Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2012-1-20

Remove all filters
Video!

Stop Loss

Stop Loss
[2009]
Lyrics & Music by Marc Hall



Army Specialist (Spc) and Iraq war veteran Marc Hall was incarcerated by the US Army on December 11, 2009, in Liberty County Jail, Georgia, for recording a song that expresses his anger over the Army’s "Stop-Loss" policy.
Marc flew out of Hunter Army Airfield, with a stop in Spain today, before arriving in Balad, Iraq. He is expected to be transported to Camp Arifjan, Kuwait for continued pre-trial confinement. The Army has made it clear that Marc will face a General Courts Martial that could result in years in prison and a dishonorable discharge. Eleven violations of Article 132 are now being cited going into the Article 32 (pre-trial) hearing. While we had all hoped to be able to stop this 'extradition', hopefully this underscores the seriousness of the situation and will serve to "jump start" our efforts. We have a lot of work to do if we are... (Continues)
Oh gee, I did a good thing
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/1/20 - 08:15
Downloadable! Video!

Cançó de jugar a soldats

Cançó de jugar a soldats
Ésta es una poesía pensada para niños, del poeta catalán Miquel Desclot, que el grupo de folk rock catalán Coses adaptó en su disco Perque no s’apagui l’aire.

Básicamente es la historia de un soldadito de plomo, como el del cuento aquél tan bonito de Hans Christian Andersen que se iba a buscar a su querida bailarina (historia que fue adaptada en canción por Donovan… pero eso, otro día), que pasaría desapercibida para mí si no fuera por un pequeño y sospechoso detalle que me hace pensar que, además de ser un poema para niños, es un poema antimilitarista; me refiero exactamente a esta línea que traduzco: “Quién sabe si se llama Benito, Adolfo, o bien Francisco”.

¿Es ésta elección de tres nombres, que coincide con el nombre de tres dictadores fascistas europeos, azarosa totalmente? No he encontrado ningún dato, pero mi intuición me dicta que no.

La Zamarra de Gustavo
El soldadet de plom
(Continues)
2012/1/19 - 23:56
Video!

Deutschland

Deutschland
‎[1981]‎
Da “Slime I”, album d’esordio di questa punk band tedesca.‎
Credo che sia al bando ancora oggi, a 30 anni dalla sua uscita…‎



‎“Deutschland muß sterben, damit wir leben können”, “La Germania deve morire, così noi possiamo ‎vivere” non è che il capovolgimento dell’agghiacciante motto hitleriano “Deutschland muß leben, ‎auch wenn wir sterben müssen”, ossia “La Germania deve vivere, anche se ci tocca di morire”…‎
Wo Faschisten und Multis das Land regieren
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/19 - 16:26
Video!

We Don't Need the Army

We Don't Need the Army
‎[1981]‎
Da “Slime I”, album d’esordio di questa punk band tedesca.‎
Credo che sia al bando ancora oggi, a 30 anni dalla sua uscita…‎
Millions of people dying in war, they just don't know why
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/19 - 16:07
Downloadable! Video!

Mother Russia

Mother Russia
‎[1974]‎
Album “Turn of the Cards”‎
Parole di Betty Thatcher (1944-2011), che ha scritto quasi tutti i testi di questa band progressive ‎inglese.‎
Musica di Michael Dunford, leader dei Renaissance.‎





Canzone dedicata allo scrittore dissidente russo Aleksandr Solzhenitsyn (1918-2008), che proprio ‎nel 1974, dopo tre decenni in cui aveva conosciuto i gulag staliniani, il confino e la censura, era ‎stato costretto all’esilio dal governo comunista. Betty Thatcher scrisse questa canzone ispirata dalla ‎lettura del racconto “Una giornata di Ivan Denisovič” in cui Solzhenitsyn descrive cosa patì negli ‎‎11 anni di internamento nei gulag siberiani, dal 1945 al 1956, libro che fu pubblicato per la prima ‎volta in Unione Sovietica nel 1962.‎

Pays the price, works the seasons through
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/19 - 13:41
Song Itineraries: The Gulag Archipelago
Downloadable! Video!

Into the Void

Into the Void
‎[1971]‎
Album “Master of Reality”‎
Scritta da Ozzy Osbourne, Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward

Rocket engines burning fuel so fast
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/19 - 11:28
Song Itineraries: Stories from Deep Space
Video!

The Bloody Neat

The Bloody Neat
‎[1967]‎
Nella prima edizione di “Malvina Reynolds Sings the Truth”, poi riedito nel 2008.‎
Don't be so bloody neat,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/19 - 09:28
Video!

The Money Crop

The Money Crop
‎[1966]‎
Nell’album collettivo “Save The Children: Songs From the Hearts of Women (Women Strike for ‎Peace)” del 1967. Presente anche in dischi successivi come “Malvina” (1972), “Ear to the Ground” ‎‎(2000) e “Malvina Reynolds...Sings the Truth” (2008)‎
Oh, money has its own way, and money has to grow,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/19 - 09:16
Downloadable! Video!

Courage to Resist

Courage to Resist
[2011]
Lyrics & Music by Victor René Sadot
Album: Berkeley Calling

Vic Sadot's Crazy Planet Band



Courage To Resist is a tribute to GI Resistance and whistle-blowers in 2011. The title is taken from the name of the civilian organization called "Courage To Resist" that supports troops in service who become anti-war. Vic Sadot says: "The song was inspired especially by Private Bradley Manning and Wikileaks for exposing the lies, war crimes, and cover-ups of the corporate empire.....crimes against humanity and their use of American citizens as their robotic servants. Bradley Manning, Nichol Mitchell, Marc Hall, and others give us hope for truth and justice. For, if they can stand up when already bound up by the military and empire octopus tentacles, then we must summon up the "Courage To Resist" too! Let them know that they do not stand alone, even when these prisoners of conscience... (Continues)
You know Private
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/1/19 - 08:30
Downloadable! Video!

Some Walls

Some Walls
‎[1994]‎
Album “In These Times” del 2004.
Scritta da Mary Ann Kennedy, Pamela Rose e Randy Sharp
Some walls are made of stone
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/18 - 16:21
Downloadable! Video!

Listen, Mister Bilbo

Listen, Mister Bilbo
‎[1946]‎
Scritta da Bob e Adrienne Claiborne (coppia di folksingers e lui pure sindacalista e scrittore) e ‎pubblicata proprio quell’anno sul primo numero di “People’s Songs – Songs of Labor and ‎American People”, la rivista dell’omonima organizzazione fondata nel 1945 da Pete Seeger, Lee ‎Hays e altri per realizzare, promuovere e diffondere i canti di lavoro e del popolo americano.‎

Canzone indirizzata a Theodore Gilmore Bilbo (1877-1947), un politico che fece carriera tra le fila ‎del partito democratico, governatore del Mississippi negli anni 20 e 30, affarista spregiudicato e ‎corrotto, dichiaratamente razzista, segregazionista, suprematista e membro del KKK. Il soprannome ‎di Bilbo era “The Man” perché, pur essendo un nanerottolo, era un tipo talmente tronfio da riferirsi ‎a sé stesso in terza persona… ‎

Nel brano sono citati alcuni eroi della storia americana, tutti quanti di origine... (Continues)
Listen, Mr. Bilbo, listen to me
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/18 - 13:47
Downloadable! Video!

Pace e guerra

Pace e guerra
1993
Musica: Frankie HI-NRG MC
Voce: Gassman
Testi: Dino Campana (Poesia facile) e Ugo Foscolo (Alla sera)

Album: Verba Manent

(krzyś)
Pace non cerco,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/18 - 13:21
Downloadable! Video!

Il Bianco e il Nero

Il Bianco e il Nero
Sono al fianco di chi soffre umiliazioni e oppressioni per il colore della sua pelle. Hitler e Mussolini avevano la pelle bianchissima, ma la coscienza nera. Martin Luter King aveva la pelle color dell'ebano, ma il suo animo brillava della limpida luce come i diamenti che i negri oppressi estraggono dalle miniere del Sudafrica per la vanità e la ricchezza di una minoranza dalle pelle bianca.
Contributed by DonQuijote82 2012/1/18 - 13:19
Downloadable! Video!

Precariato

Ho il precariato
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/18 - 13:17
Downloadable! Video!

Putain le beau métier

Putain le beau métier
Putain le beau métier

Chanson française – Putain le beau métier – Ricet Barrier – 1977.
Paroles Ricet Barrier / Musique Bernard Lelou

Mon ami Lucien l'âne, attends-toi à être un peu dérouté par la chanson que je te propose aujourd'hui...

Salut, Marco Valdo M.I., mon ami, rien qu'au titre, je suis déjà sur le qui-vive... et j'entends bien de mes amies protester et hurler que c'est une honte une chanson pareille...

En effet, c'est bien ce qui se passe... Les dames protestent violemment... Et somme toute, elles ont raison...

Mais quand même, il y a des messieurs aussi qui se prostituent...

Elles ont raison pour ceux-là aussi, à ceci près, que ce ne sont pas ces dames, ni ces messieurs qui se prostituent, mais c'est qu'on les y oblige... Mais crois-moi, une fois qu'on a écouté le chanson de Ricet Barrier, elles aussi, changent d'avis. Tous comptes faits, Ricet Barrier n'a pas tort lui...... (Continues)
Putain de métier
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/1/18 - 11:27
Downloadable! Video!

He Had a Long Chain On

He Had a Long Chain On
‎[1960]‎
Album “The Westward Movement”‎
Ripresa da Peter, Paul & Mary nel loro album del 1963 intitolato “In The Wind”‎



Un testo che può essere interpretato come una sorta di parabola evangelica ed anche antiautoritaria, ‎quella di un uomo che, senza fare domande, accoglie e sfama un fuggiasco, un evaso, un braccato, ‎uno schiavo in fuga, un povero Cristo, Cristo stesso, un po’ come ‎‎Il pescatore di De André, ma che, ‎leggendo una nota dello stesso autore (riportata su ‎‎Mudcat Café) potrebbe anche raccontare una ‎piccola storia vera di piccoli uomini che ebbero il coraggio di opporsi alla guerra. Infatti Jimmy ‎Driftwood racconta di una storia risalente alla Guerra Civile secondo cui, dalle parti dove lui ‎nacque, nella contea di Stone in Arkansas, molti uomini si rifiutarono di combattere sia contro le ‎giacche blu dell’Unione sia contro i loro amici sudisti. Per questo i confederati... (Continues)
One night as I lay on my pillow
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/18 - 10:29
Downloadable! Video!

Stanno tornando

Piazza Fontana ti dice qualcosa?
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/18 - 09:11
Downloadable! Video!

An Act of State: The Execution of Martin Luther King

An Act of State: The Execution of Martin Luther King
[2009]
Lyrics & Music by Victor René Sadot
Album: Berkeley Calling

Vic Sadot's Crazy Planet Band

"A nation that continues year after year to spend more money on military defense than on programs of social uplift is approaching spiritual death. . . .
We can no longer afford to worship the god of hate or bow before the altar of retaliation. The oceans of history are made turbulent by the ever-rising tides of hate. History is cluttered with the wreckage of nations and individuals that pursued this self-defeating path of hate".
-Martin Luther King, "Beyond Vietnam", Address delivered to the Clergy and
Laymen Concerned about Vietnam, at Riverside Church, NYC, 4/4/67
The Assassination of Martin Luther King Jr. Was An Act of State

William F. Pepper was the King Family's lawyer-investigator in the 1999 Circuit Court trial in Memphis, Tennessee, King Family versus Jowers... (Continues)
William Pepper was a young man when he first met Dr. King
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/1/18 - 09:06
Song Itineraries: Martin Luther King
Downloadable! Video!

No Easy Walk to Freedom

No Easy Walk to Freedom
‎[1986]‎
Album “No Easy Walk To Freedom”
Scritta da Peter Yarrow e Margery Tabankin‎

Brother Martin was walkin with me,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/18 - 09:04
Downloadable! Video!

Corri free (Fausto e Iaio)

IDsconosciuto
Corri free (Fausto e Iaio)
Vedere anche Perché Fausto e Iaio.
Dove porti i tuoi occhi
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/17 - 19:05
Downloadable! Video!

L'armadio della vergogna

L'armadio della vergogna
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang
Cinquant’anni dopo. Maggio 1994, a Roma.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/17 - 17:56
Downloadable! Video!

Marzabotto

Marzabotto
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang
Nel 1944 Sant’Anna di Stazzema si trova proprio sul filo della cosiddetta Linea Gotica, il fronte di guerra dove sono attestate le forze dell’Asse, i militari della Repubblica sociale italiana (Rsi), i soldati anglo-americani.
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/17 - 17:53
Downloadable! Video!

Sant'Anna di Stazzema

Sant'Anna di Stazzema
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang‎


‎Quanto avvenne a Sant’Anna di Stazzema il 12 agosto del 1944 è ben descritto ‎in questa canzone.‎

I nazisti guidati dal Gruppenführer Max Simon, insieme a parecchi fascisti nostrani, uccisero 560 ‎abitanti, in maggioranza donne e bambini (la più piccola, Anna Pardini, aveva 20 giorni) a colpi di ‎mitra e bombe a mano. Erano gli stessi assassini bastardi che nelle settimane precedenti – sempre ‎aiutati da italiani della Xmas – avevano trucidato 68 persone a Forno e 340 tra Valla, Bardine e ‎‎Vinca e che avrebbero continuato a ‎massacrare in seguito (33 morti a Pioppetti di Montemagno, 108 detenuti del campo di ‎concentramento di Mezzano fucilati sulle sponde del fiume Frigido, 72 vittime a Bergiola) fino ‎all’eccidio di Marzabotto.‎

‎Max Simon, SS-Gruppenführer, condannato all’ergastolo per il massacro di ‎Marzabotto,... (Continues)
Quanto pesano le ingiustizie?
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/17 - 17:51
Video!

All Mixed Up

All Mixed Up
‎[1960, forse riscritta nel 1964]‎
Dall’album “Pete” del 1965.‎

Parole di Pete Seeger.‎
Sulla melodia di “Woman Tawry Lang” di Louise Simone Bennett-Coverley (1919-2006), ‎altrimenti nota come Miss Lou, scrittrice, educatrice e studiosa di folklore giamaicana.‎
You know this language that we speak,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/17 - 17:01
Downloadable! Video!

Don't Ever Take Away My Freedom

Don't Ever Take Away My Freedom
‎[1967]‎
Scritta da Peter Yarrow
In “Peter, Paul & Mommy, Too”, un disco dal vivo di canzoni per bambini edito nel 1993.‎
Non credo che il brano sia mai stato inciso in lavori precedenti.
Three horses grazing out my window
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/17 - 16:37
Downloadable! Video!

Bury Me Far (From My Uniform)‎

Bury Me Far (From My Uniform)‎
‎[2010]‎
Album “Messenger”‎

I was fallen dead in battle,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/17 - 14:17
Downloadable! Video!

Take the Star Out of the Window

Take the Star Out of the Window
‎[1972]‎
Album “Diamonds in the Rough”‎

Robert was a sailor
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/17 - 13:59
Downloadable! Video!

Ballad of Vic Williams

Ballad of Vic Williams
‎[1991]‎
Dall’EP “Living In The Rubbish”‎

Prima guerra del Golfo. Il soldato britannico Vic Williams, 28 anni, sparì dalla base di Dortmund in ‎Germania il giorno prima della partenza del suo contingente per il Golfo Persico. Lasciò scritto che ‎disertava perché non vedeva la ragione di andare a combattere e a rischiare la pelle per difendere gli ‎interessi di sceicchi e petrolieri. Per due mesi e mezzo riuscì a sfuggire alla cattura della polizia ‎militare che gli dava la caccia, e intanto fece diverse apparizioni e rilasciò diverse dichiarazioni in ‎alcuni meeting contro la guerra. Poi si costituì in una base dell’esercito di sua maestà. Le autorità ‎sostengono che all’epoca Vic Williams fu l’unico soldato in servizio effettivo a disertare ma in ‎realtà i soldati britannici che si rifiutarono di andare in quella guerra furono alcune decine, solo che ‎se ne restarono nascosti in Gran Bretagna... (Continues)
Not for me
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/17 - 13:41
Song Itineraries: Deserters
Downloadable!

Don't Be a Hero

Don't Be a Hero
[2010]
Lyrics & Music by LeRhay and Anna Lang
Album: TBA

Anna Lang ft. LeRhay! A song written about the Iraq conflict and senseless loss of live, bought to life by LeRhay who also played all instruments and supplied a outstanding vocal.
Bluesy type sound with piano and lone vocal, thought provoking content about the conflict in Iraq and the human cost. Superb vocals by LeRhay !
Like an ocean
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/1/17 - 08:30

Παράπονα Φαντάρου

Non ancora musicata: testo dei primi decenni del XX secolo.
Μὲς ᾿στὸ παλάτι γίνεται χορός,
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2012/1/16 - 23:51
Downloadable! Video!

Et bâiller et dormir

Et bâiller et dormir
[1953]
Chanson française - Et bâiller et dormir – Eddie Constantine Paroles: Charles Aznavour. Musique: Jeff Davis  
Testo di Charles Aznavour
Musica di Jeff Davis

Toi, dit Lucien l'âne, toi, mon ami Marco Valdo M.I., tu m'as l'air de bien te porter et d'être assez détendu dans ta vie... Ce qui n'est pas le cas de bien des humains que je rencontre quand je me promène en ville. Ils ont l'air comme écrasés par une sorte de chagrin ou d'ennui ou que sais-je encore... On dirait qu'ils courent après quelque chose qu'ils ont perdu, qu'ils sont à la recherche impérieuse de je ne sais quoi d'important, d'essentiel, qu'ils sont angoissés, qu'ils se tracassent avec ardeur... Ils sont sur leurs nerfs, ils se bousculent au portillon, ils se poussent du coude, ils se marchent sur les pieds... et c'est tout juste s'ils s'adressent la parole ou s'ils osent se regarder. Bref, ils me semblent harcelés... (Continues)
Certains courent après la vie
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/1/16 - 22:09
Downloadable! Video!

Soldiers

Soldiers
‎[1981]‎
Dall’ultimo album del gruppo, “The Visitors”.‎
Scritta da Benny Andersson e Björn Ulvaeus‎



‎“I soldati scrivono le canzoni che soldati cantano, canzoni che tu ed io non vogliamo cantare. Non ‎guardiamo dall’altra parte correndo il rischio, perché se il trombettiere comincia a suonare a noi ‎pure ci tocca ballare…”‎
Do I hear what I think I'm hearing
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/16 - 13:45
Downloadable! Video!

Perfection

Perfection
‎[1971]‎
Album “Straight Up”‎
Scritta da Pete Ham

There is no real perfection
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/16 - 13:11
Downloadable! Video!

Exorcising the Evil Spirits From the Pentagon Oct. 21, 1967‎

Exorcising the Evil Spirits From the Pentagon Oct. 21, 1967‎
‎[1968]‎
Album “Tenderness Junction”‎
Scritta da Ed Sanders



English
Italiano

‎“… It seemed as if the war might become permanent, so there were big demonstrations planned for ‎October of 1967 to surround the nerve center of the war-- the Pentagon in Washington, D.C. ‎Somebody came up with the idea of holding an Exorcism of this mystic pentagonal citadel of ‎napalm and incineration.
I agreed to write and create the actual Exorcism. Tuli and I rented a flat bed truck and a sound ‎system. The Fugs and a group of San Francisco Diggers climbed aboard and joined the protest ‎march across the bridge from D.C. to the Pentagon. We positioned ourselves on the edge of a ‎parking lot a few hundred feet from our target, while tens of thousands of marchers walked past, ‎and I intoned a sing-song litany of exorcism after which we all began to chant "Out, Demons, Out!" ‎over and over for about fifteen... (Continues)
In the name of the amulets of touching, seeing, groping, hearing and loving, we call upon the ‎powers of the cosmos to protect our ceremonies in the name of Zeus, in the name of Anubis, god of ‎the dead, in the name of all those killed because they do not comprehend, in the name of the lives of ‎the soldiers in Vietnam who were killed because of a bad karma, in the name of sea-born Aphrodite, ‎in the name of Magna Mater, in the name of Dionysus, Zagreus, Jesus, Yahweh, the unnamable, the ‎quintessent finality of the Zoroastrian fire, in the name of Hermes, in the name of the Beak of Sok, ‎in the name of scarab, in the name, in the name, in the name of the Tyrone Power Pound Cake ‎Society in the Sky, in the name of Rah, Osiris, Horus, Nepta, Isis, in the name of the flowing living ‎universe, in... (Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/16 - 11:57
Downloadable! Video!

War Song

War Song
‎[1968]‎
Album “Tenderness Junction”‎
Scritta da Ed Sanders



Folk lisergico e testo grottesco e crudo contro la guerra in Vietnam, in puro stile Fugs…‎
Strafe them creeps in the rice paddy daddies (diddy womp)
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/16 - 10:54
Downloadable!

Where Do Soldiers Go

Where Do Soldiers Go
[2000]
Lyrics & Music by Fredrick J. Lynch
Album: Time Slips Away
Ronnie came home from the war
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/1/16 - 08:33
Downloadable! Video!

Miséricorde

Miséricorde
Canzone di Jacques Larue (1906-1961), cantata dalla Piaf anche in inglese con il titolo "Heaven Have Mercy". Da sentire anche l'emozionante versione di Diamanda Galás ( nell'album "Guilty,Guilty,Guilty").
Plus jamais ne prierai,
(Continues)
Contributed by emanuele pozzi 2012/1/16 - 00:25
Video!

Il mio nome è nessuno

Il mio nome è nessuno
Canzone per Andrea Gagliardoni, Niki Aprile Gatti e Attilio Manca

http://nikiaprilegatti.blogspot.com/20...
STROFA PER ANDREA
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/15 - 17:28
Video!

Menino de rua

Pepe Moreno
Alô!
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/15 - 17:18
Song Itineraries: Child Abuse
Downloadable! Video!

Io, Vittima Del Cpt

Io, Vittima Del Cpt
Quelli con cui è più arrabbiato sono i trafficanti "Che ti organizzano il viaggio" dice "gli uomini della rete: quando ci finisci dentro non riesci più ad uscirne." S. viene dal Kashmir ed è arrivato fino a Regina Pacis il cpt dove i muri erano imbrattati di sangue. Ha 35 anni ma gliene daresti qualcuno in più. Forse solo perché ha gli occhi tristi anche quando cerca di sorridere mentre racconta la sua storia. "Il primo campo è stato in Libia" comincia S. "e non lo dimenticherò mai. Soprattutto non dimenticherò chi c'era e ancora c'è dentro. Perché quel posto faceva paura e in ogni momento pensavi che potevi morire. Era in una città in mezzo al deserto Zawara, tutto chiuso, con le guardie. Noi stavamo in due stanze, sei metri per sei, eravamo in duecento, sembra impossibile ma era così. Ci... (Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/15 - 16:58
Video!

The War Is Not Over

The War Is Not Over
Ta na na na... na na...
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/15 - 16:16
Downloadable! Video!

The War Is Over

The War Is Over
2001
Look at the window, to see the destruction
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/15 - 16:06
Downloadable!

The War Is Over

The War Is Over
[2003]
Lyrics by Susie Breidenbach
Album: Shorty B
Bombs are flying, Baghdad has fallen
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/1/15 - 14:50
Downloadable!

Soldiers

Soldiers
Lyrics & Music by Eddie Carrigan
Album: The Mission Bell [2011]

"War is tragedy. Soldiers was written about the aftermath of war, how it destroys cities, infrastructures, sometimes societies, and more often than not the spirit of the individual, the civilian, the one who has to pick up the pieces, rebuild his devastated city, and his life."
The streets are empty of all virtue and all reason
(Continues)
Contributed by giorgio 2012/1/15 - 12:30
Downloadable! Video!

Immigraniada (We Comin' Rougher)

Immigraniada (We Comin' Rougher)
2010
Trans-Continental Hustle
Immigrada immigraniada
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/15 - 12:23
Downloadable! Video!

Santa Marinella

Santa Marinella
2005
Gypsy punks: underdog world strike

All'edizione 2010 dell'Umbria Folk Festival tenutasi ad Orvieto, il gruppo ha suscitato polemiche, soprattutto nella canzone Santa Marinella si sono tra l'altro potute udire espressioni blasfeme che hanno suscitato polemiche e sono state condannate da politici locali.

La canzone Santa Marinella, che ha un testo esclusivamente in russo, contiene anche alcune bestemmie in italiano, questo perché racconta la vita del cantante Eugene Hutz, il quale fuggendo dall'Ucraina per via del disastro nucleare di Chernobyl rimase in Italia per qualche mese mentre aspettava di ricevere il visto per emigrare negli Stati Uniti con la sua famiglia e narra anche di un particolare evento accadutogli a Santa Marinella o a Palestrina (egli nella canzone le cita entambe ma si trovano in zone molto diverse e dev'esserci certamente un po' di confusione) quando venne confuso... (Continues)
O solnce Santa Marinelli, izlizannoi toboyu,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/15 - 12:08
Downloadable! Video!

Ο πλοίαρχος Φλέτσερ

Ο πλοίαρχος Φλέτσερ
Στίχοι: Νίκος Καββαδίας
Από «Μαραμπού», 1933

O pliarchos Fletser
Testo di Nikis Kavvadias
Da: «Marabù«, 1933

Musica: Omada CORAX

La notte scorsa una gigantesca nave dei Costa, scafisti liguri d'alto bordo, è andata a "scogio", come appunto si dice in Liguria, passando tanto vicino alla scogliera, quanto nemmeno io, che pure non sono uso di mare, osavo fare con il gommone durante le mie vacanze greche. Ci sono morti, e molti sono dispersi; e spero che non facciano la stessa fine delle centinaia di migranti, le cui ossa negli ultimi anni sono state seminate da morte in mare, tra l'indifferenza quasi generale.
Pensando al capitano cui è capitato questo disastro, mi è venuto in mente il povero capitan Fletscher di una poesia del "mio" Kavvadias, che sbatté, senza vittime, contro gli scogli di Matapan, e per questo impazzì fino a morirne.
Non è certo questa la fine che auguro al responsabile... (Continues)
Στον ποιητή Κώστα Ουρανή
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2012/1/14 - 14:11
Downloadable! Video!

Il blues della maschera antigas

Il blues della maschera antigas
Fighting Giada & the Barber Shop Rebels e i fatti dell'estate valsusina. L'omaggio a un capo di abbigliamento utile e trendy che non può mancare nel guardaroba del montanaro moderno.


MASCHERE ANTIGAS: E L'ECONOMIA GIRA

Un notav del comitato di lotta popolare di Bussoleno è stato fermato dalle forze dell’ odine sulla tangenziale per la Valle, e gli agenti, udite udite, hanno trovato sulla sua macchina ben 57 maschere antigas. La notizia è balzata subito agli onori della cronaca grazie al solerte comunicato, probabilmente il secondo della giornata visto il ritmo che tiene l’ufficio stamapa, della questura che nell’ansia di dimostrare che siamo tutti cattivissimi e violenti, ha diramato anche le foto del sequestro.

Notiziona ci viene da dire, ma fino a prova contraria manca il reato e le maschere antigas sono in libera vendita. Tralasciamo anche sul fatto che comprarne in blocco direttamente... (Continues)
Mi piace andare in giro, con la maschera antigas
(Continues)
Contributed by adriana 2012/1/14 - 14:04
Downloadable! Video!

Το τραγούδι της πλατείας

Το τραγούδι της πλατείας
To tragoudi tis platìas
Στίχοι: Γιώργος Σουρής
Mουσική: Βασίλης Παπακωνσταντίνου
Πρώτη εκτέλεση: Βασίλης Παπακωνσταντίνου, 2011

Testo di Yorgos Sourìs
Musica e prima interpretazione di Vassilis Papakonstandinou - 2011

Parole che hanno più o meno un secolo, e che Angela Merkel potrebbe riesumare per dire: ho o non ho ragione io?
Invece le ha riesumate Vassilis Papakonstandinou, grande icona - come si suol dire - della canzone greca impegnata . Il testo è di Yorghios Sourìs (1853 -1919) che, come giornalista fondatore di "Romiòs" e come poeta, sferzò per decenni tutti gli aspetti, compresi quelli economici, della vita del suo paese e dei suoi abitanti, al punto da essere considerato - con qualche esagerazione - il nuovo Aristofane. Negli ultimi tempi alcuni musicisti, oltre Papakonstandinou, l'hanno riproposto: segno che un certo continuum nell'ethos neogreco non deve essersi... (Continues)
Ποιος είδε κράτος λιγοστό
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2012/1/13 - 22:43
Video!

Complaint in the System (Veronica Guerin)

Complaint in the System (Veronica Guerin)
The Wake Of Magellan - 1997
Welcome to the system
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/13 - 18:09
Downloadable! Video!

Veronica

Veronica
Il brano è presente nel CD intitolato “This Is The Day” del 2001 e poi in alcuni album live successivi, come “Live In Dublin 2006”


Veronica Guerin was one of Ireland's top investigative journalists. She survived two attempts on her life before she was gunned down on the Naas road by one of Dublin's gangland criminals. The entire nation was shocked by the vicious murder of the journalist who refused to be silent.


Veronica Guerin, detta Ronnie, nei primi anni 90 lavorò ad alcune delicatissime inchieste sui signori della droga irlandesi, pubblicate sull’Irish Independent. Per questo il 26 giugno 1996 – due giorni prima della sua partecipazione ad una conferenza del Freedom Forum a Londra - fu uccisa in strada a Dublino a colpi di .357 Magnum da killer appartenenti alla banda del trafficante John Gilligan, il quale però non fu mai condannato come mandante dell’omicidio. Negli anni successivi gli esecutori del delitto, tali Paul "Hippo" Ward e Brian Meehan furono catturati, processati e condannati all’ergastolo.

(Bernart Bartleby)
In the broad daylight of a Summer's day,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/13 - 18:00
Downloadable! Video!

Easy to Lose Hope

Easy to Lose Hope
Dedicata a hVeronica Guerin, altra giornalista uccisa per il suo lavoro
My home town’s dear to me, it’s always in my sight
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/13 - 17:56
Downloadable! Video!

7. lokakuuta

7. lokakuuta
[2006]
Testo e musica: Puk
Lyrics and music: Puk
Sanat ja musiikki: Puk
Single release / Pubblicata come single: 2008
In album: Koordinatit, 2009

This song for Russian human rights activist Anna Politkovskaya is entitled "7th of October", performed by a Finnish indie pop band Puk. If you don't speak Finnish, you obviously cannot understand many words (nb: an English translation has been prepared just for this reason), but perhaps you can catch the mood. The song was written immediately after the murder in October 2006; it was published later as a single in 2008, and as a part of the album Koordinaatit in 2009.

Questa canzone per l'attivista russa per i diritti umani Anna Politkovskaja è intitolata "7 ottobre", ed è stata composta dalla indie band finlandese Puk. Se non parlate finlandese, ovviamente non potete capire le parole (nb: proprio per questo è stata preparata una traduzione... (Continues)
Mitä teit kun kuulit uutisen?
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/13 - 17:31
Downloadable! Video!

Nomadi: Cammina cammina

Nomadi: Cammina cammina
(1991)

Nomadi - Album: "Gente come noi"



Cammina cammina una CCG? No probabilmente no, ma forse...
Io credo che da una parte ci siano le guerre, ma credo che nella nostra vita quotidiana contro quelle guerre possiamo fare poco. E poi ci sono dei piccoli gesti quotidiani di Pace, il consumo critico, ridurre il nostro impatto ambientale... e secondo me anche camminare. Esiste un progetto chiamato "Cammina cammina" che è incontro, è aspirazione alla rinascita... l'anno scorso io vi ho partecipato, solo per una breve tappa, ma è come se avessi fatto tutti i km.

Questo il progetto per quest'anno:

Un cammino a piedi per ricucire con i nostri passi l’Italia: 5 maggio – 5 luglio 2012

Premessa

L’Italia è tramortita. L’Italia ha bisogno di risorgere. Ha bisogno di tirare fuori dalla sua testa, dalla sua pancia e dal suo cuore le energie che pure conserva dentro di sé e che -come è successo... (Continues)
Cammina cammina, quante strade
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/12 - 21:18
Downloadable! Video!

Roma Occupata

Roma Occupata
[2011]
Testo e Musica di Giacomo Lariccia
Album: Colpo di sole

Ci si trova immersi nel dolore immenso e straziante di Roma occupata, in cui la voce di Giacomo si fa sofferta nel cantare la cattura e gli ultimi istanti di vita di Renzo Giorgini, un industriale romano e strenuo antifascista, che nel marzo del 1944 finì fucilato insieme con altre 334 persone alle Fosse Ardeatine.

Da rilevare la presenza essenziale del violoncello di Anja Naucler
Roma Occupata, Roma abbandonata
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/12 - 18:27
Downloadable! Video!

Staten och kapitalet

Staten och kapitalet
Chanson suédoise, d'après la version italienne de Riccardo Venturi – LO STATO E IL CAPITALE, d'une chanson suédoise Staten och kapitalet, elle tirée d'une chanson Den ena handen vet vad den andra gör – Blå Tåget – 1972 – écrite par Leif Nylén


Une chanson « écrite hier à peine », dont l'histoire est un peu compliquée. Je vous la raconte dans les grandes lignes. La version originale, intitulée Den ena handen vet vad den andra gör (Une main sait ce que fait l'autre) fut écrite en 1972 par Leif Nylén, leader du groupe prolétaire suédois Blå Tåget. Nylén raconte que l'idée de l'écrire lui était venue en allant à pieds à Radiohuset, siège de la radio d'État suédoise à Stockholm; pour y aller, il faut passer par le quartier populaire de la Garnison, et en y passant, il avait vu sur les portails de chaque caserne-dortoir des avis qui indiquaient une augmentation des loyers d'État. Il écrivit alors... (Continues)
L'ÉTAT ET LE CAPITAL
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/1/12 - 16:41
Downloadable! Video!

Song of the Underground Railroad

Song of the Underground Railroad
‎[1961]‎
Con la formazione The John Coltrane Quartet.‎
Nell’album “The Africa/Brass Sessions, Vol. 2” edito dalla Impulse! nel 1974.‎
Nel 1995 la casa discografica pubblicò le due parti di “Africa/Brass” riunite in un solo album.‎

Con John Coltrane (sassofono tenore), McCoy Tyner (piano), Reggie Workman (basso) ed Elvin ‎Jones (batteria). Direzione a cura di Eric Dolphy.‎





Il tributo del grande “Trane” alla storia della liberazione degli schiavi afroamericani.‎
‎[Strumentale]‎
Contributed by Bartleby 2012/1/12 - 16:38

Song of the Free

Anonymous
‎[1860]‎
Sull’aria di “Oh! Susanna”, popolarissima canzone scritta nel 1847 da Stephen Foster.‎

Ancora una canzone – questa meno nota e cantata, ma dal testo per nulla criptico – sull’ ‎‎“Underground Railroad”, la rete di cammini segreti attraverso la quale, tra la fine del 1700 e la ‎Guerra Civile, non meno di 30.000 afroamericani riuscirono a scappare dalla schiavitù.‎
Si vedano al proposito Follow the Drinking Gourd, Go down, Moses, Swing Low, Sweet Chariot, Steal Away e Wade in De Water‎.‎
I'm on my way to Canada,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/1/12 - 16:20
Video!

Un cri seulment - Soltanto un grido

Un cri seulment - Soltanto un grido
Une situation tragique, la rage du Maghreb, Afrique
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/12 - 14:35




hosted by inventati.org