Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-10-12

Remove all filters
Video!

Cangaçeiro

Cangaçeiro
‎[1989]‎
Dall’album live “Pirata”‎

Giusto stamattina Gian Piero Testa mi ha scritto di aver riascoltato con piacere una vecchia canzone ‎popolare brasiliana, “Mulher rendeira”, che era nella colonna sonora di un celebre film del 1953, “O ‎cangaçeiro”, quello che rivelò al mondo la cinematografia brasiliana. Scritto e diretto da Victor ‎Lima Barreto, il film raccontava le gesta di Virgulino Ferreira da Silva, detto Lampião, il più ‎famoso tra i banditi del sertão del nord-est del Brasile.‎
E così, dopo i briganti nostrani e dopo i bandidos rurales argentini mi sa tanto che nei prossimi ‎giorni le CCG/AWS si arricchiranno di un po’ di canzoni sul banditismo brasiliano, fenomeno ‎complesso originato – al solito e semplificando – dalla concentrazione della ricchezza nelle mani di ‎pochi e dalla diffusione della povertà nelle mani di molti, ovvero, dalla “guerra dei 100 000 anni che i ‎ricchi... (Continues)
Bandido del sertão
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/9/30 - 10:20

La Soupe froide

La Soupe froide
La Soupe froide

Canzone française – La Soupe froide – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 47

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 –
l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Mil neuf cent quarante-huit est une année-charnière dans l'histoire de l'Allemagne, dit Marco Valdo M.I., tout songeur. Mil neuf cent quarante-huit...

Ah, oui !, dit Lucien l'âne en se contorsionnant d'un air entendu. Tiens, voilà encore une année-charnière ; ma parole, toutes les années sont charnières dans cette histoire.

Certes, Lucien l'âne mon ami. Et tu le sais bien que dans ta vie aussi, toutes les années sont charnières. C'est d'ailleurs dans la nature-même des années et aussi, de tous les instants.

En effet, dit Lucien l'âne. Cela me rappelle... (Continues)
Anneliese, ma femme et moi, on était de jeunes retraités
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/9/29 - 22:20
Downloadable! Video!

La France a peur

La France a peur
‎[1999]‎
Singolo dall’album “Mistigri Torture”‎

Un tipo ben messo mi disse di votare per lui, che ci avrebbe pensato ‎lui a risolvere i problemi, che se l’aria era inquinata era tutta colpa degli immigrati, dei barboni e ‎dei froci…




Il 1999 è stato in Francia l’anno in cui si tenne una grande manifestazione della destra contro le ‎unioni civili (con slogan omofobici come “Pédés au bûcher”, “Vous êtes des animaux”, “Arrêtez de ‎nous faire chier avec votre sida”…) e in cui il governo Jospin affidò alla Croce Rossa la gestione ‎della massa di immigrati che si concentrava a Pas-de-Calais per poi cercare di passare in ‎Gran Bretagna. Un’esperienza fallimentare che qualche anno dopo venne chiusa da Sarkozy senza ‎peraltro che il problema delle condizioni di vita dei migranti che si concentrano lì per tentare ‎l’attraversamento clandestino del tunnel sotto la Manica sia mai stato risolto.‎
J'allume ma télé
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/9/29 - 11:44
Video!

Ghost Rider

Ghost Rider
‎[1977]‎
Da “Suicide”, album d’esordio di Martin Rev e Alan Vega, lo stesso in cui compare la devastante ‎‎Frankie Teardrop.‎

‎“Il cavaliere fantasma, l’eroe motociclista gire per le strade dell’universo intero gridando la verità: ‎l’America uccide i suoi giovani!”‎
Ghost Rider motorcycle hero
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/9/29 - 10:49
Downloadable!

Κωνσταντίνος Καβάφης / Konstandinos Kavafis: Εν μεγάλη Ελληνική Αποικία, 200 π.Χ.

Κωνσταντίνος Καβάφης / Konstandinos Kavafis: Εν μεγάλη Ελληνική Αποικία, 200 π.Χ.
En megáli Ellinikí apoikía, 200 p[ró] H[ristoú]
Στίχοι: Κωνσταντίνος Καβάφης, 1928
Μουσική: Αμελοποίητα

Testo di Konstandinos Kavafis, 1928
(Politonico nell'originale)
Non (ancora) musicata


A furia di promettere e pregare, Papandreou III (nel senso che è il terzo Primo Ministro greco uscito dalla stessa famiglia) ha ottenuto un acido assenso dalla Merkel, ormai sua Angela Custode. Lei teme che, levata la pietruzza greca, venga giù l'intera costruzione, e vi rimangano sepolti tutti i Filistei. Allora sì che finisce la festa. Di questo dovrà faticare a convincere i "virtuosi" Tedeschi.
Fondo Monetario e Commissioni internazionali hanno dettato le ricette, che chiamano Riforme, ma temono che i Greci ricchi, i politici e i preti facciano come i loro antenati e non gli passi manco pa a capa di pagare qualcosa di tasca loro: meglio tirare a campare, il loro momento non è ancora arrivato.
Kavafis... (Continues)
Ότι τα πράγματα δεν βαίνουν κατ’ ευχήν στην Aποικία
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/9/28 - 22:49
Downloadable! Video!

Volta la carta

Volta la carta
[1978]
Testo e musica di Fabrizio De André e Massimo Bubola
Lyrics and music by Fabrizio De André and Massimo Bubola
Album: "Rimini"

Riarrangiata nel 1979 dalla PFM nei celebri concerti pubblicati poi nel disco "Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM"


Gli altri sono tutti scappati

In una ben conosciuta canzone di De André (Volta la carta - 1978), tratta da una antica rima popolare genovese, Fabrizio con la sua sapiente mano ribadisce il suo fermo pensiero contro la guerra, che si risolve solo con l'abbandono del campo di battaglia da parte dei soldati, scappati dall'inferno che li aspetta, o ne troviamo un'interessante analogia nel già citato testo di Cohen The Captain del 1984

"Siamo solo io e lei
Gli altri sono tutti scappati in ritirata"

"volta la carta viene la guerra
per la guerra non c'è più soldati
a piedi scalzi son tutti scappati"

È interessante riportare... (Continues)
C'è una donna che semina il grano
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/27 - 17:16
Song Itineraries: Deserters
Downloadable! Video!

Bombardano Cortina

Anonymous
Bombardano Cortina
forse più una canzone "nella guerra" che contro la guerra

2014
Il testamento del capitano



Quale guerra è veramente necessaria? Quale guerra si è mai dimostrata veramente giusta al punto da restituirci un mondo migliore? O ancora: quale guerra ha realmente raddrizzato il corso della storia giustificando il sacrificio di “alcuni” per il “bene” di tutto il mondo?
Il re del folk-rock Massimo Bubola torna a interpretare e rivisitare le canzoni della Grande Guerra con il nuovo album Il testamento del capitano a distanza di 9 anni dal successo di Quel lungo treno del 2005, proprio nel centesimo anniversario dall’inizio del conflitto mondiale.

Massimo Bubola riprende e riarrangia, caratterizzandoli profondamente col suo sound e la sua poetica grandi brani tradizionali come: Ta pum, Il Testamento del Capitano, Sul ponte di Perati, Monti Scarpazi, Bombardano Cortina, La tradotta e propone... (Continues)
Bombardano Cortina – Hoilà!
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/27 - 16:53
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Breaking the Silence

Breaking the Silence
Album: "Parallel Dreams" (1989)

A tribute to Amnesty International
I hear some distant drumbeat
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/27 - 16:42

La Légende d'Itō Noe

La Légende d'Itō Noe
La Légende d'Itō Noe

Chanson française – La Légende d'Itō Noe – Marco Valdo M.I. – 2011

D'après Victor Hugo et Georges Brassens (La Légende de la Nonne)
Sur une histoire « Terremoti giapponesi » (« Séismes Nippons ») de Riccardo Venturi.

Voici une histoire encor... Une histoire de mort... Une histoire que Riccardo Venturi, anarchiste de son état...

Il n'est pas le seul, dit Lucien l'âne en brayant tellement fort qu'il en a tellement effrayé la mort qu'à l'heure qu'il est, elle court encore. Donc, dis-moi, quelle peut bien être cette histoire et qu'a-t-elle de si particulier...

Mille choses, mon ami Lucien l'âne, dit Marco Valdo M.I. Mille choses, mon ami. Commençons, si tu le veux bien par le commencement. Comme tu le sais, je ne connais pas bien l'italien et dès lors, pour lire les récits de mon ami Ventu, récits qu'il publie sur son blog, il me faut traduire ses textes en langue d'oïl.... (Continues)
Venez vous dont l’œil étincelle
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/9/26 - 23:36
Downloadable! Video!

L'uomo che piantava alberi

L'uomo che piantava alberi
2003
Circobirò

Con la partecipazione dei Gang

liberamente ispirato a "L'uomo che piantava alberi" di Jean Giono

E questa sarebbe una canzone contro la guerra? E anche questa volta ho per voi delle risposte e delle giustificazioni:
1- concerto dell'8 settembre 2004, a Roma alla "Festa nazionale di Liberazione" erano appena state rapite Simona Pari e Simona Torretta in Iraq, i ratti (su mia richiesta via mail) dedicarono questa canzone alle due volontarie che "seminavano alberi" in Iraq insomma piantare alberi come metafora del seminare del bene

2- è morta Wangari Maathai Nobel per la pace nel 2004: La 'signora degli alberi' si è spenta a 71 anni. Aveva fondato in Kenya il Green Belt Movement (cintura verde), un movimento di attivisti per i diritti civili e delle donne, che lotta per combattere la deforestazione e per l'ambiente. insomma l'uomo che piantava alberi è per lei la signora degli alberi...

Mi sembrano 2 buoni motivi.

DonQuijote82

Accordi
Lontano, lontano più in là dell'orizzonte,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/26 - 20:22
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

War Movie

War Movie
(1971)

dall'album "Bark"

L'album del 1971 vede la reunion del gruppo ma senza Marty Balin né Spencer Dryden, da tempo rimpiazzato da Joey Covington.
Contiene un buon numero di ottime canzoni "con messaggio" e sintetizza lo spirito contestatario di Volunteers e quello fantascientifico di "Blow against the empire". Il vuoto lasciato da Balin verrà riempito da alcuni cantati ospiti, come Bill Laudner in questa canzone firmata da Paul Kantner.

"War movie" - del 1971 - parla di un avvenimento futuro che sarebbe accaduto nel 1975: la mobilizzazione del popolo statunitense contro la guerra; è una canzone che mette insieme le idee rivoluzionarie e pacifiste di Kantner con la sua passione per la fantascienza, una sorta di profezia di ciò che sarebbe successo dopo quattro anni, nel quale prevede la battaglia finale tra la gente della terra e gli "invasori extraterrestri", cioè il governo guerrafondaio... (Continues)
In nineteen hundred and seventy-five,
(Continues)
2011/9/26 - 20:12
Downloadable! Video!

Ils ont peur de la liberté

Ils ont peur de la liberté
La provocazione delle Niqabitch

"Abbiamo entrambe circa vent'anni e anche se una delle due è musulmana, non ci sentiamo direttamente coinvolte dal voto della legge anti-burqa (anche se "niqab" sarebbe un termine più appropriato).

Tuttavia abbiamo sentito il bisogno di esprimerci sull'argomento. Ci è sempre sembrato che questa legge fosse un po' vaga, e anche se è difficile esprimere un'opinione netta sulla questione, almeno ha avuto il merito di farci riflettere.

Mettersi un semplice burqa sarebbe stato troppo semplice. Allora ci siamo poste la domanda: come reagiranno le autorità di fronte a delle donne che portano un burqa E una minigonna?"
Rue 89



Una provocazione interessante per affrontare un tema scottante: vogliamo salvare le presunte vittime punendole? A quando una legge per sanzionare le mogli picchiate dai mariti? Lo Stato può punirti per il tuo bene?
2011/9/25 - 23:52
Downloadable! Video!

Let England Shake

Let England Shake

Recensione da Sentire Ascoltare
di Stefano Solventi

Che White Chalk fosse un album definitivo per PJ Harvey, la chiusura della parabola introspettiva iniziata con Dry, era facilmente ipotizzabile. In venti anni sette dischi (tolti quelli assieme a John Parish) ed altrettante maschere, ognuno una tappa sentimentale, culturale e geografica, uno specchio in cui riflettersi, cui concedere l'onere della prova. Dalla periferia alla metropoli e ritorno, con l'obiettivo di indagare i tumulti e ricomporre l'inquietudine. Fino ad accettare se stessa - il contrasto tra le proprie radici e le aspirazioni, tra anima e natura - come una dolce inevitabile maledizione.

Con Let England Shake inizia quindi a tutti gli effetti una nuova fase nella carriera di PJ. Niente più maschere, niente più ricerca di sé: sarà un caso se per la prima volta Polly non compare in copertina? La sua emotività è libera di... (Continues)
DonQuijote82 2011/9/25 - 22:34
Video!

Marcinelle

Marcinelle
grazie per la segnalazione. Marcello Canzoniere (autore del brano).
Marcello Canzoniere 2011/9/25 - 20:48
Downloadable! Video!

My American Prayer

Metzger!
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/25 - 20:31
Downloadable! Video!

Wisdom, Justice and Love

Wisdom, Justice and Love
I come to this magnificent house of worship tonight because my conscience leaves me no other choice.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/25 - 20:25
Song Itineraries: Martin Luther King
Downloadable! Video!

Mounting Castles in the Blood Red Sky

Mounting Castles in the Blood Red Sky
I still have a dream. It is a dream deeply rooted in the American dram.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/25 - 20:21
Song Itineraries: Martin Luther King
Video!

HIStory

HIStory
Michael Jackson, in HIStory, campiona una parte del celeberrimo discorso "I have a dream".
He got kicked in the back
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/25 - 20:13
Song Itineraries: Martin Luther King
Downloadable! Video!

The Nightingale

The Nightingale
[2011]
Da “Let England shake”, con John Parish e Mike Harvey.
Let-England-Shake

“Let England shake”, fatto di rock schietto e folk essenziale ed inciso nel Dorset in una chiesa del diciannovesimo secolo, nasce dopo tre anni di scrittura accurata dei testi e cinque di studio e parla di temi importanti, su tutti la guerra. Lo scopo? Scuotere (shake) le coscienze, smuovere dal torpore la sua Inghilterra, protagonista fin dal titolo dell’opera, l’Inghilterra coloniale e quella dell’intervento in Iraq e Afghanistan, ma anche quella della battaglia di Gallipoli del 1915 in cui assieme ai francesi fallì la conquista di Costantinopoli.” (da Moby Dick di Radio2)

Leggi anche

Il conflitto globale permanente
articolo di Rachele Cinarelli

Recensione di Stefano Solventi


I have heard the sound of your call
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2011/9/25 - 15:05
Downloadable! Video!

The Big Guns Called Me Back Again

The Big Guns Called Me Back Again
iTunes Bonus track per l'album "Let England Shake" e B-side del singolo "The Words That Maketh Murder"

[2011]
Da “Let England shake”, con John Parish e Mike Harvey.
Let-England-Shake

“Let England shake”, fatto di rock schietto e folk essenziale ed inciso nel Dorset in una chiesa del diciannovesimo secolo, nasce dopo tre anni di scrittura accurata dei testi e cinque di studio e parla di temi importanti, su tutti la guerra. Lo scopo? Scuotere (shake) le coscienze, smuovere dal torpore la sua Inghilterra, protagonista fin dal titolo dell’opera, l’Inghilterra coloniale e quella dell’intervento in Iraq e Afghanistan, ma anche quella della battaglia di Gallipoli del 1915 in cui assieme ai francesi fallì la conquista di Costantinopoli.” (da Moby Dick di Radio2)

Leggi anche

Il conflitto globale permanente
articolo di Rachele Cinarelli

Recensione di Stefano Solventi


Shadows lengthening.
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2011/9/25 - 14:54
Downloadable! Video!

I Have a Dream

I Have a Dream
Words and music by Daria A. Marmaluk-Hajioannou

Dr. Martin Luther King had such a wonderful vision for a new world - A world of respect and dignity for all people. If we share these ideas – we can truly all be “kings”.
There’s a man I think you’ve heard of
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/25 - 10:50
Downloadable! Video!

Killed in Action

Killed in Action
MORTO IN AZIONE
(Continues)
2011/9/25 - 09:19
Downloadable! Video!

مولود في فلسطين [Nací en Palestina]

مولود في فلسطين [Nací en Palestina]
I love you Filistin! You will be free one day :(
FİLİSTİN'DE DOĞDUM
(Continues)
Contributed by irem 2011/9/24 - 23:29
Downloadable! Video!

Aginst Th' Law

Aginst Th' Law
Album: Mermaid Avenue Vol. II
Incisa da Billy Bragg & Wilco
It's against th' law to walk, it's aginst th' law to talk
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/24 - 22:08
Downloadable! Video!

Blood of the Lamb

Blood of the Lamb
WORDS: Woody Guthrie (1955) -
MUSIC: Jay Bennett/Jeff Tweedy (1997)

Album: Mermaid Avenue Vol. II

Interpretata da Billy Bragg & Wilco
Are your garments all spotless?
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/24 - 22:06
Video!

Vergüenza

Vergüenza
Una buona notizia

Questo fine settimana l'ultima corrida in Catalogna. Ci dispiace soltanto per l'"ultimo toro".

Plataforma Prou
2011/9/23 - 23:38

All Around The Jail House

All Around The Jail House
Is this the song that is titled
"Gather Around the Water Tank" ?
Wayne Absher & Charlene 2011/9/23 - 23:11
Downloadable! Video!

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] e Corale [La leggenda del re infelice]

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] <i>e</i> Corale [La leggenda del re infelice]
E' il testamento spirituale di un giusto. E' e rimarrà eterno.
Cosimo 2011/9/23 - 20:01
Downloadable! Video!

Non siete Stato voi

Non siete Stato voi
Chanson italienne – Non siete Stato voi – Caparezza – 2011

« Maladroite tentative de traduire cette chanson... », eh bien, Lucien l'âne mon ami, on ne saurait mieux dire... Du moins, en ce qui me concerne... Et puis, pour la version anglaise, Don Quichotte82 ajoute : « La chanson est basée sur un jeu de mots : le mot « Stato » signifie en même temps l'État et le participe passé du verbe être. » Et c'est bien là, une première difficulté.

J'imagine fort bien... Ce doit être intraduisible comme tel en français. Quoique la manière d'être, la façon d'être de quelque chose ou de quelqu'un se dise aussi l'état (dans quel état est-il ? Ou « Voyez dans quel état j'erre... ») , tout comme l'État, instrument d'organisation de la société...

En disant cela, Lucien l'âne mon ami, tu approches de la grande difficulté que j'ai rencontrée à traduire cette chanson. Elle figure bien dans ce jeu de mots,... (Continues)
VOUS N'ÊTES PAS NOTRE ÉTAT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/9/23 - 19:15
From his hospital bed, Scocciante the wicked wants to reassure all Anti-War Songs friends that he managed to cheat Death. Rumours claim that Pampalea the Black Cat, Ahmed the window cleaner and Riccardo Venturi are hospitalized in the same room.

From the wide-open windows, the notes of this song by Georges Brassens can be heard clearly...
Lorenzo Masetti 2011/9/23 - 18:07
Downloadable! Video!

Regarde bien petit

Regarde bien petit
‎[1968]‎
Dall’album “Jacques Brel”‎


Propongo questa canzone senza sapere bene se possa essere considerata una CCG/AWS…‎
A me però ha ricordato tanto certe sequenze del “Il deserto dei Tartari” di Zurlini, e ci ho sentito ‎un’accurata ed agghiacciante descrizione della diffidenza e dell’odio che alimentano le guerre ed ‎altri conflitti, ad ogni livello… Ci sono anche disegnati molto bene certi tipi umani che di certo Brel ‎doveva odiare così tanto da volerli guardare solo da distante, dagli spalti della sua fortezza…‎
Regarde bien petit, regarde bien
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/9/23 - 09:22
Video!

Institutionalized

Institutionalized
Sometimes I try to do things
(Continues)
Contributed by anonymous 2011/9/23 - 05:30
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
ITALIANO / ITALIAN / ITALIEN [10] - Carlo Perucchetti / Franco Tomasi (?)


L'opuscolo Note e parole contro la guerra è stato preparato in allegato al CD "1974-2006, Voci e musiche per la strage", un concerto-spettacolo organizzato per l'anniversario della strage fascista di Piazza della Loggia (Brescia, 28 maggio 1974). Le "note e parole contro la guerra" sono "nate da un'idea di Carlo Perucchetti e Franco Tomasi", che riteniamo quindi gli autori di questa traduzione (o adattamento) in lingua italiana. Non avendo a disposizione il CD, non è possibile sapere chi la abbia interpretata, anche se è possibile che sia stato la "voce solista e recitante" dell'Ensemble "Il teatro delle Note", Gino Paccagnella. [CCG/AWS Staff]
IL DISERTORE
(Continues)
2011/9/22 - 22:45

Fiori di piazza

Testo, musica, esecuzione di Mirko Dallera
Accompagnamento musicale Michele Coratella; Cori Giorgio Fusari

Mirko Dallera, bresciano, ha trasformato in musica le proprie emozioni e il proprio pensiero trovando nella composizione e nella poesia la sua naturale
espressione artistica.
Composizioni come “Fiori di piazza”, dedicata ai morti di Piazza Loggia, sono un classico esempio della sua vena compositiva dove storia, poesia e attualità si fondono.

(da Note e parole contro la guerra 28 maggio 2007 - 33mo anniversario della strage di Piazza della Loggia.)
La strada ci vide bagnati, con un cuore caldo e sereno
(Continues)
2011/9/22 - 22:40
Downloadable! Video!

Niños de la guerra

Niños de la guerra
(2004)

En el año 2004, CLARA MONTES grabó un hermosísimo disco titulado "Uniendo piuertos". Entre sus canciones en aquella grabación hay una especialmente entrañable; canción rebosante de ternura dirigida a los "niños de la guerra".

(Fernando Lucini, Cantemos como quien respira)
El agua pasa turbia frente a tu casa
(Continues)
2011/9/22 - 22:19
Downloadable! Video!

‘Lectric Chair Blues

‘Lectric Chair Blues
Le ultime parole di Troy Davis, ucciso dallo Stato con un'iniezione letale il 21 settembre 2011 presso la Georgia Diagnostic and Classification Prison (GDCP) a Butts County, in Georgia:

"I'd like to address the MacPhail family [la famiglia del poliziotto che Davis avrebbe ucciso nel 1989, ndr]. Let you know, despite the situation you are in, I'm not the one who personally killed your son, your father, your brother. I am innocent.

The incident that happened that night is not my fault. I did not have a gun. All I can ask ... is that you look deeper into this case so that you really can finally see the truth.

I ask my family and friends to continue to fight this fight.

For those about to take my life, God have mercy on your souls. And may God bless your souls." (Associated Press)
Bartleby 2011/9/22 - 21:43

Phralipè (Pri li mulé andré Auschwitz)

Phralipè (Pri li mulé andré Auschwitz)
d'une chanson italienne en Romanes (Romani abruzzese), d'après la version en italien - Phralipè (Pri li mulé andré Auschwitz)
SOLIDARITÉ (POUR LES MORTS D'AUSCHWITZ)
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/9/22 - 21:20
Downloadable! Video!

Orange Crush

Orange Crush
Ieri, dopo 20 anni di onorata carriera, si sono sciolti i R.E.M. (che - diciamo la verità - da qualche tempo erano diventati ormai la cover band di sè stessi)...

Anche il Berlusca è sulla breccia da oltre 20 anni ed è ormai diventato una barzelletta mondiale (e con lui l'Italia, purtroppo)...

E lui quand'è che si scioglie?
Bartleby 2011/9/22 - 21:13
Downloadable! Video!

California Über Alles

California Über Alles
Incredibol (bat trù) che non ci fosse ancora questa canzone seminale (ancora una volta bravo, DonQuijote82!)... Eppure nella breve intro a We've Got a Bigger Problem Now vi si faceva riferimento come se già esistesse su queste pagine...
Mi sa tanto, o maledetti Admins, che è così tanti anni che siete in "orbita" che ogni tanto vi perdete qualche pezzo come quel satellite che oggi dovrebbe cadere sul Nord Est... E speriamo almeno che colpisca in fronte qualche leghista !!!

(PS Io scherzo, neh! Senza polemica, sapete bene che vi amo anche se vi dò sempre un sacco di grattacapi...)
Bartleby 2011/9/22 - 15:50




hosted by inventati.org