Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-12-15

Remove all filters
Video!

Village Ghetto Land

Village Ghetto Land
[1976]
Album “Songs in the Key of Life”
Scritta da Gary Byrd e Stevie Wonder
Would you like to go with me
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/9 - 09:10
Song Itineraries: Ghettos
Downloadable! Video!

Not Ready to Make Nice

Not Ready to Make Nice
[2006]
Album “Taking the Long Way”

Queste tre “pollastrelle del sud” non sono solo belle e brave, ma pure toste!
Questa canzone racconta di quando nel 2003 la loro carriera rischiò di essere seriamente compromessa e le loro stesse vite furono minacciate dal violento attacco che subirono da parte di gruppi di ultra-conservatori. Cos’avevano combinato ‘ste tre belle “gallinelle”? In apertura di un concerto a Londra, loro, texane ed alfiere di quel genere country che nel profondo sud americano è troppo spesso associato alla tradizione “Diopatria&bandiera”, si erano permesse di dire come la pensavano circa l’invasione dell’Iraq da parte delle truppe di Bush, iniziata solo qualche giorno prima. Dal palco Natalie Maines aveva detto: “Giusto perché lo sappiate, ci vergogniamo che il presidente degli Stati Uniti venga dal Texas”. Una frase chiara e forte che costò parecchio alle Dixie Chicks:... (Continues)
Forgive, sounds good
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/9 - 08:42
Downloadable! Video!

Saltwater

Saltwater
[1991]
Lyrics by Julian Lennon
Music by Mark Spiro
Album: Help Yourself
We are a rock revolving
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/9 - 08:32
Video!

Candida l'ottimista

Candida l'ottimista
[1994]
Da "Mondo naif", musicassetta d'esordio dei TARM di Pordenone.
L'hai detto tu "il tempo passa"
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/8 - 23:38
Downloadable! Video!

Βάρκα στο γιαλό

Βάρκα στο γιαλό
Várka sto gialó

Στίχοι: Μίκης Θεοδωράκις
Μουσική: Μίκης Θεοδωράκις
Πρώτη εκτέλεση: Γρηγώρης Μπιθικώτσης με την Μαίρη Λίντα
"Μαγική Πόλις" - 1963

Testo e musica di Mikis Theodorakis
Prima esecuzione di Grigoris Bithikotsis con Meri Linda
"Μαγική Πόλις"/Magica Città - 1963

Persevero nel tema dell'emigrante, come si mostrava nelle canzoni greche d'antan. Ma questa volta con una vistosa eccezione: l'emigrante non si lamenta, non invoca la mammina, non maledice la sorte e la patria amara, e se ne parte leggero e contento. Un'ultima scopatina con la morosa, e...arrivederci e grazie, non ti preoccupare per me. Versi e musica di Mikis, per una rappresentazione teatrale di "Magica Città", alla quale concorsero autori rilevanti, come Iakovos Kambanelis, Notis Perghialis e Mihalis Katsaròs. Era il 1963. E' probabile che il festoso stato d'animo del τεμπέλης (il vagabondo) in partenza dipenda... (Continues)
Πέντε πέντε δέκα
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/8 - 22:24
Downloadable! Video!

Isolation

Isolation
[1970]
Nell'album "John Lennon/Plastic Ono Band".
People say we got it made
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/8 - 22:08
Video!

Power to the People

Power to the People
[1971]

In copertina Lennon è ritratto a pugno chiuso, con l’elmetto del movimento rivoluzionario studentesco giapponese Zengakuren.
Power to the people, power to the people
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/8 - 21:54
Downloadable!

(Un)Holy War

(Un)Holy War
[2008]
Lyrics & Music by David R. Pankoski
Album: Live From The Loft

"Holy War? ..BS!"
Another unholy war.. being fought over there.
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/8 - 20:21
Video!

Είχα φυτέψει μια καρδιά

Είχα φυτέψει μια καρδιά
Eíha fytépsei mia kardiá
Στίχοι: Νίκος Γκάτσος
Μουσική: Μίκης Θεοδωράκης
Πρώτη εκτέλεση: Γρηγόρης Μπιθικώτσης
Αρχιπέλαγος - 1959 & 1976
Άλλες ερμηνείες: Δήμητρα Γαλάνη - Γιώργος Μούτσιος

Testo di Nikos Gatsos
Musica di Mikis Theodorakis
Prima interpretazione di Grigoris Bithikotsis
LP "Archipelagos" - 1959 - 1976
Altre interpretazioni: Dimitra Galani - Yorgos Moutsios


Un altro ritorno dell'emigrante e un'altra vecchia canzone piacevole e famosa. Per allungare la nota, approfitto qui per dire due cose della parola "ξενιτιά" (xenitià), che fa parte di un gruppetto di parole greche il cui scopo denotativo non si può mai separare da un'implicazione connotativa. In una pagina web (che ho copiato da molto tempo senza conservarne, maledizione, l'indirizzo) una traduttrice dal greco all'inglese illustra alcune di queste parole, che girano avvolte in un aura di significati, evocazioni,... (Continues)
Με τ'αστεράκι της αυγής
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/8 - 12:56
Downloadable! Video!

È lì

È lì
[1973]
Testo di Roberto Roversi
Album: Il giorno aveva cinque teste

"Talvolta, basta la voce per esprimere l'idea di un brano.. non è più necessaria neanche la musica.."
(Vocalizzi sulle note di “Stille Nacht”)
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/8 - 08:40
Downloadable! Video!

Oltre

Oltre
[1991]

Album: Le radici e le ali

Una canzone stupenda dei Gang che parla dell'importanza di riprenderci la nostra libertà, anche se qualcuno, al potere, di continuo ce la nega.
Oltre le sbarre e i confini
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2010/12/8 - 02:59
Downloadable!

The Last Conquistadors

[2002]
Lyrics & Music by David Kilpatrick

"A little song in a Latin rhythm with a Canarian timple (a five-string viheula-shaped ukulele) providing local colour! OK, it ain't flamenco, but it's the only song I've ever performed live on a flamenco guitar borrowed from a flamenco singer.
I'd been reading some of the 15th to 17th century original accounts of exploration, and the idea just came into my head. I have never before made a recording using the timple, which is an instrument only played in the Canary Islands, one of the staging posts for the New World. I had to learn to play it for this and it sounds very bright and quick; it's an instrument which could be used more".
We are the last conquistadors
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/7 - 19:35
Video!

Τα λουστράκια

Τα λουστράκια
Ta loustrákia
Στίχοι: Νίκος Γκάτσος
Μουσική: Μάνος Χατζιδάκις
Πρώτη εκτέλεση: Ορχιστρικό
America America - 1963

Testo di Nikos Gatsos
Musica di Manos Hatzidakis
Prima esecuzione: Οrchestra
Soundtrack del film "America America" di Elia Kazan - 1963


I Greci manifestano sentimenti fraterni per gli Armeni, con i quali hanno condiviso le violente persecuzioni dei Turchi, già in atto ben prima (1894-96) del genocidio armeno del 1915-16 e della cacciata dei Greci del 1922. Quando l'armeno Elìa Kazan progettò di girare il film "America America" sulla traccia di un suo omonimo racconto, dove Armeni e Greci, negli anni Novanta del XIX sec., condividono le medesime peripezie e il sogno di raggiungere ad ogni costo l'America, per le musiche pensò al greco Manos Hatzidakis, che aveva già raggiunto una notevole notorietà negli U.S.A. grazie alla canzone "I ragazzi del Pireo" del film "Mai di... (Continues)
Δουλειά και χαμαλίκι
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/12/7 - 17:16
Downloadable! Video!

Un'altra via d'uscita

Un'altra via d'uscita
Sono piccolina, mi chiamo Giorgia e scrivo con l'aiuto di mamma Barbara. A me questa canzone piace, è simpatica e carina. L'ho sentita per la prima volta perchè a Barbara piace Daniele Sepe che è il suo cantautore preferito, e da allora la sento quasi ogni giorno... Ho imparato a memoria il testo! Tanti bacioni da Trieste!
((Giorgia))

Però! E poi si dice che i ragazzini e le ragazzine non ascoltano che Tiziano Ferro! Qui ne abbiamo non una, ma addirittura due, che "tifano" per il "nostro" Daniele Sepe (dico "nostro" perché è da anni un frequentatore e un amico di questo sito). Che dire? Sarà l'aria di Trieste, città che un po' conosco... E un saluto e complimenti anche alla mamma! (RV)
2010/12/7 - 17:10
Downloadable!

Laidlaw's Last Lament

Laidlaw's Last Lament
[2000]
Lyrics & Music by David Kilpatrick

An atmospheric Border Scots ballad in the auld tradition: how 'the Piper of Loos' saved the 7th Battalion of the King's Own Scottish Borderers in October 1915..

"The week before Armistice Day (November 11) 1999 a story was published in the Southern Reporter, researched by Bill Bruce, which neatly and emotively retold how Piper D L Laidlaw VC reversed the fortunes of a Border battalion fighting in the trenches of the Great War. I wrote the song in a moderate Border Scots dialect, which is easily understood, and played it locally. The lyrics were published by the newspaper. Like most of my songs, the inspiration was immediate and it took around 90 minutes to complete and a further hour to record. This is the second take. The pipes, ambient noise and gunfire effects are added on a Roland JV-50 keyboard and the rest is a one-take recording, playing a Lowden O-10 guitar in drop D tuning and singing. The recording is on a Roland VS-880".
In Scotland we were brothers three
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/7 - 16:36
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Fermo!

Fermo!
[2008]
Album “Bachelite”
Ai confini della realtà tra l’Umbria e le Marche si erge il massiccio del Monte Vettore, il più alto dei monti Sibillini.
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/7 - 14:55

Siamo tutti Pino Maniaci

Siamo tutti Pino Maniaci
http://it.wikipedia.org/wiki/Telejato

Il testo l'ho trascritto dal video l'audio è pessimo e non si capisce tutto perfettamente, ma meritava di essere inserita comunque.
Cantano morbide di forme generose
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/12/7 - 11:20
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

Testimone di giustizia

Testimone di giustizia
Dedicata a Rita Atria
Si potrebbe appoggiare le labbra alle mani
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/12/7 - 10:58
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable!

When I Was Young

[~1970]
Lyrics & Music by David Kilpatrick

"I wrote this song, with a tune derived from central European traditions, around about 1970 - many years before the wars in the Balkans. I found it in a folder of teenage jottings".

http://libcom.org/history/articles/ita...
When I was young, boy
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/7 - 08:12
Downloadable!

Frailty (The Way Of Rome)

[2009]
Lyrics & Music by Andy Laverghetta
Album: Symptomatic

"A thrashing political statement... unintentionally began to sound like a Dave Mustaine tribute when I pushed my voice to the edge and beyond.. Just like most Americans, I'm sick of the BS we've been fed.."
Weakened states, weakened nation
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/7 - 08:08

Il treno della disperazione

Il treno della disperazione
Chanson italienne – Il treno della disperazione – Del Sangre

Dans les années 1920, les lois étazuniennes qui limitaient l'afflux des étrangers et les lois fascistes sur l'abandon des campagnes étouffèrent en grande part l'émigration comme soupape de sécurité du chômage. C'est seulement après la seconde guerre que reprit de façon appréciable le flux migratoire. Les lignes des mouvements principaux toutefois sont différents : la direction est le Nord, au-delà des Alpes ou vers les centres industriels de Turin et de Milan, et les dimensions de l'exode croissent en proportion du développement industriel. Vers la fin des années 50 et au début des années 60, environ deux millions de personnes se sont déplacées vers le Nord. Le symbole de ce voyage est le train, sombre et étrange trajet d'une terre de couleurs à une ville de brouillard et de béton armé.

La production de chants sur l'émigration... (Continues)
LE TRAIN DU DÉSESPOIR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/12/6 - 20:09
Downloadable! Video!

Storia mia e di due come me

Storia mia e di due come me
2006/7
Da "Cinquemila anni"
Io son Giorgio e questa è
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/12/6 - 15:52
Downloadable! Video!

La grotta der Citerno

La grotta der Citerno
2006/7
Da "Cinquemila anni"
"Che è, che è, che è sto gran rumore"
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/12/6 - 15:41
Downloadable! Video!

Boat people

Boat people
2001
Da "me sà mmianno da veda"

Intro tratto dall'album live "Lasciare libero il passo"
Questo brano è un po' la storia di una transumanza umana il popolo delle navi, boat people, che come gli animali lasciano le loro terre aride e secche per cercarne di più verdi altrove, questa gente lascia le loro terre per cercare fortuna sulle nostre coste dove probabilmente poi non ce n'è.
Anni fa abbiamo pensato di dedicare a questo popolo un brano che si intitola per l'appunto Boat People
(DonQuijote82)
Inermi in mezzo al mare,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/12/6 - 15:11
Downloadable! Video!

Quel fischio sopra la pianura

Quel fischio sopra la pianura
(2000)

Testo: Roberto Roversi
Musica: Gaetano Curreri

Scritta da Roversi e Curreri nel 2000 per lo spettacolo teatrale intitolato “Il pane loro - Storie da una Repubblica fondata sul lavoro”, scritto e diretto da Stefano Mencherini, giornalista e autore televisivo.

Nelle diverse edizioni dello spettacolo la canzone è stata interpretata prima dalo stesso Gaetano Curreri e poi dal compianto Francesco Di Giacomo, voce del Banco del Mutuo Soccorso.

Intrpretata anche da Fabrizio Moro in Ancora Barabba del 2010.
La verità è ormai che ci credono mummie d'Egitto
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/12/6 - 12:36
Downloadable! Video!

Dio blindato

Dio blindato
[1995]
Album “Istentales”
Scritta da Gigi Sanna
La peggiore razza sulla terra è quella che t’impone il clero
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/6 - 10:56
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical

Emigrato

Emigrato
[1989]
Album “Naralu tue” (1996)
Scritta da Gigi Sanna
Sarà la storia un po’ di tutti i posti
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/6 - 10:51
Video!

Όταν μιαν άνοιξη

Όταν μιαν άνοιξη
Volevo integrare in italiano la biografia di Anaghnostakis, che partendo dal link appare solo in greco, ma non ci sono riuscito.
La mando da qui: poi qualcuno (chissà chi?) provveda:

Manolis Anaghnostakis (Μανόλης Αναγνωστάκης) nacque a Salonicco il 9 marzo 1925. Compì studi di medicina. Durante l'occupazione militò nell' EΠON (Ενιαία Πανελλαδική Οργάνωση Νέων/ EPON: Organizzazione Unitaria Panellenica dei Giovani). Nel biennio 1943-44 fu capo-redattore del periodico Xekìnima, organo del circolo culturale dell'Università di Salonicco. Nel periodo della guerra civile esercitò un'intensa attività nel movimento degli studenti, a causa della quale fu imprigionato nel 1948 e condannato a morte dal tribunale militare speciale. Uscì di prigione grazie all'amnistia generale del 1951.
Nel periodo 1955-56 si specializzò in radiologia a Vienna ed esercitò la professione dapprima a Salonicco e poi,... (Continues)
Gian Piero Testa 2010/12/5 - 22:14
Downloadable!

Oil

Oil
[2008]
Lyrics and Music by Eric Greene

"..The curse of oil."
The water's black and slick for miles.
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/12/5 - 18:42
Video!

French in America

French in America
French in America
Chanson de langue française – French in America – Josée Vachon

Encore une chanson qui raconte la Grande déportation des Acadiens et ce qui s'en est suivi... On verra qu'elle est bilingue, comme la chanteuse qui l'a composée, laquelle vit présentement aux Zétazunis.
Tout le long, maluron, malurette
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/12/5 - 17:46
Downloadable! Video!

Valley of the Low Sun

Valley of the Low Sun
Album: "Seeing Things" (2008)
We'd feel much better if we sunk this treasure
(Continues)
2010/12/5 - 16:32




hosted by inventati.org