Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-8-2

Remove all filters

La Ballade de Miguel

La Ballade de Miguel
Voici une canzone, una vera lamentazione, un attitu... comme on en fait en Sardaigne pour les morts... Afin qu'ils restent - au moins - dans la mémoire. On le verra dans la canzone, Miguel était un syndicaliste militant, un parmi les autres. Celui que la Camarde (elle s'écrit presque comme une camarade...) est venue chercher l'autre jour... Miguel était - et il le proclamait bien haut et bien souvent - un anar. On ne sait si, pour le monde c'est une gloire, mais pour nous, c'est un honneur.
Un ami part toujours trop tôt
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/8/2 - 23:48
Downloadable!

Il nome di Maria Fresu

Il nome di Maria Fresu
Poesia di Andrea Zanzotto
Da "Idioma" (1986)
Musica di Richard Karpen - da Il Nome (1987), soprano: Judith Bettina


Maria Fresu aveva 24 anni ed era di Montespertoli, nel Chianti fiorentino. Assieme alla figlia Angela, di 3 anni, la mattina del 2 agosto 1980, alle ore 10,25, si trovava alla stazione di Bologna.

Maria Fresu fu l'unica vittima della strage fascista (appellativo che voleva essere cancellato dal "presidente della repubblica" Cossiga) il cui corpo non fu mai ritrovato; inizialmente si dubitò addirittura che non fosse tra le vittime. Invece si trovava, assieme alla figlia, talmente vicino al punto dello scoppio della bomba, che il suo corpo fu totalmente disintegrato. Non ne rimase niente; soltanto il nome. Nomina nuda tenemus.

Andrea Zanzotto scrisse, anni dopo, una poesia sul nome di Maria Fresu che volle rovesciare ogni cosa. Una poesia che sembra invece dirci che il... (Continues)
E il nome di Maria Fresu
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2010/8/2 - 23:39
Downloadable! Video!

Tu che hai sbagliato tutto

Tu che hai sbagliato tutto
[1975]
Album “Del carcere”

Testo trovato qui

Una canzone che fa il paio con Dalle capre di Claudio Lolli.
Tu che hai sbagliato tutto
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/8/2 - 10:59
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Fan fan

Fan fan
[1975]
Album “I cavalli di Troia”



Storia del fallito golpe del 7/8 dicembre 1970 (noto anche come “golpe dei forestali”, perché vi prese parte anche un drappello della guardia forestale) ordito dall’estrema destra e dal suo “principe nero”, il già comandante della X Mas nazifascista durante la seconda guerra mondiale, principe Junio Valerio Borghese.
Il tentativo di colpo di Stato fu appoggiato dai vertici militari, dalla P2 di Licio Gelli, dalla mafia, dai servizi segreti italiani e, almeno all’inizio, dalla CIA. Poi gli americani, che volevano un uomo di garanzia a capo del governo golpista, ritirarono l’appoggio perché – pare – non riuscirono ad ottenere la disponibilità di Andreotti.
E’ senz’altro una delle pagine più oscure e misteriose della storia d’Italia. Basti pensare che nel golpe fu coinvolta la più alta carica dei nostri servizi segreti, il generale Vito Miceli, ma su... (Continues)
Amo le piante la natura
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/8/2 - 09:19
Downloadable! Video!

Padroni

Padroni
Una vita di lavoro, senza soddisfazioni
(Continues)
2010/8/1 - 21:38
Downloadable!

Winds Of Change

Winds Of Change
[1986]
Lyrics & Music by Rob Lincoln.

"Winds of Change" is a song about right wing governments who hide behind the word 'freedom'.. It's one of my angriest political songs without any humor at all, but that needs some rewriting (the song also has at least two lines that can use replacing. I've put them in parentheses in the lyrics. If you have better lines, please by all means send them along. While the political references are old, the same old stuff is still going on).
I now find that is not the most artistic way of approaching song writing but it can sometimes work. Whether it works here, you be the judge.
I'm posting an old recording from around the time I wrote the song. Lessick & Lincoln did some nice harmonies on this one when we first started out in 1989. This is a scratchy solo tape from 1986. I always thought I wanted to do a flamenco version of this, but I have lost... (Continues)
You have many names,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/1 - 12:29
Downloadable!

Freedom

[1991]
Lyrics & Music by Rob Lincoln

This one is a true story based on an article I read about a homeless veteran named Jessie Carpenter, who died of exposure just across from the White House in 1990 somewhere around Christmas time... Only played this song one time in public.

Some comments included: "A fine angry, gritty song stripped bare.. I could imagine a little seething electric guitar intermittent or perhaps a dirty harmonica" "Not sure how I feel about this one...Spent a year in Nam myself and lost my best friend during the war in Plieku province. One thing the war taught me was... try your best to keep your children and their children out of it....Both of my children have been spared that in life so far...Who knows what the future will bring...All I know is I didn't have a choice...it was go or go to jail. I got very lucky and was assigned to a very safe base camp in Chu Lai...Well... (Continues)
My name is Jesse Carpenter and I fought for freedom
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/1 - 10:16
Downloadable! Video!

Proud

[1992]
Lyrics & Music by Rob Lincoln

"Proud" was inspired after hearing two different widows of Persian Gulf War soldiers give nearly the same interview. It is sadly still relevent today. For those of you familiar with the version on the Lessick & Lincoln CD, this version may surprise you. (Steve Lessick contributed a line or two on this one)

Comments included: "Great anti-war song-maybe even more relevant today." "I checked out Proud. A very sad event in a widow's life. Most people don't know what to say and it's easier to not say anything. I would hate to be the lady, parents or the kids. No dad coming home.

"I caught the emotion sarcasm - keep a stiff upper lip, be proud. What he did for his country and king is to be commended, but I still cry at the needless, senseless loss of life and at the pain of a wife and child not having the man in their life anymore".
She's got the letter now,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/1 - 09:51
Downloadable!

Born to Follow

[2004]
Lyrics & Music by Rob Lincoln

Written during the height of the Iraq War. How many US soldiers have died since then?
I wonder how many Iraqi civilians died as a result of this war of choice. Do you?
Charlie was a soldier
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/1 - 09:06
Downloadable! Video!

Proud Soldiers

Proud Soldiers
[2010]
Songwriters: Pamme, John Vanselow, Joe Caruso

"I will never forget that night for as long as I live. I had fallen asleep in front of the TV only to awaken to the harsh and grim reality of war. There before me was the war torn and courageous face of Lt. Jeffrey N. Zaun. Having been too young to appreciate the Vietnam War, I was forced to confront unfamiliar emotions. The images of helplessly brutalized POW's haunted me. As their eyes cried out to embrace their country, I knew in my heart their terror had just begun.
I then realized that through music, I could find the solace I was so desperately in search of. What follows was a labor of love; a reaching out to the soldiers and their families in an attempt to offer comfort in these trying times of sacrifice. With the help of friends and producer Jimmy Hotz, what began in a moment of inspiration has now become a song of hope, in the... (Continues)
Shot down from grace,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/1 - 08:53
Downloadable!

Union Makes Strong

Union Makes Strong
[2010]
Lyrics & Music by David Rovics
Album: Ten New Songs

"I was just fiddling around on the guitar one day and this is what came out. I was thinking of stories Bob and Jo Steck used to tell about the 1930's in their respective homes – Bob in Iowa and Jo in New York City. I suppose this song represents the most fundamental message I and others like me are trying to communicate – in union we can achieve anything".
Back in the Depression - farmers held the line
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/1 - 08:47
Downloadable! Video!

Little Drummer Boy

Little Drummer Boy
[2000]
Lyrics & Music by Rob Lincoln

"This spooky song -about a drummer boy fighting for the Union- came to me in less than 5 minutes and was never played again – until now".
On a sun streaked day
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/8/1 - 08:43

M'affaccio alla finestra

Anonymous
Canzone risalente alla prima guerra mondiale. Testo raccolto nel 1976 da Corrado Lampe e Pietro Lolletti a Lanuvio (Castelli Romani, Provincia di Roma). Veniva cantato dalle braccianti del luogo nel primo dopoguerra.
M'affaccio alla finestra
(Continues)
Contributed by Corrado Lampe 2010/7/31 - 22:34
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Livorno popolare

[2004]
Album: Aumenta La Rabbia
La Livorno che conosciamo sta cambiando
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/7/31 - 09:20
Downloadable! Video!

Spezza le catene

[2004]
Album: Aumenta La Rabbia
Da ogni parte dello stivale
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/7/31 - 08:32
Downloadable! Video!

The Night Chicago Died

The Night Chicago Died
(1974)
Daddy was a cop
(Continues)
Contributed by Beavis 2010/7/31 - 04:03
Downloadable! Video!

Twilight Zone

Twilight Zone
Album: Cut - 1982
Somewhere early morning in hotel room
(Continues)
Contributed by Beavis 2010/7/31 - 01:40
Video!

Manhattan

Manhattan
Shakey Davey's got a twelve gauge in his hand
(Continues)
Contributed by Anonymous 2010/7/30 - 23:11
Video!

Mea culpa

Mea  culpa
Album: Libertaria


Dal libretto dell'album
Céline, nel suo pamphlet Mea culpa, scritto nel 1936 di ritorno dalla Russia dov'era andato a riscuotere i diritti d'autore del Viaggio al termine della notte (il romanzo di Bardamu), gridava con rabbia come in quel paese l'uomo fosse asservito al lavoro,fosse diventato mera appendice della macchina produttiva, né più né meno che in Occidente. Da quel momento, il “Bardamu” in carne e ossa si diede alla sua deriva delirante, carica d'odio per l'umanità.
Due anni prima Henry Miller aveva scritto nel Tropico del capricorno: "Il lato buffo di tutti questi sistemi di governo utopistici è che continuano a promettere di liberare l'uomo… ma anzitutto cercano di farlo funzionare come un orologio caricato per otto giorni. Chiedono all'individuo di diventare schiavo per rendere possibile la libertà del genere umano. E' una strana logica. Non dico che il... (Continues)
Giù la testa
(Continues)
Contributed by adriana 2010/7/30 - 13:48
Downloadable! Video!

Lost John

Lost John
[1940]
Nella raccolta “Chain Gang Blues” (1976)

Nel corso della sua carriera Sonny Terry collaborò con grandi artisti come Blind Boy Fuller, Brownie McGhee, Cisco Houston e Woody Guthrie. E proprio con questi ultimi due registrò negli anni 40 parecchie canzoni. “Lost John” è presente infatti nell’album “Struggle” di Woody Guthrie, realizzato nel 1976 dalla Folkways Records.

Sulle “chain gangs”, le squadre di detenuti alla catena costretti a lavorare dall’alba al tramonto sulle strade, nei campi e nelle cave di pietra in tutti gli States fino alla metà degli anni 50, si vedano anche Another Man Done Gone, Chain Gang, Cryin' Who? Cryin' You! (Part I & II), Nine Foot Shovel e No More Chain Gang. Il sistema delle “chain gangs” era una fonte inesauribile di manodopera a costo zero e, considerato che i neri sono sempre stati la maggioranza della popolazione carceraria, un modo per perpetrare lo schiavismo anche decenni dopo la sua abolizione.
Gonna tell you the story
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/7/30 - 11:29
Song Itineraries: From World Jails

Inno dei lavoratori (Canto di guerra)

Inno dei lavoratori (Canto di guerra)
[1892]
Sull’aria de “La Marsigliese”.
Testo trovato su la Musica de L’Altra Italia

Canzone scritta da Gori nel carcere di San Vittore, a Milano, arrestato per la sua partecipazione alla manifestazione del Primo Maggio durante la quale, come capitò ogni anno nel decennio 1888-1898, era scoppiato l’ennesimo duro scontro tra lavoratori e polizia.
O proletari che braccio e pensiero
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/7/29 - 14:59
Downloadable! Video!

The Mercenary

The Mercenary
Album: Brave New World (2000)
Pay to kill, die to lose, hunted, hunter which are you
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2010/7/29 - 14:31

Canto del prete Kassam

Canto del prete Kassam
[1971]
Canzone della Resistenza palestinese, tradotta da Dario Fo e inserita nel suo spettacolo "Fedayn, La rivoluzione del popolo palestinese attraverso la sua cultura e le sue canzoni”

Il prete Kassam altri non è che ‘Izz al-Dīn al-Qassām (1882-1935).

Colui che oggi da il nome al braccio armato di Hamas e pure ai razzi che da Gaza spesso piovono sulle città israeliane come Ashkelon e Sderot è stato un guerrigliero di origine siriana che combattè contro i colonialisti di varia nazionalità, prima contro gli italiani invasori della Libia, poi contro i francesi che volevano papparsi la Siria e infine contro i mandatari britannici e i sionisti in Palestina.
Non morì impiccato, come si dice nella canzone, ma cadde in una battaglia contro gli inglesi nei pressi di Jenin.
Fu certamente una figura controversa, per il suo radicalismo religioso, per i suoi rapporti – invero piuttosto difficili... (Continues)
Prete Kassam
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/7/29 - 13:38
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

Chant pour Nguyen Van Troi

Chant pour Nguyen Van Troi
‎[1972]‎
Parole di Mireille Gansel (probabilmente dai versi di una qualche poesia di autore vietnamita)‎
Musica di Jean Paul Roseau
Album “Poèmes Vietnamiens chantés par Francesca Solleville”, Editions Combat pour la paix

Per sapere chi sia stato Nguyen Van Troi, si veda The Unconquerable Van Troi.
Des quatre côtés
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/7/29 - 11:52
Downloadable! Video!

The Unconquerable Van Troi

The Unconquerable Van Troi
[1971]
Album “Vietnam Will Win!”, Paredon Records.
Traduzione inglese a cura di Barbara Dane della canzone vietnamita interpretata sul disco da tal Nguyen Thu.

Non è che in genere mi piacciano molto le canzoni patriottiche, e non mi metterò certo a trascrivere tutte quelle presenti su questo vecchio disco della Smithsonian Folkways. Anche perché non si tratta degli originali in lingua vietnamita ma delle loro traduzioni in inglese.
Però una, una sola, voglio proporla perché mi consente di raccontare una storia, quella di Nguyen Van Troi.

Nguyen era vietnamita, faceva l’elettricista. Nel 1963, quando gli USA erano già di fatto invischiati nella guerra contro il Nord-Vietnam, Nguyen aveva solo 16 anni. Ora, dalle nostre parti, a quell’età c’era stato chi aveva scelto di stare con i repubblichini fascisti e i nazisti invasori, ma anche chi, come Il comandante Licio, aveva diversamente deciso... (Continues)
Troi, unconquerable hero!
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/7/29 - 11:38




hosted by inventati.org