Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2012-10-18

Remove all filters
Downloadable! Video!

Angeli di neve

Angeli di neve
Brano realizzato dai Luf per Libera Valcamonica , in occasione del ventesimo anniversario delle stragi di Palermo e del ventennale di fondazione della Polisportiva Disabili Vallecamonica . Dal 6 al 21 Luglio 2012 6 atleti disabili percorrono tutta l'Italia in HandBike , dalla Val Camonica a Palermo e incontrano Libera e le associazioni del territorio
(DonQuijote82)
Se la carta tace allora noi dobbiam cantare
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/10/18 - 15:59
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

Compagnons des mauvais jours

Compagnons des mauvais jours
‎[1950]‎
Versi di Jacques Prévert
Musica di Joseph Kosma (1905-1969), compositore francese di origine ungherese che mise in ‎musica molte delle poesie di Prévert.‎
Interpretata da Yves Montand nel film “Souvenirs perdus” di Christian-Jaque (1904-1994), ‎regista e sceneggiatore francese. Si tratta di un film ad episodi di cui due scritti dallo stesso Prévert.‎

Propongo questa canzone-manifesto per lo stesso motivo per cui ho recentemente proposto ‎‎El poeta (Te dicen poeta)‎ di Atahualpa Yupanqui, al cui commento rimando.‎
Compagnons des mauvais jours
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/18 - 13:13
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
Gracias a la vida è stupendamente bella e profonda. Mi piace sentirla cantare da Mercedes Sosa (CD MERCEDES SOSA 30 AÑOS).
Lina
2012/10/18 - 13:06

Cavalese 1998

Cavalese 1998
Riusciamo sempre a dimenticare tutto. E' incredibile come un popolo intero possa risultare - davanti al tempo e alla Storia - completamente rimbambito dalle trombe della televisione e dei giornali. Altri morti senza Giustizia, in questo povero Paese sempre più povero e sempre più putrido.
Quando impareremo a sollevare la testa e a cambiare davvwero tutto sarà sempre tardi.
Hasta siempre
Mario 2012/10/18 - 12:05
Downloadable! Video!

Violence and Bloodshed

Violence and Bloodshed
VIOLENZA E SPARGIMENTO DI SANGUE ‎
(Continues)
Contributed by Conan the barbarian 2012/10/18 - 12:00
Downloadable! Video!

Killing Season

Killing Season
[2008]
Lyrics by Steve "Zetro" Souza and Chuck Billy
Music by Eric Peterson
Album: The Formation Of Damnation

Personnel: Chuck Billy (vocals), Alex Skolnick(lead and rhythm guitars), Eric Peterson (lead and rhythm guitars), Greg Christian (bass), Paul Bostaph (drums).
Asking for salvation at the stations of the cross..
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/18 - 09:27
Downloadable! Video!

La rosa bianca

La rosa bianca
Cultivo uma rosa branca
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/10/18 - 09:15
Downloadable! Video!

Architects of the Apocalypse

Architects of the Apocalypse
[2004]
Lyrics & Music by Maik Weichert
Album: Antigone
Architects - of the Apocalypse,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/18 - 08:50
Downloadable! Video!

Cello Concerto in E Minor Op. 85

Cello Concerto in E Minor Op. 85
(1919)
Cello Concerto in E minor Op. 85
Concerto per violoncello in mi minore, Op. 85



Il Concerto per violoncello in mi minore op. 85 di Edward Elgar (1857 - 1934) venne eseguito per la prima volta a Londra nel 1919. Profondamente colpito dalle sofferenze provocate dalla Prima guerra mondiale, il musicista britannico rimase per parecchi mesi privo di stimoli compositivi. Per questo motivo, Elgar e la moglie Caroline decisero di trasferirsi, nel maggio 1918, nel ridente cottage di Brinkwells presso Fittleworth, un delizioso villaggio del West Sussex. In un contesto agreste più distensivo, Elgar iniziò a dedicarsi ad alcuni lavori cameristici, oltre a quello che sarebbe diventato il concerto per violoncello. Quest’ultimo lavoro progredì rapidamente e venne sottoposto anche all’attenzione dell’amico direttore Landon Ronald, in visita del compositore nel mese di giugno. Successivamente... (Continues)
(instrumental)
2012/10/17 - 23:27
Song Itineraries: Anti-war classical music
Downloadable! Video!

La libertat

Une autre version chantée par le groupe marseillais "Lo Còr de la Plana" pour l'émission "Le Pont des Artistes" d'Isabelle Dhordain (France Inter), enregistrée le 20 et diffusée 23 juin 2012.

Una autra version cantada e gravada lo 20 de junh de 2012 pel grop marsilhès "Lo Còr de la Plana" per l'emission "Le Pont des Artistes" d'Isabelle Dhordain (France Inter) del dissabte 23 de junh de 2012.

Nicolas Aurelhan 2012/10/17 - 21:31
Downloadable! Video!

Monte Pasubio

Monte Pasubio
Sarebbe interessante capire se effettivamente la definizione di "Canto alpino della prima guerra mondiale" sia corretta.
Io non sono stato in grado di trovare nulla, ma forse qualcuno è a conoscenza del fatto che l'autore del testo e della musica, si siano effettivamente ispirati ad un qualche canto nato durante la prima guerra mondiale per comporre "Monte Pasubio"?

Ovunque viene definito "Canto della prima guerra mondiale", ma al di là del contesto, non sono stato in grado di trovare nessun altro indizio che possa far pensare che questo canto sia effettivamente nato durante la Prima Guerra Mondiale.

Sembrerebbe, essere una felice ed ispirata intuizione e nulla più, forse, a meno di successive smentite, sarebbe più corretto definirlo un "Canto d'autore" o semmai "Canto di ispirazione alpina" ma, assolutamente NON della Prima Guerra Mondiale.

Cosa ne pensate?
Ivan Fozzer 2012/10/17 - 15:53
Downloadable! Video!

Banner Year

Banner Year
[1997]
Album: Our Newest Album Ever!

In the spring of 1864 the Cheyenne and Arapaho were ready for peace. They met with US Officers, Evans and Chivington, at Camp Weld outside of Denver. No treaties were signed. The Indians were offered a sanctuary at Fort Lyon. Black Kettle and over 500 Cheyenne and Arapaho travelled south to set up camp on Sand Creek, near Eads, the town later built on top of the massacre site. Some dissenters headed north to join the Sioux.
General Samuel Curtis sent a telegram, "I want no peace till the Indians suffer more". 700 Cavalry volunteers called "100 Dazers", assembled in Denver. The camps of Chief Black Kettle, White Antelope, Left Hand and others, lay in the valley before them. Chivington, with mostly drunken troops, headed to Sand Creek with 4 Howitzers.

Black Kettle raised both flags of peace. Chivington raised his arm for attack. Cannon and rifles pounded... (Continues)
A banner year 1864, don't want the Redman anymore,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/17 - 08:10
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Everybody Knows

Everybody Knows
TOUT LE MONDE LE SAIT
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/16 - 21:26
Downloadable! Video!

Comme le dit ma concierge

Comme le dit ma concierge
‎[1971]‎
Testo di Mouloudji
Musica di Cris Carol, originariamente cantante yè-yè che divenne poi compositrice e liricista per ‎Mouloudji, Chantal Kelly e parecchi altri.‎

E dire che ci sono persone, gente davvero brillante, che hanno il cuore a sinistra ed il ‎portafogli a destra…‎
E dire che ci sono persone che hanno talmente ragione che, se non siete d’accordo con loro, vi ‎sbattono in prigione…‎
E dire che ci sono persone talmente altruiste che, per farvi piacere, vi mandano in guerra a far ‎fiorire i cimiteri…‎
E dire che ci sono alcuni che scrivono canzoni sulla miseria degli altri e ci fanno pure dei bei ‎soldi…‎
Ma come dice la mia portinaia, non è mica colpa di nessuno se c’è troppa gente!
Dire qu'il y a des gens qu'ont tant et tant d'argent
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/16 - 13:23
Downloadable! Video!

Qu'est ce que tu crois? (Le maillon)‎

Qu'est ce que tu crois? (Le maillon)‎
‎[1954]‎
Scritta da Robert Lamoureux (1920-2011), attore, poeta, paroliere e sceneggiatore francese.‎
Musica di Henri Bourtayre (1915-2009), compositore basco autore della musica di centinaia di ‎canzoni.‎



Ovvero, della stupidità e dell’insensatezza della Guerra, del Potere, del Denaro…‎
Y'a des gens qui se battent qui se battent
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/10/16 - 11:33
Downloadable! Video!

There Must Be More to Life Than This

There Must Be More to Life Than This
[1985]
Lyrics & Music by Farrokh Bulsara (Freddie Mercury)
Album: Mr Bad Guy

After 15 years at the helm of British rock legends Queen, singer Freddie Mercury finally released his first solo album, Mr. Bad Guy, while the band was on hiatus in 1985. As Queen's vocal signature and creative leader, it was only natural that many aspects of the group's sound would carry over into Mercury's solo work; however, the frontman still does a commendable job of stretching into uncharted territory. Personnel: Freddie Mercury (vocals, keyboards, synthesizer); Fred Mandel (guitar, keyboards, synthesizer); Paul Vincent (guitar); Curt Cress (drums).
There must be more to life than this,
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/16 - 08:28
Video!

Mission Accomplished (Because You Gotta Have Faith)

Mission Accomplished (Because You Gotta Have Faith)
Album: Peace Queer (2008)
Will Rogers said he never met a man he didn't like
(Continues)
2012/10/15 - 23:22
Downloadable! Video!

Protest Song

Protest Song
Proprio lui... il Dr. House, ha interpretato questa godibilissima parodia di protest song che... non dà molte risposte. Non poteva mancare in questo sito!
Well, the poor keep getting hungry,
(Continues)
2012/10/15 - 23:15
Downloadable! Video!

Canzone per Edo

Canzone per Edo
16 ottobre bandiere rosse al vento...TANTI AUGURI EDO ...dalla grande famiglia ANTIFASCISTA.....
chi lotta non muore mai.
Paolo Denini 2012/10/15 - 22:40

Canzone delle reti invisibili

Canzone delle reti invisibili
BRAVISSIMO.

Aldo
2012/10/14 - 20:16
Downloadable! Video!

C'è una bella società

C'è una bella società
manca l'ultima strofa:
i signori affamatori che son là
oilì,oilà
hanno detto "più la guerra non si fa"
oilì, oilà
niente guerra sui confini, la faremo sui bambini
sulle donne, sugli infermi affamando le città
oilì,oilà
ma l'Italia se ne frega e avanti va
oilì, oilà
se ne frega, se ne frega e avanti va
Marcello Vichi 2012/10/14 - 12:00
Downloadable! Video!

When First Unto This Country

When First Unto This Country
Original lyrics

[<1934]
It was 1934, during the depths of the Depression, but the Gant family of dispossessed sharecroppers was rich in music. John A. Lomax and his son Alan made more than 40 primitive recordings of the Gant family, whose vast repertoire ranged from jailhouse ballads and play ditties to cowboy songs and minstrel tunes. In retrospect, the most prominent of those was "When First Unto This Country a Stranger I Came", which Joan Baez sang live

and Jerry Garcia and David Grisman recorded in 1993.
They all learned it from the 1960s group, the New Lost City Ramblers, who heard it from the Gants..
WHEN FIRST UNTO THIS COUNTRY A STRANGER I CAME
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/10/14 - 09:37
Downloadable! Video!

Riturnella

Anonymous
Riturnella
Molte coincidenze con "Amor dammi quel fazzolettino".
Gian Piero Testa 2012/10/13 - 18:52

Inno nazionale

Inno nazionale
Chanson italienne – Inno nazionale – Cantacronache – 1962

Paroles de Franco Fortini
Musique de Sergio Liberovici
Texte trouvé sur « Cantacronache – Un’avventura politico musicale degli anni 50 », Emilio Jona e Michele L. Straniero, CREL Scriptorium 1995.

Quel bel hymne national !, dit Lucien l'âne en lançant dans l'espace intersidéral un de ses rires claironnants... Forcément national puisque limité aux seuls Italiens... Quant à savoir ce qu'est un Italien ?

Ah, Lucien l'âne mon ami, il y a là un grand mystère...

Un Italien ? Est-ce un habitant de l'Italie ? Est-ce quelqu'un qui est né en Italie ? Doit-il avoir des ancêtres italiens et jusqu'où faut-il remonter ? Avant l'An Zéro ? Et comment ces « ancêtres » d'avant l'An Zéro pouvaient-ils être Italiens ?


À tous les coups, Lucien l'âne mon ami, tu creuses dans la bonne voie, tu donnes en plein dans le bon sens, car tu poses de... (Continues)
HYMNE NATIONAL
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/10/12 - 22:31
Downloadable! Video!

Napoleone

Anonymous
Napoleone
"a Mosca lo trovasti l'osso duro,
all'isola dell'Elba prigioniero."
quando ero ragazzina sentivo questi due versi spesso citati in casa mia; pochi giorni fa ( e ora son sessantenne ) mi son tornati in mente e ho cercato in internet e ho trovato questo bellissimo sito, però devo dire che le prime due strofe con la coscrizione delle ragazze mi sembrano poco o niente pertinenti: penso che con la trasmissione orale alcune cose siano state cambiate o aggiunte
laura 2012/10/11 - 22:09
Downloadable! Video!

Κατάσταση πολιορκίας [Τραγούδι ποταμός σε τρία μέρη]

Κατάσταση πολιορκίας  [Τραγούδι ποταμός σε τρία μέρη]
NOTE

Nel primo brano è citata una Zenobia. Quasi certamente - ma mi posso sbagliare - si tratta della regina di Palmira, che diede tanto filo da torcere ai Romani. Quando finalmente fu sconfitta, riuscì a salvare la vita grazie alla sua gran bellezza. Ma nel corso delle precedenti peripezie del suo regno, alcuni suoi figli fecero una brutta fine.

Sempre nel primo brano, azzardo un'ipotesi sull' "indovinello greco" «cos'è quella cosa che sale con i piedi e la calano in una coperta». Più che un scherzo tradizionale, credo si tratti di indovinello coniato beffardamente ad hoc dagli aguzzini dei Colonnelli per terrorizzare i detenuti. In tal caso, la soluzione non può che essere: il prigioniero politico, che entra in prigione con le sue gambe e, dopo il trattamento, ne esce con i piedi in avanti.

Nel terzo brano si cita la "terrazza". Vi accenna anche Theodorakis in "Sole e il Tempo".... (Continues)
Gian Piero Testa 2012/10/11 - 18:10
Downloadable! Video!

Mourir pour des idées

Mourir pour des idées
(Mio tentativo di versione in italiano)
Voce e chitarra da 4 soldi
MORIR PER DELLE IDEE
(Continues)
Contributed by giovanni ferrara 2012/10/11 - 16:37




hosted by inventati.org