Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2012-12-13

Remove all filters
Downloadable! Video!

Thomas Fersen: Monsieur

Thomas Fersen: Monsieur
[1999]
Paroles et musique: Thomas Fersen
Testo e musica: Thomas Fersen
Album: Qu4tre

Ci sono delle serate di quelle, come dire...boh, non lo so come dire. So soltanto che conosco questa canzoncina di Thomas Fersen da più di dieci anni, cioè da quando abitavo in Francia, e non mi ha più lasciato. Intendiamoci: non è senz'altro, e non sarà mai, un caposaldo della canzone francese; però, nel suo genere, è unica ed anche un piccolo capolavoro. Thomas Fersen, di lavoro, fa il giovane cantautore; è uno di quelli che, a forza di essere giovani, è arrivato a cinquant'anni. Li compie il 4 gennaio prossimo, questo parigot nato e spiccicato, che del parigino deve aver preso anche un aspetto forse non molto noto: quello della coltivazione dell'humour nero. Canzoni dove l'humour nero, con tanto di aristocratico signore gentilissimo di giorno e serial killer di notte (con l'aiuto del maggiordomo, che... (Continues)
Les passants sur son chemin
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2012/12/13 - 22:41
Downloadable! Video!

Post-scriptum

Post-scriptum
‎[1965]‎
Versi tratti da una poesia di Manuel Alegre, dalla ‎raccolta “Praça da canção”.‎
Musica di Adriano Correia de Oliveira
Il brano che degnamente chiude il disco di Adriano Correia de Oliveira “O canto e as armas” ‎pubblicato nel 1969.‎



Versi che ricordano molto quelli di Liberté di Paul Éluard…‎

Quella che segue è la versione di Adriano Correia de Oliveira, non perfettamente coincidente con il testo originale di Manuel Alegre
Sobre esta página escrevo o teu nome ‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/12/13 - 15:55
Downloadable! Video!

Canto da nossa tristeza

Canto da nossa tristeza
‎[1965]‎
Versi di Manuel Alegre, dalla raccolta “Praça da ‎canção”.
Musica di Luís Filipe Colaço
Nel disco di Adriano Correia de Oliveira “O canto e as armas” pubblicato nel 1969.‎

Una nota curiosa: la canzone è stata anche interpretata in portoghese da una vecchia conoscenza ‎delle CCG e, in particolare del suo “Greek Team”… Si tratta del musicista e cantante greco ‎‎Yorgos Dalaras / Γιώργος Νταλάρας che l’ha incisa nel 2006 in un suo disco dedicato alla ‎Rivoluzione portoghese intitolato “Τα τραγούδια της επανάστασης των Γαρυφάλλων”…‎
Tristeza porque és tão triste?‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/12/13 - 15:13
Downloadable! Video!

Por aquele caminho

Por aquele caminho
Parole di José Zeca Afonso
Musica di José Zeca Afonso, Adriano Correia de Oliveira e ‎‎Rui Pato (1946-), medico cardiologo, compositore e ‎musicista polistrumentista.
Nel disco di Adriano Correia de Oliveira “O canto e as armas” pubblicato nel 1969.‎
Por aquele caminho
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/12/13 - 14:49
Downloadable! Video!

Regresso

Regresso
‎[1965]‎
Versi di Manuel Alegre, dalla raccolta “Praça da ‎canção”.‎
Musica di Adriano Correia de Oliveira e Rui Pato ‎‎(1946-), medico cardiologo, compositore e musicista polistrumentista.‎
Nel disco di Adriano Correia de Oliveira “O canto e as armas” pubblicato nel 1969.‎
E contudo perdendo-te encontraste.‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/12/13 - 14:23
Downloadable! Video!

A batalha de Alcácer-Quibir

A batalha de Alcácer-Quibir
‎[1967]‎
Versi di Manuel Alegre, dalla raccolta “O canto e as ‎armas”‎
Musica di Adriano Correia de Oliveira e Rui Pato ‎‎(1946-), medico cardiologo, compositore e musicista polistrumentista.‎
In apertura del disco di Adriano Correia de Oliveira “O canto e as armas” pubblicato nel 1969.‎
In seguito incisa dallo stesso Alegre con musica di ‎‎Carlos Paredes (1925-2004, grande compositore e ‎chitarrista) nel disco “É preciso um país” pubblicato nel 1975.‎

‎Ksar el-Kebir, in portoghese Alcácer-Quibir, è una località del nord-ovest del ‎Marocco il cui nome ‎è indissolubilmente legato alla disfatta subita nel 1578 dall’esercito del ‎tracotante e stupido ‎Sebastiano I re del Portogallo il quale, desideroso di menare un po’ le mani e di ‎cristianizzare un ‎po’ di infedeli, andò a stuzzicare il sultano Abd al Malik I che s’incazzò non poco ‎e scatenò contro i ‎portoghesi alcune decine di migliaia... (Continues)
As armas ferem de morte o cavalo branco
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/12/13 - 14:12
Downloadable! Video!

E de súbito um sino

E de súbito um sino
‎[1967]‎
Versi di Manuel Alegre, dalla raccolta “O canto e as ‎armas”‎
Musica di Adriano Correia de Oliveira
In apertura del disco di Adriano Correia de Oliveira “O canto e as armas”‎
In seguito incisa dallo stesso Alegre con musica di ‎‎Carlos Paredes (1925-2004, grande compositore e ‎chitarrista) nel disco “É preciso um país” pubblicato nel 1975.‎





Tributo di Alegre al popolo portoghese, “tua guitarra, povo, teu génio, teu sangue…”
Eis como tudo
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/12/13 - 13:47
Downloadable! Video!

Oh moj sin

Oh moj sin
UBILAEUM
ETICHETTA Musiche Furlane Fuarte – Fra il dì e il fà
ANNO DI PUBBLICAZIONE 2004
Vie di ca, vie o vôi
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/12/13 - 12:28
Downloadable! Video!

Conte de libertât

Conte de libertât
IUBILAEUM
ETICHETTA Musiche Furlane Fuarte – Fra il dì e il fà
ANNO DI PUBBLICAZIONE 2004
un doi un doi trê muart il pape muart il re
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/12/13 - 12:24
Downloadable! Video!

Cantiga de amigo

Cantiga de amigo
‎[1971]‎
Parole di Luís Oliveira de Andrade (1935-1993), in arte Luís Pignatelli, poeta e scrittore ‎portoghese.‎
Musica di José Niza (1938-2011), medico, compositore e deputato portoghese.‎
Dal disco intitolato “Gente de aqui e de agora”‎



‎Nella poesia medievale gallego-portoghese le “cantigas de amigo” erano poesie ‎cortesi, brevi composizioni nelle quali la voce di una donna innamorata si rivolgeva ‎all’amigo - il pretendente, l’amante, lo sposo – lontano per mare o per guerra. ‎
I versi di Luís Pignatelli sono certamente ispirati a quelli ben più antichi di “Ondas do mar de ‎Vigo”, una “cantiga de amigo” composta tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo dal trovatore ‎gallego Martim Codax:‎

‎Ondas do mar de Vigo,‎
se vistes meu amigo!‎
E ai, Deus!, se verrá cedo!‎

Ondas do mar levado,‎
se vistes meu amado!‎
E ai Deus!, se verrá cedo!‎

Se vistes meu amigo,‎
o por... (Continues)
Se sabedes novas do meu amigo
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/12/13 - 12:17
Downloadable! Video!

Preghiera Per Artaud

Preghiera Per Artaud
¡ARBEIT GARBEIT!
ETICHETTA CPSR
ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011
Dentro il manicomio la carne si fa nera,
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/12/13 - 12:16
Downloadable! Video!

Torneremo sulla Langa

Torneremo sulla Langa
[2000]
Album:Nove pezzi del rompicapo mondiale
Tra Dogliani e Roddino c'è una targa che dice i Partigiani qui hanno combattuto
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/12/13 - 11:25




hosted by inventati.org