Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-9-3

Remove all filters
Video!

Marcia delle Sturmtruppen

Marcia delle Sturmtruppen
STURMTRUPPEN

[1976]
Scritta da Enzo Jannacci
Interpretata da Cochi & Renato
Nella colonna sonora dell'omonimo film di Salvatore Samperi, scritto dagli stessi Cochi & Renato

Struppen, struppen, struppen, ooooh!
E dopo streppen, streppen, streppen, ooooh!
E dopo scioppen, piscen, culen, ooooh!
E alura streppen, streppen, streppen, ooooh!

Quando l'uccellino caderà
Film di propaganda e ciripà
Tanto quel cantante ve lo canto
solamente per amore!

Struppen, struppen, struppen, ooooh!
E dopo streppen, streppen, streppen, ooooh!
E dopo scioppen, piscen, culen, ooooh!
E alura streppen, streppen, streppen, ooooh!
Bart Pestalozzi 2010/9/1 - 13:19
Downloadable! Video!

Ode al Passannante

Ode al Passannante
Una cosa che non ho ricordato a proposito di Passannante e della crudeltà disumana che i Savoia gli usarono (a lui, ai suoi congiunti e alla sua terra intera) è che non vollero smettere di torturarlo nemmeno dopo la morte, avvenuta nel manicomio criminale di Montelupo Fiorentino il giorno di San Valentino del 1910. Infatti la sua orribile detenzione fu prorogata ad libitum giacchè la testa gli fu tagliata, il cranio gli fu aperto e il cervello gli fu estratto, e teschio ed encefalo furono esposti dal 1936 nel museo criminologico di via del Gonfalone a Roma.

Ora, in quei tempi dominati dalla fisiognomica e dall’eugenetica lombrosiane, questa macabra usanza era piuttosto comune (non ne sono sicuro, ma mi pare che persino il testone di Cesare Lombroso stesso stia sotto formalina qui a Torino… un giorno andrò a verificare) ma davvero contro il Passannante, anche da morto, vi fu un accanimento... (Continues)
Bart Pestalozzi 2010/9/1 - 09:40
Downloadable! Video!

Pontelandolfo

Pontelandolfo

Il massacro dimenticato di Pontelandolfo - Quando i bersaglieri fucilarono gli innocenti

Il 14 agosto 1861 per vendicare i loro quaranta morti i soldati sabaudi uccisero 400 inermi. Un eccidio come quello delle Fosse Ardeatine. Il sindaco oggi si batte perché alla città sia riconosciuto lo status di "martire". E promette: se l'esercito chiede scusa, invitiamo la loro fanfara a suonare come atto di riconciliazione

di PAOLO RUMIZ

SIGNOR presidente della Repubblica, signori ministri, autorità incaricate delle celebrazioni del centocinquantenario, questa storia è per voi. Non voltate pagina e ascoltate il racconto di questo soldato, se credete al motto "fratelli d'Italia" e tenete all'onestà della memoria sul 1861, anno uno della Nazione.

"Al mattino del giorno 14 ricevemmo l'ordine di entrare nel paese, fucilare gli abitanti, meno i figli, le donne e gli infermi, e incendiarlo. Subito abbiamo... (Continues)
2010/8/31 - 19:03
Downloadable! Video!

Para la vida

Para la vida
PERCHE’ SIA VITA
(Continues)
Contributed by Andrea buriani 2010/8/31 - 17:54
Downloadable! Video!

El adiós del soldado

El adiós del soldado
no es de agustin lara el adios del soldado es anomina
en cantares de la revolucion y es mexicana el vivac no es
campo es una lampara de petroleo. alexta37@hotmail.com
2010/8/31 - 14:16
Downloadable! Video!

Il Minatore

Il Minatore
Version française – LE MINEUR – Marco Valdo M.I. – 2010
Chanson italienne – Il Minatore – Casa del Vento

Dans la région de Cavriglia, il y avait des mines de lignite.
Les mineurs défendirent leurs droits même durant le fascisme, au travers de grèves et de luttes.
Nombreux furent ceux qui devinrent partisans dans les formations Chiatti et Castellani.
Il y eut plus de deux cents personnes tuées par les nazis durant les massacres du 4 juillet 1944, à Castelnuovo dei Sabbioni, Meleto, Massa dei Sabbioni, San Martio in Pianfranzese.
Le 11 juillet, 12 personnes furent fusillées à Matole.
LE MINEUR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. (et fier de l'être) 2010/8/31 - 09:26
Downloadable! Video!

La révolte

Versione del gruppo belga René Binamé dall'album intitolato "71.86.21.36" del 1996.
La révolte
LA RÉVOLTE
(Continues)
Contributed by Bart Pestalozzi 2010/8/31 - 09:20
Downloadable! Video!

Construção

Construção
Un'opera d'arte ed ogni volta che gli si attribuisce un significato si finisce per costringerla in un vestitino troppo piccolo.Direi che ci si dovrebbe spingere ad interpetrarla oltre l'evento,comunione impossibile tra mondo umano,dei sentimenti,delle passioni,delle speranze e modernità tecnologica.
C'è però una cosa incomprensibile nel vostro commento,dite:lacrime napulitane ....... come sono le lacrime napulitane?
Vorrei ricordarvi che più di cento anni fa c'era un napoletano,Raffele Viviani,che scriveva poesie sullo stesso tema.A Napoli il problema era già chiaro,ma il malcostume italiano ha cancellato ogni identità e sensibilità della nostra gente per lasciar spazio ai luoghi comuni delle lacrime napulitane.
A voi una versione abbastanza recente:


(Lucio)

Caro Lucio, con "lacrime napulitane" ci si voleva riferire alle lacrime abbondantemente versate dal presidente Napolitano per i morti sul lavoro, lacrime seguite da ben pochi fatti. [CCG/AWS Staff]
2010/8/30 - 22:54
Downloadable! Video!

Τα κατά Μάρκον

Τα κατά Μάρκον
Trovati altri link recenti per le canzoni di questo disco:

Il ballo delle Cicladi: http://www.youtube.com/watch?v=sQ8k86VLC6c
Gli astrologi: Οι αστρολόγοι: http://www.youtube.com/watch?v=Z0qryJev418
Datemi un'identità: Δώστε μου μια ταυτότητα http://www.youtube.com/watch?v=8sxxx71yNKw
I primi e gli ultimi: Οι πρώτοι και οι δεύτεροι http://www.youtube.com/watch?v=XhTilQbUlqs
I vecchiacci: Τα γερόντια http://www.youtube.com/watch?v=34FB32Wek_c
Una lingua una patria: Μια γλώσσα μια πατρίδα http://www.youtube.com/watch?v=34FB32Wek_c
Il ballo delle Cicladi e Dietro ferri anneriti, prove d'incisione con Stavros Xarhakos e Yorgos Dalaras: Πίσω από μαύρα σίδερα http://www.youtube.com/watch?v=8tC4vVMtLYE
Gian Piero Testa 2010/8/30 - 14:10

Il cacciatore

Il cacciatore

Condor, pitoni, orsi e antilopi. Il business degli animali esotici
Un giro di affari che vale due miliardi ogni anno. Per il contrabbando in Italia spesso si rischia solo una multa, e così nel nostro Paese si ritrovano i maggiori collezionisti di specie selvagge.

Foto di Patrick Brown / Panos

Inchiesta di Corrado Zunino per La Repubblica del 27 agosto 2010

ROMA - Padre Fedele riuscì a portare un cercopiteco nella curva del Cosenza. In mezzo agli ultras. Rosso e blu come la squadra del cuore e con il muso bianco, sfumatura che al religioso non interessava. Padre Fedele Bisceglia missionario in Congo prelevò dai bacini della foresta tropicale la scimmia, la sistemò in una scatola degli attrezzi, saltò la dogana francese in partenza, la dogana italiana allo sbarco, e la domenica mostrò il cercopiteco agli amici del Cosenza calcio. Il suo trofeo. Si prese, rapido, una denuncia per "detenzione... (Continues)
Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/30 - 13:58
Downloadable! Video!

Nel pozu María Luisa [En el pozo María Luisa, o Santa Bárbara bendita]

Anonymous
Nel pozu María Luisa [En el pozo María Luisa, <i>o</i> Santa Bárbara bendita]
En el pozo María Luisa, una delle versioni correnti in spagnolo
En el pozo María Luisa, una de las versiones actuales en español
EN EL POZO MARÍA LUISA
(Continues)
Contributed by adriana 2010/8/30 - 08:07
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
A proposito di quanto scrive Mario nell'ultimo commento, giusto due giorni fa stavo cercando di capire il significato di questa strofa. e credo di esserci riuscita. Premetto che non sono napoletana, ma mi sto appassionando alla cultura, alla storia e alla lingua di questa straordinaria citta'. Ho cercato dappertutto la trascrizione di questi versi cantati dalla NCCP, ma non ho trovato nulla. E alla fine sono arrivata a questo:
i quattro versi sono la napoletanizzazione (ancora!) di una strofa della gia' citata piu' volte "Pistol Packin' Mama". Una napoletanizzazione e una deformazione che nella canzone vogliono rappresentare il fatto che veniva cantata storpiata dai napoletani, che l'avevano solamente ascoltata dagli americani, e non ne conoscevano le parole.
Allora la strofa originale e':

Drinking beer in a cabaret
and was I having fun
Until one night she caught me right
and now I'm... (Continues)
Elena 2010/8/30 - 01:23
Downloadable! Video!

Alla mia età

Alla mia età
Chanson italienne – Alla mia età – Lello Vitello
À MON ÂGE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. (et fier de l'être) 2010/8/29 - 21:34
Downloadable! Video!

A la mina no voy

A la mina no voy
A San José, nel nord del Cile, i minatori intrappolati a oltre 700 metri di profondità sono riusciti a mettersi in salvo in un rifugio d'emergenza. Una sonda li ha raggiunti e ha trasmesso al mondo le prime immagini della loro incredibile, infernale avventura: YouTube

Intanto è arrivata sul posto una trivella speciale, la Xstrata 950, con cui gli esperti ritengono che si possano liberare i minatori in... TRE O QUATTRO MESI!!!

Gli Inti Illimani, nella loro formazione storica degli anni 70, hanno tenuto un concerto a San José per portare conforto alle famiglie dei minatori prigionieri nelle viscere della terra.
Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/29 - 21:03
Downloadable!

La Pierina voleva pisciare

La Pierina voleva pisciare
Chanson italienne – La Pierina voleva pisciare – Lello Vitello – 2010

Tirée de « Effetto Domino » de Riccardo Venturi

« Ne vous laissez pas tromper par le titre apparemment facétieux; cette chanson parle de rien de moins que de la fin du monde ! »

Elle rappelle aussi la fragilité de notre existence et que nous pouvons disparaître à l'instant seulement pour une pissade; l'inspiration de cette histoire vient d'une aventure vécue en personne par mon [notre] ami Riccardo Venturi.

Quand il me la raconta, nous élaborâmes cette dramatisation extrême, dont il tira l' « Effetto Domino » [voir son excellent blog : Blogue-toi toi-même], tandis que moi, je promis d'en tirer une chanson. La voilà; je me suis permis d'y insérer facilement reconnaissables deux citations de personnes qui écrivent beaucoup mieux que moi ».
(Lello Vitello, dal suo sito ufficiale)

Ajout de R.V. : Les faits rapportés dans... (Continues)
LA PIERINA VOULAIT PISSER
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. (et fier de l'être) 2010/8/29 - 17:08
Downloadable! Video!

I kan ikke slå os ihjel

I kan ikke slå os ihjel
The song is written by Tom Lundén (1975), and performed by "Det Internationale Sigøjnerkompagni", which consists of Bifrost playing and Anisette, Poul Dissing and Sebastian singing.
I har slået med knipler
(Continues)
Contributed by J Russel 2010/8/29 - 00:32
Downloadable!

Pinocchio da vecchio

Pinocchio da vecchio
Chanson italienne – Pinocchio da vecchio – Lello Vitello – 2009

Les aventures de Pinocchio se terminent quand de marionnette, il devient un enfant, c'est-à-dire quand en réalité sa vie est à peine commencée. Vous ne vous êtes jamais demandé comment a bien pu se passer le reste de la vie d'une personne avec une pareille enfance ?

Et si... à la fin, peut-être, il n'a pas regretté vraiment un statut aussi inhabituel que d'être un être fait de bois ?

Cette idée m'a conduit à faire une chanson mélancolique, atypique, avec l'une ou l'autre plaisanterie, mais tous comptes faits j'oserais dire plutôt triste. Peut-être est-ce le début d'une nouvelle phase pour moi, je ne sais, mais je peux dire seulement qu'à moi, elle plaît beaucoup.

La belle image qui accompagne la page de cette chanson a été gentiment prêtée par Serena Romio.

(Lello Vitello, de son Sito ufficiale)
PINOCCHIO LE VIEUX
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. (et fier de l'être) 2010/8/28 - 22:19
Downloadable! Video!

Minimum Wage

Minimum Wage
Oltre agli aguzzini che sfruttano le loro braccia nei campi e nelle "maquiladoras", oltre ai "coyotes" che sono costretti a pagare per tentare di raggiungere il confine, oltre alle "border patrols" messicane e statunitensi, i migranti che dal centro e sud America cercano di entrare illegalmente negli States oggi devono fare attenzione pure alle ferocissime bande di narcos che li sequestrano e uccidono per rapinarli o per costringerli a lavorare per le organizzazioni.

A San Fernando de Tamaulipas è stata scoperta un fossa comune dove i narcotrafficanti avevano sotterrato 72 corpi, 58 uomini e 14 donne che non avevano accettato di fare i manovali per una banda...

IN UNA FOSSA COMUNE GLI IMMIGRATI UCCISI DAI NARCOS MESSICANI

Da Il Sole 24 Ore del 26 agosto 2010

Un'altra carneficina in Messico. I soldati hanno scoperto 72 cadaveri in una fattoria usata come base dai narcos: 58 uomini e 14... (Continues)
Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/27 - 22:09
Downloadable! Video!

Universal Soldier

Universal Soldier
Tanto per rendere l'idea del clima di profonda divisione che si viveva negli USA nei primi anni della guerra in Vietnam, ho pensato di condividere quel che ho appena letto sul bel music blog Any Major Dude With Half A Heart.
Evidentemente "Universal Soldier" fece così incazzare i "buoni americani", fascisti, conservatori e destrorsi di varia specie, convinti che gli USA dovessero essere la barriera d'acciaio contro la diffusione del comunismo nel mondo, che nel 1965 affidarono al popolare duo surf "Jan and Dean" il compito di rispondere "per le rime" a Buffy Sainte-Marie e a tutti gli odiati hippies pacifisti come lei.

La canzone si intitolava "Universal Coward". Ecco l'agghiacciante testo scritto da Jan Berry (Il destino però gli rese la pariglia per questa orrida canzone: Berry, pochi mesi più tardi, rimase coinvolto in un terribile incidente automobilistico da cui uscì sminchiato per... (Continues)
Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/27 - 13:10
Video!

Dan Republike

Dan Republike
Nella cultura popolare jugoslava può essere forse paragonata a Mina, per rendere l'idea del tipo di successo e del ruolo nell'immaginario collettivo.
IL GIORNO DELLA REPUBBLICA
(Continues)
Contributed by Filip Stefanović 2010/8/27 - 12:04
Downloadable! Video!

Ohio

Ohio
Salve,
scrivo solo per segnalare che l'indirizzo del video non funziona.

A parte ciò, compliemnti per il sito, molto bello
Franco 2010/8/27 - 12:03
Video!

Disneylândia

Disneylândia
DISNEYLANDIA
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/27 - 11:16
Video!

Our Solemn Hour

Our Solemn Hour
LA NOSTRA ORA SOLENNE
(Continues)
Contributed by Juliet 2010/8/27 - 11:15
Video!

The Howling

The Howling
IL GRIDO
(Continues)
Contributed by Juliet 2010/8/27 - 11:13
Video!

Our Farewell

Our Farewell
IL NOSTRO ADDIO
(Continues)
Contributed by Juliet 2010/8/27 - 11:06
Video!

Grace

Grace
PERDONO
(Continues)
Contributed by Juliet 2010/8/27 - 09:34
Downloadable! Video!

If You Tolerate This Your Children Will Be Next

If You Tolerate This Your Children Will Be Next
YOUR CHILDREN WILL BE NEXT
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/27 - 08:39
Downloadable!

Ci vuole altro che un fiore

Ci vuole altro che un fiore
Chanson italienne – Ci vuole altro che un fiore – Lello Vitello – 2009

Certes, certes, mon ami Lucien l'âne, Lello Vitello n'est pas ce qu'on appelle un chanteur de charme, ni un poète romantique et ses chansons sont, pourrait-on dire, dans une tonalité assez leste. D'un autre côté, si j'ose évoquer un pareil concept, Lello Vitello est un chantauteur populaire (pas populiste pour un sou), simplement populaire. Ici, il fait une chanson – en fait une parodie, dans la meilleure des traditions de la parodie, qui je te le rappelle est le mode le plus répandu de création de chansons populaires. Une chanson qui rappelle les comptines enfantines et les raisonnements d'une logique d'autant plus abrupte qu'elle enchaîne des éléments qui habituellement, entretiennent entre eux de lointaines relations.

Oui, je vois bien de quoi tu causes, Marco Valdo mon ami, le chien prend le chat, le chat prend... (Continues)
IL FAUT AUTRE CHOSE QU'UNE FLEUR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. (et fier de l'être) 2010/8/26 - 23:51
Downloadable! Video!

I partigiani Santi e Salvatore

I partigiani Santi e Salvatore
Chanson italienne – I partigiani Santi e Salvatore – Casa del Vento – 2004


SANTI ET SALVATORE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. (et fier de l'être) 2010/8/26 - 16:28
Downloadable! Video!

I cinque fiori della speranza

I cinque fiori della speranza
Version française – LES CINQ FLEURS DE L'ESPÉRANCE – Marco Valdo M.I.– 2010
Chanson italienne – I Cinque Fiori della Speranza – Casa del Vento – 2004

C'est au moment de l'insérer que je me suis rendu compte que j'avais déjà traduit cette chanson. C'est là aussi que j'ai compris une fois de plus qu'on peut voir un texte de bien des façons, de le trouver à nouveau aussi intéressant et de le traduire bien différemment... La nouvelle version ci-après me paraît meilleure, mais peut-être n'est-ce là qu'effet de sa nouveauté...

Ainsi Parlait Marco Valdo M.I.
LES CINQ FLEURS DE L'ESPÉRANCE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. (et fier de l'être) 2010/8/26 - 13:22
Downloadable!

Kyrie

Kyrie

"Niente e nessuno mi potrà impedire di servire Gesù Cristo e la sua chiesa, lottando insieme ai poveri per la loro liberazione. Se il Signore mi concedesse il privilegio - che non merito - di perdere la vita in questa impresa, io sono a sua disposizione."
Padre Carlos Mugica, 1971.

Carlos Francisco Sergio Mugica Echagüe era un sacerdote impegnato nel "Movimento dei Sacerdoti per il Terzo Mondo" che propugnava il rinnovamento della chiesa cattolica inaugurato dal Concilio Vaticano II. L’analisi di Mugica, e dei preti che come lui negli anni 60 e 70 svolsero la propria missione sacerdotale nelle “villas miseria” e nei barrios operai, era molto semplice: la povertà in cui versa gran parte della popolazione nei paesi del terzo mondo - e non solo - è dovuta al sistema di sfruttamento che le grandi multinazionali attuano con l’avallo ed il sostegno dei governi e delle classi dirigenti nazionali.... (Continues)
Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/26 - 10:35
Downloadable! Video!

Gloria

Gloria

"Niente e nessuno mi potrà impedire di servire Gesù Cristo e la sua chiesa, lottando insieme ai poveri per la loro liberazione. Se il Signore mi concedesse il privilegio - che non merito - di perdere la vita in questa impresa, io sono a sua disposizione."
Padre Carlos Mugica, 1971.

Carlos Francisco Sergio Mugica Echagüe era un sacerdote impegnato nel "Movimento dei Sacerdoti per il Terzo Mondo" che propugnava il rinnovamento della chiesa cattolica inaugurato dal Concilio Vaticano II. L’analisi di Mugica, e dei preti che come lui negli anni 60 e 70 svolsero la propria missione sacerdotale nelle “villas miseria” e nei barrios operai, era molto semplice: la povertà in cui versa gran parte della popolazione nei paesi del terzo mondo - e non solo - è dovuta al sistema di sfruttamento che le grandi multinazionali attuano con l’avallo ed il sostegno dei governi e delle classi dirigenti nazionali.... (Continues)
Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/26 - 10:33
Downloadable! Video!

Creek Mary's Blood

Creek Mary's Blood
Presto io non sarò più qui
(Continues)
Contributed by Juliet 2010/8/26 - 10:13
Downloadable! Video!

10th Man Down

10th Man Down
Oggi ho ucciso, era solo un ragazzo
(Continues)
Contributed by Juliet 2010/8/26 - 10:11
Downloadable! Video!

Dove l'aria è polvere

Dove l'aria è polvere
Quando è uscito questo album, ricordo che era quasi impossibile ascoltare questa canzone in pubblico...tutti erano favorevoli alla causa americana(e noi italiani che come cagnolini ci andavano dietro)...e ora? ora tutti si chiedono quando si smetterà di sacrificare esseri umani..e la risposta è mai, perchè quegli esseri umani non sono politici, sono persone di poco conto, che non valgono nulla..e del resto canta bene Laura quando dice che "non si può credere ad una bandiera se è il sangue a vincere"!!
Juliet 2010/8/26 - 10:06
Video!

Pra não dizer que não falei das flores

Pra não dizer que não falei das flores
Trovo la versione italiana di Endrigo abbastanza fedele all'originale.Lo spirito c'è,la sensibilità pure.
Non ha senso una disputa sulla linearità della traduzione. Lo spirito di Vandrè è stato rispettato,questo conta.
Dobbiamo inoltre considerare quanto sia difficile una traduzione dal portoghese all'italiano.La struttura della lingua è completamente diversa,uno sforzo improbo.Non è come tradurre in italiano una frase di Pessoa.
Qualcuno conosce Trova do vento que passa di Adriano Correja de Oliveira?Bene,provasse a impostare una traduzione di questa magnifica canzone in italiano.Ho i miei dubbi sulla riuscita.
giampaolo 2010/8/26 - 07:43

Ta-ta-ta-tartagliando

Chanson italienne - Ta-ta-ta-tartagliando – Lou Amaro

En direct de la Lou Amaro production Inc. Dans la catégorie « Violences sur Premiers Ministres », une petite parodie sans prétention. Plus qu'une parodie, une réécriture. La chanson a été produite quand l'auteur a été inspiré par les événements du 13 décembre 2009, lorsque le Cavaliere (Berlusconi) a été frappé par une église volante (même au Vatican est arrivée la technologie). L'histoire est racontée sur la musique du très beau « Le mauvais sujet repenti » de Georges Brassens. Les paroles sont de Lou Amaro, la musique de Georges Brassens.

Tu vois, Lucien l'âne mon ami, voilà une chanson qui relate un fait divers assez exceptionnel. Imagine bien ce dont il s'agit : un pékin a été frappé par une église volante. Autre chose qu'une simple soucoupe... le fameux Dôme de Milan et en pleine face... Il en a été quitte pour un sparadrap sur... (Continues)
TARATATA TARTAGLIA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. (et fier de l'être) 2010/8/25 - 23:35
Downloadable! Video!

Enola Gay

Enola Gay
gli americani sono il simbolo dell'avidita' sulla terra e lasciano solo miseria dove passano.
In questa vita gia' stanno pagando il prezzo(sono i piu' grandi consumatori di psicofarmaci e droghe nel mondo) o nell'aldila' pagheranno tutto.
marco 2010/8/25 - 21:49
Downloadable! Video!

When This Lousy War Is Over

Anonymous
When This Lousy War Is Over appears in the play Oh, What a Lovely War! created by Joan Littlewood and her Theatre Workshop in 1963. The Play is translated into Danish by Jesper Jensen, but I haven´t found the translation yet.

In the film from 1969 directed by Richard Attenborough, there is a song sung by a lone soldier, he sings when this lousy war is over, based on What a friend we have in jesus.
In the credits of this film i beleive this soldier/actor to be Maurice Arthur, but wondered if he is the original singer.
Google search reveals many versions of the song, but my interest is in the original singer.

Would anyone know if the original mentioned above was indeed the singer, is there a CD or download from the original.

As i understand the soldier who acually sung this in wwi, was a Bill Pringle, a MGC of the Canadian army..Just something i read some where....

FOUND, thanks to youtube... (Continues)
Holger Terp 2010/8/25 - 20:56
Downloadable!

Dim Prospects

Dim Prospects
[2007]
Lyrics: Speeches of Noam Chomsky, Ward Churchill and Howard Zinn mixed-in & arranged by Jon Higgs
Music by Jason Muxlow
Album: The Living Fields
"It should be understood to be a real war. And it's not a new war, it's an old war. Furthermore, it's a perfectly conscious war, everywhere, but specifically in the United States, where there happens...a very free country, but it happens to have a highly class-conscious business class, and always has, and it's very free and open, so you have a lot of information about it, and they have long seen themselves as fighting a bitter class war, except they don't want anyone else to know about it. What's called the 'industrial capitalist system' today is in fact one in which 'private power is the tool and tyrant of government, overwhelms it with its combinations, is bribed by its largesses,' that's a pretty good description of today..." ~ Noam Chomsky
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/25 - 10:19

Inno dei perseguitati antifascisti

[Dopo il 1945]
Sull’aria dell’Inno a Oberdan
Testo trovato su Il Deposito e contenuto nel volume di Raffaele Offidani, aka Spartacus Picenus, intitolato “Canti comunisti”, Milano, Edizioni del Calendario del Popolo, 1967.
Noi siamo degli antifascisti
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/25 - 09:27
Downloadable! Video!

The Miseries Never Cease

The Miseries Never Cease
[2004]
Lyrics by Jon Higgs
Music by Jason Muxlow
Album: The Miseries Never Cease

In the mid-1800's, a famine swept across Ireland, claiming over a million lives and tearing an entire people apart as huge portions of the population emigrated to America.

As if the natural disaster weren't bad enough, English landlords and overseers took ruthless advantage of the situation, resulting in more misery for the population and attributing to the brutal length of famine.

It was a textbook case of oppression by an opulent minority and contributed to Ireland's bloody struggle for independence for years after.
The sun greets a new dawn
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/25 - 08:41
Downloadable! Video!

Sacco o Vanzetti

Sacco o  Vanzetti
Gli amici della Sacco and Vanzetti Commemoration Society, associazione dedicata a portare avanti la memoria e la lotta dei due anarchici negli stessi luoghi in cui furono uccisi (e quindi nel Massachusetts), hanno pubblicato il video di Sacco o Vanzetti sul loro sito ufficiale, insieme alla traduzione in inglese del testo.
Chorus:
(Continues)
Contributed by adriana 2010/8/25 - 07:14

Those He Gathered

This song is to the tune of a Remembrance Day hymn called 'O Valient Hearts' which was sung by Canadian school children in the 1950's.
To those he gathered, rank on rank to war,
(Continues)
Contributed by dan vetter 2010/8/25 - 06:09
Downloadable! Video!

Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Hiroshima Nagasaki Russian Roulette
manca una parola nel primo verso:

"they dropped the bomb in '45 to end the world WAR"

e manca anche nella traduzione:

"hanno lanciato la bomba nel '45 per finire la guerra mondiale"
(Carlo Bertoni)

grazie, abbiamo corretto!
CCG/AWS Staff
2010/8/24 - 17:29
Downloadable! Video!

Tonada de la sentencia

Tonada de la sentencia
[1977]
Album “La épopée de Túpac Amaru” (edito a Parigi)
Parole e musica di Waskar Amaru
Testo trovato su Pacoweb, portale dedicato alla musica andina.

Cantata in quechua e spagnolo dedicata a José Gabriel Condorcanqui, esponente della nobiltà meticcia che nel 1780 organizzò la prima rivolta indigena anti-colonialista dalla morte dell’ultimo Inca, il suo trisavolo Túpac Amaru, giustiziato dagli spagnoli nel 1572.
La cantata è composta di 11 brani, di cui due strumentali:

1. Llacta simi - La voz del pueblo
2. Túpac riman (Kausasun) - Túpac habla (Viviremos)
3. Chaski – El mensajero
4. Runanchis (Nuestro pueblo) – Nuestro pueblo
a. Criollos, blancos y mestizos
b. Negros, mulatos e indios
5. Mikaela
6. Maypin-kanki - ¿Dónde estás?
7. Tusuy – La ultima danza (strumentale)
8. Runapac (Para el mundo)
9. Tonada de la sentencia
10. Imarayku - ¿Por qué?
11. Waqay pata - Andén... (Continues)
Aquí hay dos culpables
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/24 - 13:51
Downloadable!

Runapac (Para el mundo)

[1977]
Album “La épopée de Túpac Amaru” (edito a Parigi)
Parole e musica di Waskar Amaru
Testo trovato su Pacoweb, portale dedicato alla musica andina.

Cantata in quechua e spagnolo dedicata a José Gabriel Condorcanqui, esponente della nobiltà meticcia che nel 1780 organizzò la prima rivolta indigena anti-colonialista dalla morte dell’ultimo Inca, il suo trisavolo Túpac Amaru, giustiziato dagli spagnoli nel 1572.
La cantata è composta di 11 brani, di cui due strumentali:

1. Llacta simi - La voz del pueblo
2. Túpac riman (Kausasun) - Túpac habla (Viviremos)
3. Chaski – El mensajero
4. Runanchis (Nuestro pueblo) – Nuestro pueblo
a. Criollos, blancos y mestizos
b. Negros, mulatos e indios
5. Mikaela
6. Maypin-kanki - ¿Dónde estás?
7. Tusuy – La ultima danza (strumentale)
8. Runapac – Para el mundo
9. Tonada de la sentencia
10. Imarayku - ¿Por qué?
11. Waqay pata - Andén de... (Continues)
Tukuyman willarikamusun
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/24 - 13:49
Downloadable! Video!

Chaski

Chaski
EL MENSAJERO
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/24 - 13:30




hosted by inventati.org