Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-10-26

Remove all filters
Downloadable! Video!

La decadenza

La decadenza
Chanson italienne – La décadenza – Ivano Fossati – 2011
LA DÉCADENCE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/10/26 - 22:06
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
Sono capitato per purissimo caso in questo sito cercando il testo integrale di questa canzone.... effettivamente non riesco bene a capire cosa ci sia di "contro la guerra" in questa canzone... posto che tra l' altro non riesco nemmeno a capire come qualcuno possa ricondurla a bandiera o vessillo di una frangia politica io semplicemente la trovo....divertente :-) Non fraintendetemi è lontano da me il pensiero pacifista (non nel senso che non mi piacerebbe un mondo in pace e dove tutti siamo uguali ma che trovo questa idea una semplice utopia) non sono nemmeno di quelli che dichiarano che la guerra è una cosa bella e giusta. Un pensiero però mi ha colpito, in tutto questo miasma di proclami pseudo politici ideologici partiti da questa canzone e di cui onestamente poco mi importa, e cito

Il mercenario di Lucera può essere senz'altro una canzone "realistica", dato che rispecchia senz'altro... (Continues)
Federico Berton 2011/10/26 - 09:51
Video!

The True Prison

The True Prison
LA VERA PRIGIONE
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/10/26 - 09:09
Downloadable! Video!

Ballatella contro i Borboni

Ballatella contro i Borboni
BALLATELLA CONTRO I BORBONI
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/10/25 - 08:58
Downloadable! Video!

Laura e l’avvenire

Laura e l’avvenire
Chanson italienne – Laura e l'avvenire – Ivano Fossati – 2011

Lucien l'âne, mon ami, aimes-tu les chansons d'amour ?

Oh, oui ! Beaucoup !, dit Lucien l'âne en souriant de tout son orgue... Mais seulement quand elles ont je ne sais quel parfum, je ne sais quelle qualité... Donc, elles sont très rares celles que j'aime... Au fond, elles doivent avoir du fond. Voilà tout. J'ai beau être un âne, il ne me chaut pas d'entendre des choses sirupeuses et larmoyantes, ou de ces choses où l'on se quitte, puis se retrouve en un éternel va et vient. En somme, j'aime les chansons d'amour comme les autres chansons : quand elles sont bonnes. Mais voyons voir celle que tu me proposes....

Je te comprends parfaitement, Lucien l'âne, mon ami, car je ressens les choses à peu près comme tu les ressens. La chanson, c'est comme la poésie... Je n'arrive pas trop à la définir, ou à lui donner des caractéristiques... (Continues)
LAURA ET L'AVENIR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/10/24 - 15:03
Downloadable! Video!

La canzone dell’emigrante

La canzone dell’emigrante
CANTU DI L'EMIGRANTI
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/10/24 - 14:15
Downloadable! Video!

Disertore

Disertore
Mi permetto di proporre una trascrizione diversa (affidandomi all'udito) in attesa di avere il testo ufficiale tra le mani, quando il 12 Novembre uscirà l'album di Emanuele e dei Terrarossa: "Trecentoventi".
DISERTORE
(Continues)
Contributed by Federico 2011/10/24 - 11:46
Downloadable! Video!

Fiocchi di lana

Fiocchi di lana
La canzone parla di quando eravamo noi Italiani ad emigrare clandestinamente;c'erano dei sentieri fra le valli del Piemonte e del sud della Francia ,dove si esercitava il contrabbando di merci e di uomini...
2011/10/24 - 09:08
Downloadable! Video!

Évangéline

L’avevo creduto,questo sogno di un’età giovane
(Continues)
Contributed by Valeria 2011/10/23 - 20:49
Video!

Il treno della morte

Il treno della morte
Confermo anch'io, essendo nipote dell'autore Alfredo Cristaudo.

Dr Alessandro Arsì.
2011/10/23 - 20:13
Downloadable! Video!

Redemption Song

Redemption Song
Old pirates yes they rob I
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/23 - 16:57
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
CROATO / CROAT / CROATE / KROATIA

Versione croata di Tomislav Dretar
Hrvatska versija Tomislava Dretara
Croatian version by Tomislav Dretar
Version croate de Tomislav Dretar
Tomislav Dretarin kroatiankielinen versio


FUGA SMRTI
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/23 - 16:36
Downloadable! Video!

Todesfuge

UNGHERESE / HUNGARIAN / HONGROIS / UNKARI

Versione ungherese di György Faludy
György Faludy magyar fordítása
Hungarian version by György Faludy
Version hongroise de György Faludy
György Faludyn unkarinkielinen versio


Tratta da Celan Projekt
HALÁLFÚGA
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/23 - 16:27
Downloadable! Video!

Todesfuge

DANESE / DANISH / DANOIS / TANSKA

Versione danese / Danish version / Dansk oversættelse / Version danoise / Tanskankielinen versio: (1 p 2002, Vesthimmerlands HF & VUC, Ranum, DK)

Tratta da Celan Projekt
DØDSFUGA
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/23 - 16:26
Downloadable! Video!

Todesfuge

NEERLANDESE / DUTCH / NÉERLANDAIS / HOLLANTI

Versione neerlandese di Peter Nijmeijer
Nederlandse vertaling van Peter Nijmeijer
Dutch version by Peter Nijmeijer
Version néerlandaise de Peter Nijmeijer
Peter Nijmeijerin hollanninkielinen versio


Tratta da Celan Projekt. Reca un titolo, Sirene, totalmente differente da quello originale.
SIRENE
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/23 - 16:25
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
ROMENO / ROMANIAN / ROUMAIN / ROMANIA

Traduzione rumena di Petre Solomon (1953)
Traducere în româneşte: Petre Solomon (1953)
Romanian version by Petre Solomon (1953)
Version roumaine de Petre Solomon (1953)
Petre Solomonin romaniankielinen versio (1953)


Nato il 15 febbraio a Bucarest, Petre Solomon è un poeta rumeno di religione ebraica. E' stato amico personale di Paul Celan; in questa traduzione ha mantenuto il titolo originale che Celan stesso diede alla sua poesia, ovvero "Tango di morte". Il testo in grafia rumena corretta, adattato però all'ortografia fissata nel 1993, è stato reperito da questa pagina in forma di documento ODF. (RV)



La poesia di Celan tradotta in rumeno da Petre Solomon, pubblicata sul giornale Contemporanul nel 1953.
TANGOUL MORŢII
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/23 - 16:24
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

We Shall Overcome
Traducanzone in italiano di Andrea Buriani
Italian "Translasong" by Andrea Buriani
"Traduchanson" italienne : Andrea Buriani
Andrea Burianin italiankielinen "käännoksenlaulu"


NOI CI RIUSCIREMO UN DI’
(Continues)
Contributed by Andrea Buriani 2011/10/23 - 16:03
Downloadable! Video!

Waist Deep In The Big Muddy

Waist Deep In The Big Muddy
NEL GRANDE PANTANO
(Continues)
Contributed by Andrea Buriani 2011/10/23 - 15:25
Downloadable! Video!

Il nucleare lo vogliamo no!

Il nucleare lo vogliamo no!
Ciao, sono Giulio...ogni tanto capito qua...e non vi ho mai ringraziato se non in privato...colgo ora l'occasione per ringraziarvi per la diffusione di questo mio riadattamento che è piano piano diventato un inno...anche dopo il referendum sia chiaro: il nucleare lo vogliamo no!
Giulio 2011/10/23 - 01:38
Downloadable! Video!

Il Sud è 'nu paese bellu assaj (Qua si campa d'aria)

Il Sud è 'nu paese bellu assaj (Qua si campa d'aria)
2003
Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice
Buonasera a tutti quanti, vorrei cantare gentilmente una canzone con l'accompagnamento del maestro e la vorrei dedicare al signor Giovanni, il ttiolo della canzone è qua si campa d'aria", perché al Sud si campa d'aria
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/22 - 23:30
Downloadable! Video!

With God On Our Side

With God On Our Side
Non mi sembra una canzone anticlericale, anzi mi sembra provenire da uno spirito profondamente religioso che cerca di stare dalla parte di Dio (adeguando la propria condotta alla volontà del Dio della pace che "fermerà la prossima guerra) piuttosto che porre "Dio dalla sua parte", strumentalizzandolo. (Come sta quel mangiapreti del Venturi? :)
mariaclaudia 2011/10/22 - 22:41
Downloadable! Video!

Σαν πεθάνω στο καράβι

Σαν πεθάνω στο καράβι
Allora glielo concediamo. Il fatto è che i Greci hanno già raggiunto quello che i Romani (nel senso dei Romaneschi) si sforzano con tutti i mezzi di imporre al resto del Paese: il dileguamento del Congiuntivo. Chi scrive(va) in "katharévusa", cioè nella lingua colta, può (poteva) rispettare la differenza tra i due modi, la quale, tuttavia, non giunge all'orecchio, essendo perfettamente uguali le due pronunce. Intendendo "pethano"come un congiuntivo, il senso sarebbe: "quando muoia, quando dovessi morire" e si giustificherebbe, allora, la traduzione con l'ipotetica. Se invece lo si sente come come indicativo, allora vale "quando morirò". La scelta, a questo punto, è di chi, come me, preferisce pensare che il navigante sia rassegnato a un tragico destino, o di chi invece lo immagina arrovellarsi nel dubbio. Ma aspettiamo cosa sentenzierà Riccardo.
Gian Piero Testa 2011/10/22 - 17:48
Downloadable!

9/11 Inside Job

9/11 Inside Job
THIS SONG MAY FIND AN UPDATE WITH LYBIA AND THE OTHER MIDDLEASTERN AFRICAN COUNTRIES...IS THERE ANY ABOUT?
LAURA
2011/10/22 - 17:12
Downloadable! Video!

L’attendente Cancione in bicicletta

L’attendente Cancione in bicicletta
Sempre dal disco Colpo di sole, ci sono almeno altre 3 canzoni da inserire (a trovare il testo completo):

Immediatamente dopo ci si trova, però, immersi nel dolore immenso e straziante di Roma occupata, in cui la voce di Giacomo si fa sofferta nel cantare la cattura e gli ultimi istanti di vita di Renzo Giorgini, un industriale romano e strenuo antifascista, che nel marzo del 1944 finì fucilato insieme con altre 334 persone alle fosse Ardeatine. Da rilevare la presenza essenziale del violoncello di Anja Naucler. Che male poi cogliere in questi bei versi “Si dice che qualcuno avesse messo dei cartelli: per ogni nostro soldato ucciso / prenderemo dieci vostri fratelli” e “Ma all’orrore non c’è fine e a quel calcolo brutale / cinque persone si sono aggiunte / Qualcuno forse ha contato male” tutta l’atrocità della guerra e la stupidità dell’uomo.

In Povera Italia c’è invece soprattutto il suo... (Continues)
DonQuijote82 2011/10/22 - 17:00

La ballata del migrante ignoto

La ballata del migrante ignoto
Erri De Luca racconta l'immigrazione dal cimitero di Lampedusa

TjDJ 2011/10/22 - 16:05
Downloadable! Video!

The Dance [Պարը] - Ter Vogormia [Տէր Ողորմյա]

The Dance [Պարը] - Ter Vogormia [Տէր Ողորմյա]
"Durante el genocidio, las vírgenes armenias torturadas y violadas eran obligadas a danzar ante los turcos, antes de ser inmoladas con escarnio público.
El genocidio de entre un millón y medio y dos millones de personas, hoy desdibujado, semi olvidado y poco recordado (no hay una "Lista de Schindler" sobre este holocausto), fue perpretado con la complicidad de las potencias occidentales, que permitieron la atrocidad para salvaguardar sus intereses estratégicos y comerciales."

Corazón armenio, dal blog Lost in Marienbad
DonQuijote82 2011/10/22 - 11:26
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
FRANCESE / FRENCH / FRANÇAIS / RANSKA

Paul Celan: Choix de poèmes réunis par l'auteur. Traduit de l'allemand par Jean-Pierre Lefebvre, édition bilingue. Poésie Gallimard.




Paul Celan a écrit ce poème en mai 1945, à Bucarest, trois mois après la libération du camp d'Auschwitz par l'Armée rouge.

D'après cette page
FUGUE DE MORT
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/10/22 - 11:23




hosted by inventati.org