Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-4-26

Remove all filters
25 April. Necessary words, clear curses:
A me ciam Bert ("My name is Bert") by Bobo Rondelli.
Riccardo Venturi 2011/4/25 - 00:26
Downloadable! Video!

῀Ω γλυκύ μου ἔαρ (Αἱ γενεαì πᾶσαι)

Anonymous
῀Ω γλυκύ μου ἔαρ (Αἱ γενεαì πᾶσαι)


PAGINA IN ALLESTIMENTO
THIS PAGE IS UNDER CONSTRUCTION
PAGE EN COURS DE CONSTRUCTION


O glyký mou éar (Ai geneaì pâsai)
Στίχοι: Εκκλησιαστικοί
Μουσική: Παραδοσιακό
Πρώτη εκτέλεση: Ειρήνη Παππά

Testo ecclesiastico ortodosso
Musica tradizionale
Prima esecuzione: Irini Papàs

Oggi è il Venerdì Santo, la Μεγάλη Παρασκευή dei Greci. L'innocente torturato e ucciso dai potenti della sua terra è figura, anzi: prefigurazione di tutti i martirii che gli ultimi avrebbero subito nei secoli per il loro riscatto. Nella cultura dei Greci il ricorso a questa figura non dipende dalla fede di chi vi ricorre, ma scaturisce da un antico linguaggio comune; e basta andare, qui in AWS, ad Axion Esti di Elytis e a Epitafios di Ritsos per convincersene. Direi anzi, con uno svolazzo temerario in territori che non mi competono troppo, che l'iconografia sacra dell'Ortodossia greca (che là si dice "agiografia")... (Continues)
Primo testo:
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/4/22 - 08:23
Downloadable! Video!

Per culpa

Per culpa
Popular

Arreglado por Al Tall

Yo también soy republicano, porque la II República Española hubiera podido llevar a cabo tal labor de regeneración y modernización en nuestro país que ahora, por lo menos intelectualmente, seríamos mucho mejores… “Pero entonces vinieron ellos” (Serrat, “De cartón piedra”), y todo lo que se había logrado se agostó con su triunfo, un triunfo que ya había comenzado en el bienio 1934-1936 gracias a la nómina de Mussolini.

Senyores i senyors, amb vostedes Al Tall:

La Zamarra de Gustavo
Per culpa d’esta guerra tot està molt car,
(Continues)
2011/4/21 - 23:34
Downloadable! Video!

Mamma, non sono più fascista

Mamma, non sono più fascista
1996
Storie da li Peggio Quartieri
- Mamma me dai 'na stampella?
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2011/4/21 - 18:04
Downloadable! Video!

Dove non tramonta il sole

Dove non tramonta il sole
[2010]
Testo e Musica di Francesco Marfìa
Album: Un Tempo Tutto Nostro
Là...dove non tramonta il sole
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/4/21 - 16:08
Downloadable! Video!

Fuochi di parole

Fuochi di parole
dall'album "La musica nelle strade" (2005)

Testo e musica di Marco Rovelli, che nel frattempo ha lasciato i Les Anarchistes
Sulle pire accese bruciano le streghe
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/21 - 15:44
Song Itineraries: Heresies and heretics, Witches
Downloadable! Video!

Detrás del queso

Detrás del queso
[1970]
“Triunfo” – ballabile del folklore argentino, nato all’indomani dell’indipendenza - scritto da Oscar “Cacho” Valles, nome d’arte di Oscar Arturo Mazzanti, membro de Los Cantores de Quilla Huasi fino al 1983, compositore ed autore di centinaia di canzoni entrate a far parte della tradizione folklorica argentina.
Testo trovato su El folklore argentino. Homenaje a Oscar 'Cacho' Valles.

Patriottica ma anti-conservatrice e anti-imperialista, questa “Detrás del queso” è una canzone del 1970 (l’anno del sequestro e dell’assassinio del presidente argentino generale Aramburu ad opera dei Montoneros, peronisti di sinistra) che si riferisce agli anni 80 del 19° secolo (quelli dei governi conservatori sostenuti dagli inglesi e dello sterminio dei nativi durante la cosiddetta “conquista del deserto”) ma che potrebbe tranquillamente parlare dell’Argentina del “corralito” e dei “cacerolazos” di fine/inizio millennio… “E’ così ricca la mia terra che – sarà per questo – tutti quanti corrono dietro al formaggio!”
Este triunfo es del tiempo
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/4/21 - 13:27
Downloadable! Video!

Warriors of the Wasteland

Warriors of the Wasteland
[1986]
Una canzone scritta da Holly Johnson ispirandosi al poema di Thomas Stearns Eliot “The Waste Land” (“La terra desolata”, 1922) e ai film “The Warriors” (“I guerrieri della notte”, 1979, regia di Walter Hill) e “Mad Max” (“Interceptor”, 1979, regia di George Miller, primo film della trilogia interpretata da Mel Gibson).


“…Dalle miniere di diamanti alle fabbriche…
Guerrieri della terra desolata…
Non siamo che topi in trappola…
Suicidi a volontà…
I potenti vivono nel lusso, ben protetti…
Auto blindate per megastar…
I potenti creano le masse e poi le fottono…
Stupidi pezzenti, pagate le tasse,
lavorate per far girare il mondo,
il vostro lavoro è il nostro oro,
fate come che vi è stato detto
e avrete qualcosina durante la campagna elettorale…”

La “terra desolata” di Eliot non era solo quella attraversata dai solitari guerrieri medievali alla ricerca del Graal ma anche... (Continues)
From diamond mine to the factory
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/4/21 - 11:00
Downloadable! Video!

Partigiano

Partigiano
[2005]

Album :Festa d'aprile

Testo reperito in questa pagina
C'era una volta un ponte difficile d'attraversare
(Continues)
Contributed by adriana 2011/4/21 - 09:53
Downloadable! Video!

Too Much Monkey Business

Too Much Monkey Business
[1956]
Singolo poi incluso nell’album “After School Session” del 1957.

“… Sono stato a Yokohama, a combattere in guerra.
Le cuccette dell’esercito – la sbobba dell’esercito – le divise dell’esercito – i trasporti dell’esercito. Ahh!
Troppe buffonate, troppe pagliacciate,
troppi imbrogli per farmici tirar dentro!...”

Un classico del r’n’r delle origini, in seguito riproposto da Elvis Presley, dai Beatles e da molti altri.
Ispirò anche Bob Dylan per la sua “Subterranean Homesick Blues”.

Nella sua bellissima versione del 1968 Elvis Presley sostituì a “Yokohama” il “Vietnam”.

Per la cronaca, Yokohama è una città parecchio martoriata e sfigata in cui non andrei mai a vivere…
Nel 1923 fu squassata da un violentissimo terremoto che uccise più di 100.000 persone e, siccome i giapponesi credevano che il sisma fosse frutto di un maleficio, molti di loro non trovarono di meglio che scagliarsi... (Continues)
Runnin' to-and-fro - hard workin' at the mill.
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/4/21 - 08:58
Downloadable! Video!

Praise the Lord and Pass the Ammunition

Praise the Lord and Pass the Ammunition
[2007]
Lyrics & Music by Serj Tankians
Album: Elect The Dead

"Praise the Lord and Pass the Ammunition" was an American patriotic song written by Frank Loesser and published as sheet music in 1942 by Famous Music Corp. The song was a response to the attack on Pearl Harbor that marked United States involvement in World War II. It described a chaplain ("Sky pilot") being with some fighting men who are under attack from an enemy.. He was asked to say a prayer for the men who were engaged in firing at the oncoming planes. The chaplain puts down his Bible, mans one of the ship's gun turrets and began firing back, saying, "Praise the Lord and pass the ammunition".
According to writer Jack S. McDowall, the famous phrase is generally credited to "A Chaplain," said to be manning the guns of a ship under attack. "This [sic] was not true," says McDowall. For some time, long after Pearl Harbor,... (Continues)
Come lay it down, won't you,
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/4/21 - 08:45
Downloadable! Video!

El último sapukay

El último sapukay
[1967]
Dall’album “Último momento”
Un “chamamé” (ballabile della cosiddetta “música litoraleña” argentina) composto da Oscar “Cacho” Valles, nome d’arte di Oscar Arturo Mazzanti, membro de Los Cantores de Quilla Huasi fino al 1983, compositore ed autore di centinaia di canzoni entrate a far parte della tradizione folklorica argentina.
Interpretata anche da Jorge Cafrune, Coco Diaz, Danny Martínez ed altri.
Testo trovato su El folklore argentino. Homenaje a Oscar 'Cacho' Valles.

Il “sapukay” (o “sapucai”) è il celebre “¡Ayyyyyy!”, il grido, che può essere di trionfo, di dolore, di allegria, di allerta o semplicemente di avviso o di richiamo, tipico di molti popoli indigeni – e in Argentina di quello guaraní – rimasto in parecchi generi musicali folklorici sudamericani, come appunto il “chamamé” (ma anche il huapango ed il son jarocho messicani).

"El último sapukay" di Oscar Valles è... (Continues)
La muerte apagó la risa
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/4/20 - 15:25
Downloadable! Video!

Here in Silence

Here in Silence
[1972]
Con Man Of Iron nella colonna sonora del film di Peter Elford “Pass of Arms”
Testo di Peter Elford
Musica di Don Fraser
Summer skies are gone for ever
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/4/20 - 08:18

La canzoncina del militare in bicicletta

La canzoncina del militare in bicicletta
[2011]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel :
(Per la versione russa / For the Russian version / Pour la version russe : Sergej Nikolaev
Sergej Nikolajevin venäjänkieliselle versiolle)


Ahmed il Lavavetri ci propone questa semplice canzoncina in cerca d'una musica basandosi su un divertente racconto che gli ha fatto tale R.V., uno abbastanza noto in questo sito. Pochi giorni fa, quest'ultimo è stato chiamato con l'autoambulanza per un intervento assai curioso: riportare in caserma, da un ospedale della provincia, un militare di carriera che aveva subito un incidente piuttosto singolare. La domenica prima, mentre si stava dilettando di ciclocross su un sentiero boschivo, l'ufficiale si era ritrovato all'improvviso davanti un asino che se ne stava bel bello a crogiolarsi al sole. Accorgendosene all'ultimo momento e non intendendo frenare... (Continues)
Il militare è un tipo assai sportivo,
(Continues)
2011/4/20 - 02:20
Downloadable! Video!

Caput mundi

Caput mundi
1992
Figli della stessa rabbia

Sicuramente questo e' il disco piu' famoso dell'etichetta Gridalo Forte. Figli della Stessa Rabbia è stato, e continua ad essere un inno. Tutto il disco nei concerti e' stato cantato a squarciagola da migliaia di persone. Brani come "Cararo Sindaco", "Barboni", "Giunti Tubi Palanche Ska", o la versione solo vocale della title track, sono ormai nel DNA di una generazione di giovani in Italia e in tutta Europa. La grafica e' come sempre di Cristiano Rea e rispecchia al meglio la band. Nel retro della copertina il testo di Bella Ciao, che dopo poco verra' incisa nel MLP omonimo.

Mercenari al soldo dello stato,
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2011/4/18 - 16:47

A Right to Life

[2010]

Post-apartheid South African racism, considered as an issue in Human Rights..
"A creative project for my Introduction to Peace Studies class, and an experiment in alternative hip/hop.."
And I know that all human beings are born equal and free:
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/4/17 - 18:22
Downloadable! Video!

Palestina song

Da quando è nato che il mondo è mondo
(Continues)
Contributed by adriana 2011/4/17 - 08:20
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

Così lontano, così vicino

Così lontano, così vicino
2010
Salve caro compagno
(Continues)
Contributed by adriana 2011/4/16 - 18:04
Downloadable! Video!

احلم معايا

احلم معايا
[2010]
Lyrics: Sameh Khairy
Music: Farhat
Arrangement: Hamza row

كلمات : سامح خيرى
ألحان : فرحات
توزيع : حمزه نمره
احــلـم مـعـايا ... ببكره جاى
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/4/16 - 11:01
Video!

Αυτούς που βλέπεις

Αυτούς που βλέπεις
Aftoús pou vlépeis

Στίχοι: Μιχάλης Κατσαρός
Μουσική: Μίκης Θεοδωράκης
Πρώτη εκτέλεση: Γρηγόρης Μπιθικώτσης
Μαγική πολή - 1963

Testo di Mihàlis Katsaròs
Musica di Mikis Theodorakis
Prima esecuzione di Grigoris Bithikotsis
Μαγική πόλη - Città magica, 1963

Permettetemi di dedicare a Vittorio Arrigoni questa vecchia canzone greca, che sembra scritta anche per lui, " il più giovane, il più addolorato, il più amato, il solitario, il forte e il valoroso". (gpt)
Αυτούς που βλέπεις πάλι θα τους ξαναΐδείς
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/4/15 - 14:39
Song Itineraries: Vittorio Arrigoni
Video!

Soldier's Song

Soldier's Song
[2011]
Album “Blessed”
I met my enemy today
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/4/15 - 14:10
Downloadable! Video!

Latinoamérica

Latinoamérica
Da Drama Y luz 2011
Alerta esto es un llamado
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 12:57
Downloadable! Video!

Zimbabwe

Zimbabwe
ZIMBABWE
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 12:40
Downloadable! Video!

Slave Driver

Slave Driver
MARCHANDS D'ESCLAVES
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 12:37
Downloadable! Video!

Real Situation

Real Situation
la situazione reale
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 12:20
Downloadable! Video!

No More Trouble

No More Trouble
NON ABBIAMO BISOGNO DI ALTRI PROBLEMI
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 12:19
Downloadable! Video!

Fussing And Fighting

Fussing And Fighting
Li vedo combattere per il potere
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 12:17
Downloadable! Video!

Utopia

Utopia
UTOPIA
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 12:04
Downloadable! Video!

Janie's Got a Gun

Janie's Got a Gun
JANIE HA UNA PISTOLA
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 11:58
Downloadable! Video!

Pet

Pet
BENIAMINO
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 11:53
Video!

This Means War

This Means War
Questo vuol dire guerra
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 11:49
Downloadable! Video!

Jerusalem

Jerusalem
testo dell'ultima strofa da www.bielle.org, il resto trascritto all'ascolto

JERUSALEM
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/15 - 10:13
Video!

Novecento

Novecento
Ha partecipato allo scorso Festival di Sanremo (quello del 2008) e se ne sono accorti pochissimi. Esì che portava una canzone niente affatto banale per il palco del'Ariston come "Novecento", una cavalcata dylaniana, chitarra e armonica tra le cronache del millennio appena concluso, avendo il coraggio (o l'incoscienza) di parlare al Festival di Piazza Fontana, Guido Rossa e Enrico Berlinguer. Forse ha scontato la sfiga di esibirsi nell'anno del grande buco di Pippo Baudo, forse il fatto di essere figlio d'arte (il padre è il direttore de "Il Tempo" di Roma) e quindi possibile raccomandato. Fatto sta che Sanzotta Jr non solo ha scritto "Novecento", gran bella canzone per quanto ingenua, ma abbia fatto seguire un disco di buon spessore.

www.bielle.org
DonQuijote82 2011/4/15 - 09:56
Downloadable! Video!

Rachel Corrie

Rachel Corrie
Marco 2011/4/15 - 07:00
Downloadable! Video!

The Fugitive

The Fugitive
(1966)

written by Liz Anderson and Casey Anderson
Down every road there's always one more city
(Continues)
Contributed by Anonymous 2011/4/15 - 04:52
Video!

The Soldier Has Come Home

The Soldier Has Come Home
Lay the green sod on me
(Continues)
Contributed by Anonymous 2011/4/15 - 00:41
Downloadable! Video!

Comunicato n°38

Comunicato n°38
Incredibile che questa canzone non fosse ancora presente. Che gran dimenticanza.
Luca 'The River' 2011/4/14 - 21:49

N'importe quoi, mais quelque chose

N'importe quoi, mais quelque chose
N'importe quoi, mais quelque chose

Canzone française – N'importe quoi, mais quelque chose – 1932 – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 31

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

C'est vraiment « N'importe quoi... », le titre de ta chanson d'Allemagne..., dit Lucien l'âne en se marrant et en sautant d'un pied sur l'autre, à quatre temps.

Oui, évidemment et je ne vois pas ce qui te fait tant marrer. D'ailleurs, quand tu sauras de quoi il s'agit et ce que cela suppose, subodore, implique, entend, sous-entend, prédit en quelque sorte, il n'y a vraiment pas de quoi se réjouir. Déjà, si tu as un peu de mémoire, tu te souviendras qu'à la précédente canzone d'Allemagne, on entendait des fanfares... (Continues)
À Remscheid, chez nous, en trente-deux, on chômait
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/4/14 - 21:05
Downloadable! Video!

11 marzo 1977 – Canzone per Francesco

La registrazione originale della prima esecuzione di "11 marzo, per Francesco": la canzone inedita dedicata a Francesco Lorusso che la Tinello Band ha presentato al Vag61 di Bologna nel corso di una serata organizzata nel 34° anniversario dell'uccisione di Francesco per mano dei Carabinieri, in via Mascarella, l'11 marzo'77
Fonte;Zic.it

Ricordate quel giorno a Bologna
(Continues)
Contributed by adriana 2011/4/14 - 18:44
Downloadable! Video!

Άρνηση [Στο περιγιάλι το κρυφό]

Άρνηση [Στο περιγιάλι το κρυφό]
Bellissima musica e importantissima iniziativa
Giancarlo 2011/4/14 - 16:54
Finally online the page dedicated to Canto General by Pablo Neruda, set to music by Mikis Theodorakis. The page also provides the beautiful Italian (by Cristina Martin) and French (by Marco Valdo M.I.) translations
Riccardo Venturi 2011/4/14 - 12:54

My Name Is Sylvio

My Name Is Sylvio
Elio e le Storie Tese a "Parla con me" del 13 aprile interpretano a loro modo "Un giudice" di Fabrizio De Andrè dedicandola al duce/puttaniere di Arcore.

UN GIUDICE

Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura
ve lo rivelan gli occhi e le battute della gente
o la curiosità di una ragazza minorenne
che si avvicina solo per un suo dubbio minorenne.
Vuole saper se è vero quanto si dice intorno ai nani
che siano i più forniti del macchinario e del contante
per la depilazione permanente.

Passano gli anni i mesi, e se li conti anche i minuti,
è triste trovarsi adulti senza essere cresciuti,
la maldicenza insiste, batte la lingua sul tamburo,
fino a dire che un nano è una carogna di sicuro,
perché ha il cuore troppo, troppo vicino al buco del culo.

Fu nelle notti insonni vegliate al lume di Arcòre
che preparai il discorso da fare al procuratore,
io che imboccai la strada... (Continues)
Bartleby 2011/4/14 - 11:19
Downloadable! Video!

Juri Gagarin

Juri Gagarin
da "Amore e Odio" (2004)

via Minimi Termini

- La Terra da quassù è bellissima, senza frontiere ne confini (Yuri Gagarin) -
La castità, la verginità
(Continues)
2011/4/14 - 09:36
Song Itineraries: Stories from Deep Space
Downloadable! Video!

The Green Fields Of France (No Man's Land)

The Green Fields Of France (No Man's Land)
FRANCESE / FRENCH (Renaud)

Versione francese di Renaud
Dall'album Molly Malone - Balade Irlandaise (2009)
French version by Renaud
From the album
Molly Malone - Balade Irlandaise (2009)


WILLIE McBRIDE
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2011/4/13 - 19:01
Video!

Τη σπάθα σήκωσε και πάλι

Τη σπάθα σήκωσε και πάλι
Dear Vlad Tepes,

This is basically an Italian site and I think you don't understand Italian (otherwise, you wouldn't write in English). As a matter of fact, there's a specific commentary to the song, in Italian, where we apologize for including this struggle song that seems to glorify the Greek army and the Hellenic military strength. In the same commentary, we clearly state that this song has been included in the site for completeness sake, because we have translated the whole album (= all the songs), as you can see in the song introduction listing a series of cross links. If we decide to translate a whole album, we can't exclude any song; maybe you'd better taking a minute, and even two, to carefully read this page. Well, it's maybe in a language you don't know, but please don't think we are so stupid as to include such a song in an antiwar site without translating it and without specifying... (Continues)
Riccardo Venturi 2011/4/13 - 18:32
Downloadable! Video!

Non bago

Non bago
[1989]
Album “Qualcuno ci spieghi il jazz” (1996)
Testo e Musica di Vince Ricotta.
Ciao mi chiamo Ali e vengo dal Mali,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/4/13 - 14:15
Downloadable! Video!

Lato B

Lato B
[1987]
Lato B – giustamente – del 45” intitolato – arrigiustamente – “Il nostro primo 45 giri”
Versione “powerillusiana” della title track dell’ultimo (o penultimo) album dei Beatles.
Testo di Vince Ricotta
Musica di Paul McCartney
Siam venuti a registrare il primo singolo ma qui
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/4/13 - 13:23
Downloadable! Video!

Yellow Submarine

Yellow Submarine
SOTTOMARINO GIALLO
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/4/13 - 13:11




hosted by inventati.org