Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-10-31

Remove all filters
Downloadable! Video!

Dop'ott'ore

Dop'ott'ore
Da Ci ragiono e canto
Interpretata da Caterina Bueno

cirag


Dop'ott'ore
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/31 - 23:34
Downloadable! Video!

(Se questo) è un uomo

(Se questo) è un uomo
Sulla poesia di Primo Levi, si veda Se questo è un uomo dei Karadell
Voi che nel vostro terrore
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/31 - 22:49
Song Itineraries: Extermination camps

Lettre de Marienborn

Lettre de Marienborn
Lettre de Marienborn

Canzone française – Lettre de Marienborn – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 50

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 –
l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Mil neuf cent cinquante et un, cette fois, la narratrice, car c'est une narratrice, une femme d'ouvrier comme l'était Bertha, écrit une lettre de Marienborn.

C'est très étrange comme titre, il me rappelle le titre d'un roman de Robbe-Grillet, à moins que ce ne soit un film de Resnais... je ne sais plus.

En fait, ce sont les deux à la fois et ce qui t'en a fait ressouvenir, ce doit être l'allitération, la cadence, il y a en effet comme une vague ressemblance avec L'Année Dernière à Marienbad. Cela dit, ça n'a rien à voir. Comme je te le... (Continues)
Madame VW, pourquoi ne réponds-tu pas ?
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/10/31 - 19:26
Downloadable! Video!

Almirante

Almirante
Grande Vauro!



O vediamo se donn'Assunta farà sequestrare anche questo...
Riccardo Venturi 2011/10/31 - 18:28
Video!

‎25 febbraio 1944‎

‎25 febbraio 1944‎
‎[9 gennaio 1946]‎
Parole di Primo Levi, dalla raccolta poetica “Ad Ora Incerta” pubblicata nel 1984.‎

Musica di Simon Bainbridge, compositore ‎inglese. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

Il 25 febbraio 1944 è la data dell’ingresso di Levi nel campo di prigionia di Buna-Monowitz ‎‎(Auschwitz III).‎
Vorrei credere oltre, ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/31 - 13:57
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Il tramonto di Fossoli

Il tramonto di Fossoli
‎[7 febbraio 1946]‎

Parole di Primo Levi, dalla raccolta poetica “Ad Ora Incerta” pubblicata nel 1984.‎
Musica di Simon Bainbridge, compositore ‎inglese. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎



A Fossoli, in Emilia, c’era un campo nazifascista di prigionia e transito per gli ebrei e gli oppositori ‎politici. Levi vi fu internato dopo la sua cattura in Val D’Aosta, dove si era appena unito ad un ‎gruppo di partigiani. Da Fossoli fu poi destinato al campo di Buna-Monowitz (Auschwitz III).‎

Le “parole del vecchio poeta” citate sono quelle di Catullo dal suo celebre quinto Carme:‎
“Soles occidere et redire possunt
nobis cum semel occidit breuis lux
nox est perpetua una dormienda”
Io so cosa vuol dire non tornare. ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/31 - 13:55
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Il canto del corvo

Il canto del corvo
‎[9 gennaio 1946]‎
Parole di Primo Levi, dalla raccolta poetica “Ad Ora Incerta” pubblicata nel 1984.‎
Musica di Simon Bainbridge, compositore ‎inglese. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

Nel bestiario poetico di Primo Levi il corvo, l’uccello del malaugurio per antonomasia, è colui che ‎porta la “mala novella”, l’annuncio della Shoah come antitesi dell’Annunciazione evangelica.‎
‎"Sono venuto di molto lontano ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/31 - 13:54
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Lunedì

Lunedì
‎[17 gennaio 1946]‎

Parole di Primo Levi, dalla raccolta poetica “Ad Ora Incerta” pubblicata nel 1984.‎
Musica di Simon Bainbridge, compositore ‎inglese. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

‎‎

Poesia con cui Levi rievoca il viaggio in tradotta cominciato il 22 febbraio 1944, quando dal campo ‎di transito di Fossoli fu trasferito a quello di Buna-Monowitz.‎
Che cosa è più triste di un treno?
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/31 - 13:52
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Attesa

Attesa
‎[2 gennaio 1949]‎
Parole di Primo Levi, dalla raccolta poetica “Ad Ora Incerta” pubblicata nel 1984.‎
Musica di Simon Bainbridge, compositore ‎inglese. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

L’esperienza dello Sterminio non fu per Levi, così come per altri sopravvissuti, inenarrabile, ma ‎incancellabile sì. E tutta la vita inaspettatamente ritrovata sarà segnata dall’attesa che quell’orrore si ‎ripresenti…‎
Questo è tempo di lampi senza tuono,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/31 - 13:51
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Buna

Buna
‎[28 dicembre 1945]‎
Parole di Primo Levi, dalla raccolta poetica “Ad Ora Incerta” pubblicata nel 1984.‎
Musica di Simon Bainbridge, compositore ‎inglese. (The Lied, Art Song and Choral Texts Archive)‎

Piedi piegati e terra maledetta ‎
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/31 - 13:50
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Il soldato Masetti

Anonymous
Il soldato Masetti
October 31, 2011
SOLDIER MASETTI
(Continues)
2011/10/31 - 10:07
Video!

Visca la llibertat

Visca la llibertat
Album: VISCA LA LLIBERTAT (2000)
amb Pascal Comelade
Visca la llibertat.
(Continues)
2011/10/29 - 15:34
Downloadable! Video!

Skarabiniere!

Skarabiniere!
A parte la questione antiproibizionista, che forse non c'azzecca molto con questo sito, è pur sempre una canzone sulla galera, anzi di come sia facile finire in galera per i poveri cani... e poi si sa che fine si può fare.

Forse è più famosa nella versione dei Radici nel Cemento

2004
Ancora non è finita
Sparpagliati sul selciato
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/29 - 10:26
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Wallflower

Wallflower
secondo me la canzone perfetta!un capolavoro
2011/10/27 - 17:48
Downloadable! Video!

The Shield of Achilles

The Shield of Achilles
LO SCUDO DI ACHILLE
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/27 - 14:53

La ballata del migrante ignoto

La ballata del migrante ignoto
L'idea di questo furto deriva da questo servizio visto l'altro giorno

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/m...
Tj Dj 2011/10/27 - 10:29
Downloadable! Video!

‎'u cuntu‎

‎'u cuntu‎
IL RACCONTO
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/27 - 08:23
Downloadable! Video!

La decadenza

La decadenza
Chanson italienne – La décadenza – Ivano Fossati – 2011
LA DÉCADENCE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/10/26 - 22:06
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
Sono capitato per purissimo caso in questo sito cercando il testo integrale di questa canzone.... effettivamente non riesco bene a capire cosa ci sia di "contro la guerra" in questa canzone... posto che tra l' altro non riesco nemmeno a capire come qualcuno possa ricondurla a bandiera o vessillo di una frangia politica io semplicemente la trovo....divertente :-) Non fraintendetemi è lontano da me il pensiero pacifista (non nel senso che non mi piacerebbe un mondo in pace e dove tutti siamo uguali ma che trovo questa idea una semplice utopia) non sono nemmeno di quelli che dichiarano che la guerra è una cosa bella e giusta. Un pensiero però mi ha colpito, in tutto questo miasma di proclami pseudo politici ideologici partiti da questa canzone e di cui onestamente poco mi importa, e cito

Il mercenario di Lucera può essere senz'altro una canzone "realistica", dato che rispecchia senz'altro... (Continues)
Federico Berton 2011/10/26 - 09:51
Video!

The True Prison

The True Prison
LA VERA PRIGIONE
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/26 - 09:09
Downloadable! Video!

Cecilia

Anonymous
Cecilia
Non è "strano" trovare una stessa canzone in tanti dialetti diversi, con alcune modificazioni per quanto riguardano le circostanze, ma assolutamente sovrapponibili per quanto riguarda la storia principale? Non mi risulta ci siano altre canzoni che abbiano così attraversato l'Italia da Nord a Sud.
DonQuijote82 2011/10/25 - 20:32
Downloadable! Video!

Ballatella contro i Borboni

Ballatella contro i Borboni
BALLATELLA CONTRO I BORBONI
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/10/25 - 08:58
Downloadable! Video!

Laura e l’avvenire

Laura e l’avvenire
Chanson italienne – Laura e l'avvenire – Ivano Fossati – 2011

Lucien l'âne, mon ami, aimes-tu les chansons d'amour ?

Oh, oui ! Beaucoup !, dit Lucien l'âne en souriant de tout son orgue... Mais seulement quand elles ont je ne sais quel parfum, je ne sais quelle qualité... Donc, elles sont très rares celles que j'aime... Au fond, elles doivent avoir du fond. Voilà tout. J'ai beau être un âne, il ne me chaut pas d'entendre des choses sirupeuses et larmoyantes, ou de ces choses où l'on se quitte, puis se retrouve en un éternel va et vient. En somme, j'aime les chansons d'amour comme les autres chansons : quand elles sont bonnes. Mais voyons voir celle que tu me proposes....

Je te comprends parfaitement, Lucien l'âne, mon ami, car je ressens les choses à peu près comme tu les ressens. La chanson, c'est comme la poésie... Je n'arrive pas trop à la définir, ou à lui donner des caractéristiques... (Continues)
LAURA ET L'AVENIR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/10/24 - 15:03
Downloadable! Video!

La canzone dell’emigrante

La canzone dell’emigrante
CANTU DI L'EMIGRANTI
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/10/24 - 14:15
Downloadable! Video!

Disertore

Disertore
Mi permetto di proporre una trascrizione diversa (affidandomi all'udito) in attesa di avere il testo ufficiale tra le mani, quando il 12 Novembre uscirà l'album di Emanuele e dei Terrarossa: "Trecentoventi".
DISERTORE
(Continues)
Contributed by Federico 2011/10/24 - 11:46
Downloadable! Video!

Fiocchi di lana

Fiocchi di lana
La canzone parla di quando eravamo noi Italiani ad emigrare clandestinamente;c'erano dei sentieri fra le valli del Piemonte e del sud della Francia ,dove si esercitava il contrabbando di merci e di uomini...
2011/10/24 - 09:08
Downloadable! Video!

Évangéline

L’avevo creduto,questo sogno di un’età giovane
(Continues)
Contributed by Valeria 2011/10/23 - 20:49
Video!

Il treno della morte

Il treno della morte
Confermo anch'io, essendo nipote dell'autore Alfredo Cristaudo.

Dr Alessandro Arsì.
2011/10/23 - 20:13




hosted by inventati.org