Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-1-29

Remove all filters
Downloadable! Video!

Where Have all the Flowers Gone

Where Have all the Flowers Gone
SVEDESE / SWEDISH / SUÉDOIS [1]
Beppe Wolgers / Lars Lönndahl


"I picked this up from Enn Kokk's blog. Beppe Wolgers wrote some 1000 lyrics in the 50's and 60's. He was also an actor and entertainer. He played the part of Pippi Longstocking's father in those films and did several other fine movie apperances. I found your lovely site while browsing for lyrics for this song in different languages. I plan to do a sort of relay-version with one verse in each language. I'm trying to find versions in Norwegian and Danish." [Tomas Nilsson]

Il sig. John Bertil Wolgers, nato a Stoccolma il 10 novembre 1928 e morto a Östersund il 6 agosto 1986, è stato, come ci informa Tomas Nilsson, un prolifico autore di canzoni: ne ha scritte oltre mille, traducendo tra l'altro in svedese molte canzoni di successo e addirittura le Bachianas brasileiras di Heitor Villa Lobos. Pochi però immaginerebbero che il sig.... (Continues)
INGA BLOMMOR FINNS DET MER
(Continues)
Contributed by Tomas Nilsson 2011/1/29 - 23:53
Downloadable! Video!

Radio Tindouf

Radio Tindouf

UNA TRAGEDIA NASCOSTA

di LUCIO LUCA

da Repubblica

Un documento tenuto a lungo segreto rivela la sorte di centinaia di persone scomparse dal 1958 al 1992 nel Sahara Occidentale. E si scopre che in carcere sono morti anche adolescenti e neonati. Dure critiche dalla comunità internazionale al governo marocchino

ROMA - La lista è spuntata a sorpresa, forse per errore, su un sito vicino al governo di Rabat: quello del Royal Advisory Council for Human Rights (CCDH), una istituzione creata per scoprire le violazioni dei diritti umani e promuovere la riconciliazione nazionale. Un elenco dettagliato, terribile, tenuto nascosto per decenni e destinato, probabilmente, a restare segreto per sempre. Perché contiene nomi e storie dei desaparecidos saharawi, 352 persone arrestate e sparite nel nulla dal 1958 al 1992, combattenti del "popolo del deserto" che lottavano per l'autodeterminazione... (Continues)
DonQuijote82 2011/1/29 - 22:21
Downloadable! Video!

Una tranquilla notte di regime

Una tranquilla notte di regime
Pour bien des peuples, à commencer pour l'égyptien (aujourd'hui et bien d'autres demain), cette chanson mérite d'être écoutée, chantée, multipliée à l'infini, même sur la mer, même dans le désert...
J’en profite pour soumettre une version française corrigée de quelques imperfections...

Peuple égyptien, encore un effort pour devenir révolutionnaire !
Et demain, qui ?

Les paris sont ouverts...

Bien cordial
Marco Valdo M.I.

NUIT TRANQUILLE DU RÉGIME
Version française – NUIT TRANQUILLE DU RÉGIME – Marco Valdo M.I. – 2010
Chanson italienne – Una tranquilla notte di regime – Emily County Folk – 2007

La terre parfois parle. Elle nous raconte les histoires anciennes et proches qui l'ont marquée profondément par le sang et le courage. La terre parfois chante. Elle se fait entendre par le bruit du vent qui caresse le blé de l'été. La terre parfois enseigne. Elle nous amène par la saveur... (Continues)
Marco Valdo M.I. 2011/1/29 - 10:38
Video!

Το τρένο φεύγει στις οχτώ

Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Versione italiana di Gian Piero Testa
Μετέφρασε στα ιταλικά ο Τζαν Πιέρο Τέστα
Italian version by Gian Piero Testa
Version italienne de Gian Piero Testa
Gian Piero Testan italiankielinen versio



Maria Farandouri.
IL TRENO PARTE ALLE OTTO
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2011/1/28 - 22:31
Downloadable! Video!

Spara

Spara
Non si raggiunge! Il sito dice che non si hanno i permessi necessari... Puf! Sparita nel nulla... E ora dove si ripiglia SPARA?
Cristina 2011/1/28 - 18:11
Downloadable!

Il Portapace

Il Portapace
Variante nella 2^ strofa

(2)
I soldati della pace
vanno là in tutte le terre
dove Bush appicca brace
loro vanno a spegner guerre
« Questo è l'ultimo mio viaggio,
vado in pace a Nassiriya,
dall'Italia come omaggio
porto la democrazia »

La patria lo chiama
lo chiama il dovere
va il PORTAPACE
va il carabiniere..

Va con il mitragliatore
porta pane e porta amore,
porta scarpe e abitini
e i giocattoli ai bambini
e da lì il carabiniere
con in cor patria e dovere,
ma la pace in quella terra
l'ha ammazzato come in guerra.

La patria lo chiama,
lo uccide il dovere,
dentro la bara
torna il carabiniere.
giorgio 2011/1/28 - 14:24

My Name Is Sylvio

My Name Is Sylvio
Certo che 'sto Masi, direttore generale RAI, è proprio un fesso e un quaquaraqua... manco più le censure sanno fare 'sti fasci!
Ah, quando c'era Lui...!?!




Masi vs. Santoro: 0 - 6 (cappotto!)
Bartleby 2011/1/28 - 09:43




hosted by inventati.org