Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-4-30

Remove all filters
Downloadable! Video!

1984

1984
1984
(Continues)
Contributed by Anam 2010/4/30 - 14:40
Downloadable! Video!

La Garaventa

La Garaventa
Sono stato insegnante istruttore tecnico sulla Garaventa dal 1963 alla fine, ed è stato il periodo più esaltante della mia vita. Ho amato quei ragazzi come figli miei ed ho insegnato loro tutto ciò che ho potuto sopratutto sotto il profilo tecnico, di formazione, e ne sono stato ripagato grandiosamente, Li ricordo tutti....I MAE FIGGIEU!!!
Discoli? Ma per carità!! Solo bisognosi di tanto affetto e comprensione. Sono vecchio....ma loro...tutti loro e sono stati tanti... li porterò nel cuore anche nell'aldilà!
Il Cappellano per un certo periodo fu Don Gallo, inimitabile!!
Eugenio BSI 2010/4/30 - 12:20
Video!

Yugo 45

Yugo 45
Io conosco la lingua... e la storia di questo paese magnifico.

Questa canzone mi fa letteralmente venire i brividi... e comprenderne al volo le parole conoscendo le storie della Jugoslavija lascia una sensazione particolare: nostalgia, commozione...un po' anche di rabbia.

Hanno distrutto il paese più bello del mondo... :(

Politici maledetti.
Andrea 2010/4/30 - 10:18
Downloadable! Video!

Indiani (A caval donando)

Indiani (A caval donando)
Mi sono volato la bellissima intro alla canzone, che ricorda tantissimo le mitiche telefonate di Pierpaolo degli Squallor ("Pronto? Casa Baratti, Borotti, Baratti Boffa? C'è quel cornutone di mio padre?")... Rimedio subito:

"Pronto, mamma! No, ti ho chiamato per dirti... eh sto fuori dalla discoteca, c'è rumore perché sto fuori dalla discoteca, no, mi hanno raccontato una cosa pazzesca, lo sai che il secolo scorso i cow boy cercavano di risarcire gli indiani dandogli i regali? Ma... eh... ma pen... me l'ha raccontato un mio amico storico, lor... i cowboy gli davano questi regali, però la bomba sai qual è? Che gli indiani non li accettavano! Ma ti rendi conto? Mamma, ma che piangi? Che c'è bisogn... che c'entra? Che con che... che... per quale motivo? È successo cent'anni fa... mamma, io non ce la faccio più!!!"
The Lone Ranger 2010/4/30 - 09:13
Downloadable! Video!

Il negazionista

Il negazionista
Meno male che Silvio c'è: e lo vedete da voi com'è bello il mondo. Ma i comunisti saranno davvero esistiti ? Neanche Lui è riuscito a eliminarli.
Gian Piero Testa 2010/4/29 - 21:21
Downloadable! Video!

'A seggia elettrica [Mamma sfurtunata]

'A seggia elettrica [Mamma sfurtunata]
LA SEDIA ELETTRICA (MAMMA SFORTUNATA)
(Continues)
Contributed by einemass 2010/4/29 - 18:41
Downloadable! Video!

L'operaio della FIAT (La 1100)

L'operaio della FIAT (La 1100)
Chanson italienne – L'operaio della Fiat ( La 1100) – 1974

Il va de soi, mon cher Lucien l'âne, que je n'ai absolument rien à dire ou à redire à Rino Gaetano; il a parfaitement raison de décrire la réalité et les reflets du combat gigantesque de la Guerre de Cent Mille Ans auquel comme tous, il est confronté. Qu'il y ait des dégâts « collatéraux » dans une guerre est une chose inévitable; dès lors, ces « dégâts collatéraux » (ici, deux voitures brûlées) renvoient à la Guerre de Cent Mille Ans elle-même et donc, aux effets et aux origines de cette Guerre. Lesquels effets relèvent de ceux qui en sont les seuls responsables et je rappelle que la Guerre de Cent Mille Ans existe du seul fait que les riches la font aux pauvres en vue de les exploiter, d'en tirer profit, de les dominer... Sans cet acharnement millénaire, nous vivrions en paix. Rino Gaetano laisse penser que l'incendie de deux... (Continues)
L'OUVRIER DE LA FIAT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/4/29 - 17:55
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Salve
innanzitutto volevo segnalare che c'è una famosissima versione in italiano di "Pistol packin mama" cantata di Nino Taranto e Dolores Palumbo.
Per quanto riguarda le varie traduzioni non voglio mettere altra "carne a cuocere" come si dice a Napoli. Mi informerò meglio e ne riparleremo
Saluti
einemass 2010/4/29 - 16:05
Downloadable! Video!

Bomber's Moon

Bomber's Moon
"Dedicated to the memory of my father, Flight Sergeant Louis Arthur 'Curly' Harding, a navigator in Lancaster Bombers, who died with his crew when his plane was shot down returning from a raid over Germany. It's also dedicated to the memory of my good friend Jurgen Boch of Cologne, who was a small child in a bomb shelter in Germany on the night my father died, and to my mother who was a bride, a widow and a mother within the space of a year." (Mike Harding)
The Lone Ranger 2010/4/29 - 15:19
Video!

Non c’è pericolo

Non c’è pericolo
Amianto: muore ex dipendente Sacelit, 103/a vittima tra gli ex 220 dipendenti dell'azienda

(ANSA) MESSINA, 8 FEB 2010 - Altra vittima, la numero 103, tra gli ex 220 dipendenti della Sacelit [Sacelit-Italcementi, la Eternit siciliana].Questa mattina e' deceduto un uomo di 72 anni. Aveva lavorato per 33 anni alla Sacelit, la societa' che produceva lastre di eternit a base di amianto. E' morto per ''neoplasia polmonare causata dalla prolungata esposizione alle fibre di asbesto''. A ricostruire la sua vita e' stato il comitato ''ex esposti amianto'' Assunto nel 1961, a 23 anni, nel 1976 ha iniziato ad accusare problemi respiratori.

103 morti su 220 dipendenti... e i sopravvissuti pare che siano quasi tutti ammalati...
The Lone Ranger 2010/4/29 - 14:48
Downloadable! Video!

Geordie, or My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain

Anonymous
Geordie, <i>or</i> My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain
2. La versione in inglese di June Tabor
2. English version by June Tabor
2. La version en anglais de June Tabor
2. June Taborin englanninkielinen versio




“Martin Carthy again accompanied June Tabor in the same year as his solo recording of Geordie, 1976, the aforementioned Scottish version on her and Maddy Prior's album “Silly Sisters”

Si tratta in pratica della ”Versione di Robert Burns” (Child 209A) riportata in inglese corrente per “essere ascoltata”, o meglio, essere capita: il testo scozzese risulterebbe pressoché incomprensibile. Ma nessuna versione inglese autentica è mai esistita in questa forma.

In effect, this is ”Robert Burns' version” (Child 209A) in a current English rendition, so that it may “be listened”, say, be understood: the Scottish lyrics wouldn't be easily grasped by an untrained ear. But no such English version has ever existed in this form. [RV]
GEORDIE
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/4/29 - 11:33




hosted by inventati.org