scritta da Roy Starkey e Sid Nathan
Testo trovato su WWII In ‎American Music

Il 24 giugno 1943 Mussolini dichiarava che un eventuale sbarco degli alleati sarebbe stato bloccato ‎‎“su quella linea che i marinai chiamano del bagnasciuga”…‎
Il 10 luglio i soldati di Patton e Montgomery sbarcavano in Sicilia…‎
Il 22 luglio Palermo veniva liberata…‎
Il 25 luglio Mussolini veniva sfiduciato ed arrestato…‎
Fine della ventennale dittatura fascista.‎
Now many songs are written
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/4/12 - 11:10
Video!

Last Page Of “Mein Kampf”‎

Last Page Of “Mein Kampf”‎
Last Page of “Mein Kampf”‎

‎[1945]
Scritta da Jack B. Johnstone e Will Livermash
Testo trovato su WWII In American Music


Nella prima strofa Hitler viene chiamato “Schicklgruber”, il cognome originale del padre Alois, ‎doganiere austriaco, che nel 1876 se lo fece cambiare in Hiedler (il cognome del suo presunto padre ‎biologico), nei certificati poi malamente trascritto in Hitler…‎
Now that we have won the fight
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/4/12 - 10:13
Video!

We Burn

We Burn
[2006]
Lyrics & Music by Joakim Brodén and Pär Sundström
Album: Attero Dominatus

The track 5 is about Yugoslav Wars..
I've had a vision it's clear to me now
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/4/12 - 08:20
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Perché una guerra

Perché una guerra
Version française – LE POURQUOI DE LA GUERRE – Marco Valdo M.I. – 2012
Chanson italienne – Perché una guerra – Fausto Amodei (1966)
LE POURQUOI DE LA GUERRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/4/11 - 22:45
Downloadable! Video!

Lu polverone

Lu polverone
Hai proprio ragione, Giovanni. Ho appena ascoltato il vero "Francisco a lu pajése" (traccia 11 dello stesso album; "Lu polverone".è la 13). Mi hanno indotto in errore sia il pdf che contiene questi testi, sia il file audio Groveshark.. Prego gli admins di correggere il titolo anche nella sezione audio, Grazie.
giorgio 2012/4/11 - 20:35
Video!

Light in the Black

Light in the Black
[2006]
Lyrics & Music by Joakim Brodén and Pär Sundström
Album: Attero Dominatus
Sent into battle to aid strangers in need
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/4/11 - 19:15

Waffen SS, enfants de la milice

Waffen SS, enfants de la milice
Petit commentaire annexe :

Je ne sais si c'était voulu, mais j'ai comme l'impression que l'inénarrable « Si j'étais resté célibataire... » serait bien une parodie du Horst Wessel Lied... (il suffit d'écouter le son pour s'en rendre compte...) et quelle parodie... Au point que pour un auditeur de langue française, c'est le Horst Wessel Lied qui paraît subitement êter une parodie de "Ah ! Si j'étais resté célibataire !". Quel retour de l'histoire ! Quand on pense que le ridicule ne tue pas, on ne peut que trouver la chose dommage...

Pour la bonne bouche, je joins ci-dessous les paroles de cette immortelle chanson. Comme on voit, ils s'y sont mis à plusieurs pour la composer.

Lucien Lane.



AH! SI J'ÉTAIS... RESTÉ CÉLIBATAIRE

Paroles: Guy de Paris, A. Pletincks, musique: T. Luxembourg, 1960

Ah! si j'étais resté près de ma mère
Je n'aurais pas connu tes yeux menteurs
Ah! Si j'étais... (Continues)
Lucien Lane 2012/4/11 - 16:10




hosted by inventati.org