Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-5-4

Remove all filters
Downloadable! Video!

Did You Like The Battle, Sir?

Did You Like The Battle, Sir?
[1972]
Album “Away From The Sand”, with Bev Pegg & Friends (1975)
Written by John Richards and Bev Pegg
Did you like the battle sir? I hope you beat them well
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/5/3 - 09:12
Downloadable! Video!

The Deserter

The Deserter
[197?]

Questa canzone di John Richards, presente nel suo unico album solista, “Behind The Lines” del 2001, è forse più nota nelle esecuzioni dei Fairport Convention e di Simon Nicol, anche lui nei Fairport e poi nell’Albion Band. E non si tratta dell’omonima canzone, The Deserter, che i Fairport inclusero nel loro album “Liege & Lief” del 1969…
Here I stand in a land that isn't my own
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/5/3 - 09:01
Song Itineraries: Deserters
Downloadable! Video!

La pazzia

La pazzia
1975
Dietro le sbarre

Testo e musica di Giovanni Martini e Giampiero Alloisio
Album: Dietro le sbarre - I dischi dello zodiaco, VPA 8325
Guai a te se un giorno
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/5/3 - 08:35
Società dello spettacolo marks the beginning of the complete inclusion of Ballate di Fine Comunismo (Ballads at the End of Communism) by Davide Giromini. Once the song lyrics have been received from the author, we are now able to offer this small, yet enormous album by the folksinger and accordeonist from Carrara. Just one word: basic, in these stonehard times.
Riccardo Venturi 2010/5/3 - 04:04
Downloadable! Video!

Società dello spettacolo

Società dello spettacolo
[2009]
Featuring Gianny Symbolo, ovvero Fabio Ghelli
Testo e musica di Davide Giromini
Album: Giromini Redelnoir, Ballate di fine comunismo




Giromini Redelnoir: Ballate di fine comunismo (o di comunismo fine)
Recensione di Giorgio Maimone dalla "Brigata Lolli"
Giromini Redelnoir MySpace


"Questo lavoro nasce dalla mia vita notturna e dal bisogno di trovare un canale comunicativo per alcuni sfoghi personali. Nei miei lavori precedenti non ho mai messo in campo il mio 'io narrante', ma sempre mediata la mia visione del mondo attraverso altri personaggi usati allo scopo.
Riguardo alla fine del comunismo, che dire? Come mi fa notare la mia compagna, molto più giovane e rivoluzionaria di me, il nome 'fine' associato al comunismo può essere anche inteso come l'aggettivo di 'finezza'... E allora... un po' di finezza non guasta.
Finezza morale che ci dovrebbe distinguere dal tanto vituperato... (Continues)
Ci potrete un giorno ritrovare qua
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2010/5/3 - 01:50

Centomila sbarre (Canzone per Enrico Signori)

Centomila sbarre (Canzone per Enrico Signori)
[2010]
Testo di Riccardo Venturi
Musica ancora, chissà, da qualche parte


Ci sono di quelle serate, specie di pioggia battente, che qualcosa torna in mente. Una specie di presenza, e la presenza può essere quella di Enrico. Stasera avrei avuto una gran voglia di parlarci, anche di cose non decisive, anche di nuvole; con lui, che aveva conosciuto i quattro metri quadri di una cella di galera. Come vederselo entrare qui da me, dove peraltro non era mai stato; come raccontargli quel che si fa, come si agisce, del primo maggio in una piazzetta piena di gente, di una marea di cose. Dicono che non si può, perché Enrico è morto una stronza di serata d'ottobre. A volte fa bene ribadirselo; a volte fa bene invece rifiutare di crederci. Così nasce una cosa in testa, che non ha né nome e né definizione. Si sa soltanto per chi è. [RV]
Non c'è neppure un'ombra, non c'è nemmeno il sole,
(Continues)
2010/5/2 - 21:34
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Feccia di città

Feccia di città
[2010]
Testo/Lyrics: Malasuerte Fi*sud
Album: Infamily Day


Il nuovo album del gruppo militante fiorentino Malasuerte Fi*sud ha un titolo che è un gioco di parole. I giochi di parole sono spesso fatti per confondere le idee, ma non in questo caso: gli infami dei "family day", delle morali, della repressione selvaggia, del lavoro "flessibile" e di quant'altro. L'album, registrato nel marzo 2010 al CPA Firenze Sud, è stato ufficialmente presentato dai Malasuerte al concerto del 1° maggio allo Spazio Occupato "K100" (Camilo Cienfuegos) di Campi Bisenzio. [RV]
Feccia di città che sempre lotterà
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2010/5/2 - 21:04
Downloadable! Video!

Infamily Day

Infamily Day
[2010]
Testo/Lyrics: Malasuerte Fi*sud
Album: Infamily Day


Il nuovo album del gruppo militante fiorentino Malasuerte Fi*sud ha un titolo che è un gioco di parole. I giochi di parole sono spesso fatti per confondere le idee, ma non in questo caso: gli infami dei "family day", delle morali, della repressione selvaggia, del lavoro "flessibile" e di quant'altro. L'album, registrato nel marzo 2010 al CPA Firenze Sud, è stato ufficialmente presentato dai Malasuerte al concerto del 1° maggio allo Spazio Occupato "K100" (Camilo Cienfuegos) di Campi Bisenzio. [RV]
Han bruciato gente in piazza solamente fino a ieri
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2010/5/2 - 20:35
Downloadable! Video!

Nagasaki Is Yesterday's Dog-End

Nagasaki Is Yesterday's Dog-End
[1984]
Album "Best Before 1984"
ATTENTION. Piss to the parties, the politicians. The pratt-stud men and their slaughter games.
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/5/1 - 22:20
Downloadable! Video!

Cumandantes

Cumandantes
[2006]
Album "Animu"



Canzone dedicata ai soldati vittime dell'uranio impoverito e, in particolare, al cagliaritano Valery Melis, caporalmaggiore dell'esercito, morto nel 2004 a causa del linfoma di Hodgkin, una patologia contratta da molti militari, italiani e stranieri, dopo aver preso parte a missioni effettuate in zone di guerra (anche se le chiamano "missioni di pace") in cui si è fatto ricorso a munizioni arricchite con "depleted uranium" per renderle più performanti e perforanti.
L'avvelenamento dovuto alle micropolveri contenenti uranio impoverito è noto da noi come "Sindrome dei Balcani". I morti italiani sono stati finora 45, tutti militari che negli anni 90 sono stati impegnati in missioni nell'ex-Jugoslavia ma anche in Somalia, ma gli ammalati sono almeno 10 volte tanti. L'esercito ed il governo hanno per molti anni ignorato la questione, ma nel 2006 i risultati di una commissione... (Continues)
Cumandantes vestios a parada sun allineaos
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/5/1 - 17:17
Downloadable!

Chi lassi quannu mori?

Anonymous
Chi lassi quannu mori?
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/5/1 - 09:35
Downloadable! Video!

Guvernu 'talianu

Anonymous
Otello E. Profazio
Album: L'Italia cantata dal Sud [1969]

Un altro dei motivi fondamentali di protesta contro il governo italiano nel periodo immediatamente successivo all'unità, fu l'estensione all'intero territorio nazionale del sistema fiscale piemontese lento, vessatorio e irrazionale. Abituato a tasse assai più leggere e più razionalmente riscosse e distribuite, il popolo siciliano reagì come poté... e non solo con le canzoni...
Interpretata anche dalla MondOrchestra
Guvernu 'talianu si veru buttanu
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/5/1 - 09:10
Downloadable! Video!

Rino Gaetano: Nun te Reggae più

Rino Gaetano: Nun te Reggae più
[1978]
Rino Gaetano
Album: NunTeReggaePiù

Il testo più esplicito e diretto di Rino dà il titolo all'album uscito nel 1978.
"Nuntereggaepiù" è un brillante catalogo dei personaggi che invadono radio, televisioni e giornali. Clamorosa la coincidenza con quello che succederà nel 1981, quando la magistratura scopre la lista degli affiliati alla P2 di Licio Gelli, loggia massonica in cui compaiono alcuni nomi citati nella filastrocca di Rino.
A dispetto del titolo, nel brano non c'è un briciolo di reggae. Il titolo gioca sull'assonanza fra il genere musicale giamaicano e la coniugazione romanesca del verbo reggere.
Come già era accaduto in "Mio fratello è figlio unico", il finale è dissonante rispetto al tema trattato, con l'introduzione di una frase d'amore:

" E allora amore mio ti amo
Che bella sei
Vali per sei
Ci giurerei. "

È uno sfottò come un altro per dire: "Vabbè, visto... (Continues)
Abbasso e Alè (nun te reggae più)
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/5/1 - 08:57
Downloadable! Video!

Ripetutamente

Ripetutamente
da "Curre curre guagliò" (1993)

feat. Suoni Mudù

poi in NA99 10° (2001)

Tutta la parte finale parla di guerra e di terrorismo di stato.
tra l'altro "Coi soldi della mafia si comperano i voti
fanno gli sciacalli dopo i terremoti" non vi ricorda nulla di MOLTO recente? La storia si ripete, ripetutamente.

La vita moderna ti stressa
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/4/30 - 19:15
A "little song" by a young Italian folksinger from Salento, Luigi Mariano. From Salento, just like Alessio Lega. The song's name is Il negazionista and it's about something so fashionable, now. Ok, let's deny everything: it's so cool, and calls for "Expression Freedom". What a pity, that the objects of all kinds of negationism have never loved so much that freedom.
Riccardo Venturi 2010/4/30 - 14:11
Downloadable!

The War Game

The War Game
[1953]
Tune: “O Charlie, O Charlie”, traditional.
Il testo è incluso nel volume “The Essential Ewan MacColl Songbook: sixty years of songmaking” (1998), ma non so se la canzone sia mai stata incisa su disco.
O Johnnie, O Johnnie, just listen to what I say,
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/4/30 - 14:08

The People Will Be Free

The People Will Be Free
[2005]
Album “Peace And Freedom”
When nobody owns the land and nobody claims the sea
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/4/30 - 13:22
Downloadable! Video!

Only Doing Their Job

Only Doing Their Job
[1984]
Album “Items of News” (1986)
Tune: “The Chapter of Kings”, traditional.

Quante volte, in guerra come in pace, gli uomini in divisa, gli sgherri del Potere hanno cercato di giustificare le loro nefandezze e i loro assassinii con la frase: “Ho solo obbedito agli ordini”?
E quante volte in virtù del fatto di aver fatto soltanto il loro sporco “lavoro” sono andati impuniti o, anzi, sono stati premiati e hanno fatto carriera?
If there's anyone there has a moment to spare
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/4/30 - 13:07

On The Mountain Tonight

On The Mountain Tonight
[1986]
Album “The Land Knows You're There”
Written by John O'Connor

“One of the many songs now being written in the United States in solidarity with people's struggles in Central America. This is about El Salvador.” (Guy Carawan)
So sing your songs quietly, my compañeros
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/30 - 11:47
Video!

The Oil Beneath The Sea

The Oil Beneath The Sea
[1991]
Album “North By North”
Written by John McGrath
Adapted by Danny Couper

Una canzone sui disastri ambientali, economici e sociali della predazione dell’oro nero nel mare del Nord, al largo di Aberdeen e delle coste scozzesi.
The oil, the oil, the oil beneath the sea
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/4/30 - 11:10
Video!

L'America sta ccà

L'America sta ccà
(Signore Michele – Pasquale Ziccardi – Gennaro Esposito)
Album: Core e tamburo
Nire, so’ arrivati stammatina
(Continues)
Contributed by gennaro esposito 2010/4/29 - 23:12
Video!

William

William
[1971]
Album “The Word Is Hugga Mugga Chugga Lugga Humbugga Boom Chit”

La copertina dell’album è una foto scattata a Londra durante il Remembrance Day del 1969. Potrebbe trattarsi dell’arresto di un’attivista contro la guerra in Vietnam oppure di un’irlandese che protestava contro la guerra nell’Ulster… “I Don't Want to Die / Remembrance Day 1969” è anche il titolo di una canzone contenuta in questo stesso album.
Now William is a little boy,
(Continues)
Contributed by The Lone Ranger 2010/4/29 - 15:06
"No news, good news", as the old saying goes. So, we seize the occasion of this...brief standstill to propose an opinion campaign. WE WANT ALESSANDRO FOR A NEW AWS ADMIN! Dear reader, let your voice be heard clearly and aloud: ALESSANDRO, HURRY UP AND BECOME AN ADMIN! Your time has come! Your Silver Contributorship is drawing near!
Riccardo Venturi 2010/4/29 - 11:11
Downloadable! Video!

The Nottingham Captain

The Nottingham Captain
[1988]
Album “Leaves from a Tree”
Written by Bill Prince
Testo trovato su MySongBook



Le guerre napoleoniche, che si conclusero nel 1815 con la vittoria della coalizione anti-francese, furono una quasi guerra mondiale, anche per le proporzioni del massacro: tra i 3 e 6 milioni di morti. Dopo simili devastazioni è difficile dire chi abbia vinto, anche perché i contraccolpi sono in genere terribili anche per i vincitori. Comunque, il popolo non ha certo mai niente da guadagnare e ha sempre tutto da perdere dalle guerre, vinte o perse che siano.
Così il Regno Unito, pur essendo uscito vittorioso nel confronto, piombò subito in una profonda crisi economica dovuta alla riduzione della produzione bellica, alla smobilitazione di decine di migliaia di soldati che, al rientro alla vita civile, non trovavano occupazione, all’aumento del prezzo dei generi di prima necessità, il pane in primis,... (Continues)
Everyone their skill must try.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/29 - 10:42
Downloadable! Video!

The Judge Said

The Judge Said
[1977]
Lyrics by Malvina Reynolds
Music: Sung to the tune of “When Johnny Comes Marching Home”
Album: Mama Lion [1980]

In 1977 a decision by one Judge Simonson of Madison, Wisconsin, relieved some young men of responsibility for a sex crime they committed on the basis of rather dubious reasoning. This song was written by Malvina in response to his decision and contributed to a recall campaign against the judge who made highly inappropriate remarks excusing rape. The story was quickly picked up by the national news. Eventually Simonson was removed from the bench.
The judge said: « Screw 'em! -Boys, you're only human.
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/4/29 - 08:58
Downloadable! Video!

Dialectic

[1960]
Lyrics and Music by Malvina Reynolds.
Album: Ear to the Ground
It's hard to believe that people live in such palaces,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/4/29 - 08:28
Downloadable! Video!

Il negazionista

Il negazionista
Album: Asincrono (2010)

Viviamo in un mondo capovolto, in cui la verità è stravolta e ribaltata ad opera di chi governa il mondo e condiziona in modo determinante le menti dei più deboli, che si allineano loro malgrado alle follie dei capi e alle loro falsità.
Giulio Cesare non ha
(Continues)
Contributed by Filippo 2010/4/29 - 03:56
Video!

Mrs. Clara Sullivan's Letter

Mrs. Clara Sullivan's Letter
[1963]
Lyrics by Malvina Reynolds
Music by Pete Seeger
Broadside #25 aprile 1963

Una canzone ispirata alla lettera scritta nel 1963 al giornale Labor News dalla moglie di minatore di Scuddy, Perry County, Kentucky, licenziato perché sindacalizzato…
A proposito delle lotte dei minatori nel Kentucky si veda anche la trilogia di Phil Ochs costituita da No Christmas In Kentucky,Hazard, Kentucky e A Toast To Those Who Are Gone e la canzone di Tom Paxton The High Sheriff of Hazard.
Dear Mister Editor, if you choose please send me a copy of the 'Labor News'
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/28 - 15:35
Video!

Montreal, December '89

Montreal, December '89
Album “A Retrospective, Never Turning Back” (1998) e “Judy Small: Live at The Artery” (2007)
Testo trovato su MySongBook

Il 6 dicembre 1989 a Montreal, Canada, un uomo di 25 anni, tal Marc Lépine, fece irruzione nella sezione femminile del Politecnico e, urlando imprecazioni contro le donne e le femministe, cominciò a sparare all’impazzata con un fucile semi-automatico uccidendo 14 studentesse prima di togliersi la vita… L’autore del massacro era un uomo disturbato perchè suo padre, un uomo autoritario e violento, oltre a maltrattare la madre, aveva pure ripetutamente abusato Marc e la sorella quando erano piccoli. Forse Marc riteneva di essere stato abbandonato, che sua madre lo avesse lasciato in balìa di quel mostro… fatto sta che il suo disordine psicotico era sfociato in una violenta misoginia e nell’odio verso le donne emancipate… Nella rivendicazione che gli fu trovata in tasca,... (Continues)
It was a cold December afternoon, the line stretched round the block
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/28 - 15:04
Downloadable! Video!

All Hope is Gone

All Hope is Gone
TUTTA LA SPERANZA E' SPARITA
(Continues)
Contributed by Anam 2010/4/28 - 10:49
Downloadable!

The Bankers And The Diplomats

The Bankers And The Diplomats
Testo trovato su .theballadeers.com
THE PARADE
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/28 - 09:09
Downloadable! Video!

The Mail Will Go Through

The Mail Will Go Through
[1988]
Album “Politics Live”
Testo trovato su MySongBook

Negli anni 50, durante la guerra fredda, le autorità di mezzo mondo erano solite predisporre manualetti di sopravvivenza in caso di attacco nucleare (tipo i celebri “Duck & Cover” statunitensi) o dettagliati piani di emergenza relativi alle procedure per garantire questo o quel servizio dopo il “big one” e sotto il “fallout” radioattivo. Per fare un esempio, l’U.S. Postal Service predispose un piano, poi costantemente aggiornato fino agli anni 80, per la consegna della posta nel dopo-guerra atomica… Quando Tom Paxton venne a conoscenza della notizia, che l’USPS intendeva garantire il servizio postale anche dopo l’olocausto termo-nucleare globale, non potè tenersi da scriverci su questa canzone…
They can go and drop the big one but the mail will go through
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/27 - 15:13

The Magdalene's Lament

Anonymous
The Magdalene's Lament
[Fine XVIII sec.?]
Canzone scozzese il cui testo compare in The Ballad Book, a cura di George R. Kinloch, Edimburgo, 1827. Musica di Don Martin.
Il brano fa parte del repertorio del gruppo di Glasgow “The Clutha”.

Una ragazza viene violentata da un branco, probabilmente soldataglia (“Geordie's men”)… Non sono gli stupratori ad essere perseguiti, ma è la vittima a finire in “casa di correzione” perché la violenza subìta ne ha fatto immediatamente un essere immondo, una puttana che deve essere riabilitata espiando la sua “colpa”… Storie di questo genere erano spesso il presupposto per l’ingresso di giovani donne nei cosiddetti “Magdalene Asylums”, creati alla fine del 700 dalla chiesa cattolica in Gran Bretagna e in Irlanda e poi in Canada e USA.
Si veda al proposito l’introduzione alla canzone di Joni Mitchell, The Magdalene Laundries.
And she, poor jade, withoutten din,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/27 - 14:26
Downloadable! Video!

Little Bitty Gun

Little Bitty Gun
[1988]
Album “Politics Live”
Testo trovato su MySongBook

Era la fine del 1980. Ronald Reagan stava stravincendo le elezioni presidenziali. John Lennon era stato appena ammazzato a New York e la futura first lady Nancy Reagan, con rara sensibilità, rivelava alla stampa che, come ogni buon americano, anche lei dormiva con una pistola nel comodino… “E’ solo una piccola, tenera pistola”, dichiarò ridendo.
Suo marito, prima durante e dopo i suoi mandati, contrastò fieramente ogni progetto di limitazione alla libera vendita di ogni tipo di arma sul suolo degli States ed fu, insieme ai Bush, un grande sponsor della lobby dei fabbricanti d’armi, rappresentata dalla National Rifle Association. Bisogna inoltre ricordare che anche nel 1999, in occasione della strage alla Columbine High School a Denver in Colorado, un altro vecchio attore hollywoodiano, Charlton Heston, mostrò una sensibilità analoga... (Continues)
I've got a little bitty gun on the table
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/27 - 11:48
Downloadable! Video!

Lament for the Death of a Nobody

Lament for the Death of a Nobody
[1973]
Album “Folkways Record of Contemporary Songs”, con Peggy Seeger (Folkways Records)
Testo trovato su MySongBook

A proposito di lavoro che uccide, questa canzone parla della cosiddetta “sindrome dell’orologio d’oro”, cioè l’incremento statistico dei suicidi in quel segmento di popolazione maschile costituito da chi è stato mandato in pensione dopo decenni di onorato servizio… Aggiungerei che quei numeri, già significativi negli anni 60, sono oggi ben più impressionanti, vista la facilità con cui l’attuale sistema produttivo espelle i lavoratori ben prima dell’età pensionabile ma spesso ormai troppo vecchi per trovare un nuovo lavoro…
As I was a-walking down by the Thameside
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/27 - 10:41
Downloadable! Video!

The Lag's Song

The Lag's Song
[1965]
Album “Cold Snap”, with Peggy Seeger (Folkways Records, 1978)
Testo trovato su MySongBook

Ewan MacColl scrisse questo brano nel 1965 per "In Prison", un documentario della BBC sulla prigione di Strangeways a Manchester.


La prigione di Strangeways è balzata all’onore delle cronache nel 1990, quando fu teatro della più lunga rivolta di detenuti nella storia del Regno Unito, dovuta alle terribili condizioni di vita nel “Her Majesty's prison system”. Il 1 aprile i prigionieri presero il controllo del carcere e salirono sui tetti, dove resistettero per 25 giorni. Il bilancio fu di un morto, un detenuto, e di svariate decine di feriti, soprattutto fra le guardie. La prigione fu semidistrutta e potè riaprire soltanto nel 1994.
When I was a young lad sometimes I'd wonder
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/27 - 10:19
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Surfin' USSR

Surfin' USSR
We got a Soviet sub she's a '79
(Continues)
Contributed by Anonymous 2010/4/27 - 01:36
Downloadable! Video!

Iris e Silvio

Iris e Silvio
La canzone dei Cheap Wine, A Pig On A Lead, segnalataci su questa pagina da Marco Diamantini dei Cheap Wine stessi, è stata opportunamente trasferita in una pagina autonoma interamente a lei dedicata.
CCG/AWS Staff 2010/4/27 - 00:24

Denuclearizzare

Denuclearizzare
Lesmo (Monza-Brianza), 26 apr. - La Federazione Russa e' disponibile a collaborare al progetto di ritorno al nucleare in Italia attraverso 'linee di credito' o un eventuale 'cessione di combustibile'. Lo ha affermato il primo ministro della Federazione Russa, Vladimir Putin, nella conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. 'In Russia abbiamo adottato un programma ambizioso - ha spiegato Putin - che prevede uno sviluppo dell'energia atomica' con l'obiettivo di farla crescere dal 15-16% del totale al 25%. (Agenzia AGI del 26 aprile 2010, ripresa da la Repubblica)

Avete capito? L'amico di Berlusconi, il signor Putin, quello che se la spacchiava a Dresda come dirigente nel KGB "comunista" mentre la gente moriva a Černobyl', quel cane lì oggi ci offre l'"aiuto" della Russia per il tanto "ambizioso" quanto criminale progetto dello sfascista e pagliaccio Berlusconi... (Continues)
Alessandro 2010/4/26 - 23:48
Downloadable! Video!

Guarda chi vita chi fa lu zappaturi

Guarda chi vita chi fa lu zappaturi
Version française – LA VIE DU LABOUREUR – Marco Valdo M.I. – 2010
d'après la version italienne d'une chanson sicilienne – Rosa Balistreri – 1967

Le texte de cette chanson de Rosa Balistreri, la « voix de la Sicile », est de Giuseppe "Peppi" Ganduscio (1925-1963) de Ribera.
LA VIE DU LABOUREUR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/4/26 - 22:01
Downloadable! Video!

Judici ca la Liggi studiati

Judici ca la Liggi studiati
Version française - Juges qui appliquez la loi – Marco Valdo M.I. – 2010
d'après la version italienne d'une chanson sicilienne - Judici ca la Liggi studiati – Rosa Balistreri - 1974
JUGES QUI ÉTUDIEZ LA LOI
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/4/26 - 21:11
Downloadable! Video!

Hey, Nelly Nelly

Hey, Nelly Nelly
Una postilla relativa a Lincoln, il padre degli USA moderni…

Il razzismo sanguinario ed il segregazionismo feroce che permasero dopo l’abolizione della schiavitù e la guerra civile sono in realtà un diretto portato dell’ideologia sottesa all’abolizionismo sette-ottocentesco:

“I am not, nor ever have been, in favor of bringing about in any way the social and political equality of the white and black races, that I am not nor ever have been in favor of making voters or jurors of negroes, nor of qualifying them to hold office, nor to intermarry with white people; and I will say in addition to this that there is a physical difference between the white and black races which I believe will forever forbid the two races living together on terms of social and political equality. And inasmuch as they cannot so live, while they do remain together there must be the position of superior and inferior,... (Continues)
Alessandro 2010/4/26 - 15:44
Downloadable! Video!

Guerre guerre, vente vent

Guerre guerre, vente vent
Non vediamo l'ora, davvero!!!

La stretta nucleare di Putin e Berlusconi
"Accordo con Russia, prima centrale in 3 anni"

LESMO - "Con la Russia abbiamo stipulato un accordo che segnerà una svolta per il nucleare". Questo il risultato più importante del vertice bilaterale fra Italia e Russia che ha visto protagonisti Silvio Berlusconi e Vladimir Putin.

Da Repubblica online

(il resto dell'articolo non lo metto, tanto sono sempre le solite schifezze; se proprio non riuscite a resistere, andatevelo pure a leggere direttamente da Repubblica)
daniela -k.d.- 2010/4/26 - 15:37
Video!

The Peace Proposal

The Peace Proposal
[1969]
Album “Freakin' At The Freakers Ball”
Said General Clay to General Gore
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/26 - 15:24
Video!

Testing the Bomb

Testing the Bomb
[1965]
Album “I'm So Good That I Don't Have to Brag!”
Testo trovato su Mudcat Café

Canzone-freddura del geniale poeta, cantautore, musicista, compositore, fumettista, sceneggiatore e scrittore americano.
They're testing the Bomb as I'm singing this song,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/26 - 15:15
Downloadable!

Sulfararu

Sulfararu
[2004]
Album: Calura
Ogni matina scinni sutta terra
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/4/26 - 12:32
Downloadable! Video!

L'antenati

L'antenati
[1976]
Album: L'Antenati
Li me antenati 'un mi lassàru nenti,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/4/26 - 12:26
Downloadable!

Lu viddànu

Lu viddànu
[1976]
Album: L'Antenati
Chi vita amara fazzu pi campari
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/4/26 - 12:22
Downloadable! Video!

La me liti

La me liti
[1974]

Album : Noi siamo nell'inferno carcerati
Dumani si discinni la me liti
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/4/26 - 08:33
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Partigiani

Partigiani
Oggi, 25 Aprile, non sono andato a nessun corteo. Non lo faccio da tanti anni. Non mi interessa se la Letizia si sia o no presa i suoi vaffanculo e cose del genere. Un tempo, non ne perdevo uno di 25 Aprile. Dalla mia camera, dalla mia casa che dominava tutta la città, dispiegavo una bandiera tricolore, che si vedeva da tutta Como e forse era l'unica non ufficiale, perché Como, dopo che nel 1922 gli squadristi le "dimisero" un sindaco socialista di nome Angelo Noseda, si trovò sempre (salvo due misere volte, quando per un po' di tempo fu sindaco il Renzino Pigni, socialista unitario, e quando fu sindaco il buon Sergio Simone, socialista anche lui, ma craxiano) dalla parte sbagliata: Como votò per il Savoia, Como votò contro il divorzio e contro l'aborto terapeutico, Como da democristiana che era passò quasi in massa a Malagodi quando cominciò il centro-sinistra, Como solo pochi giorni fa... (Continues)
Gian Piero Testa 2010/4/26 - 00:48
Video!

Ζεϊμπέκικο

Ζεϊμπέκικο
Versione italiana di Gian Piero Testa
(Con una correzione in base a questa osservazione)

Lo Zeimbekiko è il ballo solitario che concentra tutto il dolore greco. Tra parentesi le parole di Savvopulos. [GPT]
ZEIMBEKIKO (Con aeroplani e bastimenti)
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/4/25 - 21:53
Downloadable! Video!

Morsi cu morsi

Morsi cu morsi
Testo e Musica di Giuseppe Ganduscio
Album: Giuseppe Ganduscio: Lu carzaratu EP (ried. Folk italiano LP) [1963]
Rosa Balistreri: La voce della Sicilia [1967]

Rosa Balistreri: Noi siamo nell'inferno carcerati [1974]
Morsi cu morsi… cu m'amava persi
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/4/25 - 20:59




hosted by inventati.org