Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-11-7

Remove all filters
Downloadable! Video!

Querida Milagros

Querida Milagros
[1985]
Letras y música / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Q. Portet - M. García
Album / Albumi: Cuando la pobreza entra por la puerta, el amor salta por la ventana
Esta mañana, al salir a patrullar,
(Continues)
2011/11/7 - 17:20
Video!

This Hard Land

This Hard Land
(1982, pubblicata nel 1996)

Ancora una canzone sull'emigrazione. La canzone è aperta da una frase a mio avviso decisamente emblematica: hey there, mister, can you tell me what happened to the seeds I've sown? (Hey, signore, puoi dirmi cos'è successo ai semi che ho seminato?). Operai che sgobbano per permettere al proprio padrone di ottenere degli ottimi frutti, quei frutti che poi loro non assaggeranno mai. È una metafora molto forte, che prende le parti di chi rende ricco qualcuno che, una volta raggiunta la condizione sociale agognata, neanche ricorderà il nome di chi glielo ha permesso.
Hey there mister can you tell me
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2011/11/6 - 17:00
Downloadable! Video!

Yes Weekend

Yes Weekend
[2011]
Album:Cattivi Guagliuni
'A repressione dei movimenti
(Continues)
Contributed by adriana 2011/11/6 - 15:39
Downloadable! Video!

Cantu di carcirati

Cantu di carcirati
[1976]
Album: Fammi ristari
Ccà sutta nta 'stu nfernu puvirèđ
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/11/6 - 09:10
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Un lacrimogeno sul viso

Un lacrimogeno sul viso
Da una lacrimogeno sul viso
(Continues)
Contributed by adriana 2011/11/6 - 09:04
Downloadable! Video!

Ama chi ti ama

Ama chi ti ama
[1970]
Testo di Giovanna Marini.
Musica: sull'aria de "La smortina", canto di risaia.
Sotto questo titolo riportiamo una serie di strofette raccolte o scritte o elaborate da Giovanna Marini nel corso dei suoi viaggi nel Meridione (1970); facevano parte dello spettacolo L'aria concessa è poca di Giovanna e Francesco Marini, organizzato dall'ARCI di Terni. La musica e il ritornello sono tratti dal canto di risaia dallo stesso titolo, inciso da Giovanna Daffini per i Dischi del Sole (45 giri, LR 45/4) conosciuto anche come La smortina.
Prima dell'esecuzione la Marini ne raccontava la storia, soffermandosi su come il testo si sia trasformato nel passaggio dall'ambiente contadino a quello operaio..
Ama chi ti ama,
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/11/5 - 10:47
Downloadable! Video!

Systematic Execution

Systematic Execution
[1992]
Album: Retribution
Rounded up, headed in, innocence served
(Continues)
Contributed by anonymous 2011/11/4 - 21:06
Downloadable! Video!

Ein jüdisches Kind

Ein jüdisches Kind
‎[1942]‎
Parole di Carlo ed Erika Taube
Musica di Carlo Taube
Testo trovato su ‎‎The Lied, Art Song and Choral Texts‎ Archive‎

Una ninna nanna per soprano e pianoforte, unica composizione a noi pervenuta del musicista ‎polacco Carlo Tauber. Venne scritta per essere interpretata da sua moglie Erika quando entrambi si ‎trovavano rinchiusi nel ghetto di Theresienstadt. A Terezín Carlo fu l’appassionato direttore ‎dell’orchestra del campo, oltre ad esibirsi in innumerevoli concerti per pianoforte solo. Poi, ‎nell’ottobre del 1944, Carlo, Erika e i loro bambini vennero trasferiti ad Auschwitz e lì ‎immediatamente uccisi.‎



Canzone interpretata da molti artisti, come il basso baritono tedesco Christian Gerhaher insieme alla ‎mezzo-soprano svedese Anne Sofie von Otter nel disco intitolato semplicemente ‎‎“Terezin/Theresienstadt”, pubblicato nel 2008 dalla Deutsche Grammophon.‎
In Italia,... (Continues)
Du bist ein Kind wie all die vielen,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/4 - 13:12
Song Itineraries: Extermination camps

Buna-Lied

Buna-Lied
‎[1942]‎
Parole di Friedrich Löwy, il vero nome di Fritz Löhner-Beda.‎
Musica di Anton Geppert.‎



Fritz Böda-Löhner, austriaco di origine ceca, di religione israelita, librettista e scrittore di operette e ‎canzonette per il cabaret viennese, venne arrestato dalla Gestapo nel 1938 e tradotto prima a Dachau ‎e poi a Buchenwald dove – lui che amava la canzone leggera – scrisse il suo famoso Buchenwald-Lied con la ‎musica di Hermann Leopoldi.‎
Nell’agosto del 1942 la moglie Helene e le figlie Liselotte ed Evamaria, di 13 e 14 anni, furono ‎prese e uccise in una delle camere a gas mobili allestite su camion che i nazisti usarono prima della ‎piena operatività di quelle ben più efficienti realizzate nei campi di sterminio.‎
Nell’ottobre dello stesso anno Fritz Böda-Löhner fu trasferito a Buna-Monowitz (Auschwitz III) per ‎lavorare nell’impianto chimico della IG Farben, la stessa destinazione... (Continues)
Steht am Himmel noch freundlich Frau Luna, ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/4 - 09:27
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Struggle of Heroine

il testo è tratto dal 5th grade speech di rachel corrie
I'm here for other children
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/3 - 17:41
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

Das Auschwitzlied

Anonymous
Das Auschwitzlied
‎[1940?]‎

Sulla melodia della canzone “Wo die Nordseewellen trecken an den Strand” scritta da Friedrich ‎Fischer-Friesenhausen nel 1922.‎
Testo trovato sul portale di musica ebraica curato da Claude Torres‎



Ho preferito attribuire questa canzone ad anonimo perché la sua maternità è incerta.‎
Ho scritto “maternità” perché fu composta da una donna, forse da tal Camilla Mohaupt oppure, ‎secondo altre fonti, da una certa Camille Spielbichler o ancora da Margot Bachner, comunque da ‎una delle tante donne di cui non si sa nulla se non che scomparvero nel gorgo dell’universo ‎concentrazionario nazista, finendo le loro vite probabilmente ad Auschwitz o a Bergen Belsen.‎
Ho datato questo “Canto di Auschwitz” al 1940 perché vi si parla della costruzione del campo che ‎cominciò per l’appunto quell’anno ad opera di alcune centinaia di prigionieri polacchi ed ebrei.‎
Il 14 giugno del 1940 il... (Continues)
Zwischen Weichsel und der Sola schön verstaut
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/3 - 14:20
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable!

Wiegenlied

Wiegenlied
Eva Rutkowski Lippold (1909-1994), poetessa e scrittrice, è stata una militante comunista, attivista ‎del Soccorso Rosso tedesco e componente della resistenza antinazista a Berlino. Fu arrestata dalla ‎Gestapo nel 1935 e da allora fu detenuta nel carcere di Plötzensee, fino alla fine della guerra. ‎Sopravvisse, diversamente dalla maggioranza degli oppositori interni al regime, i quali – al ‎contrario di quanto comunemente si ritiene – non ‎furono pochi.‎
Nun schlafe, mein Kindchen, und träume süß. ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/3 - 13:37
Downloadable! Video!

Denn alles wird gut (Emigrantenlied)‎

Denn alles wird gut (Emigrantenlied)‎
‎[1942/44]‎


Ilse Herlinger Weber è stata una poetessa e scrittrice di origine ceca e di religione ebraica.
A Praga, dove viveva, scrisse molti racconti per l’infanzia e condusse anche programmi radiofonici ‎per i bambini. Dopo l’occupazione nazista, nel 1939, riuscì a mettere in salvo il suo primogenito ‎Hanuš mandandolo da amici in Svezia attraverso un “kindertransport”. Poi lei, il marito ed il figlio ‎più piccolo furono rinchiusi nel ghetto di Praga e quindi internati nel campo/ghetto di ‎Theresienstadt. A Terezìn, dove erano stati deportati moltissimi bambini, Ilse Weber svolse ‎l’attività di infermiera nel reparto infantile della locale infermeria. E’ in questo periodo che, per ‎alleviare le pene dei piccoli ospiti, compose molte poesie che improvvisava in canzoni ‎accompagnandosi con la chitarra. Nell’ottobre del 1944 suo marito Willi fu scelto per il ‎trasferimento ad Auschwitz... (Continues)
Schluck’runter die Tränen, verbeiß’deinen Schmerz, ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/3 - 08:39
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

The Other Side of Summer

The Other Side of Summer
The sun struggles up another beautiful day
(Continues)
Contributed by anonymous 2011/11/3 - 04:22

Η κρίσις

Η κρίσις
I krísis
3 Νοέμβρη 2011
3 novembre 2011
Testo greco di RV
e musica di chi ce la vorrà mettere

Proprio una bizzarra serata, stasera. Avevo sentito come il bisogno di immergermi nel greco, dopo le notizie di oggi, dopo la lettera di Theodorakis, dopo una marea di cose che non sto a dire. Più vado avanti con la mia vita, e dopo che avrebbe potuto interrompersi all'improvviso, e più mi sento una specie di spugna; come tale, ad un certo punto devo strizzarmi. Non so mai che cosa ne viene fuori, però. Stasera ne è venuta fuori una canzone, in greco, sulla crisi. S'intitola proprio così, infatti: "La crisi". Termine che ho volutamente messo nella forma classica, perché si abbia memoria di un passato che ronza e ronza come una zanzara fuori stagione. Stiamo vivendo in una specie di pornografia sistematica che ci sta uccidendo minuto per minuto, e cerchiamo di sopravvivere tirando fuori tutti... (Continues)
Η κρίσις είναι μικρό νησί
(Continues)
2011/11/3 - 02:00
Video!

Rachel

Rachel
2007
Out seeing the fields

dedicata a Rachel Corrie
First time I saw Rachel, I looked deep into her eyes.
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2011/11/2 - 23:35
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

La lettera del futuro

La lettera del futuro
(Continues)
Contributed by Paolo 2011/11/2 - 20:23
Downloadable! Video!

Captured

Captured
[2004]
Lyrics by Kyle Symons
Music by Philip Fasciana
Album: Warkult
Seized by the opposition
(Continues)
Contributed by anonymous 2011/11/2 - 03:11
Downloadable! Video!

Aurtxo-aurtxoa

Aurtxo-aurtxoa
(1962)

Tra le canzoni di Michel Labéguerie ce n'è una in particolare che è stata anche cantata e incisa nel 1999 da Olatz Zugasti - arpista e corista nel gruppo di Benito Lertxundi - mi riferisco alla canzone Aurtxo-aurtxoa. Si tratta di una ninna nanna nella quale si esprime il lamento di una donna, che culla il figlio, evocando l'assenza del padre, che si trova in prigione in seguito ad un conflitto politico.

tradotto da Fernando Lucini Y la palabra se hizo música - La canción de autor en España, Madrid, 2006.
Aurtxo-aurtxoa, izu egin lo,
(Continues)
2011/11/1 - 23:11
Song Itineraries: From World Jails
Video!

The Ize of the World

The Ize of the World
Album: First Impressions of Earth (2006)
I think I know what you mean but watch what you say
(Continues)
Contributed by DonQUijote82 2011/11/1 - 20:17
Video!

Impero

Impero
EP Città (1987)
Sole potente
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/1 - 19:53
Downloadable! Video!

Restiamo umani

Parole e musica di Monica Pecorari e Stefano Fiorucci
Voce e chitarra di Stefano Filo Fiorucci
Oggi non si muore lalalailailalà
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 + Filo Monilo 2011/11/1 - 17:35
Song Itineraries: Vittorio Arrigoni
Set to music and performed by Diamanda Galás in her Songs of Exile, Todesfuge, the most celebrated poem by Paul Celan comes to be included in AWS. A tragic reflexion on extermination camps, and one among the most important site pages of recent times with translations in nearly 30 languages.
Riccardo Venturi 2011/11/1 - 16:53
Downloadable! Video!

Vai soldato vai

Eu estava em alerta, também eu um soldado, assustado
(Continues)
Contributed by Claudia Panizza 2011/11/1 - 16:32
Downloadable! Video!

Οι Ελεύθεροι Πολιορκημένοι

Οι Ελεύθεροι Πολιορκημένοι
Trovata un'ed. integrale con Garganourakis e introduzione di Yannis Markopoulos:

Gian Piero Testa 2011/11/1 - 11:17

Corri corri

Corri corri
Un ragazzo ed una ragazza si innamorano, concepiscono un figlio
e vogliono vivere una vita insieme serena, come tutti.
Le due famiglie sono però di differenti religioni e costringono i ragazzi a fuggire
lontano dal luogo che li ha visti crescere
Corri corri corri ancora
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/1 - 11:15
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

Anonymous
O Gorizia, tu sei maledetta
La versione ebraica non è la traduzione del testo italiano, ma una canzone da me scritta, per la stessa melodia, poco dopo un servizio di riserva in Libano. Tale periodo è narrato nelle Avventure Libanesi.

הנוסח העברי חובר אחרי שרות מילואים בלבנון, ואינו תרגום של המקור. השיר המקורי חובר ע"י חייל אלמוני בעת מלחמת העולם הראשונה, והפך לאחד השירים המפורסמים ביותר של האנרכיסטים, מתנגדי המלחמה.
הגרסה העברית מדברת על תקופה אחרת, אך הלחן והנושא זהים

Parole: Autore ignoto
Musica: Autore ignoto
Ebraico: Daniel Shalev

dal sito di Daniel Shalev
לבנון היפה, את שותקת,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/1 - 10:03
Downloadable! Video!

La ballata dell'eroe

La ballata dell'eroe
מילים ולחן
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/1 - 09:58
Video!

Calma calma!

Calma calma!
Parole di Dario Fo, musica di Sergio Lodi.
Da Ci ragiono e canto [1966]

cirag


Calma, calma! Avete ragione,
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2011/11/1 - 00:10
Downloadable! Video!

Poca terra

Poca terra
Parole di Dario Fo, musica di Sergio Lodi.
Da Ci ragiono e canto [1966]

cirag


Poca terra, tante pietre
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2011/11/1 - 00:05
Downloadable! Video!

Dop'ott'ore

Dop'ott'ore
Da Ci ragiono e canto
Interpretata da Caterina Bueno

cirag


Dop'ott'ore
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/31 - 23:34
Downloadable! Video!

(Se questo) è un uomo

(Se questo) è un uomo
Sulla poesia di Primo Levi, si veda Se questo è un uomo dei Karadell
Voi che nel vostro terrore
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/31 - 22:49
Song Itineraries: Extermination camps

Lettre de Marienborn

Lettre de Marienborn
Lettre de Marienborn

Canzone française – Lettre de Marienborn – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 50

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 –
l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Mil neuf cent cinquante et un, cette fois, la narratrice, car c'est une narratrice, une femme d'ouvrier comme l'était Bertha, écrit une lettre de Marienborn.

C'est très étrange comme titre, il me rappelle le titre d'un roman de Robbe-Grillet, à moins que ce ne soit un film de Resnais... je ne sais plus.

En fait, ce sont les deux à la fois et ce qui t'en a fait ressouvenir, ce doit être l'allitération, la cadence, il y a en effet comme une vague ressemblance avec L'Année Dernière à Marienbad. Cela dit, ça n'a rien à voir. Comme je te le... (Continues)
Madame VW, pourquoi ne réponds-tu pas ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/10/31 - 19:26
Downloadable! Video!

Almirante

Almirante
Grande Vauro!



O vediamo se donn'Assunta farà sequestrare anche questo...
Riccardo Venturi 2011/10/31 - 18:28
Video!

‎25 febbraio 1944‎

‎25 febbraio 1944‎
‎[9 gennaio 1946]‎
Parole di Primo Levi, dalla raccolta poetica “Ad Ora Incerta” pubblicata nel 1984.‎

Musica di Simon Bainbridge, compositore ‎inglese. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

Il 25 febbraio 1944 è la data dell’ingresso di Levi nel campo di prigionia di Buna-Monowitz ‎‎(Auschwitz III).‎
Vorrei credere oltre, ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/31 - 13:57
Song Itineraries: Extermination camps




hosted by inventati.org