Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-7-16

Remove all filters
Downloadable! Video!

Sempre poveri

Sempre poveri
Scritta e cantata da Matteo Salvatore
Album: Canti e storie rurali e popolari
"Stato status dominus subissus ammenus, dicevano i nostri padri
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/7/16 - 20:45
Downloadable!

Miseria, miseria, disoccupazione

Scritta e cantata da Matteo Salvatore

Ancora il problema del bisogno primario non ancora risolto (anzi, oggi ritornato prepotentemente "di moda"): .."Comu l'a'm''a cumbina' ?!.."
Miseria, miseria, disoccupazione
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/7/16 - 20:34
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

Anonymous
Sul ponte di Perati bandiera nera
salve a tutti, per ricostruire la storia di famiglia - mio nonno Julia, VIII. 76. compagnia - sto cercando mappe originali dell'epoca dell'area del Mali Topojanit. ringrazio di cuore chi può aiutarmi
andrea
a.cic@libero.it
2011/7/16 - 16:30
Downloadable! Video!

Iris e Silvio

Iris e Silvio
...commosso da tanto temerario coraggio e furore ....onore e gloria a giovani martiri che senza paura combattevano le ingiustizie...w i partigiani
moris 2011/7/16 - 15:02
Downloadable! Video!

A Sante Caserio, o La ballata di Sante Caserio

A Sante Caserio, <i>o</i> La ballata di Sante Caserio
Traducción al castellano de Gustavo Sierra.

He preferido hacer una versión literal, lo cual no supone demasiado problema con la métrica. Probablemente tenga algún error. La publiqué junto a otra aquí
LA BALADA DE SANTE CASERIO
(Continues)
Contributed by Gustavo Sierra 2011/7/16 - 13:23
Downloadable! Video!

Sante Caserio [Antologia di canti popolari]

Anonymous
Sante Caserio [Antologia di canti popolari]
Traducción al castellano de Gustavo Sierra.
He preferido hacer una versión literal, lo cual no supone demasiado problema con la métrica. La publiqué junto a otra aquí
EL INTERROGATORIO DE CASERIO
(Continues)
Contributed by Gustavo Sierra 2011/7/16 - 13:18
Downloadable! Video!

Linea gotica

Linea gotica
Scusate, ma li avete mai ascoltati *veramente* i testi di Ferretti?
No, perché qui sembra che la sua affermazione, la sua maturazione nella fede sia una novità.
Il cammino di fede è comunque un percorso, sempre.
Tra l'altro, "Nostra Signora della Dinamite" di Canali è un disco perfettamente complementare all'ultimo dei PGR.

In quanto al "voltagabbana" non direi proprio, anzi lo trovo decisamente offensivo.
Claudio P. 2011/7/16 - 11:17
Downloadable! Video!

Lu polverone

Lu polverone
[1961]
Scritta e cantata da Matteo Salvatore
Album: Lamenti di mendicanti

"Mio padre era zappatore, la nostra era una delle più povere famiglie del paese... si moriva di fame. A otto anni ho fatto il garzone di cantina, poi il banditore del Comune, il facchino, vendevo anche pane.. Solo nel periodo della vendemmia, della mietitura e della raccolta delle olive si guadagnava qualche soldo. Tutto il resto dell'anno si moriva di fame..

Impossibile che situazioni tanto critiche non provocassero la denuncia del trattamento disumano da parte dei padroni, e della sofferenza e durezza del lavoro:
"Nelle campagne eravamo sfruttati dai guardiani del padrone, che erano i cani da guardia del padrone. All'età di 14 anni è morta mia sorella perché mio padre non riusciva a procurarci da mangiare. Allora imparai a suonare la chitarra da un cieco del paese, Vincenzo Pizzicoli, e per quindici anni lo... (Continues)
Quanne hê finùto da fatijà'
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/7/16 - 08:21
Downloadable! Video!

Niente

Niente
Passa il mio sguardo attraverso il nero,
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2011/7/15 - 22:02
Downloadable! Video!

El diablo es un señor

El diablo es un señor
Probabilmente la canzone risale ai primi anni 70 ma forse è stata registrata solo più tardi. In “Facundo Secreto” (1988) e “El oficio de cantor” (1993).

“Il diavolo è un signore elegante, ha la coda ma la nasconde dentro un grosso portafogli scuro dove tiene anche i documenti che lo autorizzano ad ammazzare la gente… Il diavolo l’ho visto molte volte, come voi… l’ho visto anche camminarmi accanto…”

E il diavolo camminava accanto a Don Facundo, anzi, gli ha persino dato un passaggio in auto quel maledetto 9 luglio 2011 a Città del Guatemala, mentre il grande cantore argentino se ne andava in bus all’aeroporto… Si era nascosto il demonio in un tal Henry Fariña, nicaraguense, impresario dello spettacolo legato al narcotraffico… I suoi “amici” del cartello di Sinaloa volevano fargli pagare qualche sgarro e invece hanno ucciso Cabral al suo posto…
Rigoberta Menchú, indigena guatemalteca, premio... (Continues)
El diablo es un señor almidonado,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/15 - 13:40
Song Itineraries: The Devil
Downloadable! Video!

Facundo Cabral: Pobrecito mi patrón

Facundo Cabral: Pobrecito mi patrón
di Facundo Cabral
[primi anni 90?]
In “Lo cortez no quita lo Cabral” (1994) con Alberto Cortez e anche in “Época de oro” (1998)

“Juan Comodoro cercando l’acqua trovò petrolio… Divenne ricco, ma morì di sete.”

Dedicata a quelli che si credono ricchi e potenti.

In ricordo di Don Facundo, morto ammazzato nella violenta Città del Guatemala – sembra - per caso e per errore, al posto di un impresario dello spettacolo, legato ad un cartello di narcotrafficanti, che gli aveva offerto un passaggio in auto verso l’aeroporto…
Destino beffardo, lui che il Diavolo l’ha sempre combattuto è morto al posto suo. Ma si sa, come cantava Don Facundo in un’altra sua famosa canzone, “El diablo es un señor” che spesso ci cammina accanto… E infatti la premio Nobel per la pace Rigoberta Menchú, indigena guatemalteca, non ha esitato a dichiarare tra le lacrime "Es el fascismo que mata a Facundo Cabral".
Juan Comodoro,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/15 - 13:12

Bandiera rossa

Anonymous
Bandiera rossa
[anni 20, dopo il 1924]
Testo trovato su ”Il canzoniere di Giuseppe Di Vittorio. Canti sociali e politici di Capitanata”, a cura di Giuseppe Rinaldi.
Sulla melodia della fascista “Faccetta nera”, così come usavano al tempo le opposte fazioni di fregarsi reciprocamente le melodie (vedi, per esempio, la storia di Giovinezza)

Nel testo, il riferimento a due dei primi e più famosi omicidi politici realizzati dai fascisti.
Quello di Matteotti è arcinoto (si vedano, per esempio, Canta di Matteotti, Matteotti, L'assassinio di Giacomo Matteotti e Povero Matteotti), meno quello del Giuseppe Di Vagno di Conversano, nel barese, il “gigante buono”, parlamentare dei “pezzenti e dei diseredati”, ucciso nel 1921 dopo un comizio a Mola di Bari da una squadraccia di fascisti guidati da Giuseppe Caradonna, in seguito divenuto addirittura vice-presidente della Camera fascista. Gli autori del delitto furono... (Continues)
Bandiera rossa è un bel colore
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/15 - 11:22

Signori avete inteso, avete visto

[1909]
Testo trovato su ”Il canzoniere di Giuseppe Di Vittorio. Canti sociali e politici di Capitanata”, a cura di Giuseppe Rinaldi.

Il bracciante socialista Giovanni Mascolo di San Nicandro Garganico compose su un foglio volante dell’epoca questo canto, sull’aria de “La ciociara”, in cui descrive lo scontro, quasi un’imboscata, avvenuto tra i socialisti e i loro avversari "gialloni", gli sgherri dei padroni.

“Tra la fine dell'800 e i primi decenni del Novecento, San Nicandro divenne uno dei più aspri teatri della lotta politica di classe sotto la guida di personaggi eminenti, come Giuseppe e Domenico Fioritto [più tardi segretario nazionale del Partito Socialista e poi membro dell’Assemblea Costituente, ndr], con esiti spesso tragici, menzionati nelle cronache e mitizzati nella letteratura del tempo, com'è il caso de "Il cafone all'inferno" di Tommaso Fiore [scrittore e politico antifascista originario di Altamura, ndr], che trasse spunto da storie quotidiane dei contadini sannicandresi.” (it.wikipedia)
Signori avete inteso avete visto
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/15 - 10:07

E lu jurne de la Madonne

Anonymous
E lu jurne de la Madonne
[1898]

Canto risalente al 1898 - raccolto da Roberto Leydi nel foggiano da un informatore di nome Natale Orecchia - che descrive una sanguinosa rivolta popolare scoppiata a Minervine Murge contro il rincaro del grano e del pane. Quell’anno rivolte simili per il pane, il lavoro, contro le imposte e gli scandali che avevano appena travolto il presidente del Consiglio Crispi esplosero un po’ in tutta Italia e la reazione del governo Di Rudinì fu la militarizzazione e la repressione con il risultato di centinaia di morti (l’episodio più grave fu quello che vide protagonista a Milano Il feroce monarchico Bava o Inno del sangue) e di imprigionati.
Testo trovato su ”Il canzoniere di Giuseppe Di Vittorio. Canti sociali e politici di Capitanata”, a cura di Giuseppe Rinaldi.



“La plebe è inferocita a Molfetta, a Minervino Murge, a Chieti, a Pozzuoli, a Torre Annunziata, ad Avellino, a Nocera, a... (Continues)
E lu jurne de la Madonne
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/15 - 09:42
Downloadable! Video!

El alma llena de banderas

El alma llena de banderas
Volevo segnalare due video:

La versione di Victor Jara, con bellissime foto.


Versione dei Quilapayún: il video è molto bello, anche graficamente, costruito con le immagini di tanti personaggi che conosciamo - o che dovremmo conoscere - molto bene; tra Emiliano Zapata e Sacco e Vanzetti c'è anche Carlo Giuliani.
Mi ricorda quella canzone di Daniele Sepe,"MCMXCIV perché i vivi non ricordano" dove alla fine vengono nominati in sequenza tutta una serie di nomi"importanti"...



Da Youtube:
"Videoclip de la cancion "Con el alma llena de banderas" de Victor Jara interpretada por Quilapayun.
Homenaje a los que soñaron un mundo mejor,a los que cayeron combatiendo por la libertad, la justicia y la dignidad y a
quienes fueron asesinados por el fascismo.
No apagaran el fuego de su memoria.
El mejor homenaje: CONTINUAR SU LUCHA!!
Realizado por Goskinó."

Tra i personaggi che compaiono... (Continues)
Maria Cristina 2011/7/15 - 09:37
Downloadable! Video!

Lone Pine Hill

Lone Pine Hill
2008
Album: The Good Life
I swear I see her in my dreams sometimes
(Continues)
Contributed by anonymous 2011/7/15 - 04:36
Downloadable! Video!

Ballata per Vanda

Ballata per Vanda
Chanson italienne – Ballata per Vanda – Gian Luigi Ago

Dédiée à la partisane Vanda Bianchi di Castelnuovo Magra (MS), qui après avoir fait la Résistance, continue encore aujourd'hui à se dépenser pour défendre les idéaux pour lesquels elle a lutté.
BALLADE POUR VANDA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/7/14 - 23:06
Downloadable! Video!

Mon enfance

Mon enfance
LA MIA INFANZIA
(Continues)
Contributed by Mattié Crisantoi 2011/7/14 - 20:00
Downloadable! Video!

Les Quat'cents Coups

Les Quat'cents Coups
Senza pretese la traduzione di "Les Quat'Cents Coups" di Léo Ferré.
I QUATTROCENTO COLPI
(Continues)
Contributed by Mattié Crisantoi 2011/7/14 - 19:10
Video!

Tuppe tuppe a llu pòrtóna

Tuppe tuppe a llu pòrtóna
TOC TOC AL PORTONE
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/14 - 15:00
Downloadable!

Mezza vèrzúre de févë

Mezza vèrzúre de févë
MEZZO CAMPO DI FAVE
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/14 - 14:34

Mórte a llu pajèse

Mórte a llu pajèse
MORTE AL PAESE
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/14 - 14:08
Downloadable! Video!

Lu soprastante

Lu soprastante
IL SORVEGLIANTE
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/14 - 13:40
Downloadable! Video!

Le trè frustétë de lu patróne

Le trè frustétë de lu patróne
LE TRE FRUSTATE DEL PADRONE
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/14 - 13:09
Video!

Violetas para Violeta

Violetas para Violeta
VIOLETAS PARA MERCEDES

Poesia scritta da Joaquin Sabina in morte di Mercedes Sosa
dal sito ufficiale
VIOLETAS PARA MERCEDES
(Continues)
2011/7/14 - 13:02
Downloadable! Video!

Italia minore

Italia minore
Le strofe in foggiano sono tratte in parte da "La siccità", canzone che Matteo Salvatore registrò nel 1970 per l'album “Le Puglie di Matteo Salvatore”. Ecco il testo trascritto da un articolo a firma di Maria Luisa Scippa:

La siccità

Tutte la fatijä miä ji l’ë pperdute
ej summentëte lu rènö e nne ll’e raccòlte,
tutte la fatijä miä jè sprechëjte
e llu destine infëme m’a cundannëte.
Tutte li speranzë ji l’ë perdute
abbascjä lu puzze cè në ssò gghjutë,
la zita mia la tenëve malëta
tutte li jurni còn la chëpa calëta
spjëve ncjëlo chi sa chjuvëssë
manche na lacrima mbunnéva la terra,
la siccitä je ppjú amëre della guerra
mëna lu vënte cucënte cucënte.
L’annamurëta miä ji l’ë pperdute,
è mmörte inde lü tavute cè në gghjutë.
Sia maledetta questa siccità,
lu mònne ce pòzzä tutte sabbessä,
Sia maledetta questa siccità,
lu mònne ce pòzzá tutte sprufundä.

Traduzione italiana... (Continues)
Bartleby 2011/7/14 - 12:19
Downloadable! Video!

Lacreme 'e cundannate

Lacreme 'e cundannate
Alfredo Bascetta was a Neopolitan tenor who had immigrated to New York City shortly after the turn of the 20th century. This is a song written by him in Neapolitan dialect, evidently shortly before the execution of Sacco and Vanzetti.

It never mentions the political beliefs, the anarchism of the two men but it expresses strongly the sense of injustice felt by greater part of the Italian community at the long and, in their eyes, barbarous treatment of Sacco and Vanzetti.

The powerful anguish felt in the music is one of the more moving examples of the emotion evoked by the trial and sentencing to death of the two men. One can read in its words that God will not move governors to do the right thing, nor will God help to cure social injustice created by man.
BITTER TEARS AND TWO CONDEMNED MEN
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/7/14 - 10:03
Downloadable! Video!

Sacco e Vanzetti

Vampo - Pensiero
La canzone è del 1927.
Gli autori sono effettivamente tali R. Vampo ed F. Pensiero, forse partenopei perchè risultano aver composto anche "'A morte 'e Sacco e Vanzetti" interpretata dal baritono Giuseppe Milano, italiano emigrato negli USA (quello di E quando muoio io (Nuovi stornelli socialisti)).
E pure questa "Sacco e Vanzetti" di Vampo e Pensiero venne interpretata da un emigrato, il tenore Raoul Romito che negli anni 20 la incise per la Columbia americana, insieme ad altri brani come Il tragico naufragio del vapore Sirio e A Sante Caserio, o La ballata di Sante Caserio.
Bartleby 2011/7/14 - 10:02
Downloadable! Video!

A mi vevin det

A mi vevin det
MI AVEVANO DETTO
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/7/13 - 15:03
Video!

Cramar-Marochin

Cramar-Marochin
Visti oggi sotto un sole a picco marocchini senza occhi
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/7/13 - 14:03
Downloadable! Video!

No me llames extranjero

No me llames extranjero
Questa una versione con Facundo Cabral

DonQuijote82 2011/7/13 - 13:21
Video!

Si se calla el cantor

Si se calla el cantor
SE TACE IL CANTORE
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2011/7/12 - 20:16
Downloadable! Video!

So' Rugantino

So' Rugantino
Sono Rugantino, sono figlio di Roma,
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2011/7/12 - 01:13
Downloadable! Video!

There Will Be Trouble In Town (Ci saranno guai)

There Will Be Trouble In Town (Ci saranno guai)
11 luglio 1998 - 11 luglio 2011

adriana 2011/7/11 - 14:30
Downloadable! Video!

Garibardo

Garibardo
Nel 1860. Garibaldi confidò al suo medico curante Enrico Albanese:

«La patria non si baratta, né si vende per Dio! Quando i posteri esamineranno gli atti del governo e del Parlamento italiano durante il risorgimento italiano, vi troveranno cose da cloaca. Povera Nizza! Io feci male a non parlare chiaramente, a non protestare con energia, a non dire là in Parlamento, a Cavour, che era una canaglia, e a quei che ne volevano votare la rinunzia che erano tanto vili.»

«Gli oltraggi subiti dalle popolazioni meridionali sono incommensurabili. Sono convinto di non aver fatto male, nonostante ciò non rifarei oggi la via dell'Italia meridionale, temendo di essere preso a sassate, essendosi colà cagionato solo squallore e suscitato solo odio. (da una lettera ad Adelaide Cairoli del 1868)»
L'anti italiano 2011/7/10 - 23:02
Downloadable! Video!

I'd Like To Teach The World To Sing

I'd Like To Teach The World To Sing
Testo completo (?)
I'd like to build the world a home
(Continues)
Contributed by Mark Kram 2011/7/10 - 19:58
Downloadable! Video!

La palabra paz

La palabra paz
LA PAROLA PACE
(Continues)
Contributed by Maria Cristina 2011/7/10 - 16:41
Downloadable! Video!

El arrepentido

El arrepentido
IL PENTITO
(Continues)
Contributed by Maria Cristina 2011/7/10 - 16:08
Video!

Bandabidun

Bandabidun
Chanson italienne – Bandabidun – Sine Frontera
Texte d'Antonio Resta
BANDABIDON
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/7/9 - 22:24
Downloadable! Video!

J'ai retrouvé mon flingue

J'ai retrouvé mon flingue
HO RITROVATO LA MIA ARMA
(Continues)
2011/7/9 - 11:44
Video!

Gallo rojo, gallo negro

Gallo rojo, gallo negro
GALLO ROSSO, GALLO NERO
(Continues)
Contributed by Maria Cristina 2011/7/8 - 17:20
Video!

Desterrados

Desterrados
ESILIATI
(Continues)
Contributed by Maria Cristina 2011/7/8 - 15:48
Downloadable! Video!

Altri mondi

Altri mondi
Chanson italienne – Altri mondi – Modena City Ramblers
AUTRES MONDES
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/7/8 - 13:28
Downloadable! Video!

Ο Κανέλλος

Ο Κανέλλος
Per capire qualcosa della sparizione di www.stixoi.info, mi sono a malincuore registrato in facebook...Da quello che ho capito (ben poco) dalla discussione tra gli interessati, non si tratterebbe di una canagliata dei detentori dei diritti d'autore, ma dell'essere venuto meno l'accordo con il server al quale si appoggiava. Pare che gli amministratori siano alla ricerca di un altro server, ma che la cosa sia un po' complicata dalla impressionante mole di dati che si sono accumulati negli anni. Per me è come se mi avessero bruciato la biblioteca di Alessandria...
Ho trovato un surrogato in http://www.balkanium.com/music/, ma non c'è paragone: di testi anche greci se ne trovano, ma non si possono ricercare a partire dagli autori, ma solo dal nome (proprio!) degli interpreti; e nessun'altra informazione li correda. Spero che una soluzione venga trovata, se no dovrò quasi del tutto rinunciare al mio cavallo di legno.
Gian Piero Testa 2011/7/8 - 10:36

Teddy-boy

Teddy-boy
Chanson italienne – Teddy boy - Cantacronache – vers 1960
Paroles de Giorgio De Maria – Musique de Sergio Liberovici
TEDDY BOY
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/7/7 - 21:32
Downloadable! Video!

Amore ribelle

Amore ribelle
Audio della testimonianza di Leda Rafanelli

adriana 2011/7/7 - 10:24
Downloadable! Video!

Avanzo de cantiere

Avanzo de cantiere
Nel live Check Point Kreuzberg - Live at SO36 Berlin del 2010 al termine di questa canzone Sigaro dice: "Le statistiche dicono che quest'anno in Italia ci saranno meno morti sul lavoro perché c'è meno lavoro, c'è più disoccupazione questa è la soluzione"

Morti sul lavoro sotto i mille nel 2010
Incidenti in aumento tra le donne
Nel rapporto annuale presentato alla Camera, l'istituto evidenzia lo storico traguardo raggiunto dopo il calo record del 2009. Lo scorso anno 980 i decessi, -6,9% rispetto al 2009. La diminuzione riguarda solo la popolazione maschile, infortuni e vittime del lavoro in crescita tra le donne. "Ma il il lavoro femminile resta meno rischioso"
ROMA - Nel 2010, per la prima volta, il numero dei morti sul lavoro è stato inferiore a mille. Lo rende noto l'Inail nel rapporto annuale presentato alla Camera. Lo scorso anno i decessi sono stati 980, con un calo del 6,9% rispetto... (Continues)
DonQuijote82 2011/7/7 - 09:21




hosted by inventati.org