Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-12-31

Remove all filters
Downloadable! Video!

I'd Rather Be Dancing (Rachel's Song)

I'd Rather Be Dancing (Rachel's Song)
[2010]
Lyrics by Rachel Corrie
Music by Jim Page

The lyrics of this song by Jim Page are based on letters that Rachel Corrie wrote home to her parents, before she was crushed to death by an Israeli military bulldozer, which Rachel was trying to prevent demolishing the home of a Palestinian doctor.
You know I was always the one –
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/31 - 21:58
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

To Φανάρι του Διογένη

To Φανάρι του Διογένη
To fanári tou Diogéni
Μουσική: Νικόλας Άσιμος

Στίχοι: Νικόλας Άσιμος
Πρώτη εκτέλεση: Νικόλας Άσιμος
Παράνομη κασέτα Νο 000008 " Στο Φανάρι του Διογένη" - 1987
LP/CD " Στο Φανάρι του Διογένη" (Νικόλας Άσιμος & Σωτηρία Λεονάρδου) - 1987

Testo, musica e prima interpretazione di Nikolas Asimos.
Musicassetta illegale n. 8 - 1987
LP/CD "Sto Fanari tou Dioghéni/Alla lanterna di Diogene" (N.Asimos & S. Leonardou) - 1987

Una delle ultime canzoni di Nikolas Asimos. A ormai breve spazio di tempo dal suicidio, Nikos rievoca l'antica decisione di abbandonare la tenerezza nativa per cercare, nelle antiche vesti del klefta delle lotte dei Greci contro i Turchi, nelle mani un fucile e la lanterna di Diogene, la verità dell'uomo. E la verità è che l'uomo sceglie anche da sé le sue schiavitù. C'è in questo testo qualcosa che mi ricorda la bella lirica di Anagnostakis, che la musica di Theodorakis... (Continues)
Είπα κι εγώ ν' αλλάξω ζωή,
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/31 - 15:38
Downloadable! Video!

Just War

Just War
[2010]
Album: Dark Night Of The Soul

Just War", scritta e prodotta da Danger Mouse e Sparklehorse, è cantata da Gruff Rhys dei Super Furry Animals per il progetto "Dark Night of the Soul".
Anche in questo caso si parla di guerra, ma non fatevi ingannare dalla vivace melodia, i toni sono tutt'altro che ottimistici...
All ancient towers
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/31 - 15:25
Downloadable! Video!

When Empires Collide

When Empires Collide
[2006]
Songwriters: Ryan Harvey and Tom Frampton
Album: The Revolution Will Not Be Amplified
I feel resistance rising
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/31 - 15:21
Downloadable! Video!

Le combat continue

Le combat continue
[2010]
Album:Des Petits Bouts de Bonheur
Compagnon de rue
(Continues)
Contributed by adriana 2010/12/31 - 12:56
Downloadable! Video!

Strange Meeting

Strange Meeting
[1918]
Lyrics by Wilfred Owen
Music by Benjamin Britten

[1962 in "War Requiem"]

"Strange Meeting" is a poem by Wilfred Owen which deals with the atrocities of World War I. It was written sometime in 1918 and it was published in 1919 after Owen's death. The poem is narrated by a soldier who goes to the underworld to escape the hell of the battlefield and meets there, the enemy soldier he killed the day before. This poem has been called as one of Owen's "most haunting and complex war poems".
It seemed that out of battle I escaped
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/31 - 09:53
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Rong Radio

Rong Radio
[2006]
Album: Naked

"An aggressively, honest self portrait, a critique of modern society... his message will resonate strong"

"A passionate and direct attack on capitalism and media.. "
My ears are battered and burned and
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/31 - 09:05
Video!

Il brigadier tre stelle

Anonymous
Il brigadier tre stelle
interpretata da Sandra Mantovani

E’ una delle canzoni più cantate nelle carceri italiane. Segnalata da diversi informatori, questa riprodotta è stata comunicata da Alberto Ongaro che fu un prigione nel 1943 a Venezia, perchè membro attivo della Resistenza. Riferisce Ongaro che nelle carceri di S. Maria Maggiore questa versione era popolarissima e che la cantavano anche i gondolieri. Il testo è tipico delle canzoni di carcere, ma il ritornello riprende moduli tipici di stornellata toscana

Testo e note reperite in questo sito

Interpretata da Sandra Mantovani nell'EP "Canzoni dal carcere", pubblicato nel 1964 dalla I Dischi del Sole.

(B.B.)
Mamma, il brigadier tre stelle
(Continues)
Contributed by adriana 2010/12/31 - 09:04
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

No Parade

No Parade
[1981]
Lyrics & Music by D Boon [Dennes Dale Boon (1958-1985)]
Album: The Punch Line
Having to fight..
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/30 - 15:29
Downloadable! Video!

Manifestation pacifique

Manifestation pacifique
[2007]
Album : CD 5 : Basta Ya

Paroles et Musique: Compagnie Jolie Môme

Sui fatti narrati si veda anche "Paris, Oct61"
C'était l'époque des yéyés
(Continues)
Contributed by adriana 2010/12/30 - 13:55
Song Itineraries: The Algerian War
Downloadable! Video!

Priez pour paix, doulce Vierge Marie

Priez pour paix, doulce Vierge Marie
[Composta tra il 1415 e il 1440, anno del ritorno in Francia dalla prigionia inglese]
Musica del grande compositore e pianista francese Francis Poulenc (1899-1963) risalente al 1938 (“Priez pour paix” - FP 95).



Carlo d'Orléans sarà anche stato un principe in un’epoca dove i potenti erano soliti esprimersi a colpi di spada, eppure non doveva essere un gran condottiero votato alla guerra…
Fin dall’infanzia aveva dovuto sucarsi le continue schermaglie tra suo padre Luigi ed il Duca di Borgogna, detto “Giovanni Senza Paura”, che nel 1407 aveva fatto alla fine uccidere il rivale di sempre. Nel 1415, alla sua prima scaramuccia contro gli inglesi, Carlo fu fatto prigioniero e fu portato nella Perfida Albione dove restò per 25 anni, visto che nessuno in Francia si degnò prima di pagare un riscatto per cotanto valente soldato… Ed è durante la quieta prigionia inglese che Carlo compose gran parte... (Continues)
Priez pour paix, doulce Vierge Marie,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/30 - 13:50
Downloadable! Video!

Fanfare for a Conscious Man

Fanfare for a Conscious Man
[2009]
Album: Common Dreads
Each nation used to provide its country with security
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/30 - 13:47
Video!

Sinaloa Cowboys

Sinaloa Cowboys
Album: "The Ghost of Tom Joad" (1996)

"Sinaloa cowboys è ambientata al confine tra la California e il Messico. Durante gli ultimi quattro o cinque anni ho passato un bel po’ di tempo nel sud-ovest. Una notte ero in un vecchio motel, in una di quelle città semidesertiche dove c’è un motel, un distributore, un bar, naturalmente, e una drogheria: tutte le necessità fondamentali per vivere e… spararsi un colpo!

Erano le undici e mezza di sera, l’aria del deserto calda come una carezza, la terra che restituiva l’arsura del giorno. Ero lì, seduto a godermi la notte, quando vedo arrivare due messicani. Uno era un ragazzo abbastanza alto, l’altro un uomo della mia età. Arriva, comincia a guardare la mia moto e mi racconta di suo fratello più giovane, morto in un incidente motociclistico nel sud della California. Poi si siede a chiacchierare con me per un’ora, parlando del fratello.

Quando hai... (Continues)
Miguel came from a small town in northern Mexico.
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2010/12/30 - 12:15

Ambulance Train

Ambulance Train
[1918]

Dalla raccolta “Whin”.
Wilfrid Wilson Gibson fu ufficiale di sua maestà, ma non combattè in prima linea e neppure lasciò mai l’Inghilterra. Eppure gran parte delle sue poesie di quel periodo descrivono le atrocità della guerra dal punto di vista del soldato semplice mandato a crepare. Anche dopo la guerra Gibson mantenne nelle sue opere un’attenzione particolare per coloro che, anche in tempo di pace, sono troppo spesso i vinti, i fregati, comunque vada…
Musica per voce e pianoforte di John Jeffreys (1927-2010) talentuoso compositore inglese che negli anni 70, purtroppo, distrusse gran parte dei suoi lavori. Solo in parte furono in seguito ricostruiti a partire da alcune registrazioni.
Red rowans in the rain,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/30 - 11:01
Song Itineraries: Trains, World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Palestine Will Be Free

Palestine Will Be Free
[2009]
Songwriters: Maher Zain, Hamza Namira and Bara Kherigi
Album: Thank You Allah
Every day we tell each other
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/30 - 10:30
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

The Quiet

The Quiet
[1915]

Dalla raccolta “Battle”.
Wilfrid Wilson Gibson fu ufficiale di sua maestà, ma non combattè in prima linea e neppure lasciò mai l’Inghilterra. Eppure gran parte delle sue poesie di quel periodo descrivono le atrocità della guerra dal punto di vista del soldato semplice mandato a crepare. Anche dopo la guerra Gibson mantenne nelle sue opere un’attenzione particolare per coloro che, anche in tempo di pace, sono troppo spesso i vinti, i fregati, comunque vada…
Musica di Philip Napier Miles (1865-1935), musicista, compositore e filantropo inglese, dal ciclo per voce e pianoforte intitolato “Battle, Ten Songs” (1917), interamente basato su poesie di Gibson.
I could not understand the sudden quiet
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/30 - 10:29
Song Itineraries: World War I (1914-1918)

The Lark

The Lark
[1915]

Dalla raccolta “Battle” Wilfrid Wilson Gibson fu ufficiale di sua maestà, ma non combattè in prima linea e neppure lasciò mai l’Inghilterra. Eppure gran parte delle sue poesie di quel periodo descrivono le atrocità della guerra dal punto di vista del soldato semplice mandato a crepare. Anche dopo la guerra Gibson mantenne nelle sue opere un’attenzione particolare per coloro che, anche in tempo di pace, sono troppo spesso i vinti, i fregati, comunque vada…
Musica di Philip Napier Miles (1865-1935), musicista, compositore e filantropo inglese, dal ciclo per voce e pianoforte intitolato “Battle, Ten Songs” (1917), interamente basato su poesie di Gibson.
A lull in the racket and brattle,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/30 - 10:25
Song Itineraries: World War I (1914-1918)

The Dancers

The Dancers
[1915]

Dalla raccolta “Battle” Wilfrid Wilson Gibson fu ufficiale di sua maestà, ma non combattè in prima linea e neppure lasciò mai l’Inghilterra. Eppure gran parte delle sue poesie di quel periodo descrivono le atrocità della guerra dal punto di vista del soldato semplice mandato a crepare. Anche dopo la guerra Gibson mantenne nelle sue opere un’attenzione particolare per coloro che, anche in tempo di pace, sono troppo spesso i vinti, i fregati, comunque vada…
Musica di Philip Napier Miles (1865-1935), musicista, compositore e filantropo inglese, dal ciclo per voce e pianoforte intitolato “Battle, Ten Songs” (1917), interamente basato su poesie di Gibson.
All day beneath the hurtling shells
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/30 - 10:21
Song Itineraries: World War I (1914-1918)




hosted by inventati.org