Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2012-10-24

Remove all filters
Video!

Filastrocca delle parole

Filastrocca delle parole
‎[primi anni 50?]‎
Testo di Gianni Rodari
Musica di Michelangelo Pellegrino.
Il brano è stato eseguito da un gruppo di allievi della Scuola Media ad Indirizzo Musicale "V. Neri" ‎di Pianoro, provincia di Bologna, in occasione di un saggio di fine anno scolastico.‎

Da qualche traccia nella Rete ho l’impressione che anche Anton Virgilio Savona si sia ‎occupato di dare una musica a questa filastrocca…‎

Purtroppo, visto che viene sempre citato e saccheggiato malamente, è sempre difficile capire da ‎quale opera originale di Rodari siano tratti i suoi testi reperibili in rete, questo probabilmente da “Il ‎treno delle filastrocche” pubblicato nel 1952. Sicuramente è presente in una collezione dell’Einaudi ‎intitolata “Il secondo libro delle filastrocche” pubblicata nel 1985 e riedita nel 1996.‎
Filastrocca delle parole:
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/23 - 13:45
Downloadable! Video!

Words Like Freedom

Words Like Freedom
‎[1940s]‎
Nella raccolta “Selected Poems of Langston Hughes”, 1958‎
Musica di Alicia, giovanissima (17 anni!) chitarrista ‎blues americana.‎
There are words like Freedom
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/23 - 13:05
Downloadable! Video!

Roll on John

Roll on John
‎[2012]‎
Album “Tempest”‎

Una canzone da brividi che chiude l’ultimo, bel disco di Dylan.‎

Non una Canzone Contro la Guerra ma una canzone dedicata ad un uomo che nella sua intensa vita, ‎troppo breve, molto fece contro la guerra e per la pace, forse più di chiunque altro (più dello stesso ‎Dylan), un artista che arrivò ad immaginare un mondo di pace e fratellanza universali, senza ‎Paradiso e senza Inferno, senza le cause e/o i pretesti che fomentano la violenza, l’odio e le guerre: ‎il potere, le religioni, la proprietà.‎
Quell’uomo si chiamava John Lennon e la sua vita arse splendidamente fino all’8 dicembre ‎‎1980, quando un pazzo invasato, un fanatico cristiano, gliela tolse a colpi di pistola.‎

La sua musica e la sua anima ardono ancora vivamente: roll on, John!‎
Doctor, doctor tell me the time of day
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/23 - 10:26
Downloadable! Video!

We All Bleed Red

We All Bleed Red
[1999]
Album: Bigger than the Devil

Bigger than the Devil is the third release by crossover thrash band Stormtroopers of Death (S.O.D.). The album was released in May 1999 on the Nuclear Blast label. Its cover design is based on Iron Maiden's The Number of the Beast and its title is a play on words on John Lennon proclaiming the Beatles were "bigger (more popular) than Jesus Christ".
Subsequent releases have included both the entire Seasoning the Obese EP -incorporating both tracks Seasoning the Obese and Raise Your Sword – as well as the "Ballad of the Scorpions" (originally released simply as "Rock You Like a Hurricane" on the Scorpions Tribute Album), bringing the total number of tracks to 28.
"Seasoning the Obese" is a reference to the Slayer song/album Seasons in the Abyss, whereas "Celtic Frosted Flakes" is a reference to the Swiss extreme metal band Celtic Frost.

Personnel: Scott Ian (vocals, guitar); Billy Milano (vocals); Dan Lilker (background vocals).
People divided by color or creed
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/23 - 08:42
Downloadable! Video!

Battle of the World

Battle of the World
[2003]
Album: Madtropolis

Still about the Holy Wars ..Only the human race wages stupid holy wars ;-(

Madtropolis is something that few bands would be gutsy enough to attempt in 2003: a full-on, '70s-style progressive rock concept album, complete with "heavy" lyrics (as a band, Chinchilla seems to be against corruption and apathy), a guest cameo by Motörhead's "Fast" Eddie Clarke, and a codpiece-classical opening and closing theme played on Rick Wakeman-style synthesizers! God love 'em for bringing back the days of Hawkwind (or at least Queensrÿche), and even better, they managed to record an entire hourlong metal album in 2003 without once stooping to the inane growled cartoon voices that are the bane of post-millennial metal. Actually, if anything, singer Tommy Laasch recalls the histrionic likes of Iron Maiden's Bruce Dickenson or Skid Row's Sebastian Bach, a keening vocal style that's... (Continues)
They praise their new untouchable leader
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/22 - 16:08
Downloadable! Video!

Aux enfants de l’an prochain

Aux enfants de l’an prochain
‎[1989]‎
Parole di Pierre Grosz
Musica di Michel Précastelli
Interpretata da Francesca Solleville in chiusura del disco “Musique, citoyennes!” ‎pubblicato in occasione del Bicentenario della Rivoluzione francese.‎
Aux enfants de l’an prochain
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/22 - 15:11

Hymne sur l'abolition de l'esclavage des nègres

Anonymous
Hymne sur l'abolition de l'esclavage des nègres
‎[1794]‎
Canzone di autore anonimo risalente alla Rivoluzione francese
Interpretata da Francesca Solleville nel disco “Musique, citoyennes!” pubblicato nel 1989 ‎in occasione del Bicentenario.‎
Quel est ce monstre à l'œil sinistre
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/22 - 14:57
Downloadable! Video!

On m’a dit

On m’a dit
‎[1956]‎
Raccolta “Un jour tu verras” (2CD), pubblicata nel 2009.‎

L’ironica risposta di Mouloudji alle critiche piovutegli addosso per aver interpretatato Le déserteur di Boris ‎Vian.‎
On m’a dit: Vous n’avez rien à dire, rien à faire, rien à déclarer
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/22 - 14:30

La grève

La grève
‎[1884]‎
In “Chants révolutionnaires”, 1887 (edizione ampliata nel 1908)‎

Canzone dedicata ad Émile Basly (1854-1928), minatore dall’età di 12 anni, fondatore nel 1883 del ‎sindacato dei minatori di Anzin, nel bacino minerario del Nord-Pas de Calais, e leader del grande ‎sciopero del 1884.‎

Nella seconda metà dell’800 la scoperta di nuovi giacimenti di carbone e l’ingresso di nuovi ‎competitori sul mercato fece andare in crisi la Compagnie des mines d'Anzin, fino a quel momento ‎monopolista dell’estrazione nel Nord-pas de Calais. La botta finale venne nel 1882 in seguito al ‎crac della banca cattolica Union Générale. Naturalmente i padroni la crisi la fecero pagare prima di ‎tutto ai lavoratori e la prima misura di contenimento della spesa fu l’eliminazione dei ‎‎“raccommodeurs”, gli operai addetti alla manutenzione delle gallerie. La compagnia decise che ad ‎armare e manutenere le gallerie... (Continues)
Au secours ! vaincre est nécessaire.
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/22 - 09:54

Les classes dirigeantes

Les classes dirigeantes
In “Chants révolutionnaires”, 1887 (edizione ampliata nel 1908)‎

Canzone che Pottier dedicò ad Ernest Vaughan (1841-1929), membro della Prima Internazionale, ‎comunardo, in seguito tra i fondatori del giornale L’Aurore, dove il 13 gennaio 1898 comparve il ‎famoso “J'accuse” di Émile Zola a proposito del “Caso Dreyfus”.‎

‎‎

Io invece la dedico ai Berlusconi, ai Monti e ai Renzi, i dirigenti di ieri, di oggi e di domani, senza i ‎quali la Terra ha continuato, continua e continuerà ancora a girare lo stesso…‎


Eugène Pottier fu frequentatore di circoli rivoluzionari repubblicani già dal 1832 per poi approdare a quelli socialisti e fourieristi nel 1848, anno in cui partecipò alle rivoluzioni di gennaio e giugno: fu in questo periodo, frequentando anche i locali dove venivano declamate poesie e canzoni, che inizia a comporre canti di propaganda a sfondo politico-sociale stampati e diffusi... (Continues)
Tout un flot d’étoiles filantes
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/22 - 09:15
Downloadable! Video!

America

America
[2009]
Lyrics & Music by Stephen A. Lynch
Album: 3 Balloons

"Well, this is America, folks, and if you don't love her, f*** y**".

Personnel: Stephen Lynch (acoustic guitar, vocals), Dean Sharenow (drums), Ivan Bodley (bass), Rich Campbell (piano), Erik Della Penna (electric guitar, cigar box guitars), Jonathan Dinklage (violin, viola, string arrangements), Dave Eggar (cello), Rod Cone and David Josefsberg (additional vocals).
Alright…
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/21 - 21:33
Downloadable!

Here and Now

Here and Now
[2005]
Lyrics and Music by Rob Lincoln

"Garage Rocker in the style of Paul Revere & The Raiders with a simple message of Peace. Part of my yet to be released Abrasive Flowers CD (all instruments by me)" (R.L.)
It's a catchy little thing, -Yes and how
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/21 - 15:47
Downloadable! Video!

Nada, la ragazza di Bube

Nada, la ragazza di Bube
2008
Il fuoco e la neve
Voce di Elisabetta Vezzani (ex cantante dei Modena City Ramblers)

Nada Giorgi nasce a Pontassieve, alle porte di Firenze, da una famiglia della campagna toscana di umili origini. Durante l'adolescenza incontra Renato Ciandri (il partigiano Bube), soprannominato Baffo, che riuscirà a sposare solo nel 1951 presso il carcere di Alessandria.

Renato infatti viene accusato di aver ucciso un carabiniere e suo figlio durante una sparatoria avvenuta vicino a Pontassieve il 13 maggio 1945 in una zona chiamata la Madonna del Sasso. Dopo una breve fuga all'estero, in Francia, viene arrestato e condannato a 19 anni per duplice omicidio. Renato si professerà sempre innocente.

La vita di Nada, che ha ispirato il romanzo di Cassola La ragazza di Bube, ruota sempre attorno alla figura del futuro marito, al quale la lega un affetto profondo. I due rimangono infatti sempre in contatto... (Continues)
Quanto tempo dovremo aspettare
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/10/21 - 12:36
Downloadable! Video!

Valley Forge

Valley Forge
[1967]
Lyrics & Music by Mark Lindsay and Terry Melcher
Album: A Christmas Present... And Past
[Narrator (Roger Hart):]
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/21 - 11:13
Downloadable! Video!

Beat Street

Beat Street
[1982]
Grand Master Melle Mel & the Furious Five
Album: Message from Beat Street: The Best of Grandmaster Flash [1994 (Recorded 1980-1985)]
Beat Street Breakdown, Raah!
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/21 - 09:44
Downloadable! Video!

Sogni

Sogni
1947
da Il sentiero dei nidi di ragno (cap. VI e VII) di I. Calvino su sottofondo musicale di G. Di Michele
Nell’album “Chiamalavita”, realizzato nel 2005 da Maria Rosaria Omaggio e Grazia Di Michele per ‎l’UNICEF, nell’anno dedicato ai bambini vittime dei conflitti armati, un lavoro interamente basato ‎sulla produzione letteraria del grande scrittore italiano.‎
L'accampamento s'indovina prima d'arrivarci, per il fumo che si leva sulle cime dei rami e il cantare d'un coro basso che cresce approfondendosi nel bosco.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/10/20 - 22:41
Video!

Άσμα ηρωϊκό και πένθιμο για τον χαμένο Ανθυπολοχαγό της Αλβανίας

Άσμα ηρωϊκό και πένθιμο για τον χαμένο Ανθυπολοχαγό της Αλβανίας
Ásma iroïkó ke pénthimo gia ton haméno Anthypolohagó tis Alvanías
Στίχοι: Οδυσσέας Ελύτης
Μουσική: Νότης Μαυρουδής
Πρώτη εκτέλεση: Πέτρος Πανδής
Δισκος: "Άσμα ηρωϊκό και πένθιμο για τον χαμένο Ανθυπολοχαγό της Αλβανίας", 1968

Testo di Odysseas Elytis
Musica di Notis Mavroudìs
Prima esecuzione di Petros Pandìs
Disco: «Άσμα ηρωϊκό και πένθιμο για τον χαμένο Ανθυπολοχαγό της Αλβανίας/Cantico eroico e luttuoso per il Sottotenente caduto dell'Albania», 1968



Come mi è capitato di scrivere nelle note di accompagnamento di "To Axion Estì", finito, con l'intervento e l'occupazione tedesca, il conflitto scatenato ma non risolto dall'Italia fascista, Elytis - che era stato inviato a combattere come sottotenente sul fronte albanese e per due volte aveva rischiato la morte, l'una in combattimento e l'altra per la malaria - si arrovellava in tentativi per far reagire la materia incandescente... (Continues)

(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2012/10/20 - 18:17
Downloadable! Video!

La Vida es un carnaval

La Vida es un carnaval
[1998]
Album: Mi Vida Es Cantar

Questo brano di musica salsa è un inno alla vita e sicuramente contro la guerra, esplicitamente aborrita nelle battute finali dove il coro fa da contrappunto, burlescamente, alle esclamazioni di Celia.
Todo aquel que piense
(Continues)
Contributed by Raf 2012/10/20 - 14:42
Downloadable! Video!

History of Violence

History of Violence
[2007]
Lyrics & Music by Ahmed Balshe (Belly)
Album: The Revolution

The Revolution is the debut studio album by Canadian rapper Belly which was released on June 5, 2007 in Canada on Capital Prophets Records Inc.. In this track he tries to explain his views about the Israeli-Palestinian conflict and the War in Iraq..
The Middle East
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/20 - 13:16
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

Divide and Conquer

Divide and Conquer
[2002]
Lyrics by Kyle Symons
Music by Philip Fasciana
Album: The Will to Kill
Fulmination begins
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/20 - 12:22
Video!

In terra summus rex (Versus de nummo)‎

Anonymous
In terra summus rex (Versus de nummo)‎
‎[ca 1230]‎
XI° carme dalla prima sezione dei “Carmina Burana” ‎‎(“Carmina moralia – De Avaritia”)‎
Nel disco “Carmina Burana” del Clemencic Consort Instruments Anciens di René Clemencic, ‎Harmonia Mundi editore (1975, 1976, 1978).‎



I Carmina Burana sono testi poetici contenuti in un importante manoscritto del XIII secolo, il Codex ‎Latinus Monacensis o Codex Buranus, proveniente dal convento di Benediktbeuern (l'antica Bura ‎Sancti Benedicti fondata attorno al 740 da San Bonifacio nei pressi di Bad Tölz in Baviera) e ‎attualmente custodito nella Biblioteca Nazionale di Monaco di Baviera. ‎
Nel 1937, il compositore tedesco Carl Orff musicò alcuni brani dei Carmina Burana, realizzando ‎un'opera omonima. Orff scelse di comporre una musica nuova, sebbene nel manoscritto originale ‎fosse contenuta una traccia musicale per alcuni dei brani. (it.wikipedia)‎

Questo XI° componimento non fa... (Continues)
In terra summus rex est hoc tempore Nummus.‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/19 - 13:52
Downloadable! Video!

Y’a trop de tout

Y’a trop de tout
‎[1934?]‎
Parole di Paul Vaillant-Couturier
Musica di Maurice Marc (Lemarque)‎
Testo trovato su La Revue Commune ‎n.52 del 2008

Una canzone interpretata dal duo noto come Les Frères Marc, i fratelli Maurice e Francis ‎Lemarque, giovanissimi, allora membri di uno dei gruppi della Fédération du théâtre ouvrier de ‎France (FTOF).‎
On n’entend plus parler que d’crise
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/19 - 13:10

L'avènement d'Hitler

L'avènement d'Hitler
‎[30 gennaio 1933]‎

A partire dal 1932 Prèvert cominciò a scrivere testi, poesie e canzoni per il Groupe Octobre della ‎Fédération du théâtre ouvrier de France (FTOF).‎

Questo è [credo solo un frammento, il più completo che sono riuscito a trovare, di] un ‎coro scritto e messo in scena il giorno stesso in cui Hitler, nominato da Hindenburg, prestò ‎giuramento come Cancelliere in quello stesso Reichstag che poi fece incendiare nemmeno un mese ‎più tardi, bruciando anche simbolicamente l’ultima parvenza di un’istituzione democratica sul suolo ‎tedesco e dando il via alla caccia agli oppositori e alla carneficina mondiale che sarebbe ‎ininterrottamente proseguita per i successivi 12 anni.‎



André Tardieu e Maxime Weygand citati nel testo sono stati militari e uomini politici francesi ai ‎tempi di Clemenceau, il secondo fu in seguito anche ai vertici del governo collaborazionista di ‎Vichy…‎
Braves gens, vous pouvez dormir sur vos deux oreilles‎
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/19 - 11:56
Downloadable! Video!

Noël des ramasseurs de neige

Noël des ramasseurs de neige
‎[1950?]‎
Versi di Jacques Prévert
Musica di Jean Wiener (1896-1982), pianista e compositore francese.‎
Interpretata da Catherine Sauvage (1929-1998), chanteuse e attrice francese, nel suo album ‎‎“Chansons d'amour et de tendresse, chansons des amours déchirantes” del 1964, poi anche da ‎‎Mouloudji nell’album “Jacques Prévert chanté par Mouloudji” del 1976.‎
Nos cheminées sont vides
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/19 - 10:48
Downloadable! Video!

Assis sur le rebord du monde

Assis sur le rebord du monde
Album: Samedi soir sur la Terre (1994)

Dio si siede "sull'orlo del mondo" e piange a vedere come gli uomini lo hanno ridotto. Un blues francese dichiaratamente ispirato a Dylan.
Si j’ai bien toute ma mémoire
(Continues)
2012/10/19 - 10:22
Downloadable! Video!

Pater Noster

Pater Noster
‎[1946]‎
Dalla raccolta “Paroles”‎
Interpretata da Serge Reggiani nell’album “Poètes 2 et 3”.‎
Musica di Jean Musy (1947-), compositore francese.‎

‎“Padre nostro che sei nei cieli… Restaci!...”, e lasciaci su questa Terra bella e terribile, con il ‎profumo delle sue bellezze ed il tanfo dei suoi orrori, delle schiere dei soldati, dei torturatori e dei ‎padroni, con i loro codazzo di preti, traditori e mercenari…‎

Semplicemente geniale!‎
Notre Père qui êtes aux cieux,
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/19 - 09:49
Downloadable! Video!

Tell Me Why

Tell Me Why
[2005]
Lyrics & Music by Robert Matthew Van Winkle (Vanilla Ice)
Album: Platinum Underground
Tell my why we all live and die
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/19 - 09:24
Downloadable! Video!

Horse Soldier, Horse Soldier

Horse Soldier, Horse Soldier
[2007]
Lyrics & Music by Corb Lund
Album: Horse Soldier, Horse Soldier

Still about the Universal Soldier's Theme: the Cavalryman, in this case..

Correlated songs: Universal Soldier by Buffy Sainte-Marie
Tema del soldato eterno e degli aironi by Roberto Vecchioni
I'm a Hussar, I'm a Hun,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/19 - 08:43
Downloadable! Video!

Angeli di neve

Angeli di neve
Brano realizzato dai Luf per Libera Valcamonica , in occasione del ventesimo anniversario delle stragi di Palermo e del ventennale di fondazione della Polisportiva Disabili Vallecamonica . Dal 6 al 21 Luglio 2012 6 atleti disabili percorrono tutta l'Italia in HandBike , dalla Val Camonica a Palermo e incontrano Libera e le associazioni del territorio
(DonQuijote82)
Se la carta tace allora noi dobbiam cantare
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/10/18 - 15:59
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

Le cancre

Le cancre
‎[1946]‎
Dalla raccolta “Paroles”‎
Interpretata da Serge Reggiani nell’album “Jacques Prévert : collection volume 7” del ‎‎1993.‎
Non so se la musica sia del solito Joseph Kosma o dello stesso Reggiani.‎



Siccome “cancre” sta per somaro, il bambino asino che c’è in ogni classe, non posso non dedicare ‎questa canzone (antiautoritaria al pari di Page d’écriture e delle altre lì citate a commento) al nostro ‎‎Lucien Lane…‎
Il dit non avec la tête
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/18 - 15:49
Downloadable! Video!

Page d’écriture

Page d’écriture
Versi di Jacques Prévert
Musica di Joseph Kosma (1905-1969), compositore francese di origine ungherese che mise in ‎musica molte delle poesie di Prévert.‎
Interpretata da Les Frères Jacques nel disco collettivo “Des chansons qui nous ‎ressemblent: les chansons de Jacques Prévert”.‎

Propongo questa canzone perchè antiautoritaria, così come altre canzoni già presenti sul sito, come ‎per esempio L'Empereur Tomato-Ketchup dei Bérurier Noir, Chasse à l’enfant dello stesso Prévert e La guerre des pissotières del nostro Marco ‎Valdo M.I….‎

Prima che nel disco collettivo citato, la canzone si trova in "Yves Montand chante Jacques Prévert" del 1962.

La poesia fu pubblicata invece nella raccolta "Paroles" nel 1946.
Deux et deux quatre
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/18 - 13:41
Downloadable! Video!

Compagnons des mauvais jours

Compagnons des mauvais jours
‎[1950]‎
Versi di Jacques Prévert
Musica di Joseph Kosma (1905-1969), compositore francese di origine ungherese che mise in ‎musica molte delle poesie di Prévert.‎
Interpretata da Yves Montand nel film “Souvenirs perdus” di Christian-Jaque (1904-1994), ‎regista e sceneggiatore francese. Si tratta di un film ad episodi di cui due scritti dallo stesso Prévert.‎

Propongo questa canzone-manifesto per lo stesso motivo per cui ho recentemente proposto ‎‎El poeta (Te dicen poeta)‎ di Atahualpa Yupanqui, al cui commento rimando.‎
Compagnons des mauvais jours
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/18 - 13:13
Downloadable! Video!

Killing Season

Killing Season
[2008]
Lyrics by Steve "Zetro" Souza and Chuck Billy
Music by Eric Peterson
Album: The Formation Of Damnation

Personnel: Chuck Billy (vocals), Alex Skolnick(lead and rhythm guitars), Eric Peterson (lead and rhythm guitars), Greg Christian (bass), Paul Bostaph (drums).
Asking for salvation at the stations of the cross..
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/18 - 09:27
Downloadable! Video!

Architects of the Apocalypse

Architects of the Apocalypse
[2004]
Lyrics & Music by Maik Weichert
Album: Antigone
Architects - of the Apocalypse,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/18 - 08:50
Downloadable! Video!

Cello Concerto in E Minor Op. 85

Cello Concerto in E Minor Op. 85
(1919)
Cello Concerto in E minor Op. 85
Concerto per violoncello in mi minore, Op. 85



Il Concerto per violoncello in mi minore op. 85 di Edward Elgar (1857 - 1934) venne eseguito per la prima volta a Londra nel 1919. Profondamente colpito dalle sofferenze provocate dalla Prima guerra mondiale, il musicista britannico rimase per parecchi mesi privo di stimoli compositivi. Per questo motivo, Elgar e la moglie Caroline decisero di trasferirsi, nel maggio 1918, nel ridente cottage di Brinkwells presso Fittleworth, un delizioso villaggio del West Sussex. In un contesto agreste più distensivo, Elgar iniziò a dedicarsi ad alcuni lavori cameristici, oltre a quello che sarebbe diventato il concerto per violoncello. Quest’ultimo lavoro progredì rapidamente e venne sottoposto anche all’attenzione dell’amico direttore Landon Ronald, in visita del compositore nel mese di giugno. Successivamente... (Continues)
(instrumental)
2012/10/17 - 23:27
Song Itineraries: Anti-war classical music
Downloadable! Video!

Chanson des escargots qui vont à l'enterrement‎

Chanson des escargots qui vont à l'enterrement‎
‎[1946]‎
Dalla raccolta “Paroles”‎
Musica di Joseph Kosma (1905-1969), compositore francese di origine ungherese che mise in ‎musica molte delle poesie di Prévert.‎
Interpretata da Cora Vaucaire (1918-2011, chanteuse francese chiamata “La Dame Blanche de ‎Saint-Germain-des-Prés), Yves Montand e Les Frères Jacques, tra gli altri.‎

‎ ‎
‎“Canzone delle lumache che vanno al funerale”, ovvero Del trionfo della vita sulla morte.‎
E qui la morte non è solo un fatto biologico; la Morte è la Guerra che era appena finita e quindi non ‎bisognava indugiare oltre, bisognava riprendersi la vita e suoi colori e mettersi a cantare fino a ‎sfinirsi la canzone della vita, dell’estate, e bere e ubriacarsi, mentre nell’alto dei cieli la Luna (e non ‎altri) veglia sul mondo che ha ritrovato la pace…‎
À l'enterrement d'une feuille morte
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/17 - 14:09
Downloadable! Video!

Et la fête continue

Et la fête continue
‎[1946]‎
Dalla raccolta “Paroles”‎

Musica di Joseph Kosma (1905-1969), compositore francese di origine ungherese che mise in ‎musica molte delle poesie di Prévert.‎
Interpretata da Les Frères Jacques nel disco “Les Frères Jacques chantent Prévert"‎



Recitata anche da Serge Reggiani nell’album “Poètes 2 et 3” del 1974, su musica di ‎‎Dmitrij ‎Dmitrievič Šostakovič. Nei crediti le parti vocali in francese sono attribuite a Jeanne Perret, ‎autrice negli anni 30 dell’inno del Fronte Popolare intitolato “Au-devant de la vie” e collaboratrice ‎di Šostakovič nella realizzazione della colonna sonora di alcuni film del realismo sovietico.‎

Credo che possa stare bene nel percorso ‎‎Mort au Travail / Morte al Lavoro
Debout devant le zinc
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/17 - 11:08
Downloadable! Video!

L'effort humain

L'effort humain
‎[1946]‎
Dalla raccolta “Paroles”‎



Recitata da Serge Reggiani nell’album “Poètes 2 et 3”, su musica di ‎‎Dmitrij ‎Dmitrievič Šostakovič. Nei crediti le parti vocali in francese sono attribuite a Jeanne Perret, ‎autrice negli anni 30 dell’inno del Fronte Popolare intitolato “Au-devant de la vie” e collaboratrice ‎di Šostakovič nella realizzazione della colonna sonora di alcuni film del realismo sovietico.‎

L’unico riferimento forse non direttamente comprensibile nel testo di questa bellissima poesia è ‎quello a Adolphe Thiers, presidente della repubblica francese dal 1871 al 1873 e fautore del ‎massacro della Comune di Parigi, ‎non a caso introdotto nel verso precedente da un altro più conosciuto e ancora più letale Adolfo… ‎
L'effort humain
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/17 - 09:48
Downloadable! Video!

Banner Year

Banner Year
[1997]
Album: Our Newest Album Ever!

In the spring of 1864 the Cheyenne and Arapaho were ready for peace. They met with US Officers, Evans and Chivington, at Camp Weld outside of Denver. No treaties were signed. The Indians were offered a sanctuary at Fort Lyon. Black Kettle and over 500 Cheyenne and Arapaho travelled south to set up camp on Sand Creek, near Eads, the town later built on top of the massacre site. Some dissenters headed north to join the Sioux.
General Samuel Curtis sent a telegram, "I want no peace till the Indians suffer more". 700 Cavalry volunteers called "100 Dazers", assembled in Denver. The camps of Chief Black Kettle, White Antelope, Left Hand and others, lay in the valley before them. Chivington, with mostly drunken troops, headed to Sand Creek with 4 Howitzers.

Black Kettle raised both flags of peace. Chivington raised his arm for attack. Cannon and rifles pounded... (Continues)
A banner year 1864, don't want the Redman anymore,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/17 - 08:10
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Tropicana

Tropicana
Chanson italienne – Tropicana – Gruppo Italiano – 1983

Et les messages, que peut-on dire des messages des chansons? Qu'ils sont nombreux, différenciés, complexes et se cachent là où on les attend le moins ; c'est tellement vrai qu'un poète comme Roberto Roversi a pu présenter sur "Rinascità" du 25 novembre 1983 une analyse assez approfondie et riche de deux morceaux à l'apparence banale, « Vamos a la playa » de Righeira et « Tropicana » du Gruppo Italiano, qui sont sortis au cours de l'été 1983. La catastrophe atomique - dit Roversi - est déjà survenue, nous sommes les rescapés de cette catastrophe. Par suite, il n'y a plus la terreur de l'attente et l'engagement subséquent pour l'empêcher. Chaque action est terminée, chaque projet est anéanti, chaque mot brûlé. Il y n'a pas plus rien à raconter en ce que tout a déjà été vu. Pour cela, les deux chansons sont "terribles" par l'absence et... (Continues)
TROPICANA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/10/16 - 21:30
Downloadable! Video!

Everybody Knows

Everybody Knows
TOUT LE MONDE LE SAIT
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/16 - 21:26
Downloadable! Video!

Comme le dit ma concierge

Comme le dit ma concierge
‎[1971]‎
Testo di Mouloudji
Musica di Cris Carol, originariamente cantante yè-yè che divenne poi compositrice e liricista per ‎Mouloudji, Chantal Kelly e parecchi altri.‎

E dire che ci sono persone, gente davvero brillante, che hanno il cuore a sinistra ed il ‎portafogli a destra…‎
E dire che ci sono persone che hanno talmente ragione che, se non siete d’accordo con loro, vi ‎sbattono in prigione…‎
E dire che ci sono persone talmente altruiste che, per farvi piacere, vi mandano in guerra a far ‎fiorire i cimiteri…‎
E dire che ci sono alcuni che scrivono canzoni sulla miseria degli altri e ci fanno pure dei bei ‎soldi…‎
Ma come dice la mia portinaia, non è mica colpa di nessuno se c’è troppa gente!
Dire qu'il y a des gens qu'ont tant et tant d'argent
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/16 - 13:23
Downloadable! Video!

Qu'est ce que tu crois? (Le maillon)‎

Qu'est ce que tu crois? (Le maillon)‎
‎[1954]‎
Scritta da Robert Lamoureux (1920-2011), attore, poeta, paroliere e sceneggiatore francese.‎
Musica di Henri Bourtayre (1915-2009), compositore basco autore della musica di centinaia di ‎canzoni.‎



Ovvero, della stupidità e dell’insensatezza della Guerra, del Potere, del Denaro…‎
Y'a des gens qui se battent qui se battent
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/16 - 11:33
Downloadable! Video!

There Must Be More to Life Than This

There Must Be More to Life Than This
[1985]
Lyrics & Music by Farrokh Bulsara (Freddie Mercury)
Album: Mr Bad Guy

After 15 years at the helm of British rock legends Queen, singer Freddie Mercury finally released his first solo album, Mr. Bad Guy, while the band was on hiatus in 1985. As Queen's vocal signature and creative leader, it was only natural that many aspects of the group's sound would carry over into Mercury's solo work; however, the frontman still does a commendable job of stretching into uncharted territory. Personnel: Freddie Mercury (vocals, keyboards, synthesizer); Fred Mandel (guitar, keyboards, synthesizer); Paul Vincent (guitar); Curt Cress (drums).
There must be more to life than this,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/16 - 08:28
Video!

Mission Accomplished (Because You Gotta Have Faith)

Mission Accomplished (Because You Gotta Have Faith)
Album: Peace Queer (2008)
Will Rogers said he never met a man he didn't like
(Continues)
2012/10/15 - 23:22
Downloadable! Video!

Protest Song

Protest Song
Proprio lui... il Dr. House, ha interpretato questa godibilissima parodia di protest song che... non dà molte risposte. Non poteva mancare in questo sito!
Well, the poor keep getting hungry,
(Continues)
2012/10/15 - 23:15
Downloadable! Video!

Shine Over Babylon

Shine Over Babylon
Album: Detours (2008)
I walked the heat of seven hills
(Continues)
2012/10/15 - 22:59
Downloadable! Video!

Canzone per Edo

Canzone per Edo
16 ottobre bandiere rosse al vento...TANTI AUGURI EDO ...dalla grande famiglia ANTIFASCISTA.....
chi lotta non muore mai.
Paolo Denini 2012/10/15 - 22:40
Downloadable! Video!

Loi du marché

Loi du marché
2004
Al di là degli alberi

precarietà, flessibilità, "legge del mercato" che ci fa rinunciare ai nostri sogni
Mi ricordo mio nonno intento a raccontare
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/10/15 - 18:11
Downloadable! Video!

Atrocity Exhibition

Atrocity Exhibition
Dall'album "Closer" del 1980. Non è propriamente una canzone contro la guerra, bensì contro il voyeurismo per le atrocità, ma penso che possa stare nel sito.
Asylums with doors open wide
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2012/10/15 - 17:40
Downloadable! Video!

Les croisés

Les croisés
Ayant fort raisonné leur foi, sacré leur crainte,
(Continues)
Contributed by MR 2012/10/15 - 12:01
Downloadable! Video!

Polka avec ou sans oeillère

Aucune joie au monde,
(Continues)
Contributed by MR 2012/10/15 - 11:56
Downloadable! Video!

Shantih

(Paix sensible en sanscrit)
Shantih, Shantih,
(Continues)
Contributed by MR 2012/10/15 - 11:54
Downloadable! Video!

Victoire

Victoire
Elle avait un grand corps
(Continues)
Contributed by MR 2012/10/15 - 11:52
Downloadable! Video!

À tititre posthume

À tititre posthume
Quand le poète en temps de guerre...de guerre
(Continues)
Contributed by MR 2012/10/15 - 11:50
Downloadable! Video!

Complainte d'un soldat

Complainte d'un soldat
Ma femme était âgée de trois guerres et un an,
(Continues)
Contributed by MR 2012/10/15 - 11:49
Downloadable! Video!

Massacred and Dismembered Culture

Massacred and Dismembered Culture
[1987]
Album: Millions of Damn Christians - This Blood's for You

Personnel: Dave "Knucklehead" Dictor, Bill Wapepah, Dennis Banks (vocals); Paul Davis , Paul Davis , Gordon Fraser (guitar); Darren Hardcome (mandolin, background vocals); Ron Charles (synthesizer); Dan Sullivan (vibraphone); Al Schvitz (drums); Rock Hudson's Ghost, Sprocket, H.G. Lewis, Cammie, A. Sandinista, Joe (background vocals).
I see spirits rising from war's sad remains
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/15 - 09:36
Song Itineraries: Native American Genocide




hosted by inventati.org